Ha perso 6" di abbuono da Bernalciclistapazzo ha scritto: ↑giovedì 13 maggio 2021, 17:31 Perderá di nuovo zero secondi... Un vero flop

Ha perso 6" di abbuono da Bernalciclistapazzo ha scritto: ↑giovedì 13 maggio 2021, 17:31 Perderá di nuovo zero secondi... Un vero flop
Infatti distacchi contenuti e come ho già detto e pronosticato rischiando perchè è tosta , ma il bello delle scommesse è questo , per me il Giro lo vince uno non quotato per la vittoria .
inspiegabile, la pioggia è l'unico motivo che mi viene al momento...
Ma Tchmill per caso sei il celebre mago Gianni Mornati di Mai Dire Gol?Snake ha scritto: ↑giovedì 13 maggio 2021, 17:31hai dato pure che doveva perdere terreno oggi, al 101%AndreiTchmil ha scritto: ↑giovedì 13 maggio 2021, 17:29
Nascondermi perché? Ho dato Bernal dominatore del Giro (e per ora non mi si può dire niente), Yates in difficoltà e lo sto sempre azzeccando, Evenepoel che non regge le tre settimane e qui potrò avere ragione come non averla.![]()
Ad esempio perché hai detto che sicuramente Evenepoel oggi perdeva terreno, o perché hai detto che queste tappe non facevano differenze. Ma da adesso mi riprometto di smettere di perdere tempo con te, che dici tutto e il contrario di tutto in continuazione e pensi anche di capirne.AndreiTchmil ha scritto: ↑giovedì 13 maggio 2021, 17:29il_panta ha scritto: ↑giovedì 13 maggio 2021, 17:23Ma ancora non sei andato a nasconderti?AndreiTchmil ha scritto: ↑giovedì 13 maggio 2021, 17:21 Evenepoel non può reggere tre settimane. Oggi non riuscire a fare la volata contro Bernal non è stato un buon segno.![]()
Nascondermi perché? Ho dato Bernal dominatore del Giro (e per ora non mi si può dire niente), Yates in difficoltà e lo sto sempre azzeccando, Evenepoel che non regge le tre settimane e qui potrò avere ragione come non averla.
57 secondiIl Complottista ha scritto: ↑giovedì 13 maggio 2021, 17:35Il distacco comincia a farsi pesante , Nibali quanto ha preso ?
Questa l'ho padellata si, sono convinto che non regga le tre settimane e che possa perdere da una tappa all'altra. E credevo che oggi fosse il giorno buono. Se non è oggi sarà un giorno della terza settimana. Lui è scarso in discesa, Cortina ad esempio potrebbe essere il momento. Di Yates lo sto dicendo dalla prima tappa che avrà il giorno del crollo. E già ora non è brillante per niente.Snake ha scritto: ↑giovedì 13 maggio 2021, 17:31hai dato pure che doveva perdere terreno oggi, al 101%AndreiTchmil ha scritto: ↑giovedì 13 maggio 2021, 17:29
Nascondermi perché? Ho dato Bernal dominatore del Giro (e per ora non mi si può dire niente), Yates in difficoltà e lo sto sempre azzeccando, Evenepoel che non regge le tre settimane e qui potrò avere ragione come non averla.![]()
Per me è tanta roba eh .
La sorpresa in negativo è Yates. Inspiegabile. Ho sta soffrendo la pioggia, oppure dopo il TOTA ha fatto uno scarico per farsi trovare pronto dal weekend della prossima settimana, oppure non si spiega questa debacle. E' ancora in corsa perché è lì a pochi secondi, ma i segnali che ha lasciato dopo queste due tappe di media montagna non lasciano presagire nulla di buono. Chissà forse farà il contrario del Giro 2018 e volerà sulle alpi. Comunque un mistero non riuscire a tenere le ruote di Bernal in queste due tappe.
Credo anch'io altrimenti non si spiega la gamba di adesso con quella del TOTA dove faceva un po' quello che voleva. Se stesse poco bene credo che allora avrebbe perso un bel po' di più.
max ha scritto: ↑giovedì 13 maggio 2021, 17:47 primi 28 della classifica generale
1 Attila VALTER
2 RemcoEVENEPOEL 00:11
3 Egan Arley BERNAL GOMEZ 00:16
4 Aleksandr VLASOV 00:24
5 Louis VERVAEKE 00:25
6 Hugh John CARTHY 00:38
7 Damiano CARUSO 00:39
8 Giulio CICCONE 00:41
9 Daniel MARTIN 00:47
10 Simon Philip YATES 00:49
11 Davide FORMOLO 00:55
12 Daniel Felipe MARTINEZ POVEDA 01:06
13 Marc SOLER 01:14
14 Romain BARDET 01:14
15 Rein TAARAMÄE 01:32
16 Emanuel BUCHMANN 01:40
17 Vincenzo NIBALI 01:43
18 Tobias FOSS 01:53
19 Pello BILBAO LOPEZ 02:01
20 Nicholas SCHULTZ 02:01
21 Gianni MOSCON 02:03
22 Gino MÄDER 02:17
23 Ruben GUERREIRO 03:06
24 Fausto MASNADA 03:09
25 Jai HINDLEY 03:29
26 Harold Alfonso TEJADA CANACUE 04:13
27 Tanel KANGERT 04:44
28 João ALMEIDA 04:49
No si é rialzato dopo essere stato ripresoStrong ha scritto: ↑giovedì 13 maggio 2021, 18:00max ha scritto: ↑giovedì 13 maggio 2021, 17:47 primi 28 della classifica generale
1 Attila VALTER
2 RemcoEVENEPOEL 00:11
3 Egan Arley BERNAL GOMEZ 00:16
4 Aleksandr VLASOV 00:24
5 Louis VERVAEKE 00:25
6 Hugh John CARTHY 00:38
7 Damiano CARUSO 00:39
8 Giulio CICCONE 00:41
9 Daniel MARTIN 00:47
10 Simon Philip YATES 00:49
11 Davide FORMOLO 00:55
12 Daniel Felipe MARTINEZ POVEDA 01:06
13 Marc SOLER 01:14
14 Romain BARDET 01:14
15 Rein TAARAMÄE 01:32
16 Emanuel BUCHMANN 01:40
17 Vincenzo NIBALI 01:43
18 Tobias FOSS 01:53
19 Pello BILBAO LOPEZ 02:01
20 Nicholas SCHULTZ 02:01
21 Gianni MOSCON 02:03
22 Gino MÄDER 02:17
23 Ruben GUERREIRO 03:06
24 Fausto MASNADA 03:09
25 Jai HINDLEY 03:29
26 Harold Alfonso TEJADA CANACUE 04:13
27 Tanel KANGERT 04:44
28 João ALMEIDA 04:49
ti sei dimenticato Bettiol nella top10
erano affiancati ad una macchina della giuria o del cambioruote, secondo me l'autista stava badando a non prendersi a sportellate con quella.TIC ha scritto: ↑giovedì 13 maggio 2021, 17:51 Suponiamo che l'autista della macchina si sia distratto per vedere il monitor con le immagini TV della gara (come avviene spesso). Praticamente ha visto in diretta sul monitor quello che stava facendo...
edit. Ma c'e' sempre qualche secondo di ritardo delle imagini in TV....
Staccato di qualche metro. Potevano tranquillamente non darglieli i 2" di buco.
Chissà, magari se non si autoadrenalinizza non rende.airone ha scritto: ↑giovedì 13 maggio 2021, 18:13 Tò anche la rai ( e Garzelli) comincia ad accorgersi di Ciccone, che era già stato forte sul colle passerino, ma Garzelli non se ne era accorto. Però ha ragione Garzelli su un punto: meno istinto e più ragionamento, non ha senso attaccare in discesa a 60 km dal traguardo, energie sprecate che mancano nel finale. Ciò nonostante Giulio ha tenuto botta anche oggi ai più forti, Bernal e Evenepoel , per cui ottimi segnali per lui. Mi auguro che le cose siano chiare in Trek Segafredo: il capitano unico adesso è Ciccone e Nibali e Mollema devono mettersi al suo servizio. Vincenzo , un pò per i postumi dell'infortunio , un pò per l'età, non può essere brillante in salita. Magari potrà togliersi una soddisfazione in una singola tappa, ma l'uomo per la classifica deve essere Giulio, che mi sembra maturato, a parte questi attacchi un pò da frullino, a Canale come oggi. Meglio che mediti meglio la tattica da seguire, può fare un bel piazzamento in classifica.
Nibali come ho già detto prima deve pensare a uscire di classifica e poi provare a giocarsi le sue carte per una tappa. Un minuto e mezzo a Remco e Bernal non lo recupera più e la forma non arriverà cosi in fretta da consentirgli di stare con i primi senza più perdere altro tempo.airone ha scritto: ↑giovedì 13 maggio 2021, 18:13 Tò anche la rai ( e Garzelli) comincia ad accorgersi di Ciccone, che era già stato forte sul colle passerino, ma Garzelli non se ne era accorto. Però ha ragione Garzelli su un punto: meno istinto e più ragionamento, non ha senso attaccare in discesa a 60 km dal traguardo, energie sprecate che mancano nel finale. Ciò nonostante Giulio ha tenuto botta anche oggi ai più forti, Bernal e Evenepoel , per cui ottimi segnali per lui. Mi auguro che le cose siano chiare in Trek Segafredo: il capitano unico adesso è Ciccone e Nibali e Mollema devono mettersi al suo servizio. Vincenzo , un pò per i postumi dell'infortunio , un pò per l'età, non può essere brillante in salita. Magari potrà togliersi una soddisfazione in una singola tappa, ma l'uomo per la classifica deve essere Giulio, che mi sembra maturato, a parte questi attacchi un pò da frullino, a Canale come oggi. Meglio che mediti meglio la tattica da seguire, può fare un bel piazzamento in classifica.
Ma chi? Eveneopel?AndreiTchmil ha scritto: ↑mercoledì 12 maggio 2021, 17:59 Domani Yates ed Evenepoel perderanno altro terreno. 101%.
Mica deve vincere per forza: già un piazzamento tra i primi 5 - alla portata alla lunga - sarebbe un ottimo risultato.lucks83 ha scritto: ↑giovedì 13 maggio 2021, 18:58Nibali come ho già detto prima deve pensare a uscire di classifica e poi provare a giocarsi le sue carte per una tappa. Un minuto e mezzo a Remco e Bernal non lo recupera più e la forma non arriverà cosi in fretta da consentirgli di stare con i primi senza più perdere altro tempo.airone ha scritto: ↑giovedì 13 maggio 2021, 18:13 Tò anche la rai ( e Garzelli) comincia ad accorgersi di Ciccone, che era già stato forte sul colle passerino, ma Garzelli non se ne era accorto. Però ha ragione Garzelli su un punto: meno istinto e più ragionamento, non ha senso attaccare in discesa a 60 km dal traguardo, energie sprecate che mancano nel finale. Ciò nonostante Giulio ha tenuto botta anche oggi ai più forti, Bernal e Evenepoel , per cui ottimi segnali per lui. Mi auguro che le cose siano chiare in Trek Segafredo: il capitano unico adesso è Ciccone e Nibali e Mollema devono mettersi al suo servizio. Vincenzo , un pò per i postumi dell'infortunio , un pò per l'età, non può essere brillante in salita. Magari potrà togliersi una soddisfazione in una singola tappa, ma l'uomo per la classifica deve essere Giulio, che mi sembra maturato, a parte questi attacchi un pò da frullino, a Canale come oggi. Meglio che mediti meglio la tattica da seguire, può fare un bel piazzamento in classifica.
Lo vedrei bene in quella di Bagno di Romagna.
Poi dovrebbe assolutamente mettersi al servizio di Ciccone, come a suo tempo fece con lui il buon Scarponi, aiutandolo anche a gestire certi momenti della corsa dall'alto della sua esperienza, tenendolo calmo ed evitandogli di sprecare energie preziose.
Delusione Hindley oggi (Bennett si era visto già l'altro giorno), invece Almeida si è ripreso.max ha scritto: ↑giovedì 13 maggio 2021, 17:47 primi 28 della classifica generale
1 Attila VALTER
2 Remco EVENEPOEL 00:11
3 Egan Arley BERNAL GOMEZ 00:16
4 Aleksandr VLASOV 00:24
5 Louis VERVAEKE 00:25
6 Hugh John CARTHY 00:38
7 Damiano CARUSO 00:39
8 Giulio CICCONE 00:41
9 Daniel MARTIN 00:47
10 Simon Philip YATES 00:49
11 Davide FORMOLO 00:55
12 Daniel Felipe MARTINEZ POVEDA 01:06
13 Marc SOLER 01:14
14 Romain BARDET 01:14
15 Rein TAARAMÄE 01:32
16 Emanuel BUCHMANN 01:40
17 Vincenzo NIBALI 01:43
18 Tobias FOSS 01:53
19 Pello BILBAO LOPEZ 02:01
20 Nicholas SCHULTZ 02:01
21 Gianni MOSCON 02:03
22 Gino MÄDER 02:17
23 Ruben GUERREIRO 03:06
24 Fausto MASNADA 03:09
25 Jai HINDLEY 03:29
26 Harold Alfonso TEJADA CANACUE 04:13
27 Tanel KANGERT 04:44
28 João ALMEIDA 04:49
Rispetto la tua opinione ma la mia è differente.Cthulhu ha scritto: ↑giovedì 13 maggio 2021, 19:04Mica deve vincere per forza: già un piazzamento tra i primi 5 - alla portata alla lunga - sarebbe un ottimo risultato.lucks83 ha scritto: ↑giovedì 13 maggio 2021, 18:58Nibali come ho già detto prima deve pensare a uscire di classifica e poi provare a giocarsi le sue carte per una tappa. Un minuto e mezzo a Remco e Bernal non lo recupera più e la forma non arriverà cosi in fretta da consentirgli di stare con i primi senza più perdere altro tempo.airone ha scritto: ↑giovedì 13 maggio 2021, 18:13 Tò anche la rai ( e Garzelli) comincia ad accorgersi di Ciccone, che era già stato forte sul colle passerino, ma Garzelli non se ne era accorto. Però ha ragione Garzelli su un punto: meno istinto e più ragionamento, non ha senso attaccare in discesa a 60 km dal traguardo, energie sprecate che mancano nel finale. Ciò nonostante Giulio ha tenuto botta anche oggi ai più forti, Bernal e Evenepoel , per cui ottimi segnali per lui. Mi auguro che le cose siano chiare in Trek Segafredo: il capitano unico adesso è Ciccone e Nibali e Mollema devono mettersi al suo servizio. Vincenzo , un pò per i postumi dell'infortunio , un pò per l'età, non può essere brillante in salita. Magari potrà togliersi una soddisfazione in una singola tappa, ma l'uomo per la classifica deve essere Giulio, che mi sembra maturato, a parte questi attacchi un pò da frullino, a Canale come oggi. Meglio che mediti meglio la tattica da seguire, può fare un bel piazzamento in classifica.
Lo vedrei bene in quella di Bagno di Romagna.
Poi dovrebbe assolutamente mettersi al servizio di Ciccone, come a suo tempo fece con lui il buon Scarponi, aiutandolo anche a gestire certi momenti della corsa dall'alto della sua esperienza, tenendolo calmo ed evitandogli di sprecare energie preziose.
Non vedo perché debba uscire volontariamente di classifica.
Esatto per ora i big si sono stuzzicati 30/40 secondi con una terza settimana durissima sono poco o nientepereiro2982 ha scritto: ↑giovedì 13 maggio 2021, 19:38 c'è gente piu in palla di altri ma parlare di delusione yates o altri perche sono a 30secondi o un minuto e qualcosa dopo le prime due salite di riscaldamento del giro mi sembra troppo affrettato come giudizio
io è da tanto che non ricordo un giro dominato dalla prima settimana in modo lineare forse Nibali 2013
le tappe che fanno la differenza iniziano martedi
l'ultima settimana è un altro sport
non capisco i giudizi su Ciccone se non rischia con qualche azzardo come riuscirà ad accumulare esperienza?
rimani a ruota aspettando l'attimo giusto e sei un criminale succhia ruote
vai all'attacco e sei un cretino
non vi capisco
Per giorni in testa ad un GT, Valter>Pinot sicuramenteLeonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 13 maggio 2021, 17:19 Questa Groupama con una maglia rosa![]()
Bravo Attila, un giri folle
C'è momento e momento. Hai 30 km di falsopiano a scendere e una salita in cui si sta bene a ruota, con la Ineos al completo schierata dietro e anche la Deuceninck pronta a subentrare. Senza teste di ponte davanti dove vai?pereiro2982 ha scritto: ↑giovedì 13 maggio 2021, 19:38 c'è gente piu in palla di altri ma parlare di delusione yates o altri perche sono a 30secondi o un minuto e qualcosa dopo le prime due salite di riscaldamento del giro mi sembra troppo affrettato come giudizio
io è da tanto che non ricordo un giro dominato dalla prima settimana in modo lineare forse Nibali 2013
le tappe che fanno la differenza iniziano martedi
l'ultima settimana è un altro sport
non capisco i giudizi su Ciccone se non rischia con qualche azzardo come riuscirà ad accumulare esperienza?
rimani a ruota aspettando l'attimo giusto e sei un criminale succhia ruote
vai all'attacco e sei un cretino
non vi capisco
Stesso mio pensieroStasis ha scritto: ↑giovedì 13 maggio 2021, 19:54 Ragazzi Nibali in ritardo di condizione a meno di due minuti con tutto il Giro davanti non uscirà mai di classifica spontaneamente.
Inoltre può essere una carta tattica nella 3 settimana. Le corazzate Ineos e Bahrain hanno perso pezzi e poter contare su un uomo come Nibali in top ten vale oro, chi tira per andarlo a prendere se dovesse attaccare?