dietzen ha scritto: ↑domenica 4 luglio 2021, 10:21
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 4 luglio 2021, 9:32
Primo bilancio di questa prima settimana di Tour..
Lasciando stare le conseguenze delle cadute..
le delusioni principali
Ineos
M.A.Lopez
Demare
Colbrelli
Sagan
Credo che lopez sia da aggiungere alla lista delle cadute. Non solo nei primi giorni ha preso distacco sempre, ma è proprio finito a terra in tutte le occasioni. Anche ieri è caduto. Chiaro che comunque questo è un suo grosso limite.
Ormai è un Bassino ante litteram e io che seguito a metterlo nel fantaciclismo!
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
AndreiTchmil ha scritto: ↑domenica 4 luglio 2021, 13:01
Vingegaard si giocherà il podio con Uran. Alle spalle di Carapaz.
Pogacar ce la fa a difendere il podio?
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
UribeZubia ha scritto: ↑domenica 4 luglio 2021, 17:27
Tre tappe consecutive una più avvincenti dell'altra.
Bellissima prima settimana di Tour.
Concordo, considerando anche la vittoria di Julian, la commovente dedica di Mathieu, la crono spaziale dell'extraterrestre e queste tre ultime tappe direi che siamo di fronte alla più bella prima settimana da quando ho memoria (una quindicina d'anni) nei Grandi Giri, non solo Tour
Ultima modifica di LawrenceDM il domenica 4 luglio 2021, 18:03, modificato 2 volte in totale.
"Fausto era ancora nella camera ardente. Arrivò Bartali. Prese la mano di Fausto e disse: «È incredibile, è incredibile». Pianse e pregò alla sua maniera. Il grande duello era finito per sempre." (Candido Cannavò)
UribeZubia ha scritto: ↑domenica 4 luglio 2021, 17:27
Tre tappe consecutive una più avvincenti dell'altra.
Bellissima prima settimana di Tour.
Il timore è che non possano essere altrettanto interessanti le prossime 2 settimane. Però sti 9 giorni sono stati più belli degli ultimi 2 Tour messi insieme.
Aggiungiamo il fatto che i corridori sono già belli distrutti.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 4 luglio 2021, 18:02
Il timore è che non possano essere altrettanto interessanti le prossime 2 settimane. Però sti 9 giorni sono stati più belli degli ultimi 2 Tour messi insieme.
Aggiungiamo il fatto che i corridori sono già belli distrutti.
AndreiTchmil ha scritto: ↑domenica 4 luglio 2021, 13:01
Vingegaard si giocherà il podio con Uran. Alle spalle di Carapaz.
dopo i due rientri in gruppo da attacco sfumato dei due giorni scorsi, Carapaz si sta sempre più confermando il Chiappucci Ecuadoriano...dovrebbe avere ragione della non stellare concorrenza per il podio, ma secondo me farebbe meglio a non sprecare energie inutili come fatto nei due giorni scorsi in attacchi troppo lunghi e rimanere nei suoi tre-quattro chilometri finali di tappa in salita. Così massimizzerebbe il guadagno nei confronti dei diretti concorrenti: oggi era già sulla buona strada, ma di nuovo ha esagerato leggermente con la gittata.
Si parla di questo , visto che in salita, se non dovesse capitare nulla a Pogacar il Tour è strachiuso.
Qualcuno lo diceva dopo la sua prima mezza stagione da professionista che questo corridore, arrivando verso la sua massima maturazione, avrebbe mostrato caratteristiche da scalatore da storia del ciclismo....
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 4 luglio 2021, 18:02
Il timore è che non possano essere altrettanto interessanti le prossime 2 settimane. Però sti 9 giorni sono stati più belli degli ultimi 2 Tour messi insieme.
Aggiungiamo il fatto che i corridori sono già belli distrutti.
Tour 2019 molto spettacolare
Più di quello 2020, ma niente di che rispetto a quello che stiamo vedendo quest'anno. Magari per te no visto che non ti piacciono gli Sloveni
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 4 luglio 2021, 9:32
Primo bilancio di questa prima settimana di Tour..
Lasciando stare le conseguenze delle cadute..
le delusioni principali
Ineos
M.A.Lopez
Demare Colbrelli
Sagan
el_condor ha scritto: ↑domenica 4 luglio 2021, 19:33
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 4 luglio 2021, 9:32
Primo bilancio di questa prima settimana di Tour..
Lasciando stare le conseguenze delle cadute..
le delusioni principali
Ineos
M.A.Lopez
Demare Colbrelli
Sagan
?????????????
Beh le sue tappe le ha bucate
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
el_condor ha scritto: ↑domenica 4 luglio 2021, 19:33
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 4 luglio 2021, 9:32
Primo bilancio di questa prima settimana di Tour..
Lasciando stare le conseguenze delle cadute..
le delusioni principali
Ineos
M.A.Lopez
Demare Colbrelli
Sagan
?????????????
Beh..se tu ritieni soddisfacente la sua prima settimana...contento tu.Doveva prendere la prima maglia gialla, dichiarazioni sue eh...e non e' nemmeno andato vicino...doveva lottare per la vittoria sul Mur de Bretagne,ma e' stato evanescente...nelle volate ha collezionato un quinto posto...al massimo...la sua bella prestazione l'ha fatta oggi...ma io ho scritto ieri..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
MAL è caduto praticamente ogni giorno, può essere condizione scarsa o l'effetto delle cadute, dietro Pogi tre nomi Mas Uran e Carapaz, O'Connor è in ascesa, quest'anno lo vedevo bene, potrebbe anche tenere....
Stylus ha scritto: ↑lunedì 5 luglio 2021, 9:48
Purtroppo il Tour si è chiuso nel momento in cui Roglic è caduto, l'abbiamo sottovalutato un bel po'
cosa doveva fare Roglic?
corridore mai stato capace di scavare solchi in salita con avversari decisamente inferiori ..come poteva star dietro a questo Pogacar?
Stylus ha scritto: ↑lunedì 5 luglio 2021, 9:48
Purtroppo il Tour si è chiuso nel momento in cui Roglic è caduto, l'abbiamo sottovalutato un bel po'
cosa doveva fare Roglic?
corridore mai stato capace di scavare solchi in salita con avversari decisamente inferiori ..come poteva star dietro a questo Pogacar?
Sarebbe stato bello averne la controprova, ma non è stato possibile causa cadute.
Stylus ha scritto: ↑lunedì 5 luglio 2021, 9:48
Purtroppo il Tour si è chiuso nel momento in cui Roglic è caduto, l'abbiamo sottovalutato un bel po'
cosa doveva fare Roglic?
corridore mai stato capace di scavare solchi in salita con avversari decisamente inferiori ..come poteva star dietro a questo Pogacar?
Sarebbe stato bello averne la controprova, ma non è stato possibile causa cadute.
Maanfatti, l'unico avversario possibile era Roglic, tolto lui di mezzo ... Le Tour c'est fini!
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
secondo me uno dei grandi problemi di questo tour è la grande delusione ineos
rimanendo solo carapaz qualsiasi possibilità di spettacolo si è andata sgretolando perche la uae controlla facilmente la corsa
e le possibilità d'imboscate o attacchi da lontano e possibili schemi tattici è saltata
sia chiaro questo pogacar probabilmente avrebbe vinto cmq il tour visto l'arroganza di prestazioni che sta dando
ma degli attacchi a tre punte qualche sconquasso avrebbero sempre potuto crearlo
cmq speriamo di trovare degli avversari per Pogacar credibili
De Gendt: "I rode one of my best ten-minute efforts ever at the start [of stage 8]. Those values have been recorded since 2013 (watts).
Normally, with those values, I can ride the whole peloton to pieces. Here, I was 100 metres behind in a group of 70 riders – and I started from the front row. When you're not in the peloton after that it's clear that the general level is just much higher."
pereiro2982 ha scritto: ↑lunedì 5 luglio 2021, 13:59
secondo me uno dei grandi problemi di questo tour è la grande delusione ineos
rimanendo solo carapaz qualsiasi possibilità di spettacolo si è andata sgretolando perche la uae controlla facilmente la corsa
e le possibilità d'imboscate o attacchi da lontano e possibili schemi tattici è saltata
sia chiaro questo pogacar probabilmente avrebbe vinto cmq il tour visto l'arroganza di prestazioni che sta dando
ma degli attacchi a tre punte qualche sconquasso avrebbero sempre potuto crearlo
cmq speriamo di trovare degli avversari per Pogacar credibili
Ma piu che delusione anche loro come la Jumbo sono stati menomati da problemi tecnici e cadute. Pure la Jumbo avrebbe Vingegaard in classifica e poteva provate strategie varie se Roglic non fosse caduto.
Ovviamente ocndivido il fatto che battere Pogacar sarebbe stato davvero difficile comunque.
polemiche sterili anche qui, vedo. Uno dice che è un bel Tour, che non è ancora reato, e un altro risponde con scazzo, sommo scazzo. Ma non è il caso eh, io sono qui solo per condividere la mia opinione, non ho la pretesa di contagiare gli altri con la mia parola. Non mi piacerebbe nemmeno!!! Apprezzo anche chi non condivide, ma c'è modo e modo. Noto sempre sempre risposte gratuitamente acide e di scherno per qualsiasi cosa.
Ma torniamo al ciclismo...dispiace che nessuno sia in grado di stare con Pogi, perchè così davvero, stiamo assistendo ad un massacro, seppur spettacolare ed encomiabile. Se tutti i giorni ne avrà voglia, potrebbe finire con 9 10 11 minuti sul secondo....e così, a memoria, bisogna andare al 2001 o 2003 di Gibo Simoni per trovare distacchi così clamorosi. Senza cadute quanto sarebbe stato "facile" per il campione sloveno? Una Ineos a 4 punte sarebbe stata molto interessante. Ma non avremo mai la controprova.
Tifosi a parte, che giocano un ruolo importante nella componente-rischio, ma quando imparerà ASO a fare degli arrivi un pochino più "lenti", così da garantire la sicurezza di tutti i 180 200 corridori in gara?
Stylus ha scritto: ↑lunedì 5 luglio 2021, 9:48
Purtroppo il Tour si è chiuso nel momento in cui Roglic è caduto, l'abbiamo sottovalutato un bel po'
cosa doveva fare Roglic?
corridore mai stato capace di scavare solchi in salita con avversari decisamente inferiori ..come poteva star dietro a questo Pogacar?
Sarebbe stato bello averne la controprova, ma non è stato possibile causa cadute.
La controprova e’ nella storia e nelle caratteristiche dei corridori.
Roglic non e’ mai stato un corridore capace di infliggere distacchi in salita a corridori di spessore, ma solo di difendersi o dare il colpo sul finale..
A crono Pogacar lo ha praticamente raggiunto, quindi davvero mi pare puro esercizio di stile rimpiangere la assenza del pur bravo Primoz, che rivedremo alla Vuelta dove me lo immagino vincitore abbastanza agevolmente.
Ma Tadej e’ ormai lontano per Roglic.
cosa doveva fare Roglic?
corridore mai stato capace di scavare solchi in salita con avversari decisamente inferiori ..come poteva star dietro a questo Pogacar?
Sarebbe stato bello averne la controprova, ma non è stato possibile causa cadute.
La controprova e’ nella storia e nelle caratteristiche dei corridori.
Roglic non e’ mai stato un corridore capace di infliggere distacchi in salita a corridori di spessore, ma solo di difendersi o dare il colpo sul finale..
A crono Pogacar lo ha praticamente raggiunto, quindi davvero mi pare puro esercizio di stile rimpiangere la assenza del pur bravo Primoz, che rivedremo alla Vuelta dove me lo immagino vincitore abbastanza agevolmente.
Ma Tadej e’ ormai lontano per Roglic.
il problema è che era l'unico che stava ancora abbastanza vicino a questo Pogacar ormai quasi maturo, e, in una corsa a tappe, se in condizioni di forma migliore (vedi Paesi Baschi e inizio stagione), ancora in grado di batterlo. Per avere un confronto si spera in Bernal, e nelle promesse di Remco.
Dinamiche previste già l'anno scorso, quando si diceva quella persa era probabilmente l'occasione della vita per Roglic.
Ognuno la vede come crede, ci mancherebbe.
Tadej lo ha battuto l’anno scorso quando Primoz sembrava inattaccabile, e a distanza di un anno la crescita del primo e’ stata ancora piu’ evidente.
Di certo sarebbe stato comodo al secondo posto, fuori di dubbio, ma batterlo, non vedo come e dove.
Fedaia ha scritto: ↑lunedì 5 luglio 2021, 22:53
Ognuno la vede come crede, ci mancherebbe.
Tadej lo ha battuto l’anno scorso quando Primoz sembrava inattaccabile, e a distanza di un anno la crescita del primo e’ stata ancora piu’ evidente.
Di certo sarebbe stato comodo al secondo posto, fuori di dubbio, ma batterlo, non vedo come e dove.
beh ma chissà...magari il buon Tadej avrà la parabola di Berzin....ma non ci giurerei hahahaha
Fedaia ha scritto: ↑lunedì 5 luglio 2021, 22:53
Ognuno la vede come crede, ci mancherebbe.
Tadej lo ha battuto l’anno scorso quando Primoz sembrava inattaccabile, e a distanza di un anno la crescita del primo e’ stata ancora piu’ evidente.
Di certo sarebbe stato comodo al secondo posto, fuori di dubbio, ma batterlo, non vedo come e dove.
Il discorso è che molti non si rendono conto della crescita esponenziale di Pogacar. Due anni fa fu la sorpresa, l'anno scorso ha iniziato il Tour senza proclami, ha corso due settimane per il podio e poi ha fatto l'impresa, quest'anno è un dominatore dal uae tour. Il suo modo di correre, la sua sicurezza, la sua forza, il suo sapere di essere nettamente il più forte sono tutte cose di quest'anno.
Roglic sarebbe stato il rivale più vicino, ma dubito che avrebbe potuto batterlo. Poi va beh chi fa il confronto con Berzin, ma Berzin quanti gt ha vinto?
Fedaia ha scritto: ↑lunedì 5 luglio 2021, 22:53
Ognuno la vede come crede, ci mancherebbe.
Tadej lo ha battuto l’anno scorso quando Primoz sembrava inattaccabile, e a distanza di un anno la crescita del primo e’ stata ancora piu’ evidente.
Di certo sarebbe stato comodo al secondo posto, fuori di dubbio, ma batterlo, non vedo come e dove.
Il discorso è che molti non si rendono conto della crescita esponenziale di Pogacar. Due anni fa fu la sorpresa, l'anno scorso ha iniziato il Tour senza proclami, ha corso due settimane per il podio e poi ha fatto l'impresa, quest'anno è un dominatore dal uae tour. Il suo modo di correre, la sua sicurezza, la sua forza, il suo sapere di essere nettamente il più forte sono tutte cose di quest'anno.
Roglic sarebbe stato il rivale più vicino, ma dubito che avrebbe potuto batterlo. Poi va beh chi fa il confronto con Berzin, ma Berzin quanti gt ha vinto?
Berzin vinse un Giro e fece secondo l’anno dopo.
Nulla di paragonabile in quanto il russo diede legnate a crono, ma in salita dovette difendersi.
Pogacar va fortissimo ovunque.
cosa doveva fare Roglic?
corridore mai stato capace di scavare solchi in salita con avversari decisamente inferiori ..come poteva star dietro a questo Pogacar?
Sarebbe stato bello averne la controprova, ma non è stato possibile causa cadute.
La controprova e’ nella storia e nelle caratteristiche dei corridori.
Roglic non e’ mai stato un corridore capace di infliggere distacchi in salita a corridori di spessore, ma solo di difendersi o dare il colpo sul finale..
A crono Pogacar lo ha praticamente raggiunto, quindi davvero mi pare puro esercizio di stile rimpiangere la assenza del pur bravo Primoz, che rivedremo alla Vuelta dove me lo immagino vincitore abbastanza agevolmente.
Ma Tadej e’ ormai lontano per Roglic.
Anche io penso che Pogacar sia superiore a Roglic in forma.
Tuttavia sia io che te siamo a livello di congetture. Sarebbe stato bello avere Roglic in corsa in forma e non caduto, e verificare sul campo il risultato del confronto. Tutto lì.
Fedaia ha scritto: ↑lunedì 5 luglio 2021, 22:53
Ognuno la vede come crede, ci mancherebbe.
Tadej lo ha battuto l’anno scorso quando Primoz sembrava inattaccabile, e a distanza di un anno la crescita del primo e’ stata ancora piu’ evidente.
Di certo sarebbe stato comodo al secondo posto, fuori di dubbio, ma batterlo, non vedo come e dove.
Il discorso è che molti non si rendono conto della crescita esponenziale di Pogacar. Due anni fa fu la sorpresa, l'anno scorso ha iniziato il Tour senza proclami, ha corso due settimane per il podio e poi ha fatto l'impresa, quest'anno è un dominatore dal uae tour. Il suo modo di correre, la sua sicurezza, la sua forza, il suo sapere di essere nettamente il più forte sono tutte cose di quest'anno.
Roglic sarebbe stato il rivale più vicino, ma dubito che avrebbe potuto batterlo. Poi va beh chi fa il confronto con Berzin, ma Berzin quanti gt ha vinto?
Berzin vinse un Giro e fece secondo l’anno dopo.
Nulla di paragonabile in quanto il russo diede legnate a crono, ma in salita dovette difendersi.
Pogacar va fortissimo ovunque.
Berzin me lo ricordo bene..
Mai visto uno più composto ed elegante di lui sulla bici da crono.
In salita si difendeva e basta ma nei GT di quegli anni, con quei chilometraggi a crono, sarebbe stato sufficiente per vincere molto di più.
Il suo problema è che gli mancava la testa, ricordo una sua intervista di qualche anno fa in cui diceva che dopo il 1995 non fece più la vita da atleta.
Pogacar mi pare fatto di tutta un'altra pasta, mentalmente parlando.
Per il prossimo anno legruppetto cita rumors su una tappa di Pau , con Marie blanque, Aubisque, Spandelles e arrivo sul Coradoque Val d'Azun, molto impegnativa.
Il plateau de Beille potrebbe vedere l'altro approdo.
Per la alpi Ubaye, intorno Barcellonnette, con lo Champs et la Cayolle, e soprattutto Granon e Alpe d'Huez, con Izoard e Vars la prima, e Galibier , Sarenne la seconda.
Fortunatamente il tour è partito una settimana prima garantendo la Grand Depart . Ieri violentissimo ciclone atlantico si è abbattuto sulla Bretagna e non è ancora finito. Raffiche sulle coste del Finistere fino a 146 kmh . A Brest raffiche a 113 kmh !!!!!!!!!!!1
Fedaia ha scritto: ↑lunedì 5 luglio 2021, 22:53
Ognuno la vede come crede, ci mancherebbe.
Tadej lo ha battuto l’anno scorso quando Primoz sembrava inattaccabile, e a distanza di un anno la crescita del primo e’ stata ancora piu’ evidente.
Di certo sarebbe stato comodo al secondo posto, fuori di dubbio, ma batterlo, non vedo come e dove.
Il discorso è che molti non si rendono conto della crescita esponenziale di Pogacar. Due anni fa fu la sorpresa, l'anno scorso ha iniziato il Tour senza proclami, ha corso due settimane per il podio e poi ha fatto l'impresa, quest'anno è un dominatore dal uae tour. Il suo modo di correre, la sua sicurezza, la sua forza, il suo sapere di essere nettamente il più forte sono tutte cose di quest'anno.
Roglic sarebbe stato il rivale più vicino, ma dubito che avrebbe potuto batterlo. Poi va beh chi fa il confronto con Berzin, ma Berzin quanti gt ha vinto?
Ma ovvio, la mia era ironia. Non credo che Pogi sia una meteora come il russo. Però devo dire che al momento sono 1 a 1, Berzin e Pogacar. Credo anche come numero di classiche vinte. Differenza: Berzin durò due stagioni e mezza, sono pronto a scommettere che Pogacar resterà ad alti livelli per 8 10 anni.
Intermarché e Qubeka al Tour si stanno confermando le due formazioni debolissime di sempre. Segno che al Giro il livello delle fughe e dei ciclisti non interessati alla classifica generale non è minimamente paragonabile al Tour