I protagonisti del Giro 2012

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Rojo »

Merlozoro ha scritto:
Snake ha scritto:"Vedo il giro come qualcosa di troppo grande"

Insomma, mi pare che non ci creda per primo lui a fare seriamente classifica e mi dispiace
Parole di circostanza...deve dirle, ma le gambe raccontano qualcosa di diverso.
Ma di chi state parlando? Del Bruse?
Io credo farà il gregario. 38 primavere son tante ed è da un bel po' che non fa classifica.
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Merlozoro
Messaggi: 10483
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Merlozoro »

Rojo ha scritto:
Merlozoro ha scritto:
Snake ha scritto:"Vedo il giro come qualcosa di troppo grande"

Insomma, mi pare che non ci creda per primo lui a fare seriamente classifica e mi dispiace
Parole di circostanza...deve dirle, ma le gambe raccontano qualcosa di diverso.
Ma di chi state parlando? Del Bruse?
Io credo farà il gregario. 38 primavere son tante ed è da un bel po' che non fa classifica.

Inizia con "Cun" e finisce con "ego" :diavoletto:
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Rojo »

Merlozoro ha scritto:nizia con "Cun" e finisce con "ego" :diavoletto:
Ah, vabè... lui neanche lo prendo in considerazione... fa fatica a stare coi primi 30...
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Merlozoro
Messaggi: 10483
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Merlozoro »

Rojo ha scritto:
Merlozoro ha scritto:nizia con "Cun" e finisce con "ego" :diavoletto:
Ah, vabè... lui neanche lo prendo in considerazione... fa fatica a stare coi primi 30...
No comunque erano parole di Pozzovivo dopo l'arrivo di Assisi ;)
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Snake
Messaggi: 2095
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Snake »

Rojo ha scritto:
Merlozoro ha scritto:
Snake ha scritto:"Vedo il giro come qualcosa di troppo grande"

Insomma, mi pare che non ci creda per primo lui a fare seriamente classifica e mi dispiace
Parole di circostanza...deve dirle, ma le gambe raccontano qualcosa di diverso.
Ma di chi state parlando? Del Bruse?
Io credo farà il gregario. 38 primavere son tante ed è da un bel po' che non fa classifica.
No no che Bruseghin, parlo di Pozzovivo
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Rojo »

Ufff... se non mettete il soggetto... :angry: gli altri stavano parlando del Bruse... infatti mi sembrava strano. :D

Pozzovivo, dicendo certe cose, penso e spero stia facendo pretattica. È ad uno sputo di distanza dai migliori e sta per arrivare il suo terreno. Non dia retta a Savoldelli che, per quanto brillantissimo nelle analisi, mi pare non nutra grande simpatia per gli scalatori puri. Sarà che lui in salita le prendeva. :diavoletto:
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22340
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da lemond »

Rojo ha scritto:Ufff... se non mettete il soggetto... :angry: gli altri stavano parlando del Bruse... infatti mi sembrava strano. :D

Pozzovivo, dicendo certe cose, penso e spero stia facendo pretattica. È ad uno sputo di distanza dai migliori e sta per arrivare il suo terreno. Non dia retta a Savoldelli che, per quanto brillantissimo nelle analisi, mi pare non nutra grande simpatia per gli scalatori puri. Sarà che lui in salita le prendeva. :diavoletto:
Io spererei davvero che il Giro lo vincesse Pozzovivo, però mi fido più di Savoldelli che dei miei ... desideri. :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da beppesaronni »

Si fenomeni in giro non ce ne sono, quindi ben venga Pozzovivo e speriamo abbia la gamba per fare la differenza sabato.
In fondo, visto che non mi fido affatto di JRO per la classifica generale, gli altri sono a pochissimi secondi ... con un attacco piazzato bene anche solo ai -3, Pozzo sabato sera in rosa.
Poi glie la devi andare a prendere ...
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Avatar utente
robby
Messaggi: 1219
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:58
Località: Mùlinet de Masà

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da robby »

anche io spero in Pozzo per avere una corsa accesso e qualcosa di diverso dal solito.

Secondo me lui è il primo a far pretattica ed è in uno stato di forma come mai nella sua carriera...il Pozzovivo degli scorsi anni ieri le avrebbe prese e sarebbe arrivato con Schleck, invece ieri sempre nelle prime posizioni e nel finale era il più brillante dei big, ovviamente Jro a parte..uno che alla classifia non ci pensa non corre come ieri.

non sto dicendo che vincerà il Giro, ma son sicuro che da qui a Milano possa far divertire.

Occhio a Basso, è un marpione, per ora non ha speso una stizza di energia in più del necessario, non piacerà molto il modo in cui corre, ma io sinceramente lo sto vedendo pedalare molto bene...per me il favorito n° 1 rimane lui
"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998

Monsieur Kobram
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Rojo »

lemond ha scritto:Io spererei davvero che il Giro lo vincesse Pozzovivo, però mi fido più di Savoldelli che dei miei ... desideri. :)
E io mi fido più della mia testa che di quella altrui. :)
Non c'è motivo razionale per non considerare Pozzovivo uno dei candidati alla vittoria. Sarà, con ogni probabilità, l'uomo più forte in salita ed in classifica è messo benissimo. Ha già dimostrato in passato di poter fare un Grande Giro costante ad alti livelli. Quindi? Dov'è il problema?
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2653
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Interessante e molto positivo che MARCA dedichi un intera prima pagina al Giro e a Rodriguez (da dire però che MARCA TV è la rete che ha in esclusiva il Giro in spagna)

Immagine
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
noel
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da noel »

Rojo ha scritto:
lemond ha scritto:Io spererei davvero che il Giro lo vincesse Pozzovivo, però mi fido più di Savoldelli che dei miei ... desideri. :)
E io mi fido più della mia testa che di quella altrui. :)
Non c'è motivo razionale per non considerare Pozzovivo uno dei candidati alla vittoria. Sarà, con ogni probabilità, l'uomo più forte in salita ed in classifica è messo benissimo. Ha già dimostrato in passato di poter fare un Grande Giro costante ad alti livelli. Quindi? Dov'è il problema?
Secondo me il vincitore del giro si vedrà già questa settimana. Certo non sono salite da far tremare le gambe ma, appunto per questo, chi ha forza per
fare la differenza si vedrà. La terza settimana affiora la stanchezza e come spesso si vede c'è più livellamento di forze, tanto più ce ne sarà in questo giro
dove manca un fuoriclasse assoluto. Potranno esserci dei crolli, ad oggi non ipotizzabili nella misura e nei protagonisti.
Ricordiamoci che fu a Cervinia nel 1997 che Gotti costruì la sua vittoria.
Pozzovivo come Gotti 15 anni fa....perchè no. Non sottovalutiamo poi la squadra di Pozzovivo che è meno debole di quanto possa sembrare.
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
herbie
Messaggi: 9854
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da herbie »

Cervinia '97 era preceduta da ben altre salite dove in effetti si decise la tappa, su quella tappa non nutro troppe speranze di vedere qualcosa. Pian dei Resinelli facendo tutto il giro rimane fatta a metà e la salita precedente è lontanuccia nonchè assai pedalabile nella sua parte finale. E' più facile che vi siano recuperi nei difficili primi 7 chilometri di discesa. Valcava, come al Lombardia, troppo lontana, anche se poi non c'è più molto spazio per organizzarsi. Ma là dubito che si faccia un gran che.

Fossi Pozzovivo, penserei di più a movimentare la tappa di Sestri Levante, o al limite a capire dove si annidano i maggiori pericoli. Inoltre, oggi ci dovrebbe essere vento, quindi per lui doppia attenzione.

P.S.: io non ho ancora capito da che strada si salirà sul Mortirolo, veramente, la zona la conosco un po' ma la strada che sembra indicata nel libro della corsa non la vedo proprio.

P.S.2: secondo me il "consiglio" di Savoldelli di andare fuori classifica per "essere lasciato andare" ha dato a Pozzovivo quel surplus di determinazione per rimanere aggrappato alla classifica con tutte le sue forze, se tanto mi da tanto nelle botti piccole i caratterini suscettibili si trovano facilmente.... :D
Avatar utente
Elihu
Messaggi: 619
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 23:54

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Elihu »

Ritengo che il Purito si sbriciolerà gia a Cervinia se sarà una tappa dura, orchestrata da Pozzovivo, che vedo molto bene per la classifica, al pari di Basso.
Molti dubbi su Scarponi e Kreuziger: è una mia sensazione, ma non reggeranno nell'ultima settimana, con qualche cedimento significativo.
Hesjedal continua ad impressionarmi per determinazione e capacità di stare davanti. Non mi stupirei che continui a lottare per la classifica, a meno di un grave cedimento nella terza settimana...Frank Schleck lo vedo tra i primi sei nella classifica finale, con l'incognita che nella 3° settimana corra al risparmio per preservarsi per il Tour...

:D :D
:italia:
Immagine
VINCE....NZO NIBALI Lo Squalo dello Stretto
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da jumbo »

herbie ha scritto:P.S.: io non ho ancora capito da che strada si salirà sul Mortirolo, veramente, la zona la conosco un po' ma la strada che sembra indicata nel libro della corsa non la vedo proprio.
è uan specie di mulattiera che sale da tovo anzichè da mazzo e in buona parte asfaltano per l'occasione.
non capisco la logica, come se il mortirolo di mazzo fosse troppo poco duro...

il gpm dovrebbe essere qui
alfiso

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da alfiso »

jumbo ha scritto:
herbie ha scritto:P.S.: io non ho ancora capito da che strada si salirà sul Mortirolo, veramente, la zona la conosco un po' ma la strada che sembra indicata nel libro della corsa non la vedo proprio.
è uan specie di mulattiera che sale da tovo anzichè da mazzo e in buona parte asfaltano per l'occasione.
non capisco la logica, come se il mortirolo di mazzo fosse troppo poco duro...

il gpm dovrebbe essere qui
La salita da Mazzo la percorrono in discesa. In questo modo fanno comunque un "Mortirolo" e restano in Valtellina. Rispetto al Mortirolo classico, questa è una scala, sale a gradoni, ma proprio a gradoni. Come detto a suo tempo, credo che questa tappa farà male, molto male. E parecchi oltre i 2000 metri sullo Stelvio facile avranno le gambe ed il fiato in croce. Dall'Umbrail al Passo voleranno i minuti, perchè chi ne avrà in salita sparerà tutte le cartucce. Ed il giorno dopo la crono sarà molto livellata dalle poche energie rimaste. Io un nome in testa ce l'ho e su di lui ci ho scommesso.
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da jumbo »

in realtà in discesa dopo 2 o 3 km della strada di mazzo prendono a destra e scendono su grosio, rimanendo comunque in valtellina come dici.

con una tappa così alla fine del giro, la corsa rimane aperta fino all'ultimo, a meno che la maglia rosa abbia un quarto d'ora di vantaggio.
alfiso

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da alfiso »

jumbo ha scritto:in realtà in discesa dopo 2 o 3 km della strada di mazzo prendono a destra e scendono su grosio, rimanendo comunque in valtellina come dici.
con una tappa così alla fine del giro, la corsa rimane aperta fino all'ultimo, a meno che la maglia rosa abbia un quarto d'ora di vantaggio.
Sì corretto. Anche perchè attraversare Mazzo in discesa è abbastanza proibitivo, anzi pericolosissimo, mentre la discesa verso Grosio, seppur abbastanza tecnica ha dei bei tornanti da guidare e l'accesso alla statale avviene senza particolari strettoie.
Ecco il tracciato:
http://www.tracks4bikers.com/tracks/show/94354
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da cauz. »

jumbo ha scritto: non capisco la logica, come se il mortirolo di mazzo fosse troppo poco duro..
la logica e' molto chiara, secondo me.
asfaltatura = :dollar:
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22340
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da lemond »

