Niente è mai scontato e Sonny non vince spesso ultimamente.
Comunque è il suo stile, prendere o lasciare.
Tipo Piccinini nel calcio.
Ma Piccinini non è quello che è nel Club di Caressa a sky? A me sembra piuttosto equilibrato lì, a differenza di Paolo Di Canio, ad es.
Sì.
Mi riferivo alle sue telecronache, molto urlate.
E poi l'abuso di termine "incredibile", "fenomeno", "fuoriclasse" (oltre al sempre divertente "proprio lui" usato per chiunque segni un gol).
Secondo me con il passare degli anni la telecronaca è diventata sempre più finta.
Gregorio, ma anche De Luca, nei finali di corsa sembrano voler trasportare questo tipo di telecronaca "calcistica" al ciclismo.
A volte ci sta, ad esempio nella cronometro pazzesca di Pogacar al Tour che ha ribaltato la classifica senza che nessuno se lo aspettasse, però non è che qualunque vittoria merita urli.
Pancani mi sembra meglio da questo punto di vista.
Ma Piccinini fa ancora le telecronache in diretta? Perché non l'ò mai sentito e il più assurdo magniloquente su sky è senza ombra di dubbbio Massimo Marianella, che poi ha anche un accento insopportabile, come dice pallone lui non l'avevo mai sentito! Ormai Eurosport l'ascolto in francese; non sono il massimo possibile, ma ci si può accontentare.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
Edone ha scritto: ↑domenica 2 maggio 2021, 11:40
Buongiorno
qualcuno sa tipo Basso se ci sono streaming per vedere in diretta Vuelta Asturias ?? Grazie
non ha nessuna copertura televisiva nemmeno qui in Spagna.
Ma Piccinini non è quello che è nel Club di Caressa a sky? A me sembra piuttosto equilibrato lì, a differenza di Paolo Di Canio, ad es.
Sì.
Mi riferivo alle sue telecronache, molto urlate.
E poi l'abuso di termine "incredibile", "fenomeno", "fuoriclasse" (oltre al sempre divertente "proprio lui" usato per chiunque segni un gol).
Secondo me con il passare degli anni la telecronaca è diventata sempre più finta.
Gregorio, ma anche De Luca, nei finali di corsa sembrano voler trasportare questo tipo di telecronaca "calcistica" al ciclismo.
A volte ci sta, ad esempio nella cronometro pazzesca di Pogacar al Tour che ha ribaltato la classifica senza che nessuno se lo aspettasse, però non è che qualunque vittoria merita urli.
Pancani mi sembra meglio da questo punto di vista.
Ma Piccinini fa ancora le telecronache in diretta? Perché non l'ò mai sentito e il più assurdo magniloquente su sky è senza ombra di dubbbio Massimo Marianella, che poi ha anche un accento insopportabile, come dice pallone lui non l'avevo mai sentito! Ormai Eurosport l'ascolto in francese; non sono il massimo possibile, ma ci si può accontentare.
Non fa più telecronache Piccinini( dal Mondiale scorso), sta solo al club dove é uno dei più obiettivi sicuramente. Marianella quando commentava la Premier 10 anni fa era ottimo(anche in Champions), negli ultimi anni un po' meno ma ci sta un calo, rimane migliore del 99% dei telecronisti Sky.
A me Gregorio non dispiace alla fine, però si vede tantissimo che arriva da un altro mondo che non é quello del ciclismo, per questo Magrini spesso fa il bello e il cattivo tempo in telecronaca.
Sì.
Mi riferivo alle sue telecronache, molto urlate.
E poi l'abuso di termine "incredibile", "fenomeno", "fuoriclasse" (oltre al sempre divertente "proprio lui" usato per chiunque segni un gol).
Secondo me con il passare degli anni la telecronaca è diventata sempre più finta.
Gregorio, ma anche De Luca, nei finali di corsa sembrano voler trasportare questo tipo di telecronaca "calcistica" al ciclismo.
A volte ci sta, ad esempio nella cronometro pazzesca di Pogacar al Tour che ha ribaltato la classifica senza che nessuno se lo aspettasse, però non è che qualunque vittoria merita urli.
Pancani mi sembra meglio da questo punto di vista.
Ma Piccinini fa ancora le telecronache in diretta? Perché non l'ò mai sentito e il più assurdo magniloquente su sky è senza ombra di dubbbio Massimo Marianella, che poi ha anche un accento insopportabile, come dice pallone lui non l'avevo mai sentito! Ormai Eurosport l'ascolto in francese; non sono il massimo possibile, ma ci si può accontentare.
