beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 10 maggio 2021, 9:09
Perchè è giovane, esuberante, incosciente e in questo momento, anche insicuro.
Sono certo che questo giro d'Italia porterà Eveneopel MOOOOLTO coi piedi per terra, alla fine.
Ma molto.
Per me si staccherà già domani dai + forti
Lunedi scrivevi questo......siamo a giovedi e per un pelo non e' maglia rosa........adesso non scrivi neanche piu'
È andato a tatuarsi RENNCO sulla fronte
ho solo preso appuntamento ... attendo le grandi salite
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
ciclistapazzo ha scritto: ↑venerdì 14 maggio 2021, 12:50
Alla Adriatic Ionic Race sbaglió completamente la tappa delle tre cime di Lavaredo, fece un fuorigiri e arrivò cotto. Uno poteva crederlo distrutto, il giorno dopo fece un assolo straordinario come se nulla fosse successo
Quella fu la sua prima tappa alpina, non da professionista ma in assoluto. Corsa da capitano naturalmente
FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea -Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
ciclistapazzo ha scritto: ↑venerdì 14 maggio 2021, 12:50
Alla Adriatic Ionic Race sbaglió completamente la tappa delle tre cime di Lavaredo, fece un fuorigiri e arrivò cotto. Uno poteva crederlo distrutto, il giorno dopo fece un assolo straordinario come se nulla fosse successo
Quella fu la sua prima tappa alpina, non da professionista ma in assoluto. Corsa da capitano naturalmente
Appunto. Il che fa già anche capire la dimensione straordinaria dell'atleta.
Comunque mi allineo anche io alla teoria che una caduta (per quanto grave) non lo renda automaticamente scarso in discesa. Magari lo è (a mio parere no, sia a San Sebastian sia a Innsbruck andava eccome) ma non lascerei che fosse un singolo episodio a definirlo. Ad esempio, Ivan Basso in quasi ogni discesa nei grandi giri era in difficoltà, non sempre perdeva minuti o si staccava, ma spesso non era a suo agio. Per Remco non abbiamo uno storico simile ad Ivan per trarre questa conclusione. Quindi ci andrei piano col definirlo scarso in discesa.
Cento ha scritto: ↑venerdì 14 maggio 2021, 11:01
Deve superare indenne la tappa di Montalcino, probabilmente la Ineos proverà qualcosa in quella tappa...poi sulle Alpi credo abbia più chance di un Bernal, più mette giorni di corsa nelle gambe e più migliora di condizione, a differenza del colombiano che rischia di pescare la giornata no per via dei noti fastidi fisici
Attenzione che non rischia solo chi si difende ma anche chi attacca. Non so se Bernal se la sente di attaccare in discesa su sterrato, credo e poi mi sbaglio che i Corridori leggeri siano meno stabili in quelle condizioni da uno più pesante.
ciclistapazzo ha scritto: ↑venerdì 14 maggio 2021, 12:50
Alla Adriatic Ionic Race sbaglió completamente la tappa delle tre cime di Lavaredo, fece un fuorigiri e arrivò cotto. Uno poteva crederlo distrutto, il giorno dopo fece un assolo straordinario come se nulla fosse successo
Quella fu la sua prima tappa alpina, non da professionista ma in assoluto. Corsa da capitano naturalmente
Appunto. Il che fa già anche capire la dimensione straordinaria dell'atleta.
Comunque mi allineo anche io alla teoria che una caduta (per quanto grave) non lo renda automaticamente scarso in discesa. Magari lo è (a mio parere no, sia a San Sebastian sia a Innsbruck andava eccome) ma non lascerei che fosse un singolo episodio a definirlo. Ad esempio, Ivan Basso in quasi ogni discesa nei grandi giri era in difficoltà, non sempre perdeva minuti o si staccava, ma spesso non era a suo agio. Per Remco non abbiamo uno storico simile ad Ivan per trarre questa conclusione. Quindi ci andrei piano col definirlo scarso in discesa.
Quoto, avesse 30 anni, ma ne ha 21 può solo migliorare e ogni giorno che passa in gruppo impara qualcosa
La discesa di Nesso è particolarmente tecnica e Remco aveva davanti una serie di corridori che la conoscevano a menadito. Nibali, poi, non è la persona più facile da seguire in discesa, ha uno stile piuttosto nervoso che ha messo in difficoltà più di qualcuno. Non prenderei quel caso, per quanto grave, per costruirci attorno tutta una teoria.
Ma infatti!!! Su quella stessa discesa è caduto anni prima anche lo stesso Nibali, anche se in altro punto, e addirittura è volato Paolini (con Ballan a ruota), che la poteva farle bendato perchè è del posto ed in discesa era un mostro. Può succedere e amen.
A proposito di peso.
Ho letto dichiarazioni recenti di Lefevere in chi ha detto che Remco ha iniziato il giro con un peso di 60,5 kg. Lo scorso anno pesava 65 kg invece.
In salita, al netto di tanti altri fattori, si faranno sicuramente sentire (in positivo). A crono invece potrebbe aver perso qualcosa. Vedremo.
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 14 maggio 2021, 10:01
Al Lombardia non fece la ricognizione della discesa (parole sue su SportWeek). Diciamo che la combo tra quello (grave comunque considerando la difficoltà di quel tratto) e Nibali che faceva le traiettorie han portato all'incidente.
ancora con la storia delle traiettorie..........aveva gia' un centinaio di metri quando e' caduto,centra nulla la sua poca dimestichezza,le curve di Nibali e il fatto che non ha fatto la riconizione ( che in realta' ha fatto).
Quelle sono discese brutte,basta un minimo errore o distrazione e si finisce giu',ma puo' starci,per me e' stata soprattutto distrazione e voglia di far il pelo al muretto,solo che questo aveva lo scansetto
Ma come non c'entra? Non conosceva la discesa al confronto degli altri del gruppetto ed ovviamente ha perso qualche metro dagli altri a causa di quello, poi nella foga di non perdere troppo ha sbagliato una curva. Del fatto che sia un brocco in discesa non ci credo manco io
Il fatto della mancata ricognizione e' una leggenda montata dal forum che Bramati aveva smentito subito (anche nel link sotto), perche per le corse italiane bisogna inventare le scuse ed e' colpa del corridore se rischia di andare nell'aldila', per le altre invece bisogna invocare l'UCI e i corridori sono solo delle povere vittime.
Spiegazione perfetta da parte di Davide Cassani sul perché vada forte a cronometro
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
pietro ha scritto: ↑sabato 15 maggio 2021, 15:47
Spiegazione perfetta da parte di Davide Cassani sul perché vada forte a cronometro
...Una breve sintesi per chi non ha sentito ?
Motivo secondario: perché ha una buona posizione in sella.
Motivo principale: grazie a mamma e papà
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Niи ha scritto: ↑sabato 15 maggio 2021, 14:16
A proposito di peso.
Ho letto dichiarazioni recenti di Lefevere in chi ha detto che Remco ha iniziato il giro con un peso di 60,5 kg. Lo scorso anno pesava 65 kg invece.
In salita, al netto di tanti altri fattori, si faranno sicuramente sentire (in positivo). A crono invece potrebbe aver perso qualcosa. Vedremo.
Letto anche io. Sono d'accordo con te ma nutro dei seri dubbi sul fatto che pesasse 65 kg l'anno scorso al Lombardia. Quest'anno è sicuramente più magro (si vede sia in viso sia sui fianchi) ma mai nella vita l'anno scorso quando vinceva all'algarve o al polonia era 5 kg in più di ora.
per ora non ci sono elementi seri per dire che non sia bravo in discesa a questi livelli. Anzi, ad osservarlo dalle immagini dall'elicottero mi sembra anche ben coordinato e veloce, ma può essere una impressione.
Io non credo che finisca per vincere il Giro, sarebbe disumano non calare nemmeno un po' per uno che non ha fatto corse per un anno e riprende con un GT.
Però non è da escludere che sia proprio disumano, anche perchè Bernal dà ancora l'idea che gli manchi qualcosa.
herbie ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 0:54
per ora non ci sono elementi seri per dire che non sia bravo in discesa a questi livelli. Anzi, ad osservarlo dalle immagini dall'elicottero mi sembra anche ben coordinato e veloce, ma può essere una impressione.
Io non credo che finisca per vincere il Giro, sarebbe disumano non calare nemmeno un po' per uno che non ha fatto corse per un anno e riprende con un GT.
Però non è da escludere che sia proprio disumano, anche perchè Bernal dà ancora l'idea che gli manchi qualcosa.
Che gli manca a Bernal? Chiedo perché in realtà si è sempre staccato di ruota i vari Yates, Vlasov e Carthy in queste poche salite che ci sono state.
MattiaF ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 0:14
Niи ha scritto: ↑sabato 15 maggio 2021, 14:16
A proposito di peso.
Ho letto dichiarazioni recenti di Lefevere in chi ha detto che Remco ha iniziato il giro con un peso di 60,5 kg. Lo scorso anno pesava 65 kg invece.
In salita, al netto di tanti altri fattori, si faranno sicuramente sentire (in positivo). A crono invece potrebbe aver perso qualcosa. Vedremo.
Letto anche io. Sono d'accordo con te ma nutro dei seri dubbi sul fatto che pesasse 65 kg l'anno scorso al Lombardia. Quest'anno è sicuramente più magro (si vede sia in viso sia sui fianchi) ma mai nella vita l'anno scorso quando vinceva all'algarve o al polonia era 5 kg in più di ora.
ma quando
il peso di un atleta di vertice varia al massimo di un chilo tra un anno all'altro
qui addirittura 5 kg
figuriamoci
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Bomby ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 9:15
Lo dice lui: il mal di schiena c'è, soprattutto nella prima metà di corsa. Poi subentra il mal di gambe e chiodo scaccia chiodo.
Ma dove lo dice? Mi riportate la fonte? Come mai allora ha staccato Vlasov Carthy Yates e gli altri? (anche evenepoel ha staccato a Sestola). Menomale ha il mal di schiena, figuriamoci se non lo aveva!
AndreiTchmil ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 9:30
Bomby ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 9:15
Lo dice lui: il mal di schiena c'è, soprattutto nella prima metà di corsa. Poi subentra il mal di gambe e chiodo scaccia chiodo.
Ma dove lo dice? Mi riportate la fonte? Come mai allora ha staccato Vlasov Carthy Yates e gli altri? (anche evenepoel ha staccato a Sestola). Menomale ha il mal di schiena, figuriamoci se non lo aveva!
Bomby ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 9:15Lo dice lui: il mal di schiena c'è, soprattutto nella prima metà di corsa. Poi subentra il mal di gambe e chiodo scaccia chiodo.
Ahia...speriamo rimanga solo nella prima metà della corsa, se può scomparire del tutto. Vederlo soffrire come al Tour dell'anno scorso sulle Dolomiti sarebbe un bruttissimo segnale per la sua carriera
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
AndreiTchmil ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 9:30
Bomby ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 9:15
Lo dice lui: il mal di schiena c'è, soprattutto nella prima metà di corsa. Poi subentra il mal di gambe e chiodo scaccia chiodo.
Ma dove lo dice? Mi riportate la fonte? Come mai allora ha staccato Vlasov Carthy Yates e gli altri? (anche evenepoel ha staccato a Sestola). Menomale ha il mal di schiena, figuriamoci se non lo aveva!
Bici.pro, qualche giorno fa.
Non trovo l'articolo, se puoi linkalo. Io ho letto svariate interviste dove dice che sta bene, la schiena non fa male ecc ecc
«Devo ammetterlo, la schiena mi fa male. Il dolore è soprattutto all’inizio e fino a metà tappa, mi è inevitabile pensarci e chiedermi se mi farà male anche nelle fasi finali di corsa e se possa condizionare le mie prestazioni. Poi però inizia a salire l’adrenalina, arriva il dolore nelle gambe e quello alla schiena passa in secondo piano. È difficile, ma poco alla volta sto imparando a conviverci».
«Devo ammetterlo, la schiena mi fa male. Il dolore è soprattutto all’inizio e fino a metà tappa, mi è inevitabile pensarci e chiedermi se mi farà male anche nelle fasi finali di corsa e se possa condizionare le mie prestazioni. Poi però inizia a salire l’adrenalina, arriva il dolore nelle gambe e quello alla schiena passa in secondo piano. È difficile, ma poco alla volta sto imparando a conviverci».
Per dolore alle gambe intende chiaramente il dolore fisiologico che hai quando pedali in salita. Non una cosa patologica. Più leggo quello che dice più mi convinco che non ha niente. Del resto sta prima settimana di giro ha parlato chiaro...
«Devo ammetterlo, la schiena mi fa male. Il dolore è soprattutto all’inizio e fino a metà tappa, mi è inevitabile pensarci e chiedermi se mi farà male anche nelle fasi finali di corsa e se possa condizionare le mie prestazioni. Poi però inizia a salire l’adrenalina, arriva il dolore nelle gambe e quello alla schiena passa in secondo piano. È difficile, ma poco alla volta sto imparando a conviverci».
Per dolore alle gambe intende chiaramente il dolore fisiologico che hai quando pedali in salita. Non una cosa patologica. Più leggo quello che dice più mi convinco che non ha niente. Del resto sta prima settimana di giro ha parlato chiaro...
Bernal: "Mi fa male".
AndreiTchmil "piu' leggo quello che dice piu' mi convinco che non ha niente".
Non fa una piega
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Per dolore alle gambe intende chiaramente il dolore fisiologico che hai quando pedali in salita. Non una cosa patologica. Più leggo quello che dice più mi convinco che non ha niente. Del resto sta prima settimana di giro ha parlato chiaro...
Bernal: "Mi fa male".
AndreiTchmil "piu' leggo quello che dice piu' mi convinco che non ha niente".
Non fa una piega
Uno che dice "mi fa male" e nel frattempo stscca gli altri in salita non ti fa pensare che forse stia bluffando?
Ragioniamo, ha usato la squadra al 110% e fatto un fuorisoglia importante per quadagnare 10 secondi.
Perché? Perché sapeva che essendo avanti con la condizione doveva approfittare. Gli altri salgono con quello che attualmente gli permette la condizione, Evenepoel pur partendo dietro(errore) l’ha fatta in progressione.
Due modi diversi, l’uno di vincere, l’altro di difendersi.
Ma ripeto, tutto quel cinema per 10 secondi, avesse preso un minuto...
Bike65 ha scritto: ↑lunedì 17 maggio 2021, 8:19
Ragioniamo, ha usato la squadra al 110% e fatto un fuorisoglia importante per quadagnare 10 secondi.
Perché? Perché sapeva che essendo avanti con la condizione doveva approfittare. Gli altri salgono con quello che attualmente gli permette la condizione, Evenepoel pur partendo dietro(errore) l’ha fatta in progressione.
Due modi diversi, l’uno di vincere, l’altro di difendersi.
Ma ripeto, tutto quel cinema per 10 secondi, avesse preso un minuto...
Un fuorisoglia di un minuto non è pericoloso per niente, specialmente quando lo fanno anche i tuoi avversari e la prossima tappa significativa è tre giorni dopo.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
AndreiTchmil ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 9:30
Bomby ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 9:15
Lo dice lui: il mal di schiena c'è, soprattutto nella prima metà di corsa. Poi subentra il mal di gambe e chiodo scaccia chiodo.
Ma dove lo dice? Mi riportate la fonte? Come mai allora ha staccato Vlasov Carthy Yates e gli altri? (anche evenepoel ha staccato a Sestola). Menomale ha il mal di schiena, figuriamoci se non lo aveva!
Io soffro di mal di schiena cronico, problemi seri purtroppo. Le giornate in cui ho dolore e la qualità delle prestazioni sono abbastanza scorrelati. Non conosco la situazione di Bernal, non so se dica la verità o no, ma tanto tu hai già deciso la tua versione, quindi qualsiasi cosa dica o faccia non cambierai idea.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
AndreiTchmil ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 9:30
Bomby ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 9:15
Lo dice lui: il mal di schiena c'è, soprattutto nella prima metà di corsa. Poi subentra il mal di gambe e chiodo scaccia chiodo.
Ma dove lo dice? Mi riportate la fonte? Come mai allora ha staccato Vlasov Carthy Yates e gli altri? (anche evenepoel ha staccato a Sestola). Menomale ha il mal di schiena, figuriamoci se non lo aveva!
Io soffro di mal di schiena cronico, problemi seri purtroppo. Le giornate in cui ho dolore e la qualità delle prestazioni sono abbastanza scorrelati. Non conosco la situazione di Bernal, non so se dica la verità o no, ma tanto tu hai già deciso la tua versione, quindi qualsiasi cosa dica o faccia non cambierai idea.
Se hai problemi di scoliosi che ti portano a dei doloretti come ha Bernal ad esempio o ti danno noia sempre in salita o mai no? Mica a fasi alterne oggi sto bene domani sto male. O, allo stesso modo, se li sopporti e riesci a fare sta prima settimana staccando tutti li sopporti sempre no? Evidentemente ha dei fastidi che però non sono limitanti. Ricordo quando dovetti smettere di correre per un problema al ginocchio. Dovetti smettere fino a completa guarigione. Non è che una volta mi faceva male e una volta no. Proprio non potevo correre.
AndreiTchmil ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 9:30
Ma dove lo dice? Mi riportate la fonte? Come mai allora ha staccato Vlasov Carthy Yates e gli altri? (anche evenepoel ha staccato a Sestola). Menomale ha il mal di schiena, figuriamoci se non lo aveva!
Io soffro di mal di schiena cronico, problemi seri purtroppo. Le giornate in cui ho dolore e la qualità delle prestazioni sono abbastanza scorrelati. Non conosco la situazione di Bernal, non so se dica la verità o no, ma tanto tu hai già deciso la tua versione, quindi qualsiasi cosa dica o faccia non cambierai idea.
Se hai problemi di scoliosi che ti portano a dei doloretti come ha Bernal ad esempio o ti danno noia sempre in salita o mai no? Mica a fasi alterne oggi sto bene domani sto male. O, allo stesso modo, se li sopporti e riesci a fare sta prima settimana staccando tutti li sopporti sempre no? Evidentemente ha dei fastidi che però non sono limitanti. Ricordo quando dovetti smettere di correre per un problema al ginocchio. Dovetti smettere fino a completa guarigione. Non è che una volta mi faceva male e una volta no. Proprio non potevo correre.
Non sai di che stai parlando e non è sempre come dici. Potrei farti esempi su esempi, ma vedo che è inutile. Quoto panta e amen ognuno la pensi come vuole
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
AndreiTchmil ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 9:30
Ma dove lo dice? Mi riportate la fonte? Come mai allora ha staccato Vlasov Carthy Yates e gli altri? (anche evenepoel ha staccato a Sestola). Menomale ha il mal di schiena, figuriamoci se non lo aveva!
Io soffro di mal di schiena cronico, problemi seri purtroppo. Le giornate in cui ho dolore e la qualità delle prestazioni sono abbastanza scorrelati. Non conosco la situazione di Bernal, non so se dica la verità o no, ma tanto tu hai già deciso la tua versione, quindi qualsiasi cosa dica o faccia non cambierai idea.
Se hai problemi di scoliosi che ti portano a dei doloretti come ha Bernal ad esempio o ti danno noia sempre in salita o mai no? Mica a fasi alterne oggi sto bene domani sto male. O, allo stesso modo, se li sopporti e riesci a fare sta prima settimana staccando tutti li sopporti sempre no? Evidentemente ha dei fastidi che però non sono limitanti. Ricordo quando dovetti smettere di correre per un problema al ginocchio. Dovetti smettere fino a completa guarigione. Non è che una volta mi faceva male e una volta no. Proprio non potevo correre.
Stai parlando a caso.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Bike65 ha scritto: ↑lunedì 17 maggio 2021, 8:19
Ragioniamo, ha usato la squadra al 110% e fatto un fuorisoglia importante per quadagnare 10 secondi.
Perché? Perché sapeva che essendo avanti con la condizione doveva approfittare. Gli altri salgono con quello che attualmente gli permette la condizione, Evenepoel pur partendo dietro(errore) l’ha fatta in progressione.
Due modi diversi, l’uno di vincere, l’altro di difendersi.
Ma ripeto, tutto quel cinema per 10 secondi, avesse preso un minuto...
Perdonami ma su una salita di 1km e mezzo doveva prendere le ore? Che poi i secondi sono 25 da Remco se consideri gli abbuoni. Era una tappa stile Freccia Vallone, non mi pare che i distacchi siano così diversi. Credo che il lato mentale, con il vincere ed indossare la rosa, conti anche tanto. Remco, per farla in progressione, ha sicuramente fatto fuorisoglia. I distacchi veri saranno da mercoledì prossimo, per ora si sono solo scaldati.
Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.
Quando l'ho visto perdere posizioni all'inizio dello sterrato,e poi venire al traguardo a velocità super,ho pensato che avesse sbagliato rapporto sulla 1° rampa o avesse avuto un problema al cambio,invece no,stava per toccarsi con un altro corridore.
Evenepoel, nonostante il ritardo di qualche secondo accusato al traguardo, è fiducioso in vista di quel che sarà nelle prossime tappe: “Avrei potuto guadagnare un paio di posizioni e ho perso i secondi bonus.
Ero in una buona posizione nel tunnel, quando un compagno di squadra di Bernal ha quasi toccato la mia ruota e per questo ho perso alcune posizioni.
Remco Evenepoel ha chiuso la nona tappa del Giro d’Italia, con lo scoppiettante arrivo a Rocca di Cambio, in quarta posizione a 10” da Egan Bernal. (OA Sport)
Mario Rossi ha scritto: ↑lunedì 17 maggio 2021, 9:48
Bike65 ha scritto: ↑lunedì 17 maggio 2021, 8:19
Ragioniamo, ha usato la squadra al 110% e fatto un fuorisoglia importante per quadagnare 10 secondi.
Perché? Perché sapeva che essendo avanti con la condizione doveva approfittare. Gli altri salgono con quello che attualmente gli permette la condizione, Evenepoel pur partendo dietro(errore) l’ha fatta in progressione.
Due modi diversi, l’uno di vincere, l’altro di difendersi.
Ma ripeto, tutto quel cinema per 10 secondi, avesse preso un minuto...
Perdonami ma su una salita di 1km e mezzo doveva prendere le ore? Che poi i secondi sono 25 da Remco se consideri gli abbuoni. Era una tappa stile Freccia Vallone, non mi pare che i distacchi siano così diversi. Credo che il lato mentale, con il vincere ed indossare la rosa, conti anche tanto. Remco, per farla in progressione, ha sicuramente fatto fuorisoglia. I distacchi veri saranno da mercoledì prossimo, per ora si sono solo scaldati.
Comunque anche tutta sta convinzione che la tappa di mercoledì faccia questi distacchi enormi non la capisco. Mi aspetto qualcosina certo ma sulla falsa riga della tappa di Campo Felice. Non certo i distacchi che farebbe Cortina ecco o una delle tappe alpine ecco. Non ci sono salite di 10 km mercoledì. Sempre di muri si parla.
AndreiTchmil ha scritto: ↑lunedì 17 maggio 2021, 10:36
Mario Rossi ha scritto: ↑lunedì 17 maggio 2021, 9:48
Bike65 ha scritto: ↑lunedì 17 maggio 2021, 8:19
Ragioniamo, ha usato la squadra al 110% e fatto un fuorisoglia importante per quadagnare 10 secondi.
Perché? Perché sapeva che essendo avanti con la condizione doveva approfittare. Gli altri salgono con quello che attualmente gli permette la condizione, Evenepoel pur partendo dietro(errore) l’ha fatta in progressione.
Due modi diversi, l’uno di vincere, l’altro di difendersi.
Ma ripeto, tutto quel cinema per 10 secondi, avesse preso un minuto...
Perdonami ma su una salita di 1km e mezzo doveva prendere le ore? Che poi i secondi sono 25 da Remco se consideri gli abbuoni. Era una tappa stile Freccia Vallone, non mi pare che i distacchi siano così diversi. Credo che il lato mentale, con il vincere ed indossare la rosa, conti anche tanto. Remco, per farla in progressione, ha sicuramente fatto fuorisoglia. I distacchi veri saranno da mercoledì prossimo, per ora si sono solo scaldati.
Comunque anche tutta sta convinzione che la tappa di mercoledì faccia questi distacchi enormi non la capisco. Mi aspetto qualcosina certo ma sulla falsa riga della tappa di Campo Felice. Non certo i distacchi che farebbe Cortina ecco o una delle tappe alpine ecco. Non ci sono salite di 10 km mercoledì. Sempre di muri si parla.
La tappa di mercoledì può creare differenze in base all'interpretazione dei corridori. Il particolare terreno favorisce un'interpretazione aggressiva stile classica, anche se ovviamente non ci saranno i gap enormi della Strade-Bianche. Se Bernal decide di farla a tutta sfruttando la condizione, qualcuno rischia di prendere la sveglia
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Walter_White ha scritto: ↑lunedì 17 maggio 2021, 10:39
AndreiTchmil ha scritto: ↑lunedì 17 maggio 2021, 10:36
Mario Rossi ha scritto: ↑lunedì 17 maggio 2021, 9:48
Perdonami ma su una salita di 1km e mezzo doveva prendere le ore? Che poi i secondi sono 25 da Remco se consideri gli abbuoni. Era una tappa stile Freccia Vallone, non mi pare che i distacchi siano così diversi. Credo che il lato mentale, con il vincere ed indossare la rosa, conti anche tanto. Remco, per farla in progressione, ha sicuramente fatto fuorisoglia. I distacchi veri saranno da mercoledì prossimo, per ora si sono solo scaldati.
Comunque anche tutta sta convinzione che la tappa di mercoledì faccia questi distacchi enormi non la capisco. Mi aspetto qualcosina certo ma sulla falsa riga della tappa di Campo Felice. Non certo i distacchi che farebbe Cortina ecco o una delle tappe alpine ecco. Non ci sono salite di 10 km mercoledì. Sempre di muri si parla.
La tappa di mercoledì può creare differenze in base all'interpretazione dei corridori. Il particolare terreno favorisce un'interpretazione aggressiva stile classica, anche se ovviamente non ci saranno i gap enormi della Strade-Bianche. Se Bernal decide di farla a tutta sfruttando la condizione, qualcuno rischia di prendere la sveglia
In quest'ottica sono curioso di vedere un Ciccone come se la cava in una tappa come quella di mercoledì, quanto perderà da Bernal e cosa riuscirà a fare rispetto a Vlasov, Yates, Carthy, Evenepoel.
Mario Rossi ha scritto: ↑lunedì 17 maggio 2021, 9:48
Bike65 ha scritto: ↑lunedì 17 maggio 2021, 8:19
Ragioniamo, ha usato la squadra al 110% e fatto un fuorisoglia importante per quadagnare 10 secondi.
Perché? Perché sapeva che essendo avanti con la condizione doveva approfittare. Gli altri salgono con quello che attualmente gli permette la condizione, Evenepoel pur partendo dietro(errore) l’ha fatta in progressione.
Due modi diversi, l’uno di vincere, l’altro di difendersi.
Ma ripeto, tutto quel cinema per 10 secondi, avesse preso un minuto...
Perdonami ma su una salita di 1km e mezzo doveva prendere le ore? Che poi i secondi sono 25 da Remco se consideri gli abbuoni. Era una tappa stile Freccia Vallone, non mi pare che i distacchi siano così diversi. Credo che il lato mentale, con il vincere ed indossare la rosa, conti anche tanto. Remco, per farla in progressione, ha sicuramente fatto fuorisoglia. I distacchi veri saranno da mercoledì prossimo, per ora si sono solo scaldati.
Infatti ha pensato di sfruttare la sua eccellente attuale condizione, non fidandosi di quella dì Evenepoel e per inciso nessuno conosce la reale forza del Belga. Ma se sommi i 10 secondi con la rottura di cazz di avere la maglia rosa ( antidoping, interviste, etc)
A squadra che tira tutto il giorno (na hanno le possibilità) non è stato un buon affare.
Non aveva tante alternative.
AndreiTchmil ha scritto: ↑lunedì 17 maggio 2021, 10:36
Mario Rossi ha scritto: ↑lunedì 17 maggio 2021, 9:48
Perdonami ma su una salita di 1km e mezzo doveva prendere le ore? Che poi i secondi sono 25 da Remco se consideri gli abbuoni. Era una tappa stile Freccia Vallone, non mi pare che i distacchi siano così diversi. Credo che il lato mentale, con il vincere ed indossare la rosa, conti anche tanto. Remco, per farla in progressione, ha sicuramente fatto fuorisoglia. I distacchi veri saranno da mercoledì prossimo, per ora si sono solo scaldati.
Comunque anche tutta sta convinzione che la tappa di mercoledì faccia questi distacchi enormi non la capisco. Mi aspetto qualcosina certo ma sulla falsa riga della tappa di Campo Felice. Non certo i distacchi che farebbe Cortina ecco o una delle tappe alpine ecco. Non ci sono salite di 10 km mercoledì. Sempre di muri si parla.
Andrei, se Bernal,Bardet e io ci metto anche Formolo decidono di fare corsa dura mercoledì, e il francesino la deve fare se vuole arrivare al podio, volano i minuti. E lo dice le recenti strade bianche percorse, dove Buchmann prese quasi 7 minuti e Yates 12. Il percorso è diverso, Yates verosimilmente se si stacca cercherà di tenere duro, ma se c'è una tappa che può essere rilevante per il podio, quella è Montalcino. I valori in salita si conoscono, ma mercoledì è tutta un'altra storia. E se c'è una tappa dove potrai vantarti di aver ragione su Remco staccato, quella è Montalcino.
Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.
Mario Rossi ha scritto: ↑lunedì 17 maggio 2021, 11:15
AndreiTchmil ha scritto: ↑lunedì 17 maggio 2021, 10:36
Mario Rossi ha scritto: ↑lunedì 17 maggio 2021, 9:48
Perdonami ma su una salita di 1km e mezzo doveva prendere le ore? Che poi i secondi sono 25 da Remco se consideri gli abbuoni. Era una tappa stile Freccia Vallone, non mi pare che i distacchi siano così diversi. Credo che il lato mentale, con il vincere ed indossare la rosa, conti anche tanto. Remco, per farla in progressione, ha sicuramente fatto fuorisoglia. I distacchi veri saranno da mercoledì prossimo, per ora si sono solo scaldati.
Comunque anche tutta sta convinzione che la tappa di mercoledì faccia questi distacchi enormi non la capisco. Mi aspetto qualcosina certo ma sulla falsa riga della tappa di Campo Felice. Non certo i distacchi che farebbe Cortina ecco o una delle tappe alpine ecco. Non ci sono salite di 10 km mercoledì. Sempre di muri si parla.
Andrei, se Bernal,Bardet e io ci metto anche Formolo decidono di fare corsa dura mercoledì, e il francesino la deve fare se vuole arrivare al podio, volano i minuti. E lo dice le recenti strade bianche percorse, dove Buchmann prese quasi 7 minuti e Yates 12. Il percorso è diverso, Yates verosimilmente se si stacca cercherà di tenere duro, ma se c'è una tappa che può essere rilevante per il podio, quella è Montalcino. I valori in salita si conoscono, ma mercoledì è tutta un'altra storia. E se c'è una tappa dove potrai vantarti di aver ragione su Remco staccato, quella è Montalcino.
Questo è un commento azzardoso stai implicitamente dicendo che Bernal non staccherà Remco sulle Alpi. Che questa é l'unica tappa dove prenderà batoste Ad essere sincero a Montalcino lo vedevo perdere qualcosa ma credevo che la vera bastonata la prendesse sulle Alpi (e tra Zoncolan, Giau, Alpe di Mera, Spluga ecc ce n'è di materia prima!
Vediamo, Bernal non conosce Evenepoel, può essere che il belga si ritira nella 2ª settimana (probabile) intanto in maglia rosa fare la seconda settimana non è proprio il massimo del riposo.
Da cacciatore è diventato preda
I distacchi in una corsa in linea fanno testo fino a un certo punto, quando uno si stacca tende a mollare , in una corsa a tappe ( anzi in una stages race ) cerca di tener duro il più possibile.
Non penso che Evenepoel si ritiri nella seconda settimana
Bike65 ha scritto: ↑lunedì 17 maggio 2021, 11:00
Infatti ha pensato di sfruttare la sua eccellente attuale condizione, non fidandosi di quella dì Evenepoel e per inciso nessuno conosce la reale forza del Belga. Ma se sommi i 10 secondi con la rottura di cazz di avere la maglia rosa ( antidoping, interviste, etc)
A squadra che tira tutto il giorno (na hanno le possibilità) non è stato un buon affare.
Non aveva tante alternative.
Ma è il giro mica il tour
Le interviste quanto durano? Venti minuti?
In piu la ineos corre sempre come avesse la maglia
Bike65 ha scritto: ↑lunedì 17 maggio 2021, 12:42
Vediamo, Bernal non conosce Evenepoel, può essere che il belga si ritira nella 2ª settimana (probabile) intanto in maglia rosa fare la seconda settimana non è proprio il massimo del riposo.
Da cacciatore è diventato preda
Perché dovrebbe ritirarsi nella seconda settimana?
Uno che si vuole ritirare va a fare gli sprint per guadagnare 2 secondi?
Bike65 ha scritto: ↑lunedì 17 maggio 2021, 12:42
Vediamo, Bernal non conosce Evenepoel, può essere che il belga si ritira nella 2ª settimana (probabile) intanto in maglia rosa fare la seconda settimana non è proprio il massimo del riposo.
Da cacciatore è diventato preda
Perché dovrebbe ritirarsi nella seconda settimana?
Uno che si vuole ritirare va a fare gli sprint per guadagnare 2 secondi?
credo sia chiaro che vuola la rosa finale di Milano,infatti sta anche aspettando a prenderla