Rojo ha scritto:
lemond ha scritto:Io spererei davvero che il Giro lo vincesse Pozzovivo, però mi fido più di Savoldelli che dei miei ... desideri. :)
E io mi fido più della mia testa che di quella altrui. :)
Non c'è motivo razionale per non considerare Pozzovivo uno dei candidati alla vittoria. Sarà, con ogni probabilità, l'uomo più forte in salita ed in classifica è messo benissimo. Ha già dimostrato in passato di poter fare un Grande Giro costante ad alti livelli. Quindi? Dov'è il problema?
Invece secondo me un motivo razionale c'è: la tenuta nelle tappe lunghe con parecchie montagne da scalare. Finora il più simpatico del Giro ha dimostrato di essere fortissimo in una salita singola, ma i "tapponi" devono ancora arrivare. :cincin:

P.S.

Fidarsi della propria testa è essenziale, ma se fossi uno studioso di fisica e la pensassi diversamente da Einstein, qualche dubbio mi verrebbe. :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Rojo »

lemond ha scritto:Invece secondo me un motivo razionale c'è: la tenuta nelle tappe lunghe con parecchie montagne da scalare. Finora il più simpatico del Giro ha dimostrato di essere fortissimo in una salita singola, ma i "tapponi" devono ancora arrivare. :cincin:
Marmolada

1. [ITA] SELLA Emanuele CSF 4h53'24"
2. [ITA] POZZOVIVO Domenico CSF 02'05"
3. [ITA] RICCO Riccardo SDV 02'11"
4. [ITA] DI LUCA Danilo LPR 02'20"
5. [ITA] SIMONI Gilberto SDA 02'27"
6. [ESP] CONTADOR VELASCO Alberto AST 02'27"
7. [RUS] MENCHOV Denis RAB 02'34"
8. [BEL] VAN DEN BROECK Jurgen SIL 03'18"
9. [ITA] BRUSEGHIN Marzio LAM 03'22"
10. [SLO] VALJAVEC Tadej ALM 03'27"

Monte Pora

1. [BLR] KIRYIENKA Vasil TCS 6h37'32"
2. [ITA] DI LUCA Danilo LPR 04'36"
3. [RUS] EFIMKIN Alexander QST 04'43"
4. [GBR] CUMMINGS Stephen BAR 05'25"
5. [ITA] RICCO Riccardo SDV 05'44"
6. [ITA] SELLA Emanuele CSF 06'21"
7. [ITA] PELLIZOTTI Franco LIQ 06'21"
8. [BEL] VAN DEN BROECK Jurgen SIL 06'21"
9. [ITA] BRUSEGHIN Marzio LAM 06'21"
10. [RUS] MENCHOV Denis RAB 06'21"
11. [ITA] POZZOVIVO Domenico CSF 06'21"
12. [ESP] CONTADOR VELASCO Alberto AST 06'21"

Tirano (Gavia-Mortirolo)

1. [ITA] SELLA Emanuele CSF 6h52'45"
2. [ITA] SIMONI Gilberto SDA 01'03"
3. [ESP] RODRIGUEZ OLIVER Joaquin GCE 01'20"
4. [ITA] RICCO Riccardo SDV 01'30"
5. [ESP] CONTADOR VELASCO Alberto AST 01'30"
6. [ESP] COLOM MAS Antonio AST 01'30"
7. [ITA] BALIANI Fortunato CSF 01'30"
8. [ITA] BRUSEGHIN Marzio LAM 01'30"
9. [SLO] VALJAVEC Tadej ALM 01'30"
10. [ITA] PELLIZOTTI Franco LIQ 01'30"
11. [RUS] MENCHOV Denis RAB 01'30"
12. [ITA] POZZOVIVO Domenico CSF 01'30"
13. [BEL] VAN DEN BROECK Jurgen SIL 01'30"
14. [RUS] KARPETS Vladimir GCE 05'27"
15. [ITA] DI LUCA Danilo LPR 05'27"
16. [ITA] NIBALI Vincenzo LIQ 10'53"
17. [CAN] HESJEDAL Ryder TSL 10'53"
18. [FRA] LE BOULANGER Yoann FDJ 10'53"
19. [USA] LEIPHEIMER Levi AST 10'53"


Credo non ci sia bisogno di aggiungere altro. :)

P.S.

Fidarsi della propria testa è essenziale, ma se fossi uno studioso di fisica e la pensassi diversamente da Einstein, qualche dubbio mi verrebbe. :)
Mi risulta che Savoldelli sia ben lungi dal poter essere paragonato ad Einstein e soprattutto, a differenza della fisica, il ciclismo non è una materia scientifica.
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Fabioilpazzo
Messaggi: 2764
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

Teneteci aggiornati sulle vicissitudini sentimentali di Phinney. :D
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22340
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da lemond »

Rojo ha scritto: Mi risulta che Savoldelli sia ben lungi dal poter essere paragonato ad Einstein e soprattutto, a differenza della fisica, il ciclismo non è una materia scientifica.
Per me Savoldelli è quello che comprende meglio il ciclismo (è un'opinione, nulla di più, ma è quello che penso). E poi perchè questo sport non può essere studiato in maniera scientifica? Mi sembra che sia quello che cerchiamo di fare tutti noi (a differenza di Sgarbozza che ad es. quando è in dubbio, pronostica un italiano :D e di Prince per il quale se non vince Cunego è perché ... :x )
Che cos'è in effetti la scienza, se non un modo di interpretare la realtà sulla base di criteri logici e coerenti, che è appunto quello che hai fatto te, proponendo gli arrivi dei tapponi del passato, no? Oppure chiunque dava per vincitore Purito ieri ed oggi (purtroppo) Cavendish non seguiva/segue questi criteri? :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Rojo »

lemond, attento, che se mi dici queste cose poi dai fiato ai cuneghini che asseriscono che il loro amato dovrebbe essere sempre primo sulla base di analisi pseudo-scientifiche (vedere alla voce "mamma gabri e le vam" :diavoletto: ).

Seriamente, penso tu sappia bene qual'è la differenza fra una scienza esatta, dove 2+2=4, e uno sport con mille variabili non quantificabili che incidono sul risultato. La verità assoluta per fortuna non ce l'ha in bocca nessuno.
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da meriadoc »

e cosa c'è di scientifico da parte di Savoldelli nel dire ceh Pozzovivo farebbe meglio a uscire di classifica e puntare alle tape?
ha argomentato con qualche dato? ad esempio riguardante le passate esperienze di Pozzovivo in situazioni del genere, ecc...non credo l'abbia fatto.
mi pare un suggerimento vagamente provocatorio, o forse semplicemente dettato da una sottovalutazione di ciò che pozzovivo ha fatto vedere in giri precedenti e in quest'inizio di stagione
cioè ignoranza, pura e semplice.
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
alfiso

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da alfiso »

lemond ha scritto:Fidarsi della propria testa è essenziale, ma se fossi uno studioso di fisica e la pensassi diversamente da Einstein, qualche dubbio mi verrebbe. :)
Carlo, se la butti in fisica ti dico che:
Pozzovivo è un neutrino, ma viaggia in atmosfera, non nei tunnel :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22340
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da lemond »

meriadoc ha scritto:e cosa c'è di scientifico da parte di Savoldelli nel dire ceh Pozzovivo farebbe meglio a uscire di classifica e puntare alle tape?
ha argomentato con qualche dato? ad esempio riguardante le passate esperienze di Pozzovivo in situazioni del genere, ecc...non credo l'abbia fatto.
mi pare un suggerimento vagamente provocatorio, o forse semplicemente dettato da una sottovalutazione di ciò che pozzovivo ha fatto vedere in giri precedenti e in quest'inizio di stagione
cioè ignoranza, pura e semplice.
Su questo sono d'accordo, è stata solo un'esasperazione tattica da parte sua, perché (come quasi tutti) all'inizio del Giro non pensava proprio a Pozzovivo vincente e allora ... meglio un uovo oggi che una gallina domani. :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22340
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da lemond »

Rojo ha scritto: Seriamente, penso tu sappia bene qual è la differenza fra una scienza esatta, dove 2+2=4, e uno sport con mille variabili non quantificabili che incidono sul risultato. La verità assoluta per fortuna non ce l'ha in bocca nessuno.
Affatto d'accordo, ma se si va a guardare bene di scienze esatte ce ne sono veramente poche. Io non me ne intendo, ma ho sentito dire che che anche le teorie di Einstein sono state sottoposte a critiche fondate e pure in matematica non tutti sono sicuri che ... Io purtroppo le materie c.d. scientifiche e la matematica non elementare non l'ò mai studiate :hammer: anche se ora me ne pento! Da giovane preferivo giocare a carte e al biliardo, oppure al calcio e basket, piuttosto che studiare e quindi ho sempre cercato di ottenere il risultato con il minimo sforzo e, a causa degli insegnanti che ho avuto, ci sono sempre riuscito. :grr: Unica eccezione in prima media, dove la prof. di lettere mi ha fatto studiare il latino (per forza) e quel che so l'ò imparato allora. :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da tetzuo »

fin'ora ed è stato detto in tutti i modi) è stato un giro tutt'altro che entusiasmante. Corridori stanchi e con poca fantasia, nonostante il terreno (basti pensare alla tappa marchigiana, al muro fuori assisi, all'arrivo di lago laceno e a quello di sestri) con altri interpreti, sarebbe stato trampolino perfetto per azioni degne da ricordare.

fatta questa doverosa premessa, volevo solamente sottolineare il fin qui buon giro di alcuni giovani italiani molto attesi a questo giro, alcuni per il salto definitivo in alta classifica, altri per iniziare a testarsi sulle tre settimane, altri per i traguardi parziali o solamente per qualche piazzamento.

Quindi dopo due settimane di corsa, promuovo a pieni voti:

Caruso (1987) e Capecchi (1986): il duo liquigas corre sempre davanti in appoggio a Basso, Caruso sta avendo anche l'onore di vestire la maglia bianca e dopo tutte le vicissitudini che ha vissuto si sta dimostrando davvero pronto e concentrato. Per il futuro questo è da tener d'occhio. Capecchi prova a consacrarsi, anni fa lo si vedeva come uno dei giovani più forti, poi ha un po' tradito (ricordo quella bellissima vittoria in una corsa atappe spagnola , in maglia Saunier e poi fino allo scorso anno ha fatto pochissimo), ma adesso pedala bene ed è maturato di testa. Comunque su entrambi l'incognita terza settimana, anche perché come sappiamo di salite non ce ne sono state moltissime.

Cataldo (1986): con il 12esimo posto dello scorso anno era il più pronto. Ha una squadra tutta per se, e fin'ora si è visto poco. Peccato per i crampi nella tappa vinta da Tiralongo. Comunque per il momento è lì in classifica, oggi potrebbe saltare o rimanere con gli altri, cosa che lo lancerebbe anche per una spldendida top 5 (che poi è il suo obiettivo anche dichiarato)

Felline (1990): è il nostro piccolo Cancellara, per il momento non ha vinto. Ma attacca, si butta in volata ed è spigliato anche nelle dichiarazioni. Bella conferma.

