Remco Evenepoel no limits

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
jan80
Messaggi: 3146
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da jan80 »

lemond ha scritto: domenica 23 maggio 2021, 15:55
Winter ha scritto: domenica 23 maggio 2021, 13:59 Tu citi due episodi in 5 anni con indurain in vantaggio di minuti
Pogacar nell ultimo tour le ha prese sia da lopez che da roglic
Il tour l ha vinto con la crono pogacar
Tu pensi che li abbia laciati andare? Non mi sembra proprio, se mi ricordo bene.
Lo Zar l'anno scorso l'à vinto a crono (ma in salita) e quest'anno mi pare sia andato per ora più forte di tutti.
si come ai Paesi Baschi dove le ha prese di santa ragione da Roglic......
Per carita' Pogi e' fortissimo,ma con Roglic se la gioca,non credo assolutamente che si possa dire che e' superiore con questa certezza e convinzione.....Roglic e' ancora un signor corridore
nurseryman
Messaggi: 2944
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da nurseryman »

lemond ha scritto: domenica 23 maggio 2021, 12:36
Aridaie con l'età, Indurain non è mai stato un "enfant prodige" come ad es. l'Embatido, che peraltro corre a 40 anni, mentre il Tasso a smesso a 31. Poi che Indurain si mangiasse lo Zar ho grossi dubbi. Era un corridore affatto diverso, che basava i suoi G.G. sulle crono, mentre in salita mi pare si sia fatto staccara anche da Chiappucci e Ugrunov (cito a memoria, quindi posso sbagliare). Lo Zar al momento non credo possa essere staccato in salita da nessuno, poi staremo a vedere se la sua carriera proseguirà sugli stessi livelli, però gli inizi sono incoraggianti. ;)
perchè Ugrumov e chiappucci erano scarsi ??????????
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4684
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da nemecsek. »

Winter ha scritto: domenica 23 maggio 2021, 12:06
GregLemond ha scritto: domenica 23 maggio 2021, 11:58
Winter ha scritto: domenica 23 maggio 2021, 11:54
???
Ma è ottavo al giro
Senza preparazione
Terzo al mondiale a crono
Pensi veramente che tra gli under che partecipano al giro ci sia qualcuno che farebbe adesso top 10 al giro?
Dico solo che IO sarei andato a dare i quarti d ora.

Poi vediamo.

Avrei fatto le cose piu gradualmente.

Per inciso, se arrivasse nei 20 per me sarebbe una cosa enorme.
Ma da lui si aspettava la “top 1”.

E la scarsa preparazione, la caduta, c erano anche prima.

Basta scegliere una modalità di valutazione, e mantenerla.
Ma chi lo dava favorito numero uno al giro?
facciamo che riprendiamo da qui
facciamo finta di non aver letto certe cose qui sopra
facciamo che per un annetto ancora Eddie dorme tranquillo


Winter ha scritto: domenica 23 maggio 2021, 10:51
Froome che era di un livello enormemente superiore a almeida..mica ha mollato wiggins sia alla vuelta che al tour
E poteva vincerli entrambi

:clap:


e i ds professional dovrebbero mettere una foto di Chris sui comodini dei loro atleti, che sia l'ultima cosa che vedono quando chiudono gli occhi e la prima quando si svegliano
Immagine
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19570
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Winter ha scritto: domenica 23 maggio 2021, 10:51
barrylyndon ha scritto: domenica 23 maggio 2021, 10:28 Aldila'..p..delle bravura di Remco, che c'e', se fossi Almeida mi incazzerei ed andrei io a prendere il primo treno per tornare a casa--
Gia' da Sestola, fora e i suoi compagni sono in testa a gruppo a tirare..
Quasi mobbing.
Ieri mentre Remco si staccava ha parlato alla radiolina..
Miracolosamente l'inquadratura dopo Almeida lo troviamo accanto al campioncino...
Non mi pare rispettoso per uno che l'anno scorso ha lottato per vincere il Giro.
Remco per fenomeno che sia, doveva, deve ancora, dimostrarlo.
Non son molto d accordo
Se almeida è stato retrocesso..c è un motivo
Nelle prime tappe è andato in crisi
Se uno deve fare il gregario sta vicino al capitano
Non correre una corsa tutta sua
Sia a Montalcino che ieri.. sembra correre per se stesso
Froome che era di un livello enormemente superiore a almeida..mica ha mollato wiggins sia alla vuelta che al tour
E poteva vincerli entrambi
Almeida è già in ritardo e in più in salita ne ha 7..8 più forti di lui in sto giro
Fai quello che ti dice la squadra
Guarda, puo' darsi che non fosse in giornata a Sestola...ma vedere i compagni che tirano mentre lui cerca di rientrare dopo l'incidente, e' roba da Movistar..non da QS....Mi ricordo di aver avuto un sobbalzo sul divano..con gravi rischi per la mia schiena..
Remco era ed e' ancora l'uomo da proteggere a priori.
Insomma, si parla tanto di tattica Astana sullo Zoncolan ma ci sarebbe molto da ridire su come sia stato trattato Almeida al cospetto di un compagno incognita per un Gt...
Senza nulla togliere a Remco che a mio modo di vedere sta facendo ottime cose..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Gaul
Messaggi: 205
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:18

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da Gaul »

E dire che ero tifoso di Greg....peccato :x
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19570
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Winter ha scritto: domenica 23 maggio 2021, 17:02
lemond ha scritto: domenica 23 maggio 2021, 15:55
Winter ha scritto: domenica 23 maggio 2021, 13:59 Tu citi due episodi in 5 anni con indurain in vantaggio di minuti
Pogacar nell ultimo tour le ha prese sia da lopez che da roglic
Il tour l ha vinto con la crono pogacar
Tu pensi che li abbia laciati andare? Non mi sembra proprio, se mi ricordo bene.
Lo Zar l'anno scorso l'à vinto a crono (ma in salita) e quest'anno mi pare sia andato per ora più forte di tutti.
Ma in salita conto due gare quest anno
In eau dove è stato a ruota di yates e l ha battuto in volata
E a prato di tivo dove ha battuto yates di 6 secondi

L anno scorso al col di loze ha perso da lopez di 30 secondi
E con questo che vuoi dire?
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Robdin2007
Messaggi: 507
Iscritto il: sabato 5 settembre 2020, 11:33

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da Robdin2007 »

Winter ha scritto: domenica 23 maggio 2021, 11:55
GregLemond ha scritto: domenica 23 maggio 2021, 11:51
Winter ha scritto: domenica 23 maggio 2021, 11:49
Ma è un 2000..
Che viene da un infortunio tremendo
Senza correre da 8 mesi
Un po di pazienza

Indurain vinse il primo tour a 27 anni
I vari roglic pogacar bernal se li mangiava tutti
Ho fatto un altra domanda.
Non è una critica.
Ma quali basi abbiamo per definirlo un pretendente ai grandi giri?
Forte in salita
Forte a crono
Forte nel recupero

Ma perche forte in salita? Si puo difendere forse ma non e bernal o pogacar...e nemeno ullrich o indurain per me. Lui ha fatto de giri di una settimana contro ciclisti mediocri... Non mi sembra un ciclista che puo dare attachi devastanti in salita, se poi va male anche in discesa...per me non e da Gt remco, deve imparare a fare corse su pave e su strappi per diventare ciclista di classiche, la sua potenza per quel tipo di corse dovrebbe essere sfruttata... Io la vedo cosi, con i bernal, i pogacar, i Piddcock, i simmons non vedo come puo competere, e lui e troppo forte per sperare in qualche Gt per mancanza di questi.
giorgio ricci
Messaggi: 6810
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Da ciò che ho visto finora al Giro e da quello che leggo dai commenti del forum continuo a pensare che Evenepoel presenti delle incognite non indifferenti. Son sempre stato prudente nello sbilanciarmi,, perché ho visto troppi fenomeni ridimensionarsi rapidamente e perché è stato fatto troppo chiasso intorno a lui,, da addetti, stampa e tifosi integralisti, alla disperata ricerca del nuovo Merckx, anche in un momento in cui il romanticismo nello sport in generale è morto e sepolto.
L'anno scorso lo avevo visto benissimo al Lombardia, dopo Sormano pensavo avrebbe stravinto quella gara,, ma poi è rovinato a terra, quando i più esperti hanno volutamente attaccato in discesa.
I suoi limiti erano noti, e secondo me sono evidenti.
Magari vincerà tutto,, ma ad ora non sappiamo dove potrà vincere. Le classiche, si ma..
Grandi Giri si ma...
In salita, si ma...
Per ora l'unica certezza sono le brevi corse a tappe e le crono più San sebastian dove effettivamente ha fatto una grande prestazione.
Percepisco una precarietà nell'atleta, ripeto, allo stato dell'arte, dove invece vedo solidità in Pogacar.
Magari i valori in campo usciranno fuori,, ma attualmente resto alla finestra.
paolo117
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2013, 2:51

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da paolo117 »

Robdin2007 ha scritto: domenica 23 maggio 2021, 23:06
Winter ha scritto: domenica 23 maggio 2021, 11:55
GregLemond ha scritto: domenica 23 maggio 2021, 11:51

Ho fatto un altra domanda.
Non è una critica.
Ma quali basi abbiamo per definirlo un pretendente ai grandi giri?
Forte in salita
Forte a crono
Forte nel recupero

Ma perche forte in salita? Si puo difendere forse ma non e bernal o pogacar...e nemeno ullrich o indurain per me. Lui ha fatto de giri di una settimana contro ciclisti mediocri... Non mi sembra un ciclista che puo dare attachi devastanti in salita, se poi va male anche in discesa...per me non e da Gt remco, deve imparare a fare corse su pave e su strappi per diventare ciclista di classiche, la sua potenza per quel tipo di corse dovrebbe essere sfruttata... Io la vedo cosi, con i bernal, i pogacar, i Piddcock, i simmons non vedo come puo competere, e lui e troppo forte per sperare in qualche Gt per mancanza di questi.
Ciclisti mediocri? Polonia secondo Fugsang terzo Simon yates , Vuelta Burgos secondo Landa terzo Almeida, Algarve secondo Schachmann terzo Lopez.
max
Messaggi: 1287
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da max »

Robdin2007 ha scritto: domenica 23 maggio 2021, 23:06 Io la vedo cosi, con i bernal, i pogacar, i Piddcock, i simmons non vedo come puo competere, e lui e troppo forte per sperare in qualche Gt per mancanza di questi.
Premesso che ogni opinione è rispettabile, ma su quali basi Pidcock e sopratutto Simmons sono nettamente superiori a Remco nei GT, a tal punto che non ha nessuna possibilità di competerci? Nessuno dei 2 ha ancora esordito nei GT e se su Pidcock almeno sappiamo che ha dominato il Giro under 23, su Simmons proprio non abbiamo basi. Per carità l'americano è un gran talento e magari sarà pure forte nei Gt però per paragonarlo a Pogacar o per dire che Remco non ha possibilità contro di lui, bisogna essere dei veggenti visto che non abbiamo ancora dati.
Poi sulla frenesia nel cambiare i giudizi andrebbe aperto un capitolo a parte perchè si passa da fenomeno a bluff in un nanosecondo, per esempio mi auguro che Bernal lo porti a casa questo Giro, altrimenti già mi immagino il tenore dei commenti.
el_condor

