Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
lanzillotta
Messaggi: 3778
Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
Località: Canosa Di Puglia (BAT)

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da lanzillotta »

lemond ha scritto:
bartoli ha scritto:Eh be di certo, quelle sue non contano mai, quelle degli altri invece si e sono fenomeni
E sarebbero ..?

P.S.

Cuneghin l'à vinta davvero una tappa dei Paesi Baschi, quando Kirchen prese l'ultima curva in testa e fece "filotto", cadendo e buttando tutti gli altri per terra ad eccezione di due C. che ebbero appunto c. (essendo in c(oda) in quel momento, facendo primo e secondo. :evil:

P.P.S.

Troppi gerundi :twisted:
l'esperienza.. :oops:


Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21764
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da lemond »

lanzillotta ha scritto:
bartoli ha scritto:Meno male che Goss ha vinto la Sanremo, cosi Damiano non sara' il solo ad essere odiato nel forum
:lol: :lol:
Come battuta può essere anche divertente, però credete davvero che ci sia qualcuno in questo "forum" che odi Goss? :?:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da tetzuo »

Ma sinceramente nessuno mi pare abbia scritto che Goss è un fenomeno e non mi pare nemmeno che d'improvviso sia diventato un brocco, per non aver realizzato un poker tra Sanremo, Gand, Fiandre , Roubaix.

Piuttosto si è detto che l'australiano ha rovinato l'albo d'oro del ''mondiale di primavera'' , e che Nuyens, uno dei corridori più tagliati per il Fiandre da almeno 4 stagioni, capitano di un top team (o ex, ma che intanto porta a casa il secondo fiandre per il secondo anno) come la saxo, e, come detto dall'amico lemond, probabilmente il quarto favorito ieri (o primo degli outsiders), fa venire ''conati di vomito agli appassionati di ciclismo'' (cit.) :lol: :lol: :lol:

Un po' di equilibrio nei commenti sarebbe più gradito, d'altronde se il belga ha tagliato per primo il traguardo e non certo con un'azione alla Jacky Durand, qualche merito ce l'ha.


Avatar utente
lanzillotta
Messaggi: 3778
Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
Località: Canosa Di Puglia (BAT)

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da lanzillotta »

lemond ha scritto:
lanzillotta ha scritto:
bartoli ha scritto:Meno male che Goss ha vinto la Sanremo, cosi Damiano non sara' il solo ad essere odiato nel forum
:lol: :lol:
Come battuta può essere anche divertente, però credete davvero che ci sia qualcuno in questo "forum" che odi Goss? :?:
mah ne dubito..che fastidio darebbe un Goss?


Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
bartoli
Messaggi: 2009
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da bartoli »

lemond ha scritto:
lanzillotta ha scritto:
bartoli ha scritto:Meno male che Goss ha vinto la Sanremo, cosi Damiano non sara' il solo ad essere odiato nel forum
:lol: :lol:
Come battuta può essere anche divertente, però credete davvero che ci sia qualcuno in questo "forum" che odi Goss? :?:
No ì, e' per questo che e' una battuta


Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
bartoli
Messaggi: 2009
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da bartoli »

lemond ha scritto:
bartoli ha scritto:Eh be di certo, quelle sue non contano mai, quelle degli altri invece si e sono fenomeni
E sarebbero ..?

P.S.

Cuneghin l'à vinta davvero una tappa dei Paesi Baschi, quando Kirchen prese l'ultima curva in testa e fece "filotto", cadendo e buttando tutti gli altri per terra ad eccezione di due C. che ebbero appunto c. (essendo in c(oda) in quel momento, facendo primo e secondo. :evil:

P.P.S.

Troppi gerundi :twisted:
Si ma non vale il ragionamento che lui vince perche gli altri non sono al massimo e quindi bisogna sminuirlo per forza
Ma cosa credi, che lui sia al 110 % ?
Se vince sono gli altri ad essere scarsi e fuori forma, se perde e' un coglione, funziona cosi qua nel foro


Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da Strong »

tetzuo ha scritto:Ma sinceramente nessuno mi pare abbia scritto che Goss è un fenomeno e non mi pare nemmeno che d'improvviso sia diventato un brocco, per non aver realizzato un poker tra Sanremo, Gand, Fiandre , Roubaix.

Piuttosto si è detto che l'australiano ha rovinato l'albo d'oro del ''mondiale di primavera'' , e che Nuyens, uno dei corridori più tagliati per il Fiandre da almeno 4 stagioni, capitano di un top team (o ex, ma che intanto porta a casa il secondo fiandre per il secondo anno) come la saxo, e, come detto dall'amico lemond, probabilmente il quarto favorito ieri (o primo degli outsiders), fa venire ''conati di vomito agli appassionati di ciclismo'' (cit.) :lol: :lol: :lol:

Un po' di equilibrio nei commenti sarebbe più gradito, d'altronde se il belga ha tagliato per primo il traguardo e non certo con un'azione alla Jacky Durand, qualche merito ce l'ha.

facciamo un pò di chiarezza:

DAL TD DELLA SANREMO

Laura Grazioli scrive:
Leggere certi commenti su Goss significa capirne poco di ciclismo... sembra che sia un nome così, spuntato a caso, eppure molti di voi lo mettevano tra i favoriti...
Matthew Goss ha talento che vale almeno 10 Cavendish e lo vedrete anche nelle corse più dure, eccome se si vedrà negli anni a venire.

bodiroga scrive:
Goss ha rovinato l'Albo d'oro della Sanremo? Ragazzi, ma avete visto che razza di corridori ha battuto? Questo ha vinto da CAMPIONE, altro che storie.

Basso90 scrive:
E' una mia opinione, perchè Goss non ha caratteristiche che gli consentiranno di tenere sui muri delle altre classiche più dure della Sanremo, lo reputo un velocista. Forte ma niente di eccezionale, in volata non vale Cavendish


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21764
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da lemond »

bartoli ha scritto:Si ma non vale il ragionamento che lui vince perche gli altri non sono al massimo e quindi bisogna sminuirlo per forza
Ma cosa credi, che lui sia al 110 % ?
Se vince sono gli altri ad essere scarsi e fuori forma, se perde e' un coglione, funziona cosi qua nel foro
Secondo me, generalizzare è sbagliato: occorre distinguere i singoli casi e soprattutto saper valutare il significato del verbo *sminuire*. Forse dipende anche dal fatto che qualche suo tifoso vuole *aumentarne* il valore. ;) Ad es. pochi giorni fa qualcuno mi ha scritto che non c'è paragone fra lui e Chavanel. :)


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da Strong »

lemond ha scritto:
bartoli ha scritto:Si ma non vale il ragionamento che lui vince perche gli altri non sono al massimo e quindi bisogna sminuirlo per forza
Ma cosa credi, che lui sia al 110 % ?
Se vince sono gli altri ad essere scarsi e fuori forma, se perde e' un coglione, funziona cosi qua nel foro
Secondo me, generalizzare è sbagliato: occorre distinguere i singoli casi e soprattutto saper valutare il significato del verbo *sminuire*. Forse dipende anche dal fatto che qualche suo tifoso vuole *aumentarne* il valore. ;) Ad es. pochi giorni fa qualcuno mi ha scritto che non c'è paragone fra lui e Chavanel. :)

eccoli che ricominciano :lol:

mi stò già pregustando il post liegi e il tour.... :D


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
lanzillotta
Messaggi: 3778
Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
Località: Canosa Di Puglia (BAT)

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da lanzillotta »

si ma di cosa state parlando?
come fai a sporcare l'albo d'oro di una corsa vincendola?
se vinci significa che ne hai messi dietro 200..cioè che tu sei arrivato prima di chiunque..ma dai


Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da tetzuo »

lemond ha scritto:
bartoli ha scritto:Si ma non vale il ragionamento che lui vince perche gli altri non sono al massimo e quindi bisogna sminuirlo per forza
Ma cosa credi, che lui sia al 110 % ?
Se vince sono gli altri ad essere scarsi e fuori forma, se perde e' un coglione, funziona cosi qua nel foro
Secondo me, generalizzare è sbagliato: occorre distinguere i singoli casi e soprattutto saper valutare il significato del verbo *sminuire*. Forse dipende anche dal fatto che qualche suo tifoso vuole *aumentarne* il valore. ;) Ad es. pochi giorni fa qualcuno mi ha scritto che non c'è paragone fra lui e Chavanel. :)
e sebastien chavanel :D


bartoli
Messaggi: 2009
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da bartoli »

lemond ha scritto:
bartoli ha scritto:Si ma non vale il ragionamento che lui vince perche gli altri non sono al massimo e quindi bisogna sminuirlo per forza
Ma cosa credi, che lui sia al 110 % ?
Se vince sono gli altri ad essere scarsi e fuori forma, se perde e' un coglione, funziona cosi qua nel foro
Secondo me, generalizzare è sbagliato: occorre distinguere i singoli casi e soprattutto saper valutare il significato del verbo *sminuire*. Forse dipende anche dal fatto che qualche suo tifoso vuole *aumentarne* il valore. ;) Ad es. pochi giorni fa qualcuno mi ha scritto che non c'è paragone fra lui e Chavanel. :)
Quando Chavanel vincera' una classica o un grande Giro se ne potra' parlare
Finora non c'e paragone


Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21764
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da lemond »

lanzillotta ha scritto:si ma di cosa state parlando?
come fai a sporcare l'albo d'oro di una corsa vincendola?
se vinci significa che ne hai messi dietro 200..cioè che tu sei arrivato prima di chiunque..ma dai
Ecco un classico esempio di generalizzazione: voui che ti faccia ad es. un elenco di chi ha vinto il campionato del mondo, facendola diventare quel giorno una *corsetta* ?


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da tetzuo »

Strong ha scritto:
tetzuo ha scritto:Ma sinceramente nessuno mi pare abbia scritto che Goss è un fenomeno e non mi pare nemmeno che d'improvviso sia diventato un brocco, per non aver realizzato un poker tra Sanremo, Gand, Fiandre , Roubaix.

Piuttosto si è detto che l'australiano ha rovinato l'albo d'oro del ''mondiale di primavera'' , e che Nuyens, uno dei corridori più tagliati per il Fiandre da almeno 4 stagioni, capitano di un top team (o ex, ma che intanto porta a casa il secondo fiandre per il secondo anno) come la saxo, e, come detto dall'amico lemond, probabilmente il quarto favorito ieri (o primo degli outsiders), fa venire ''conati di vomito agli appassionati di ciclismo'' (cit.) :lol: :lol: :lol:

Un po' di equilibrio nei commenti sarebbe più gradito, d'altronde se il belga ha tagliato per primo il traguardo e non certo con un'azione alla Jacky Durand, qualche merito ce l'ha.

facciamo un pò di chiarezza:

DAL TD DELLA SANREMO

Laura Grazioli scrive:
Leggere certi commenti su Goss significa capirne poco di ciclismo... sembra che sia un nome così, spuntato a caso, eppure molti di voi lo mettevano tra i favoriti...
Matthew Goss ha talento che vale almeno 10 Cavendish e lo vedrete anche nelle corse più dure, eccome se si vedrà negli anni a venire.

bodiroga scrive:
Goss ha rovinato l'Albo d'oro della Sanremo? Ragazzi, ma avete visto che razza di corridori ha battuto? Questo ha vinto da CAMPIONE, altro che storie.

Basso90 scrive:
E' una mia opinione, perchè Goss non ha caratteristiche che gli consentiranno di tenere sui muri delle altre classiche più dure della Sanremo, lo reputo un velocista. Forte ma niente di eccezionale, in volata non vale Cavendish

ma infatti io ho parlato di giudizi equilibrati, non di quelli che vedono in lui la rovina del ciclismo, o il nuovo messia


Avatar utente
Abajia
Messaggi: 849
Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 17:53
Località: Tortoreto (TE)

Messaggio da leggere da Abajia »

GiboSimoni ha scritto:
Abajia ha scritto: Con ciò, però, lungi da me dire che Nuyens ha "sporcato" il palmarès. Vince chi vince, va bene così. Va bene pure che Knetemann abbia uccellato Moser.
L'unica realtà necessaria è quella che si vive, il resto sono mere supposizioni posteriori.
scusami una curiosità, nel topic della SanRemo dicesti che chi vince una corsa vuol dire che è stato il più forte, io risposi che in rari casi questa "legge" non è vera e tu invece mi dicesti che è sempre vera, però leggendo i tuoi commenti sul Fiandre mi pare di capire che Nuyens per te, per quanto abbia meritato non è stato il piu forte ieri, come mai questo cambiamento di pensiero?
Non per niente ho parlato di "prestazione pura". ;)
Per rendere l'idea: tagliamo gli ultimi trecento metri di Sanremo e Fiandre e pensiamo a chi, senza quelli, riteniamo "il più forte" per ognuno delle due corse. Ebbene, mi vengono in mente Scarponi per la prima e, come detto, Cancellara per la seconda.
Dipoi, è pacifico che il risultato è l'evidenza stessa di chi, tra tutti, ha saputo prevalere, e in tal senso di chi si dimostra - appunto - il più forte. Non si arriva davanti per caso e non per caso si taglia il traguardo per primi; a me, però, piace guardare pure a quel che accade prima.

Sono stato spiegato? :mrgreen:


La superstizione porta sfortuna
(5000 B.C. and other philosophical fantasies, 1983, Raymond Merrill Smullyan)

___

Fantaciclismo Cicloweb - edizione 2011

- Liège - Bastogne - Liège

___

Asso di Fiori
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21764
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da lemond »

bartoli ha scritto:
lemond ha scritto:
bartoli ha scritto:Si ma non vale il ragionamento che lui vince perche gli altri non sono al massimo e quindi bisogna sminuirlo per forza
Ma cosa credi, che lui sia al 110 % ?
Se vince sono gli altri ad essere scarsi e fuori forma, se perde e' un coglione, funziona cosi qua nel foro
Secondo me, generalizzare è sbagliato: occorre distinguere i singoli casi e soprattutto saper valutare il significato del verbo *sminuire*. Forse dipende anche dal fatto che qualche suo tifoso vuole *aumentarne* il valore. ;) Ad es. pochi giorni fa qualcuno mi ha scritto che non c'è paragone fra lui e Chavanel. :)
Quando Chavanel vincera' una classica o un grande Giro se ne potra' parlare
Finora non c'e paragone

Ecco un altro esempio di cui sopra, perché ad es. per me la corsa di ieri di Silvayn conta molto di una delle due (a scelta) vinte da Devolder.


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da tetzuo »

lemond ha scritto:
lanzillotta ha scritto:si ma di cosa state parlando?
come fai a sporcare l'albo d'oro di una corsa vincendola?
se vinci significa che ne hai messi dietro 200..cioè che tu sei arrivato prima di chiunque..ma dai
Ecco un classico esempio di generalizzazione: voui che ti faccia ad es. un elenco di chi ha vinto il campionato del mondo, facendola diventare quel giorno una *corsetta* ?
Vainsteins, Brochard e Astarloa, i primi che mi vengono in mente, per rimanere in tempi recenti, lo stesso Camenzind, mai stato un fenomeno, però credo sia il bello dello sport dove spesso e volen tieri, vince l'outsiders, i pronostici vengono ribaltati e la sorpresa è dietro l'angolo, soprattutto in una corsa come il campionato del mondo su strada, dove i fattori sono molteplici


Avatar utente
lanzillotta
Messaggi: 3778
Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
Località: Canosa Di Puglia (BAT)

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da lanzillotta »

tetzuo ha scritto:
lemond ha scritto:
lanzillotta ha scritto:si ma di cosa state parlando?
come fai a sporcare l'albo d'oro di una corsa vincendola?
se vinci significa che ne hai messi dietro 200..cioè che tu sei arrivato prima di chiunque..ma dai
Ecco un classico esempio di generalizzazione: voui che ti faccia ad es. un elenco di chi ha vinto il campionato del mondo, facendola diventare quel giorno una *corsetta* ?
Vainsteins, Brochard e Astarloa, i primi che mi vengono in mente, per rimanere in tempi recenti, lo stesso Camenzind, mai stato un fenomeno, però credo sia il bello dello sport dove spesso e volen tieri, vince l'outsiders, i pronostici vengono ribaltati e la sorpresa è dietro l'angolo, soprattutto in una corsa come il campionato del mondo su strada, dove i fattori sono molteplici
e scusa allora facciamo correre tutte le corse solo a Cancellara Boonen Gilbert e altri 2-3 così vincono sempre loro ok?


Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da meriadoc »

secondo me Nuyens ha macchiato il palmares del Fiandre, ma a 40 gradi in lavatrice puo' andare via, Goss alla Sanremo...non so, forse ci vorrebbe l'Omino Bianco, l'avete provato?


Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
Abajia
Messaggi: 849
Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 17:53
Località: Tortoreto (TE)

Messaggio da leggere da Abajia »

Spero nella vittoria di Cunego, oggi, solo per assistere all'evoluzione dell'argomento. :mrgreen:
Tuttavia, preferisco Vinokourov!
Ultima modifica di Abajia il lunedì 4 aprile 2011, 17:12, modificato 1 volta in totale.


La superstizione porta sfortuna
(5000 B.C. and other philosophical fantasies, 1983, Raymond Merrill Smullyan)

___

Fantaciclismo Cicloweb - edizione 2011

- Liège - Bastogne - Liège

___

Asso di Fiori
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da tetzuo »

vi amo.


Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da Strong »

:lol:


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Ottavio
Messaggi: 169
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:00

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da Ottavio »

lemond ha scritto:
Ottavio ha scritto:Che splendida corsa!

Sanremo e Fiandre sono state bellissime e in entrambe ha vinto un outsider.
Oggi il più forte era Cancellara, subito sopra Chavanel, ma ha decisamente esagerato. Sono convinto però che abbia avuto una piccola crisi (di sete o fame), perché nel finale ne aveva ancora.
La quickstep ha corso bene quasi fino alla fine. Nel finale il francese avrebbe dovuto portare Boonen in volata (anche se sarebbe stata un'ingiustizia sportiva!).
Ottimo Nuyens (si ricorda: 2° nel 2008), che si è trovato al momento giusto nel posto giusto.
Gilbert continua a fallire le classiche di primavera, vedremo alla Liege.
Bello rivedere Ballan a questi livelli e finalmente un francese ad alti livelli, erano secoli che non succedeva.

Comunque tra sette giorni il favorito sarà sempre la locomotiva di Berna.
secondo me, ci sono due inesattezze nel tuo scritto:

a) Niente di paragonabile fra Flandrie (la Corsa) e Sanremo (una corsetta), nella prima ha vinto un uomo molto forte, che da anni è in prima fila, nella seconda un velocista che (per ora) è solo tale, anche se non modesto in salita come Cavendish.

b) Gilbert non ha fallito, è solo che non è un genio, oltre al fatto che ha avuto anche sfortuna e la squadra ieri non era un gran che.

Concordo invece sul fatto ddi chi sia il favorito (unico) alla Roubaix.
Lemond,
la Sanremo una corsetta?!
Per (almeno) cinquant'anni il Fiandre è stata una corsa provinciale, corsa e vinta quasi solo da corridori nati nel raggio di cento km (grande eccezione Magni), mentre la Sanremo è stata da subito il "mondiale di primavera", un po' di rispetto!
Sono abbastanza d'accordo sulla valutazione di Nuyens e Goss.
Quando Gilbert e Nuyens si fecero vedere per la prima volta, ero convinto che il fiammingo avrebbe ottenuto risultati migliori. Posso dire di aver sbagliato, ma questa vittoria mi conforta.

Quanto a Gilbert, più che le scarse qualità tattiche, sottolineerei le sue scarse attitudini di passista. Philippe è un grandissimo scattista, ma sul passo è inferiore ai vari Cancellara, Boonen, Ballan, Flecha, ecc. Per questa ragione incontro tutte queste difficoltà al Fiandre.
Ho sempre pensato che la sua corsa sia la Liege. Certo ogni anno arriva a questa corsa un po' stanco....


Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8597
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da Slegar »

Strong ha scritto:a proposito....ma Goss?
visto che c'era qualcuno/a che dopo la sanremo che faceva il fenomeno (fantomatico esperto) :lol: dicendo che Goss era un campione/astro nascente e che ci avrebbe zittito nella classiche più dure.
Alla Gand disperso, e al Fiandre? è già arrivato al traguardo? :lol: :lol:
Il Fiandre è stata l'unica gara a cui ha partecipato Goss dopo la Sanremo: e prendere in considerazione il fatto che possa essere in forma calante dopo che va a palla dal Tour Down Under :?:


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Winter
Messaggi: 26809
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da Winter »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
ah, dimenticavo Pozzato. Il solito deludentissimo Pozzato che oggi non ha fatto altro che dare ragione a Tchmil. Un corridore assolutamente sempre sopravvalutato dalla stampa e che sulla strada non raccoglie neanche una minima parte di quello che ci si aspetterebbe da lui.
Straquoto
Se confrontiamo i palmares di Cunego e Pozzato non c'e' sfida.. invece se seguiamo stampa e forum
Probabilmente Pozzato si sa vender meglio o ha un miglior ufficio stampa
Se Cunego va sul podio della Liegi è una sconfitta
Se Pozzato fa podio alla Roubaix è un'impresa

Mondiale di Copenaghen.. vedrai che verso luglio inizierà la campagna per metterlo capitano unico


Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da tetzuo »

Winter ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
ah, dimenticavo Pozzato. Il solito deludentissimo Pozzato che oggi non ha fatto altro che dare ragione a Tchmil. Un corridore assolutamente sempre sopravvalutato dalla stampa e che sulla strada non raccoglie neanche una minima parte di quello che ci si aspetterebbe da lui.
Straquoto
Se confrontiamo i palmares di Cunego e Pozzato non c'e' sfida.. invece se seguiamo stampa e forum
Probabilmente Pozzato si sa vender meglio o ha un miglior ufficio stampa
Se Cunego va sul podio della Liegi è una sconfitta
Se Pozzato fa podio alla Roubaix è un'impresa

Mondiale di Copenaghen.. vedrai che verso luglio inizierà la campagna per metterlo capitano unico
daccordissimo con entrambi, il problema sarà (spero in smentite dalla strada) trovare qualcuno che possa meritarsi i gradi di capitano per quel giorno.

Forse Ballan? il percorso non gli si addice moltissimo mi pare
E Ginanni, Gavazzi, Oss? al momento i risultati non sono migliori di quelli di Pozzato

Purtroppo al momento quello che passa è Pozzato, Nibali, Cunego, Ballan, di meglio non è che ci sia.

Vediamo se Ulissi e Viviani sono davvero dei grossi prospetti(ma sicuramente troppo giovani per vederli capitani a copenaghen), altrimenti altro mondiale con Pippo punta unica :D


bartoli
Messaggi: 2009
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da bartoli »

La SanRemo e' la tipica corsetta di 300 km con una starting list che tutte le altre corse si sognano


Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Avatar utente
lanzillotta
Messaggi: 3778
Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
Località: Canosa Di Puglia (BAT)

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da lanzillotta »

tetzuo ha scritto:
Winter ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
ah, dimenticavo Pozzato. Il solito deludentissimo Pozzato che oggi non ha fatto altro che dare ragione a Tchmil. Un corridore assolutamente sempre sopravvalutato dalla stampa e che sulla strada non raccoglie neanche una minima parte di quello che ci si aspetterebbe da lui.
Straquoto
Se confrontiamo i palmares di Cunego e Pozzato non c'e' sfida.. invece se seguiamo stampa e forum
Probabilmente Pozzato si sa vender meglio o ha un miglior ufficio stampa
Se Cunego va sul podio della Liegi è una sconfitta
Se Pozzato fa podio alla Roubaix è un'impresa

Mondiale di Copenaghen.. vedrai che verso luglio inizierà la campagna per metterlo capitano unico
daccordissimo con entrambi, il problema sarà (spero in smentite dalla strada) trovare qualcuno che possa meritarsi i gradi di capitano per quel giorno.

Forse Ballan? il percorso non gli si addice moltissimo mi pare
E Ginanni, Gavazzi, Oss? al momento i risultati non sono migliori di quelli di Pozzato

Purtroppo al momento quello che passa è Pozzato, Nibali, Cunego, Ballan, di meglio non è che ci sia.

Vediamo se Ulissi e Viviani sono davvero dei grossi prospetti(ma sicuramente troppo giovani per vederli capitani a copenaghen), altrimenti altro mondiale con Pippo punta unica :D
bravissimi..condivido..cmq non dimenticate un certo Danilo Di Luca..x me lui potrebbe benissimo essere il capitano..dato che Damiano non va bene..


Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Avatar utente
basso90
Messaggi: 288
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:25

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da basso90 »

Strong ha scritto:
tetzuo ha scritto:Ma sinceramente nessuno mi pare abbia scritto che Goss è un fenomeno e non mi pare nemmeno che d'improvviso sia diventato un brocco, per non aver realizzato un poker tra Sanremo, Gand, Fiandre , Roubaix.

Piuttosto si è detto che l'australiano ha rovinato l'albo d'oro del ''mondiale di primavera'' , e che Nuyens, uno dei corridori più tagliati per il Fiandre da almeno 4 stagioni, capitano di un top team (o ex, ma che intanto porta a casa il secondo fiandre per il secondo anno) come la saxo, e, come detto dall'amico lemond, probabilmente il quarto favorito ieri (o primo degli outsiders), fa venire ''conati di vomito agli appassionati di ciclismo'' (cit.) :lol: :lol: :lol:

Un po' di equilibrio nei commenti sarebbe più gradito, d'altronde se il belga ha tagliato per primo il traguardo e non certo con un'azione alla Jacky Durand, qualche merito ce l'ha.

facciamo un pò di chiarezza:

DAL TD DELLA SANREMO

Laura Grazioli scrive:
Leggere certi commenti su Goss significa capirne poco di ciclismo... sembra che sia un nome così, spuntato a caso, eppure molti di voi lo mettevano tra i favoriti...
Matthew Goss ha talento che vale almeno 10 Cavendish e lo vedrete anche nelle corse più dure, eccome se si vedrà negli anni a venire.

bodiroga scrive:
Goss ha rovinato l'Albo d'oro della Sanremo? Ragazzi, ma avete visto che razza di corridori ha battuto? Questo ha vinto da CAMPIONE, altro che storie.

Basso90 scrive:
E' una mia opinione, perchè Goss non ha caratteristiche che gli consentiranno di tenere sui muri delle altre classiche più dure della Sanremo, lo reputo un velocista. Forte ma niente di eccezionale, in volata non vale Cavendish
Strong Ti ringrazio per aver fatto un po` d`ordine e chiarezza. E mi sembra che fino ad ora io semplice appassionato (non paragonabile minimamente ai vari saccenti) stia avendo ampiamente ragione. Mi sa che se alla roubaix finirà come al fiandre gli dedicheranno lo speciale di "chi l`ha visto?”


Tutto è possibile. Possono dirti che hai il 90 per cento di possibilità, o il 50 per cento, oppure l'1 per cento, ma ci devi credere. E devi lottare. Lance Armstrong
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 1891
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

Avevo scritto che Goss si sarebbe visto "negli anni a venire", ma per carità, se volete aver ragione io ve la lascio di certo non mi va di perdere tempo per Goss che è pure brutto (un conto era se dovevo discutere per uno fico, ma per Goss....)


Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Avatar utente
basso90
Messaggi: 288
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:25

Re: Re:

Messaggio da leggere da basso90 »

tetzuo ha scritto:
basso90 ha scritto: va bene professor tetzuo, passerò a a prendere lezioni da lei. Tanto di tempo da perdere (al di la di quello che dice) mi par di capire che ne abbia abbastanza, se è vero com'è vero che ha trovato il modo di pensare nuovamente al sottoscritto. Mi consenta di dire, visto il suo l'altissimo livello, che la cosa mi onora e sto pensando di inserirla nel mio curriculum vitae.

Le faccio umilmente e sommessamente notare che anche i commentatori di eurosport e rai (televisioni da quattro soldi di cui lei certamente se ne farà un baffo) si sono lasciati andare rispettivamente ad un "no..." e ad un "e chi cazz.. è?". Capisco che lei senza ombra di dubbio è più esperto in materia della De Stefano e di Magrin messi insieme ed elevati al quadrato, ma perdoni anche lo sconforto di noi comuni appassionati di ciclismo che dopo la vittoria di Nuyens a stento abbiamo trattenuto un conato di vomito.

I miei ossequi
stai continuando a fare figure di lerda (non l'ex tecnico del Torino Calcio).

Direi di chiudere qui la diatriba, perchè non è mio costume fare arrapare i ''ciucci''.
Perdoni la mia "ciucciagine" professore. Mi conceda almeno la possibilità di farle notare che Lerda è tutt'ora l'allenatore del toro


Tutto è possibile. Possono dirti che hai il 90 per cento di possibilità, o il 50 per cento, oppure l'1 per cento, ma ci devi credere. E devi lottare. Lance Armstrong
Merlozoro
Messaggi: 10024
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da Merlozoro »

Ma..io il "No.." di Magrini lo vedrei più in ambito bettistico: è risaputo, e Berton a volte lo fa pure notare, che il Magro scommette sulle gare di ciclismo. Visto che Nuyens e Chavanel, nella maggiorparte delle sale gioco italiane, erano raggruppati sotto la voce "Altro", penso che il nostro grande Magrini abbia puntato la locomotiva di Berna :lol:

Per la frase della De Stefano,non so, mi sembra troppo irriguardosa nei confronti di Nick. Ripeto, per mia opinione personale meglio vedere il nome di Nuyens, che la doppietta di Devolder nell'albo d'oro.


2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16364
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da nino58 »

Ma Petacchi ha poi corso ?


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da Nicker »

Stavo rivedendo il video dell'arrivo del Giro delle Fiandre del '94 dove si giocarono la vittoria 4 grandi campioni e la spuntò in volata Bugno per questione di millimetri davanti a Museeuw, poi Tchmil e Ballerini... Cavoli come è cambiato il ciclismo oggi! Corridori completi come Bugno non esistono più... Cioè in realtà non sono più richiesti, perchè ormai ognuno è specializzato in un tipo di corsa... però in effetti quelli che sanno andare sul pavè, oggi come ieri, sono sempre in pochissimi, e rivedere Ballerini sul pavè è sempre un piacere... :roll:

Ecco il video:


"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Re:

Messaggio da leggere da tetzuo »

basso90 ha scritto:
tetzuo ha scritto:
basso90 ha scritto: va bene professor tetzuo, passerò a a prendere lezioni da lei. Tanto di tempo da perdere (al di la di quello che dice) mi par di capire che ne abbia abbastanza, se è vero com'è vero che ha trovato il modo di pensare nuovamente al sottoscritto. Mi consenta di dire, visto il suo l'altissimo livello, che la cosa mi onora e sto pensando di inserirla nel mio curriculum vitae.

Le faccio umilmente e sommessamente notare che anche i commentatori di eurosport e rai (televisioni da quattro soldi di cui lei certamente se ne farà un baffo) si sono lasciati andare rispettivamente ad un "no..." e ad un "e chi cazz.. è?". Capisco che lei senza ombra di dubbio è più esperto in materia della De Stefano e di Magrin messi insieme ed elevati al quadrato, ma perdoni anche lo sconforto di noi comuni appassionati di ciclismo che dopo la vittoria di Nuyens a stento abbiamo trattenuto un conato di vomito.

I miei ossequi
stai continuando a fare figure di lerda (non l'ex tecnico del Torino Calcio).

