Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da herbie »

matteo.conz ha scritto:parlavo di oggi e secondo me non ha aiutato scarponi che infatti ha detto che l'ultima borraccia l'ha presa sullo staulanza da niemec [...] basso se continua cosi,quando lo vince il giro?doveva provare oggi che era il piu forte
il problema è che Basso non può fare altro che fare così come fa: progressioni partendo da un ritmo già alto, che però deve fargli qualcuno, se gli avversari sono già alle corde, lui li abbatte aumentando di 2 all'ora. Oggi ha provato e come, gli è mancato solo qualcuno che tenesse alto il ritmo nella seconda parte del Giau. La mancanza di Szmyd e la contemporanea rinunciatarietà di Pozzovivo (scelta che non comprendo molto) e di Scarponi (molto probabilmente scelta obbligata) hanno fatto la differenza in negativo per lui secondo me.
Questo purtroppo è quello che si intende quando si dice che ha un'arma sola. Ai tempi della Saxo si vedeva chiaramente che faceva qualcosa di specifico per provare almeno a coltivare il cambio di passo partendo anche da basse velocità. Si vedeva che non gli riusciva naturale, tuttavia sul Duran e al Tour nel 2005 questo si era visto. Nel 2006 non ne aveva avuto bisogno.
Andare ora a ripercorrere quella strada forse è ormai tardi, però secondo me è un peccato averla lasciata a suo tempo, perchè ora ha solo un'arma e passando gli anni logicamente tende a smussarsi un pochino.

P.S.: se Hesjedal continua con queste sorprendenti prestazioni, Rodriguez dovrà collaborare con la Liquigas per attaccarlo nella tappa dello Stelvio, altrimenti con 30" nella crono il Giro lo perde di sicuro....
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da trader »

jianji ha scritto:
BISCIO ha scritto:basso se vuole vincere questo giro deve attaccare sul passo lavazè non sull'ultima salita della tappa di venerdi. Tanto le squadre degli avversari si sgretolano come niente e un alto ritmo dei liquigas per me potrebbe lasciare già da soli i big sul primo passaggio sull'alpe. Poi discesa e salita di 5 km verso lavazè ove potrebbe benissimo attaccare. Discesa dove non è che vado tanto più piano rispetto agli avversari e ultima salita da affrontare da solo dell'alpe. Lo stelvio per quanto possa essere storico non è tanto impossibile. Stando a ruota si riesce a risparmiare e difficilmente attaccherà sul mortirolo con tutta la valllata che lo segue prima dell'ultima erta. Mia considerazione personale :) :) :cincin: :cincin:
Attenzione ad una cosa. Lo Stelvio viene dopo il Mortirolo! Dopo il Mortirolo, questo è inedito ma mi pare davvero durissimo!, anche la salita verso Aprica fa la differenza! E l'Aprica è al 3% di media, se non prendo una cantonata colossale! Pure io in MTB, senza allenamento e con una salita nelle gambe ho fatto gli ultimi km tipo ai 30 orari!!! Quindi dopo il Mortirolo si può comunque fare la differenza...

Tra l'altro l'unica volta in cui JRO è andato "in difficoltà" mi sembra sia stato a Cervinia, quando è rimbalzato. Ecco, anche quella salita era lunga e non molto pendente. Quella l'hanno affrontata praticamente in gruppo, magari con più selezione precedentemente lo spagnolo può davvero andare in difficoltà!

Si ma di solito prima del Mortirolo c'è il Gavia...inoltre Aprica è subito dopo Mortirolo e i ciclisti sono portati ad attaccare sul Mortirolo...

Questa volta con quel falsopiano dopo e con lo Stelvio...ho paura che sul Mortirolo nessuno apra il gas per davvero...
riddler
Messaggi: 1482
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da riddler »

Scarponi è la conferma che è molto + facile vincere un grande giro da secondi che non da primi...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
criab
Messaggi: 298
Iscritto il: sabato 21 aprile 2012, 18:23

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da criab »

Ciao ,voglio dire anch'io la mia. :P
1) Basso mi pare ovvio che non può essere quello del 2006 per ovvi motivi, anzi, secondo me è l'unico che dopo certi "problemi" ha dimostrato di poter essere ancora competitivo (qua si esalta sempre un tizio di nome Valvedere che guardacaso dopo "i problemi" è sparito). La sua tattica è quella di fare selezione da dietro, se cedono tutti bene, altrimenti un podio se lo ritroverà comunque a fine giro. Ricordiamoci che poi ha anche 35 anni.
2) Scarponi ....... io non sono un tifoso di Cunego però .... boh, se voglio vincere il giro, visto il tour dello scorso anno, se sono un ds Lampre mi affido a Cunego, nel senso che gli dico: lascia stare le classiche e punta al giro, visto anche che il campo partenti è piuttosto """"scarso"""". Che garanzie può darmi uno Scarponi ? Dai, siamo seri. Già quest'anno tra i due ci sono solo 3' e Cunego è stato sacrificato e mandato al macello nelle assurde tattiche Lampre altrimenti sarebbe con Scarponi se non davanti.
3) I vari Rujano, Pozzovivo e compagnia cantante .... ogni santissimo anno vengono presentati come quelli (soprattutto il primo) che possono fare saltare il banco in salita .... boh .... a me a parte qualche sporadica prestazione non mi pare di averli mai visti competitivi in un grande giro, vanno bene per il giro del Trentino o poco altro.
4) Complimenti a Rodriguez ed Hejsedal, stanno onorando il giro e saranno sicuramente a podio.
5) Il 35enne Basso è comunque l'unica garanzia che abbiamo per i GT (e non per vincere).... c'è qualcosa che non va. Sperando che Nibali possa definitivamente sbocciare .... ma anche qui ho i miei dubbi, credo che più di così non possa fare.
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da meriadoc »

criab ha scritto: 2) Scarponi ....... io non sono un tifoso di Cunego però .... boh, se voglio vincere il giro, visto il tour dello scorso anno, se sono un ds Lampre mi affido a Cunego, nel senso che gli dico: lascia stare le classiche e punta al giro, visto anche che il campo partenti è piuttosto """"scarso"""". Che garanzie può darmi uno Scarponi ? Dai, siamo seri. Già quest'anno tra i due ci sono solo 3' e Cunego è stato sacrificato e mandato al macello nelle assurde tattiche Lampre altrimenti sarebbe con Scarponi se non davanti..
perchè tutta questa cautela? diciamola tutta, se non fosse per le tattiche Lampre, per la bizzarra distribuzione degli slot, per il buco dell'ozono, per lo spread che si impenna ecc...Cunago sarebbe sicuramente davanti
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17412
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da nino58 »

riddler ha scritto:Scarponi è la conferma che è molto + facile vincere un grande giro da secondi che non da primi...
Aspetterei sabato a darlo per spacciato.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
criab
Messaggi: 298
Iscritto il: sabato 21 aprile 2012, 18:23

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da criab »

meriadoc ha scritto:
criab ha scritto: 2) Scarponi ....... io non sono un tifoso di Cunego però .... boh, se voglio vincere il giro, visto il tour dello scorso anno, se sono un ds Lampre mi affido a Cunego, nel senso che gli dico: lascia stare le classiche e punta al giro, visto anche che il campo partenti è piuttosto """"scarso"""". Che garanzie può darmi uno Scarponi ? Dai, siamo seri. Già quest'anno tra i due ci sono solo 3' e Cunego è stato sacrificato e mandato al macello nelle assurde tattiche Lampre altrimenti sarebbe con Scarponi se non davanti..
perchè tutta questa cautela? diciamola tutta, se non fosse per le tattiche Lampre, per la bizzarra distribuzione degli slot, per il buco dell'ozono, per lo spread che si impenna ecc...Cunago sarebbe sicuramente davanti
Guarda ... a me degli slot non interessa proprio niente, secondo me Cunego poteva fare una classifica dignitosa, come sarà alla fine l'obiettivo di Scarponi. Un Cunego gregario di Scarponi a me sembra un'eresia. Anche Nibali aveva fatto il gregario a Basso, però non era stato mandato al massacro com'è stato fatto con Cunego. Massacro inutile tra l'altro. L'avessero tenuto lì con Scarponi probabilmente sarebbe più o meno lì. Poi io mi incazzo perché avevo scommesso che Cunego sarebbe arrivato almeno nei 10, quindi sono di parte ... :bll:
Ma per cortesia non paragonarmi a quel tizio che parla di slot o quant'altro. Grazie. :D
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Hesjedal ce l'ha su con Scarponi, rientrato grazie alle scie delle ammiraglie http://video.gazzetta.it/?vxSiteId=f89d ... itrate=300

Rispondendo a criab, d'accordo su tutto a parte Cunego, che in salita non sta andando (tattiche o non tattiche sarebbe all'incirca dov'è nella generale), a differenza ad esempio dello scorso Tour. Giusto dare credito a Scarponi, che però a quanto pare non è a sua volta quello del 2011 (oppure ancora gli avversari di quest'anno valgono leggermente di più di quelli dell'anno scorso, tolto naturalmente colui che l'ha battuto :boh:)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17412
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da nino58 »

eliacodogno ha scritto:Hesjedal ce l'ha su con Scarponi, rientrato grazie alle scie delle ammiraglie
C'era anche l'ammiraglia della Garmin. :D
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
criab
Messaggi: 298
Iscritto il: sabato 21 aprile 2012, 18:23

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da criab »

eliacodogno ha scritto:Hesjedal ce l'ha su con Scarponi, rientrato grazie alle scie delle ammiraglie http://video.gazzetta.it/?vxSiteId=f89d ... itrate=300

Rispondendo a criab, d'accordo su tutto a parte Cunego, che in salita non sta andando (tattiche o non tattiche sarebbe all'incirca dov'è nella generale), a differenza ad esempio dello scorso Tour. Giusto dare credito a Scarponi, che però a quanto pare non è a sua volta quello del 2011 (oppure ancora gli avversari di quest'anno valgono leggermente di più di quelli dell'anno scorso, tolto naturalmente colui che l'ha battuto :boh:)
Sono d'accordo, non dico che Cunego sarebbe da podio, ma un minutino in meno l'avrebbe .... cioé, alla fine sarebbe ben poco distante da quello che dovrebbe essere il suo "capitano". Poi, parlandoci chiaro, è una cosa che ha voluto lui fondamentalmente, quindi ci sta.
pitoro
Messaggi: 2660
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:30

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da pitoro »

herbie ha scritto:
matteo.conz ha scritto:parlavo di oggi e secondo me non ha aiutato scarponi che infatti ha detto che l'ultima borraccia l'ha presa sullo staulanza da niemec [...] basso se continua cosi,quando lo vince il giro?doveva provare oggi che era il piu forte

P.S.: se Hesjedal continua con queste sorprendenti prestazioni, Rodriguez dovrà collaborare con la Liquigas per attaccarlo nella tappa dello Stelvio, altrimenti con 30" nella crono il Giro lo perde di sicuro....

Sì però io tutti questi risultati di Hesjedal a cronometro non li ho trovati, almeno negli ultimi tre anni. Non è che stiamo esagerando?
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

pitoro ha scritto:Sì però io tutti questi risultati di Hesjedal a cronometro non li ho trovati, almeno negli ultimi tre anni. Non è che stiamo esagerando?
Forse un po'...secondo me tra i primi quattro (di oggi) sta crono farà differenze abbastanza piccole in ogni caso...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da Nicker »

criab ha scritto:Ciao ,voglio dire anch'io la mia. :P
1) Basso mi pare ovvio che non può essere quello del 2006 per ovvi motivi, anzi, secondo me è l'unico che dopo certi "problemi" ha dimostrato di poter essere ancora competitivo (qua si esalta sempre un tizio di nome Valvedere che guardacaso dopo "i problemi" è sparito). La sua tattica è quella di fare selezione da dietro, se cedono tutti bene, altrimenti un podio se lo ritroverà comunque a fine giro. Ricordiamoci che poi ha anche 35 anni.
no. Basso non è l'unico. Scarponi dopo la squalifica è tornato molto più forte di prima. Basso no.
criab ha scritto:2) Scarponi ....... io non sono un tifoso di Cunego però .... boh, se voglio vincere il giro, visto il tour dello scorso anno, se sono un ds Lampre mi affido a Cunego, nel senso che gli dico: lascia stare le classiche e punta al giro, visto anche che il campo partenti è piuttosto """"scarso"""". Che garanzie può darmi uno Scarponi ? Dai, siamo seri. Già quest'anno tra i due ci sono solo 3' e Cunego è stato sacrificato e mandato al macello nelle assurde tattiche Lampre altrimenti sarebbe con Scarponi se non davanti.
ma come che garanzie può darmi Scarponi???? Michele negli ultimi due giri è stato il più costante! Magari la vittoria non è alla sua portata, ma è sempre lì. Casomai è Cunego che non da garanzie... Dai su non scherziamo....
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10697
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da matteo.conz »

herbie ha scritto:
matteo.conz ha scritto:parlavo di oggi e secondo me non ha aiutato scarponi che infatti ha detto che l'ultima borraccia l'ha presa sullo staulanza da niemec [...] basso se continua cosi,quando lo vince il giro?doveva provare oggi che era il piu forte
il problema è che Basso non può fare altro che fare così come fa: progressioni partendo da un ritmo già alto, che però deve fargli qualcuno, se gli avversari sono già alle corde, lui li abbatte aumentando di 2 all'ora. Oggi ha provato e come, gli è mancato solo qualcuno che tenesse alto il ritmo nella seconda parte del Giau. La mancanza di Szmyd e la contemporanea rinunciatarietà di Pozzovivo (scelta che non comprendo molto) e di Scarponi (molto probabilmente scelta obbligata) hanno fatto la differenza in negativo per lui secondo me.
Questo purtroppo è quello che si intende quando si dice che ha un'arma sola. Ai tempi della Saxo si vedeva chiaramente che faceva qualcosa di specifico per provare almeno a coltivare il cambio di passo partendo anche da basse velocità. Si vedeva che non gli riusciva naturale, tuttavia sul Duran e al Tour nel 2005 questo si era visto. Nel 2006 non ne aveva avuto bisogno.
Andare ora a ripercorrere quella strada forse è ormai tardi, però secondo me è un peccato averla lasciata a suo tempo, perchè ora ha solo un'arma e passando gli anni logicamente tende a smussarsi un pochino.

certo è vero quel che dici però la squadra,nonostante sia mancato szmyd,ho fatto il massimo,lo ha lasciato sull'ultima salita dove non serve molto star a ruota elui era il piu forte ma non ha mai provato una progressione continuata,un paio di sgasate solo: al processo hanno parlato di 1600 di vam quindi si sa che quando sta bene puo far di piu ma oggi non ha sfruttato un'ottima occasione.Chissà se a pampeago e allo stelvio la squadra sara ancora cosi forte(anche JRo ha detto:dovranno stancarsi pure loro) e oggi lui quei 2 all'ora in piu doveva cercar di tenerli per almeno un km come poteva fare! basso mi è simpatico ma non vuole mai rischiare niente di niente e puo essere che perda il giro proprio per questo,basta che il giorno prefissato non sia al massimo.Purito invece ha sfruttato al massimo il suo terreno senza paura di spendere qls in piu e questo paga,si vede!comunque speriamo di divertirci e che ci sia battaglia vera,poi che vinca un canadese,uno spagnolo o un italiano non importerà,si deve tifare e rispettare tutti:è anche questo il bello del ciclismo!!!
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da herbie »

pitoro ha scritto:
herbie ha scritto:
matteo.conz ha scritto:parlavo di oggi e secondo me non ha aiutato scarponi che infatti ha detto che l'ultima borraccia l'ha presa sullo staulanza da niemec [...] basso se continua cosi,quando lo vince il giro?doveva provare oggi che era il piu forte

P.S.: se Hesjedal continua con queste sorprendenti prestazioni, Rodriguez dovrà collaborare con la Liquigas per attaccarlo nella tappa dello Stelvio, altrimenti con 30" nella crono il Giro lo perde di sicuro....

Sì però io tutti questi risultati di Hesjedal a cronometro non li ho trovati, almeno negli ultimi tre anni. Non è che stiamo esagerando?
non è Hesjedal ad essere un fenomeno a cronometro (comunque un corridore di quasi 1,90, di scuola anglosassone, passista scalatore, militante in squadra pure anglosassone, non ci credo che non riesca a tirare fuori una crono di ottimo livello se ci si gioca il Giro),è Rodriguez che è fermo nelle crono piatte....è diverso....30" sulla carta non gli bastano nemmeno per arrivare a metà. Nella tappa dello Stelvio deve attaccare anche lui se vuole vincere il Giro
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21776
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da galliano »

Il pozzo è una persona che mi pare intelligente, mi auguro capisca che una posizione inizio più o in meno non aggiunge nulla.
Certo reverberi in ammiraglia mi sempra tutto contento di difendere il piazzamento.
alfiso

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da alfiso »

Chi ha perso una occasione oggi è stato Pozzovivo, probabilmente stoppato mentalmente dalla discesa.
Bella analisi di Matteo.conz
La strategia di Basso è chiarissima. E' l'unico che gioca prepotentemente a carte scoperte, anche se la sua tattica uccide lo spettacolo. Ora tutti gli altri debbono scoprirsi ed a Pampeago mi auguro che il tempo regga tanto da poter consentire lo spettacolo della "resa dei conti" che dovrebbe continuare il giorno seguente. Ce lo auguriamo con tutto il cuore!
Spero che Pozzovivo dimentichi i suoi studi economici e che venga sopraffatto dall'istinto contadino lucano, orgoglioso e vincente. Di commercialisti ne abbiamo abbastanza. Ora è tempo di fame e forconi.
Vorrei che un lucano rendesse onore a Carlo Pisacane!
Mimmo ragioniere non è un bel vedere.
Mimmo facce sognà!
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10697
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da matteo.conz »

sono nuovo del forum ma lo leggo da un po quindi prendo volentieri un complimento da uno dei piu lucidi e preparati commentatori.Grazie alfiso! speriamo che pozzo provi a far saltar il banco da lontano,il mio cruccio è che per lui e la colnago un piazzamento sarebbe oro quindi spero non ascolti troppo i ds.
Buona notte e a domani,il giro passa per il mio paese natale!
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19633
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

herbie ha scritto: io mi ricordo uno sprint a due con Bettini a San Sebastian dove perse a stento per mezza bici.
aggiungi pure un'altra bicicletta..perse piuttosto nettamente. :cincin:
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da lemond »

Camoscio madonita ha scritto:
TIC ha scritto:
Principe ha scritto:Basso deve scollinare da solo se vuole arrivare con i primi altrimenti lo attaccano sull'ultima discesa (si vede che ho studiato oggi, eh? :geek: ).
E invece penso che oggi dopo 8 anni Cunego potrebbe davvero torn :o are a vincere una tappa al Giro
anche io ho la stessa sensazione...pedalava come al Tour 2011...poi potrebbe smentirci come (quasi) sempre
Perché, in codesto Tour quante tappe ha vinto o si è piazzato fra i primi cinque? :D :diavoletto: :D
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da lemond »

Wario ha scritto:
Basso ha scritto:
No. Sto analizzando i fatti.
quindi il basso del tour passato era brocco quanto il cunego che gli è arrivato davanti...bene...
dai... evitiamo sti flame...non rispondiamo a principe e basta
A parte le parole (se non piace brocco va bene, usiamone un'altra), il Basso del 2011 era inguardabile in tutta la stagione, davvero la brutta copia del corridore che è sempre stato. E dire che Cuneghin è ... (metti te il termine) non è altro che, come scrive il nostro Basso, analizzare i fatti. Il piccolo Françischiello avrebbe seguito sempre finché fossero andati alla velocità imposta da Caruso o Silvestro (se ci fosse stato), anche se la salita fosse stata di 40 Km. Ma appena ... :no: :no: :no:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da lemond »

Principe ha scritto:Grande Damiano che rientrerà in discesa. Ve lo dicevo che si stava gestendo e che preferisce sempre salire del suo passo stile Indurain.
Che grande Cuneghin nella gestione, prima o poi con queste enormi qualità, come il berlusKa, dovrebbe darsi alla politica. :crazy:

P.S.

