Giro dell'Appennino
Re: Giro dell'Appennino
Vittoria di hermans decisamente quello più in palla oggi sulla madonna della guardia. buon moscon, bravo ayuso ma la Uae ha sfruttato male la superiorità numerica anche se contro questo hermans non 'è ne era per nessuno.
Re: Giro dell'Appennino
Da segnalare il 12esimo posto di Rebellin, arrivato a 31 secondi nel gruppetto di Polanc e Ulissi. 

Re: Giro dell'Appennino
Migliore di quasi tutti i corridori delle professional
Re: Giro dell'Appennino
Ayuso e Moscon inseguivano a 20 secondi dopo lo scollinamento poi sono arrivati staccati dal gruppetto che si è giocato il secondo posto. Cosa gli è successo?
Re: Giro dell'Appennino
Ayuso già tra i migliori 3 in salita. Pidcock disperso.
Hermans potrebbe essere convocato a Tokyo, il Belgio non abbonda di scalatori e fino al Mikuni Pass può aiutare Evenepoel e Van Aert
Hermans potrebbe essere convocato a Tokyo, il Belgio non abbonda di scalatori e fino al Mikuni Pass può aiutare Evenepoel e Van Aert
Re: Giro dell'Appennino
Pidcock a 12 minuti che minchia mi rappresenta ?( cit )
Immagino sia già concentrato sulla mtb
Immagino sia già concentrato sulla mtb
Re: Giro dell'Appennino
Lui solitamente ci mette 2/3 gare per carburare, dopo un periodo di pausa
Re: Giro dell'Appennino
Se non erro era la prima corsa che disputava dopo due mesi di stop per recuperare dalla frattura alla clavicola.

1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!

1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT

Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!


Re: Giro dell'Appennino
-
- Messaggi: 7405
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Giro dell'Appennino
In periodo pre olimpico, ricordo come se fosse ieri la partecipazione di Rebellin alle sue prime Olimpiadi, ben 29 anni or sono..... 

1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Giro dell'Appennino
Se lo chiama Cassani non sbaglia!
Re: Giro dell'Appennino
Porta freschezza e entusiasmo...
Ma alla fine gliel hanno ridata la medaglia olimpica?
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Re: Giro dell'Appennino
ma eri tu ieri che dicevi..che si correva per il secondo posto

Re: Giro dell'Appennino
Non ho visto la gara, impressioni su Moscon?
Re: Giro dell'Appennino
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27549
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Giro dell'Appennino

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
-
- Messaggi: 2459
- Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2016, 16:26
Re: Giro dell'Appennino
Beh e' stato il primo a rompere il ghiaccio sulla salita finale, ma poi non ha retto Hermans sul tratto duro, ci sta che ovviamente non sia in forma olimpica ad un mese dalla prova, di certo non e' andato male (per dire Ulissi si era staccato in salita).
Per Gianni tutte queste corse qua saranno un allenamento, certo deve essere in forma con al Trentino se vuole fare se non da capitano almeno da battitore libero.
- maglianera
- Messaggi: 1252
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14
Re: Giro dell'Appennino
la scelta della salita della Guardia mi sembra azzeccata. Spero che venga confermata, aggiungendola al classico giro Bocchetta-Fraconalto (Castagnola)- Giovi
Re: Giro dell'Appennino
Re: Giro dell'Appennino
Da andarci fieri.
Questo per fare capire la stupidità dei giornalisti barra tifosi che si fanno ancora le pipp* su uno che ha fatto passare all Italia olimpica uno delle più grosse umiliazioni della storia.
Chiaramente come spesso accade nel ciclismo, ci si dimentica del passato
-
- Messaggi: 1128
- Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35
Re: Giro dell'Appennino
Concordo, il fatto che faccia questi numeri incredibili ad un'età da divano (complimenti vivissimi) non elimina l'onta della squalifica e della revoca della medaglia, dopo lungo procedimento sportivo TAS compreso ....non ricordo nemmeno che abbia mai fatto ammenda....Fiandre ha scritto: ↑venerdì 25 giugno 2021, 7:12Da andarci fieri.
Questo per fare capire la stupidità dei giornalisti barra tifosi che si fanno ancora le pipp* su uno che ha fatto passare all Italia olimpica uno delle più grosse umiliazioni della storia.
Chiaramente come spesso accade nel ciclismo, ci si dimentica del passato
Re: Giro dell'Appennino
Intendi dire il CONI, il CIO o la FCI?rododendro ha scritto: ↑venerdì 25 giugno 2021, 11:55Concordo, il fatto che faccia questi numeri incredibili ad un'età da divano (complimenti vivissimi) non elimina l'onta della squalifica e della revoca della medaglia, dopo lungo procedimento sportivo TAS compreso ....non ricordo nemmeno che abbia mai fatto ammenda....Fiandre ha scritto: ↑venerdì 25 giugno 2021, 7:12Da andarci fieri.
Questo per fare capire la stupidità dei giornalisti barra tifosi che si fanno ancora le pipp* su uno che ha fatto passare all Italia olimpica uno delle più grosse umiliazioni della storia.
Chiaramente come spesso accade nel ciclismo, ci si dimentica del passato
No, effettivamente nessuno di cui sopra ha mai fatto ammenda.
-
- Messaggi: 1128
- Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35
Re: Giro dell'Appennino
No anzi lui continua a professarsi innocente dopo che un giudice monocratico lo ha assolto, ma dopo che tutti gli organi di giustizia sportiva lo hanno dichiarato colpevole, e tanto mi basta, per me è un esempio di longevità sportiva da fantascienza, dove trovi la forza non lo so, sarebbe da farci un film, nessuno discute il suo amore per la bicicletta, rimane il fatto che, parlando di sport, tenderei ad escludere un complotto mondiale ai suoi danni e mi sono convinto della sua colpevolezza sportiva...stop.....l'Orso ha scritto: ↑venerdì 25 giugno 2021, 12:21Intendi dire il CONI, il CIO o la FCI?rododendro ha scritto: ↑venerdì 25 giugno 2021, 11:55Concordo, il fatto che faccia questi numeri incredibili ad un'età da divano (complimenti vivissimi) non elimina l'onta della squalifica e della revoca della medaglia, dopo lungo procedimento sportivo TAS compreso ....non ricordo nemmeno che abbia mai fatto ammenda....Fiandre ha scritto: ↑venerdì 25 giugno 2021, 7:12
Da andarci fieri.
Questo per fare capire la stupidità dei giornalisti barra tifosi che si fanno ancora le pipp* su uno che ha fatto passare all Italia olimpica uno delle più grosse umiliazioni della storia.
Chiaramente come spesso accade nel ciclismo, ci si dimentica del passato
No, effettivamente nessuno di cui sopra ha mai fatto ammenda.
-
- Messaggi: 3913
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Giro dell'Appennino
Impressionante la prima tra i pro di Ayuso
Re: Giro dell'Appennino
Alla Israel Hermans non serviva né per il Giro né per il Tour? Mah...
Re: Giro dell'Appennino
Concordo in totomaglianera ha scritto: ↑giovedì 24 giugno 2021, 22:19 la scelta della salita della Guardia mi sembra azzeccata. Spero che venga confermata, aggiungendola al classico giro Bocchetta-Fraconalto (Castagnola)- Giovi
https://giriditalianehovistitanti.blogs ... zione.html
Re: Giro dell'Appennino
Ci volevo passare, dalla Bocchetta: che problemi ci sono? Voglio dire: è questione di fare qualche centinaio di metri a piedi, oppure ci sono da scavalcare reticolati, fossati e trincee guardati a vista da tiratori scelti?cancel58 ha scritto: ↑venerdì 25 giugno 2021, 15:42Concordo in totomaglianera ha scritto: ↑giovedì 24 giugno 2021, 22:19 la scelta della salita della Guardia mi sembra azzeccata. Spero che venga confermata, aggiungendola al classico giro Bocchetta-Fraconalto (Castagnola)- Giovi
https://giriditalianehovistitanti.blogs ... zione.html
-
- Messaggi: 3913
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Giro dell'Appennino
No, no strada proprio bloccata. Io ci sono andato mentre la stavano chiudendo e c'era i cartelli che avrebbero interrotto la circolazione sulla strada vari km prima dello scollamento. Adesso non so come stiano le cose, perché vivendo in Spagna è da un po che non la faccio.herbie ha scritto: ↑venerdì 25 giugno 2021, 16:03Ci volevo passare, dalla Bocchetta: che problemi ci sono? Voglio dire: è questione di fare qualche centinaio di metri a piedi, oppure ci sono da scavalcare reticolati, fossati e trincee guardati a vista da tiratori scelti?cancel58 ha scritto: ↑venerdì 25 giugno 2021, 15:42Concordo in totomaglianera ha scritto: ↑giovedì 24 giugno 2021, 22:19 la scelta della salita della Guardia mi sembra azzeccata. Spero che venga confermata, aggiungendola al classico giro Bocchetta-Fraconalto (Castagnola)- Giovi
https://giriditalianehovistitanti.blogs ... zione.html
Se volete un bel percorso alternativo tra basso Piemonte e Liguria vi consiglio di fare Fraconalto da Voltaggio scendere a Busalla salire a Crocefieschi scendere a Vobbia e fare il passo di San Fermo, con attenzione in discesa perché la strada è messa male. Ma è la salita più bella della zona dopo la Bocchetta
Re: Giro dell'Appennino
Io farei san fermo, discesa su cabella e risalita alle capanne di cosola per me son le due salite più belle della zona anche della bocchetta.ciclistapazzo ha scritto: ↑venerdì 25 giugno 2021, 16:32No, no strada proprio bloccata. Io ci sono andato mentre la stavano chiudendo e c'era i cartelli che avrebbero interrotto la circolazione sulla strada vari km prima dello scollamento. Adesso non so come stiano le cose, perché vivendo in Spagna è da un po che non la faccio.herbie ha scritto: ↑venerdì 25 giugno 2021, 16:03Ci volevo passare, dalla Bocchetta: che problemi ci sono? Voglio dire: è questione di fare qualche centinaio di metri a piedi, oppure ci sono da scavalcare reticolati, fossati e trincee guardati a vista da tiratori scelti?cancel58 ha scritto: ↑venerdì 25 giugno 2021, 15:42
Concordo in toto
https://giriditalianehovistitanti.blogs ... zione.html
Se volete un bel percorso alternativo tra basso Piemonte e Liguria vi consiglio di fare Fraconalto da Voltaggio scendere a Busalla salire a Crocefieschi scendere a Vobbia e fare il passo di San Fermo, con attenzione in discesa perché la strada è messa male. Ma è la salita più bella della zona dopo la Bocchetta
Re: Giro dell'Appennino
Grazie, ma io intendevo: dal momento che in bici, a prescindere dall'apertura o chiusura della strada, si passa sempre, anche facendo un pezzetto a piedi, vorrei capire se invece sono stati posizionati ostacoli invalicabili o cose del genere. Se non è proprio interamente franata la strada in bici sono sempre ugualmente passato. Le alternative le conosco, tuttavia per il giro, nel suo complesso, che volevo fare, mi era indispensabile passare di lì.ciclistapazzo ha scritto: ↑venerdì 25 giugno 2021, 16:32No, no strada proprio bloccata. Io ci sono andato mentre la stavano chiudendo e c'era i cartelli che avrebbero interrotto la circolazione sulla strada vari km prima dello scollamento. Adesso non so come stiano le cose, perché vivendo in Spagna è da un po che non la faccio.herbie ha scritto: ↑venerdì 25 giugno 2021, 16:03Ci volevo passare, dalla Bocchetta: che problemi ci sono? Voglio dire: è questione di fare qualche centinaio di metri a piedi, oppure ci sono da scavalcare reticolati, fossati e trincee guardati a vista da tiratori scelti?cancel58 ha scritto: ↑venerdì 25 giugno 2021, 15:42
Concordo in toto
https://giriditalianehovistitanti.blogs ... zione.html
Se volete un bel percorso alternativo tra basso Piemonte e Liguria vi consiglio di fare Fraconalto da Voltaggio scendere a Busalla salire a Crocefieschi scendere a Vobbia e fare il passo di San Fermo, con attenzione in discesa perché la strada è messa male. Ma è la salita più bella della zona dopo la Bocchetta
Re: Giro dell'Appennino
https://www.giornale7.it/la-bocchetta-p ... di-luglio/herbie ha scritto: ↑venerdì 25 giugno 2021, 19:27Grazie, ma io intendevo: dal momento che in bici, a prescindere dall'apertura o chiusura della strada, si passa sempre, anche facendo un pezzetto a piedi, vorrei capire se invece sono stati posizionati ostacoli invalicabili o cose del genere. Se non è proprio interamente franata la strada in bici sono sempre ugualmente passato. Le alternative le conosco, tuttavia per il giro, nel suo complesso, che volevo fare, mi era indispensabile passare di lì.ciclistapazzo ha scritto: ↑venerdì 25 giugno 2021, 16:32No, no strada proprio bloccata. Io ci sono andato mentre la stavano chiudendo e c'era i cartelli che avrebbero interrotto la circolazione sulla strada vari km prima dello scollamento. Adesso non so come stiano le cose, perché vivendo in Spagna è da un po che non la faccio.
Se volete un bel percorso alternativo tra basso Piemonte e Liguria vi consiglio di fare Fraconalto da Voltaggio scendere a Busalla salire a Crocefieschi scendere a Vobbia e fare il passo di San Fermo, con attenzione in discesa perché la strada è messa male. Ma è la salita più bella della zona dopo la Bocchetta
Re: Giro dell'Appennino
Grazie amici, sono un po' petulante: il mio problema non è se la strada è ufficialmente aperta oppure no. In bici si passa sempre senza creare problemi alla strada. Chiaro che se c'è un ostacolo insormontabile in mezzo oppure cecchini appostati che non fanno passare nessuno è un altro discorso: intendo concretamente parlando, qualcuno sa cosa c'è sulla strada?
Re: Giro dell'Appennino
2 settimane fa non si passava proprio..nemmeno a piedi...a meno di arrampicarti con macete e bici in spalla sulla sponda a monte...herbie ha scritto: ↑venerdì 25 giugno 2021, 21:52 Grazie amici, sono un po' petulante: il mio problema non è se la strada è ufficialmente aperta oppure no. In bici si passa sempre senza creare problemi alla strada. Chiaro che se c'è un ostacolo insormontabile in mezzo oppure cecchini appostati che non fanno passare nessuno è un altro discorso: intendo concretamente parlando, qualcuno sa cosa c'è sulla strada?

Se vieni herbie fai un fischio, ti accompagno un pezzo

Re: Giro dell'Appennino
informazioni preziosissime. Grazie mille, magari darò una occhiata a quello che si vede dall'alto della forestale (quanti chilometri sono il bypass?) ma credo che viste le notizie mi orienterò su un altro giro in un'altra zona.Fiammingo ha scritto: ↑venerdì 25 giugno 2021, 22:022 settimane fa non si passava proprio..nemmeno a piedi...a meno di arrampicarti con macete e bici in spalla sulla sponda a monte...herbie ha scritto: ↑venerdì 25 giugno 2021, 21:52 Grazie amici, sono un po' petulante: il mio problema non è se la strada è ufficialmente aperta oppure no. In bici si passa sempre senza creare problemi alla strada. Chiaro che se c'è un ostacolo insormontabile in mezzo oppure cecchini appostati che non fanno passare nessuno è un altro discorso: intendo concretamente parlando, qualcuno sa cosa c'è sulla strada?Penso sia ancora cosi, comunque se riesco ci vado in questi giorni e ti dico. Per chi ha gravel o mtb invece c'è una strada forestale alternativa, che si prende cosi: salendo da campomorone, proprio in cima al passo, si prende la carrabile sterrata a sx, quella del monte leco. Dopo un primo tratto in salita si arriva in un pianoro da cui parte a dx una strada forestale che si ricongiunge alla provinciale della bocchetta prima di molini.
Se vieni herbie fai un fischio, ti accompagno un pezzo![]()
Re: Giro dell'Appennino
Odia i GT, è lui che chiede di non andare
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
-
- Messaggi: 3913
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Giro dell'Appennino
Capanne di cosola è davvero bella, non la mettevo solo perché mi sembrava lontana per uno che magari ha Genova in mente. Da Vobbia è bello anche andare alla Incisa (il passo sopra Valle di Vobbia). Ma già è un livello inferiore rispetto a San fermoTimorasso ha scritto: ↑venerdì 25 giugno 2021, 17:31Io farei san fermo, discesa su cabella e risalita alle capanne di cosola per me son le due salite più belle della zona anche della bocchetta.ciclistapazzo ha scritto: ↑venerdì 25 giugno 2021, 16:32No, no strada proprio bloccata. Io ci sono andato mentre la stavano chiudendo e c'era i cartelli che avrebbero interrotto la circolazione sulla strada vari km prima dello scollamento. Adesso non so come stiano le cose, perché vivendo in Spagna è da un po che non la faccio.
Se volete un bel percorso alternativo tra basso Piemonte e Liguria vi consiglio di fare Fraconalto da Voltaggio scendere a Busalla salire a Crocefieschi scendere a Vobbia e fare il passo di San Fermo, con attenzione in discesa perché la strada è messa male. Ma è la salita più bella della zona dopo la Bocchetta
Re: Giro dell'Appennino
Vero ci allontaniamo da genova…mi piacerebbe vedere un tappone appenninico al giro con queste salite…non so un genova-bobbio con san fermo, capanne di cosola e penice…ciclistapazzo ha scritto: ↑sabato 26 giugno 2021, 7:55Capanne di cosola è davvero bella, non la mettevo solo perché mi sembrava lontana per uno che magari ha Genova in mente. Da Vobbia è bello anche andare alla Incisa (il passo sopra Valle di Vobbia). Ma già è un livello inferiore rispetto a San fermoTimorasso ha scritto: ↑venerdì 25 giugno 2021, 17:31Io farei san fermo, discesa su cabella e risalita alle capanne di cosola per me son le due salite più belle della zona anche della bocchetta.ciclistapazzo ha scritto: ↑venerdì 25 giugno 2021, 16:32
No, no strada proprio bloccata. Io ci sono andato mentre la stavano chiudendo e c'era i cartelli che avrebbero interrotto la circolazione sulla strada vari km prima dello scollamento. Adesso non so come stiano le cose, perché vivendo in Spagna è da un po che non la faccio.
Se volete un bel percorso alternativo tra basso Piemonte e Liguria vi consiglio di fare Fraconalto da Voltaggio scendere a Busalla salire a Crocefieschi scendere a Vobbia e fare il passo di San Fermo, con attenzione in discesa perché la strada è messa male. Ma è la salita più bella della zona dopo la Bocchetta
Si carina anche l’incisa, fatta una volta perché mi viene un po scomodo.
Re: Giro dell'Appennino
Tom Pidcock oro olimpico in mtb! La preparazione all'Appennino, visto le condizioni dell'asflato nell'entroterra genovese, è servita 