Non fa più telecronache Piccinini( dal Mondiale scorso), sta solo al club dove é uno dei più obiettivi sicuramente. Marianella quando commentava la Premier 10 anni fa era ottimo(anche in Champions), negli ultimi anni un po' meno ma ci sta un calo, rimane migliore del 99% dei telecronisti Sky.
A me Gregorio non dispiace alla fine, però si vede tantissimo che arriva da un altro mondo che non é quello del ciclismo, per questo Magrini spesso fa il bello e il cattivo tempo in telecronaca.
piccinini obiettivo? ar clab parla solo del budget della juve, lo introduce in ogni discorso tanto che sulla pagina der clab lo prendono per il culo ogni 3x2
Ma Piccinini fa ancora le telecronache in diretta? Perché non l'ò mai sentito e il più assurdo magniloquente su sky è senza ombra di dubbbio Massimo Marianella, che poi ha anche un accento insopportabile, come dice pallone lui non l'avevo mai sentito! Ormai Eurosport l'ascolto in francese; non sono il massimo possibile, ma ci si può accontentare.
Non fa più telecronache Piccinini( dal Mondiale scorso), sta solo al club dove é uno dei più obiettivi sicuramente. Marianella quando commentava la Premier 10 anni fa era ottimo(anche in Champions), negli ultimi anni un po' meno ma ci sta un calo, rimane migliore del 99% dei telecronisti Sky.
A me Gregorio non dispiace alla fine, però si vede tantissimo che arriva da un altro mondo che non é quello del ciclismo, per questo Magrini spesso fa il bello e il cattivo tempo in telecronaca.
piccinini obiettivo? ar clab parla solo del budget della juve, lo introduce in ogni discorso tanto che sulla pagina der clab lo prendono per il culo ogni 3x2
Non voglio andare off topic parlando di calcio, però é l'unico a non essere ex bandiera di qualche squadra, poi sulla Juve fa un discorso giusto per quanto ripetitivo, ma voglio evitare di scendere nei particolari calcistici.
Eh nulla, il gioco cromatico fra le maglie dell'euskaltel e della rally è ormai ufficialmente il tallone d'achille del nostro Moserone, gli dobbiamo tutta la solidarietà del mondo
FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea -Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
Oggi Panchetti un po' deficitario.
Caduta dei due Deuceninck ai -4km, prima gli pare di vedere Bennett, poi forse sente qualcuno pronunciare Jakobsen ma non è convinto eppure il nr 35 si nota perfettamente.
Però può capitare, non gliene faccio una colpa, si fosse fermato lì.
Passano 6/700 metri e cambia versione affermando che si era sbagliato è il deuceninck inquadrato fermo a bordo strada era effettivamente Bennett.
Arriviamo ai -2,5km e Bennett compare nelle prime posizioni.
Che fa Fabio? Invece di correggersi per la terza volta s'inventa un fantomatico rientro lampo (il lampo l'ho aggiunto io) per spiegare la presenza dell'irlandese.
Adesso, io comprendo perfettamente che si può confondere i corridori, ma pensare, senza nemmeno stupirsi troppo, che Bennett fosse risalito in bici e rientrato in testa al gruppo in meno di 1km e mezzo mi lascia senza parole.
galliano ha scritto: ↑mercoledì 5 maggio 2021, 23:18
Oggi Panchetti un po' deficitario.
Caduta dei due Deuceninck ai -4km, prima gli pare di vedere Bennett, poi forse sente qualcuno pronunciare Jakobsen ma non è convinto eppure il nr 35 si nota perfettamente.
Però può capitare, non gliene faccio una colpa, si fosse fermato lì.
Passano 6/700 metri e cambia versione affermando che si era sbagliato è il deuceninck inquadrato fermo a bordo strada era effettivamente Bennett.
Arriviamo ai -2,5km e Bennett compare nelle prime posizioni.
Che fa Fabio? Invece di correggersi per la terza volta s'inventa un fantomatico rientro lampo (il lampo l'ho aggiunto io) per spiegare la presenza dell'irlandese.
Adesso, io comprendo perfettamente che si può confondere i corridori, ma pensare, senza nemmeno stupirsi troppo, che Bennett fosse risalito in bici e rientrato in testa al gruppo in meno di 1km e mezzo mi lascia senza parole.
