cassius ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 15:15
"senza tapponi non succede un ca..oooooooh"
In logica questa si chiama fallacia dell'uomo di paglia. Non ti dico come si chiama nel linguaggio comune perché non ho voglia di farmi bannare
E' da stamattina che vi strappate i capelli perchè non c'è il TAPPONE, quello senza il quale non succede nulla.
E invece succede che, come sempre, sono i corridori che fanno la corsa. E oggi stanno facendo una signora corsa.
Comunque alle spalle di Bernal c'é il vuoto assoluto.
Se Carthy, Vlasov e Yates non riescono a mettersi alle spalle neanche Caruso che non era venuto neanche per fare il capitano...
Forse l'unico in grado di potersela giocare un minimo con Bernal sarebbe stato Landa.
A vedere come stanno andando tutti i Bahrain.
In due avrebbero potuto provare qualcosa.
In logica questa si chiama fallacia dell'uomo di paglia. Non ti dico come si chiama nel linguaggio comune perché non ho voglia di farmi bannare
E' da stamattina che vi strappate i capelli perchè non c'è il TAPPONE, quello senza il quale non succede nulla.
E invece succede che, come sempre, sono i corridori che fanno la corsa. E oggi stanno facendo una signora corsa.
cassius ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 15:15
"senza tapponi non succede un ca..oooooooh"
In logica questa si chiama fallacia dell'uomo di paglia. Non ti dico come si chiama nel linguaggio comune perché non ho voglia di farmi bannare
E' da stamattina che vi strappate i capelli perchè non c'è il TAPPONE, quello senza il quale non succede nulla.
E invece succede che, come sempre, sono i corridori che fanno la corsa. E oggi stanno facendo una signora corsa.
E se la facevano col tappone veniva fuori uno spettacolo assoluto
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
cassius ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 15:15
"senza tapponi non succede un ca..oooooooh"
In logica questa si chiama fallacia dell'uomo di paglia. Non ti dico come si chiama nel linguaggio comune perché non ho voglia di farmi bannare
E' da stamattina che vi strappate i capelli perchè non c'è il TAPPONE, quello senza il quale non succede nulla.
E invece succede che, come sempre, sono i corridori che fanno la corsa. E oggi stanno facendo una signora corsa.
c'e' stato un attacco a 5 km dalla vetta dell'ultima salita di giornata. Non mi sembra niente di epico. Che poi sia stato l'attacco piu' lungo di questo Giro, e' piu' un demerito che altro...
Sarà un problema del Paese Italia sarà un problema della Rai, al tour questi disservizi accadono meno, nel 98 sul Galibier il tempo era anche peggio per fare un esempio, eppure la tappa fu trasmessa abbastanza bene
Ultima modifica di Mortirolo79 il lunedì 24 maggio 2021, 15:44, modificato 1 volta in totale.
cassius ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 15:15
"senza tapponi non succede un ca..oooooooh"
In logica questa si chiama fallacia dell'uomo di paglia. Non ti dico come si chiama nel linguaggio comune perché non ho voglia di farmi bannare
E' da stamattina che vi strappate i capelli perchè non c'è il TAPPONE, quello senza il quale non succede nulla.
E invece succede che, come sempre, sono i corridori che fanno la corsa. E oggi stanno facendo una signora corsa.
e aggiungerei, il maltempo è sempre una severa sentenza. Bernal oggi avrebbe messo fuori tempo massimo 50 corridori
cassius ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 15:15
"senza tapponi non succede un ca..oooooooh"
In logica questa si chiama fallacia dell'uomo di paglia. Non ti dico come si chiama nel linguaggio comune perché non ho voglia di farmi bannare
E' da stamattina che vi strappate i capelli perchè non c'è il TAPPONE, quello senza il quale non succede nulla.
E invece succede che, come sempre, sono i corridori che fanno la corsa. E oggi stanno facendo una signora corsa.
il fatto che stiamo """assistendo""" ad una signora corsa (che poi, un attacco a 5 km dalla vetta dell'unica salita.....) non implica che non avremmo visto una corsa storica
White Mamba ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 15:42
Walter_White ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 15:40
Leggendovi è chiaro che il Giro è chiuso e strachiuso. Caruso grandissimo, spero vivamente che riesca a conservare il podio nella scorsa settimana. Certo è che se lui è 2° in classifica, i rimpianti per Landa sono enormi
quando si diceva che con Landa in Bahrain Caruso avrebbe vinto il Giro.. palo
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Salve, per un problema alla mia televisione non riesco a vedere le immaggini ma vedo soll il rettilineo di arrivo, ma il grande cassani sta facendo la radiocronaca e il grande bernal sta facendo una grande stage sfruttando il picco di forma ma anche il grande caruso sta facendo una bella stage e speriamo che facci sventolare alto il tricolore dell'italia.
Yates ho come l'impressione che a cospetto di tappe vere con più salite in successione paghi... Non è corridore da Giro, almeno che il Giro non si snaturi totalmente...la qual cosa non mi auguro per nulla!
Certo se facevano la tappa originale ci voleva la clessidra.
Comunque vedere un Bernal così superiore rispetto alla concorrenza a me fa un po' inc****re francamente. Sarebbe stato bello vederlo al tour a giocarsela con Roglic e Pogacar piuttosto. Con un Giro che sarebbe stato molto più combattuto con un Caruso così in forma e Carthy, Vlasov, Bardet come avversari. Avevo ragione su Yates. Tutti lo davano per favorito e io che venivo fatto passare per scemo quando dicevo che avrebbe corso il suo solito Giro mediore. "Macché ma se ha vinto la Vueltaaaa".
In logica questa si chiama fallacia dell'uomo di paglia. Non ti dico come si chiama nel linguaggio comune perché non ho voglia di farmi bannare
E' da stamattina che vi strappate i capelli perchè non c'è il TAPPONE, quello senza il quale non succede nulla.
E invece succede che, come sempre, sono i corridori che fanno la corsa. E oggi stanno facendo una signora corsa.
il fatto che stiamo """assistendo""" ad una signora corsa (che poi, un attacco a 5 km dalla vetta dell'unica salita.....) non implica che non avremmo visto una corsa storica
e qui potremmo chiudere la discussione
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Walter_White ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 15:40
Leggendovi è chiaro che il Giro è chiuso e strachiuso. Caruso grandissimo, spero vivamente che riesca a conservare il podio nella scorsa settimana. Certo è che se lui è 2° in classifica, i rimpianti per Landa sono enormi
Oggi sarebbe stata la tappa Per Mikel! Caruso superlativo non avrei mai pensato!
@nino: telecamere al passo?!? fantascienza
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Uganda ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 15:45
Salve, per un problema alla mia televisione non riesco a vedere le immaggini ma vedo soll il rettilineo di arrivo
...
Erinnerung ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 15:45
Yates ho come l'impressione che a cospetto di tappe vere con più salite in successione paghi... Non è corridore da Giro, almeno che il Giro non si snaturi totalmente...la qual cosa non mi auguro per nulla!
Certo se facevano la tappa originale ci voleva la clessidra.
Quali sarebberlo le salite in successione oggi, che le hanno segate tutte?
Vedere Almeida che sta con Ciccone mi fa pensare che si deve essere davvero dei fenomeni per preferire Evenepoel ad Almeida e fargli una carognata come a Sestola. Bè, Patrick sei davvero un volpone....
Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.
cassius ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 15:15
"senza tapponi non succede un ca..oooooooh"
In logica questa si chiama fallacia dell'uomo di paglia. Non ti dico come si chiama nel linguaggio comune perché non ho voglia di farmi bannare
E' da stamattina che vi strappate i capelli perchè non c'è il TAPPONE, quello senza il quale non succede nulla.
E invece succede che, come sempre, sono i corridori che fanno la corsa. E oggi stanno facendo una signora corsa.
Stiano ved... avremmo dovuto vedere una corsa normale, con attacchi a 5 km dalla vetta dell'ultima salita di giornata. Niente di eccezionale. Magari con il percorso originario avremmo visto di meglio, magari di peggio, ma non è quello il punto. Anche se col percorso mutilato avessimo visto Bernal e gli altri scannarsi 100 metri dopo la partenza, sarebbe stato comunque ridicolo cambiare radicalmente il percorso di una tappa senza una valida ragione se non i piagnistei di corridori che volevano semplificarsi la vita.
Peraltro, a prescindere dal lato intrattenimento, una tappa da 5000 metri di dislivello e più di 200 km ha un valore tecnico che a questo punto viene meno e che nessun'altra tappa del Giro può compensare.
ciclistapazzo ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 15:47
Oggi ottimo Bardet, vediamo se in discesa fa qualche numero
È l'unica speranza di vedere belle tappe nei prossimi giorni
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Mario Rossi ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 15:47
Vedere Almeida che sta con Ciccone mi fa pensare che si deve essere davvero dei fenomeni per preferire Evenepoel ad Almeida e fargli una carognata come a Sestola. Bè, Patrick sei davvero un volpone....
Pur non essendo un ammiratore di Almeida, non posso che quotare, essendo io uno di quelli che si era fatto attrarre da Remco, proprio per fiducia nei propositi di un top team come la DQS.
Ultima modifica di Pafer1 il lunedì 24 maggio 2021, 15:49, modificato 1 volta in totale.
Mario Rossi ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 15:47
Vedere Almeida che sta con Ciccone mi fa pensare che si deve essere davvero dei fenomeni per preferire Evenepoel ad Almeida e fargli una carognata come a Sestola. Bè, Patrick sei davvero un volpone....
già proprio un cretino che non ha mai vinto una classica in vita sua... magari fosse intelligente come i ds della Jumbo, tanto per dirne alcuni.
Il previsto programma "Tappa dolomitica che doveva essere un tappone dolomitico però pè du gocce hanno tolto dù salite, che femminucce, ormai il ciclismo è diventato uno sport da fighette, ah ma se c'ero io al posto di Vegni me sentivano, je facevo passà r freddo a pizze in faccia, cò quello che pijano de stipendio, altro che i bei tempi de Torriani"
per problemi tecnici non andrà in onda.
Al suo posto, una pezza di Lundini
Uganda ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 15:45
Salve, per un problema alla mia televisione non riesco a vedere le immaggini ma vedo soll il rettilineo di arrivo, ma il grande cassani sta facendo la radiocronaca e il grande bernal sta facendo una grande stage sfruttando il picco di forma ma anche il grande caruso sta facendo una bella stage e speriamo che facci sventolare alto il tricolore dell'italia.
Il vero fuoriclasse di Cicloweb
"Fausto era ancora nella camera ardente. Arrivò Bartali. Prese la mano di Fausto e disse: «È incredibile, è incredibile». Pianse e pregò alla sua maniera. Il grande duello era finito per sempre." (Candido Cannavò)
In ogni caso non sarebbe cambiato nulla, anzi, con la tappa originaria Bernal avrebbe dato minuti. Rimane la figuraccia fatta da organizzazione e Rai. Tour e perfino Vuelta un condizioni proibitive garantiscono trasmissioni migliori.
Erinnerung ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 15:45
Yates ho come l'impressione che a cospetto di tappe vere con più salite in successione paghi... Non è corridore da Giro, almeno che il Giro non si snaturi totalmente...la qual cosa non mi auguro per nulla!
Certo se facevano la tappa originale ci voleva la clessidra.
Quali sarebberlo le salite in successione oggi, che le hanno segate tutte?
Non è certo una tappa banale! In pratica per arrivare sul Giau han fatto quasi 2000 m di dislivello, e prima c'era il Cansiglio, altri 1000 m.. E siamo quasi nella terza settimana.
Con Fedaia e Pordoi usciva di classifica... Non dico che avrebbe preso 20 min come sul Finestre ma quasi..