Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Alpe di Mera farà più danni di Sega di Ala. È Alpe di Motta che non all' altezza di queste due salite. La classifica di domani dovrebbe essere quella definitiva.
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
È la tappa più dura delle tre, e dovrebbe fare meno selezione?
Se oggi Bernal scricchiola, lo mettono sulla graticola già sul San Bernardino, altro che Alpe di Mera.
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Pia illusione. E chi la fa la selezione? Vlasov, Carthy, Bardet che si staccano a metà salita? Yates che ha i km contati? Almeida a 8 minuti? Caruso che , giustamente, si tiene ben stretto il podio? Solo se Bernal è totalmente morto, perché altrimenti quelle salite si faranno in modalità Ineos. Solo oggi può accadere qualcosa di clamoroso.
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Ho pensato la stessa cosa..
Alpe agogna? Ma da dove l han tirato fuori??
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11877
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Piuttosto, "la salita del ristorante La Cascinetta" (ottimo, poco ruspante ma molto interessante, sperimentano sui passi della tradizione, non ti chiedono un rene). Winter, Herbie, fate un salto sul percorso?
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
No sono a biella per lavoro
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
In effetti è un falsopiano.

La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Non capisco perché sottovalutano la salita di Arola, non guardate la pendenza media perché i primi 5 km fino al bivio per la colma vai su col 53, ma dopo ci sono 3 km al 12/15% se mandi avanti qualcuno prima poi ti porta fino a Scopello.
Discesa della colma poco tecnica e molto molto veloce, poi un tratto per entrare a Varallo dove non si perde nulla, devi solo avere un compagno fino all’attacco della salita finale.
Io Arola non la sottovaluterei.
Magari Almeida ci prova.
Discesa della colma poco tecnica e molto molto veloce, poi un tratto per entrare a Varallo dove non si perde nulla, devi solo avere un compagno fino all’attacco della salita finale.
Io Arola non la sottovaluterei.
Magari Almeida ci prova.
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Yates è anche lui un punto di domanda.
L'unico che vedo in netta crescita è Almeida.
Bernal lo perde solo se scoppia ( ma a inizio salita ) o se ha davvero la schiena rotta.
L'unico che vedo in netta crescita è Almeida.
Bernal lo perde solo se scoppia ( ma a inizio salita ) o se ha davvero la schiena rotta.
-
- Messaggi: 4888
- Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
La tappa di oggi serve solo per vedere se Bernal è in crisi.
Se è in crisi, domani volano i minuti, anche se non c'è un solo campione nel lotto.
Ovvio che tutto dipende dallo stato di forma di Bernal, ma se è quello visto l'altro ieri, lo attaccano in discesa (anche lui non pare un drago) e lo isolano sull'ultima salita. E li son cazzi.
Oggi l'unico obiettivo (se vogliono vincere il giro) di Caruso è prendergli 20 secondi ... Yates deve provare a prendergliene 40 ... in tal caso i restanti glie li prenderebbero domani e a cronometro.
Capitolo Almeida.
L'altro giorno era nella forma della vita, ma è Almeida, non Froome.
Non mi aspetto nulla di che da Almeida, che arrivi coi primi si, che spazzoli tutti no
Se è in crisi, domani volano i minuti, anche se non c'è un solo campione nel lotto.
Ovvio che tutto dipende dallo stato di forma di Bernal, ma se è quello visto l'altro ieri, lo attaccano in discesa (anche lui non pare un drago) e lo isolano sull'ultima salita. E li son cazzi.
Oggi l'unico obiettivo (se vogliono vincere il giro) di Caruso è prendergli 20 secondi ... Yates deve provare a prendergliene 40 ... in tal caso i restanti glie li prenderebbero domani e a cronometro.
Capitolo Almeida.
L'altro giorno era nella forma della vita, ma è Almeida, non Froome.
Non mi aspetto nulla di che da Almeida, che arrivi coi primi si, che spazzoli tutti no
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Se devono accadere sconquassi, saranno nella tappa di sabato, quella di oggi è una specie di unipuerto, più di tot danni non mi aspetto che faccia.
- Tour de Berghem
- Messaggi: 2670
- Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
L'ultima settimana di Giro si possono perdere 2/3 minuti facili anche su un tappa con salita apparentemente facili ma consecutive come un triplo Sestriere, l'abbiamo visto l'anno scorso.
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Comunque si critica tanto Roglic per il calo della terza settimana, vediamo dove si sono nascosti i Belli Panchetti di turno.
Filosofisici delle tastiera e del microfono.
Filosofisici delle tastiera e del microfono.
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
cassius grazie, pensavo di essere sbarcato sulla luna improvvisamente leggendo il mood dominante.cassius ha scritto: ↑martedì 25 maggio 2021, 20:51 A me da sportivo dispiace che non si faccia il Mottarone, ma dobbiamo renderci conto che non esiste solo la nostra passione.
Ci sono motivazioni importanti, a me ne vengono in mente due: non rivangare il dolore di migliaia di persone quando la ferita è fresca e non dare altri riflettori ad una terra meravigliosa che però ora è nota nel mondo per una tragedia.
E allora il ciclismo rinuncia a qualche centinaio di metri di dislivello perché il ciclismo bussa dove vuole entrare e, se non è cosa, va da un'altra parte. Ho scritto una roba da Fabio Genovesi? Sticazzi
Il Giro d’Italia è soprattutto un gioco, ci sarà tempo per tornare e commemorare, ora era veramente poco opportuno.
Il che non ci vieta di parlarne, di denunciare, di ricordare. Ma andarci, mostrare di nuovo le ferite così fresche sarebbe pornografia della tragedia. E già ne viene fatta abbastanza
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Oggi credo sia decisiva per capire come sta Bernal, se dovesse avere ancora difficoltà (la salita finale è dura quindi se non stesse bene verrebbe fuori) domani potremmo vedere attacchi decisi alla maglia rosa per ribaltare il Giro.
Dovesse invece rimanere facilmente con i primi, gli altri, soprattutto Yates, sarebbero scoraggiati e domani vedremmo "solo" la lotta per il podio.
Dovesse invece rimanere facilmente con i primi, gli altri, soprattutto Yates, sarebbero scoraggiati e domani vedremmo "solo" la lotta per il podio.
-
- Messaggi: 4888
- Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Attenzione.
Roglic non cala l'ultima settimana.
Roglic cala l'ultima cronometro!
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
-
- Messaggi: 340
- Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 23:07
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Mah, più che per la mancata scalata del Mottarone mi pare ci si sia lamentati del fatto che il nuovo percorso è davvero mediocre, di fatto è un unipuerto di quelli che vengono perculati quando vengono proposti alla Vuelta.
Insomma non mi sembra ci sia stato uno sforzo sufficiente per mantenere inalterato il livello di difficoltà della tappa.
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Salve, secondo la mia grande esperienza e opinione oggi sara una stage importante per capire chi possi vincere il giro d'italia anche se la stage fondamentale di domani sarà piu decisiva di quella di oggi e vediamo se l'ultima giornata del grande bernal e stata una giornata no che ce ne sono sempre una in ogni stage race oppure ha esaurito il picco di forma e deve soffrire per difendere la pink jersey dall'assalto dell'inglese e del grande caruso che tutta italia gli fa il tifo e speriamo vince, non ci resta che sederci sulla sedia e guardare queste ultime due mountain stage per rispondere a tutti i quesiti. 

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Dai sempre a criticare, la verità è che con le preparazioni attuali sei super per 15 giorni poi i rimanenti 4/5 ti devi difendere, oppure la prima non sei brillante. Un livello così alto non lo tieni 3 settimane.beppesaronni ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 9:17Attenzione.
Roglic non cala l'ultima settimana.
Roglic cala l'ultima cronometro!
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Dipende da corridore a corridore e da eventuali inconvenienti nella preparazioneBike65 ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 9:31Dai sempre a criticare, la verità è che con le preparazioni attuali sei super per 15 giorni poi i rimanenti 4/5 ti devi difendere, oppure la prima non sei brillante. Un livello così alto non lo tieni 3 settimane.beppesaronni ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 9:17Attenzione.
Roglic non cala l'ultima settimana.
Roglic cala l'ultima cronometro!
-
- Messaggi: 4888
- Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Hai assolutamente ragione.Bike65 ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 9:31Dai sempre a criticare, la verità è che con le preparazioni attuali sei super per 15 giorni poi i rimanenti 4/5 ti devi difendere, oppure la prima non sei brillante. Un livello così alto non lo tieni 3 settimane.beppesaronni ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 9:17Attenzione.
Roglic non cala l'ultima settimana.
Roglic cala l'ultima cronometro!
A voler essere onesti, l'ultimo che ricordi aver avuto 3 settimane senza nessun calo o crescita (perchè andava già forte) è stato Carapaz.
O anche Geriant al tour di qualche anno fa
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Vero.beppesaronni ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 9:41Hai assolutamente ragione.Bike65 ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 9:31Dai sempre a criticare, la verità è che con le preparazioni attuali sei super per 15 giorni poi i rimanenti 4/5 ti devi difendere, oppure la prima non sei brillante. Un livello così alto non lo tieni 3 settimane.beppesaronni ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 9:17
Attenzione.
Roglic non cala l'ultima settimana.
Roglic cala l'ultima cronometro!
A voler essere onesti, l'ultimo che ricordi aver avuto 3 settimane senza nessun calo o crescita (perchè andava già forte) è stato Carapaz.
O anche Geriant al tour di qualche anno fa
Nel caso specifico di Bernal pero’ bisogna considerare l’avvicinamento alla Corsa Rosa un po’ travagliato causa schiena.
Francamente fino ai -4 della Sega non aveva lasciato trasparire il minimo segno di cedimento.
Oggi, per me, sara’ nuovamente in controllo.
Continuo a reputare l’appannamento dell’altro giorno conseguenza del fuorigiri di un motore ingolfato dal giorno di riposo e del repentino cambio climatico.
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Che bei momenti.Uganda ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 9:20 Salve, secondo la mia grande esperienza e opinione oggi sara una stage importante per capire chi possi vincere il giro d'italia anche se la stage fondamentale di domani sarà piu decisiva di quella di oggi e vediamo se l'ultima giornata del grande bernal e stata una giornata no che ce ne sono sempre una in ogni stage race oppure ha esaurito il picco di forma e deve soffrire per difendere la pink jersey dall'assalto dell'inglese e del grande caruso che tutta italia gli fa il tifo e speriamo vince, non ci resta che sederci sulla sedia e guardare queste ultime due mountain stage per rispondere a tutti i quesiti.![]()



1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!

1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT

Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!


Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Io non mi auguro un crollo di Bernal, spero vinca il Giro. Caruso e Yates sul podio, in qualunque posizione mi va bene.
Sarei contento se Almeida riuscisse a fare una bell'azione e vincere una delle prossime due tappe, una top5 è ancora raggiungibile.
Sarei contento se Almeida riuscisse a fare una bell'azione e vincere una delle prossime due tappe, una top5 è ancora raggiungibile.
-
- Messaggi: 4888
- Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Io invece, che mi ostino a considerarlo un ottimo corridore ma molto fragile psicologicamente, penso quindi che tutto dipenda da Yates.Fedaia ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 9:48Vero.beppesaronni ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 9:41Hai assolutamente ragione.
A voler essere onesti, l'ultimo che ricordi aver avuto 3 settimane senza nessun calo o crescita (perchè andava già forte) è stato Carapaz.
O anche Geriant al tour di qualche anno fa
Nel caso specifico di Bernal pero’ bisogna considerare l’avvicinamento alla Corsa Rosa un po’ travagliato causa schiena.
Francamente fino ai -4 della Sega non aveva lasciato trasparire il minimo segno di cedimento.
Oggi, per me, sara’ nuovamente in controllo.
Continuo a reputare l’appannamento dell’altro giorno conseguenza del fuorigiri di un motore ingolfato dal giorno di riposo e del repentino cambio climatico.
Se Yates fosse in una delle sue giornate buone, oggi attacca, crea il buco e per Yates inizia la due giorni di calvario
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Yates è uno dei pochi uomini di classifica che si inventa azioni solitarie sulla penultima salita. Lo ha fatto a Sappada, lo ha fatto al Tour of the Alps quest'anno. Quando ha le gambe vale più di come lo descrivi tu, ma il suo problema è l'incostanza. Se domani avesse le gambe sono sicuro che ci proverà. Secondo me a Sega di Ala era più forte di Almeida, ma Almeida ha corso in modo regolare perché non controllato, mentre Yates per staccare Bernal ha prodotto almeno tre volte azioni violentissime alternate a momenti in cui rifiatava, molto faticose da sostenere. Riguardo a Bernal, interessante l'osservazione di Angelo Furlan sulla sua pagina Facebook (a mio avviso uno dei più lucidi nell'osservare le tappe): Bernal aveva pelle d'oca sulle braccia, di solito questo è sintomo di una crisi di fame. Peccato che oggi Vegni abbia ancora una volta semplificato notevolmente la tappa in corso d'opera...
In discesa Bernal va parecchio bene, altroché. Bardet lo può attaccare, altri non ne vedo.beppesaronni ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 8:39 Ovvio che tutto dipende dallo stato di forma di Bernal, ma se è quello visto l'altro ieri, lo attaccano in discesa (anche lui non pare un drago) e lo isolano sull'ultima salita.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
-
- Messaggi: 4888
- Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
L'altro giorno ha perso qualcosa anche da Caruso, in discesa.il_panta ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 10:12Yates è uno dei pochi uomini di classifica che si inventa azioni solitarie sulla penultima salita. Lo ha fatto a Sappada, lo ha fatto al Tour of the Alps quest'anno. Quando ha le gambe vale più di come lo descrivi tu, ma il suo problema è l'incostanza. Se domani avesse le gambe sono sicuro che ci proverà. Secondo me a Sega di Ala era più forte di Almeida, ma Almeida ha corso in modo regolare perché non controllato, mentre Yates per staccare Bernal ha prodotto almeno tre volte azioni violentissime alternate a momenti in cui rifiatava, molto faticose da sostenere. Riguardo a Bernal, interessante l'osservazione di Angelo Furlan sulla sua pagina Facebook (a mio avviso uno dei più lucidi nell'osservare le tappe): Bernal aveva pelle d'oca sulle braccia, di solito questo è sintomo di una crisi di fame. Peccato che oggi Vegni abbia ancora una volta semplificato notevolmente la tappa in corso d'opera...
In discesa Bernal va parecchio bene, altroché. Bardet lo può attaccare, altri non ne vedo.beppesaronni ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 8:39 Ovvio che tutto dipende dallo stato di forma di Bernal, ma se è quello visto l'altro ieri, lo attaccano in discesa (anche lui non pare un drago) e lo isolano sull'ultima salita.
Comunque, io non penso che Yates (ovviamente tutte queste considerazioni son fatte pensando ad un Yates in palla e Bernal no ... perchè in qualsiasi altra condizione, il giro è finito) non abbia affatto bisogno di partire chissà dove.
Se i valori sono quelli dell'altro giorno, a Yates basta partire ai meno 5 e prendergli 45", meglio un minuto.
Ovvio che poi domani la bastonata deve essere doppia.
E sempre se i valori rimangono quelli, anche 45" a cronometro glie li può senz'altro prendere.
Ricapitolando:
1 minuto oggi
2 domani
45" a crono
Senza ricordare esattamente che distacco ha in classifica

Però ribadisco ... se oggi Bernal prende 1 minuto da Yates, domani affonda, altrochè il minutino
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
L'ultima crono si sa che è uno sport a sè, però Yates è tutto tranne che un drago...beppesaronni ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 10:20L'altro giorno ha perso qualcosa anche da Caruso, in discesa.il_panta ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 10:12Yates è uno dei pochi uomini di classifica che si inventa azioni solitarie sulla penultima salita. Lo ha fatto a Sappada, lo ha fatto al Tour of the Alps quest'anno. Quando ha le gambe vale più di come lo descrivi tu, ma il suo problema è l'incostanza. Se domani avesse le gambe sono sicuro che ci proverà. Secondo me a Sega di Ala era più forte di Almeida, ma Almeida ha corso in modo regolare perché non controllato, mentre Yates per staccare Bernal ha prodotto almeno tre volte azioni violentissime alternate a momenti in cui rifiatava, molto faticose da sostenere. Riguardo a Bernal, interessante l'osservazione di Angelo Furlan sulla sua pagina Facebook (a mio avviso uno dei più lucidi nell'osservare le tappe): Bernal aveva pelle d'oca sulle braccia, di solito questo è sintomo di una crisi di fame. Peccato che oggi Vegni abbia ancora una volta semplificato notevolmente la tappa in corso d'opera...
In discesa Bernal va parecchio bene, altroché. Bardet lo può attaccare, altri non ne vedo.beppesaronni ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 8:39 Ovvio che tutto dipende dallo stato di forma di Bernal, ma se è quello visto l'altro ieri, lo attaccano in discesa (anche lui non pare un drago) e lo isolano sull'ultima salita.
Comunque, io non penso che Yates (ovviamente tutte queste considerazioni son fatte pensando ad un Yates in palla e Bernal no ... perchè in qualsiasi altra condizione, il giro è finito) non abbia affatto bisogno di partire chissà dove.
Se i valori sono quelli dell'altro giorno, a Yates basta partire ai meno 5 e prendergli 45", meglio un minuto.
Ovvio che poi domani la bastonata deve essere doppia.
E sempre se i valori rimangono quelli, anche 45" a cronometro glie li può senz'altro prendere.
Ricapitolando:
1 minuto oggi
2 domani
45" a crono
Senza ricordare esattamente che distacco ha in classifica
Però ribadisco ... se oggi Bernal prende 1 minuto da Yates, domani affonda, altrochè il minutino
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Sono d'accordo con Beppe
oggi yates deve solo prendere fiducia 45/50 secondi possono andar bene

oggi yates deve solo prendere fiducia 45/50 secondi possono andar bene
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
eh?
o mi trasformo in Pantani quando ci arrivo, oppure questi fantomatici 3 km. esistono solo nella fantasia...quale 15%? c'è uno strappetto in un tratto rettilineo in prossimità del paese di Arola, ma se è il 10% per 200 metri è tanto...poi sono falsopiani alternati a tratti al 7-8%. Ad un paio di chilometri dal valico c'è un tratto di totale recpero in leggera discesa fino ad un ponte.
Secondo me potrebbe tirare Ganna dall'inizio alla fine e tritare tutto e tutti, se sta bene, visto che la conosce.
La discesa ha strada larga, ma è tutt'altro che poco tecnica, quello sì.
Ultima modifica di herbie il venerdì 28 maggio 2021, 10:30, modificato 1 volta in totale.
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Anche io, miracolosamente, ma non sulle doti in discesa di Bernal.

2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
-
- Messaggi: 4888
- Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Siete voi quelli esperti (anche se, dovesse crollare Bernal, vi disintegrerò i maroni per un mese con le mie previsioni iniziali su lui e Evenepoel
), onestamente, quanto pensate possa essere il distacco e per chi, tra Yates e Bernal, a pari condizioni su una crono come l'ultima?

Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
ah ah. GPM Gignese è la denominazione corretta, senza alcun barocchismo. Non è un alpeggio, è un paese anche abbastanza popolato, grazie anche agli appartamenti e alle seconde case. GLi anziani delle mie parti , se proprio vogliamo inventarle un nome, l'han sempre chiamata Val Selvaggia. Complessivamente la trovo un po' più impegnativa della Colma di Varallo da Arola, perchè va un po' a strappi e comunque salendo da Orta un certo dislivello e lunghezza ci sono. Anch'io non posso purtroppo, ci sarei andato volentieri.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 6:47Piuttosto, "la salita del ristorante La Cascinetta" (ottimo, poco ruspante ma molto interessante, sperimentano sui passi della tradizione, non ti chiedono un rene). Winter, Herbie, fate un salto sul percorso?
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Secondo me Yates meglio di Bernal, tra 0 e 1 sec/km, quindi potenzialmente 30 secondi. Chiaro che se Bernal è cotto può essere anche di più. Quando Yates sta bene a crono non va così male.beppesaronni ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 10:36 Siete voi quelli esperti (anche se, dovesse crollare Bernal, vi disintegrerò i maroni per un mese con le mie previsioni iniziali su lui e Evenepoel), onestamente, quanto pensate possa essere il distacco e per chi, tra Yates e Bernal, a pari condizioni su una crono come l'ultima?
Giro 2018: https://www.procyclingstats.com/race/gi ... 8/stage-16.
Vuelta 2018: https://www.procyclingstats.com/race/vu ... 8/stage-16.
Al Tour 2017 andò peggio, ma stava chiudendo in forte calando: https://www.procyclingstats.com/race/to ... 7/stage-20.
Per Bernal non abbiamo tanti riferimenti, la crono del Tour 2019 era molto atipica, tanto che la vinse Alaphilippe.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Yates nel 2018 fece una super cronometro. Se sta bene bene può prendere 30/40" a Bernal. Ma con Simon non bisogna mai fidarsibeppesaronni ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 10:36 Siete voi quelli esperti (anche se, dovesse crollare Bernal, vi disintegrerò i maroni per un mese con le mie previsioni iniziali su lui e Evenepoel), onestamente, quanto pensate possa essere il distacco e per chi, tra Yates e Bernal, a pari condizioni su una crono come l'ultima?
EDIT d'accordo con panta
Ultima modifica di pietro il venerdì 28 maggio 2021, 10:45, modificato 1 volta in totale.
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
io resto convinto che l'altezza delle salite che si affrontano, conti molto per Bernal. Ho l'impressione che sia uno ddi quelli che perde pochissimo con minore ossigeno, quando si va vicino ai 2000 metri, rispetto alla maggioranza degli atleti, che scendono di prestazione un po' di più. Per questo motivo resto convinto che la tappa di sabato possa tornare a vedere un buon Bernal, al netto di eventuali problemi fisici, ovviamente.beppesaronni ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 10:20
Però ribadisco ... se oggi Bernal prende 1 minuto da Yates, domani affonda, altrochè il minutino
Oggi vedo abbastanza poco spazio per staccarlo di molto, però non si sa mai.
-
- Messaggi: 2106
- Iscritto il: lunedì 6 luglio 2015, 11:27
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
penso che su 45/50 secondi oggi Yates ci metterebbe due firme, non una.
se ne prende 45/50 oggi, domani lo può veramente mettere all'angolo.
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
In effetti vicino allo scollinamento c'è una località che si chiama Alpe Agogna

Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
più che "località", è un baita, ahah. Nessuno nella storia credo che abbia mai chiamato quella strada strada per l' "Alpe Agogna". Porta, da entrambi i lati nel centro di un paese importante per la zona, ovvero Gignese.maurofacoltosi ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 10:49In effetti vicino allo scollinamento c'è una località che si chiama Alpe Agogna
![]()
PS: lo scollinamento però è circa un chilometro più avanti rispetto al luogo dove, dall'altra parte della valletta, c'è la baita che hai indicato.
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
sul San Bernardino salgono ai 30km/h ci saranno Moscon e Ganna a fare il passo,bisogna vedere quanto sono piu' che altro le forze del gruppo piuttosto
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Non è mica Montevergine di Mercogliano il San Bernardino, non capisco perché questa salita è così sottovalutata
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
intanto visto il percorso che lo consente immagino che Deceuninck e Bike Exchange cercheranno di vincere la tappa e terranno cucita la corsa, anche perchè tra i fuggitivi difficilmente ci saranno corridori del livello di Daniel Martin l'altro giorno...poi non dimentichiamo che Yates oltre ai 3'23'' su Bernal, con i due che a cronometro più o meno si equivalgono, deve anche guadagnare tra oggi e domani almeno 1'30'' su Caruso e non è affatto scontato che ci riesca
-
- Messaggi: 2512
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Purtroppo le tappine del Tour e i garage della Vuelta stanno facendo passare il messaggio contrario.
La tappa di domani è un capolavoro, niente scuse.
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
30 all'ora sul San Bernardino? Mah.... Molto mah..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Terrebbero per larghi tratti una VAM superiore ai 2400. Il San Bernardino a tratti si fa sotto i 20 km/h, se qualcuno vuole può mandare gambe all'aria Ganna abbastanza facilmente. Diverso il discorso per Moscon, Castroviejo e Martinez.jan80 ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 11:51sul San Bernardino salgono ai 30km/h ci saranno Moscon e Ganna a fare il passo,bisogna vedere quanto sono piu' che altro le forze del gruppo piuttosto
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
- Tour de Berghem
- Messaggi: 2670
- Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Ormai se una salita non ha punte del 20 % o medie superiori al 10 alcuni la considerano una salitina.
Poco importa se sono 23 km costanti al 7 % la terza settimana.
se uno ha pedalato in salita in vita sua sa cosa significa
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
- Walter_White
- Messaggi: 30954
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Ma poi i gregari Ineos contano poco. Se Bernal ha problemi come al Tour l'anno scorso, va meno dei gregari
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
https://www.procyclingstats.com/images/ ... 0b205a.jpg
23 km, 1400 di dislivello ma contando che 4 km salgono poco, nulla o sotto zero, sono 19 km di salita vera al 7%.
E' la tipica salita che fatta quel tantinello più forte del dovuto può mettere in croce tanti.
E ci sarà da salire per quasi un'ora.
No no è una bella salita stronza, fatta alla terza settimana poi...
23 km, 1400 di dislivello ma contando che 4 km salgono poco, nulla o sotto zero, sono 19 km di salita vera al 7%.
E' la tipica salita che fatta quel tantinello più forte del dovuto può mettere in croce tanti.
E ci sarà da salire per quasi un'ora.
No no è una bella salita stronza, fatta alla terza settimana poi...
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Ma bernal sta così male?Walter_White ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 12:40 Ma poi i gregari Ineos contano poco. Se Bernal ha problemi come al Tour l'anno scorso, va meno dei gregari
- Walter_White
- Messaggi: 30954
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Questo lo sanno solo in IneosWinter ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 12:48Ma bernal sta così male?Walter_White ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 12:40 Ma poi i gregari Ineos contano poco. Se Bernal ha problemi come al Tour l'anno scorso, va meno dei gregari

Per vincerà il Giro comunque

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY