Più forte Cavendish o Cipollini?
- bicycleran
- Messaggi: 1555
- Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42
Più forte Cavendish o Cipollini?
Fino a ieri avrei detto Cipo per la longevità, ma dopo oggi mi sa che devo ricredermi.
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
Come palmares siamo lì.
Un mondiale e una Sanremo ciascuno, Cipo ha vinto delle classiche importanti in più ,vedi la Gand, Cavendish ha questo pazzesco record di 31 vittorie al Tour.
Un mondiale e una Sanremo ciascuno, Cipo ha vinto delle classiche importanti in più ,vedi la Gand, Cavendish ha questo pazzesco record di 31 vittorie al Tour.
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
Forse Cipollini, fino a che non apre bocca 

- bicycleran
- Messaggi: 1555
- Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
Cipollini ha avuto una continuità impressionante nonostante avversari più forti, a mio avviso, di quelli di Cavendish. Pertanto ho votato per lui, nonostante tutto. Però egli stesso sosteneva che il britannico gli fosse superiore.
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
- bicycleran
- Messaggi: 1555
- Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?


E finché alza le mani solo al traguardo e non in altro modo.
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
Io ho votato Cavendish (non spinto dall'ultima vittoria). Però mi riferisco all'esplosività negli ultimi 100 metri, dove secondo me l'inglese è più forte. Complessivamente, come corridore, era più completo Cipo.
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
mi è sempre stato sulle scatole ma cipollini è il più forte velocista che ho visto.
-
- Messaggi: 1262
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 16:10
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
Per me Cavendish e Cipollini sono sullo stesso livello, però Mario è stato più continuo, praticamente ha vinto sempre qualche corsa importante dal 1989 al 2003 (tranne forse nel 1994 quando è caduto alla Vuelta).
Mark invece era dal 2016 che non vinceva niente, 5 anni di pausa non sono pochi, magari ha avuto anche qualche problema fisico, mentale o di motivazione, non saprei.
Io metterei anche Petacchi nel periodo 2003-2005 e poi nel 2007, in quegli anni praticamente sapevi già chi vinceva quando arrivavano in volata.
2003: 6 tappe al Giro, 4 al Tour e 5 alla Vuelta (23 vittorie in totale).
2004: 9 tappe al Giro (su 11 volate!) e 4 alla Vuelta (21 vittorie).
2005: Milano-Sanremo, 4 tappe al Giro e 4 alla Vuelta (24 vittorie).
2006: è caduto al Giro; nonostante questo 13 vittorie, ha vinto tutte le 5 tappe del Giro della Bassa Sassonia + ovviamente la classifica finale.
2007: 5 tappe al Giro (poi revocate per il caso salbutamolo), 2 tappe alla Vuelta e Parigi-Tours, con 19 vittorie complessive poi ridotte a 14.
Nel 2010 ha anche conquistato la maglia verde al Tour con 2 tappe vinte.
Mark invece era dal 2016 che non vinceva niente, 5 anni di pausa non sono pochi, magari ha avuto anche qualche problema fisico, mentale o di motivazione, non saprei.
Io metterei anche Petacchi nel periodo 2003-2005 e poi nel 2007, in quegli anni praticamente sapevi già chi vinceva quando arrivavano in volata.
2003: 6 tappe al Giro, 4 al Tour e 5 alla Vuelta (23 vittorie in totale).
2004: 9 tappe al Giro (su 11 volate!) e 4 alla Vuelta (21 vittorie).
2005: Milano-Sanremo, 4 tappe al Giro e 4 alla Vuelta (24 vittorie).
2006: è caduto al Giro; nonostante questo 13 vittorie, ha vinto tutte le 5 tappe del Giro della Bassa Sassonia + ovviamente la classifica finale.
2007: 5 tappe al Giro (poi revocate per il caso salbutamolo), 2 tappe alla Vuelta e Parigi-Tours, con 19 vittorie complessive poi ridotte a 14.
Nel 2010 ha anche conquistato la maglia verde al Tour con 2 tappe vinte.
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
i tre velocisti più forti degli ultimi 30/35 anni.
per me cipollini davanti a tutti, cav e petacchi appaiati un pelino sotto.
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
come vittorie totali nei GT al momento stiamo 57-49 per Cipollini.
Cipollini(42 vitttorie al Giro, 12 al Tour, 3 alla Vuelta)
Cavendish(31 al Tour, 15 al Giro, 3 alla Vuelta)
Cipollini(42 vitttorie al Giro, 12 al Tour, 3 alla Vuelta)
Cavendish(31 al Tour, 15 al Giro, 3 alla Vuelta)
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
Il primo è un campione, il secondo è un'icona pop, una leggenda, un funambolo. È George Best o John McEnroe, James Hunt o Gilles Villeneuve, Alberto Tomba, va al di là dei numeri, seppur continuino a deporre a suo favore. Non ho dubbi sul Cipo
-
- Messaggi: 7423
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
Cipollini ma di misura.
A me è sembrato che Cipollini potesse diventare uomo da gare di un giorno, ha vinto una delle tre Gand in fuga, più volte piazzato alla Sanremo, ha corso più volte il Fiandre arrivando nono nella sua stagione d'oro.
Cavendish è tendenzialmente un velocista, molto forte ma solo un velocista.
A me è sembrato che Cipollini potesse diventare uomo da gare di un giorno, ha vinto una delle tre Gand in fuga, più volte piazzato alla Sanremo, ha corso più volte il Fiandre arrivando nono nella sua stagione d'oro.
Cavendish è tendenzialmente un velocista, molto forte ma solo un velocista.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
Cipollini piu maestoso nelle sue volate,Cavendish più scattante.
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
Cipollini avrebbe avuto le doti anche per vincere altri tipi di corse e non per forza in volata, ma si è "accontentato" di fare il velocista.Salvatore77 ha scritto: ↑martedì 29 giugno 2021, 19:12 Cipollini ma di misura.
A me è sembrato che Cipollini potesse diventare uomo da gare di un giorno, ha vinto una delle tre Gand in fuga, più volte piazzato alla Sanremo, ha corso più volte il Fiandre arrivando nono nella sua stagione d'oro.
Cavendish è tendenzialmente un velocista, molto forte ma solo un velocista.
Guardando solo il lato sprint per me Cipollini più forte ma non di molto.
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
Anche secondo me c'è da aggiungere Petacchi nel discorso
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
Come sprinter magari possiamo metterli alla pari, ma già solo la Gand del 2002 sposta la bilancia come corridore verso Cipollini.
E nel discorso effettivamente rientrerebbe anche Petacchi, che a livello di grandi giri ha avuto anni devastanti (2003-2005), purtroppo per lui al Tour per un motivo o per l'altro non ha avuto gloria come gli altri due.
E nel discorso effettivamente rientrerebbe anche Petacchi, che a livello di grandi giri ha avuto anni devastanti (2003-2005), purtroppo per lui al Tour per un motivo o per l'altro non ha avuto gloria come gli altri due.
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
Un mondiale ti eleva in una dimensione diversa a mio parere.
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
Medaglia d’oro quartetto olimpicoqrier ha scritto: ↑martedì 29 giugno 2021, 19:25Cipollini avrebbe avuto le doti anche per vincere altri tipi di corse e non per forza in volata, ma si è "accontentato" di fare il velocista.Salvatore77 ha scritto: ↑martedì 29 giugno 2021, 19:12 Cipollini ma di misura.
A me è sembrato che Cipollini potesse diventare uomo da gare di un giorno, ha vinto una delle tre Gand in fuga, più volte piazzato alla Sanremo, ha corso più volte il Fiandre arrivando nono nella sua stagione d'oro.
Cavendish è tendenzialmente un velocista, molto forte ma solo un velocista.
Guardando solo il lato sprint per me Cipollini più forte ma non di molto.
Tanta roba
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
Non tutti hanno la fortuna di avere mondiali disegnati a perfezione nei propri anni migliori, specie quelli per sprinter che (per fortuna) sono una rarità.
A Cipollini è capitato Zolder, a Cavendish Copenhagen, a Petacchi Madrid che alla fine fu valutato malissimo.
-
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
CAV
ha anche un secondo posto in uno dei mondiali più belli degli ultimi anni
e la striscia di vittorie al tour che pesa
ha anche un secondo posto in uno dei mondiali più belli degli ultimi anni
e la striscia di vittorie al tour che pesa
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
Cipollini ha timbrato il cartellino dall'89 al 2003 con regolarità impressionante.
Cavendish più da annate monstre tipo il 2009 (1 tappa alla Tirreno + Sanremo + 3 tappe al Giro + 6 tappe al Tour + tanto altro).
Per questo voto Cipollini. Ma di misura.
Cavendish più da annate monstre tipo il 2009 (1 tappa alla Tirreno + Sanremo + 3 tappe al Giro + 6 tappe al Tour + tanto altro).
Per questo voto Cipollini. Ma di misura.
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
CAV senza discussione.
31 tappe al Tour, striscia aperta, bastano e avanzano.
Ricordo che negli anni di Cipo, pre World Tour, al Giro i migliori velocisti non venivano quasi mai, gli avversari erano i vari Svorada e Quaranta per citare i primi che mi vengono in mente.
31 tappe al Tour, striscia aperta, bastano e avanzano.
Ricordo che negli anni di Cipo, pre World Tour, al Giro i migliori velocisti non venivano quasi mai, gli avversari erano i vari Svorada e Quaranta per citare i primi che mi vengono in mente.
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
beh, dai Petacchi ha un albo d'oro inferiore agli altri due. A parte la Sanremo l'unica altra corsa di un certo prestigio che ha vinto in linea è la Parigi-Tours. E le vittorie al Giro valgono meno di quelle a Tour.
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
Voto Cavendish.
Su Cipollini, ahimè, pesa veramente tanto il non essere mai arrivato a Parigi.
Al contrario, di Cavendish, ho sempre ammirato il fatto di venire al Giro per finirlo. Fu veramente bello vederlo esultare quando vinse un traguardo volante all'ultima tappa del Giro 2013 balzando in testa alla classifica a punti
Su Cipollini, ahimè, pesa veramente tanto il non essere mai arrivato a Parigi.
Al contrario, di Cavendish, ho sempre ammirato il fatto di venire al Giro per finirlo. Fu veramente bello vederlo esultare quando vinse un traguardo volante all'ultima tappa del Giro 2013 balzando in testa alla classifica a punti
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
Cipollini, al top non riuscivi neanche ad uscirgli di scia.
- Beppugrillo
- Messaggi: 4728
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
Io non posso votare perché di Cipollini ho visto solo l'ultima versione. Però Cavendish è talmente sopra tutti gli altri che ho visto negli ultimi 15 anni che mi fa strano pensare che ci possa essere stata gente più forte. Magari Cipollini ha vinto contro avversari più forti (non lo so, sicuramente c'è il solito fattore-nostalgia) però Cavendish ha vinto in un'epoca in cui dominare le volate è molto più complesso perché ci sono il doppio delle squadre e il triplo dei velocisti competitivi (chi sono gli altri velocisti che hanno vinto con continuità al Tour negli ultimi 10 anni? Greipel, Kittel per 2 anni, poi non credo ci siano altri nomi con più di 5 vittorie di tappa). Fuori dalle volate secondo me Cavendish non può avere rimpianti, perché le occasioni le ha sfruttate e nelle classiche diverse dalla Sanremo non ha mai avuto possibilità (ecco, giusto la solita Gent-Wevelgem ma non è una corsa che ti cambia un palmares, almeno oggi). Forse qualche rimpianto invece lo deve avere per la pista, perché 1-2 ori olimpici poteva averli (però non è manco colpa sua se hanno saccheggiato il programma olimpico del ciclismo su pista nei suoi anni buoni)
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
Vero, ma il campione si vede anche da questo: hai una possibilità e non la butti.udra ha scritto: ↑martedì 29 giugno 2021, 21:52Non tutti hanno la fortuna di avere mondiali disegnati a perfezione nei propri anni migliori, specie quelli per sprinter che (per fortuna) sono una rarità.
A Cipollini è capitato Zolder, a Cavendish Copenhagen, a Petacchi Madrid che alla fine fu valutato malissimo.
Aggiungo che a Gand è arrivato da solo, la Sanremo più volte sfiorata e poi vinta.
L’unica cosa che secondo me poteva essere migliore, è stato l’approccio al Tour che meritava più coinvolgimento, a probabilmente gli sponsor non erano così interessati al mercato francese/ mondiale a quei tempi. Aggiungo che nei prologhi o a Crono era uno molto molto forte.
Cav bravissimo per la carità, ma un gradino sotto, come Petacchi.
Se valutiamo il personaggio direi 10 e lode, anche se non vince ti fa vendere la cenere al diavolo.
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
Cipollini dava dimostrazione di superiorità
Cav non me l'ha mai data
Sul fatto che Mario non finisse i tour , vero
Manco s'impegnava a finirli
Su come li ha finiti Cavendish......
con giurie serie.. non ne finiva uno
Cav non me l'ha mai data
Sul fatto che Mario non finisse i tour , vero
Manco s'impegnava a finirli
Su come li ha finiti Cavendish......

con giurie serie.. non ne finiva uno
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
Una provocazione.
Se poni questo quesito su un forum straniero, magari francese, che risultato si avrebbe?
Secondo me 80-20
Se poni questo quesito su un forum straniero, magari francese, che risultato si avrebbe?
Secondo me 80-20
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
Sono anche due tipologie di sprint diversi.
Cipollini era impressionante perchè a volte partiva ai meno 200/250 e nessuno riusciva nemmeno ad affiancarsi, figuriamoci a superarlo (anche grazie al grande treno che aveva). Per esempio il Mondiale di Zolder...
Cav invece più esplosivo, tra i suoi avversari attuali quello che più me lo ricorda è Ewan. Magari è solo un'impressione.
Cipollini era impressionante perchè a volte partiva ai meno 200/250 e nessuno riusciva nemmeno ad affiancarsi, figuriamoci a superarlo (anche grazie al grande treno che aveva). Per esempio il Mondiale di Zolder...
Cav invece più esplosivo, tra i suoi avversari attuali quello che più me lo ricorda è Ewan. Magari è solo un'impressione.
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
per me Cipollini,come potenza pura sicuramente,mentre come esplosivita' Cavendish......sarebbe stato bello vederli rivali,se Cav mettendosi alla sua ruota poi riusciva a saltarlo
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
Non ne sono affatto certo. Cipollini è un personaggio talmente iconico da travalicare i confini. Certo, Cavendish ha vinto tantissimo in terra francese e quindi è possibile che sia come dici tu, ma se andassimo in un paese neutrale con cultura ciclistica (ad esempio in Belgio) secondo me vincerebbe Cipollini. Aggiungo che l'onda emotiva del successo odierno a mio parere invalida parzialmente il risultato.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
Ho trovato questo video di GCN (quello serio) e i commenti mi sembrano abbastanza a favore di Cipo. Il video è di un anno fa e il comeback (che a mio avviso può concorrere benissimo al premio come miglior comeback dell'anno in tutti gli sport) potrebbe far cambiare idea a molti, il tempo ci dirà.
- maglianera
- Messaggi: 1252
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
Secondo me forse Cipollini era potenzialmente più forte, ma non ha saputo sacrificarsi come invece ha fatto l'inglese; che infatti ha anche una maglia verde al Tour, che sarebbe stata nella possibilità di Mario.
Cipollini ha una Gand, ma Cavendish ha vinto, oltre che una miriade di tappe in giro per il mondo, una Kuurne-Bruxelles-Kuurne, una Clasica de Almeria, una London Classic. E ha pure i successi su pista.
Classiche monumento una ciascuno + il mondiale. Cipollini, se si fosse applicato, magari una Roubaix poteva centrarla, Cavendish è più difficile.
Quindi Mario poteva essere più forte, ma Mark ha fatto di più.
Cipollini ha una Gand, ma Cavendish ha vinto, oltre che una miriade di tappe in giro per il mondo, una Kuurne-Bruxelles-Kuurne, una Clasica de Almeria, una London Classic. E ha pure i successi su pista.
Classiche monumento una ciascuno + il mondiale. Cipollini, se si fosse applicato, magari una Roubaix poteva centrarla, Cavendish è più difficile.
Quindi Mario poteva essere più forte, ma Mark ha fatto di più.
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
Un osservazione sulla longevità di Cipollini.
È vero che la sua carriera è durata molti anni, ma se non ricordo male la maggior parte delle sue stagioni è stata piuttosto breve.... Se non sbaglio si chiudevano a meta luglio con i suoi ritiri dal Tour.
Può essere stato d'aiuto fare stagioni così brevi?
Ovviamente potrei ricordare male, fatemi tapere la vostra opinione!
È vero che la sua carriera è durata molti anni, ma se non ricordo male la maggior parte delle sue stagioni è stata piuttosto breve.... Se non sbaglio si chiudevano a meta luglio con i suoi ritiri dal Tour.
Può essere stato d'aiuto fare stagioni così brevi?
Ovviamente potrei ricordare male, fatemi tapere la vostra opinione!
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27572
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
Concordo. Ma serve un tappo di sughero del diametro di 15 cm
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
Cipollini quando andava al Tour bastonava anche gli Zabel, gli steels, gli abdujaparov e compagnia bella.bet ha scritto: ↑martedì 29 giugno 2021, 23:31 CAV senza discussione.
31 tappe al Tour, striscia aperta, bastano e avanzano.
Ricordo che negli anni di Cipo, pre World Tour, al Giro i migliori velocisti non venivano quasi mai, gli avversari erano i vari Svorada e Quaranta per citare i primi che mi vengono in mente.
Semplicemente era il velocista puro più forte del gruppo.
Poi non ha mai vinto la maglia verde al tour perché non lo ha mai finito, per un motivo o per l'altro.
È riduttivo dire che cipo batteva solo gli svorada e i Quaranta, anche perché nei primi anni novanta, al Giro, batteva fior fior di velocisti con una regolarità impressionante.
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
Il Cipollini di cui parli non so chi sia: io ho visto un Cipollini incapace di finire il Tour e ho visto un Cavendish vincere al Tour diecine di volte , Considero il Tour la corsa di gran lunga piu' importante al mondo , pertanto tra uno che al Tour è il secondo nella storia come numero di vittorie e uno che il Tour non è stato in grado di finirlo nemmeno una volta preferisco il primo.lucks83 ha scritto: ↑giovedì 1 luglio 2021, 1:39
Cipollini quando andava al Tour bastonava anche gli Zabel, gli steels, gli abdujaparov e compagnia bella.
Semplicemente era il velocista puro più forte del gruppo.
Poi non ha mai vinto la maglia verde al tour perché non lo ha mai finito, per un motivo o per l'altro.
È riduttivo dire che cipo batteva solo gli svorada e i Quaranta, anche perché nei primi anni novanta, al Giro, batteva fior fior di velocisti con una regolarità impressionante.
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
Cipollini vs Zabel non male come confrontoel_condor ha scritto: ↑giovedì 1 luglio 2021, 5:11Il Cipollini di cui parli non so chi sia: io ho visto un Cipollini incapace di finire il Tour e ho visto un Cavendish vincere al Tour diecine di volte , Considero il Tour la corsa di gran lunga piu' importante al mondo , pertanto tra uno che al Tour è il secondo nella storia come numero di vittorie e uno che il Tour non è stato in grado di finirlo nemmeno una volta preferisco il primo.lucks83 ha scritto: ↑giovedì 1 luglio 2021, 1:39
Cipollini quando andava al Tour bastonava anche gli Zabel, gli steels, gli abdujaparov e compagnia bella.
Semplicemente era il velocista puro più forte del gruppo.
Poi non ha mai vinto la maglia verde al tour perché non lo ha mai finito, per un motivo o per l'altro.
È riduttivo dire che cipo batteva solo gli svorada e i Quaranta, anche perché nei primi anni novanta, al Giro, batteva fior fior di velocisti con una regolarità impressionante.
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
Cipollini già da dilettante le suonava a Ludwig che, passato professionista quando il meglio l' aveva già dato, tra i prof vinceva per dispersione . Al centro federale dell' Acquacetosa in un test sulla potenza mandò in tilt il macchinario ( cosa che accadde anche a Pantani con il test dell' indice di recupero ). I livelli di Cipollini li ha raggiunti solo Kittel, ma è durato poco e in quel periodo Cavendish gli finiva regolarmente dietro.
- bicycleran
- Messaggi: 1555
- Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
Tra l'altro Quaranta era un missile, nelle tappe pianeggianti.lucks83 ha scritto: ↑giovedì 1 luglio 2021, 1:39Cipollini quando andava al Tour bastonava anche gli Zabel, gli steels, gli abdujaparov e compagnia bella.bet ha scritto: ↑martedì 29 giugno 2021, 23:31 CAV senza discussione.
31 tappe al Tour, striscia aperta, bastano e avanzano.
Ricordo che negli anni di Cipo, pre World Tour, al Giro i migliori velocisti non venivano quasi mai, gli avversari erano i vari Svorada e Quaranta per citare i primi che mi vengono in mente.
Semplicemente era il velocista puro più forte del gruppo.
Poi non ha mai vinto la maglia verde al tour perché non lo ha mai finito, per un motivo o per l'altro.
È riduttivo dire che cipo batteva solo gli svorada e i Quaranta, anche perché nei primi anni novanta, al Giro, batteva fior fior di velocisti con una regolarità impressionante.
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
Scusa ma questi dati e i protoclli di test sono disponibili da qualche parte ?Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 1 luglio 2021, 8:42 Cipollini già da dilettante le suonava a Ludwig che, passato professionista quando il meglio l' aveva già dato, tra i prof vinceva per dispersione . Al centro federale dell' Acquacetosa in un test sulla potenza mandò in tilt il macchinario ( cosa che accadde anche a Pantani con il test dell' indice di recupero ). I livelli di Cipollini li ha raggiunti solo Kittel, ma è durato poco e in quel periodo Cavendish gli finiva regolarmente dietro.
Di quanti W/kg si parla ?
quale era il famoso "macchinario"?
e quelli di Kittel e di Cavendish ?
cosa è poi il test dell'indice di recupero ? quale macchinario si usa? un Cardio ? un misuratore di Vo2Max? mmol di lattato ?
Cosa significa mandare in tilt un macchinario ? mandarlo in overflow ? perchè in genere per i test vengono usati strumenti con fondo scala molto ampio, in genere sul doppio (ma ho visto anche 10 volte di + in altri ambiti ) del fenomeno atteso .
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27572
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
Ma pure Svorada e Quaranta, mica erano delle pippe. Svorada ha vinto tappe sia al Giro sia al Tour (ben 3) sia alla Vuelta. 75 vittorie non sono pochelucks83 ha scritto: ↑giovedì 1 luglio 2021, 1:39Cipollini quando andava al Tour bastonava anche gli Zabel, gli steels, gli abdujaparov e compagnia bella.bet ha scritto: ↑martedì 29 giugno 2021, 23:31 CAV senza discussione.
31 tappe al Tour, striscia aperta, bastano e avanzano.
Ricordo che negli anni di Cipo, pre World Tour, al Giro i migliori velocisti non venivano quasi mai, gli avversari erano i vari Svorada e Quaranta per citare i primi che mi vengono in mente.
Semplicemente era il velocista puro più forte del gruppo.
Poi non ha mai vinto la maglia verde al tour perché non lo ha mai finito, per un motivo o per l'altro.
È riduttivo dire che cipo batteva solo gli svorada e i Quaranta, anche perché nei primi anni novanta, al Giro, batteva fior fior di velocisti con una regolarità impressionante.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
Mi fai domande troppo tecniche, riporto quello che mi raccontarono gli addetti ai test. Tralaltro il macchinario andato in tilt per la prova di Marco, aveva avuto problemi pure con Pietro Mennea. Si tratta di fenomeni non di mezze cartucce. Su Kittel e Cavendish bisognerebbe vedere i testa a testa più o meno dal 2013 al 2017, gli anni buoni di Kittel. A occhio 2 su 3 li vinceva il tedesco.AntiGazza ha scritto: ↑giovedì 1 luglio 2021, 11:29Scusa ma questi dati e i protoclli di test sono disponibili da qualche parte ?Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 1 luglio 2021, 8:42 Cipollini già da dilettante le suonava a Ludwig che, passato professionista quando il meglio l' aveva già dato, tra i prof vinceva per dispersione . Al centro federale dell' Acquacetosa in un test sulla potenza mandò in tilt il macchinario ( cosa che accadde anche a Pantani con il test dell' indice di recupero ). I livelli di Cipollini li ha raggiunti solo Kittel, ma è durato poco e in quel periodo Cavendish gli finiva regolarmente dietro.
Di quanti W/kg si parla ?
quale era il famoso "macchinario"?
e quelli di Kittel e di Cavendish ?
cosa è poi il test dell'indice di recupero ? quale macchinario si usa? un Cardio ? un misuratore di Vo2Max? mmol di lattato ?
Cosa significa mandare in tilt un macchinario ? mandarlo in overflow ? perchè in genere per i test vengono usati strumenti con fondo scala molto ampio, in genere sul doppio (ma ho visto anche 10 volte di + in altri ambiti ) del fenomeno atteso .
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
Kittel nei tre secondi arrivava a 1940 watt
Cavendish credo intorno ai 1600
Cavendish credo intorno ai 1600
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
C'è anche una differenza di peso, che in fase di accelerazione conta, e di superficie esposta al vento.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
Che non abbia mai finito un Tour è irrilevante, per me.el_condor ha scritto: ↑giovedì 1 luglio 2021, 5:11Il Cipollini di cui parli non so chi sia: io ho visto un Cipollini incapace di finire il Tour e ho visto un Cavendish vincere al Tour diecine di volte , Considero il Tour la corsa di gran lunga piu' importante al mondo , pertanto tra uno che al Tour è il secondo nella storia come numero di vittorie e uno che il Tour non è stato in grado di finirlo nemmeno una volta preferisco il primo.lucks83 ha scritto: ↑giovedì 1 luglio 2021, 1:39
Cipollini quando andava al Tour bastonava anche gli Zabel, gli steels, gli abdujaparov e compagnia bella.
Semplicemente era il velocista puro più forte del gruppo.
Poi non ha mai vinto la maglia verde al tour perché non lo ha mai finito, per un motivo o per l'altro.
È riduttivo dire che cipo batteva solo gli svorada e i Quaranta, anche perché nei primi anni novanta, al Giro, batteva fior fior di velocisti con una regolarità impressionante.
Qua si sta discutendo di chi è più forte come velocista puro.
Puoi avere le tue preferenze, ovviamente, ma il numero di vittorie al Tour di Cipo è influenzato dai ritiri che avvenivano quasi sempre a metà corsa.
Diciamo che non si è mai dannato l'anima per finire un Tour, anche perché veniva regolarmente tutti gli anni dal Giro e non è facile per un velocista finire due GT come giro e tour nello stesso anno.
Lui arrivava in Francia, vinceva le sue due/tre/quattro tappe, faceva contento lo sponsor e se ne tornava a casa: indubbiamente non era un bel comportamento ma qua stiamo discutendo di altro.
È indubbio che la sua corsa preferita fosse il Giro, ma nei pochi giorni in cui partecipava alla Boucle gli altri velocisti difficilmente gli uscivano di ruota.
Lasciami aggiungere che Cipo ha anche perso un anno praticamente, il 1994, dovuto alla gravissima caduta di Salamanca e che ben pochi sprinter si sarebbero ripresi al 100% da una botta così tremenda.
Poi oh, Cavendish per me viene subito dietro a Cipollini, non stiamo mica parlando di un pirla.
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
Esattamente
Ci sono 10..15 kg di differenza
Non possono sviluppare le stesse potenze
Re: Più forte Cavendish o Cipollini?
sI boh , lungi da me mettere in dubbio la parola tua o dei tuoi conoscenti.Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 1 luglio 2021, 11:50Mi fai domande troppo tecniche, riporto quello che mi raccontarono gli addetti ai test. Tralaltro il macchinario andato in tilt per la prova di Marco, aveva avuto problemi pure con Pietro Mennea. Si tratta di fenomeni non di mezze cartucce. Su Kittel e Cavendish bisognerebbe vedere i testa a testa più o meno dal 2013 al 2017, gli anni buoni di Kittel. A occhio 2 su 3 li vinceva il tedesco.AntiGazza ha scritto: ↑giovedì 1 luglio 2021, 11:29Scusa ma questi dati e i protoclli di test sono disponibili da qualche parte ?Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 1 luglio 2021, 8:42 Cipollini già da dilettante le suonava a Ludwig che, passato professionista quando il meglio l' aveva già dato, tra i prof vinceva per dispersione . Al centro federale dell' Acquacetosa in un test sulla potenza mandò in tilt il macchinario ( cosa che accadde anche a Pantani con il test dell' indice di recupero ). I livelli di Cipollini li ha raggiunti solo Kittel, ma è durato poco e in quel periodo Cavendish gli finiva regolarmente dietro.
Di quanti W/kg si parla ?
quale era il famoso "macchinario"?
e quelli di Kittel e di Cavendish ?
cosa è poi il test dell'indice di recupero ? quale macchinario si usa? un Cardio ? un misuratore di Vo2Max? mmol di lattato ?
Cosa significa mandare in tilt un macchinario ? mandarlo in overflow ? perchè in genere per i test vengono usati strumenti con fondo scala molto ampio, in genere sul doppio (ma ho visto anche 10 volte di + in altri ambiti ) del fenomeno atteso .
E' che mi pare strano che un macchinario di misura per atleti vada in tilt.
Lavoro nel campo della misurazione (anche se in settori completamente diversi), per quello dico che il "macchinario che va in tilt" per sforzi umani (ma in generale per tutto , i sistemi non devono andare in "tilt", il flipper ci va in tilt) mi sembra quasi una leggenda.
Dato che in genere i fondo scala e le sensibilità d'uso penso siano generalmente del 200% (ma anche di più) del massimo valore atteso, proprio per prevenire eventuali "spike".
Inoltre la capacità di recupero da quel poco che so io si misura nel tempo in cui dopo uno sforzo fuori sogliai valori (che sia FC, VO2Max o mmol di lattato) rientrino in determinati parametri di "normalità"(almeno a naso direi che il principio sia quello).
Come si manda in "tilt" un sistema del genere faccio anche fatica ad immaginarlo.
Anche perché parliamo cmq di sistemi al top , e di test di laboratorio.