sottovalutato nelle altre professional o cresciuto quest'anno?
nota di merito si è anche laureato in scienze motorie

Guardate che corse gli faceva fare Scinto... In Cina, in Malaysia... Assurdo
Il problema della Zabù è che appena i propri corridori cominciano a farsi vedere gli vengono strappati da chi ha più finanze.ciclistapazzo ha scritto: ↑sabato 22 maggio 2021, 17:22Guardate che corse gli faceva fare Scinto... In Cina, in Malaysia... Assurdo
Ha fatto anche lo stagista alla Tinkoff.
Contador e Basso mi sa che lo conoscevano bene proprio per quello
Tutte le professional italiane non possono tenere i propri corridori più forti. Però c'è una differenza: alcuni si attrezzano come squadra di passaggio per il WT e possono fregiarsi di far crescere ragazzi ottenendo compensi dalle stesse squadre; altri scelgono di piangersi addosso e dire che è impossibile mettere su una squadra. Poi c'è la Eolo che è un caso a parte con un progetto a lungo termine.Leonardo Civitella ha scritto: ↑sabato 22 maggio 2021, 17:24Il problema della Zabù è che appena i propri corridori cominciano a farsi vedere gli vengono strappati da chi ha più finanze.ciclistapazzo ha scritto: ↑sabato 22 maggio 2021, 17:22Guardate che corse gli faceva fare Scinto... In Cina, in Malaysia... Assurdo
Fortunato, Mareczko, Rota, Marengo, Martinez, Velasco e Tiberi ne sono esempi calzanti.
L'anno scorso ha fatto UAE Tour, Lombardia e classiche italiane poi, dopo un periodo in altura, si è ammalato sennó avrebbe fatto anche il Giro. Fu tenuto in considerazione dopo essere andato molto forte nel ritiro organizzato a luglio. Questo giusto per puntualizzare, poi torno nel mio letargociclistapazzo ha scritto: ↑sabato 22 maggio 2021, 17:22
Guardate che corse gli faceva fare Scinto... In Cina, in Malaysia... Assurdo
Francesco non è mia intenzione ergermi a difensore o paladino della zabù, però mi sento assolutamente di dissentire su entrambe le questioni.nibali-san baronto ha scritto: ↑sabato 22 maggio 2021, 18:11 Tutte le professional italiane non possono tenere i propri corridori più forti. Però c'è una differenza: alcuni si attrezzano come squadra di passaggio per il WT e possono fregiarsi di far crescere ragazzi ottenendo compensi dalle stesse squadre; altri scelgono di piangersi addosso e dire che è impossibile mettere su una squadra. Poi c'è la Eolo che è un caso a parte con un progetto a lungo termine.
Permettimi di dire che Tiberi non ha nulla a che vedere con questo elenco, fosse solo perché non ha mai corso per Scinto. Tiberi è un atleta che è stato fin da subito gestito dalla nazionale e a cui era stato già affidato un preparatore dalla Trek. Se Citracca non è riuscito a portarlo con sé tra i prof non è certo questione di budget.
Ci mancherebbe Leonardo, non voglio certo accusarti di niente. Senza commentare la lunga cronaca dei corridori usciti dalle nostre professional mi limito all'ultima osservazione.Leonardo Civitella ha scritto: ↑sabato 22 maggio 2021, 19:16Francesco non è mia intenzione ergermi a difensore o paladino della zabù, però mi sento assolutamente di dissentire su entrambe le questioni.nibali-san baronto ha scritto: ↑sabato 22 maggio 2021, 18:11 Tutte le professional italiane non possono tenere i propri corridori più forti. Però c'è una differenza: alcuni si attrezzano come squadra di passaggio per il WT e possono fregiarsi di far crescere ragazzi ottenendo compensi dalle stesse squadre; altri scelgono di piangersi addosso e dire che è impossibile mettere su una squadra. Poi c'è la Eolo che è un caso a parte con un progetto a lungo termine.
Permettimi di dire che Tiberi non ha nulla a che vedere con questo elenco, fosse solo perché non ha mai corso per Scinto. Tiberi è un atleta che è stato fin da subito gestito dalla nazionale e a cui era stato già affidato un preparatore dalla Trek. Se Citracca non è riuscito a portarlo con sé tra i prof non è certo questione di budget.