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da el_condor »

paolo117 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 0:14

Ciclisti mediocri? Polonia secondo Fugsang terzo Simon yates , Vuelta Burgos secondo Landa terzo Almeida, Algarve secondo Schachmann terzo Lopez.
:clap: :clap: :clap:
lo ripeto. Chi pensa che vincere a 20 anni il Giro di Polonia, l'Algarve, san Sebastian etc sia una cosa da nulla per me ha una conoscenza del ciclismo pari a quella della grammatica etrusca...
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22342
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da lemond »

el_condor ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 0:29
paolo117 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 0:14

Ciclisti mediocri? Polonia secondo Fugsang terzo Simon yates , Vuelta Burgos secondo Landa terzo Almeida, Algarve secondo Schachmann terzo Lopez.
:clap: :clap: :clap:
lo ripeto. Chi pensa che vincere a 20 anni il Giro di Polonia, l'Algarve, san Sebastian etc sia una cosa da nulla per me ha una conoscenza del ciclismo pari a quella della grammatica etrusca...
Pensare che la prova provata che lui sia un corridore che vincerà molti G.G. perché ha trionfato al Giro di Polonia è (s.m.) come credere che uno un tempo fosse un predestinato per le classiche ... perché aveva alzato le braccia alla Milano-Vignola. :crazy: P.S. Ma al Giro di Polonia ci sono le salite, perché creddo che la moltiplica piccola non serva a nulla colà. :dubbio:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Fedaia
Messaggi: 2808
Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:18

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da Fedaia »

Credo per Remco ci sia solo da attendere; come sempre sara’ il tempo a dare le risposte.
E lui ne ha davvero tanto davanti a se’.
Detto questo, se proprio dovessi sbilanciarmi, nemmeno a me pare il prototipo del corridore da GT, ma davvero non me la sento di esprimere giudizi su quanto stia vedendo in questo Giro.
torcia86
Messaggi: 1539
Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2015, 14:52

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da torcia86 »

Con questo gruppo di corridori giovanissimi e già super competitivi la tendenza è ormai quella di estremizzare al massimo i giudizi quando di fatto hanno ancora da dimostrare tutto (chi più chi meno perché comunque Pogacar e Bernal un GT in saccoccia già lo hanno messo)
Evenepoel non ha mai fatto corse più lunghe di 1 settimana in carriera , non ha praticamente mai affrontato tapponi Alpini dove si sale più volte sopra i 2000 metri (altro sport rispetto al giro di Polonia o all’Algarve) però a leggere i commenti sembrava dovesse dominare il giro per grazia ricevuta, come allo stesso tempo non si può giudicare da questa prima esperienza se possa essere realmente competitivo per un GT
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19570
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Stando a quanto fatto finora, potrebbe diventare un potenziale vincitore di Tour o Giro...la Vuelta e' un discorso a parte.
Ha carattere e temperamento...pero' potrebbe..
Non si sa quale evoluzione possa intraprendere.
Sta facendo un ottimo Giro davvero.
Aldila' delle iperboli pre giro degli entusiasti.
Pero' ha degli avversari, piu' o meno della sua eta', un po' fortini....Bernal e Pogacar su tutti..
Vedremo se riuscira' con il tempo ad emularli..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22342
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da lemond »

jan80 ha scritto: domenica 23 maggio 2021, 21:48 si come ai Paesi Baschi dove le ha prese di santa ragione da Roglic......
Per carita' Pogi e' fortissimo,ma con Roglic se la gioca,non credo assolutamente che si possa dire che e' superiore con questa certezza e convinzione.....Roglic e' ancora un signor corridore
Se non ricordo male ai paesi Baschi lo Zar ha corso da gregario e questo per rispondere anche a tutti coloro che tendono a pensare che una corsa valga l'altra. Che poi Roglic sia un campione, io non lo metto in dubbio.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22342
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da lemond »

Gaul ha scritto: domenica 23 maggio 2021, 22:52 E dire che ero tifoso di Greg....peccato :x
Ci si conosce mi pare e quindi ben ritrovato :clap: P.S. Non capisco quel che hai scritto. :dubbio:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22342
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da lemond »

nurseryman ha scritto: domenica 23 maggio 2021, 21:54
lemond ha scritto: domenica 23 maggio 2021, 12:36
Aridaie con l'età, Indurain non è mai stato un "enfant prodige" come ad es. l'Embatido, che peraltro corre a 40 anni, mentre il Tasso a smesso a 31. Poi che Indurain si mangiasse lo Zar ho grossi dubbi. Era un corridore affatto diverso, che basava i suoi G.G. sulle crono, mentre in salita mi pare si sia fatto staccara anche da Chiappucci e Ugrunov (cito a memoria, quindi posso sbagliare). Lo Zar al momento non credo possa essere staccato in salita da nessuno, poi staremo a vedere se la sua carriera proseguirà sugli stessi livelli, però gli inizi sono incoraggianti. ;)
perchè Ugrumov e chiappucci erano scarsi ??????????
No, ma nemmeno Pantani, in salita.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da Winter »

barrylyndon ha scritto: domenica 23 maggio 2021, 23:01
Winter ha scritto: domenica 23 maggio 2021, 17:02
lemond ha scritto: domenica 23 maggio 2021, 15:55

Tu pensi che li abbia laciati andare? Non mi sembra proprio, se mi ricordo bene.
Lo Zar l'anno scorso l'à vinto a crono (ma in salita) e quest'anno mi pare sia andato per ora più forte di tutti.
Ma in salita conto due gare quest anno
In eau dove è stato a ruota di yates e l ha battuto in volata
E a prato di tivo dove ha battuto yates di 6 secondi

L anno scorso al col di loze ha perso da lopez di 30 secondi
E con questo che vuoi dire?
Vediamo per Indurain si prende ad esempio.. due tappe in 5 anni..
Sottovalutando le sue enormi doti in salita

Il Mortirolo l'ha scalato in 43 minuti e 33 secondi.. (e aveva altri 50 km da fare)
Contador un minuto e mezzo in piu

Questo sminuire Indurain non lo capisco
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19570
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Si ma cosa c'entra Pogacar e i suoi risicati distacchi con gli Yates su due singoli arrivi in salita
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da Winter »

Carlo ha citato pogacar come imbattibile in salita dall'anno scorso
al contrario di Indurain

al tour non mi è parso
al col de la Loze le ha prese
il resto del tempo si è stati a ruota

e quest'anno per ora non ci son state tappe vere di montagna
le uniche difficile
son state la corsa di cote in eau e prati di tivo
e in entrambe non a yates ha dato 6 secondi

Con Indurain non si cita La Plagne per esempio.. hautacam o altre salite
Contro Ugrumov nel 93.. Indurain andava anche al tour.. quindi al giro non era sempre al top
contro Chiappucci nel 92 (che fece un'impresa memorabile).. si dimentica di dire il distacco che avevo in classifica il diablo

Miguel ha 5-6 di carriera al top , dove era nettamente il migliore
Per Pogacar c'e' un anno , ne deve mangiare ancora di spaghetti.. per avvicinarsi
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da Winter »

in una tappa delle dolomiti
Chiappucci attacco' 9 volte in tre km
Miguel lo riprese sempre
rododendro
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da rododendro »

E comunque su Reemco le risposte vere le avremmo avute se avesse potuto partecipare sano al Giro dell'anno scorso, quelle di quest'anno per me rimangono sub judice, mi auguro solo che torni come prima, poi vedremo...in molti prima che cadesse lo vedevano bene al Lombardia....un ventenne alla prima partecipazione dietro ai migliori su un percorso del genere non mi sembra un segnale da poco ....Pogi ha perso sul Loze ma ha vinto suo Pirenei e perso 1.20 con una caduta correndo da solo contro una corazzata.....Roglic è comunque fortissimo....
el_condor

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da el_condor »

Winter ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 9:49

Il Mortirolo l'ha scalato in 43 minuti e 33 secondi.. (e aveva altri 50 km da fare)
Contador un minuto e mezzo in piu

Questo sminuire Indurain non lo capisco
la differenza nel tempo di scalata puo' dipendere da un gran numero di fattori:
condizioni atmosferiche (vento, temperatura etc,), in che modo si è arrivati alla salita (gruppo tranquillo o battaglia), impegni del giorno prima etc. etc..
Per quanto riguarda Contador, aveva dovuto inseguire per un cinquantina di km e sul Mortirolo dette spettacolo riprendendo e staccando decine di ciclisti.
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9250
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da il_panta »

el_condor ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 10:06
Winter ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 9:49

Il Mortirolo l'ha scalato in 43 minuti e 33 secondi.. (e aveva altri 50 km da fare)
Contador un minuto e mezzo in piu

Questo sminuire Indurain non lo capisco
la differenza nel tempo di scalata puo' dipendere da un gran numero di fattori:
condizioni atmosferiche (vento, temperatura etc,), in che modo si è arrivati alla salita (gruppo tranquillo o battaglia), impegni del giorno prima etc. etc..
Per quanto riguarda Contador, aveva dovuto inseguire per un cinquantina di km e sul Mortirolo dette spettacolo riprendendo e staccando decine di ciclisti.
Ma di quale Mortirolo si parla? Quello contro Landa ed Aru? Non ricordo inseguimenti di 50 km, ma potrei sbagliarmi. Io ricordo che Contador ebbe un problema meccanico a inizio Mortirolo, e che di conseguenza dovette prendere la salita di petto.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8907
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da chinaski89 »

il_panta ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 10:07
el_condor ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 10:06
Winter ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 9:49

Il Mortirolo l'ha scalato in 43 minuti e 33 secondi.. (e aveva altri 50 km da fare)
Contador un minuto e mezzo in piu

Questo sminuire Indurain non lo capisco
la differenza nel tempo di scalata puo' dipendere da un gran numero di fattori:
condizioni atmosferiche (vento, temperatura etc,), in che modo si è arrivati alla salita (gruppo tranquillo o battaglia), impegni del giorno prima etc. etc..
Per quanto riguarda Contador, aveva dovuto inseguire per un cinquantina di km e sul Mortirolo dette spettacolo riprendendo e staccando decine di ciclisti.
Ma di quale Mortirolo si parla? Quello contro Landa ed Aru? Non ricordo inseguimenti di 50 km, ma potrei sbagliarmi. Io ricordo che Contador ebbe un problema meccanico a inizio Mortirolo, e che di conseguenza dovette prendere la salita di petto.
Non era l'inizio del Mortirolo e non erano 50Km.. non ricordo il chilometraggio preciso ma vi sbagliate entrambi stando ai miei ricordi il problema meccanico ci fu 10-15 km prima del Mortirolo e lui fu costretto a prendere il Mortirolo di petto dal primo metro dopo un inseguimento non brevissimo con qualche alleato o compagno
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9250
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da il_panta »

chinaski89 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 10:11
il_panta ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 10:07
el_condor ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 10:06