Naesen un grande velocista
Veloce sì per carità, ma grande velocista anche no
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
galliano ha scritto: ↑mercoledì 5 maggio 2021, 23:18
Oggi Panchetti un po' deficitario.
Caduta dei due Deuceninck ai -4km, prima gli pare di vedere Bennett, poi forse sente qualcuno pronunciare Jakobsen ma non è convinto eppure il nr 35 si nota perfettamente.
Però può capitare, non gliene faccio una colpa, si fosse fermato lì.
Passano 6/700 metri e cambia versione affermando che si era sbagliato è il deuceninck inquadrato fermo a bordo strada era effettivamente Bennett.
Arriviamo ai -2,5km e Bennett compare nelle prime posizioni.
Che fa Fabio? Invece di correggersi per la terza volta s'inventa un fantomatico rientro lampo (il lampo l'ho aggiunto io) per spiegare la presenza dell'irlandese.
Adesso, io comprendo perfettamente che si può confondere i corridori, ma pensare, senza nemmeno stupirsi troppo, che Bennett fosse risalito in bici e rientrato in testa al gruppo in meno di 1km e mezzo mi lascia senza parole.
Avrà creduto che avesse il motorino di Stagi
Ultima modifica di Bike65 il venerdì 7 maggio 2021, 9:15, modificato 1 volta in totale.
galliano ha scritto: ↑mercoledì 5 maggio 2021, 23:18
Oggi Panchetti un po' deficitario.
Caduta dei due Deuceninck ai -4km, prima gli pare di vedere Bennett, poi forse sente qualcuno pronunciare Jakobsen ma non è convinto eppure il nr 35 si nota perfettamente.
Però può capitare, non gliene faccio una colpa, si fosse fermato lì.
Passano 6/700 metri e cambia versione affermando che si era sbagliato è il deuceninck inquadrato fermo a bordo strada era effettivamente Bennett.
Arriviamo ai -2,5km e Bennett compare nelle prime posizioni.
Che fa Fabio? Invece di correggersi per la terza volta s'inventa un fantomatico rientro lampo (il lampo l'ho aggiunto io) per spiegare la presenza dell'irlandese.
Adesso, io comprendo perfettamente che si può confondere i corridori, ma pensare, senza nemmeno stupirsi troppo, che Bennett fosse risalito in bici e rientrato in testa al gruppo in meno di 1km e mezzo mi lascia senza parole.
Avrà creduto che avesse il motorino di Stagi
Al netto delle uscite ad personam contro questo o quel corridore, non mi capacito come si possa lasciare un microfono in mano a certa gente... E pure pago per questo. Mah!
Bike65 ha scritto: ↑venerdì 7 maggio 2021, 9:15
Al netto delle uscite ad personam contro questo o quel corridore, non mi capacito come si possa lasciare un microfono in mano a certa gente... E pure pago per questo. Mah!
Non so quali siano le uscite e contro chi, ma non ti sembra di essere un po' esagerato? Per quanto riguarda il pagare, penso ti riferisca al player e in quel caso hai a disposizione commentatori in altre lingue, il che può anche servire per essere meno nazionalisti, e s.m. non è male.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
Chi è Andrea che oggi accompagnava Belli?
Al di là di qualche svista che non mi turba, mi è parso piuttosto valido. Non è bello fare confronti ma io lo preferisco sia a Panchetti che a Gregorio.
Nel frattempo mi pare che Vladimir Belli abbia detto un'inesattezza piuttosto grave ovvero che Sosa talvolta si difende bene a cronometro.
Se sbaglio io chiedo scusa, ma mi pare che Sosa sia sempre stato un disastro contro le lancette.
galliano ha scritto: ↑sabato 8 maggio 2021, 23:42
Chi è Andrea che oggi accompagnava Belli?
Al di là di qualche svista che non mi turba, mi è parso piuttosto valido. Non è bello fare confronti ma io lo preferisco sia a Panchetti che a Gregorio.
Nel frattempo mi pare che Vladimir Belli abbia detto un'inesattezza piuttosto grave ovvero che Sosa talvolta si difende bene a cronometro.
Se sbaglio io chiedo scusa, ma mi pare che Sosa sia sempre stato un disastro contro le lancette.
L´avevo sentito l´anno scorso al Binck Banck Tour e a differenza del buon Fabio ( che di per se non mi dispiace) ha un altra personalità. Tiene molto meglio a bada Belli e dice la sua senza essere costantemente contradetto.