Il paragone con Indurain non ti pare un po' riduttivo per il piccolo Principe? :D
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
davide182
Messaggi: 563
Iscritto il: venerdì 20 maggio 2011, 22:27

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da davide182 »

Dopo questa tappa secondo voi chi esce come favorito numero 1 per la vittoria finale? Penso ke i pretendenti siano rimasti rodriguez, hesjedal e basso... scarponi tralasciando i crampi non mi da l'impressione di poter competere con questi. Diciamo che sembra il kreuzigher delle tappe alpine con l'unica differenza ke ancora non si è staccato
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da lemond »

Rojo ha scritto:
jianji ha scritto:NOn può vincerlo Hesjedal il Giro, vi prego... :mrgreen:
Perchè no? Gli unici a meritarselo sono JRO e Hesjedal.
Non certo per polemica, ma solo per capire. Vorrei sapere perché Hesjedal, secondo te, si meriterebbe il Giro più di Basso e Scarponi?
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da lemond »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Principe ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
si, Cunego li riprende tutti e vince :champion:
Esatto.
Ecco, forse su italia uno ci sono i puffi

:D :D :D :D :D :D, siamo quasi a livello di Sgarby. :crazy: :crazy: :crazy:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
noel
Messaggi: 2098
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da noel »

Ho "paura" che questo Giro un pò stupido lo vinca Hesjedal (non che le due cose siano collegate). H mi sembra il classico tipo "one man shot" che emerge in un grande giro.
Mi vengono in mente Cobo, Froome, Mosquera, Velits in tempi recenti...oppure in tempi meno recenti Jaskula, Escartin, Bruseghin, Cunego, Rujano (che va un anno si e 5 no)... gente che compie l'exploit un anno e poi spariscono tra la 5 e 10 posizione quando va bene nei successivi.
In un contesto dei GT quasi "Tourcentrico" (ricordiamoci che Contador l'anno scorso venne al Giro perchè non sapeva se avesse potuto partecipare al Tour) mi sa che dovremo aspettarci sempre di più questi "fenomeni".
Il problema è che almeno in Italia non solo non si vedono i Gimondi, i Pantani....ma nemmeno i Gotti, i Simoni o i Savoldelli.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da lemond »

cauz. ha scritto:splendido pozzovivo sul giau, ha faticato un po' all'inizio ma al GPM era evidentemente il piu' fresco.
con questa condizione sul mortirolo potrebbe davvero farci divertire.
(a pampeago non direi, quella e' la tappa destinata a birillo)
Ma perché una persona intelligente, come hai sempre dimostrato di essere, si mette a livello di ... :dubbio: :x
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
jumbo
Messaggi: 9689
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da jumbo »

basso secondo me non ha attaccato a fondo dopo metà salita, perchè sapeva che l'eventuale vantaggio ridotto acquisito in pochi km l'avrebbe perso in discesa. infatti quelli staccati nella prima metà hanno preso abbastanza distacco da non riuscire più a rientrare. scarponi e uran staccati all'ultimo km invece sì.
anche a me comunque sarebbe piaciuto vederlo insistere un po' di più. staremo a vedere a pampeago se non ha tirato tutto il giau per quanto ho scritto sopra, o se invece perchè poteva tirare solo fino lì.
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3751
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

lemond ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto:
TIC ha scritto: E invece penso che oggi dopo 8 anni Cunego potrebbe davvero torn :o are a vincere una tappa al Giro
anche io ho la stessa sensazione...pedalava come al Tour 2011...poi potrebbe smentirci come (quasi) sempre
Perché, in codesto Tour quante tappe ha vinto o si è piazzato fra i primi cinque? :D :diavoletto: :D

naturalmente no :D non vinse mai, forse si è piazzato nei 5 sul galibier: però non pedalava male...e ieri dava la stessa impressione...fino appunto il momento in cui ha smentito il tutto (come quasi sempre) :diavoletto:
Faccio pubblica ammenda: ero realmente convinto che Cunego potesse essere da podio in questo Giro, ma come al solito mai scommettere 2 lire su Damiano! :hammer:

Ragazzi, io non credo che Pozzo non abbia attaccato per paura. Più che altro penso che ad inizio salita fosse un attimino in difficoltà. Lui stesso ha ammesso di soffrire una crisi di sete.
Ha poi ritrovato smalto, da buon scalatore, cammin facendo (vedi l'ultimo Pantani sul Mount Ventoux nel 2000, o sull'Agnello-Izoard del Giro dello stesso anno...scusate il paragone un pò ingeneroso) e ha sentito di stare bene a pochissimi km se non metri dalla vetta.
Se il colonello domani starà bene penso proverà seriamente a far saltare il banco, già dal primo passaggio su Pampeago...e quella salita fatta due volte penso farà molte, molte vittime!
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da lemond »

meriadoc ha scritto:Basso meglio in discesa che in salita
Giusto, perché i paradossi sono sempre stati il tuo forte. :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da lemond »

Wario ha scritto:geniale ripeto la lampre...praticamente due capitani... uno lo mandano due volte in fuga e perde 2 minuti....(ok non avrebbe mai vinto il giro ma....)
così rimangono solo con uno che sfiga vuole ha i crampi ora...
Oh Wario, ma che fai come il Prince? Non ti sei accorto che il capitano unico era Scarponi e l'altro solo un gregario (di lusso) che hanno provato a usare come specchietto per le allodole. Solo che non è servito, perché i capitani non si sono mai dovuti disturbare per andargli dietro, vista la pochezza di chi era davanti. :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
noel
Messaggi: 2098
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da noel »

jumbo ha scritto:basso secondo me non ha attaccato a fondo dopo metà salita, perchè sapeva che l'eventuale vantaggio ridotto acquisito in pochi km l'avrebbe perso in discesa. infatti quelli staccati nella prima metà hanno preso abbastanza distacco da non riuscire più a rientrare. scarponi e uran staccati all'ultimo km invece sì.
anche a me comunque sarebbe piaciuto vederlo insistere un po' di più. staremo a vedere a pampeago se non ha tirato tutto il giau per quanto ho scritto sopra, o se invece perchè poteva tirare solo fino lì.
Basso ha attaccato su giau.
Il problrma è che gli attacchi di Basso sul giau sono una cosa... Quelli di Contador sull'etna o di Pantani all'Aplr d'Huez (che a noi piacciono di più :drool: )
sono un'altra cosa....
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da lemond »

meriadoc ha scritto:ma qual è l'ultima discesa in ci Cunego ha fatto una grande azione, ma quando mai...mettetevelo in testa, una sa vittoria di tappa è utopia; non c'è terreno in cui ossa essere competitivo per la vittoria di tappa
Ai paesi Baschi di quest'anno in discesa è stato il migliore, per il resto concordo: l'unico modo che ha Françischiello di vincere una tappa è che vada in fuga con gente che in volata sia del calibro di Pozzovivo, perché ieri, ad es, avrebbe perduto anche da Basso. :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da lemond »

Wario ha scritto:
meriadoc ha scritto:ma qual è l'ultima discesa in ci Cunego ha fatto una grande azione, ma quando mai...mettetevelo in testa, una sa vittoria di tappa è utopia; non c'è terreno in cui ossa essere competitivo per la vittoria di tappa
credo lo scorso giro di svizzera.... e anche giù dalla valcava se permetti.... in ogni caso non è savoldelli... e una discesa del genere non fa molta differenza tra chi la sa fare e chi no
In Svizzera andò fortissimo in salita, non in discesa, (per quel che mi ricordo) e giù dalla Valcava è stato a livello di Rabotttini e sui suoi compagni (discesisti :no: ) infatti, aveva guadagnato un centinaio di metri.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da lemond »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:Il fatto che uno fermo come Basso abbia fatto una buona volata significa che sta proprio bene e che nel gruppo di testa era quello che ne aveva di più.
:clap: :clap: :clap:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

lemond ha scritto:
Rojo ha scritto: Perchè no? Gli unici a meritarselo sono JRO e Hesjedal.
Non certo per polemica, ma solo per capire. Vorrei sapere perché Hesjedal, secondo te, si meriterebbe il Giro più di Basso e Scarponi?
Lapalissiano: merita chi chiude i 3milaetot km nel minor tempo possibile (se pedala con le mani o percorre metà strada impennando affari suoi)...
Altro discorso è sperare che vinca chi attacca su chi è regolare, nel qual caso posso capire, pur non condividendo...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da lemond »

Snake ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Tatranky ha scritto:Cunego in discesa mi sa che ha addirittura perso.
Kreuziger con 11 minuti di ritardo, che delusione questo ragazzo...
le 3 settimane e i tapponi con 4-5 salite non sono per lui. Se ne faccia una ragione.
Se lo prepara ad minkiam come quest'anno sicuro.
Mi sapresti spiegare quando, dopo il 2004, ne ha preparato uno "ad perpetuam rei memoriam"? :diavoletto:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

noel ha scritto:Quelli di Contador sull'etna o di Pantani all'Aplr d'Huez (che a noi piacciono di più :drool: )
sono un'altra cosa....
Ponendo che Pantani è stato di altro pianeta, che Contador vale comunque molto più del Basso attuale (di quello 2005-2006 non sarei così certo ma vabbè), a me piace l'andatura in salita di Basso. Nettamente preferibile rispetto ai 20 scatti senza scopo (di quelli che alla fine ti prendono senza inseguirti) di certi tarantolati della bici... :boh:
In fondo non è colpa di Ivan se papà e mamma l'han fatto poco propenso agli attacchi. E a proposito questo è ciclismo non...http://it.wikipedia.org/wiki/Attacchi ;)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da lemond »

Rojo ha scritto:TBasso continua nel suo tentativo di fare una corsa ad eliminazione. Ma se quei due davanti non riesci ad eliminarli? E meno male che oggi ha colto un piazzamento. Credo sia il primo da inizio Giro per la Liquigas. Se ci si pensa è pazzesco, considerando che sono la squadra più forte. Se dovesse succedere qualcosa a Ivan finiscono la corsa senza aver raccolto nulla. Probabilmente riuscirà a vincere e allora tutto bene ma se non ce la farà, fallimento clamoroso per i verdolini.
Non capisco che cosa ci sia di pazzesco nel comportamento di una squadra che ha un *SOLO* obiettivo e che finora ha svolto il suo compito in maniera perefetta? Per me, se anche non dovesse vincere, tanto di capello a Ivan ed alla squadra e, naturalmente, a chi si sarà dimostrato più forte. :clap:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da lemond »

herbie ha scritto:ecco io il Pozzovivo di oggi non l'ho capito. Pensavo, vedendolo sulle difensive, con Cassani, che fosse un po' al gancio. Invece l'allungo (da seduto, non il suo modo di andare quando è a tutta) nel finale testimonia del contrario. In classifica è quasi fuori gioco, anche probabilmente per il podio. A meno che, appunto, non approfittasse di questa tappa per guadagnare almeno un minutino. Altrimenti, comunque, battuto allo sprint, gli dava fastidio vincere una tappa in più? Non credo proprio che sarebbe stato subito rincorso da tutti, era quello con più margine in classifica....MAH!
Io penso che non si fidasse della discesa e poi finché ha tirato Basso, quel ritmo aveva fatto male anche a lui e, sommando le due cose, avrà pensato di aspettare venerdì/sabato. :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da lemond »

herbie ha scritto:il problema è che Basso non può fare altro che fare così come fa: progressioni partendo da un ritmo già alto, che però deve fargli qualcuno, se gli avversari sono già alle corde, lui li abbatte aumentando di 2 all'ora. Oggi ha provato e come, gli è mancato solo qualcuno che tenesse alto il ritmo nella seconda parte del Giau. La mancanza di Szmyd e la contemporanea rinunciatarietà di Pozzovivo (scelta che non comprendo molto) e di Scarponi (molto probabilmente scelta obbligata) hanno fatto la differenza in negativo per lui secondo me.
Questo purtroppo è quello che si intende quando si dice che ha un'arma sola.

P.S.: se Hesjedal continua con queste sorprendenti prestazioni, Rodriguez dovrà collaborare con la Liquigas per attaccarlo nella tappa dello Stelvio, altrimenti con 30" nella crono il Giro lo perde di sicuro....
:clap: :clap: :clap:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
noel
Messaggi: 2098
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da noel »

eliacodogno ha scritto:
noel ha scritto:Quelli di Contador sull'etna o di Pantani all'Aplr d'Huez (che a noi piacciono di più :drool: )
sono un'altra cosa....
Ponendo che Pantani è stato di altro pianeta, che Contador vale comunque molto più del Basso attuale (di quello 2005-2006 non sarei così certo ma vabbè), a me piace l'andatura in salita di Basso. Nettamente preferibile rispetto ai 20 scatti senza scopo (di quelli che alla fine ti prendono senza inseguirti) di certi tarantolati della bici... :boh:
In fondo non è colpa di Ivan se papà e mamma l'han fatto poco propenso agli attacchi. E a proposito questo è ciclismo non...http://it.wikipedia.org/wiki/Attacchi ;)
Infatti non ho nominato i primi due a caso e ci aggiungerei anche Armstrong (....si e poi ? :diavoletto: ) ...sui tarantolati sono daccordo con te.
il Basso di oggi corre (non perchè lo voglia ma perchè non può fare di più) come dovrebbe correre, ad esempio, Wiggins al Tour.
Vale a dire uno che sa di essere forte a cronometro e che deve salvare le chiappe in salita.
Purtroppo, non essendo forte a crono, questo non basterà per vincere il giro.
Quindi Ivan e soprattutto i ragionieri Amadio e Zanatta...proviamo con la fantasia ! altrimenti con scarponi a 10" si rischia anche il podio.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
jumbo
Messaggi: 9689
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da jumbo »

noel ha scritto:
jumbo ha scritto:basso secondo me non ha attaccato a fondo dopo metà salita, perchè sapeva che l'eventuale vantaggio ridotto acquisito in pochi km l'avrebbe perso in discesa. infatti quelli staccati nella prima metà hanno preso abbastanza distacco da non riuscire più a rientrare. scarponi e uran staccati all'ultimo km invece sì.
anche a me comunque sarebbe piaciuto vederlo insistere un po' di più. staremo a vedere a pampeago se non ha tirato tutto il giau per quanto ho scritto sopra, o se invece perchè poteva tirare solo fino lì.
Basso ha attaccato su giau.
ma va? c'hai l'occhio lungo te.
ha attaccato nella prima metà della salita. nella seconda metà, che è quella a cui mi sono esplicitamente riferito sopra, è salito con gli altri, senza fare più grandi progressioni.
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3751
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

eliacodogno ha scritto:
noel ha scritto:Quelli di Contador sull'etna o di Pantani all'Aplr d'Huez (che a noi piacciono di più :drool: )
sono un'altra cosa....
Ponendo che Pantani è stato di altro pianeta, che Contador vale comunque molto più del Basso attuale (di quello 2005-2006 non sarei così certo ma vabbè), a me piace l'andatura in salita di Basso. Nettamente preferibile rispetto ai 20 scatti senza scopo (di quelli che alla fine ti prendono senza inseguirti) di certi tarantolati della bici... :boh:
In fondo non è colpa di Ivan se papà e mamma l'han fatto poco propenso agli attacchi. E a proposito questo è ciclismo non...http://it.wikipedia.org/wiki/Attacchi ;)

non per fare l'avv. difensore di noel ma ti ricordo che la storia del ciclismo è fatta anche e soprattutto di http://it.wikipedia.org/wiki/Attacchi

Poi per carità, gente come Indurain, Ullrich o lo stesso Basso hanno costruito le loro fortune con la regolarità senza mai attacchi rilevanti (a parte quello mostruoso di Ullrich sulla Madaleine nel '98)... certo se per attacchi intendiamo quelli del buon Pirazzi, quasi sempre fini a se stessi, è un altro paio di maniche.
Però è innegabile che il ciclista "d'attacco" affascina molto, molto di più rispetto al regolarista.
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da prof »

lemond ha scritto:
Rojo ha scritto:TBasso continua nel suo tentativo di fare una corsa ad eliminazione. Ma se quei due davanti non riesci ad eliminarli? E meno male che oggi ha colto un piazzamento. Credo sia il primo da inizio Giro per la Liquigas. Se ci si pensa è pazzesco, considerando che sono la squadra più forte. Se dovesse succedere qualcosa a Ivan finiscono la corsa senza aver raccolto nulla. Probabilmente riuscirà a vincere e allora tutto bene ma se non ce la farà, fallimento clamoroso per i verdolini.
Non capisco che cosa ci sia di pazzesco nel comportamento di una squadra che ha un *SOLO* obiettivo e che finora ha svolto il suo compito in maniera perefetta? Per me, se anche non dovesse vincere, tanto di capello a Ivan ed alla squadra e, naturalmente, a chi si sarà dimostrato più forte. :clap:
La Liquigas ha passato metà Giro con 4 o 5 corridori in testa al gruppo. Questo significa che per quasi tutto il tempo televisivo lo schermo è stato occupato dalla macchia (etta ?) verdolina. Non faccio certo salti di gioia ma, dal loro punto di vista, potrebbero anche andare a casa senza aver vinto nulla che, tanto, il risultato che piu' contava si può ritenere piu' che acquisito :dollar:
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da lemond »

criab ha scritto:Ciao ,voglio dire anch'io la mia. :P
1) Basso mi pare ovvio che non può essere quello del 2006 per ovvi motivi, anzi, secondo me è l'unico che dopo certi "problemi" ha dimostrato di poter essere ancora competitivo (qua si esalta sempre un tizio di nome Valvedere che guardacaso dopo "i problemi" è sparito). La sua tattica è quella di fare selezione da dietro, se cedono tutti bene, altrimenti un podio se lo ritroverà comunque a fine giro. Ricordiamoci che poi ha anche 35 anni.
2) Scarponi ....... io non sono un tifoso di Cunego però .... boh, se voglio vincere il giro, visto il tour dello scorso anno, se sono un ds Lampre mi affido a Cunego, nel senso che gli dico: lascia stare le classiche e punta al giro, visto anche che il campo partenti è piuttosto """"scarso"""". Che garanzie può darmi uno Scarponi ? Dai, siamo seri. Già quest'anno tra i due ci sono solo 3' e Cunego è stato sacrificato e mandato al macello nelle assurde tattiche Lampre altrimenti sarebbe con Scarponi se non davanti.
3) I vari Rujano, Pozzovivo e compagnia cantante .... ogni santissimo anno vengono presentati come quelli (soprattutto il primo) che possono fare saltare il banco in salita .... boh .... a me a parte qualche sporadica prestazione non mi pare di averli mai visti competitivi in un grande giro, vanno bene per il giro del Trentino o poco altro.
4) Complimenti a Rodriguez ed Hejsedal, stanno onorando il giro e saranno sicuramente a podio.
5) Il 35enne Basso è comunque l'unica garanzia che abbiamo per i GT (e non per vincere).... c'è qualcosa che non va. Sperando che Nibali possa definitivamente sbocciare .... ma anche qui ho i miei dubbi, credo che più di così non possa fare.
Stavo per risponderti su Valverde, ma se, a tuo giudizio un d.s. per vincere il Giro si deve affidare a Cunego, allora ... si capisce meglio tutto ed ... è meglio (per parte mia) lasciar perdere. :x
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da lemond »

eliacodogno ha scritto:
lemond ha scritto:
Rojo ha scritto: Perchè no? Gli unici a meritarselo sono JRO e Hesjedal.
Non certo per polemica, ma solo per capire. Vorrei sapere perché Hesjedal, secondo te, si meriterebbe il Giro più di Basso e Scarponi?
Lapalissiano: merita chi chiude i 3milaetot km nel minor tempo possibile (se pedala con le mani o percorre metà strada impennando affari suoi)...
Altro discorso è sperare che vinca chi attacca su chi è regolare, nel qual caso posso capire, pur non condividendo...
Caro Elia, non sempre è così (almeno per me), perché ci sono stati G.G. vinti non per merito, ma per altre ragioni. :(
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Camoscio madonita ha scritto:Però è innegabile che il ciclista "d'attacco" affascina molto, molto di più rispetto al regolarista.
Senza dubbio, ma qua il ciclista "d'attacco" manca (in giro, oltre a Contador e in parte S.Sanchez, non ne vedo...), quindi mi affascina il ritmo di Basso ed in seconda battuta la resistenza stoica di Hesjedal. Purito (di cui sono anche fan su fb a scanso di equivoci) è un uomo da classiche adattato ai GT e a parte sprint e scatti dell'ultimo minuto si vede pochissimo e concede poco (soprattutto in termini cronometrici) allo spettacolo.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da trader »

Senza quei 2 scatti Cunego avrebbe al massimo 1 minuto in meno in classifica!!Non oltre...si sarebbe comunque staccato dai primi 4-5...esattamente come ha fatto ieri..
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

lemond ha scritto:Caro Elia, non sempre è così (almeno per me), perché ci sono stati G.G. vinti non per merito, ma per altre ragioni. :(
...al netto di cadute, incidenti meccanici, squalifiche, mal di pancia, mal di testa e altre cose che non riguardano le gambe e la gara naturalmente :bici:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Rispondi