la differenza nel tempo di scalata puo' dipendere da un gran numero di fattori:
condizioni atmosferiche (vento, temperatura etc,), in che modo si è arrivati alla salita (gruppo tranquillo o battaglia), impegni del giorno prima etc. etc..
Per quanto riguarda Contador, aveva dovuto inseguire per un cinquantina di km e sul Mortirolo dette spettacolo riprendendo e staccando decine di ciclisti.
Ma di quale Mortirolo si parla? Quello contro Landa ed Aru? Non ricordo inseguimenti di 50 km, ma potrei sbagliarmi. Io ricordo che Contador ebbe un problema meccanico a inizio Mortirolo, e che di conseguenza dovette prendere la salita di petto.
Non era l'inizio del Mortirolo e non erano 50Km.. non ricordo il chilometraggio preciso ma vi sbagliate entrambi stando ai miei ricordi il problema meccanico ci fu 10-15 km prima del Mortirolo e lui fu costretto a prendere il Mortirolo di petto dal primo metro dopo un inseguimento non brevissimo con qualche alleato o compagno
Hai ragione! ;)
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
AntiGazza
Messaggi: 1771
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 12:23

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da AntiGazza »

Winter ha scritto: domenica 23 maggio 2021, 16:58
AntiGazza ha scritto: domenica 23 maggio 2021, 14:54
Winter ha scritto: domenica 23 maggio 2021, 14:31
Ma non è vero
https://www.barsport.net/giro-ditalia-l ... pressioni/
https://www.rtbf.be/sport/cyclisme/giro ... d=10755044

https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... -giro-2021

Poi dopo le prime tappe vero le aspettative son salite
Però Bisogna sempre da dove è partito
Primo giro
20 anni
8 mesi senza corse
Prima gara della stagione
Beh a me sembrano dichiarazioni di facciata, ma sicuramente non posso fare il processo alle intenzioni.

In corsa già dall inizio mi sembrava che le intenzioni e le convinzioni della QS tutta, escluso Almeida, fossero altre.
Anche perché altrimenti che senso aveva fargli fare il giro come prima gara dopo quello che aveva passato?
Per fargli fare km di corsa? Allora non stai con la squadra sempre davanti a fare TV a tutta nelle tappe da volata.
Oppure per prendere indicazioni sulle 3 settimane? E che indicazioni raccogli? Non sai se i problemi che palesa sono per colpa della forma o perché ha magari un limite suo.

Poi sono mie impressioni.
Lieto di sbagliarmi in pieno.
Mi sembrano dichiarazioni logiche visto l infortunio che ha avuto
Be di indicazioni e esperienza ne sta prendendo tante
Per me sta facendo molto bene
Boh per me non so che indicazioni possa trarre, dato che su tutto esiste sempre il dubbio che le prestazioni siano dovute alla situazione di allenamento.
i vari quesiti inerenti alle corse delle tre settimane non trovano una risposta :
Digerisce male il giorno di riposo o è solo dovuto alla preparazione "raffazzonata"?
non recupera le fatiche dopo il 10° giorno di corsa oppure è per la preparazione "raffazzonata" ?
Non sa gestire le energie all'interno delle 3 settimane andando a fare sprint inutili pe i TV per poi cedere 2 giorni dopo o è per la preparazione "raffazzonata"?
E via andare se ne potrebbero porre mille di domande simili.
Se l'obiettivo era capire come Remco reagisce alle 3 settimane, che senso ha testare un Remco non al meglio ? come li capisci i limiti ?
Io mi do 3 possibili risposte :

a) i DS della QS pensano che testare i limiti di un atleta ad una percentuale incognita della sua forma sia la cosa migliore possibile.Va da se che sarebbero pessimi dal punto di vista di valutazione atletica.

b)I DS della QS sanno benissimo quali sono i limiti di Remco , e volevano solo esclusivamente fare in modo che se ne rendesse conto anche lui. A questo punto direi che sarebbero pessimo dal punto di vista psicologico.

c)i DS della QS hanno voluto fare all in. Per loro avrebbe vinto il giro .Hanno cmq messo le mani avanti a livello di immagine perchè ovviamente sono volponi che sanno stare al mondo.

Poi ripeto , che stia facendo un giro della Madonna viste le sue condizioni non c'è il minimo dubbio. Pure dovesse uscire dalla top 10.Ma non è inerente al discorso.
Io sto parlando di come per me (che sono l'ultimo stronzo sulla faccia della terra) la QS debba stare molto attenta a gestire il talento che le è passato tra le mani.Perchè rovinare un talento e magari anche rovinare l'uomo è facilissimo.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19570
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da barrylyndon »

[quote=Winter post_id=787467 time=1621843208 user_id=127]
Carlo ha citato pogacar come imbattibile in salita dall'anno scorso
al contrario di Indurain

al tour non mi è parso
al col de la Loze le ha prese
il resto del tempo si è stati a ruota

e quest'anno per ora non ci son state tappe vere di montagna
le uniche difficile
son state la corsa di cote in eau e prati di tivo
e in entrambe non a yates ha dato 6 secondi

Con Indurain non si cita La Plagne per esempio.. hautacam o altre salite
Contro Ugrumov nel 93.. Indurain andava anche al tour.. quindi al giro non era sempre al top
contro Chiappucci nel 92 (che fece un'impresa memorabile).. si dimentica di dire il distacco che avevo in classifica il diablo

Miguel ha 5-6 di carriera al top , dove era nettamente il migliore
Per Pogacar c'e' un anno , ne deve mangiare ancora di spaghetti.. per avvicinarsi
[/quote]
Non son Carlo..ma non mi son offeso.. :D
Indurain lo so che era fortissimo anche in salita.
Ma non si possono paragonare i due.
E soprattutto non si possono fare le pulci ad uno che in due stagioni vanta un podio alla Vuelta,una vittoria al Tour, una Liegi, una Tirreno...a 22 anni..E che attacca con grande coraggio non aspettando l'ultimo km...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
AntiGazza
Messaggi: 1771
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 12:23

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da AntiGazza »

el_condor ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 10:06
Winter ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 9:49

Il Mortirolo l'ha scalato in 43 minuti e 33 secondi.. (e aveva altri 50 km da fare)
Contador un minuto e mezzo in piu

Questo sminuire Indurain non lo capisco
la differenza nel tempo di scalata puo' dipendere da un gran numero di fattori:
condizioni atmosferiche (vento, temperatura etc,), in che modo si è arrivati alla salita (gruppo tranquillo o battaglia), impegni del giorno prima etc. etc..
Per quanto riguarda Contador, aveva dovuto inseguire per un cinquantina di km e sul Mortirolo dette spettacolo riprendendo e staccando decine di ciclisti.
Tolto che comuqnue Contador ha fracassato vari record di scalata e stabilito la VAM record del tour (forse poi battuta da Pogacar ma questo lo ignoro) su una salita al 8%.
Anche io ritengo Pantani il numero uno in salita che abbia mai visto per distacco.
Più che altro che la continuità della sua superiorità.
Ma tra i grandissimi scalatori che ho visto , appena sotto ci metto alcuni momenti di Contador e alcuni momenti di Froome, per via di certe prestazioni.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22342
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da lemond »

Winter ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 10:00 Carlo ha citato pogacar come imbattibile in salita dall'anno scorso
al contrario di Indurain
No, non so se l'ò detto o se mi sono spiegato male o altro, ma non penso davvero che fosse imbattibile in salita già dallo scorso anno, semmai credo che al momento non ci sia nessuno che possa staccarlo (salvo essere smentito al Tour, però aspetto con fiducia). :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da beppesaronni »

Credo abbiate insensate aspettative su Evenepoel.
In discesa non va.
Sullo sterrato non va.
In salita, anche al netto della preparazione e dei mesi di stop, non lo vedo sverniciare i Pogacar, Roglic, Bernal, ma manco un Yates.
Va bene, a cronometro è molto forte (+ di Roglic e Pogacar? Se si, abbastanza da scavare solchi?).
Il quadro non è quello di uno che dominerà i GT
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da Winter »

beppesaronni ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 10:56 Sullo sterrato non va.
Non farà le strade bianche
ne il ciclocross
ti sembra un grosso problema ?
Avatar utente
jan80
Messaggi: 3146
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da jan80 »

beppesaronni ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 10:56 Credo abbiate insensate aspettative su Evenepoel.
In discesa non va.
Sullo sterrato non va.
In salita, anche al netto della preparazione e dei mesi di stop, non lo vedo sverniciare i Pogacar, Roglic, Bernal, ma manco un Yates.
Va bene, a cronometro è molto forte (+ di Roglic e Pogacar? Se si, abbastanza da scavare solchi?).
Il quadro non è quello di uno che dominerà i GT
infatti anche io ho il dubbio che sia piu' da classiche che GT,fare il corridore da GT non e' facile,devi essere forte veramente su ogni terreno e ogni cosa ( recupero,strategia,serenita')
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da beppesaronni »

Winter ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:01
beppesaronni ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 10:56 Sullo sterrato non va.
Non farà le strade bianche
ne il ciclocross
ti sembra un grosso problema ?
ormai una tappa da sterrato o da pavè è sempre presente sia al giro che al tour.
Guarda, voglio espormi.
Potrà forse un giorno provare a vincere una Vuelta ... no sterrato ... no discese, tanto ci sono solo tappe piatte con salitona finale.
Ma al giro, ad ogni tappone lungo con + salite e + discese, sarà un calvario per lui e al tour idem
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da Winter »

beppesaronni ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:11 ormai una tappa da sterrato o da pavè è sempre presente sia al giro che al tour.
Guarda, voglio espormi.
Potrà forse un giorno provare a vincere una Vuelta ... no sterrato ... no discese, tanto ci sono solo tappe piatte con salitona finale.
Ma al giro, ad ogni tappone lungo con + salite e + discese, sarà un calvario per lui e al tour idem
:uhm:
Che tappa sterrata o di pave c'e' al prossimo tour ?
in piu' a 20 anni.. sto giro lo ha fatto senza preparazione
piano nel definirlo scarso in discesa e con lo sterrato (dicevate le stesse cose di froome..)
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da beppesaronni »

Winter ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:19
beppesaronni ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:11 ormai una tappa da sterrato o da pavè è sempre presente sia al giro che al tour.
Guarda, voglio espormi.
Potrà forse un giorno provare a vincere una Vuelta ... no sterrato ... no discese, tanto ci sono solo tappe piatte con salitona finale.
Ma al giro, ad ogni tappone lungo con + salite e + discese, sarà un calvario per lui e al tour idem
:uhm:
Che tappa sterrata o di pave c'e' al prossimo tour ?
in piu' a 20 anni.. sto giro lo ha fatto senza preparazione
piano nel definirlo scarso in discesa e con lo sterrato (dicevate le stesse cose di froome..)
Parli con l'uomo sbagliato.
Io ho sempre saputo che Froome era il miglior discesista del gruppo :D .
Dai, i limiti di Evenepoel sono evidenti, al tour poi è sempre + ricorrente la tappa piena di pavè.
Comunque il belga ha un chiaro tallone d'achille nelle discese e anche in quel tour in cui si dimostrerà il + forte in salita (ragazzi ma quando mai, qui non sto parlando di arrivo sul Blockhouse dopo tappa completamente piatta, qui sto parlando di arrivo sul Mortirolo dopo Gavia e Giau), lo attaccheranno da tutte le parti in discesa.
Voi ne parlate come di uno che svernicerà Pogacar sugli arrivi ai 2000 metri.
A me sembra sempicemente il primo Bettini o il primo Argentin ma più forte a cronometro.
Un Alaphilippe meno finisseur
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da Winter »

opinioni
il paragone con bettini e argentin.. :dubbio: :dubbio:
Con Alaphilippe ?

non c'entra nulla
la sua forza è il passo
non l'esplosività

Al Lombardia non aveva un'ora di ritardo da Nibali.. ma 10 secondi
su una discesa che non aveva mai visto

A Montalcino aveva le gambe stanche
se non sei al top anche le discese non le fai sicuro

Guarda Ala alla Sanremo l'anno scorso , nella discesa del Poggio ha sbagliato quante curve ?
perche' non era lucido dalla fatica
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da beppesaronni »

Guarda che Bettini e Argentin nei primissimi (loro) giri, facevano classifica e anche decentemente.
Non vado a controllare ma un quarto posto di Argentin ed un sesto di Bettini, non credo di sparare assurdità.

Poi l'ho detto, che Ala è + esplosivo (l'ho chiamato Finisseur).

E basta con sta storia che Nibali fa il vuoto in discesa. E' una leggenda. Era 10 secondi dietro ad uno che in discesa è bravo ma non il migliore. Poi un conto è scendere al lombardia (6-7km di discesa col sole, non ripidissima) un altro conto è scendere dal Mortirolo in una tappa al freddo dopo 17 giorni di gara
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da Winter »

ma chi ha detto che non facevano classifica ?
la loro dote principale era lo scatto
sia Bettini che Argentin han vinto addirittura delle volate con piu di 40 corridori

Remco non scatta cosi
va in progressione

Vediamo quante crono ha vinto Bettini in carriera
zero
Remco è stato vicecampione a crono
Ne Bettini ne Argentin son mai stati nei primi 15-20 al mondo a crono

Se fa freddo la discesa del mortirolo non la fanno (poi adesso remco non va con il freddo ??)
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da beppesaronni »

pERDONAMI wINTER, SONO BRAVO IN MATEMATICA, MENO IN ITALIANO.

il concetto che voglio passarti è che un conto la discesa al giro di Lombardia, che sarà 7-8km magari col bel tempo, in una gara di un giorno.
Totalmente diversa è la discesa di una montagna sopra i 2000 metri, dopo 17 giorni di corsa, magari col brutto tempo (anche se non piove, nebbiolina, scarsa visibilità, freddo ... poi se c'è bagnato, ciaone).

Poi il paragone con Argentin/Bettini era solo dal punto di vista dei GT. Entrambi (soprattutto moreno) erano in grado di tenere sulle salite secche fino ai 1000 metri (un Etna per fare un esempio) e magari sverniciare tutti agli ultimi 300 metri e di restare in classifica fino alle grandi montagne.
Poi hanno caratteristiche diverse, quello che gli si avvicina di +, sempre per i GT, è Alaphilippe in grado di andare forte anche a cronometro.
Ad oggi (anche non per colpa sua) non ha dimostrato di essere competitivo nei tapponi e fino a quando non lo farò, per me rimarrà un cacciatore di tappe ed un ciclista da giro di Lombardia
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da pietro »

Winter ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:46 ma chi ha detto che non facevano classifica ?
la loro dote principale era lo scatto
sia Bettini che Argentin han vinto addirittura delle volate con piu di 40 corridori

Remco non scatta cosi
va in progressione

Vediamo quante crono ha vinto Bettini in carriera
zero
Remco è stato vicecampione a crono
Ne Bettini ne Argentin son mai stati nei primi 15-20 al mondo a crono

Se fa freddo la discesa del mortirolo non la fanno (poi adesso remco non va con il freddo ??)
Un corridore con le caratteristiche di Remco non può non essere adatto ai GT
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9250
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da il_panta »

pietro ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 12:01
Winter ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:46 ma chi ha detto che non facevano classifica ?
la loro dote principale era lo scatto
sia Bettini che Argentin han vinto addirittura delle volate con piu di 40 corridori

Remco non scatta cosi
va in progressione

Vediamo quante crono ha vinto Bettini in carriera
zero
Remco è stato vicecampione a crono
Ne Bettini ne Argentin son mai stati nei primi 15-20 al mondo a crono

Se fa freddo la discesa del mortirolo non la fanno (poi adesso remco non va con il freddo ??)
Un corridore con le caratteristiche di Remco non può non essere adatto ai GT
Esatto. Ha recupero, resistenza, passo, progressione ed è leggero.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da beppesaronni »

pietro ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 12:01
Winter ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:46 ma chi ha detto che non facevano classifica ?
la loro dote principale era lo scatto
sia Bettini che Argentin han vinto addirittura delle volate con piu di 40 corridori

Remco non scatta cosi
va in progressione

Vediamo quante crono ha vinto Bettini in carriera
zero
Remco è stato vicecampione a crono
Ne Bettini ne Argentin son mai stati nei primi 15-20 al mondo a crono

Se fa freddo la discesa del mortirolo non la fanno (poi adesso remco non va con il freddo ??)
Un corridore con le caratteristiche di Remco non può non essere adatto ai GT
Seriamente ... mi dite quale 2000 metri ha mai affrontato Evenepoel, e con quali risultati, per darvi tutte queste certezze?
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da pietro »

beppesaronni ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 12:07
pietro ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 12:01
Winter ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:46 ma chi ha detto che non facevano classifica ?
la loro dote principale era lo scatto
sia Bettini che Argentin han vinto addirittura delle volate con piu di 40 corridori

Remco non scatta cosi
va in progressione

Vediamo quante crono ha vinto Bettini in carriera
zero
Remco è stato vicecampione a crono
Ne Bettini ne Argentin son mai stati nei primi 15-20 al mondo a crono

Se fa freddo la discesa del mortirolo non la fanno (poi adesso remco non va con il freddo ??)
Un corridore con le caratteristiche di Remco non può non essere adatto ai GT
Seriamente ... mi dite quale 2000 metri ha mai affrontato Evenepoel, e con quali risultati, per darvi tutte queste certezze?
Purtroppo di salite sopra i 2000 metri se ne vedono sempre meno. Comunque dubito che sopra i 2000 si trasformi in un corridore più scarso. Magari non andrà come i colombiani o Nibali ma dubito affonderà (non parlo di questo Giro eh)
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da beppesaronni »

pietro ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 12:12
beppesaronni ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 12:07
pietro ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 12:01
Un corridore con le caratteristiche di Remco non può non essere adatto ai GT
Seriamente ... mi dite quale 2000 metri ha mai affrontato Evenepoel, e con quali risultati, per darvi tutte queste certezze?
Purtroppo di salite sopra i 2000 metri se ne vedono sempre meno. Comunque dubito che sopra i 2000 si trasformi in un corridore più scarso. Magari non andrà come i colombiani o Nibali ma dubito affonderà (non parlo di questo Giro eh)
Facciamo tutti i fighi e gli esperti e ci riempiamo la bocca di: sopra i 2000 è un altro sport.
E ad ora, non lo abbiamo mai visto manco sopra i 1000 (se non in questo giro e al netto di tutte le giuste scusanti, con scarsi risultati).
Ma voglia aspettare un attimino?
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da pietro »

beppesaronni ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 12:14
pietro ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 12:12
beppesaronni ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 12:07

Seriamente ... mi dite quale 2000 metri ha mai affrontato Evenepoel, e con quali risultati, per darvi tutte queste certezze?
Purtroppo di salite sopra i 2000 metri se ne vedono sempre meno. Comunque dubito che sopra i 2000 si trasformi in un corridore più scarso. Magari non andrà come i colombiani o Nibali ma dubito affonderà (non parlo di questo Giro eh)
Facciamo tutti i fighi e gli esperti e ci riempiamo la bocca di: sopra i 2000 è un altro sport.
E ad ora, non lo abbiamo mai visto manco sopra i 1000 (se non in questo giro e al netto di tutte le giuste scusanti, con scarsi risultati).
Ma voglia aspettare un attimino?
A me sembra che siano i suoi detrattori ad avere fretta di rimarcare le sue prestazioni in questo Giro
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da beppesaronni »

pietro ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 12:17
beppesaronni ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 12:14
pietro ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 12:12

Purtroppo di salite sopra i 2000 metri se ne vedono sempre meno. Comunque dubito che sopra i 2000 si trasformi in un corridore più scarso. Magari non andrà come i colombiani o Nibali ma dubito affonderà (non parlo di questo Giro eh)
Facciamo tutti i fighi e gli esperti e ci riempiamo la bocca di: sopra i 2000 è un altro sport.
E ad ora, non lo abbiamo mai visto manco sopra i 1000 (se non in questo giro e al netto di tutte le giuste scusanti, con scarsi risultati).
Ma voglia aspettare un attimino?
A me sembra che siano i suoi detrattori ad avere fretta di rimarcare le sue prestazioni in questo Giro
Io sono il primo a dire che questo giro non fa troppo testo (sebbene pensi da sempre che se uno è in campo, significa che può giocare), però ho visto tanti corridori in passato sembrare degli iradiddio su arrivi ai 1000 metri per poi completamente evaporare in tapponi dove si arriva, magari 2-3 volte a 2000.
L'ultimo esempio è il + lampante: Alaphilippe al tour 2019.
Qualcuno ci aveva pure creduto, fino a 2/3 tour era in completo dominio, vinceva a cronometro (come il belga) e sverniciava tutti su salite secche ai 1100 metri.
Poi sono arrivati i tapponi.
Io chiedo solo di aspettarne uno, e parlo del 2022 sia ben chiaro, se al primo tappone del 2022 di qualunque GT sarà con i migliori, allora anche per me potrà ambire a vincerne uno.
Fino ad ora no.
Poi il mio modesto parere è che non lo sarà mai e tra 2-3 anni si dedicherà a classiche e a tappe, smettendo di tentare di fare classifica nei GT
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da pietro »

beppesaronni ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 12:23
Io sono il primo a dire che questo giro non fa troppo testo (sebbene pensi da sempre che se uno è in campo, significa che può giocare), però ho visto tanti corridori in passato sembrare degli iradiddio su arrivi ai 1000 metri per poi completamente evaporare in tapponi dove si arriva, magari 2-3 volte a 2000.
L'ultimo esempio è il + lampante: Alaphilippe al tour 2019.
Qualcuno ci aveva pure creduto, fino a 2/3 tour era in completo dominio, vinceva a cronometro (come il belga) e sverniciava tutti su salite secche ai 1100 metri.
Poi sono arrivati i tapponi.
Io chiedo solo di aspettarne uno, e parlo del 2022 sia ben chiaro, se al primo tappone del 2022 di qualunque GT sarà con i migliori, allora anche per me potrà ambire a vincerne uno.
Fino ad ora no.
Poi il mio modesto parere è che non lo sarà mai e tra 2-3 anni si dedicherà a classiche e a tappe, smettendo di tentare di fare classifica nei GT
Alaphilippe non ha ceduto per i 2000 metri. Ha ceduto perché non è un corridore da GT. Come ha detto winter Remco e Julian hanno pochissimo in comune
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9250
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da il_panta »

Alaphilippe volava sul Tourmalet nel 2019. Forse Beppe parlava di un altro Tour.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Bloccato