
(da gazzetta.it)
Le ragioni per cui dico che ci sara' ancora piu' fatica di Pampeago e' perche' sono 219 km, la salita e' tanta, sin dall'inizio,
con un barocchismo tra aprica e tirano che prevede il giro da teglio, la discesa molto diluita, e poi il rientro, lo strappetto tra tresenda e stazzona invece del drittone, prima del gran finale.
Non e' un continuo mostruoso, come Cortina o Pampeago, ma una serie di salite e discesine, salitone e strappi, falsipiani e svolte, che non da' molti punti di riferimento e aiuta le fughe (Certo, senza Chiappucci... nel Giro 94 Vona e Chiappucci provarono gia' sullo Stelvio, e il Diablo poi fini' secondo quel giorno. Avercened i gente cosi' oggi...). Il percorso ricorda, in questo, la tappa di Montecampione del 98, dove una serie impressionante di falsipiani, salite e salitone portava a una lunghissima ascesa finale.
La penultima salita e' un inedito mostruoso,

anche il finale impressiona.

(entrambe le immagini sono tratte da gazzetta.it)
La prima salita e' cosi' irregolare che creera' selezione anche senza volerlo. Non si sta bene a ruota, sara' ognuno per se'.
Il problema e' che prima di Bormio ci saranno tantissimi km di costante salitella fino a Bormio. Non so quanti corridori avranno a fianco dei gregari. Sara' importante per i big mandare compagni in fuga per avere dei punti di appoggio (se sapranno essere bravi e resistere al ritorno del gruppo) dopo il Mortirolo.
Il "rischio" e' che la corsa esploda quando al traguardo manchino 60 km, e poi, tutti soli, ci si trovi tra stanchezza, tatticismo e fame di vittoria, a guardarsi negli occhi pensando che il traguiardo e' molto lontano, che qualcuno si e' staccato, che in fondo val la pena collaborare e giocarsela sullo Stelvio. In una sorta di ascesa in val di Susa, dopo il Moncenisio, nel 1992. Ci si guarda, si collabora, ci si attacca, reinterpretando continuamente la corsa.
Questa la speranza. La speranza e' anche che il gregge verde sia finalmente stanco, e a Tovo si dissolva. Lasciando posto allo spettacolo.
per chi fosse interessato,
qua c'e' la planimetria,
http://www.gazzetta.it/Speciali/Girodit ... 20&lang=it