Le nostre professional e i loro manager hanno sempre goduto di giudizi assai contraddittori e discostanti, l'evoluzione del giudizio relativo all'androni credo ne sia la perfetta dimostrazione. La squadra piemontese è divenuta la professional più amata a seguito della nascita di quel campione di Bernal che dal nulla è divenuto, probabilmente, lo scalatore più forte del movimento. Le stagioni pre-Bernal e le voci che all'epoca giravano le ricordo ancora bene: Savio venne spesso etichettato come la rovina del ciclismo italiano e come paladino di un ciclismo vecchio come il cucco, insomma un pò muffo, seppur poi all'epoca tirò fuori gente del calibro di Diego Rosa, De Marchi e rivalutò corridori come Felline, Gatto e Pelizzotti. Insomma tutta la fama di cui oggi gode Savio è giunta grazie ad un solo colpo e non grazie alla lunga schiera di ragazzi di valore che negli anni ha lanciato nel wt o grazie al grande contributo apportato al ciclismo sudamericano. Lo stesso discorso vale per la Bardiani, fino al 2017 il trono su cui oggi è seduto Savio era dedicato ai Reverberi, loro vincevano dappertutto e sempre, loro lanciarono nel wt gente come Modolo, Colbrelli, Pozzovivo, Brambilla e più tardi Ciccone. Eppure oggi mi pare che la Bardiani, almeno fra noi appassionati, venga spesso bistrattata e non goda di così tanta stima. In pratica la ruota gira e giudizi seguono un pò il tempo che trovano, lo scopo dei reverberi e di Savio è sempre stato lo stesso, eppure li si lodati a fasi alterne e a seguito di exploit più che per la costanza. Certo la bardiani di oggi non pare esser nemmeno una lontana parente dell'allora Colnago csf, ma gente di valore ne tiran sempre fuori.
La ruota gira e molto probabilmente il grande colpo a sorpresa la squadra di scinto non l'ha mai piazzato, per ritornare al nesso del messaggio, negli anni in cui Savio tirò su Bernal e Reverberi Ciccone, loro han portato alla notorietà un gran bel talento come Martinez.
Eppure la permanenza di Martinez alla zabù è quasi un tabù, nessuno ne parla e nessuno la considera.
Con questo cosa intendo? Intendo che lo storico dei due team più blasonati probabilmente ci influenza e non poco nella valutazione effettiva delle politiche delle squadre stesse, il tutto naturalmente a svantaggio del team di scinto.
Su Tiberi sicuramente vivendo quel mondo conoscerai molti più particolari di me, però è innegabile che venga fuori dal loro vivaio.
Edit: Dimenticavo, magari lo storico oltre che i dindi può influenzare i corridori sulle scelte da fare.
Prendo atto di quel che scrivi, non ho sinceramente argomenti per rispondertinibali-san baronto ha scritto: ↑sabato 22 maggio 2021, 19:45
Ci mancherebbe Leonardo, non voglio certo accusarti di niente. Senza commentare la lunga cronaca dei corridori usciti dalle nostre professional mi limito all'ultima osservazione.
1) Come ti dicevo, di Martinez non ne parliamo perché Scinto e Citracca stessi non hanno spinto mediaticamente la cosa. Io sono abbastanza sicuro che Savio si stia muovendo con accordi con squadre WT per far crescere i giovani. Ad esempio Natalino sta tuttora frequentando l'ambiente Qhubeka dopo aver militato nella formazione continental ed è assai probabile che tra qualche anno venga ingaggiato dalla Qhubeka WT. Si può scommettere che Savio abbia un accordo vantaggioso sia mediaticamente che economicamente per far crescere il ragazzo. Forse sono io che non me ne sono accorto, ma non mi pare che le altre due professional italiane (ci metto anche la Bardiani in questo caso) riescano a muoversi nello stesso modo.
2) Stupisce come alcuni corridori con Scinto e Citracca non rendano, oppure il fatto che essi stessi non ripongano fiducia su corridori che poi si rivelano di alto livello. Ad esempio rimane un mistero il fatto che Mosca fosse finito in una squadra continental e che la Trek ne abbia tirato fuori un corridore coi contro-attributi. Possibile che a San Baronto non si fossero accorti del suo potenziale?
In merito a Tiberi, la Franco Ballerini non è e non sarà mai un vivaio come viene comunemente inteso. Esempio: Ponomar dovevano portarlo con loro nella nuova formazione U23; la squadra U23 non è stata fatta e di Ponomar si erano perse le tracce. Poi a stagione già avviata un Ponomar decisamente ingrassato annuncia di essere finito in Androni... Non gliel'ha portato via qualcuno con un grande budget. Pareva (e sottilineo pareva) abbandonato a sé stesso. Sono dei vuoti di notizie inspiegabili. È lì che sembra che questo gruppo non abbia minimamente interesse o capacità di rimuovere una determinata immagine di sé. Sembra quasi che non ci provino nemmeno.
Io non parlo di resa. Il mio era un discorso più ampio sopratutto a livello mediatico e di immagine. Rispondevo nello specifico a Leonardo.Benny1 ha scritto: ↑sabato 22 maggio 2021, 21:34 Il discorso su corridori che rendono più o meno con Scinto e Citracca si può fare al contrario.. la scorsa stagione i vari Wackermann e Rota sono arrivati da scappati di casa dalla Bardiani ed hanno fatto una signora stagione... lo stesso Velasco alla Gazprom non ha mai convinto come con Scinto...
Ponomar che io sappia ha chiesto un ingaggio fuori di testa e pareva destinato a una wt.. poi non so bene cosa sia successo e cosa lo abbia portato alla Androni, anzi leggendo da chi è gestito la destinazione non mi stupisce...
Probabilmente quest'anno la Zabù è veramente poca cosa ma fino alla scorsa stagione era una squadra più che competitiva x il livello professional
ahahah
Buono a sapersi, da domani faremo come altri, pagandoci pagine sui siti per autocelebrarcinibali-san baronto ha scritto: ↑sabato 22 maggio 2021, 21:48Io non parlo di resa. Il mio era un discorso più ampio sopratutto a livello mediatico e di immagine. Rispondevo nello specifico a Leonardo.Benny1 ha scritto: ↑sabato 22 maggio 2021, 21:34 Il discorso su corridori che rendono più o meno con Scinto e Citracca si può fare al contrario.. la scorsa stagione i vari Wackermann e Rota sono arrivati da scappati di casa dalla Bardiani ed hanno fatto una signora stagione... lo stesso Velasco alla Gazprom non ha mai convinto come con Scinto...
Ponomar che io sappia ha chiesto un ingaggio fuori di testa e pareva destinato a una wt.. poi non so bene cosa sia successo e cosa lo abbia portato alla Androni, anzi leggendo da chi è gestito la destinazione non mi stupisce...
Probabilmente quest'anno la Zabù è veramente poca cosa ma fino alla scorsa stagione era una squadra più che competitiva x il livello professional
Ma se invece di rispondermi in questo modo ogni volta che faccio anche solo minimamente riferimento alla vostra squadra (perché io in questo caso avevo buttato dentro pure la Bardiani), tu leggessi e provassi a capire dall'opinione che le persone hanno di voi, probabilmente ci guadagneresti.bartoli ha scritto: ↑sabato 22 maggio 2021, 23:41Buono a sapersi, da domani faremo come altri, pagandoci pagine sui siti per autocelebrarcinibali-san baronto ha scritto: ↑sabato 22 maggio 2021, 21:48Io non parlo di resa. Il mio era un discorso più ampio sopratutto a livello mediatico e di immagine. Rispondevo nello specifico a Leonardo.Benny1 ha scritto: ↑sabato 22 maggio 2021, 21:34 Il discorso su corridori che rendono più o meno con Scinto e Citracca si può fare al contrario.. la scorsa stagione i vari Wackermann e Rota sono arrivati da scappati di casa dalla Bardiani ed hanno fatto una signora stagione... lo stesso Velasco alla Gazprom non ha mai convinto come con Scinto...
Ponomar che io sappia ha chiesto un ingaggio fuori di testa e pareva destinato a una wt.. poi non so bene cosa sia successo e cosa lo abbia portato alla Androni, anzi leggendo da chi è gestito la destinazione non mi stupisce...
Probabilmente quest'anno la Zabù è veramente poca cosa ma fino alla scorsa stagione era una squadra più che competitiva x il livello professional
Inizieremo dai tre corridori in fuga oggi, includendo il vincitore, o da colui che ha lacerato il gruppo dei big sul tratto duro. O da chi rischiava di smettere e che è venuto da noi per rilanciarsi. Ma no, meglio parlare di De Bonis, Spreafico, o forse fa solo più comodo
A me la cosa che più stupisce è il silenzio totale su Martínez. O si sono lasciati male o non hanno capacità di autopromozione. È vero che Savio è ripetitivo probabilmente si fa aiutare non gratuitamente dai media ma se i vari Bernal, Vendrame, De Marchi si prestano a questo gioco vuol dire che hanno un rapporto positivo con la Androni. Possiamo dire lo stesso per Martínez? Domanda non polemica, davvero curiosa. Se Citracca è scinto sono ancora in buoni rapporti con Martinez dovrebbero scrivere due righe sul suo giro d'italia. Perché non so quanti se lo ricordano da loro...nibali-san baronto ha scritto: ↑domenica 23 maggio 2021, 8:07Ma se invece di rispondermi in questo modo ogni volta che faccio anche solo minimamente riferimento alla vostra squadra (perché io in questo caso avevo buttato dentro pure la Bardiani), tu leggessi e provassi a capire dall'opinione che le persone hanno di voi, probabilmente ci guadagneresti.bartoli ha scritto: ↑sabato 22 maggio 2021, 23:41Buono a sapersi, da domani faremo come altri, pagandoci pagine sui siti per autocelebrarcinibali-san baronto ha scritto: ↑sabato 22 maggio 2021, 21:48
Io non parlo di resa. Il mio era un discorso più ampio sopratutto a livello mediatico e di immagine. Rispondevo nello specifico a Leonardo.
Inizieremo dai tre corridori in fuga oggi, includendo il vincitore, o da colui che ha lacerato il gruppo dei big sul tratto duro. O da chi rischiava di smettere e che è venuto da noi per rilanciarsi. Ma no, meglio parlare di De Bonis, Spreafico, o forse fa solo più comodo
Vi ho forse accusato di qualcosa adesso? No. Ho solamente dato una mia opinione sul diverso modo di atteggiarsi, e questa tua risposta ne è la conferma.
Se Savio paga per farsi intervistare e dire al mondo che è felice di De Marchi in maglia rosa, di Bernal in maglia rosa e di Vendrame vincitore di tappa, non c'è niente di male. Costruisce una determinata immagine di sé. Oppure sei così ingenuo/ipocrita da credere che sia tutto gratis? Pure alle corse di esordienti si pagano le televisioni per farsi citare nei servizi.
Io non ho nessun pregiudizio su di voi. Viceversa credo che potresti cogliere qualche suggerimento da quello che ho scritto sopra. Invece mi rispondi sempre come se io vi volessi vedere morti. Non è così.
O forse certa narrativa fa comodo a qualcuno? Sono degli stili diversi, lo so cosa la gente pensa e ormai abbiamo questa "fama" quando per toglierla basterebbe allungare qualche busta qua e là per farsi celebrare ma non è nel mio stile e me ne vergognerei, altro che nulla di male. A qualcuno fa più comodo ricordare De Bonis che Martinez, tutto qui, dovrebbe essere quel qualcuno che narra il ciclismo a essere onesto e parlare anche di chi questo team ha lanciato.nibali-san baronto ha scritto: ↑domenica 23 maggio 2021, 8:07Ma se invece di rispondermi in questo modo ogni volta che faccio anche solo minimamente riferimento alla vostra squadra (perché io in questo caso avevo buttato dentro pure la Bardiani), tu leggessi e provassi a capire dall'opinione che le persone hanno di voi, probabilmente ci guadagneresti.bartoli ha scritto: ↑sabato 22 maggio 2021, 23:41Buono a sapersi, da domani faremo come altri, pagandoci pagine sui siti per autocelebrarcinibali-san baronto ha scritto: ↑sabato 22 maggio 2021, 21:48
Io non parlo di resa. Il mio era un discorso più ampio sopratutto a livello mediatico e di immagine. Rispondevo nello specifico a Leonardo.
Inizieremo dai tre corridori in fuga oggi, includendo il vincitore, o da colui che ha lacerato il gruppo dei big sul tratto duro. O da chi rischiava di smettere e che è venuto da noi per rilanciarsi. Ma no, meglio parlare di De Bonis, Spreafico, o forse fa solo più comodo
Vi ho forse accusato di qualcosa adesso? No. Ho solamente dato una mia opinione sul diverso modo di atteggiarsi, e questa tua risposta ne è la conferma.
Se Savio paga per farsi intervistare e dire al mondo che è felice di De Marchi in maglia rosa, di Bernal in maglia rosa e di Vendrame vincitore di tappa, non c'è niente di male. Costruisce una determinata immagine di sé. Oppure sei così ingenuo/ipocrita da credere che sia tutto gratis? Pure alle corse di esordienti si pagano le televisioni per farsi citare nei servizi.
Io non ho nessun pregiudizio su di voi. Viceversa credo che potresti cogliere qualche suggerimento da quello che ho scritto sopra. Invece mi rispondi sempre come se io vi volessi vedere morti. Non è così.
A parte che Scinto è il CEO dell'autocelebrazione, sinceramente non credo sia il modo in cui una squadra dovrebbe rapportarsi, non mi piace l'operazione Nostalgia applicata al ciclismo ma preferisco uno sguardo al futuro. Non ci siamo lasciati male con Daniel, anzi troverai diverse foto di Scinto con il suo ex corridore. Preferiamo pensare che tra due anni una tappa al Giro la possa vincere Veljko o qualche altro ragazzo piuttosto che guardare indietrociclistapazzo ha scritto: ↑domenica 23 maggio 2021, 8:29A me la cosa che più stupisce è il silenzio totale su Martínez. O si sono lasciati male o non hanno capacità di autopromozione. È vero che Savio è ripetitivo probabilmente si fa aiutare non gratuitamente dai media ma se i vari Bernal, Vendrame, De Marchi si prestano a questo gioco vuol dire che hanno un rapporto positivo con la Androni. Possiamo dire lo stesso per Martínez? Domanda non polemica, davvero curiosa. Se Citracca è scinto sono ancora in buoni rapporti con Martinez dovrebbero scrivere due righe sul suo giro d'italia. Perché non so quanti se lo ricordano da loro...nibali-san baronto ha scritto: ↑domenica 23 maggio 2021, 8:07Ma se invece di rispondermi in questo modo ogni volta che faccio anche solo minimamente riferimento alla vostra squadra (perché io in questo caso avevo buttato dentro pure la Bardiani), tu leggessi e provassi a capire dall'opinione che le persone hanno di voi, probabilmente ci guadagneresti.bartoli ha scritto: ↑sabato 22 maggio 2021, 23:41
Buono a sapersi, da domani faremo come altri, pagandoci pagine sui siti per autocelebrarci
Inizieremo dai tre corridori in fuga oggi, includendo il vincitore, o da colui che ha lacerato il gruppo dei big sul tratto duro. O da chi rischiava di smettere e che è venuto da noi per rilanciarsi. Ma no, meglio parlare di De Bonis, Spreafico, o forse fa solo più comodo
Vi ho forse accusato di qualcosa adesso? No. Ho solamente dato una mia opinione sul diverso modo di atteggiarsi, e questa tua risposta ne è la conferma.
Se Savio paga per farsi intervistare e dire al mondo che è felice di De Marchi in maglia rosa, di Bernal in maglia rosa e di Vendrame vincitore di tappa, non c'è niente di male. Costruisce una determinata immagine di sé. Oppure sei così ingenuo/ipocrita da credere che sia tutto gratis? Pure alle corse di esordienti si pagano le televisioni per farsi citare nei servizi.
Io non ho nessun pregiudizio su di voi. Viceversa credo che potresti cogliere qualche suggerimento da quello che ho scritto sopra. Invece mi rispondi sempre come se io vi volessi vedere morti. Non è così.
Ve lo auguro... se non vi scappa potrebbe essere il ragazzino slovacco a darvi molte soddisfazionibartoli ha scritto: ↑domenica 23 maggio 2021, 10:08A parte che Scinto è il CEO dell'autocelebrazione, sinceramente non credo sia il modo in cui una squadra dovrebbe rapportarsi, non mi piace l'operazione Nostalgia applicata al ciclismo ma preferisco uno sguardo al futuro. Non ci siamo lasciati male con Daniel, anzi troverai diverse foto di Scinto con il suo ex corridore. Preferiamo pensare che tra due anni una tappa al Giro la possa vincere Veljko o qualche altro ragazzo piuttosto che guardare indietrociclistapazzo ha scritto: ↑domenica 23 maggio 2021, 8:29A me la cosa che più stupisce è il silenzio totale su Martínez. O si sono lasciati male o non hanno capacità di autopromozione. È vero che Savio è ripetitivo probabilmente si fa aiutare non gratuitamente dai media ma se i vari Bernal, Vendrame, De Marchi si prestano a questo gioco vuol dire che hanno un rapporto positivo con la Androni. Possiamo dire lo stesso per Martínez? Domanda non polemica, davvero curiosa. Se Citracca è scinto sono ancora in buoni rapporti con Martinez dovrebbero scrivere due righe sul suo giro d'italia. Perché non so quanti se lo ricordano da loro...nibali-san baronto ha scritto: ↑domenica 23 maggio 2021, 8:07
Ma se invece di rispondermi in questo modo ogni volta che faccio anche solo minimamente riferimento alla vostra squadra (perché io in questo caso avevo buttato dentro pure la Bardiani), tu leggessi e provassi a capire dall'opinione che le persone hanno di voi, probabilmente ci guadagneresti.
Vi ho forse accusato di qualcosa adesso? No. Ho solamente dato una mia opinione sul diverso modo di atteggiarsi, e questa tua risposta ne è la conferma.
Se Savio paga per farsi intervistare e dire al mondo che è felice di De Marchi in maglia rosa, di Bernal in maglia rosa e di Vendrame vincitore di tappa, non c'è niente di male. Costruisce una determinata immagine di sé. Oppure sei così ingenuo/ipocrita da credere che sia tutto gratis? Pure alle corse di esordienti si pagano le televisioni per farsi citare nei servizi.
Io non ho nessun pregiudizio su di voi. Viceversa credo che potresti cogliere qualche suggerimento da quello che ho scritto sopra. Invece mi rispondi sempre come se io vi volessi vedere morti. Non è così.
Nella cronometro iniziale è stato un disastro (180° su 184), però se proprio andrà male perderà la posizione da Valter. Formolo dista più di 3 minuti, non credo proprio possa essere un pericolo
Si infatti hai ragione, ero solo curioso di vederlo farla a tutta giusto per capire se e' veramente un disastro a cronometro.andriusskerla ha scritto: ↑sabato 29 maggio 2021, 23:31Nella cronometro iniziale è stato un disastro (180° su 184), però se proprio andrà male perderà la posizione da Valter. Formolo dista più di 3 minuti, non credo proprio possa essere un pericolo
Sì, in effetti...bartoli ha scritto: ↑sabato 22 maggio 2021, 23:41 Buono a sapersi, da domani faremo come altri, pagandoci pagine sui siti per autocelebrarci
Inizieremo dai tre corridori in fuga oggi, includendo il vincitore, o da colui che ha lacerato il gruppo dei big sul tratto duro. O da chi rischiava di smettere e che è venuto da noi per rilanciarsi. Ma no, meglio parlare di De Bonis, Spreafico, o forse fa solo più comodo
Invece mi sbagliavo. Fortunato ha perso più di 3 minuti da Formolo ed è scivolato fuori dai 15...andriusskerla ha scritto: ↑sabato 29 maggio 2021, 23:31Nella cronometro iniziale è stato un disastro (180° su 184), però se proprio andrà male perderà la posizione da Valter. Formolo dista più di 3 minuti, non credo proprio possa essere un pericolo
mazza fermissimo a cronoandriusskerla ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 16:47Invece mi sbagliavo. Fortunato ha perso più di 3 minuti da Formolo ed è scivolato fuori dai 15...andriusskerla ha scritto: ↑sabato 29 maggio 2021, 23:31Nella cronometro iniziale è stato un disastro (180° su 184), però se proprio andrà male perderà la posizione da Valter. Formolo dista più di 3 minuti, non credo proprio possa essere un pericolo