Direi di chiudere qui la diatriba, perchè non è mio costume fare arrapare i ''ciucci''.
Perdoni la mia "ciucciagine" professore. Mi conceda almeno la possibilità di farle notare che Lerda è tutt'ora l'allenatore del toro
Giusto!
Papadopulo è durato poche giornate alla guida dei cugini, poi è tornato in carica l'ex giocatore granata, orrendo vizio questo di richaimare l'allenatore appena licenziato, di molti presidenti di calcio


Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da Admin »

Nicker ha scritto:Stavo rivedendo il video dell'arrivo del Giro delle Fiandre del '94 dove si giocarono la vittoria 4 grandi campioni e la spuntò in volata Bugno per questione di millimetri davanti a Museeuw, poi Tchmil e Ballerini... Cavoli come è cambiato il ciclismo oggi! Corridori completi come Bugno non esistono più... Cioè in realtà non sono più richiesti, perchè ormai ognuno è specializzato in un tipo di corsa... però in effetti quelli che sanno andare sul pavè, oggi come ieri, sono sempre in pochissimi, e rivedere Ballerini sul pavè è sempre un piacere... :roll:

Ecco il video:
Indimenticabile!
Che matto quel Bugno :)


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21764
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da lemond »

bartoli ha scritto:La SanRemo e' la tipica corsetta di 300 km con una starting list che tutte le altre corse si sognano
E che i campioni veri non possono vincere, perché anche quando accadono fatti extra a decimare i velocisti, almeno uno ne rimane. Comunque è inutile girarci intorno, per me una gara in cui Cavendish, se è in forma, è il primo o il secondo favorito, parla da sola. Lasciamo stare per favore la storia, io mi riferisco alla cronaca ed oggi un nuovo Fignon non vincerebbe mai. :evil: Così come il "bad boy" al Fiandre non ci può neppure provare. :P


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21764
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da lemond »

Nicker ha scritto:Stavo rivedendo il video dell'arrivo del Giro delle Fiandre del '94 dove si giocarono la vittoria 4 grandi campioni e la spuntò in volata Bugno per questione di millimetri davanti a Museeuw, poi Tchmil e Ballerini... Cavoli come è cambiato il ciclismo oggi! Corridori completi come Bugno non esistono più...
E, secondo te, Valverde è molto diverso da Bugno?


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da Rojo »

Caro lemond, hai toccato una questione che mi ha sempre incuriosito. Mi dispiace non aver mai visto Valverde al Fiandre.
Per carità, è un po' troppo leggerino per quel tipo di corsa... ci vogliono delle doti sul passo che lui non ha, però...


Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 1891
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

Però se Valverde corresse tipo Nuyens....... sai che.....


Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18753
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

lemond ha scritto:
Nicker ha scritto:Stavo rivedendo il video dell'arrivo del Giro delle Fiandre del '94 dove si giocarono la vittoria 4 grandi campioni e la spuntò in volata Bugno per questione di millimetri davanti a Museeuw, poi Tchmil e Ballerini... Cavoli come è cambiato il ciclismo oggi! Corridori completi come Bugno non esistono più...
E, secondo te, Valverde è molto diverso da Bugno?
come caratteristiche lo vedo piu' vicino ad un Gilbert,Valverde..anche se meno attaccante..Bugno era un'altra cosa.piu' completo ,piu' forte sul passo..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da Rojo »

Laura Grazioli ha scritto:Però se Valverde corresse tipo Nuyens....... sai che.....
Esatto! :mrgreen:
E lui quel modo di correre ce l'ha...


Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 1891
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

Rojo ha scritto:
Laura Grazioli ha scritto:Però se Valverde corresse tipo Nuyens....... sai che.....
Esatto! :mrgreen:
E lui quel modo di correre ce l'ha...
Obiettivamente la forza fisica e la potenza di Cancellara non ce l'ha, potrebbero quindi andargli male 9 Fiandre su 10, ma potrebbe bastare quell'unica volta.


Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da cauz. »

tetzuo ha scritto: daccordissimo con entrambi, il problema sarà (spero in smentite dalla strada) trovare qualcuno che possa meritarsi i gradi di capitano per quel giorno.
petacchi?

e comunque di corridori con cui tentare (anche cambiando tattica di gara) ce ne sarebbero, pozzato compreso: ballan, di luca, guarnieri, belletti, bennati (!), gavazzi...
solo che sappiamo come va: se poi non funziona il problema non e' l'oggettivita' degli avversari piu' forti, ma si parte col teatrino di chi ha sbagliato cosa, del corridore che si e' sopravvalutato, di chi non ha corso per la squadra, di bettini che non ha saputo giocare questa o quella carta, di quelli che sono rimasti a casa... e con questo atteggiamento finisce che preferisci provare a garantirti un terzo o quarto posto, piuttosto che rischiare di vincere.


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
dietzen
Messaggi: 8062
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da dietzen »

Rojo ha scritto:Caro lemond, hai toccato una questione che mi ha sempre incuriosito. Mi dispiace non aver mai visto Valverde al Fiandre.
Per carità, è un po' troppo leggerino per quel tipo di corsa... ci vogliono delle doti sul passo che lui non ha, però...
gli spagnoli in genere soffrono molto un certo tipo di corse del nord, come il fiandre o l'amstel, dove si fanno decine se non centinaia di svolte secche dove bisogna poi sempre rilanciare l'andatura. sono abituati a correre su percorsi completamente differenti, e arrivano spesso cotti nel finale.
valverde poi, oltre a essere leggerino per le pietre, non sa limare, e soffrirebbe tantissimo le volate per prendere davanti i muri.
mi piacerebbe invece vedere all'opera in un fiandre luis leon sanchez, che nelle primissime stagioni da prof finì per due volte sul podio a la panne, quindi una certa predisposizione a questo tipo di corse ce l'ha.


l'Orso
Messaggi: 4730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da l'Orso »

Tornando in TD....
Ma Nuyens, a cui rinnovo i complimenti (pur dispiaciuto per la mancata vittoria Chavanel che comunque ha ottenuto un non disprezzabile secondo posto(*) ), cos'ha fatto di male alla De Stefano?
Ieri sera nel riassunto del Fiandre proposto su TG Sport di Rai 2 non l'han manco nominato :(
Nel dopogara di domenica si è pure lamentata del fatto che non gli permettevano di andare nella zona riservata agli accreditati all' Eurovisione.
Sarebbe bello se domenica alla Parigi-Roubaix, l'intervistato di turno rispondesse "RAI? De Stefano? Che è? No no, si allontani, non compro niente!" :D

(*) a proposito, la quickstep non avrà fatto le cose in modo perfetto (diciamo pure che è stato un po' pasticciona), ma han sempre portato a casa un secondo e un quarto posto che in termini di classifica UCI son dei bei punti.


Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
dietzen
Messaggi: 8062
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da dietzen »

l'Orso ha scritto: Ieri sera nel riassunto del Fiandre proposto su TG Sport di Rai 2 non l'han manco nominato :(
come ha fatto a fare un servizio sul fiandre senza dire chi fosse il vincitore? :?:


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26677
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

l'Orso ha scritto:Tornando in TD....
Ma Nuyens, a cui rinnovo i complimenti (pur dispiaciuto per la mancata vittoria Chavanel che comunque ha ottenuto un non disprezzabile secondo posto(*) ), cos'ha fatto di male alla De Stefano?
Ieri sera nel riassunto del Fiandre proposto su TG Sport di Rai 2 non l'han manco nominato :(
Nel dopogara di domenica si è pure lamentata del fatto che non gli permettevano di andare nella zona riservata agli accreditati all' Eurovisione.
Sarebbe bello se domenica alla Parigi-Roubaix, l'intervistato di turno rispondesse "RAI? De Stefano? Che è? No no, si allontani, non compro niente!" :D

(*) a proposito, la quickstep non avrà fatto le cose in modo perfetto (diciamo pure che è stato un po' pasticciona), ma han sempre portato a casa un secondo e un quarto posto che in termini di classifica UCI son dei bei punti.
La De Stefano è sempre la solita: faziosa, parzialissima, tifosa. Dopo l'arrivo si precipita subito dai suoi "preferiti" tralasciando tutti gli altri. Ha rischiato le botte per intervistare Cancellara, mentre Nuyens è passato assolutamente inosservato... Onestamente dopo il Tour del 2010 in cui ha palesemente e spudoratemente tifato per Andy, parlando male di Contador ogni volta che se ne creava l'occasione, evito proprio di sentire le cose che dice....


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da cauz. »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: La De Stefano è sempre la solita: faziosa, parzialissima, tifosa. Dopo l'arrivo si precipita subito dai suoi "preferiti" tralasciando tutti gli altri. Ha rischiato le botte per intervistare Cancellara, mentre Nuyens è passato assolutamente inosservato... Onestamente dopo il Tour del 2010 in cui ha palesemente e spudoratemente tifato per Andy, parlando male di Contador ogni volta che se ne creava l'occasione, evito proprio di sentire le cose che dice....
domenica il punto piu' basso (al di la' del "fuori onda") lo ha toccato quando si e' lanciata in una sterile polemica verso l'organizzazione del fiandre ("che si dimostra sempre pessima", cit.) perche' non le lasciavano superare una transenna per intervistare cancellara...
ormai ho smesso di innervosirmi, comunque. quando posso non la ascolto proprio, in alternativa la ignoro... questo e' cio' che abbiamo, godiamoci le sole immagini e amen. e quantomeno pancani, dopo anni di auro&alessandra, pare una boccata d'aria fresca, per quanto lezioso e monotono...


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da Rojo »

dietzen ha scritto:
Rojo ha scritto:Caro lemond, hai toccato una questione che mi ha sempre incuriosito. Mi dispiace non aver mai visto Valverde al Fiandre.
Per carità, è un po' troppo leggerino per quel tipo di corsa... ci vogliono delle doti sul passo che lui non ha, però...
gli spagnoli in genere soffrono molto un certo tipo di corse del nord, come il fiandre o l'amstel, dove si fanno decine se non centinaia di svolte secche dove bisogna poi sempre rilanciare l'andatura. sono abituati a correre su percorsi completamente differenti, e arrivano spesso cotti nel finale.
valverde poi, oltre a essere leggerino per le pietre, non sa limare, e soffrirebbe tantissimo le volate per prendere davanti i muri.
mi piacerebbe invece vedere all'opera in un fiandre luis leon sanchez, che nelle primissime stagioni da prof finì per due volte sul podio a la panne, quindi una certa predisposizione a questo tipo di corse ce l'ha.
Hai pienamente ragione su tutto ma un tifoso ogni tanto deve sognare. :mrgreen:


Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Rispondi