Nizzolo (1989): un terzo e sesto posto in due volate complicate. Ottimo esordio per lui al giro. Non appena capirà anche lui limiti e caratteristiche, si toglierà qualche soddisfazione. Corre anche con una maglia ''pesante'', ma ciò non sembra scalfirlo. Bella sorpresa per gli arrivi veloci

Favilli (1989): dopo una primavera in cui si è meritato in pieno il diploma a pieni voti. In attesa della laurea e della consacrazione, anche al giro mostra doti notevoli. Oltre all'acrobazia che rimarrà negli occhi, nella tappa della famosa diatriba ferrari-cav, si butta, pur non essendo un velocista puro, negli sprint più affollati, conquistando ieri un 5° posto quasi miracoloso (finendo davanti a gente come goss e jj haedo). Ha corso molto eppure è sempre lì a battagliare, speriamo di rivederlo anche quest'estate a questi livelli.

Malori (1988): un giorno in maglia rosa dopo una lunghissima fuga nella tappa forse fin'ora più difficile affrontata al giro. Niente male per uno che addirittura qualcuno vedeva ritirato a fine stagione. Sempre a disposizione della squadra, il suo giro lo ha già ''vinto'', ma mi aspetto di vedere ancora qualcosina (leggasi fuga a lunga gittata) in queste tappe difficili

Colbrelli (1990): è caduto due volte, però è sempre in prima linea, non lo conoscevo assolutamente. Ci prova sugli strappi, lancia le volate, prende rischi. Il carattere c'è vedremo anche le gambe nei prossimi anni, dove potrebbe diventare un discreto cacciatore di tappe ( e di corse in linea)

invece rimandati

Modolo (1987): un quarto posto ieri che fa sperare, ma fin'ora poco fortunato/poco coraggioso negli arrivi di gruppo. E' caduto pure lui un paio di volte e più che la condizione non al top (al turchia volava), sembra gli manchi un po' di pelo sullo stomaco, quando gli arrivi sono un po' più pericolosi

Guardini (1989) al primo grande giro, già essere arrivato fin qui nonostante le grandi sofferenze, le salite, le cadute, i ritardi, le difficoltà in volata, gli fa comunque onore. Deve continuare a mangiare il manubrio e i risultati arriveranno

bocciati:

Ulissi (1990): era uno di quelli che avrei visto maggiormente battagliare soprattutto nelle 3/4 tappe più difficili fin'ora viste al giro. Invece non si vede mai, è sempre indietro e fatica a tenere la ruota di 50 corridori in ''salita'' o sugli strappetti. Forse ha corso troppo in questa prima parte di stagione e il serbatoio è vuoto, però ha deluso uno col suo carattere, non vederlo mai davanti. (a dir la verità si è visto mi pare nell'attacco di gatto, visconti, vicioso, l'atro giorno salvo rimbalzare indeitro dopo 50 metri). Peccato.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7171
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da eliacodogno »

tetzuo ha scritto:Caruso (1987) e Capecchi (1986): il duo liquigas corre sempre davanti in appoggio a Basso, Caruso sta avendo anche l'onore di vestire la maglia bianca e dopo tutte le vicissitudini che ha vissuto si sta dimostrando davvero pronto e concentrato. Per il futuro questo è da tener d'occhio. Capecchi prova a consacrarsi, anni fa lo si vedeva come uno dei giovani più forti, poi ha un po' tradito (ricordo quella bellissima vittoria in una corsa atappe spagnola , in maglia Saunier e poi fino allo scorso anno ha fatto pochissimo), ma adesso pedala bene ed è maturato di testa. Comunque su entrambi l'incognita terza settimana, anche perché come sappiamo di salite non ce ne sono state moltissime.

Cataldo (1986): con il 12esimo posto dello scorso anno era il più pronto. Ha una squadra tutta per se, e fin'ora si è visto poco. Peccato per i crampi nella tappa vinta da Tiralongo. Comunque per il momento è lì in classifica, oggi potrebbe saltare o rimanere con gli altri, cosa che lo lancerebbe anche per una spldendida top 5 (che poi è il suo obiettivo anche dichiarato)

Felline (1990): è il nostro piccolo Cancellara, per il momento non ha vinto. Ma attacca, si butta in volata ed è spigliato anche nelle dichiarazioni. Bella conferma.

Nizzolo (1989): un terzo e sesto posto in due volate complicate. Ottimo esordio per lui al giro. Non appena capirà anche lui limiti e caratteristiche, si toglierà qualche soddisfazione. Corre anche con una maglia ''pesante'', ma ciò non sembra scalfirlo. Bella sorpresa per gli arrivi veloci

Favilli (1989): dopo una primavera in cui si è meritato in pieno il diploma a pieni voti. In attesa della laurea e della consacrazione, anche al giro mostra doti notevoli. Oltre all'acrobazia che rimarrà negli occhi, nella tappa della famosa diatriba ferrari-cav, si butta, pur non essendo un velocista puro, negli sprint più affollati, conquistando ieri un 5° posto quasi miracoloso (finendo davanti a gente come goss e jj haedo). Ha corso molto eppure è sempre lì a battagliare, speriamo di rivederlo anche quest'estate a questi livelli.

Malori (1988): un giorno in maglia rosa dopo una lunghissima fuga nella tappa forse fin'ora più difficile affrontata al giro. Niente male per uno che addirittura qualcuno vedeva ritirato a fine stagione. Sempre a disposizione della squadra, il suo giro lo ha già ''vinto'', ma mi aspetto di vedere ancora qualcosina (leggasi fuga a lunga gittata) in queste tappe difficili

Colbrelli (1990): è caduto due volte, però è sempre in prima linea, non lo conoscevo assolutamente. Ci prova sugli strappi, lancia le volate, prende rischi. Il carattere c'è vedremo anche le gambe nei prossimi anni, dove potrebbe diventare un discreto cacciatore di tappe ( e di corse in linea)

invece rimandati

Modolo (1987): un quarto posto ieri che fa sperare, ma fin'ora poco fortunato/poco coraggioso negli arrivi di gruppo. E' caduto pure lui un paio di volte e più che la condizione non al top (al turchia volava), sembra gli manchi un po' di pelo sullo stomaco, quando gli arrivi sono un po' più pericolosi

Guardini (1989) al primo grande giro, già essere arrivato fin qui nonostante le grandi sofferenze, le salite, le cadute, i ritardi, le difficoltà in volata, gli fa comunque onore. Deve continuare a mangiare il manubrio e i risultati arriveranno

bocciati:

Ulissi (1990): era uno di quelli che avrei visto maggiormente battagliare soprattutto nelle 3/4 tappe più difficili fin'ora viste al giro. Invece non si vede mai, è sempre indietro e fatica a tenere la ruota di 50 corridori in ''salita'' o sugli strappetti. Forse ha corso troppo in questa prima parte di stagione e il serbatoio è vuoto, però ha deluso uno col suo carattere, non vederlo mai davanti. (a dir la verità si è visto mi pare nell'attacco di gatto, visconti, vicioso, l'atro giorno salvo rimbalzare indeitro dopo 50 metri). Peccato.
Capecchi ha vinto la Bicicletta Basca, mica una gara qualunque (giustamente le attese erano notevoli)
Caruso non lo conoscevo, si sta dimostrando forte
Cataldo non lo metterei tra i pienamente promossi, aspetto oggi
Felline uno tra i migliori, spero anche possa vincerne una :D
Guardini e soprattutto Modolo bocciati... :gluglu: Ulissi uguale ma si potrebbe sperare in qualcosa perchè ha ancora qualche chance (mentre i velocisti hanno una tappa...)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da tetzuo »

del siculo se ne parlava bene da anni, soprattutto come corridore da liegi o lombardia (o per il momento da classiche del calendario italiano). Comunque lui sin da subito nel passaggio pro ha fatto vedere buone cose e quest'anno mi sorprende la facilità con cui sta pedalando al giro, corsa che anche se ha fatto vedere poco in queste due settimane, ha bisogno di determinate caratteristiche per essere domata, altrimenti ti stronca

Però l'altro giorno (non ricordo quale tappa era, quella con il mini attacco di Tiralongo e Cunego, è andato in difficoltà staccandosi in un primo mento da una sessantina di corridori)

felline è incredibile, piace tantissimo
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da prof »

E' da un po' che mi frulla nella testa, anche se si tratta piu' di una sensazione che di un dato di fatto: sono un po' perplesso sulle reali condizioni di Scarponi. L'altro giorno, mi pare a Rocca di Cambio, ma potrei sbagliarmi, l'ho visto esageratamente tirato. Non mi ha fatto una buona impressione.
E' solo una sensazione o forse una ripresa tv con luce particolarmente infelice; può essere.
Su Basso non mi pronuncio piu'. :boh:
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da tetzuo »

prof ha scritto:E' da un po' che mi frulla nella testa, anche se si tratta piu' di una sensazione che di un dato di fatto: sono un po' perplesso sulle reali condizioni di Scarponi. L'altro giorno, mi pare a Rocca di Cambio, ma potrei sbagliarmi, l'ho visto esageratamente tirato. Non mi ha fatto una buona impressione.
E' solo una sensazione o forse una ripresa tv con luce particolarmente infelice; può essere.
Su Basso non mi pronuncio piu'. :boh:

guarda anche io ho avuto le tue stesse sensazioni. Poi sicuramente verremo smentiti dai fatti.

Non solo a Rocca di cambio, ma anche in un finale particolarmente adatto a Scarponi formato ''prima della vittoria a tavolino del giro 2012''. Lo vedo un po' imballato e frenato mentalmente. Boh forse sente lo stress o la pressione (non è detto che un ragazzo spavaldo, carismatico e spigliato fuori dalla corsa, lo sia anche in corsa) Poi oggi ci smentirà e farà un tappone, ma ho queste sensazioni al momento.

Poi chiaro visto fin'ora questo giro, basterebbe anche uno scarponi al 70/80% per arrivare con tutti i migliori.
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da prof »

Allora la curiosità non può che aumentare ... Vedremo ...
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da prof »

Tra l'altro è molto giusto quanto dici circa lo stress dall'essere considerato il favorito. Quella roba li' finisce con lo svuotarti di dentro, specialmente se la battaglia è continuamente rinviata come in questo giro.
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Nicker »

prof ha scritto:E' da un po' che mi frulla nella testa, anche se si tratta piu' di una sensazione che di un dato di fatto: sono un po' perplesso sulle reali condizioni di Scarponi. L'altro giorno, mi pare a Rocca di Cambio, ma potrei sbagliarmi, l'ho visto esageratamente tirato. Non mi ha fatto una buona impressione.
E' solo una sensazione o forse una ripresa tv con luce particolarmente infelice; può essere.
Su Basso non mi pronuncio piu'. :boh:
non sei l'unico... anche io non l'ho mai visto così tirato, e non è sempre un bene... Tra l'altro anche Michele stesso ha detto esplicitamente che non ha ancora trovato la giusta pedalata. Penso che oggi e domani siamo due giorni chiavi per capire come sta realmente. Oltre ai problemi fisici (sempre che ci sono...), so per certo che Scarponi ha avuto ultimamente dei problemi all'interno della squadra, e quindi neanche mentalmente è al top...
Per il 2013 penso proprio che andrà a correre all'estero.
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
Elihu
Messaggi: 619
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 23:54

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Elihu »

Elihu ha scritto:Ritengo che il Purito si sbriciolerà gia a Cervinia se sarà una tappa dura, orchestrata da Pozzovivo, che vedo molto bene per la classifica, al pari di Basso.
Molti dubbi su Scarponi e Kreuziger: è una mia sensazione, ma non reggeranno nell'ultima settimana, con qualche cedimento significativo.
Hesjedal continua ad impressionarmi per determinazione e capacità di stare davanti. Non mi stupirei che continui a lottare per la classifica, a meno di un grave cedimento nella terza settimana...Frank Schleck lo vedo tra i primi sei nella classifica finale, con l'incognita che nella 3° settimana corra al risparmio per preservarsi per il Tour...

:D :D
:italia:
Quoto la mia "PROFEZIA"...... per quanto riguarda Hesjedal
:old: :fischio:
Immagine
VINCE....NZO NIBALI Lo Squalo dello Stretto
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da tetzuo »

dopo le vittorie di questi due giorni mi sento in dovere di inserire fra i protagonisti assoluti di questo giro 2012: Andrey Amador e Matteo Rabottini.
Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1252
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da maglianera »

prima aveva male alla spalla, poi invece sembra fosse il ginocchio, il che non gli impediva di arrivare con i primi a Cervinia. Oggi ha pensato bene che l'allenamento fosse sufficiente e se ne è tornato a casa. Questo schleck mi è sempre stato antipatico, ora lo è ancora di più. Neppure la De Stefano ha il coraggio di difenderlo.
spero in un grande flop dei cari fratellini al prossimo Tour. Per poi vederli terminare la carriera in qualche continental raccoglitrice di vecchie glorie tipo la Meridiana o la squadra danese di Rasmussen. Sono troppo cattivo? :angry:
Avatar utente
MagliaRossa
Messaggi: 691
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 1:21
Località: Hampshire, UK

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da MagliaRossa »

maglianera ha scritto:prima aveva male alla spalla, poi invece sembra fosse il ginocchio, il che non gli impediva di arrivare con i primi a Cervinia. Oggi ha pensato bene che l'allenamento fosse sufficiente e se ne è tornato a casa. Questo schleck mi è sempre stato antipatico, ora lo è ancora di più. Neppure la De Stefano ha il coraggio di difenderlo.
spero in un grande flop dei cari fratellini al prossimo Tour. Per poi vederli terminare la carriera in qualche continental raccoglitrice di vecchie glorie tipo la Meridiana o la squadra danese di Rasmussen. Sono troppo cattivo? :angry:
sono d'accordo... ancora una volta uno Schleck che dimostra poco carattere... e anche scarsa professionalità...
"Nel mondo esistono 10 tipi di persone; quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono." (proverbio zen)
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da tetzuo »

maglianera ha scritto:prima aveva male alla spalla, poi invece sembra fosse il ginocchio, il che non gli impediva di arrivare con i primi a Cervinia. Oggi ha pensato bene che l'allenamento fosse sufficiente e se ne è tornato a casa. Questo schleck mi è sempre stato antipatico, ora lo è ancora di più. Neppure la De Stefano ha il coraggio di difenderlo.
spero in un grande flop dei cari fratellini al prossimo Tour. Per poi vederli terminare la carriera in qualche continental raccoglitrice di vecchie glorie tipo la Meridiana o la squadra danese di Rasmussen. Sono troppo cattivo? :angry:
l'hai presa bene :clap:
Avatar utente
piccolo san bernardo
Messaggi: 884
Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:15
Località: La faccia da pazzo psicotico di Peter Sagan (Brindisi)

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da piccolo san bernardo »

maglianera ha scritto: spero in un grande flop dei cari fratellini al prossimo Tour.
Non ce n'è bisogno. Il prossimo tour lo può perdere solo Bradley Wiggins... :sasso: :sasso:
SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Strong »

Rojo ha scritto: Mi risulta che Savoldelli sia ben lungi dal poter essere paragonato ad Einstein e soprattutto, a differenza della fisica, il ciclismo non è una materia scientifica.
savoldelli conosce il ciclismo ed i ciclisti meglio di tutti noi messi assieme.
:boh:
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Strong »

aggiungo anche che ho l'impressione che savoldelli vi e ci legga.
ieri si è tolto diversi sassolini dalla scarpa durante un collegamento dalla moto. :D
facendo riferimento a generiche critiche infondate che "ha sentito negli ultimi giorni" :clap:

a voi!! :trofeo:
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 2020
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

Ho cominciato a cancellare i messaggi, mi sembrava che Admin fosse stato chiaro con tutti, se avete qualcosa da dirvi tra voi usate i messaggi privati, sono stati creati apposta per insultarvi di nascosto.
Non ci saranno altre risposte a questo messaggio, saranno tutti cancellati. Ritornate in topic.
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Rojo »

Classifica generale

1 Joaquim Rodriguez Oliver (Spa) Katusha Team 65:11:07
2 Ryder Hesjedal (Can) Garmin - Barracuda 0:00:30
3 Ivan Basso (Ita) Liquigas-Cannondale 0:01:22
4 Paolo Tiralongo (Ita) Astana Pro Team 0:01:26
5 Roman Kreuziger (Cze) Astana Pro Team 0:01:27
6 Michele Scarponi (Ita) Lampre - ISD 0:01:36
7 Benat Intxausti Elorriaga (Spa) Movistar Team 0:01:42
8 Sergio Luis Henao Montoya (Col) Sky Procycling 0:01:55
9 Dario Cataldo (Ita) Omega Pharma-Quickstep 0:02:12
10 Sandy Casar (Fra) FDJ-Big Mat 0:02:13
11 Rigoberto Uran Uran (Col) Sky Procycling 0:02:56
12 Thomas De Gendt (Bel) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team 0:03:16
13 Domenico Pozzovivo (Ita) Colnago - CSF Inox 0:03:17
14 Johann Tschopp (Swi) BMC Racing Team 0:03:24
15 John Gadret (Fra) AG2R La Mondiale 0:03:24
16 Daniel Moreno Fernandez (Spa) Katusha Team 0:03:33
17 Damiano Cunego (Ita) Lampre - ISD 0:03:45
18 Mikel Nieve Ituralde (Spa) Euskaltel - Euskadi 0:04:20
19 Gianluca Brambilla (Ita) Colnago - CSF Inox 0:04:45
20 Sergio Pardilla Bellon (Spa) Movistar Team 0:05:31


Mai vista una roba del genere. Venti in cinque minuti a 6 tappe dalla fine.

Forza gente, fate un po' di previsioni... come finisce? Io dico Basso-JRO-Scarponi.
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 2020
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

Io nutro sempre la speranza di vedere un bonazzo sul podio, quindi tifo esagerato per Benat Intxausti
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Rojo »

Laura Grazioli ha scritto:Io nutro sempre la speranza di vedere un bonazzo sul podio, quindi tifo esagerato per Benat Intxausti
:D

Se continuano ad andare in modalità gregge tutto diventa possibile. Nella crono finale potrebbe fare lo scherzetto a diversi.
Ma è dura... queste tre tappe faranno saltare tanti per aria e lui è uno dei candidati... felice di essere smentito.
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da tetzuo »

Rojo ha scritto:Classifica generale

1 Joaquim Rodriguez Oliver (Spa) Katusha Team 65:11:07
2 Ryder Hesjedal (Can) Garmin - Barracuda 0:00:30
3 Ivan Basso (Ita) Liquigas-Cannondale 0:01:22
4 Paolo Tiralongo (Ita) Astana Pro Team 0:01:26
5 Roman Kreuziger (Cze) Astana Pro Team 0:01:27
6 Michele Scarponi (Ita) Lampre - ISD 0:01:36
7 Benat Intxausti Elorriaga (Spa) Movistar Team 0:01:42
8 Sergio Luis Henao Montoya (Col) Sky Procycling 0:01:55
9 Dario Cataldo (Ita) Omega Pharma-Quickstep 0:02:12
10 Sandy Casar (Fra) FDJ-Big Mat 0:02:13
11 Rigoberto Uran Uran (Col) Sky Procycling 0:02:56
12 Thomas De Gendt (Bel) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team 0:03:16
13 Domenico Pozzovivo (Ita) Colnago - CSF Inox 0:03:17
14 Johann Tschopp (Swi) BMC Racing Team 0:03:24
15 John Gadret (Fra) AG2R La Mondiale 0:03:24
16 Daniel Moreno Fernandez (Spa) Katusha Team 0:03:33
17 Damiano Cunego (Ita) Lampre - ISD 0:03:45
18 Mikel Nieve Ituralde (Spa) Euskaltel - Euskadi 0:04:20
19 Gianluca Brambilla (Ita) Colnago - CSF Inox 0:04:45
20 Sergio Pardilla Bellon (Spa) Movistar Team 0:05:31


Mai vista una roba del genere. Venti in cinque minuti a 6 tappe dalla fine.

Forza gente, fate un po' di previsioni... come finisce? Io dico Basso-JRO-Scarponi.
se il duo ''rosa'' hesjedal e jro non mostreranno segni di cedimento (e fino adesso nelle poche salite affrontate sono andati bene) li vedo sui due gradini del podio.

certo c'è da dire che basso con la condotta di gara tanto criticata, a forza di rosicchiare si trova clamorosamente 3° :boh:

scarponi dice di non essere ancora al top, si diceva ad inizio giro che probabilmente il top lo raggiungeva nella terza settimana

kreuziger va un giorno bene ed uno meno bene, indecifrabile ma secondo me saranno i primi 5 adesso come adesso (ma potrebbe cambiare tutto con cortina);

JRO
Basso
Hesjedal
Kreuziger
Scarponi

ma questi 5 potrebbero essere (a meno di cotte paurose) divisi da pochissimo tempo

attenzione perché il clima nelle ultime 3 tappe di montagna sarà decisivo per delineare la classifica!

poi dal 6° al 10° posto un gruppone:
Uran, Henao (e complimenti a chi lo ha pronosticato tra i più forti io non gli davo 1 centesimo), Cataldo, Tiralongo, Pozzovivo (se il tempo sarà clemente altrimenti potrebbe saltare), Gadret e Nieve (questi due in crescita potrebbero fare grandi cose nei 3 tapponi), Intxausti (sempre attaccato con lo sputo ai migliori rojo cit.) e de gendt che si sta facendo vedere poco all'attacco, ma evidente che in vaca gli han dettp di risparmiarsi per fare classifica (anche per la vaca deve salvare una stagione davvero negativa).

Per chi vede Uran un eterno incompiuto alla kreuziger, vorrei ricordare che a differenza del ceco è la prima volta che fino adesso si è trovato in un GT a fare classifica senza problemi ed incidenti e proabilmente ieri ha sofferto moltissimo le discese e si è trovato causa anche il freddo in difficoltà nell'ultima salita
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da cauz. »

tetzuo ha scritto: kreuziger va un giorno bene ed uno meno bene, indecifrabile ma secondo me saranno i primi 5 adesso come adesso (ma potrebbe cambiare tutto con cortina);

io sono pessimista e ormai sono pressoche' convinto: il giro dei pascoli d'italia lo vincerà basso.
sul podio ci metterei scarponi e purito, a questo punto. ma non escluderei kreuzy o intxausti.
sono certo che pozzovivo (e, spero, gadret) nei prossimi giorni cerchera' di far saltare il banco, ma dubito ce la possa fare, anzi non lo vedo nemmeno in top 5.
diciamo che la top10 ormai la vedo cosi:
vince Basso
top 5 con scarponi, purito, kreuzy e intxausti
top 10 con pozzovivo, cataldo, hesjedal, uran e gadret.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Rispondi