pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Vlasov ha vinto un Giro under 23. È un ottimo corridore, l'ha dimostrato. Lo Zoncolan è una salita che devasta, su quelle pendenze il rapporto peso/potenza va a farsi benedire. Conta solo il peso, si è visto, ad iniziare da Fortunato (bravissimo!) Yates, Bernal che comunque è il più forte. E se vogliamo anche Ciccone.
genny ha scritto: ↑sabato 22 maggio 2021, 17:55
ma l'Astana lo sapeva che Vlasov fosse così poca cosa?... o l'ha scoperto solo oggi?
Poi vabbè giudicare un corridore per una crisettina sullo Zoncolan è davvero aberrante
crisettina? se durava altri 5 km.... Vlasov arrivava al traguardo il giorno dopo
Una crisi su rampe al 20% non può decretare le qualità di un corridore in giovane età. Le vere crisi comunque sono le scoppole che si prendono nei tapponi o sulle salite lunghe e regolari non sui muri.(Parere personalissimo)
FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea -Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
Finora Vlasov era stato uno dei più forti, la Astana ha provato a giocarsi la vittoria di tappa. La tattica aveva senso, non è che uno può tirare solo quando ha la certezza matematica di vincere (o, se preferite, non è che uno è scemo se tira e poi non vince).
Poi a leggere certi commenti sembra che la Astana oggi abbia compiuto chissà quale suicidio. Alla fine ha usato 3-4 uomini per tirare per metà tappa, non ha mandato al macello gente che aveva chance di classifica. Ne hanno esattamente come prima.
io non riesco a capire certi ragionamenti
l'astana come la bharein allo scorso tour o altre squadree che non hanno la maglia del primato cosa dovrebbero fare rimanere a ruota?
se fai fare sempre il ritmo che preferisce la maglia rosa difficile cambi qualcosa
e poi si dice , gregismo, corrono per la posizione ecc.
attaccano ma floppano e sono dei dementi ?
questo è ciclismo uno sport che è cmq fatto di sensazioni , di tentativi
se si attacca solo quando c'è la certezza di vincere sai che noia....
pereiro2982 ha scritto: ↑sabato 22 maggio 2021, 19:35
io non riesco a capire certi ragionamenti
l'astana come la bharein allo scorso tour o altre squadree che non hanno la maglia del primato cosa dovrebbero fare rimanere a ruota?
se fai fare sempre il ritmo che preferisce la maglia rosa difficile cambi qualcosa
e poi si dice , gregismo, corrono per la posizione ecc.
attaccano ma floppano e sono dei dementi ?
questo è ciclismo uno sport che è cmq fatto di sensazioni , di tentativi
se si attacca solo quando c'è la certezza di vincere sai che noia....
Sono due situazioni molto differenti quella dell'Astana e quella della Bahrain: la seconda ha preso in mano la situazione a metà della tappa per fare il forcing sulla prima (e penultima) salita e mettere fatica nelle gambe ai favoriti, in preparazione all'attacco del capitano. Inoltre, se Landa avesse avuto più gamba avrebbe anche potuto giocarsi la vittoria.
L'Astana invece una volta che i fuggitivi avevano preso 8' ha continuato a far tirare i propri uomini, in pianura e senza guadagnare nemmeno un secondo. Il fatto che Vlasov abbia preso un minuto da Bernal non è un'aggravante. La tattica era sbagliata di per sé
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Poi vabbè giudicare un corridore per una crisettina sullo Zoncolan è davvero aberrante
crisettina? se durava altri 5 km.... Vlasov arrivava al traguardo il giorno dopo
Una crisi su rampe al 20% non può decretare le qualità di un corridore in giovane età. Le vere crisi comunque sono le scoppole che si prendono nei tapponi o sulle salite lunghe e regolari non sui muri.(Parere personalissimo)
È proprio così (parere personalissimo ).
Ma in realtà poi di cosa stiamo a parlare? Di uno che è quarto in classifica a meno di 2 minuti da Bernal. Sullo Zoncolan ha perso 1.12 da Bernal, 1.01 da Yates, 33 secondi da Caruso, 18 da Carthy, 26 da Buchmann, 10 da Bardet. Mica è crollato
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
crisettina? se durava altri 5 km.... Vlasov arrivava al traguardo il giorno dopo
Una crisi su rampe al 20% non può decretare le qualità di un corridore in giovane età. Le vere crisi comunque sono le scoppole che si prendono nei tapponi o sulle salite lunghe e regolari non sui muri.(Parere personalissimo)
È proprio così (parere personalissimo ).
Ma in realtà poi di cosa stiamo a parlare? Di uno che è quarto in classifica a meno di 2 minuti da Bernal. Sullo Zoncolan ha perso 1.12 da Bernal, 1.01 da Yates, 33 secondi da Caruso, 18 da Carthy, 26 da Buchmann, 10 da Bardet. Mica è crollato
Si si, in effetti è una discussione che non ha ragion di esistere, come detto anche in qualche post fa
FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea -Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
crisettina? se durava altri 5 km.... Vlasov arrivava al traguardo il giorno dopo
Una crisi su rampe al 20% non può decretare le qualità di un corridore in giovane età. Le vere crisi comunque sono le scoppole che si prendono nei tapponi o sulle salite lunghe e regolari non sui muri.(Parere personalissimo)
È proprio così (parere personalissimo ).
Ma in realtà poi di cosa stiamo a parlare? Di uno che è quarto in classifica a meno di 2 minuti da Bernal. Sullo Zoncolan ha perso 1.12 da Bernal, 1.01 da Yates, 33 secondi da Caruso, 18 da Carthy, 26 da Buchmann, 10 da Bardet. Mica è crollato
non è crollato, per sua fortuna, perchè l'arrivo era vicino.... e Bernal non è partito prima
Una crisi su rampe al 20% non può decretare le qualità di un corridore in giovane età. Le vere crisi comunque sono le scoppole che si prendono nei tapponi o sulle salite lunghe e regolari non sui muri.(Parere personalissimo)
È proprio così (parere personalissimo ).
Ma in realtà poi di cosa stiamo a parlare? Di uno che è quarto in classifica a meno di 2 minuti da Bernal. Sullo Zoncolan ha perso 1.12 da Bernal, 1.01 da Yates, 33 secondi da Caruso, 18 da Carthy, 26 da Buchmann, 10 da Bardet. Mica è crollato
Si si, in effetti è una discussione che non ha ragion di esistere
mah.... secondo me è molto interessante... perchè io ancora sto cercando di capire il perchè l'Astana ha tirato per la 1° parte della tappa... non poteva restar a ruota della Ineos?
Ma in realtà poi di cosa stiamo a parlare? Di uno che è quarto in classifica a meno di 2 minuti da Bernal. Sullo Zoncolan ha perso 1.12 da Bernal, 1.01 da Yates, 33 secondi da Caruso, 18 da Carthy, 26 da Buchmann, 10 da Bardet. Mica è crollato
Si si, in effetti è una discussione che non ha ragion di esistere
mah.... secondo me è molto interessante... perchè io ancora sto cercando di capire il perchè l'Astana ha tirato per la 1° parte della tappa... non poteva restar a ruota della Ineos?
Perché se non provi a vincere non vinci mai. Sei poi non è andata amen, almeno di hanno fatto divertire. O era meglio Ineos a cicloturistica con fuga a 10'?
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Io rispetto sempre chi ci prova a prescindere dal risultato.
Hanno perso come squadra contro Affini e Mosca, pure i due italiani hanno lavorato per nulla alla fine.
Vlasov ne e' uscito ridimensionato ma non e' naufragato ora e' solo questione di appurare se perseverare sara' diabolico.
Si si, in effetti è una discussione che non ha ragion di esistere
mah.... secondo me è molto interessante... perchè io ancora sto cercando di capire il perchè l'Astana ha tirato per la 1° parte della tappa... non poteva restar a ruota della Ineos?
Perché se non provi a vincere non vinci mai. Sei poi non è andata amen, almeno di hanno fatto divertire. O era meglio Ineos a cicloturistica con fuga a 10'?
il problema astana-vlasov è questo : se l'astana ha tirato tanto ad inizio tappa, è perchè pensava che Vlasov avrebbe potuto attaccare Bernal.... peccato che non han fatto i conti sulla realtà dei fatti... ovvero che Vlasov non era poi tutta questa potenza , alla fin dei conti Vlasov non c'ha provato manco mezza volta ad attaccare in solitaria
io ho la mentalità alla Pantani, ovvero... quando penso ad un ciclista che va forte in salita... penso ad uno scalatore che scatta, riscatta ....e ci prova ad attaccare in solitaria... tutto questo Vlasov non l'ha fatto... e semplicemente inizio a pensare che non sia in grado di farlo... Landa, se ci fosse stato ... invece penso che ci avrebbe provato... ( ad attaccare e riattaccare... )
Ma basta per carità.
La mentalità alla Pantani, come se i Pantani spuntassero come funghi oppure i van der poel.
Qui manca l'ABC.
Minchia dici Genny?
Quindi se uno non ha la mentalità (ma mica ci pedali con la mentalità) deve starsene buono a ruota e correre come zubeldia.
Bel ragionamento.