Per quel che ricordo, ti confermo che Sosa é un palo nelle crono.
galliano ha scritto: ↑sabato 8 maggio 2021, 23:42
Chi è Andrea che oggi accompagnava Belli?
Al di là di qualche svista che non mi turba, mi è parso piuttosto valido. Non è bello fare confronti ma io lo preferisco sia a Panchetti che a Gregorio.
Nel frattempo mi pare che Vladimir Belli abbia detto un'inesattezza piuttosto grave ovvero che Sosa talvolta si difende bene a cronometro.
Se sbaglio io chiedo scusa, ma mi pare che Sosa sia sempre stato un disastro contro le lancette.
L´avevo sentito l´anno scorso al Binck Banck Tour e a differenza del buon Fabio ( che di per se non mi dispiace) ha un altra personalità. Tiene molto meglio a bada Belli e dice la sua senza essere costantemente contradetto.
Per quel che ricordo, ti confermo che Sosa é un palo nelle crono.
Andrea non è la prima volta che fa le telecronache ed è bravo, anche se molto permaloso. non ho mai capito perché ce l'à presa con me a proposito di snooker. Sostiene che ho affermato che non capisce niente o similia, il che non è vero. Nell'altra disciplina in poco tempo si è portato quasi al livello del più grande telecronista di Eurosport: Maurizio Cavalli, che è anche un gran signore. Peccato che lui ami il ping pong su tavolo lungo e non il ciclismo.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
galliano ha scritto: ↑sabato 8 maggio 2021, 23:42
Chi è Andrea che oggi accompagnava Belli?
Al di là di qualche svista che non mi turba, mi è parso piuttosto valido. Non è bello fare confronti ma io lo preferisco sia a Panchetti che a Gregorio.
Nel frattempo mi pare che Vladimir Belli abbia detto un'inesattezza piuttosto grave ovvero che Sosa talvolta si difende bene a cronometro.
Se sbaglio io chiedo scusa, ma mi pare che Sosa sia sempre stato un disastro contro le lancette.
L´avevo sentito l´anno scorso al Binck Banck Tour e a differenza del buon Fabio ( che di per se non mi dispiace) ha un altra personalità. Tiene molto meglio a bada Belli e dice la sua senza essere costantemente contradetto.
Per quel che ricordo, ti confermo che Sosa é un palo nelle crono.
Sì ho notato che gestisce perfettamente Belli che tende ad allargarsi e vuole imporre la propria visione.
Prima volta che l'ho sentito e mi ha fatto un'ottima impressione.
Non seguo lo snooker perché lo considero un gioco, un po' come gli scacchi, divertenti da fare in prima persona ma senza pathos per il mio modo di vedere lo sport.
galliano ha scritto: ↑domenica 9 maggio 2021, 9:38
Non seguo lo snooker perché lo considero un gioco, un po' come gli scacchi, divertenti da fare in prima persona ma senza pathos per il mio modo di vedere lo sport.
Io invece ci patisco troppo quando gioca Ronnie.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
Visti i problemi al microfono di Gregorio, potrebbero aggiustare il volume. Cosi' quello di Magrini e' molto piu' alto.
Ripensandoci forse e' quello che vogliono
Gregorio mi sembra che si sta allargando un po’ troppo, commenti piuttosto smargiassi e sarcastici.
Mah un pallonaro non c’è lo vedo nel ciclismo.
Contenti loro...
Leonardo Civitella ha scritto: ↑sabato 15 maggio 2021, 12:46
Gregorio ha appena ammesso di non conoscere Rocca di Cambio
Tiralongo per esempio ringrazia
Giovedi' ha commesso un'altra gaffe pesante su Castelluccio di Norcia. Non appena e' apparso il famosissimo bosco a forma di Italia, ne e' rimasto altamente entusiasta, aggiungendo che era stato nella piana 15 anni prima, e il bosco non c'era.
Poi uno spettatore gli ha fatto notare che tale bosco esiste da 60 anni, e si e' giustificato dicendo che ai tempi era molto piccolo e non se lo ricordava, ma non mi risulta che lui oggi abbia 18 anni.
Magrini si rende conto che la moto ripresa non può superare un gruppo di 4 atleti in una discesa così tortuosa? Alle volte pare veramente estraniato da un mondo che dovrebbe ben conoscere.
