Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
Ma è ovvio che c'è chi voleva la tappa intera e chi no! Probabilmente Bernal vorrebbe che il Giro finisse stasera, Carthy no, Nizzolo avrebbe voluto tutte tappe pianeggianti e Landa tutte di salita, mi sembra proprio banale doverlo dire.
Ma allora si decide il percorso la mattina in base a quello che vogliono questo o quel corridore, questa o quella squadra?!
Ma allora si decide il percorso la mattina in base a quello che vogliono questo o quel corridore, questa o quella squadra?!
- matteo.conz
- Messaggi: 10662
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
I krumiri ci son sempre ma spesso son la minoranza come ad esempio racconta Pratolini in Metello che ho recentemente letto. Per me non è una scusa la possibilità dello sciopero bianco perchè implica che la grande maggioranza annulli la tappa. Io credo che se 2 o 3 squadre attaccano, alla fine anche le altre corrono seriamente, per forza.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 16:30Vegni lascia intendere lo sciopero bianco.matteo.conz ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 16:25 Vegni![]()
Che tristezza
Qualche volta devo dar ragione a ADS: "ma dove va il nuovo ciclismo?". E' esattamente questo il punto
Amen non convince, un po' di krumiri per bene () li trovi sempre
Poi è la debolezza di anno in anno di Vegni che ha influito. Queste cose riescono perchè sanno che la controparte accetta sempre di più.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein

Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
Quello che mi fa impazzire è che in un anno da Morbegno i corridori non siano ancora capaci di organizzarsi e farsi rappresentare degnamente.matteo9502 ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 16:39 Tolto Bettiol che nell'intervista mattutina ha detto che loro volevano correre la tappa intera, gli altri stanno dicendo tutti, in maniera più o meno simile, "ero pronto a tutto ma avrei preferito quella senza modifiche".
Quindi secondo me la cosa più verosimile è che un gruppetto limitato non volesse correrla e degli altri nessuno (o in pochissimi) abbia avuto la forza di far valere la propria posizione.
Da una parte c'è l'organizzatore, ma dall'altra chi c'è? Chi ha parlato in loro nome? Han parlato a nome di tutti?
Già stamattina ho sentito nominare di nuovo delle chat telefoniche, roba imbarazzante dai.
-
- Messaggi: 4641
- Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 22:48
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
Vegni: "Abbiamo accontentato i corridori."
Corridori/DS: "Abbiamo seguito le indicazioni dell'organizzazione."

Corridori/DS: "Abbiamo seguito le indicazioni dell'organizzazione."

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
Anche Bramati, dai, sembra che cammina sulle uova: chi l'ha presa sta decisione?
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
L’ho detto questa mattina e mi avete preso per pazzo. La Ineos ha fatto la voce grossa e a loro conveniva saltare quelle sue salite non tanto per paura di cali del colombiano, ma quanto al pericolo di potersi ammalare o avere qualche altro tipo di problema. Ovviamente da queste parole si evince che la voce grossa l’hanno fatta i pezzi grossi in gruppo e non certo il Fiorello di turno che nessuno avrebbe calcolato. Ancora una volta Vegni si è messo a 90 gradi pur di non ritrovarsi una tappa corsa alla velocità dei muli. Detto questo dopo l’anno scorso oggi c’è stato il secondo capitolo della sfida tra gruppo e Vegni. Con i primi in vantaggio per due a zero. Questa è l’Italia che mette ai vertici gente non in grado di ricoprire quel ruolo. Hanno tagliato una tappa che andava corsa, perché non c’era nessuna condizione estrema.
- Leonardo Civitella
- Messaggi: 5676
- Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
- Località: Civitella San Paolo
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
Vi segnalo che sull'internazionale sta andando il Giau.
Sul player di eurosport le dovreste trovare
Sul player di eurosport le dovreste trovare
FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea
-Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
FC2020: Campionato Europeo in linea
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
-
- Messaggi: 3915
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
Purtroppo tra cadute e defezioni il livello dietro Bernal è crollato rispetto alle attese. Landa avrebbe fatto secondo a mani basse con vicino un Caruso così e forse avrebbe potuto creare qualche grattacapo a Bernal. Anche Buchmann era in ripresa. Ora resta il solido Caruso, ma se uno che non ha mai fatto meglio di ottavo in un GT si trova saldamente e meritatamente secondo è perché i big attesi stanno andando male. Bocciati sicuramente Yates, ma anche Carthy. A Vlasov oggi posso dare la scusa del problema con la mantellina e le energie sprecate per provare a rientrare, però mi pare in grossa difficoltà. Bene oggi Bardet, e vedendo il livello del Giro magari riesce ancora tornare sul podio. Benino Ciccone, vediamo se tiene anche dopo il giorno di riposo, se così sarà anche lui sarà in lotta per il podio. Però mi ricorda il Tour vinto da Nibali, Bernal (causa cadute o delusione) avrà compagni sul podio ciclisti di non primissimo livello. Poi lui è tornato fenomenale e sicuramente può confrontarsi alla pari con gli sloveni.
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
Sarà sempre difficilissimo per i corridori avere un sindacato davvero rappresentativo. Anzi, sarà sempre più difficile.udra ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 16:43Quello che mi fa impazzire è che in un anno da Morbegno i corridori non siano ancora capaci di organizzarsi e farsi rappresentare degnamente.matteo9502 ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 16:39 Tolto Bettiol che nell'intervista mattutina ha detto che loro volevano correre la tappa intera, gli altri stanno dicendo tutti, in maniera più o meno simile, "ero pronto a tutto ma avrei preferito quella senza modifiche".
Quindi secondo me la cosa più verosimile è che un gruppetto limitato non volesse correrla e degli altri nessuno (o in pochissimi) abbia avuto la forza di far valere la propria posizione.
Da una parte c'è l'organizzatore, ma dall'altra chi c'è? Chi ha parlato in loro nome? Han parlato a nome di tutti?
Già stamattina ho sentito nominare di nuovo delle chat telefoniche, roba imbarazzante dai.
Sono centinaia sparsi in tutto il mondo, c'è quello che prende 5 milioni all'anno e quello che paga per correre, c'è quello che è in scadenza di contratto e non può permettersi di alzare la testa e c'è quello che tiene per le palle la sua squadra, c'è quello sicuro che l'anno prossimo gli tocca andare a fare l'imbianchino con suo suocero che gli sta sul cazzo, ci sono il campione X e quello Y che sono amici per la pelle e il campione Z che non li può vedere manco in fotografia...in un panorama del genere secondo voi può esistere un sindacato davvero rappresentativo?
E' chiaro che andranno sempre in ordine sparso.
Edit: ammesso e non concesso che esista un "sindacato ciclisti" e che non sia tutta una roba fatta da alcune squadre.
Ultima modifica di cassius il lunedì 24 maggio 2021, 16:50, modificato 1 volta in totale.
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
La gravita’ della situazione e’ quella di aver creato un precedente molto pesante e che potra’ essere impugnato in futuro da questo o quello.
Che segue Morbegno.
Ringraziamo Vegni.
Qualcuno lo cacci.
Che segue Morbegno.
Ringraziamo Vegni.
Qualcuno lo cacci.
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
Stavo vedendo ora le immagini del passo Giau.
Ma tutta questa nebbia che giustificava addirittura il mandare via tutte le moto dove stava?
Almeno Cassani col suo motociclista se ne è infischiato e ha dato preziosissimi ragguagli sui distacchi in cima e quello che accadeva. Peccato che era la seconda moto e ha dovuto ripartire dietro Yates
Bernal abbiamo saputo dove era e se era uscito incolume dalla discesa solo all'arrivo, stessa cosa di Almeida, Ciccone e Carthy.
Per altro Bernal ha perso non pochissimo in discesa, anche su Yates, e quindi qualche difficoltà l'ha avuta scendendo.
Ma tutta questa nebbia che giustificava addirittura il mandare via tutte le moto dove stava?
Almeno Cassani col suo motociclista se ne è infischiato e ha dato preziosissimi ragguagli sui distacchi in cima e quello che accadeva. Peccato che era la seconda moto e ha dovuto ripartire dietro Yates
Bernal abbiamo saputo dove era e se era uscito incolume dalla discesa solo all'arrivo, stessa cosa di Almeida, Ciccone e Carthy.
Per altro Bernal ha perso non pochissimo in discesa, anche su Yates, e quindi qualche difficoltà l'ha avuta scendendo.
Ultima modifica di herbie il lunedì 24 maggio 2021, 16:53, modificato 2 volte in totale.
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
In effetti la questione è proprio questa che sottolinea Udra. Quali sono i rapporti tra le varie controparti?udra ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 16:43Quello che mi fa impazzire è che in un anno da Morbegno i corridori non siano ancora capaci di organizzarsi e farsi rappresentare degnamente.matteo9502 ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 16:39 Tolto Bettiol che nell'intervista mattutina ha detto che loro volevano correre la tappa intera, gli altri stanno dicendo tutti, in maniera più o meno simile, "ero pronto a tutto ma avrei preferito quella senza modifiche".
Quindi secondo me la cosa più verosimile è che un gruppetto limitato non volesse correrla e degli altri nessuno (o in pochissimi) abbia avuto la forza di far valere la propria posizione.
Da una parte c'è l'organizzatore, ma dall'altra chi c'è? Chi ha parlato in loro nome? Han parlato a nome di tutti?
Già stamattina ho sentito nominare di nuovo delle chat telefoniche, roba imbarazzante dai.
PS. Bernal intervistato sul tema è stato sul vago. Nuovo leader in gruppo. Senza critica a lui, nel senso che si allinea con i vecchi.

Edit: Salvato alla Radio ha detto che, dato che nevicava la mattina, volevano evitare il rischio che sul Pordoi ci fosse uno stop come quello della Sanremo di qualche anno fa.
Ultima modifica di Claudio84 il lunedì 24 maggio 2021, 16:51, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 2761
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
L'intervista di Bramati (che, ricordiamolo, non è il DS del Pedale Vattelapesca) è la più perfetta rappresentazione della giornata di oggi e di come vadano queste cose. Io non c'ero, e se c'ero dormivo.
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
Ma infatti Bernal era pro tappone.
La ineos non so, due discese bagnate in più possono essere un rischio per chi sta in testa alla classifica.
A sentire adesso Bramati sembra che le squadre abbiano avuto poca voce in capitolo.
A quanto pare la direzione Giro avrebbe detto ai corridori (parole di Bramati) che la tappa andava fatto così com'era, e questi avrebbero detto che a quel punto la avrebbero fatta, ma ad andatura cicloturistica.
Ed è una cosa molto scorretta. Io fossi stato in Vegni avrei detto loro "fate come vi pare, se vi piace rimanere in bici al freddo nove ore".
E tanto poi qualcuno corsa vera la avrebbe fatta lo stesso.
Questi paventati ricatti stanno rovinando il ciclismo, anzi più precisamente il Giro D'italia, perché dubito che al Tour certi corridori possano permettersi di fare tanto i gradassi.
- Walter_White
- Messaggi: 30794
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
Alla minaccia di farla ad andatura cicloturistica di un gruppo di corridori, Vegni avrebbe dovuto cercare quelli pro-corsa vera (se ce n'erano veramente) e dirgli di attaccare dall'inizio. Son sicuro che un Foss, un Almeida ecc ecc a 8/10 Min avrebbe accettato più che volentieri...poi vedi se il gruppo la fa a cicloturistica
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
- matteo.conz
- Messaggi: 10662
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
Insomma tutti più realisti del Re. Caso chiuso.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein

Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
-
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
lucks83 ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 16:50Ma infatti Bernal era pro tappone.
La ineos non so, due discese bagnate in più possono essere un rischio per chi sta in testa alla classifica.
A sentire adesso Bramati sembra che le squadre abbiano avuto poca voce in capitolo.
A quanto pare la direzione Giro avrebbe detto ai corridori (parole di Bramati) che la tappa andava fatto così com'era, e questi avrebbero detto che a quel punto la avrebbero fatta, ma ad andatura cicloturistica.
Ed è una cosa molto scorretta. Io fossi stato in Vegni avrei detto loro "fate come vi pare, se vi piace rimanere in bici al freddo nove ore".
E tanto poi qualcuno corsa vera la avrebbe fatta lo stesso.
Questi paventati ricatti stanno rovinando il ciclismo, anzi più precisamente il Giro D'italia, perché dubito che al Tour certi corridori possano permettersi di fare tanto i gradassi.
-
- Messaggi: 3915
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
ma infatti, uno con il carattere di Almeida in cerca di super contratto non ne avrebbe approfittato per rientrare nei giochi? ma anche Bardet, che mi sembra abbia una gran fame e certamente altri (Nibali per esempio).Walter_White ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 16:53 Alla minaccia di farla ad andatura cicloturistica di un gruppo di corridori, Vegni avrebbe dovuto cercare quelli pro-corsa vera (se ce n'erano veramente) e dirgli di attaccare dall'inizio. Son sicuro che un Foss, un Almeida ecc ecc a 8/10 Min avrebbe accettato più che volentieri...poi vedi se il gruppo la fa a cicloturistica
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
Ce lo potevamo risparmiare Stagi, un concentrato di retorica devastante
- Walter_White
- Messaggi: 30794
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
Ma perché, Stagi è in TV?
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
Un altro esempio dell’italietta? Più lecchino di lui ne conosco pochi.
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
Togliete il Giro d'Italia a RCS
-
- Messaggi: 3915
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
uno dei pochi momenti in cui sono felice che la rai sia geobloccata

- barrylyndon
- Messaggi: 19553
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
Daviduccio..le premesse per un nuovo Gavia non C'ERANO...non tirare in mezzo vicende che non sono pertinenti..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- matteo.conz
- Messaggi: 10662
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
Anche Cassani ce lo potevamo risparmiare. Mica volevamo il Gavia!
Stagi, Bicisport....perchè non Cicloweb? Daje Admin!
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein

Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
-
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
Si però decideteviWalter_White ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 16:37Concordo su tutto. Almeno quest'anno perlomeno un Campione solleverà il trofeo senza fine dando lustro all'edizione. Basta già quello a rendere questo Giro migliore di quello dell'anno passato. Peccato non vedere questo Bernal contro i 2 sloveni.Fedaia ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 16:35 Vegni vomitevole.
Per il resto si e’ visto poco o nulla.
Presumo che Bernal sia andato piuttosto forte, ma il problema e’ che il campione colombiano si confronta davvero con poca roba.
Livello molto basso del Giro, purtroppo.
Egan e’ comunque di altra categoria e spero che voglia dare spettacolo vincendo le prossime tappe di montagna.
Bene Caruso, bravo Bardet, ma siam davvero a livelli bassi bassi.
Yates solito corridore del Vorrei, ma non Posso.. Ciccone generoso, ma nulla piu’.
Tignoso Almeida e sicuramente andra’ meglio nel finale.
Carthy discreto, ed ha una squadra molto forte: me lo attendo di nuovo a far la tappa a Sega di Ala.
Remco naufragato, credo faccia meglio andarsene a casa.
Lo scorso anno il Giro era mediocre . questa stagione pure .
Io vedo un Bernal nettamente superiore che sta onorando la corsa attaccando quando può e vincendo due tappe , nettamente superiore al corridore che faticava nel Tour 2019 con una concorrenza che avrei dei dubbi a definire superiore sicuramente a questa .
E io non amo il colombiano , o per meglio dire , la retorica che lo accompagna ma bisogna essere obiettivi
Yates è questo è lo è sempre stato al Giro e Tour , la Vuelta è una corsa diversa .
Vlasov gode di un credito abbastanza discutible .
L'anno scorso alla Vuelta è finito nei dieci ma ha avuto tappe in cui ha preso palate di minuti a altre in cui era davanti
Evenpool è reduce da un incidente gravissimo e lo paragonerei alla situazione di Marquez nel Motomondiale e comunque è assurdo mettere favorito un ragazzo di 21 anni che correva il suo primo grande giro
Caruso e Ciccone stanno facendo un ottimo giro per motivi diversi eppure i media non se li calcolano , in primis RCS e affini .
-
- Messaggi: 3915
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
L'andamento di Carthy, Vlasov e D Martin conferma che i risultati della Vuelta sono da prendere con le pinze.
-
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: martedì 13 maggio 2014, 16:19
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
Perchè sarebbe stata la prima volta che il gruppone fa tutta la tappa ad andatura cicloturistica ?
A Gorizia che hanno fatto tutto il giorno ?
A Bagno di Romagna hanno corso gli ultimi 10 km si e no.
Se poi pensiamo a qualche anno fa...negli anni 80/90 se non sbaglio era la prassi in ogni giro prendersi 1 o 2 tappe di assoluto riposo con la fuga a 20 minuti.
Io gliel' avrei lasciato fare , poi erano mazzi loro con gli sponsor : in quel modo la "colpa" sarebbe stata del gruppo , delle ammiraglie , degli sceriffi...di chi ti pare ma "Il Giro" ne sarebbe uscito più pulito.
Così è ben più grave , perchè Vegni ha dimostrato di accettare la trattativa e di piegarsi a 90°a qualche boss che avrà minacciato ritiri o future startlist da sagra della fava.
Poi DOPO a ruote ferme , quelli dell' organizzazione fanno la figura dei coglioni e gli altri fanno i leoni , ma perchè ci si fiondano in certe situazioni a culo aperto.
A Gorizia che hanno fatto tutto il giorno ?
A Bagno di Romagna hanno corso gli ultimi 10 km si e no.
Se poi pensiamo a qualche anno fa...negli anni 80/90 se non sbaglio era la prassi in ogni giro prendersi 1 o 2 tappe di assoluto riposo con la fuga a 20 minuti.
Io gliel' avrei lasciato fare , poi erano mazzi loro con gli sponsor : in quel modo la "colpa" sarebbe stata del gruppo , delle ammiraglie , degli sceriffi...di chi ti pare ma "Il Giro" ne sarebbe uscito più pulito.
Così è ben più grave , perchè Vegni ha dimostrato di accettare la trattativa e di piegarsi a 90°a qualche boss che avrà minacciato ritiri o future startlist da sagra della fava.
Poi DOPO a ruote ferme , quelli dell' organizzazione fanno la figura dei coglioni e gli altri fanno i leoni , ma perchè ci si fiondano in certe situazioni a culo aperto.
FC
2021 : GP Indurain,T20 Giro,comb. Giro,Appennino,T1 Tour,Mi-To
2022 : Mi-To , Catalunya , Hamburg , Britain , T20-T21 Vuelta , Montreal , Sabatini , Langkawi
2023 : La Marseillaise , Le Samyn , Brabante , Koln , Wallonie , Deutschland , T7 Vuelta , Sabatini
2024 : T14 Giro , Dunkerque , C. It. ITT , T7-T17 Tour , T1 Vuelta
2025 : Almeria , E3 , RAV , Roubaix , T2 Giro , Dunkerque
2021 : GP Indurain,T20 Giro,comb. Giro,Appennino,T1 Tour,Mi-To
2022 : Mi-To , Catalunya , Hamburg , Britain , T20-T21 Vuelta , Montreal , Sabatini , Langkawi
2023 : La Marseillaise , Le Samyn , Brabante , Koln , Wallonie , Deutschland , T7 Vuelta , Sabatini
2024 : T14 Giro , Dunkerque , C. It. ITT , T7-T17 Tour , T1 Vuelta
2025 : Almeria , E3 , RAV , Roubaix , T2 Giro , Dunkerque
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
Io non sono così sicuro che idea e conseguenti decisioni siano esclusivamente farina del sacco dei corridori.JohnCipollina ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 17:12 Perchè sarebbe stata la prima volta che il gruppone fa tutta la tappa ad andatura cicloturistica ?
A Gorizia che hanno fatto tutto il giorno ?
A Bagno di Romagna hanno corso gli ultimi 10 km si e no.
Se poi pensiamo a qualche anno fa...negli anni 80/90 se non sbaglio era la prassi in ogni giro prendersi 1 o 2 tappe di assoluto riposo con la fuga a 20 minuti.
Io gliel' avrei lasciato fare , poi erano mazzi loro con gli sponsor : in quel modo la "colpa" sarebbe stata del gruppo , delle ammiraglie , degli sceriffi...di chi ti pare ma "Il Giro" ne sarebbe uscito più pulito.
Così è ben più grave , perchè Vegni ha dimostrato di accettare la trattativa e di piegarsi a 90°a qualche boss che avrà minacciato ritiri o future startlist da sagra della fava.
Poi DOPO a ruote ferme , quelli dell' organizzazione fanno la figura dei coglioni e gli altri fanno i leoni , ma perchè ci si fiondano in certe situazioni a culo aperto.
Mah !
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
- matteo.conz
- Messaggi: 10662
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein

Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
-
- Messaggi: 2580
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
Ma che discorso é la facciamo ad andatura cicloturistica? È un motivo valido per tagliare le tappe? Scommetto che su 160 corridori a qualcuno interessava correrla al massimo, con questa giustificazione in futuro vedremo riproporsi puntualmente questa polemica.
-
- Messaggi: 1129
- Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
Capisco la rabbia ma livello basso nemmeno per sogno, a parte i fenomeni sloveni ed i due ciclocrossisti mancano Ala Gheogan Lopez Thomas Carapaz l'altro Yates e poi vedete voi, tutta gente che, a parte Carapaz e gli sloveni, avrebbe avuto il suo bel daffare in questo giro, se poi Hindley non va e Landa e Buchmann vengono tamponati non ci si può fare nulla, però spiegatemi il livello basso....oggi eccesso di prudenza di cui sembra non si trovino i responsabili, mi sa che comunque le discese avrebbero inciso parecchio....che rimpianto il fedaia....
-
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
I paragoni tra un anno e l'altro sono sempre azzardati, quello che è certo è che Bernal sta facendo un grandissimo Giro, così come l'anno scorso Dennis aveva fatto grandissime prestazioni per Teo (i tempi di scalata notevoli diranno pur qualcosa!), posto che quella è stata di sicuro una stagione abbastanza anomala per via della pandemia.Il Complottista ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 17:06Si però decideteviWalter_White ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 16:37Concordo su tutto. Almeno quest'anno perlomeno un Campione solleverà il trofeo senza fine dando lustro all'edizione. Basta già quello a rendere questo Giro migliore di quello dell'anno passato. Peccato non vedere questo Bernal contro i 2 sloveni.Fedaia ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 16:35 Vegni vomitevole.
Per il resto si e’ visto poco o nulla.
Presumo che Bernal sia andato piuttosto forte, ma il problema e’ che il campione colombiano si confronta davvero con poca roba.
Livello molto basso del Giro, purtroppo.
Egan e’ comunque di altra categoria e spero che voglia dare spettacolo vincendo le prossime tappe di montagna.
Bene Caruso, bravo Bardet, ma siam davvero a livelli bassi bassi.
Yates solito corridore del Vorrei, ma non Posso.. Ciccone generoso, ma nulla piu’.
Tignoso Almeida e sicuramente andra’ meglio nel finale.
Carthy discreto, ed ha una squadra molto forte: me lo attendo di nuovo a far la tappa a Sega di Ala.
Remco naufragato, credo faccia meglio andarsene a casa.
Lo scorso anno il Giro era mediocre . questa stagione pure .
Io vedo un Bernal nettamente superiore che sta onorando la corsa attaccando quando può e vincendo due tappe , nettamente superiore al corridore che faticava nel Tour 2019 con una concorrenza che avrei dei dubbi a definire superiore sicuramente a questa .
E io non amo il colombiano , o per meglio dire , la retorica che lo accompagna ma bisogna essere obiettivi
Yates è questo è lo è sempre stato al Giro e Tour , la Vuelta è una corsa diversa .
Vlasov gode di un credito abbastanza discutible .
L'anno scorso alla Vuelta è finito nei dieci ma ha avuto tappe in cui ha preso palate di minuti a altre in cui era davanti
Evenpool è reduce da un incidente gravissimo e lo paragonerei alla situazione di Marquez nel Motomondiale e comunque è assurdo mettere favorito un ragazzo di 21 anni che correva il suo primo grande giro
Caruso e Ciccone stanno facendo un ottimo giro per motivi diversi eppure i media non se li calcolano , in primis RCS e affini .
Questo Bernal a mio parere è superiore a Roglic in montagna (intendo in tappe impegnative con più salite lunghe.. Non unipuerto stile Aso, anche se il colombiano sta mostrando progressioni impressionanti anche su rampe corte) e se la gioca con il Pogacar visto fin'ora.
Io ricordo sempre che Roglic nel 2019 iniziando il Giro da padrone è arrivato dietro a Nibali.. non era magari il miglior Roglic di sempre ma neppure Nibali era il miglior Nibali!!
Può anche darsi che il livello degli altri pretendenti al Giro quest'anno sia piuttosto basso, ma non è che manchino dei pezzi da novanta, a parte i due sloveni...e Landa che con la gamba che mostrava poteva di sicuro dire la sua, ma avrebbe di sicuro trovato altri 10 modi di uscire di scena prima del tempo..
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
mi date un link al video degli ultimi 25 km? grazie
- matteo.conz
- Messaggi: 10662
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
Seguo
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein

Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
- barrylyndon
- Messaggi: 19553
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
Mah...Bernal oggi mi ricorda il Nibali 2013 e il Contador 2011...Non dico il Bugno 1990..ma quasi..della serie, se voglio vinco le restanti 4 tappe di montagna.
E cosi', un trio Roglic, Pogacar, Bernal al Tour 2022 sarebbe da sogno...
E cosi', un trio Roglic, Pogacar, Bernal al Tour 2022 sarebbe da sogno...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
Anche al Tour 2021barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 17:25 Mah...Bernal oggi mi ricorda il Nibali 2013 e il Contador 2011...Non dico il Bugno 1990..ma quasi..della serie, se voglio vinco le restanti 4 tappe di montagna.
E cosi', un trio Roglic, Pogacar, Bernal al Tour 2022 sarebbe da sogno...
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
JohnCipollina ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 17:12 Perchè sarebbe stata la prima volta che il gruppone fa tutta la tappa ad andatura cicloturistica ?
A Gorizia che hanno fatto tutto il giorno ?
A Bagno di Romagna hanno corso gli ultimi 10 km si e no.
Se poi pensiamo a qualche anno fa...negli anni 80/90 se non sbaglio era la prassi in ogni giro prendersi 1 o 2 tappe di assoluto riposo con la fuga a 20 minuti.
Io gliel' avrei lasciato fare , poi erano mazzi loro con gli sponsor : in quel modo la "colpa" sarebbe stata del gruppo , delle ammiraglie , degli sceriffi...di chi ti pare ma "Il Giro" ne sarebbe uscito più pulito.
Così è ben più grave , perchè Vegni ha dimostrato di accettare la trattativa e di piegarsi a 90°a qualche boss che avrà minacciato ritiri o future startlist da sagra della fava.
Poi DOPO a ruote ferme , quelli dell' organizzazione fanno la figura dei coglioni e gli altri fanno i leoni , ma perchè ci si fiondano in certe situazioni a culo aperto.

Un organizzatore che scende a patti con una parte di gruppo ribelle che tende a farsi i cazzi propri, scusate il termine, è sempre dalla parte del torto.
A Vegni non sono bastate le scenate dello scorso ottobre, con i califfi del gruppo che esultavano come se avessero segnato in finale di Champions alla notizia dell'accorciamento della tappa di Morbegno?
Come può pensare di essere ancora credibile, il Vegni, dopo le sue parole di Morbegno? Minacciando ripercussioni, fulmini e saette e non portando poi avanti la sua crociata?
Cosa pensava, che in gruppo avessero preso coscienza della figuraccia mondiale fatta in valtellina per due gocce d'acqua e avrebbero cambiato magicamente registro?
A certi corridori poco importa dell'immagine del ciclismo, basta fare meno fatica possibile per arrivare al traguardo e incassare i premi, è brutto dirlo ma è così.
Oggi abbiamo avuto l'ennesima dimostrazione che l'attuale direttore del Giro non è più presentabile a certi livelli, insieme a RCS, perché si sono delegittimati da soli.
Tanto vale che la corsa Rosa la gestiscano direttamente i corridori, tra gente che se ne va perché non ci sono più tappe adatte alle proprie caratteristiche, e gente che minaccia scioperi per non fare un tappone sotto l'acqua.
Ma Vegni non ha un po' di amor proprio?
Gli piace così tanto andare in tv a fare la figura dello scemo del villaggio?
- barrylyndon
- Messaggi: 19553
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
Non credo lo faccia...ah,dimenticavo..subito dietro al trio ci metto Carapaz...che non e' l'ultimo idiota a pedalare in gruppo come si evince da certi commenti...nino58 ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 17:26Anche al Tour 2021barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 17:25 Mah...Bernal oggi mi ricorda il Nibali 2013 e il Contador 2011...Non dico il Bugno 1990..ma quasi..della serie, se voglio vinco le restanti 4 tappe di montagna.
E cosi', un trio Roglic, Pogacar, Bernal al Tour 2022 sarebbe da sogno...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
Sì probabilmente in questo momento quei tre sono nettamente superiori a tutti gli altri, come uomini da GT..a loro volta Bernal e Pogacar superiori a Roglic.barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 17:25 Mah...Bernal oggi mi ricorda il Nibali 2013 e il Contador 2011...Non dico il Bugno 1990..ma quasi..della serie, se voglio vinco le restanti 4 tappe di montagna.
E cosi', un trio Roglic, Pogacar, Bernal al Tour 2022 sarebbe da sogno...
Dietro di loro un bel salto e parecchi minuti in classifica..
Gli sloveni però sono superiori al colombiano nelle crono.. Quindi vederli insieme e al top, senza problemi fisici, in un GT equilibrato, sarebbe un bello spettacolo.
Vederli al Giro sarebbe un sogno.
-
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
Quelli sono incompetenti , è diverso .
Mettere sul podio alla vigilia dietro a Bernal Evenpool e Nibali dopo che uno ha rischiato di morire l'anno scorso al Lombardia e uno è caduto a pochi giorni dal Giro non si può chiamare in altra maniera se non incompetenza totale .
Caruso secondo e Ciccone che può fare Top Five avranno avuto due articoli in due settimane in due se va bene .
Bernal sta onorando il Giro e a stento mettono la corsa nei titoli di prima pagina e in fondo al giornale .
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
Sono d'accordo con te. Bernal è un gran nome per l'albo d'oro di questo Giro. Però per onesta intellettuale dobbiamo pur dire che la concorrenze è poca cosa. Se ti ritrovi Caruso secondo che ha un vantaggio sul terzo di 1:20 allora ti rendi conto che questo Giro anche al 70% lo porta a casa. Sarebbe stato bello vedere battagliare contro i due sloveni che al momento reputo superiori al colombiano.Il Complottista ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 17:06Si però decideteviWalter_White ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 16:37Concordo su tutto. Almeno quest'anno perlomeno un Campione solleverà il trofeo senza fine dando lustro all'edizione. Basta già quello a rendere questo Giro migliore di quello dell'anno passato. Peccato non vedere questo Bernal contro i 2 sloveni.Fedaia ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 16:35 Vegni vomitevole.
Per il resto si e’ visto poco o nulla.
Presumo che Bernal sia andato piuttosto forte, ma il problema e’ che il campione colombiano si confronta davvero con poca roba.
Livello molto basso del Giro, purtroppo.
Egan e’ comunque di altra categoria e spero che voglia dare spettacolo vincendo le prossime tappe di montagna.
Bene Caruso, bravo Bardet, ma siam davvero a livelli bassi bassi.
Yates solito corridore del Vorrei, ma non Posso.. Ciccone generoso, ma nulla piu’.
Tignoso Almeida e sicuramente andra’ meglio nel finale.
Carthy discreto, ed ha una squadra molto forte: me lo attendo di nuovo a far la tappa a Sega di Ala.
Remco naufragato, credo faccia meglio andarsene a casa.
Lo scorso anno il Giro era mediocre . questa stagione pure .
Io vedo un Bernal nettamente superiore che sta onorando la corsa attaccando quando può e vincendo due tappe , nettamente superiore al corridore che faticava nel Tour 2019 con una concorrenza che avrei dei dubbi a definire superiore sicuramente a questa .
E io non amo il colombiano , o per meglio dire , la retorica che lo accompagna ma bisogna essere obiettivi
Yates è questo è lo è sempre stato al Giro e Tour , la Vuelta è una corsa diversa .
Vlasov gode di un credito abbastanza discutible .
L'anno scorso alla Vuelta è finito nei dieci ma ha avuto tappe in cui ha preso palate di minuti a altre in cui era davanti
Evenpool è reduce da un incidente gravissimo e lo paragonerei alla situazione di Marquez nel Motomondiale e comunque è assurdo mettere favorito un ragazzo di 21 anni che correva il suo primo grande giro
Caruso e Ciccone stanno facendo un ottimo giro per motivi diversi eppure i media non se li calcolano , in primis RCS e affini .
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
Cipollini lo fece una volta sola. Al Tour. Dopo aver corso pure il Giro.
Al Giro ha sempre provato ad arrivare sino a Milano.
-
- Messaggi: 3826
- Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
Cipollini non ha finito un Tour in vita sua, se non ricordo male non è mai andato oltre la metà. Ciò non toglie che tirare in ballo Cipollini per giustificare quelli che fanno la stessa cosa non abbia alcun significato.
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
Io continuo a non capire perche' Vegni e' ancora li'. Zomegnan fu fatto saltare (a mio avviso) per molto meno.
Dovrebbe dimettersi lui, ma a questo punto posso solo pensare che prenderselo in quel posto ogni anno gli piaccia...
Dovrebbe dimettersi lui, ma a questo punto posso solo pensare che prenderselo in quel posto ogni anno gli piaccia...
- Tour de Berghem
- Messaggi: 2653
- Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
Altro che una volta sola....su 8 partecipazioni al Tour 7 ritiri e un fuori tempo massimo.
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
-
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
Il problema non è Caruso secondo ma alcuni corridori che non sono i fenomeni che vengono fatti passare .Poohbook ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 17:34Sono d'accordo con te. Bernal è un gran nome per l'albo d'oro di questo Giro. Però per onesta intellettuale dobbiamo pur dire che la concorrenze è poca cosa. Se ti ritrovi Caruso secondo che ha un vantaggio sul terzo di 1:20 allora ti rendi conto che questo Giro anche al 70% lo porta a casa. Sarebbe stato bello vedere battagliare contro i due sloveni che al momento reputo superiori al colombiano.Il Complottista ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 17:06Si però decideteviWalter_White ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 16:37
Concordo su tutto. Almeno quest'anno perlomeno un Campione solleverà il trofeo senza fine dando lustro all'edizione. Basta già quello a rendere questo Giro migliore di quello dell'anno passato. Peccato non vedere questo Bernal contro i 2 sloveni.
Lo scorso anno il Giro era mediocre . questa stagione pure .
Io vedo un Bernal nettamente superiore che sta onorando la corsa attaccando quando può e vincendo due tappe , nettamente superiore al corridore che faticava nel Tour 2019 con una concorrenza che avrei dei dubbi a definire superiore sicuramente a questa .
E io non amo il colombiano , o per meglio dire , la retorica che lo accompagna ma bisogna essere obiettivi
Yates è questo è lo è sempre stato al Giro e Tour , la Vuelta è una corsa diversa .
Vlasov gode di un credito abbastanza discutible .
L'anno scorso alla Vuelta è finito nei dieci ma ha avuto tappe in cui ha preso palate di minuti a altre in cui era davanti
Evenpool è reduce da un incidente gravissimo e lo paragonerei alla situazione di Marquez nel Motomondiale e comunque è assurdo mettere favorito un ragazzo di 21 anni che correva il suo primo grande giro
Caruso e Ciccone stanno facendo un ottimo giro per motivi diversi eppure i media non se li calcolano , in primis RCS e affini .
Yates è palesemente inadatto al Giro e al Tour ma ogni anno si casca nel bluff e lo si mette tra i favoriti quando non regge le tre settimane in queste corse , ben diverse dalla Vuelta .
Vlasov a parte l'utente che lo definisce una pippa esagerando era uno dei candidati al podio in base a cosa ?
L'anno scorso alla Vuelta ha preso palate di minuti e poi è rientrato nei dieci ma era incostante nelle tappe da un giorno all'altro .
Ma ha l'età dalla sua .
Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
Riassunto della tappa di oggi, secondo Outofcycling