





Curva con il punto di pendenza massima (17%, 3.5 Km dall’arrivo)

Curva a sinistra a 1.2 Km dall’arrivo

Curva a destra a 500 metri dall’arrivo

Curva a sinistra a 200 metri dall’arrivo

Rettilineo d’arrivo

Vista dal traguardo

Molto tecnica, io infatti la neutralizzerei perché non possiamo esporre questi eroi al pericolo di cadute.
Si spera in Bardet e in una buona giornata per Yates
Nel senso che vorresti vedere le loro squadre fare ciò che hanno fatto le sopracitate ?
Nono, per carità, la tattica Astana mai più
E' stata la stessa (fare ritmo per riprendere la fuga) e Carthy ha perso oggi più di quello che aveva perso Vlasov sabato.pietro ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 17:13Nono, per carità, la tattica Astana mai più![]()
Oggi la mossa EF aveva senso, peccato che Carthy sia saltato
La tattica è la stessa, possono cambiare i risultati (in questo caso però neanche quelli, in pratica)pietro ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 17:13Nono, per carità, la tattica Astana mai più![]()
Oggi la mossa EF aveva senso, peccato che Carthy sia saltato
No. La fuga era più vicina. E si sono spesi solamente da poco prima del Giau, non sprecando quindi energie nei tratti di pianura. Non è un caso che Ganna e Puccio si siano staccati subito, sotto il ritmo del temibilissimo Van den Bergnino58 ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 17:17E' stata la stessa (fare ritmo per riprendere la fuga) e Carthy ha perso oggi più di quello che aveva perso Vlasov sabato.
Nulla, perchè è giorno di riposo.
Dipende se la Ineos e Bernal forzano o meno sull'ultima salita.Il Complottista ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 17:45 Sarei stupito francamente di non vedere saltare almeno uno tra Yates e Vlasov .
Aspettando Godot (cit.)
saltato proprio no... e' arrivato quinto, ha guadagnato piu di 1 minuto a Yates e quasi 1 minuto a Vlasov ed e' terzo in classificapietro ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 17:13Nono, per carità, la tattica Astana mai più![]()
Oggi la mossa EF aveva senso, peccato che Carthy sia saltato
Roche in fuga per aspettarlo nel tratto di pianura ?Walter_White ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 19:59 La discesa del San Valentino è perfetta per un blitz di Bardet. Se guadagna 40/50" non credo la Ineos si ammazzi per inseguirlo e Bernal poi può correre sulle ruote degli altri
Speriamo, è già arrivato 2° al Tour attaccando in discesa, e se scende come sa fare nessuno dei big può stare con lui. Forse l'unico sarebbe Bernal, ma non credo proprio rischi il Giro inseguendolo, anzi, si sa mai che nelle tappe dopo possa tornare utile un favorepietro ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 21:02Roche in fuga per aspettarlo nel tratto di pianura ?Walter_White ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 19:59 La discesa del San Valentino è perfetta per un blitz di Bardet. Se guadagna 40/50" non credo la Ineos si ammazzi per inseguirlo e Bernal poi può correre sulle ruote degli altri![]()
beh la EF ha cominciato a tirare a pochi km da caprile
Mi sa di sì.albopaxo ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 22:38 La pianura tra san valentino e sega ala è solo 10 km...
Inoltre mi sa che dietro bernal ormai stanno pensando di lottare per i piazzamenti, quindi se parte un bardet o un ciccone la Barehin e l'Astana si metteranno a pancia a terra a riprenderli, la ineos paradossalmente tra dopodomani e venerdì potrebbe riposare in quanto saranno gli altri a tirare per mantenere o recuperare le posizioni
La carreggiata è abbastanza ristretta, specialmente da Brentonico in poi. Alcuni punti mi sembrano molto impegnativiil_panta ha scritto: ↑martedì 25 maggio 2021, 10:43 Quanto è tecnica l'ultima discesa? Secondo voi esiste davvero la possibilità di qualche attacco o è molto improbabile? La penultima salita è tosta, non una passeggiata, se qualcuno mette un uomo in fuga e attacca potrebbero già essere uno per angolo in cima al San Valentino, ma chi potrebbe fare un'azione simile? Io direi principalmente Bardet e Yates, se hanno le gambe buone. Considerando anche le difficoltà in discesa di Dani Martinez potrebbe essere un modo per aprire la corsa e a quel punto starebbe ad altri chiudere, o a Bernal in prima persona, ma io credo che Bernal si muova esclusivamente per Yates.
Da chizzola a sdruzzinà dovrebbero essere meno di 10km, diciamo sugli 8.Patate ha scritto: ↑martedì 25 maggio 2021, 10:59La carreggiata è abbastanza ristretta, specialmente da Brentonico in poi. Alcuni punti mi sembrano molto impegnativiil_panta ha scritto: ↑martedì 25 maggio 2021, 10:43 Quanto è tecnica l'ultima discesa? Secondo voi esiste davvero la possibilità di qualche attacco o è molto improbabile? La penultima salita è tosta, non una passeggiata, se qualcuno mette un uomo in fuga e attacca potrebbero già essere uno per angolo in cima al San Valentino, ma chi potrebbe fare un'azione simile? Io direi principalmente Bardet e Yates, se hanno le gambe buone. Considerando anche le difficoltà in discesa di Dani Martinez potrebbe essere un modo per aprire la corsa e a quel punto starebbe ad altri chiudere, o a Bernal in prima persona, ma io credo che Bernal si muova esclusivamente per Yates.
Secondo me non ti puoi muovere solo per Yates perche' se lasci scappare Bardet e Caruso e fori rischi di perdere il giro, non che 10km di pianura siano tanti ma non si sa mai.il_panta ha scritto: ↑martedì 25 maggio 2021, 10:43 Quanto è tecnica l'ultima discesa? Secondo voi esiste davvero la possibilità di qualche attacco o è molto improbabile? La penultima salita è tosta, non una passeggiata, se qualcuno mette un uomo in fuga e attacca potrebbero già essere uno per angolo in cima al San Valentino, ma chi potrebbe fare un'azione simile? Io direi principalmente Bardet e Yates, se hanno le gambe buone. Considerando anche le difficoltà in discesa di Dani Martinez potrebbe essere un modo per aprire la corsa e a quel punto starebbe ad altri chiudere, o a Bernal in prima persona, ma io credo che Bernal si muova esclusivamente per Yates.
Scusate tutti se rispondo senza presentarmi.