Tralascio sulla confusione che il duo fa spesso, Ulissi staccato ci era già stato mostrato
FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea -Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
Leonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 20 maggio 2021, 16:22
Magrini si rende conto che la moto ripresa non può superare un gruppo di 4 atleti in una discesa così tortuosa? Alle volte pare veramente estraniato da un mondo che dovrebbe ben conoscere.
Tralascio sulla confusione che il duo fa spesso, Ulissi staccato ci era già stato mostrato
Secondo me tu ne capisci poco e magrini e il migliore del mondo.
Bicitiamo ha scritto: ↑giovedì 20 maggio 2021, 19:48
Leonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 20 maggio 2021, 16:22
Magrini si rende conto che la moto ripresa non può superare un gruppo di 4 atleti in una discesa così tortuosa? Alle volte pare veramente estraniato da un mondo che dovrebbe ben conoscere.
Tralascio sulla confusione che il duo fa spesso, Ulissi staccato ci era già stato mostrato
Secondo me tu ne capisci poco e magrini e il migliore del mondo.
Trovo poco elegante definire qualcun altro poco competente se ha una opinione differente. A te piace Magrini a me no, che problema c´é? Sono gusti
io non li reggo mica più Magrini e Gregorio, ma quanto sono peggiorati?
capisco la lunghezza delle telecronache, però scazzati, noiosi, permalosi con acuto finale standard con voce strozzata di Gregorio
non commento neanche la cosa dei rulli di oggi, però dai su Eurosport volete fare telecronache di 6 ore? non lo vedete che non reggono e gli viene l'abbiocco? inserite telefonate a corridori o ex, qualche giornalista, direttore sportivo, quello che volete, ma fatemela passare, se no tutte le volte passo dall'altra parte, che già non avendo i collegamenti delle moto spesso non sanno quello che accade, ma almeno un minimo di voglia dai...
Ma si infatti, chiamate un pro che non fa il giro e tenetelo per un paio d’ore a raccontare, si vede che il palinsesto è calato di qualità, secondo me è gestito da gente che non ci mette la testa.
Le pause poi; sempre gli stessi stacchetti che poi col ciclismo non c’entrano nulla.
Il top sarebbe se chiamano Belli
Super bocciati. Se le immagini non fossero in hd girerei sulla Rai.
Bike65 ha scritto: ↑venerdì 21 maggio 2021, 19:13
Ma si infatti, chiamate un pro che non fa il giro e tenetelo per un paio d’ore a raccontare, si vede che il palinsesto è calato di qualità, secondo me è gestito da gente che non ci mette la testa.
Le pause poi; sempre gli stessi stacchetti che poi col ciclismo non c’entrano nulla.
Il top sarebbe se chiamano Belli
Super bocciati. Se le immagini non fossero in hd girerei sulla Rai.
Come non darti ragione
Sembra di ascoltare le chiacchere di un Bar qualunque e il problema e che poi Magrini ne capisce pure quando sta sulla gara. Capisco che 5 ore di piatto totale come oggi sia difficile, ma lo fanno anche in tappe molto più interessanti. Gregorio poi è un paggetto con un gridolino finale insopportabile.
Però bisogna anche dire che per 25 Eur all´anno per il Player é un furto con scasso per chi ama il ciclismo
Bike65 ha scritto: ↑venerdì 21 maggio 2021, 21:36
Si ma si Sky hanno più risoluzione
1920 x 1080 entrambi, la risoluzione è quella.
Ci riguardo, fino a poco tempo fa le immagini erano meno brillanti. Il 4 k è una chi ara, è già tanto se ti offrono un hd decente.
Anche per me l'HD di ES è migliore rispetto a quello della Rai.
FC 2018: Gp de Montreal, Giro di Turchia. FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi. FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre. FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti. FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
il_panta ha scritto: ↑sabato 22 maggio 2021, 11:17
mattia_95 ha scritto: ↑sabato 22 maggio 2021, 11:03
Bike65 ha scritto: ↑sabato 22 maggio 2021, 5:59
Ci riguardo, fino a poco tempo fa le immagini erano meno brillanti. Il 4 k è una chi ara, è già tanto se ti offrono un hd decente.
Anche per me l'HD di ES è migliore rispetto a quello della Rai.
Confermo. Senza entrare in dettagli tecnici, la differenza visiva è abbastanza evidente.
Nettamente, confermo. Poi io preferisco vedere sulla rai per la cronaca però mi pare innegabile
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza