Pagelle Giro 2021.
Re: Pagelle Giro 2021.
Do i voti solo a 4 corridori
Moscon : 5.5 - E' andato abbastanza bene, ma da uno come lui mi aspettavo ' MOLTO DI PIU'. Alla Vuelta del 2017 dove faceva da apripista a Froome era decisamente piu' forte. E aveva fatto una Vuelta in crescendo, qui invece e' andato in calando, alla fine non era neanche il penultimo uomo per Bernal.
Castrovejio : 10 - Forte in salita, forte in discesa, gran passista, costante dall'inizio alla fine, intelligente. Oro puro.
Merlier (voto 8) / Caleb Ewan (voto 9) : hanno fatto il loro lavoro, cioe' vincere le volate, poi come spesso fanno i velocisti si sono ritirati in vista delle montagne. E qui sono stato sommersi di ignobili critiche fatte senza ritegno, avvessero fatto lo stesso con Nizzolo... I velocisti sono velocisti, non scalatori !! Quante volte Cipollini e' arrivato a Parigi ?
Moscon : 5.5 - E' andato abbastanza bene, ma da uno come lui mi aspettavo ' MOLTO DI PIU'. Alla Vuelta del 2017 dove faceva da apripista a Froome era decisamente piu' forte. E aveva fatto una Vuelta in crescendo, qui invece e' andato in calando, alla fine non era neanche il penultimo uomo per Bernal.
Castrovejio : 10 - Forte in salita, forte in discesa, gran passista, costante dall'inizio alla fine, intelligente. Oro puro.
Merlier (voto 8) / Caleb Ewan (voto 9) : hanno fatto il loro lavoro, cioe' vincere le volate, poi come spesso fanno i velocisti si sono ritirati in vista delle montagne. E qui sono stato sommersi di ignobili critiche fatte senza ritegno, avvessero fatto lo stesso con Nizzolo... I velocisti sono velocisti, non scalatori !! Quante volte Cipollini e' arrivato a Parigi ?
Ultima modifica di TIC il lunedì 31 maggio 2021, 19:21, modificato 4 volte in totale.
Re: Pagelle Giro 2021.
Infatti,sembra che per meritarsi un 10 avrebbe dovuto vincere con un quarto d'ora di vantaggio ed almeno 5 tappe.

A me è piaciuto o ha dominato o ha gestito,tranne nella difficoltà di Sega di Ala dove è arrivato comunque in scia a chi lo seguiva in classifica.Nell'ultima tappa di montagna ha pure staccato tutti senza neanche forzare più di tanto per recuperare su Caruso,visto il buon vantaggio che aveva.Forse perché aveva lo squadrone il motivo per cui non trova tutta questa simpatia,ma per me è stato imbattibile nell'arco delle 3 settimane,sin dalle prime bagarre appenniniche.
Re: Pagelle Giro 2021.
Moscon è caduto a Bagno di Romagna, per quello di lì in poi il suo rendimento è calato
Re: Pagelle Giro 2021.
Ragazzi, io non vorrei essere impietoso con le povere professional Androni e Bardiani, ma a me hanno po' deluso. Io capisco la premessa che con le WT c'è un abisso e tutto ciò che viene è buono, ma a parte la Alpecin e la Eolo che si è salvata con il gran Giro di Fortunato le altre professional hanno davvero fatto gran poco. Bastano 3 top ten di Fiorelli per salvare il giro della Bardiani? Bastano le fughe di Pellaud per l'Androni? Sono mancati in tanti che potevano provare qualcosa (Sepulveda, Visconti, Cepeda). In altri Giri queste formazioni avevano fatto fuoco e fiamme, mi sembra che il gap eccessivo sia un'alibi fino a un certo punto... Io a Bardiani e Androni non darei la sufficienza.
Re:
Sono punti di vista personali, se facciamo un paragone con la Eolo, no. Ma se facciamo un paragone con quello che la Bardiani fece 7 mesi fa al Giro (assolutamente nulla), il miglioramento c'e'.
Poi, ancor piu' personale e' il voto che si da', col "tutto e subito" non si ottiene nulla, quindi per me la sufficienza se la sono meritata.
Chi si aspettava la vittoria di tappa, fa bene ad assegnare un voto insufficiente.
Re: Re:
Sì ma mi piacerebbe capire cosa intendi per "tutto subito"... io non vedo giovani particolarmente promettenti o una direzione particolare (il famoso "progetto" che si usa spesso, come se fossero squadre nate ieri). Capisco di più la vini zabù che è costruita attorno a Mareczco. Poi che mi si dica che la dimensione è questa e altro non si può pretendere è un altro discorso.Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 31 maggio 2021, 20:04Sono punti di vista personali, se facciamo un paragone con la Eolo, no. Ma se facciamo un paragone con quello che la Bardiani fece 7 mesi fa al Giro (assolutamente nulla), il miglioramento c'e'.
Poi, ancor piu' personale e' il voto che si da', col "tutto e subito" non si ottiene nulla, quindi per me la sufficienza se la sono meritata.
Chi si aspettava la vittoria di tappa, fa bene ad assegnare un voto insufficiente.
-
- Messaggi: 3934
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Re:
Arme ha scritto: ↑lunedì 31 maggio 2021, 20:50Sì ma mi piacerebbe capire cosa intendi per "tutto subito"... io non vedo giovani particolarmente promettenti o una direzione particolare (il famoso "progetto" che si usa spesso, come se fossero squadre nate ieri). Capisco di più la vini zabù che è costruita attorno a Mareczco. Poi che mi si dica che la dimensione è questa e altro non si può pretendere è un altro discorso.Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 31 maggio 2021, 20:04Sono punti di vista personali, se facciamo un paragone con la Eolo, no. Ma se facciamo un paragone con quello che la Bardiani fece 7 mesi fa al Giro (assolutamente nulla), il miglioramento c'e'.
Poi, ancor piu' personale e' il voto che si da', col "tutto e subito" non si ottiene nulla, quindi per me la sufficienza se la sono meritata.
Chi si aspettava la vittoria di tappa, fa bene ad assegnare un voto insufficiente.
Più che altro il passato inverno si esaltava il suo mercato e invece Battaglin, Visconti, Gabburo hanno dato poco per ora.
Re:
Penso che fare quarto al tota mettendosi dietro Carthy, Sivakov, Quintana, Bardet e Martinez abbia un valore agonistico ben maggiore che una vittoria in fuga al giro. Se si passa dallo stare con i migliori al faticare a farsi valere in fuga, allora è evidente che c'è stato qualcosa che ha pesantemente inficiato negativamente la campagna al giro, e che quindi non abbia senso fare in alcun modo un giudizio.Arme ha scritto: ↑lunedì 31 maggio 2021, 19:43 Ragazzi, io non vorrei essere impietoso con le povere professional Androni e Bardiani, ma a me hanno po' deluso. Io capisco la premessa che con le WT c'è un abisso e tutto ciò che viene è buono, ma a parte la Alpecin e la Eolo che si è salvata con il gran Giro di Fortunato le altre professional hanno davvero fatto gran poco. Bastano 3 top ten di Fiorelli per salvare il giro della Bardiani? Bastano le fughe di Pellaud per l'Androni? Sono mancati in tanti che potevano provare qualcosa (Sepulveda, Visconti, Cepeda). In altri Giri queste formazioni avevano fatto fuoco e fiamme, mi sembra che il gap eccessivo sia un'alibi fino a un certo punto... Io a Bardiani e Androni non darei la sufficienza.
Re: Pagelle Giro 2021.
Ma scusa cosa devono preparare?Leonardo Civitella ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 18:44È palese non siano riusciti a preparare il Giro in due settimane scarse. Prima di sentenziare analizziamo i fatti, stessa cosa vale per il caso vini zabù. Con i nostri team tendiamo ad esser un filino,ma giusto un filino, troppo polemiciBenny1 ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 18:39 Partiamo dal fondo... si può dire che il team che non poteva assolutamente mancare, perché il migliore tra le professional italiane, cit.. Savio ....ha raccolto una stitica top 10 (credo) e null'altro?? a si anche 8976543 km di fughe senza speranze con lo svizzerotto... poco poco x chi sosteneva che senza di loro il Giro non avrebbe avuto senso....
Dopo tutto il cinema che hanno mosso tra febbraio e aprile mi pareva giusto sottolinearlo....
Sono professionisti, si allenano sul fondo, sull'intensità, insomma fanno lavori specifici come tutti gli altri. Hanno avuto quanto, un mese di tempo per rifinire in vista del Giro? Hai voglia... Mica sono partiti da zero.
Re: Pagelle Giro 2021.
quindi chi fa ritiri in altura, corse di preparazione e tutto sono incompetenti?sceriffo ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 0:51Ma scusa cosa devono preparare?Leonardo Civitella ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 18:44È palese non siano riusciti a preparare il Giro in due settimane scarse. Prima di sentenziare analizziamo i fatti, stessa cosa vale per il caso vini zabù. Con i nostri team tendiamo ad esser un filino,ma giusto un filino, troppo polemiciBenny1 ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 18:39 Partiamo dal fondo... si può dire che il team che non poteva assolutamente mancare, perché il migliore tra le professional italiane, cit.. Savio ....ha raccolto una stitica top 10 (credo) e null'altro?? a si anche 8976543 km di fughe senza speranze con lo svizzerotto... poco poco x chi sosteneva che senza di loro il Giro non avrebbe avuto senso....
Dopo tutto il cinema che hanno mosso tra febbraio e aprile mi pareva giusto sottolinearlo....
Sono professionisti, si allenano sul fondo, sull'intensità, insomma fanno lavori specifici come tutti gli altri. Hanno avuto quanto, un mese di tempo per rifinire in vista del Giro? Hai voglia... Mica sono partiti da zero.
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
-
- Messaggi: 3934
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Pagelle Giro 2021.
Appunto, l'allenamento per professionisti si programma con mesi di anticipo. Se ti trovi a correre un GT invece del Giro di Ungheria a sole tre settimane dall'inizio la preparazione va a farsi benedire. Che Cepeda non fosse pronto è evidente, perché uno non passa dal quarto posto al Giro del Trentino ad arrivare con i velocisti. Poi che ci fossero limiti evidenti in rosa in Androni nessuno lo nega. Con Cepeda fuori forma, Sepulveda in ripresa solo nell'ultima settimana e Tesfatsion molto peggio che in primavera, gli altri non possono che fare fughe per i traguardi volanti.sceriffo ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 0:51Ma scusa cosa devono preparare?Leonardo Civitella ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 18:44È palese non siano riusciti a preparare il Giro in due settimane scarse. Prima di sentenziare analizziamo i fatti, stessa cosa vale per il caso vini zabù. Con i nostri team tendiamo ad esser un filino,ma giusto un filino, troppo polemiciBenny1 ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 18:39 Partiamo dal fondo... si può dire che il team che non poteva assolutamente mancare, perché il migliore tra le professional italiane, cit.. Savio ....ha raccolto una stitica top 10 (credo) e null'altro?? a si anche 8976543 km di fughe senza speranze con lo svizzerotto... poco poco x chi sosteneva che senza di loro il Giro non avrebbe avuto senso....
Dopo tutto il cinema che hanno mosso tra febbraio e aprile mi pareva giusto sottolinearlo....
Sono professionisti, si allenano sul fondo, sull'intensità, insomma fanno lavori specifici come tutti gli altri. Hanno avuto quanto, un mese di tempo per rifinire in vista del Giro? Hai voglia... Mica sono partiti da zero.
Re: Pagelle Giro 2021.
Li hanno fatti pure loro, hanno corsa il TotA ed è da febbraio che corrono. Se non punti al podio finale ti serve poco il Teide.Luca90 ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 1:02quindi chi fa ritiri in altura, corse di preparazione e tutto sono incompetenti?sceriffo ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 0:51Ma scusa cosa devono preparare?Leonardo Civitella ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 18:44
È palese non siano riusciti a preparare il Giro in due settimane scarse. Prima di sentenziare analizziamo i fatti, stessa cosa vale per il caso vini zabù. Con i nostri team tendiamo ad esser un filino,ma giusto un filino, troppo polemici
Sono professionisti, si allenano sul fondo, sull'intensità, insomma fanno lavori specifici come tutti gli altri. Hanno avuto quanto, un mese di tempo per rifinire in vista del Giro? Hai voglia... Mica sono partiti da zero.
Che poi sono una decina di top rider che fanno realmente allenamenti monster, per dire la simulazione gara dietro moto per 5/6 ore con lavori specifici in salita e agilità in pianura
Re: Pagelle Giro 2021.
Non mi pare che Eolo abbia fatto tutti questi ritiri.Se vuoi fare un GT ti devi allenare sul fondo, ed è impensabile che un pro, nel 2021 non lo faccia.ciclistapazzo ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 7:52Appunto, l'allenamento per professionisti si programma con mesi di anticipo. Se ti trovi a correre un GT invece del Giro di Ungheria a sole tre settimane dall'inizio la preparazione va a farsi benedire. Che Cepeda non fosse pronto è evidente, perché uno non passa dal quarto posto al Giro del Trentino ad arrivare con i velocisti. Poi che ci fossero limiti evidenti in rosa in Androni nessuno lo nega. Con Cepeda fuori forma, Sepulveda in ripresa solo nell'ultima settimana e Tesfatsion molto peggio che in primavera, gli altri non possono che fare fughe per i traguardi volanti.sceriffo ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 0:51Ma scusa cosa devono preparare?Leonardo Civitella ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 18:44
È palese non siano riusciti a preparare il Giro in due settimane scarse. Prima di sentenziare analizziamo i fatti, stessa cosa vale per il caso vini zabù. Con i nostri team tendiamo ad esser un filino,ma giusto un filino, troppo polemici
Sono professionisti, si allenano sul fondo, sull'intensità, insomma fanno lavori specifici come tutti gli altri. Hanno avuto quanto, un mese di tempo per rifinire in vista del Giro? Hai voglia... Mica sono partiti da zero.
Re: Pagelle Giro 2021.
Io mi limito a dire che l'Androni ha piantato una sceneggiata quando sono stati esclusi che manco fossero il real escluso dalla champions..
Hanno avuto la possibilità di correre e sono stati di fatto anonimi.. con la marea di fughe che sono arrivate le possibilità x far qualcosa di meglio c'erano
Hanno avuto la possibilità di correre e sono stati di fatto anonimi.. con la marea di fughe che sono arrivate le possibilità x far qualcosa di meglio c'erano
Re: Pagelle Giro 2021.
Allora ci spieghi come è passato Cepeda dal battere mezza top ten del giro al tota al non fare assolutamente nulla per 21 giorni?sceriffo ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 0:51Ma scusa cosa devono preparare?Leonardo Civitella ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 18:44È palese non siano riusciti a preparare il Giro in due settimane scarse. Prima di sentenziare analizziamo i fatti, stessa cosa vale per il caso vini zabù. Con i nostri team tendiamo ad esser un filino,ma giusto un filino, troppo polemiciBenny1 ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 18:39 Partiamo dal fondo... si può dire che il team che non poteva assolutamente mancare, perché il migliore tra le professional italiane, cit.. Savio ....ha raccolto una stitica top 10 (credo) e null'altro?? a si anche 8976543 km di fughe senza speranze con lo svizzerotto... poco poco x chi sosteneva che senza di loro il Giro non avrebbe avuto senso....
Dopo tutto il cinema che hanno mosso tra febbraio e aprile mi pareva giusto sottolinearlo....
Sono professionisti, si allenano sul fondo, sull'intensità, insomma fanno lavori specifici come tutti gli altri. Hanno avuto quanto, un mese di tempo per rifinire in vista del Giro? Hai voglia... Mica sono partiti da zero.
Re: Pagelle Giro 2021.
Evidentemente non è un corridore da GT, ma non c'entra nulla con la preparazione. E anche che gli altri hanno fatto il TotA con il freno tiratoluketaro ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 10:59Allora ci spieghi come è passato Cepeda dal battere mezza top ten del giro al tota al non fare assolutamente nulla per 21 giorni?sceriffo ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 0:51Ma scusa cosa devono preparare?Leonardo Civitella ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 18:44
È palese non siano riusciti a preparare il Giro in due settimane scarse. Prima di sentenziare analizziamo i fatti, stessa cosa vale per il caso vini zabù. Con i nostri team tendiamo ad esser un filino,ma giusto un filino, troppo polemici
Sono professionisti, si allenano sul fondo, sull'intensità, insomma fanno lavori specifici come tutti gli altri. Hanno avuto quanto, un mese di tempo per rifinire in vista del Giro? Hai voglia... Mica sono partiti da zero.
Re: Pagelle Giro 2021.
come detto a Cepeda ho dato 4,5, voto più basso a parte Ewan cui ho dato 4 per la modalità del suo ritiro, perchè a differenza di quelli cui ho dato 5 non si è visto proprio mai, poi immagino che abbia avuto problemi fisici, leggo ora tendinite...riguardo alle pagelle di cicloweb leggo Ciccone 6 perchè autore di un Giro ''abbastanza controverso, compromesso a livello di classifica già prima della caduta nella discesa di Passo San Valentino''...però al termine della tappa di Cortina Ciccone era a 11'' da Yates che è arrivato 3° e aveva a disposizione 3 arrivi in salita e poi la crono dove comunque da Bardet, Carthy e dallo stesso Yates non avrebbe perso più di tanto
-
- Messaggi: 3934
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Pagelle Giro 2021.
La grande delusione del Giro per l'Androni è stato Cepeda, però è chiaro che qualcosa non ha funzionato a livello fisico, perché come si è detto uno non passa da fare quarto al Tour of Alps all'arrivare con i velocisti e a staccarsi a ogni strappo. Per il resto la rosa della Androni si sapeva che non era di primo livello.
Io dico che capisco di più i limiti di Androni e Vini Zabù che di Bardiani. Tanto Savio quanto Scinto sono sempre a caccia di sponsor, Savio ha un primo sponsor stabile ma con budget molto piccolo e poi è costretto a riempire la maglia di qualsiasi tipo di sponsorizzazione, Scinto ugualmente ha sempre difficoltà di budget e di fatto fino a novembre si ha sempre il dubbio se possa iscriversi o no, che tra i 20 del suo roster si possa infiltrare qualcuno scelto non per meriti sportivi è in parte comprensibile. Entrambe le squadre non hanno i mezzi per poter programmare con anticipo. La Bardiani ha nettamente più stabilità nei suoi sponsor principali, eppure i risultati sono sempre scarsi. Fiorelli è la grande sorpresa del Giro e secondo me ha grandi margini di miglioramento, peccato che fino al Giro non ce lo abbiano mai fatto vedere mandandolo in corse .2. Quanto può crescere un ciclista se corre sempre contro avversarsi in cui il top è Fortin? Per il resto quest'anno visto le spese invernali, i grandi colpi dovevano fare certamente qualcosa di più (non solo al Giro).
L'Androni ha deciso di fare una rifondazione con tanti giovanissimi (i vari Umba, Panomar) vedremo se qualcuno riuscirà ad esplodere. Non poteva fare diversamente, e anche in Sudamerica non bisogna credere che sia l'unica che guarda. Caja Rural ha uno sponsor molto più stabile e forte e già varie volte gli ha soffiato elementi interessanti.
Discorso a parte per l'Eolo: hanno fatto un mercato di profilo basso, e hanno speso maggiormente in staff e strutture. Inoltre hanno saputo individuare alcuni ciclisti di valore che non si erano per ora espressi su buoni livelli. I risultati si sono visti, anche se per farlo ci vuole un progetto di lunga durata che né Androni né Vini Zabù possono avere. Mi stupisce che al Giro si siano messi in evidenza elementi in cui poco credevamo. Nel calendario italiano estivo-autunnale dovrebbero recuperare al 100% Wackermann che per me è un ottimo corridore.
Io dico che capisco di più i limiti di Androni e Vini Zabù che di Bardiani. Tanto Savio quanto Scinto sono sempre a caccia di sponsor, Savio ha un primo sponsor stabile ma con budget molto piccolo e poi è costretto a riempire la maglia di qualsiasi tipo di sponsorizzazione, Scinto ugualmente ha sempre difficoltà di budget e di fatto fino a novembre si ha sempre il dubbio se possa iscriversi o no, che tra i 20 del suo roster si possa infiltrare qualcuno scelto non per meriti sportivi è in parte comprensibile. Entrambe le squadre non hanno i mezzi per poter programmare con anticipo. La Bardiani ha nettamente più stabilità nei suoi sponsor principali, eppure i risultati sono sempre scarsi. Fiorelli è la grande sorpresa del Giro e secondo me ha grandi margini di miglioramento, peccato che fino al Giro non ce lo abbiano mai fatto vedere mandandolo in corse .2. Quanto può crescere un ciclista se corre sempre contro avversarsi in cui il top è Fortin? Per il resto quest'anno visto le spese invernali, i grandi colpi dovevano fare certamente qualcosa di più (non solo al Giro).
L'Androni ha deciso di fare una rifondazione con tanti giovanissimi (i vari Umba, Panomar) vedremo se qualcuno riuscirà ad esplodere. Non poteva fare diversamente, e anche in Sudamerica non bisogna credere che sia l'unica che guarda. Caja Rural ha uno sponsor molto più stabile e forte e già varie volte gli ha soffiato elementi interessanti.
Discorso a parte per l'Eolo: hanno fatto un mercato di profilo basso, e hanno speso maggiormente in staff e strutture. Inoltre hanno saputo individuare alcuni ciclisti di valore che non si erano per ora espressi su buoni livelli. I risultati si sono visti, anche se per farlo ci vuole un progetto di lunga durata che né Androni né Vini Zabù possono avere. Mi stupisce che al Giro si siano messi in evidenza elementi in cui poco credevamo. Nel calendario italiano estivo-autunnale dovrebbero recuperare al 100% Wackermann che per me è un ottimo corridore.
-
- Messaggi: 3934
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Pagelle Giro 2021.
sceriffo ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 11:17Evidentemente non è un corridore da GT, ma non c'entra nulla con la preparazione. E anche che gli altri hanno fatto il TotA con il freno tiratoluketaro ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 10:59Allora ci spieghi come è passato Cepeda dal battere mezza top ten del giro al tota al non fare assolutamente nulla per 21 giorni?sceriffo ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 0:51
Ma scusa cosa devono preparare?
Sono professionisti, si allenano sul fondo, sull'intensità, insomma fanno lavori specifici come tutti gli altri. Hanno avuto quanto, un mese di tempo per rifinire in vista del Giro? Hai voglia... Mica sono partiti da zero.
ma cosa c'entra? nessuno pretendeva facesse classifica, ma un buon scalatore in forma che si stacca da gruppi di 60 ciclisti a ogni salita deve aver un problema. Non è che non ha tenuto le 3 settimane è che non è mai stato in corsa
Re: Pagelle Giro 2021.
Non ho chiesto perché non abbia fatto classifica al giro, ma perché non abbia fatto NULLA in OGNI singola tappa. Questo giro è stato pieno di gente non da GT che comunque si è messa in evidenza per un giorno. Perché lui neanche quello?sceriffo ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 11:17Evidentemente non è un corridore da GT, ma non c'entra nulla con la preparazione. E anche che gli altri hanno fatto il TotA con il freno tiratoluketaro ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 10:59Allora ci spieghi come è passato Cepeda dal battere mezza top ten del giro al tota al non fare assolutamente nulla per 21 giorni?sceriffo ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 0:51
Ma scusa cosa devono preparare?
Sono professionisti, si allenano sul fondo, sull'intensità, insomma fanno lavori specifici come tutti gli altri. Hanno avuto quanto, un mese di tempo per rifinire in vista del Giro? Hai voglia... Mica sono partiti da zero.
E perché tutti gli altri che hanno fatto il tota avrebbero avuto il freno tirato ma non lui?
Re: Pagelle Giro 2021.
Appunto, la preparazione non c'entra. Il problema è lui. Intendo problemi fisici, di tenuta, magari si è ammalato, boh.luketaro ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 12:02Non ho chiesto perché non abbia fatto classifica al giro, ma perché non abbia fatto NULLA in OGNI singola tappa. Questo giro è stato pieno di gente non da GT che comunque si è messa in evidenza per un giorno. Perché lui neanche quello?
E perché tutti gli altri che hanno fatto il tota avrebbero avuto il freno tirato ma non lui?
-
- Messaggi: 2459
- Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2016, 16:26
Re: Pagelle Giro 2021.
Onestamente per me le nostre Pro team hanno fatto piu' del dovuto. In pratica una ha fatto primo e secondo oltre ad aver un corridore che era l'ultimo fra i pro a staccarsi in salita. L'altra ha fatto tante top ten anche se solo un terzo come punta di diamante. Ci vorrebbe qualcuno che ha tempo che spulcia gli arrivi degli ultimi 3-5 anni per vedere in quante occasioni le Professional abbiano fatto meglio di cosi, ad occhio non credo.
Ovvio a inizio stagione ti aspettavi di piu da Battaglin e Visconti, ma entrambi hanno avuto problemi fisici che ne hanno rallentato l'arrivo ad una forma decente, peccato e speriamo facciano meglio nel finale di stagione e l'anno prossimo.
Sulla Androni e' gia' stato detto, ovvio magari con una preparazione mirata potevano fare meglio, ma da inizio anno se non fosse per Cepeda e Tesfatsion non si sono quasi mai visti, la squadra e' quella che e'.
Su altri voti controversi Moscon 5 non si puo' sentire, oltre alla caduta ha avuto carta bianca solo nelle crono e nella tappa che passava vicino casa sua...come pure 6 a Ciccone..cosa poteva fare di piu' non lo so. Per me il suo e' un giro da 8, ha peccato di tattica ed ha avuto una giornata storta a Montalcino, per il resto fino al ritiro era ad un passo da finire in top 5 o a podio. Peccato perche fino alla prossima prova non sapremo mai se ha la top 5 nelle sue corde (speriamo possa riprovarci gia' alla Vuelta) ma di certo che possa fare classifica ci sta, e se un Caruso ci ha messo fino ai 34 per fare secondo, se ci lavora davvero potrebbe volerci meno per Giulio.
Ovvio a inizio stagione ti aspettavi di piu da Battaglin e Visconti, ma entrambi hanno avuto problemi fisici che ne hanno rallentato l'arrivo ad una forma decente, peccato e speriamo facciano meglio nel finale di stagione e l'anno prossimo.
Sulla Androni e' gia' stato detto, ovvio magari con una preparazione mirata potevano fare meglio, ma da inizio anno se non fosse per Cepeda e Tesfatsion non si sono quasi mai visti, la squadra e' quella che e'.
Su altri voti controversi Moscon 5 non si puo' sentire, oltre alla caduta ha avuto carta bianca solo nelle crono e nella tappa che passava vicino casa sua...come pure 6 a Ciccone..cosa poteva fare di piu' non lo so. Per me il suo e' un giro da 8, ha peccato di tattica ed ha avuto una giornata storta a Montalcino, per il resto fino al ritiro era ad un passo da finire in top 5 o a podio. Peccato perche fino alla prossima prova non sapremo mai se ha la top 5 nelle sue corde (speriamo possa riprovarci gia' alla Vuelta) ma di certo che possa fare classifica ci sta, e se un Caruso ci ha messo fino ai 34 per fare secondo, se ci lavora davvero potrebbe volerci meno per Giulio.
Re: Pagelle Giro 2021.
Bernal 9
Caruso 10 e lode
S.Yates 7
Vlasov 7
Martinez 8.5
Almeida 8
Bardet 6
Carthy 5
Foss 6.5
D.Martin 7
G.Bennett 4.5
Bouwman 7
Bilbao 7
Valter 7
Formolo 4
Fortunato 8
Ulissi 6,5
Nibali s.v.
Moscon 7.5
Mollema 5
Bettiol 8
Vendrame 7.5
De Marchi 8
Bouchard 7
Cavagna 6.5
Affini 7,5
Sagan 6-
Ganna 9
Cimolai 7
E.Viviani 5
Merlier 7
Cepeda s.v.
Landa s.v.
Mader 7
Mohoric 7
Buchmann s.v.
Lafay 7
Evenepoel 6.5
Masnada s.v.
Groenewegen 5
Ewan 7.5
Soler s.v.
Hindley s.v.
Nizzolo 7,5
Ciccone 6.5
Caruso 10 e lode
S.Yates 7
Vlasov 7
Martinez 8.5
Almeida 8
Bardet 6
Carthy 5
Foss 6.5
D.Martin 7
G.Bennett 4.5
Bouwman 7
Bilbao 7
Valter 7
Formolo 4
Fortunato 8
Ulissi 6,5
Nibali s.v.
Moscon 7.5
Mollema 5
Bettiol 8
Vendrame 7.5
De Marchi 8
Bouchard 7
Cavagna 6.5
Affini 7,5
Sagan 6-
Ganna 9
Cimolai 7
E.Viviani 5
Merlier 7
Cepeda s.v.
Landa s.v.
Mader 7
Mohoric 7
Buchmann s.v.
Lafay 7
Evenepoel 6.5
Masnada s.v.
Groenewegen 5
Ewan 7.5
Soler s.v.
Hindley s.v.
Nizzolo 7,5
Ciccone 6.5
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Re: Pagelle Giro 2021.
Quasi sicuramente Caruso.beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 31 maggio 2021, 12:26 La vera domanda è:
Se martinez fosse stato il capitano e bernal il gregario, chi avrebbe vinto il.giro?
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Re: Pagelle Giro 2021.
e se caruso come gregario non avesse avuto uno come pello bilbao in grado di fare un lavorone?il_panta ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 14:19Quasi sicuramente Caruso.beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 31 maggio 2021, 12:26 La vera domanda è:
Se martinez fosse stato il capitano e bernal il gregario, chi avrebbe vinto il.giro?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
- Leonardo Civitella
- Messaggi: 5676
- Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
- Località: Civitella San Paolo
Re: Pagelle Giro 2021.
E se la Gazzetta nel 1909 invece di organizzare il Giro d'Italia avesse organizzato quello della Padania?Strong ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 14:30e se caruso come gregario non avesse avuto uno come pello bilbao in grado di fare un lavorone?il_panta ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 14:19Quasi sicuramente Caruso.beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 31 maggio 2021, 12:26 La vera domanda è:
Se martinez fosse stato il capitano e bernal il gregario, chi avrebbe vinto il.giro?
FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea
-Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
FC2020: Campionato Europeo in linea
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
Re: Pagelle Giro 2021.
Già hanno corso a lungo in 5, vuoi farlo correre da solo?Strong ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 14:30e se caruso come gregario non avesse avuto uno come pello bilbao in grado di fare un lavorone?il_panta ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 14:19Quasi sicuramente Caruso.beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 31 maggio 2021, 12:26 La vera domanda è:
Se martinez fosse stato il capitano e bernal il gregario, chi avrebbe vinto il.giro?

2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
-
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58
Re: Pagelle Giro 2021.
Pagelle Giro:
Bernal 9,5
Caruso 10 e lode
S.Yates 8
Vlasov 6,5
Martinez 8
Almeida 7,5
Bardet 6
Carthy 5
Foss 6
D.Martin 7
G.Bennett 5
Bilbao 7
Valter 7
Formolo 4
Fortunato 8
Ulissi 6
Moscon 7
Mollema 5
Bettiol 8
Vendrame 7.5
De Marchi 8
Bouchard 7
Cavagna 6
Affini 7
Sagan 6
Ganna 10
E.Viviani 4
Landa s.v.
Buchmann s.v.
Evenepoel 6
Ewan 7
Hindley s.v.
Nizzolo 7,5
Ciccone 6.5
Nibali s.v.
Bernal 9,5
Caruso 10 e lode
S.Yates 8
Vlasov 6,5
Martinez 8
Almeida 7,5
Bardet 6
Carthy 5
Foss 6
D.Martin 7
G.Bennett 5
Bilbao 7
Valter 7
Formolo 4
Fortunato 8
Ulissi 6
Moscon 7
Mollema 5
Bettiol 8
Vendrame 7.5
De Marchi 8
Bouchard 7
Cavagna 6
Affini 7
Sagan 6
Ganna 10
E.Viviani 4
Landa s.v.
Buchmann s.v.
Evenepoel 6
Ewan 7
Hindley s.v.
Nizzolo 7,5
Ciccone 6.5
Nibali s.v.
-
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35
Re: Pagelle Giro 2021.
In linea generale concordo coi voti espressi, Bernal col tappone integrale poteva dare la botta decisiva, Caruso da 10 e lode, Martinez strepitoso ma fare il capitano non è facile, Almeida da 9,5 nella terza settimana, mi sembra corridore da Tour, Vlasov sottostimato per lo Zoncolan e per eccesso delle aspettative, Foss troppo basso, mi sembra un corridore che maturerà coi tempi canonici, non tutti sono Pogi, i Jumbo trattati troppo male, i velocisti dopo Stradella potevano anche salutare, Fortunato fermo a cronometro ma meglio così, è uno scalatore ancien regime, Ganna il top ma benissimo Affini ed anche Sobrero, Simon ha detto che tornerà ma bisogna che migliori sotto la pioggia, il 2018 non lo digerirà mai...
-
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58
Re: Pagelle Giro 2021.
Jumbo is the new Skyrododendro ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 14:49 In linea generale concordo coi voti espressi, Bernal col tappone integrale poteva dare la botta decisiva, Caruso da 10 e lode, Martinez strepitoso ma fare il capitano non è facile, Almeida da 9,5 nella terza settimana, mi sembra corridore da Tour, Vlasov sottostimato per lo Zoncolan e per eccesso delle aspettative, Foss troppo basso, mi sembra un corridore che maturerà coi tempi canonici, non tutti sono Pogi, i Jumbo trattati troppo male, i velocisti dopo Stradella potevano anche salutare, Fortunato fermo a cronometro ma meglio così, è uno scalatore ancien regime, Ganna il top ma benissimo Affini ed anche Sobrero, Simon ha detto che tornerà ma bisogna che migliori sotto la pioggia, il 2018 non lo digerirà mai...
Anche perché Ineos è mezza italiana e ora fa più simpatia..
Sì forse hai ragione per i voti un po' bassi soprattutto a Foss, cmq mi associo a chi vorrebbe gli squadroni un po' depotenziati.
Con Martinez capitano in un'altra squadra che Giro avremmo visto?..
Io sono convinto che avrebbe vinto Bernal lo stesso, perché è stato il più forte nelle tre settimane e fino a Cortina ha letteralmente dominato in montagna, anche se Caruso è stato probabilmente il più solido. Però ci sarebbe stata più incertezza.
Re: Pagelle Giro 2021.
va bene, Cepeda era ammalato.sceriffo ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 12:09Appunto, la preparazione non c'entra. Il problema è lui. Intendo problemi fisici, di tenuta, magari si è ammalato, boh.luketaro ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 12:02Non ho chiesto perché non abbia fatto classifica al giro, ma perché non abbia fatto NULLA in OGNI singola tappa. Questo giro è stato pieno di gente non da GT che comunque si è messa in evidenza per un giorno. Perché lui neanche quello?
E perché tutti gli altri che hanno fatto il tota avrebbero avuto il freno tirato ma non lui?
E Sepulveda? Ha fatto terzo al giro di Turchia: non è un risultato così importante come un quarto posto al tota, però ad esempio ha dato 2'30 a Visconti che poi ha fatto quinto ha Bagno di Romagna e 4 minuti a Gavazzi, secondo a Guardia Sanframondi. L'argentino come migliore miglior risultato al giro ha un quindicesimo posto. A Campo Felice era in fuga, con Visconti. Si staccarono assieme, segno evidente che quei 2'30 di differenza fossero spariti.
Era ammalato pure lui?
Pure Tesfatsion, quindicesimo alla Coppi e Bartali con lo stesso tempo di Cepeda a 1'50 (ma 30 secondi li ha persi nella cronosquadre), in fuga a Bagno di Romagna andò piano, facendo peggio, tra gli altri, di Visconti, Ravanelli e Niv. Nella terza settimana invece fece molto meglio con un ottavo posto a Stradella.
Anche lui ha avuto problemi (poi risolti) nella seconda settimana?
Possibile che durante il giro avessero tutti dei problemi all'androni?
Perchè assumere tutte queste ipotesi quando si può spiegare il tutto col fatto che effettivamente il giro non sia stato preparato adeguatamente, e che la condizione stesse ritornando solo nella terza settimana, dove sono arrivati i loro risultati migliori?
Ed anche fosse vero che tutti gli uomini migliori abbiano avuto dei problemi, che colpa ne avrebbe l'androni? Cosa staremmo a dire della Eolo se Fortunato e Gavazzi fossero stati male?
Re: Pagelle Giro 2021.
il ciclismo fino a prova contraria è uno sport di squadra e di solito i ciclisti più forti vengono ingaggiati dalla squadre più forti (come accade in tutti gli sport di squadra)
a volte capita che ti ritrovi in squadra i due più forti (wiggo froome) e non ti rendi conto che quello che fa il gregario è più forte di quello che fa il capitano...ma non è questo il caso.
quindi caruso è arrivato secondo perchè bernal è più forte di lui
il resto sono pugnette da adolescenti
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Pagelle Giro 2021.
Anche perchè nel caso di Froome era anche difficile accorgersene. Si tratta di uno sbucato fuori dal nulla a 26 anni quando nella sua prima parte di carriera nulla lasciava intendere che potesse diventare il futuro dominatore dei GT. Non aveva ottenuto nessun risultato in carriera fino a quel momento che potesse lasciar intendere che potesse andare più forte del capitano Wiggings.Strong ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 15:38il ciclismo fino a prova contraria è uno sport di squadra e di solito i ciclisti più forti vengono ingaggiati dalla squadre più forti (come accade in tutti gli sport di squadra)
a volte capita che ti ritrovi in squadra i due più forti (wiggo froome) e non ti rendi conto che quello che fa il gregario è più forte di quello che fa il capitano...ma non è questo il caso.
quindi caruso è arrivato secondo perchè bernal è più forte di lui
il resto sono pugnette da adolescenti
Che Bernal fosse un predestinato lo si sapeva già quando aveva meno di 20 anni, e ne abbiamo avuto la conferma sul campo quando a soli 22 anni ha vinto un Tour davanti al capitano designato dalla Sky ad inizio Tour, ovvero Thomas che era anche campione uscente del Tour de France, che nel Tour vinto da Bernal è arrivato secondo ad un minuto o due di ritardo, era li a giocarsi la sua corsa anche lui alla pari.
Se Martinez era più forte di Bernal in questo Giro, avrebbe fatto come Bernal al Tour di due anni fa con Thomas, o come lo stesso Thomas al Tour di tre anni fa con Froome. O probabilmente come Tao Geoghenhart l'anno scorso al Giro se Thomas non avesse abbandonato la corsa per infortunio prima, ma questo non lo sapremo mai. Se uno va forte come il capitano non si becca 8 minuti di ritardo dal capitano a fine GT, sta li a giocarsela anche lui fino alla fine, perchè nel ciclismo non si sa mai, basta una caduta o un cedimento nel finale e puoi perdere una corsa che sembrava già vinta.
Personalmente non ho mai messo in dubbio che quelli che vincono correndo in Sky/Ineos sono fortissimi, tuttavia una cosa non si può negare, correre in quella squadra è un vantaggio perchè aiuta i corridori a sentirsi più tranquilli e meno attaccabili da chi invece è forte ma comunque corre in squadre inferiori. Come ha detto anche Bernal, quando ha attaccato Caruso nella penultima tappa ha confessato di aver avuto paura, nonostante avesse dominato il Giro nelle prime due settimane. Se fosse stato da solo all'inseguimento di chi lo attaccava probabilmente ne avrebbe avuta anche di più di paura ed avrebbe potuto rischiare di perdere il Giro commettendo qualche sciocchezza durante l'inseguimento. Krujiswick senza squadra ci ha perso un Giro che sembrava già vinto così, da Nibali e l'Astana. Froome la prima volta che la sua squadra non è stata all'altezza della sua fama ci ha perso una Vuelta da Quintana. Dumoulin ci ha perso un Giro dallo stesso Froome e la Sky ed una Vuelta da Aru e l'Astana. E tanti altri esempi potrei fare.
Re: Pagelle Giro 2021.
D'accordissimo su tutto.Strong ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 15:38il ciclismo fino a prova contraria è uno sport di squadra e di solito i ciclisti più forti vengono ingaggiati dalla squadre più forti (come accade in tutti gli sport di squadra)
a volte capita che ti ritrovi in squadra i due più forti (wiggo froome) e non ti rendi conto che quello che fa il gregario è più forte di quello che fa il capitano...ma non è questo il caso.
quindi caruso è arrivato secondo perchè bernal è più forte di lui
il resto sono pugnette da adolescenti
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Re: Pagelle Giro 2021.
NibalAru ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 16:08 Krujiswick senza squadra ci ha perso un Giro che sembrava già vinto così, da Nibali e l'Astana. Froome la prima volta che la sua squadra non è stata all'altezza della sua fama ci ha perso una Vuelta da Quintana. Dumoulin ci ha perso un Giro dallo stesso Froome e la Sky ed una Vuelta da Aru e l'Astana. E tanti altri esempi potrei fare.
ripeto....il ciclismo è uno sport di squadra
quelli che iniziano la frase con "se tizio non avese avuto la squadra......." hanno probabilmente sbagliato sport oppure rosicano fortissimo.
in ogni caso un giorno sarebbe comunque bello vedere come tappa finale di un GT, una mini tappa di mnontagna (simile a quella vinta da andy al tour)
corsa solo, ad esempio, dai primi 10 della generale
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Pagelle Giro 2021.
proprio perchè è uno sport di squadra non si può negare che correre nella squadra più forte è comunque un vantaggio se la sai sfruttare la forza della tua squadra. E non è neanche sbagliato dire che ci sono corridori forti, fortissimi, che se la sono dovuti vedere soli o quasi da soli in certi GT. Pogacar l'anno scorso da solo contro tutta la Jumbo di Roglic l'ultimo esempio che mi viene in mente.Strong ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 16:20NibalAru ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 16:08 Krujiswick senza squadra ci ha perso un Giro che sembrava già vinto così, da Nibali e l'Astana. Froome la prima volta che la sua squadra non è stata all'altezza della sua fama ci ha perso una Vuelta da Quintana. Dumoulin ci ha perso un Giro dallo stesso Froome e la Sky ed una Vuelta da Aru e l'Astana. E tanti altri esempi potrei fare.
ripeto....il ciclismo è uno sport di squadra
quelli che iniziano la frase con "se tizio non avese avuto la squadra......." hanno probabilmente sbagliato sport oppure rosicano fortissimo.
in ogni caso un giorno sarebbe comunque bello vedere come tappa finale di un GT, una mini tappa di mnontagna (simile a quella vinta da andy al tour)
corsa solo, ad esempio, dai primi 10 della generale
Re: Pagelle Giro 2021.
Ma che discorsi sono. Ha ragione Strong. Non ha senso recriminare sul singolo perché è nella squadra più forte. Al massimo possiamo 'dolerci' del fatto che ci sia una squadra ammazza-corsa. Ci sono esempi in entrambi i casi, di chi ha perso perché non aveva la squadra, come ha scritto NibalAru appena sopra, e di chi ha vinto praticamente senza squadra (come sempre scritto da NibalAru). Credo siano più numerosi i primi.il_panta ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 16:15D'accordissimo su tutto.Strong ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 15:38il ciclismo fino a prova contraria è uno sport di squadra e di solito i ciclisti più forti vengono ingaggiati dalla squadre più forti (come accade in tutti gli sport di squadra)
a volte capita che ti ritrovi in squadra i due più forti (wiggo froome) e non ti rendi conto che quello che fa il gregario è più forte di quello che fa il capitano...ma non è questo il caso.
quindi caruso è arrivato secondo perchè bernal è più forte di lui
il resto sono pugnette da adolescenti
Certo che, però, anche per lo spettacolo, ha più senso chiedersi cosa avrebbe fatto il tizio x in crisi se non avesse avuto la squadra, piuttosto che chiedersi se il tizio x abbia vinto grazie alla squadra. Purtroppo i duelli 1 vs 1 sono sempre più rari, o al massimo si vedono all'ultimo km.
Edit. Mi pare che più o meno stiamo cmq tutti dicendo la stessa cosa, ovvero che la squadra è importante (anche se poi vince uno solo)

Re: Pagelle Giro 2021.
il nonsense di questo discorso deriva dal fatto che voler depotenziare la forza della squadra più forte al servizio del più forte della corsa, potrebbe aprire altri scenari che vanno oltre al "se bernal non avesse avuto martinez, caruso magari avrebbe vinto il giro"NibalAru ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 17:26proprio perchè è uno sport di squadra non si può negare che correre nella squadra più forte è comunque un vantaggio se la sai sfruttare la forza della tua squadra. E non è neanche sbagliato dire che ci sono corridori forti, fortissimi, che se la sono dovuti vedere soli o quasi da soli in certi GT. Pogacar l'anno scorso da solo contro tutta la Jumbo di Roglic l'ultimo esempio che mi viene in mente.Strong ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 16:20NibalAru ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 16:08 Krujiswick senza squadra ci ha perso un Giro che sembrava già vinto così, da Nibali e l'Astana. Froome la prima volta che la sua squadra non è stata all'altezza della sua fama ci ha perso una Vuelta da Quintana. Dumoulin ci ha perso un Giro dallo stesso Froome e la Sky ed una Vuelta da Aru e l'Astana. E tanti altri esempi potrei fare.
ripeto....il ciclismo è uno sport di squadra
quelli che iniziano la frase con "se tizio non avese avuto la squadra......." hanno probabilmente sbagliato sport oppure rosicano fortissimo.
in ogni caso un giorno sarebbe comunque bello vedere come tappa finale di un GT, una mini tappa di mnontagna (simile a quella vinta da andy al tour)
corsa solo, ad esempio, dai primi 10 della generale
perchè magari l'anarchia in gruppo avrebbe portato ad avaere attacchi di almeida, carthy, yates ecc ecc e vai a sapere cosa sarebbe accaduto
se invece vogliamo ridurre tutto all'attacco di caruso nella penultima tappa allora dobbiamo anche dire che se caruso non avesse avuto pello magari non avrebbe neppure attaccato oppure sarebbe rimbalzato miseramente....
tutti questi discorsi non hanno alcun senso sportivo
sono le solite storie che nascono quando vince uno della sky/ineos
quando nibali ha vinto di squadra (perchè ha avuto spesso uno squadrone all'astana ma anche caruso è sempre stato un grande gregario di nibali) tutte queste menate non saltavano fuori
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Pagelle Giro 2021.
il nonsense della tua risposta deriva dal riferimento a Nibali quando parli con uno che ti ha appena detto che pure Nibali ha usufruito del vantaggio di avere la squadra più forte in alcuni GT, ed anche in alcune classiche che ha vinto.Strong ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 18:01il nonsense di questo discorso deriva dal fatto che voler depotenziare la forza della squadra più forte al servizio del più forte della corsa, potrebbe aprire altri scenari che vanno oltre al "se bernal non avesse avuto martinez, caruso magari avrebbe vinto il giro"NibalAru ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 17:26proprio perchè è uno sport di squadra non si può negare che correre nella squadra più forte è comunque un vantaggio se la sai sfruttare la forza della tua squadra. E non è neanche sbagliato dire che ci sono corridori forti, fortissimi, che se la sono dovuti vedere soli o quasi da soli in certi GT. Pogacar l'anno scorso da solo contro tutta la Jumbo di Roglic l'ultimo esempio che mi viene in mente.Strong ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 16:20
ripeto....il ciclismo è uno sport di squadra
quelli che iniziano la frase con "se tizio non avese avuto la squadra......." hanno probabilmente sbagliato sport oppure rosicano fortissimo.
in ogni caso un giorno sarebbe comunque bello vedere come tappa finale di un GT, una mini tappa di mnontagna (simile a quella vinta da andy al tour)
corsa solo, ad esempio, dai primi 10 della generale
perchè magari l'anarchia in gruppo avrebbe portato ad avaere attacchi di almeida, carthy, yates ecc ecc e vai a sapere cosa sarebbe accaduto
se invece vogliamo ridurre tutto all'attacco di caruso nella penultima tappa allora dobbiamo anche dire che se caruso non avesse avuto pello magari non avrebbe neppure attaccato oppure sarebbe rimbalzato miseramente....
tutti questi discorsi non hanno alcun senso sportivo
sono le solite storie che nascono quando vince uno della sky/ineos
quando nibali ha vinto di squadra (perchè ha avuto spesso uno squadrone all'astana ma anche caruso è sempre stato un grande gregario di nibali) tutte queste menate non saltavano fuori
Questo vale per qualsiasi corridore al mondo, chiunque esso sia, avere la squadra più forte è un vantaggio senza se e senza ma, non vedo cosa ci sia ancora da discuterne.
Si parla di più di quelli della Sky/Ineos per un semplice motivo, a cui forse evidentemente non riesci ad arrivare, la Sky/Ineos è quasi sempre la squadra più forte dei GT a cui partecipa, anche perchè è quella che spende più di tutte da un decennio ormai nel ciclismo. Un corridore forte che corre in Ineos di sicuro è un corridore avvantaggiato rispetto ad altri corridori forti che corrono per altre squadre. Perchè di squadre in cui fanno da gregari gente che ha vinto e fatto podi al Tour e al Giro non è che se ne trovino tante in giro eh. Io di squadre che hanno in rosa gregari che hanno poi vinto il Tour de France negli ultimi 10 anni di ciclismo ho visto solo quelli della Sky/Ineos. Solo ed esclusivamente loro. Se si parla più di loro non è certo perchè qui si tifa Nibali, Contador o qualcun altro che non ha mai corso per Sky/Ineos, ma per dati di fatto oggettivi.
-
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Pagelle Giro 2021.
nelle ultimi 3 arrivi in salita non mi è sembrato il più forteil_panta ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 16:15D'accordissimo su tutto.Strong ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 15:38il ciclismo fino a prova contraria è uno sport di squadra e di solito i ciclisti più forti vengono ingaggiati dalla squadre più forti (come accade in tutti gli sport di squadra)
a volte capita che ti ritrovi in squadra i due più forti (wiggo froome) e non ti rendi conto che quello che fa il gregario è più forte di quello che fa il capitano...ma non è questo il caso.
quindi caruso è arrivato secondo perchè bernal è più forte di lui
il resto sono pugnette da adolescenti
comunque il ciclismo non è uno sport di squadra bensì individuale
nel calcio, nella pallavvolo, vince la squadra, nel ciclismo vince il singolo
le squadre incidono però sul risultato finale, e questo è forse il pregio di questo sport. (altrimenti basterebbe solo un misuratore di potenza sui rulli e sarebbe tutto fatto).
oggi però le squadre incidono molto più che in passato sui risultati
ed è perfettamente sensato commentare un risultato esprimendo una opinione sul vincitore
ripeto secondo me senza martinez e castroviejo, nella penultima tappa, bernal il giro lo avrebbe perso
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
-
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Pagelle Giro 2021.
può darsi che senza il tentativo di caruso l'anarchia del gruppo avrebbe cambiato la dinamica della corsa ma noi si ragiona sull'accadutoStrong ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 18:01
il nonsense di questo discorso deriva dal fatto che voler depotenziare la forza della squadra più forte al servizio del più forte della corsa, potrebbe aprire altri scenari che vanno oltre al "se bernal non avesse avuto martinez, caruso magari avrebbe vinto il giro"
perchè magari l'anarchia in gruppo avrebbe portato ad avaere attacchi di almeida, carthy, yates ecc ecc e vai a sapere cosa sarebbe accaduto
se invece vogliamo ridurre tutto all'attacco di caruso nella penultima tappa allora dobbiamo anche dire che se caruso non avesse avuto pello magari non avrebbe neppure attaccato oppure sarebbe rimbalzato miseramente....
tutti questi discorsi non hanno alcun senso sportivo
sono le solite storie che nascono quando vince uno della sky/ineos
quando nibali ha vinto di squadra (perchè ha avuto spesso uno squadrone all'astana ma anche caruso è sempre stato un grande gregario di nibali) tutte queste menate non saltavano fuori
cercando di immaginare un'esito diverso e il senso ce l'hanno perchè altrimenti sarebbe inutile aprire questo forum
no no le questioni su nibali saltavano sempre fuori perchè ci hanno sempre pensato i detrattori di nibali a farle saltare fuori
comunque quasi tutti convengono che il giro in cui era in rosa kruiswik, lo ha perso il suo direttore sportivo lasciando andare una fuga in pianura con dentro scarponi e compagnia.
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
Re: Pagelle Giro 2021.
Non era il più forte, ma da chi doveva perdere? Caruso è stato più forte di lui (forse) un giorno più la crono, mentre Yates due giorni, ma è andato "piano" tante altre volte.nurseryman ha scritto: ↑mercoledì 2 giugno 2021, 14:20nelle ultimi 3 arrivi in salita non mi è sembrato il più forteil_panta ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 16:15D'accordissimo su tutto.Strong ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 15:38
il ciclismo fino a prova contraria è uno sport di squadra e di solito i ciclisti più forti vengono ingaggiati dalla squadre più forti (come accade in tutti gli sport di squadra)
a volte capita che ti ritrovi in squadra i due più forti (wiggo froome) e non ti rendi conto che quello che fa il gregario è più forte di quello che fa il capitano...ma non è questo il caso.
quindi caruso è arrivato secondo perchè bernal è più forte di lui
il resto sono pugnette da adolescenti
comunque il ciclismo non è uno sport di squadra bensì individuale
nel calcio, nella pallavvolo, vince la squadra, nel ciclismo vince il singolo
le squadre incidono però sul risultato finale, e questo è forse il pregio di questo sport. (altrimenti basterebbe solo un misuratore di potenza sui rulli e sarebbe tutto fatto).
oggi però le squadre incidono molto più che in passato sui risultati
ed è perfettamente sensato commentare un risultato esprimendo una opinione sul vincitore
ripeto secondo me senza martinez e castroviejo, nella penultima tappa, bernal il giro lo avrebbe perso
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27573
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Pagelle Giro 2021.
Io sono d'accordo col tuo discorso. Non capisco però perchè devi sempre metterla sul piano della contrapposizione tra Nibali e la Sky. Che ti ha fatto di male per doverlo mettere sempre in mezzo in qualsiasi discorso?Strong ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 18:01il nonsense di questo discorso deriva dal fatto che voler depotenziare la forza della squadra più forte al servizio del più forte della corsa, potrebbe aprire altri scenari che vanno oltre al "se bernal non avesse avuto martinez, caruso magari avrebbe vinto il giro"NibalAru ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 17:26proprio perchè è uno sport di squadra non si può negare che correre nella squadra più forte è comunque un vantaggio se la sai sfruttare la forza della tua squadra. E non è neanche sbagliato dire che ci sono corridori forti, fortissimi, che se la sono dovuti vedere soli o quasi da soli in certi GT. Pogacar l'anno scorso da solo contro tutta la Jumbo di Roglic l'ultimo esempio che mi viene in mente.Strong ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 16:20
ripeto....il ciclismo è uno sport di squadra
quelli che iniziano la frase con "se tizio non avese avuto la squadra......." hanno probabilmente sbagliato sport oppure rosicano fortissimo.
in ogni caso un giorno sarebbe comunque bello vedere come tappa finale di un GT, una mini tappa di mnontagna (simile a quella vinta da andy al tour)
corsa solo, ad esempio, dai primi 10 della generale
perchè magari l'anarchia in gruppo avrebbe portato ad avaere attacchi di almeida, carthy, yates ecc ecc e vai a sapere cosa sarebbe accaduto
se invece vogliamo ridurre tutto all'attacco di caruso nella penultima tappa allora dobbiamo anche dire che se caruso non avesse avuto pello magari non avrebbe neppure attaccato oppure sarebbe rimbalzato miseramente....
tutti questi discorsi non hanno alcun senso sportivo
sono le solite storie che nascono quando vince uno della sky/ineos
quando nibali ha vinto di squadra (perchè ha avuto spesso uno squadrone all'astana ma anche caruso è sempre stato un grande gregario di nibali) tutte queste menate non saltavano fuori

Detto ciò, sottolineo nuovamente che Bernal ha vinto meritatamente, senza se e senza ma. In salita è stato spesso il più forte e quando non lo è stato non ha mai preso imbarcate. Sullo sterrato è stato il migliore in assoluto. Ha meritato e non c'è nulla di male ad aver avuto una squadra forte. Ognuno sfrutta quello che ha.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale