Considerata la probabile inutilità della tappa di oggi ai fini della classifica mi porto avanti e apro già il post sulla tappa di domani con una notizia interessante: sul Ventoux è prevista pioggia (in particolare durante la seconda ascesa), non se se sia mai successo in passato durante una tappa del Tour, con vento fino a 20 Km/h. Alla partenza da Sorgues le temperature dovrebbe essere vicine ai 30° e lo stesso dicasi per l’arrivo a Malaucène, mentre in vetta al Ventoux si dovrebbero toccare i 15°C.
Se piove sul Ventoux, Pogacar darà spettacolo ancora
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Walter_White ha scritto: ↑martedì 6 luglio 2021, 10:30
Se piove sul Ventoux, Pogacar darà spettacolo ancora
Potrebbe essere, ma non so quanto gli convenga.
Ha un vantaggio enorme in classifica, l'arrivo è in fondo a una lunga discesa e non in salita.
Col bagnato ha senso rischiare un attacco?
Credo che ormai Tadej debba solo preoccuparsi di rimanere in piedi e non farsi male...
Walter_White ha scritto: ↑martedì 6 luglio 2021, 10:30
Se piove sul Ventoux, Pogacar darà spettacolo ancora
Potrebbe essere, ma non so quanto gli convenga.
Ha un vantaggio enorme in classifica, l'arrivo è in fondo a una lunga discesa e non in salita.
Col bagnato ha senso rischiare un attacco?
Credo che ormai Tadej debba solo preoccuparsi di rimanere in piedi e non farsi male...
Potrebbe farlo per prendere vantaggio e fare la discesa in tutta calma
il_panta ha scritto: ↑martedì 6 luglio 2021, 11:41
Froome ieri era in Val d'Isere a provare degli scatti, secondo me domani tenta la fuga. Il Ventoux è casa sua.
so che è impossibile, ma se dovesse avere il suo giorno di gloria proprio sul Ventoux mi commuoverei.
il_panta ha scritto: ↑martedì 6 luglio 2021, 11:41
Froome ieri era in Val d'Isere a provare degli scatti, secondo me domani tenta la fuga. Il Ventoux è casa sua.
so che è impossibile, ma se dovesse avere il suo giorno di gloria proprio sul Ventoux mi commuoverei.
Sarebbe bello, e se lo meriterebbe tanto, per la tenacia con cui sta provando a tornare ciò che fu.
Walter_White ha scritto: ↑martedì 6 luglio 2021, 10:30
Se piove sul Ventoux, Pogacar darà spettacolo ancora
Potrebbe essere, ma non so quanto gli convenga.
Ha un vantaggio enorme in classifica, l'arrivo è in fondo a una lunga discesa e non in salita.
Col bagnato ha senso rischiare un attacco?
Credo che ormai Tadej debba solo preoccuparsi di rimanere in piedi e non farsi male...
Se ha le gambe, una vittoria in maglia gialla passando per primo su una salita mitica penso sia il massimo. Froome faceva così, certe tappe le puntava. Speriamo Tadej segua quelle orme.
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Walter_White ha scritto: ↑martedì 6 luglio 2021, 10:30
Se piove sul Ventoux, Pogacar darà spettacolo ancora
Potrebbe essere, ma non so quanto gli convenga.
Ha un vantaggio enorme in classifica, l'arrivo è in fondo a una lunga discesa e non in salita.
Col bagnato ha senso rischiare un attacco?
Credo che ormai Tadej debba solo preoccuparsi di rimanere in piedi e non farsi male...
Se ha le gambe, una vittoria in maglia gialla passando per primo su una salita mitica penso sia il massimo. Froome faceva così, certe tappe le puntava. Speriamo Tadej segua quelle orme.
In effetti la discesa potrebbe essere un elemento d'inibizione. Però...il Ventoux è una salita che non è più semplice di Romme e Colombiere messi insieme. Se Pogacar partisse a metà salita, scenario assolutamente non da escludere vista la personalità e la gamba messe in evidenza sulle Alpi, rischierebbe di scollinare con almeno 2 minuti sul secondo. A quel punto potrebbe anche gestire in discesa e arrivare al traguardo con 40", ma resterebbe comunque un'impresa pur senza rischiare l'osso del collo.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Potrebbe essere, ma non so quanto gli convenga.
Ha un vantaggio enorme in classifica, l'arrivo è in fondo a una lunga discesa e non in salita.
Col bagnato ha senso rischiare un attacco?
Credo che ormai Tadej debba solo preoccuparsi di rimanere in piedi e non farsi male...
Se ha le gambe, una vittoria in maglia gialla passando per primo su una salita mitica penso sia il massimo. Froome faceva così, certe tappe le puntava. Speriamo Tadej segua quelle orme.
In effetti la discesa potrebbe essere un elemento d'inibizione. Però...il Ventoux è una salita che non è più semplice di Romme e Colombiere messi insieme. Se Pogacar partisse a metà salita, scenario assolutamente non da escludere vista la personalità e la gamba messe in evidenza sulle Alpi, rischierebbe di scollinare con almeno 2 minuti sul secondo. A quel punto potrebbe anche gestire in discesa e arrivare al traguardo con 40", ma resterebbe comunque un'impresa pur senza rischiare l'osso del collo.
Come Bernal sul Giau, che non si è ammazzato in discesa ma la tappa da copertina se l'è presa comunque.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Dalle cronache slovene sembra che l' unica cosa che Pogi tema sia il caldo. Per il resto la sua intenzione è chiudere i giochi definitivamente proprio con questa tappa, quindi mi aspetto anche un paio di UAE in fuga in attesa del tratto che porta al traguardo.
Gimbatbu ha scritto: ↑martedì 6 luglio 2021, 13:27
Dalle cronache slovene sembra che l' unica cosa che Pogi tema sia il caldo. Per il resto la sua intenzione è chiudere i giochi definitivamente proprio con questa tappa, quindi mi aspetto anche un paio di UAE in fuga in attesa del tratto che porta al traguardo.
Se davvero teme il caldo allora deve aprofittarne ora. Al momento non è ipotizzabile, ma se prendesse una mezza crisi sui Pirenei, avere da parte 6-7 minuti sul secondo male non farebbe.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Se teme il caldo, venga al Giro il prossimo anno! Così magari con la sua pressione per correre le tappe dure Salvato non rompe i coglioni
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Walter_White ha scritto: ↑martedì 6 luglio 2021, 13:35
Se teme il caldo, venga al Giro il prossimo anno! Così magari con la sua pressione per correre le tappe dure Salvato non rompe i coglioni
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Gimbatbu ha scritto: ↑martedì 6 luglio 2021, 13:27
Dalle cronache slovene sembra che l' unica cosa che Pogi tema sia il caldo. Per il resto la sua intenzione è chiudere i giochi definitivamente proprio con questa tappa, quindi mi aspetto anche un paio di UAE in fuga in attesa del tratto che porta al traguardo.
Se davvero teme il caldo allora deve aprofittarne ora. Al momento non è ipotizzabile, ma se prendesse una mezza crisi sui Pirenei, avere da parte 6-7 minuti sul secondo male non farebbe.
Esatto, e attenzione a dare per scontato Tokio dove non dovrebbe essere proprio freschino.
Walter_White ha scritto: ↑martedì 6 luglio 2021, 13:35
Se teme il caldo, venga al Giro il prossimo anno! Così magari con la sua pressione per correre le tappe dure Salvato non rompe i coglioni
Gli ultimi anni di GT ci hanno dimostrato che quasi mai il dominatore della prima settimana, dominerà poi alla terza.
Certo, Pogi è superiore a tutti, ma non stupitevi se sul Ventoux, un Kelderman a caso riuscisse a tenergli le ruote o a scollinare a pochi secondi.
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Domani va via la fuga : la salita è durissima, la seconda di Bedoin, ma sul primo passaggio si può provare a ribaltare il tour.
Andare via sulle prime salite, v'è n'è una di dieci km impegnativa, e poi i migliori dovranno provare.
beppesaronni ha scritto: ↑martedì 6 luglio 2021, 13:56
Gli ultimi anni di GT ci hanno dimostrato che quasi mai il dominatore della prima settimana, dominerà poi alla terza.
Certo, Pogi è superiore a tutti, ma non stupitevi se sul Ventoux, un Kelderman a caso riuscisse a tenergli le ruote o a scollinare a pochi secondi.
Gimbatbu ha scritto: ↑martedì 6 luglio 2021, 13:27
Dalle cronache slovene sembra che l' unica cosa che Pogi tema sia il caldo. Per il resto la sua intenzione è chiudere i giochi definitivamente proprio con questa tappa, quindi mi aspetto anche un paio di UAE in fuga in attesa del tratto che porta al traguardo.
barrylyndon l'aveva detto a inizio tour e mi aveva colpito.
ma barry avevi sentito qualche sua dichiarazione o era una tua sensazione?
White Mamba ha scritto: ↑martedì 6 luglio 2021, 14:22
Gimbatbu ha scritto: ↑martedì 6 luglio 2021, 13:27
Dalle cronache slovene sembra che l' unica cosa che Pogi tema sia il caldo. Per il resto la sua intenzione è chiudere i giochi definitivamente proprio con questa tappa, quindi mi aspetto anche un paio di UAE in fuga in attesa del tratto che porta al traguardo.
barrylyndon l'aveva detto a inizio tour e mi aveva colpito.
ma barry avevi sentito qualche sua dichiarazione o era una tua sensazione?
Penso derivi dal flop alla crono del campionato nazionale. Invece io ho notato come dopo la crono vinta del Tour abbia sottolineato che la temperatura era ideale per lui, segno che la temperatura è una cosa che lo influenza significativamente.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
il_panta ha scritto: ↑martedì 6 luglio 2021, 14:26
White Mamba ha scritto: ↑martedì 6 luglio 2021, 14:22
Gimbatbu ha scritto: ↑martedì 6 luglio 2021, 13:27
Dalle cronache slovene sembra che l' unica cosa che Pogi tema sia il caldo. Per il resto la sua intenzione è chiudere i giochi definitivamente proprio con questa tappa, quindi mi aspetto anche un paio di UAE in fuga in attesa del tratto che porta al traguardo.
barrylyndon l'aveva detto a inizio tour e mi aveva colpito.
ma barry avevi sentito qualche sua dichiarazione o era una tua sensazione?
Penso derivi dal flop alla crono del campionato nazionale. Invece io ho notato come dopo la crono vinta del Tour abbia sottolineato che la temperatura era ideale per lui, segno che la temperatura è una cosa che lo influenza significativamente.
L' ho letto sul sito di Sergio Tavcar ( Slegar ) che in fatto di sport sloveno è il pontefice massimo.
Walter_White ha scritto: ↑martedì 6 luglio 2021, 10:30
Se piove sul Ventoux, Pogacar darà spettacolo ancora
Potrebbe essere, ma non so quanto gli convenga.
Ha un vantaggio enorme in classifica, l'arrivo è in fondo a una lunga discesa e non in salita.
Col bagnato ha senso rischiare un attacco?
Credo che ormai Tadej debba solo preoccuparsi di rimanere in piedi e non farsi male...
Potrebbe farlo per prendere vantaggio e fare la discesa in tutta calma
Questo ci sta.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Taddeo non ha ancora vinto in giallo...
Se per caso tengono la fuga a 4/5 minuti dopo la prima ascesa, lo sloveno può benissimo salutare tutti e arrivare da solo a Malaucène.
Un pensierino, se la gamba è ancora quella delle Alpi, ce lo fa di sicuro.
Walter_White ha scritto: ↑martedì 6 luglio 2021, 12:16
Se ha le gambe, una vittoria in maglia gialla passando per primo su una salita mitica penso sia il massimo. Froome faceva così, certe tappe le puntava. Speriamo Tadej segua quelle orme.
In effetti la discesa potrebbe essere un elemento d'inibizione. Però...il Ventoux è una salita che non è più semplice di Romme e Colombiere messi insieme. Se Pogacar partisse a metà salita, scenario assolutamente non da escludere vista la personalità e la gamba messe in evidenza sulle Alpi, rischierebbe di scollinare con almeno 2 minuti sul secondo. A quel punto potrebbe anche gestire in discesa e arrivare al traguardo con 40", ma resterebbe comunque un'impresa pur senza rischiare l'osso del collo.
Come Bernal sul Giau, che non si è ammazzato in discesa ma la tappa da copertina se l'è presa comunque.
più che altro se non prendeva 1 e 20 + abbuono a caruso il giro non sarebbe stato chiuso
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Erinnerung ha scritto: ↑martedì 6 luglio 2021, 20:19
Taddeo non ha ancora vinto in giallo...
Se per caso tengono la fuga a 4/5 minuti dopo la prima ascesa, lo sloveno può benissimo salutare tutti e arrivare da solo a Malaucène.
Un pensierino, se la gamba è ancora quella delle Alpi, ce lo fa di sicuro.
Sinceramente io sarei sorpreso di non vedere la fuga all'arrivo...
Alla fine ok la vittoria in giallo ma perché la uae dovrebbe fare un lavorone col rischio che neanche li riesci a riprendere tutti i fuggitivi?
Io mi aspetto una fuga di qualità Nibali Yates Lopez woods poels quintana
Gimbatbu ha scritto: ↑martedì 6 luglio 2021, 13:27
Dalle cronache slovene sembra che l' unica cosa che Pogi tema sia il caldo. Per il resto la sua intenzione è chiudere i giochi definitivamente proprio con questa tappa, quindi mi aspetto anche un paio di UAE in fuga in attesa del tratto che porta al traguardo.
Se davvero teme il caldo allora deve aprofittarne ora. Al momento non è ipotizzabile, ma se prendesse una mezza crisi sui Pirenei, avere da parte 6-7 minuti sul secondo male non farebbe.
Esatto, e attenzione a dare per scontato Tokio dove non dovrebbe essere proprio freschino.
Ma ci sono prove di questo problema col caldo o é una leggenda?
Erinnerung ha scritto: ↑martedì 6 luglio 2021, 20:19
Taddeo non ha ancora vinto in giallo...
Se per caso tengono la fuga a 4/5 minuti dopo la prima ascesa, lo sloveno può benissimo salutare tutti e arrivare da solo a Malaucène.
Un pensierino, se la gamba è ancora quella delle Alpi, ce lo fa di sicuro.
Sinceramente io sarei sorpreso di non vedere la fuga all'arrivo...
Alla fine ok la vittoria in giallo ma perché la uae dovrebbe fare un lavorone col rischio che neanche li riesci a riprendere tutti i fuggitivi?
Io mi aspetto una fuga di qualità Nibali Yates Lopez woods poels quintana
Sì è sicuramente l'ipotesi più probabile.
Però il giovane sloveno è imprevedibile.. E soprattutto gli piace dare spettacolo.
Se davvero teme il caldo allora deve aprofittarne ora. Al momento non è ipotizzabile, ma se prendesse una mezza crisi sui Pirenei, avere da parte 6-7 minuti sul secondo male non farebbe.
Esatto, e attenzione a dare per scontato Tokio dove non dovrebbe essere proprio freschino.
Ma ci sono prove di questo problema col caldo o é una leggenda?
Anche Saronni in studio qualche giorno fa aveva detto che Pogacar ama determinate temperature fresche. Ricordo di averlo sentito.
Mondiale Zurigo 2024 1° Fc a squadre con il Team (4)Bianchi
Cronosquadre mista mondiale: 2021 3°
Coppa Campioni 2018 1° (finale con febbra)
Vuelta 2015: 1°
Vuelta 2014: 1°Mondialestrada 2014: 1°
Tour 2013: 1°ex aequo con galliano
Vuelta 2012: 1°
Fanta10: 1°
Luca90 ha scritto: ↑martedì 6 luglio 2021, 20:36
Sinceramente io sarei sorpreso di non vedere la fuga all'arrivo...
Alla fine ok la vittoria in giallo ma perché la uae dovrebbe fare un lavorone col rischio che neanche li riesci a riprendere tutti i fuggitivi?
Io mi aspetto una fuga di qualità Nibali Yates Lopez woods poels quintana
sarebbe bello.Per quanto riguarda Nibali fino ad ora ha corso benissimo, attentissimo nelle prime tappe e partecipante a una fuga importante.
Al quintetto che hai citato aggiungerei Latour e magari Kruiswijk e Chaves..
Se va via una fuga con i nomi indicati sarà spettacolo.
il_panta ha scritto: ↑martedì 6 luglio 2021, 11:41
Froome ieri era in Val d'Isere a provare degli scatti, secondo me domani tenta la fuga. Il Ventoux è casa sua.
Sarebbe bellissimo rivederlo protagonista.Io spero vivamente possa tornare a un buon livello.
FC 2018: Gp de Montreal, Giro di Turchia. FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi. FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre. FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti. FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
Negli ultimi GT abbiamo visto che spesso i valori in campo cambiano durante la corsa, quindi è possibile aspettarsi qualche novità.
Certo stavolta è diverso, le forze in campo non sono vicine come al solito, Pogacar nello scorso fine settimana saliva 15-20 secondi al km piú veloce del rivale piú vicino, che è un'enormità incredibile, quindi è ovvio che i valori non si possano completamente sovvertire. Però per esempio un Carapaz che solitamente nei GT è un diesel, potrebbe nelle prossime tappe di montagna stare piú vicino come distacchi.
el_condor ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 0:11
il_panta ha scritto: ↑martedì 6 luglio 2021, 11:41
Froome ieri era in Val d'Isere a provare degli scatti, secondo me domani tenta la fuga. Il Ventoux è casa sua.
Sarebbe bellissimo rivederlo protagonista.Io spero vivamente possa tornare a un buon livello.
Purtroppo non sono fiducioso, da ciò che leggo il suo non è un problema di motore, ma biomeccanico. Non riesce a recuperare la piena funzionalità e forza di una delle due gambe, e il tempo passa. Io oggi sarei semplicemente contento di vederlo in fuga, magari a supporto di Woods.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
il_panta ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 8:14
Purtroppo non sono fiducioso, da ciò che leggo il suo non è un problema di motore, ma biomeccanico. Non riesce a recuperare la piena funzionalità e forza di una delle due gambe, e il tempo passa. Io oggi sarei semplicemente contento di vederlo in fuga, magari a supporto di Woods.
un vero peccato. Mi dispiace moltissimo anche per Dumoulin e Pinot due che senza incidenti sarebbero stati grandi protagonisti.
Quest'anno siamo in una situazione anomala con la la maglia gialla che non ha praticamente avversari :Roglic eliminato da una caduta, Lopez (che aveva scalato il Ventoux a tempo record) irriconoscibile, i vari Kruiswijk, Fuglsang, Porte, Thomas ombre di loro stessi. E' restato il solo Carapaz a poter lottare con Pogacar e forse O Connors..
È previsto vento favorevole fino a Chalet Reynard, poi laterale, non so a quale velocità
Ultima modifica di Walter_White il mercoledì 7 luglio 2021, 9:52, modificato 1 volta in totale.
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Oggi tappona numero 11 al tour de France. Doppia scalata mont Ventoux e arrivo dopo una lunga discesa di 20 km.
Tra i discesisti più bravi troviamo i seguenti:
Vincenzo Nibali,
Jon Izaguirre,
Pello Bilbao,
Sergio Higuita.
I più in forma in questo momento sono
Mattia Cattaneo
Dilan Teuns
Bonnamour
Latour
(Esclusi ovviamente Ben o connor e Pogacar), gli altri big della generale vanno valutati dopo la prima impegnativa settimana, ad ogni modo potrebbero invertire le carte in tavola sulla base della crescita della forma.
Personalmente mi aspetto un enric mas e un david gaudu protagonisti nel finale tour.
fmannu ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 9:41
Oggi tappona numero 11 al tour de France. Doppia scalata mont Ventoux e arrivo dopo una lunga discesa di 20 km.
Tra i discesisti più bravi troviamo i seguenti:
Vincenzo Nibali,
Jon Izaguirre,
Pello Bilbao,
Sergio Higuita.
I più in forma in questo momento sono
Mattia Cattaneo
Dilan Teuns
Bonnamour
Latour
(Esclusi ovviamente Ben o connor e Pogacar), gli altri big della generale vanno valutati dopo la prima impegnativa settimana, ad ogni modo potrebbero invertire le carte in tavola sulla base della crescita della forma.
Personalmente mi aspetto un enric mas e un david gaudu protagonisti nel finale tour.
anche io credo che Mas potrebbe raggiungere il podio. Anche se Uran è un regolare e non sarà facile farlo scendere da lì.
AntiGazza ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 10:31
Oggi fossi in pogacar proverei a chiudere il tour, in modo da poter correre sulla "difensiva" fino a Parigi e salvare le gambe in vista di Tokyo.
Certo ,facile a dirsi ma difficilissimo a farsi .
Facile a dirsi e anche a farsi in questo caso vista la superiorità dimostrata finora dallo Sloveno.
Seriamente, oggi se ne ha così tanta, deve attaccare ancora e mettere margine con in secondo in classifica. Più vantaggio hai in classifca e meglio puoi gestire eventuali (sebbene poco probabili) crisi sui Pirenei.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
AntiGazza ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 10:31
Oggi fossi in pogacar proverei a chiudere il tour, in modo da poter correre sulla "difensiva" fino a Parigi e salvare le gambe in vista di Tokyo.
Certo ,facile a dirsi ma difficilissimo a farsi .
Facile a dirsi e anche a farsi in questo caso vista la superiorità dimostrata finora dallo Sloveno.
Seriamente, oggi se ne ha così tanta, deve attaccare ancora e mettere margine con in secondo in classifica. Più vantaggio hai in classifca e meglio puoi gestire eventuali (sebbene poco probabili) crisi sui Pirenei.
Inoltre, maggiora è la superiorità che mostra, minore sarà la voglia di attaccarlo da parte degli avversari, che si faranno guerra per il podio mentre lui potrà anche risparmiare la squadra. Anche se mi pare che siamo già in questo scenario...
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
AntiGazza ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 10:31
Oggi fossi in pogacar proverei a chiudere il tour, in modo da poter correre sulla "difensiva" fino a Parigi e salvare le gambe in vista di Tokyo.
Certo ,facile a dirsi ma difficilissimo a farsi .
Facile a dirsi e anche a farsi in questo caso vista la superiorità dimostrata finora dallo Sloveno.
Seriamente, oggi se ne ha così tanta, deve attaccare ancora e mettere margine con in secondo in classifica. Più vantaggio hai in classifca e meglio puoi gestire eventuali (sebbene poco probabili) crisi sui Pirenei.
Inoltre, maggiora è la superiorità che mostra, minore sarà la voglia di attaccarlo da parte degli avversari, che si faranno guerra per il podio mentre lui potrà anche risparmiare la squadra. Anche se mi pare che siamo già in questo scenario...
Già, lo scenario è già questo però io ne approfitterei. O'Connor non è un pericolo, ma avere uno a 2 minuti a me non farebbe tanto piacere avendo una gamba del genere (cioè come quella di Pogi)
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale