Vincenzo Nibali 2021

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26677
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

jumbo ha scritto: lunedì 5 luglio 2021, 17:37
Strong ha scritto: lunedì 5 luglio 2021, 17:22 leggo solo ora che ha pianificato il ritiro dal tour in questa settiana.
a posto
non mi sembrava aver senso massacrarsi in fuga per tutto il tour per non raccogliere tra l'altro mai nulla
Lo ha detto mesi fa che sarebbe stato al Tour solo per allenamento e ha ribadito appena prima dell'inizio che in caso di convocazione si sarebbe ritirato dopo 2 settimane.
lo sapevano pure i muri che andava al Tour per preparare i giochi olimpici e non sarà l'unico a ritirarsi al termine della seconda settimana, come già qualcuno aveva previsto nel thread delle olimpiadi...


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2412
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Per sorridere un po’…se si può :D

Immagine


#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Avatar utente
pol1987
Messaggi: 259
Iscritto il: venerdì 14 dicembre 2012, 0:15

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da pol1987 »

Tour de Berghem ha scritto: lunedì 5 luglio 2021, 21:57 Per sorridere un po’…se si può :D

morto :lol:


L'Essence ne dépend que des choix de l'Individu
cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da cassius »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 5 luglio 2021, 20:28 lo sapevano pure i muri che andava al Tour per preparare i giochi olimpici e non sarà l'unico a ritirarsi al termine della seconda settimana, come già qualcuno aveva previsto nel thread delle olimpiadi...
Contando tutti i big senza più ambizioni di classifica, contando Tokio, temo un finale di Tour de France da fare invidia al Sibiu Tour.


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26677
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

cassius ha scritto: lunedì 5 luglio 2021, 22:48
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 5 luglio 2021, 20:28 lo sapevano pure i muri che andava al Tour per preparare i giochi olimpici e non sarà l'unico a ritirarsi al termine della seconda settimana, come già qualcuno aveva previsto nel thread delle olimpiadi...
Contando tutti i big senza più ambizioni di classifica, contando Tokio, temo un finale di Tour de France da fare invidia al Sibiu Tour.
Sibiu Tour forse no, ma rischia un pò di finire come succedeva alla Vuelta una quindicina d'anni fa


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26677
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Tour de Berghem ha scritto: lunedì 5 luglio 2021, 21:57 Per sorridere un po’…se si può :D

Immagine
:diavoletto:


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Luca90
Messaggi: 14500
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da Luca90 »

Comunque leggo che nell'ultima tappa ha forato quando era nel gruppo maglia gialla prima dell'ultima salita pedalando 3 km con la ruota bucata...


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland,ZLM
Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da Bike65 »

Obbiettivo di Nibali è la tappa di domani col Ventoux, si arriva in discesa.
Vorrei vederlo a confronto con i top 10 di classifica sull’ultima salita e non nella discesa finale dentro una fuga che per cu…lo è stata lasciata andare via.
Se non sta con il gruppetto dei migliori anche al gancio, sarà un flop a Tokyo, perché ormai il lavoro fatto nei mesi scorsi e rifinito in 10 giorni di Tour non aggiunge più niente alla performance.


ciclistapazzo
Messaggi: 3600
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

Bike65 ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 6:49 Obbiettivo di Nibali è la tappa di domani col Ventoux, si arriva in discesa.
Vorrei vederlo a confronto con i top 10 di classifica sull’ultima salita e non nella discesa finale dentro una fuga che per cu…lo è stata lasciata andare via.
Se non sta con il gruppetto dei migliori anche al gancio, sarà un flop a Tokyo, perché ormai il lavoro fatto nei mesi scorsi e rifinito in 10 giorni di Tour non aggiunge più niente alla performance.
Le fughe non vanno via per cu.. Vanno via perché nessuna squadra ha interesse a far scoppiare tutti i gregari per seguire uomini fuori classifica. Perché mai Nibali dovrebbe preoccuparsi di stare con i migliori essendo fuori classifica e sapendo di lasciare presto il Tour, invece di andare in fuga?
A questo Tour andare in fuga è difficile e, a differenza del Giro, il livello è sempre altissimo. Se Nibali riuscisse a stare in salita con il livello di fuga che mi attendo sarebbe un ottimo risultato e vincere domani sarebbe un'impresa che sarebbe assurdo sminuire.


Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da Bike65 »

ciclistapazzo ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 7:14
Bike65 ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 6:49 Obbiettivo di Nibali è la tappa di domani col Ventoux, si arriva in discesa.
Vorrei vederlo a confronto con i top 10 di classifica sull’ultima salita e non nella discesa finale dentro una fuga che per cu…lo è stata lasciata andare via.
Se non sta con il gruppetto dei migliori anche al gancio, sarà un flop a Tokyo, perché ormai il lavoro fatto nei mesi scorsi e rifinito in 10 giorni di Tour non aggiunge più niente alla performance.
Le fughe non vanno via per cu.. Vanno via perché nessuna squadra ha interesse a far scoppiare tutti i gregari per seguire uomini fuori classifica. Perché mai Nibali dovrebbe preoccuparsi di stare con i migliori essendo fuori classifica e sapendo di lasciare presto il Tour, invece di andare in fuga?
A questo Tour andare in fuga è difficile e, a differenza del Giro, il livello è sempre altissimo. Se Nibali riuscisse a stare in salita con il livello di fuga che mi attendo sarebbe un ottimo risultato e vincere domani sarebbe un'impresa che sarebbe assurdo sminuire.
Per confrontare la condizione, o ci si allena anche in fuga?
Stai lì con i top e provi a tenere duro.
A me sta cosa di nascondersi e non mettere il nasino fuori non la capisco


ciclistapazzo
Messaggi: 3600
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

Bike65 ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 7:21
ciclistapazzo ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 7:14
Bike65 ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 6:49 Obbiettivo di Nibali è la tappa di domani col Ventoux, si arriva in discesa.
Vorrei vederlo a confronto con i top 10 di classifica sull’ultima salita e non nella discesa finale dentro una fuga che per cu…lo è stata lasciata andare via.
Se non sta con il gruppetto dei migliori anche al gancio, sarà un flop a Tokyo, perché ormai il lavoro fatto nei mesi scorsi e rifinito in 10 giorni di Tour non aggiunge più niente alla performance.
Le fughe non vanno via per cu.. Vanno via perché nessuna squadra ha interesse a far scoppiare tutti i gregari per seguire uomini fuori classifica. Perché mai Nibali dovrebbe preoccuparsi di stare con i migliori essendo fuori classifica e sapendo di lasciare presto il Tour, invece di andare in fuga?
A questo Tour andare in fuga è difficile e, a differenza del Giro, il livello è sempre altissimo. Se Nibali riuscisse a stare in salita con il livello di fuga che mi attendo sarebbe un ottimo risultato e vincere domani sarebbe un'impresa che sarebbe assurdo sminuire.
Per confrontare la condizione, o ci si allena anche in fuga?
Stai lì con i top e provi a tenere duro.
A me sta cosa di nascondersi e non mettere il nasino fuori non la capisco
Ah vincere in fuga al Tour non sarebbe mettersi alla prova? È il Tour non il Giro di Bulgaria. Non si sta allenando, sta correndo avendo in mente le olimpiadi. Tra correre e allenarsi c'è sempre una differenza. le sue ambizioni e quelle della sua squadra contano. Vale di più vincere una tappa o arrivare nel gruppo dei migliori magari sesto? Dai non scherziamo, fa benissimo a porsi l'obbiettivo di tappa, chiunque lo farebbe al suo posto.


cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da cassius »

ciclistapazzo ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 7:25 Ah vincere in fuga al Tour non sarebbe mettersi alla prova?
Ma scherzi? Qui c'è gente che ancora dice che la tappa vinta nel 2019 era corta e lo hanno lasciato andare 😂😂😂


Luca90
Messaggi: 14500
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da Luca90 »

cassius ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 7:43
ciclistapazzo ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 7:25 Ah vincere in fuga al Tour non sarebbe mettersi alla prova?
Ma scherzi? Qui c'è gente che ancora dice che la tappa vinta nel 2019 era corta e lo hanno lasciato andare 😂😂😂
:diavoletto:


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland,ZLM
matteo9502
Messaggi: 4616
Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 22:48

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da matteo9502 »

cassius ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 7:43
ciclistapazzo ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 7:25 Ah vincere in fuga al Tour non sarebbe mettersi alla prova?
Ma scherzi? Qui c'è gente che ancora dice che la tappa vinta nel 2019 era corta e lo hanno lasciato andare 😂😂😂
Vabbè ma lo sanno tutti che un terzo posto in una tappa alpina al Tour è un'impresa mentre vincerla o vincere una Sanremo sono colpi di fortuna :mrgreen:

Che poi il povero Sonny sta facendo davvero una stagione super, peccato sia stato preso per una battaglia così ridicola come quella di alcuni utenti. Speriamo che arrivi in condizione per il Mondiale dove potrà essere protagonista.


ilgiulio90
Messaggi: 409
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 8:51

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da ilgiulio90 »

matteo9502 ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 10:48
cassius ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 7:43
ciclistapazzo ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 7:25 Ah vincere in fuga al Tour non sarebbe mettersi alla prova?
Ma scherzi? Qui c'è gente che ancora dice che la tappa vinta nel 2019 era corta e lo hanno lasciato andare 😂😂😂
Vabbè ma lo sanno tutti che un terzo posto in una tappa alpina al Tour è un'impresa mentre vincerla o vincere una Sanremo sono colpi di fortuna :mrgreen:

Che poi il povero Sonny sta facendo davvero una stagione super, peccato sia stato preso per una battaglia così ridicola come quella di alcuni utenti. Speriamo che arrivi in condizione per il Mondiale dove potrà essere protagonista.
Temo che il Mondiale abbia salite troppo brevi e troppo poco dislivello per il Colbrelli d'oggi :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:


#prego
Andrea93
Messaggi: 1190
Iscritto il: mercoledì 12 agosto 2020, 17:34

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da Andrea93 »

matteo9502 ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 10:48
cassius ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 7:43
ciclistapazzo ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 7:25 Ah vincere in fuga al Tour non sarebbe mettersi alla prova?
Ma scherzi? Qui c'è gente che ancora dice che la tappa vinta nel 2019 era corta e lo hanno lasciato andare 😂😂😂
Vabbè ma lo sanno tutti che un terzo posto in una tappa alpina al Tour è un'impresa mentre vincerla o vincere una Sanremo sono colpi di fortuna :mrgreen:

Che poi il povero Sonny sta facendo davvero una stagione super, peccato sia stato preso per una battaglia così ridicola come quella di alcuni utenti. Speriamo che arrivi in condizione per il Mondiale dove potrà essere protagonista.
Esatto Colbrelli è finito in mezzo a questa battaglia e usato per sminuire Nibali, ma sta comunque andando forte come non era mai andato in carriera.
Poi c'erano aspettative troppo alte, che io stesso avevo, sulle prime due tappe, ma sta comunque correndo un Tour da protagonista e spero che nelle prossime tappe si possa giocare una vittoria. Già adesso comunque non considererei una delusione il suo Tour, semplicemente non è un fenomeno e non lo sarà mai ma è comunque un corridore forte


cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da cassius »

Andrea93 ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 11:09 Esatto Colbrelli è finito in mezzo a questa battaglia e usato per sminuire Nibali, ma sta comunque andando forte come non era mai andato in carriera.
Poi c'erano aspettative troppo alte, che io stesso avevo, sulle prime due tappe, ma sta comunque correndo un Tour da protagonista e spero che nelle prossime tappe si possa giocare una vittoria. Già adesso comunque non considererei una delusione il suo Tour, semplicemente non è un fenomeno e non lo sarà mai ma è comunque un corridore forte
Colbrelli ha una sfiga enorme: non è un vero sprinter e non è un vero corridore da classiche, è una via di mezzo.
Se sei forte forte forte, sei un Van Aert o un MVDP o un Sagan dei tempi d'oro, se sei un pelo meno forte sei Sonny Colbrelli.
Io gli auguro proprio di beccare la giusta coincidenza astrale con cui vincere qualcosa di veramente importante, com'è successo a Bettiol col Fiandre. Se lo meriterebbe proprio.


beppesaronni
Messaggi: 4790
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da beppesaronni »

Luca90 ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 3:02 Comunque leggo che nell'ultima tappa ha forato quando era nel gruppo maglia gialla prima dell'ultima salita pedalando 3 km con la ruota bucata...
E realizzando comunque il record di tutti i tempi di scalata con ruota bucata .....


Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
el_condor

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da el_condor »

cassius ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 7:43 e]
Ma scherzi? Qui c'è gente che ancora dice che la tappa vinta nel 2019 era corta e lo hanno lasciato andare 😂😂😂
nel 2019 in salita al Tour Nibali arrivava con i velocisti. Essendo fuori classifica è entrato in fuga nella semitappa di 58 km, distanza da esordienti, dietro hanno dormito e lui ha vinto con qualche secondo di vantaggio.
Ha vinto con merito ma la vittoria non cancella i risultati ove ha dimostrato di essere limitato in salita, come dimostrato anche in seguito.


el_condor

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da el_condor »

ciclistapazzo ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 7:14

Le fughe non vanno via per cu.. Vanno via perché nessuna squadra ha interesse a far scoppiare tutti i gregari per seguire uomini fuori classifica. Perché mai Nibali dovrebbe preoccuparsi di stare con i migliori essendo fuori classifica e sapendo di lasciare presto il Tour, invece di andare in fuga?
A questo Tour andare in fuga è difficile e, a differenza del Giro, il livello è sempre altissimo. Se Nibali riuscisse a stare in salita con il livello di fuga che mi attendo sarebbe un ottimo risultato e vincere domani sarebbe un'impresa che sarebbe assurdo sminuire.
Verissimo....

:clap: :clap: :clap: :clap:


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18753
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da barrylyndon »

el_condor ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 12:18
cassius ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 7:43 e]
Ma scherzi? Qui c'è gente che ancora dice che la tappa vinta nel 2019 era corta e lo hanno lasciato andare 😂😂😂
nel 2019 in salita al Tour Nibali arrivava con i velocisti. Essendo fuori classifica è entrato in fuga nella semitappa di 58 km, distanza da esordienti, dietro hanno dormito e lui ha vinto con qualche secondo di vantaggio.
Ha vinto con merito ma la vittoria non cancella i risultati ove ha dimostrato di essere limitato in salita, come dimostrato anche in seguito.
A Condor...che stai a di?
Nibali proveniva da un Giro..ricordi?
Non stava nemmeno troppo bene..o i malanni o le bruciature per il sole valevano solo per Contador?
Quella tappa non so se la fuga sia mai andato oltre i 3 minuti di vantaggio..
e tutti furono ripresi e superati dal gruppo, tranne lui....ricordi?
Come piace a te...il dato di fatto e' che Nibali in quella tappa e' arrivato prima di tutti.


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
ilgiulio90
Messaggi: 409
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 8:51

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da ilgiulio90 »

el_condor ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 12:18
cassius ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 7:43 e]
Ma scherzi? Qui c'è gente che ancora dice che la tappa vinta nel 2019 era corta e lo hanno lasciato andare 😂😂😂
nel 2019 in salita al Tour Nibali arrivava con i velocisti. Essendo fuori classifica è entrato in fuga nella semitappa di 58 km, distanza da esordienti, dietro hanno dormito e lui ha vinto con qualche secondo di vantaggio.
Ha vinto con merito ma la vittoria non cancella i risultati ove ha dimostrato di essere limitato in salita, come dimostrato anche in seguito.
Oggi mi sento magnanimo e provo a fornirti un po' di obiettività così magari capisci cosa scrivi.

Nel 2019, Nibali:
- Ha corso il Giro ed è arrivato 2°
- Ha corso il Tour contro la sua volontà ma per soddisfare lo sponsor. Lo sponsor voleva che curasse la classifica, lo ha fatto ben sapendo che lui (per evidenti limiti fisici) non poteva resistere in due GT consecutivi.
- E' crollato ed è uscito di classifica, entrando poi in diverse fughe
- Sui 30km di salita di Val Thorens Nibali ha fatto qualcosa come 350 watt medi, con poco meno di 6 watt/kg e una VAM oltre 1400. Non proprio valori da limitato in salita e lasciato andare... Uno limitato non perde 40 secondi in 12 km di salita dal gruppo maglia gialla.
E se vogliamo anche essere onesti, li ha persi tutti negli ultimi 2 km dopo gli scatti di Landa e Valverde.
Non lo dico io, ci sono immagini, video, dati che parlano.
Basta saperli leggere

Ma va beh tanto so che è inutile. Quando qualcuno pensa che il prossimo sia sopravvalutato, fortunato & co, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire


#prego
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da NibalAru »

Ma ancora gli rispondete seriamente? L'avesse fatta Contador la stessa vittoria di tappa di Nibali al Tour del 2019, l'avvoltoio l'avrebbe descritta come un'impresa memorabile da consegnare alla storia del ciclismo, con tanto di record di scalata dal metro x al metro y di una salita scalata in quella tappa.


Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da Bike65 »

ciclistapazzo ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 7:25
Bike65 ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 7:21
ciclistapazzo ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 7:14

Le fughe non vanno via per cu.. Vanno via perché nessuna squadra ha interesse a far scoppiare tutti i gregari per seguire uomini fuori classifica. Perché mai Nibali dovrebbe preoccuparsi di stare con i migliori essendo fuori classifica e sapendo di lasciare presto il Tour, invece di andare in fuga?
A questo Tour andare in fuga è difficile e, a differenza del Giro, il livello è sempre altissimo. Se Nibali riuscisse a stare in salita con il livello di fuga che mi attendo sarebbe un ottimo risultato e vincere domani sarebbe un'impresa che sarebbe assurdo sminuire.
Per confrontare la condizione, o ci si allena anche in fuga?
Stai lì con i top e provi a tenere duro.
A me sta cosa di nascondersi e non mettere il nasino fuori non la capisco
Ah vincere in fuga al Tour non sarebbe mettersi alla prova? È il Tour non il Giro di Bulgaria. Non si sta allenando, sta correndo avendo in mente le olimpiadi. Tra correre e allenarsi c'è sempre una differenza. le sue ambizioni e quelle della sua squadra contano. Vale di più vincere una tappa o arrivare nel gruppo dei migliori magari sesto? Dai non scherziamo, fa benissimo a porsi l'obbiettivo di tappa, chiunque lo farebbe al suo posto.
Arrivare coi migliori sesto é tanta roba.
E invece…
Vedere se va di Cu..lo che i tre con te uno fora, l’altro va in crisi di fame e il terzo che ti asfalta in volata sbaglia strada gli ultimi 100 mt e tu vai a vincere quella si è una dimostrazione di forza e correre da dominante.


NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da NibalAru »

sceriffo ha scritto: domenica 4 luglio 2021, 15:33
NibalAru ha scritto: domenica 4 luglio 2021, 15:05 La polemica sulle convocazioni di Cassani per le Olimpiadi, la nuova crociata degli haters storici di Nibali, è stucchevole per un semplice motivo, qualunque fossero i convocati per la prossima Olimpiade su strada dell'Italia le chance di medaglia per la nostra nazionale rimanevano prossime allo zero. Prendere una medaglia alle prossime Olimpiadi per la nostra nazionale sarebbe un miracolo, con qualsiasi quintetto a disposizione del CT.

Non portare Nibali alle Olimpiadi per portare al suo posto un Formolo, un Colbrelli o un Cattaneo esattamente cosa cambiava alle possibilità dell'Italia di andare a medaglia? Nemmeno se Cassani avesse lasciato a casa il Pantani del 98 o Coppi e Bartali dei bei tempi per portare Nibali. Le solite polemiche basate sul nulla quindi, fatte sempre dai soliti personaggi che trovano qualsiasi pretesto per fare polemiche quando si parla di Vincenzo praticamente da quando ha iniziato a correre.

Qui sopra tutti i tifosi di Vincenzo, me compreso, sanno benissimo che il Nibali di 37 anni non è più il corridore dei tempi belli. Sappiamo tutti benissimo che non può più correre un GT con ambizioni di alta classifica, che è già difficilissimo riuscire a vincere una tappa in un GT e che ancor più difficile sarebbe vincere una grande classica o un Olimpiade/Mondiale.

Resta il fatto che pure a 37 anni purtroppo in Italia non ci sono corridori che offrono garanzie superiori rispetto al Nibali di fine carriera. Parliamo di tutta gente che non ha mai vinto una corsa importante, nessun fenomeno è stato lasciato a casa per favorire il vecchio bollito che quest'anno non meritava di essere convocato. La realtà dei fatti è che il movimento italiano ciclistico attuale è talmente mediocre che in un Olimpiade con percorso adatto agli scalatori anche un Vincenzo Nibali di 37 anni che non ottiene grandi risultati da un paio di stagioni ormai, può tranquillamente far parte del quintetto dei convocati dal CT della nazionale italiana.

Può piacere o no, ma pure a 37 anni ci sta più sperare che Nibali torni per un giorno quello dei tempi belli, che non sperare che uno che non ha mai combinato niente di grande in carriera riesca ad ottenere il risultato della vita proprio in quella corsa di un giorno.

E comunque Nibali sarà anche a fine carriera, ma mica è ridotto come Froome eh. Se aveva una condizione come quella di Froome sarei stato il primo ad essere scandalizzato per la convocazione per le Olimpiadi o per lo stipendio che percepisce, per citare un'altra polemica dei soliti haters. Nibali sta avendo un normale declino per un atleta di alto livello con il passare dell'età, è un declino abbastanza naturale. Non è un Froome che è passato dall'essere il più forte di tutti ad uno che non tiene nemmeno le ruote dei velocisti in salita.
Ma forse la questione non è Olimpiadi si/no. È che si continua ad incensare un corridore che è stato un grandissimo senza ombra di dubbio, come se fosse ancora nelle condizioni di fare classifica in un GT. Ogni azione anche la più banale che faccia, viene descritta come qualcosa di epico. Questo francamente risulta oltre che fastidioso e stucchevole anche non corrisponde alla verità
Ma chi lo sta incensando qui sopra per quello che sta facendo quest'anno Nibali? Se lo fanno sulle tv e sulla carta stampata non è un qualcosa di cui debbano rispondere gli utenti del forum mi pare. Lamentatevene sui 3d del commento tecnico della Rai semmai.

Qui si parla del Nibali del 2021, e mi sembra che anche i suoi tifosi più accaniti qui sopra sono ben consapevoli dei limiti del Nibali del 2021. Se qualcuno lo incensa qui sopra è per la sua carriera al massimo, non certo per quello che sta facendo vedere nell'ultimo anno di ciclismo.

Più che altro quello che stona qui sopra è che ci sono diversi utenti, che per la storia delle convocazioni alle Olimpiadi, pur di andare contro Vincenzo, stanno incensando da giorni dei corridori normalissimi come Colbrelli, Formolo, Cattaneo, ecc. ecc. Ovvero tutta gente che non ha vinto una grande corsa in tutta la loro carriera. E non stiamo certo parlando di ragazzini di primo pelo, è tutta gente fatta e finita. Tutta gente che ha zero chance di prendere una medaglia a Tokyo su quel percorso. E per me zero chance ce le ha anche il Nibali del 2021 a scanso di equivoci, personalmente io gli avrei consigliato di lasciar perdere Tour e Olimpiadi per puntare sul finale di stagione e su un recupero migliore dagli infortuni avuti ad inizio stagione. Resta il fatto che se devo sperare nel miracolo alle Olimpiadi punterei più su un Nibali che per un giorno ritrova la pedalata dei bei tempi andati che non in un Colbrelli/Formolo/Cattaneo che proprio quel giorno riescono a fare ciò che non hanno mai fatto in tutta la loro carriera.


cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da cassius »

el_condor ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 12:18
cassius ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 7:43 Ma scherzi? Qui c'è gente che ancora dice che la tappa vinta nel 2019 era corta e lo hanno lasciato andare 😂😂😂
nel 2019 in salita al Tour Nibali arrivava con i velocisti. Essendo fuori classifica è entrato in fuga nella semitappa di 58 km, distanza da esordienti, dietro hanno dormito e lui ha vinto con qualche secondo di vantaggio.
Ha vinto con merito ma la vittoria non cancella i risultati ove ha dimostrato di essere limitato in salita, come dimostrato anche in seguito.
CLAMOROSO SGUBB
Un misterioso utente di Cicloweb ha scoperto che la tappa di Val Thorens prevedeva un chilometraggio limitato per Nibali: tutti gli altri corridori dovettero infatti affrontare 200 km e 4000 m D+ prima dell'ascesa finale, motivo per cui furono sconfitti da un corridore che nelle altre tappe arrivava "con i velocisti".


Luca90
Messaggi: 14500
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da Luca90 »

NibalAru ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 13:42
sceriffo ha scritto: domenica 4 luglio 2021, 15:33
NibalAru ha scritto: domenica 4 luglio 2021, 15:05 La polemica sulle convocazioni di Cassani per le Olimpiadi, la nuova crociata degli haters storici di Nibali, è stucchevole per un semplice motivo, qualunque fossero i convocati per la prossima Olimpiade su strada dell'Italia le chance di medaglia per la nostra nazionale rimanevano prossime allo zero. Prendere una medaglia alle prossime Olimpiadi per la nostra nazionale sarebbe un miracolo, con qualsiasi quintetto a disposizione del CT.

Non portare Nibali alle Olimpiadi per portare al suo posto un Formolo, un Colbrelli o un Cattaneo esattamente cosa cambiava alle possibilità dell'Italia di andare a medaglia? Nemmeno se Cassani avesse lasciato a casa il Pantani del 98 o Coppi e Bartali dei bei tempi per portare Nibali. Le solite polemiche basate sul nulla quindi, fatte sempre dai soliti personaggi che trovano qualsiasi pretesto per fare polemiche quando si parla di Vincenzo praticamente da quando ha iniziato a correre.

Qui sopra tutti i tifosi di Vincenzo, me compreso, sanno benissimo che il Nibali di 37 anni non è più il corridore dei tempi belli. Sappiamo tutti benissimo che non può più correre un GT con ambizioni di alta classifica, che è già difficilissimo riuscire a vincere una tappa in un GT e che ancor più difficile sarebbe vincere una grande classica o un Olimpiade/Mondiale.

Resta il fatto che pure a 37 anni purtroppo in Italia non ci sono corridori che offrono garanzie superiori rispetto al Nibali di fine carriera. Parliamo di tutta gente che non ha mai vinto una corsa importante, nessun fenomeno è stato lasciato a casa per favorire il vecchio bollito che quest'anno non meritava di essere convocato. La realtà dei fatti è che il movimento italiano ciclistico attuale è talmente mediocre che in un Olimpiade con percorso adatto agli scalatori anche un Vincenzo Nibali di 37 anni che non ottiene grandi risultati da un paio di stagioni ormai, può tranquillamente far parte del quintetto dei convocati dal CT della nazionale italiana.

Può piacere o no, ma pure a 37 anni ci sta più sperare che Nibali torni per un giorno quello dei tempi belli, che non sperare che uno che non ha mai combinato niente di grande in carriera riesca ad ottenere il risultato della vita proprio in quella corsa di un giorno.

E comunque Nibali sarà anche a fine carriera, ma mica è ridotto come Froome eh. Se aveva una condizione come quella di Froome sarei stato il primo ad essere scandalizzato per la convocazione per le Olimpiadi o per lo stipendio che percepisce, per citare un'altra polemica dei soliti haters. Nibali sta avendo un normale declino per un atleta di alto livello con il passare dell'età, è un declino abbastanza naturale. Non è un Froome che è passato dall'essere il più forte di tutti ad uno che non tiene nemmeno le ruote dei velocisti in salita.
Ma forse la questione non è Olimpiadi si/no. È che si continua ad incensare un corridore che è stato un grandissimo senza ombra di dubbio, come se fosse ancora nelle condizioni di fare classifica in un GT. Ogni azione anche la più banale che faccia, viene descritta come qualcosa di epico. Questo francamente risulta oltre che fastidioso e stucchevole anche non corrisponde alla verità
Ma chi lo sta incensando qui sopra per quello che sta facendo quest'anno Nibali? Se lo fanno sulle tv e sulla carta stampata non è un qualcosa di cui debbano rispondere gli utenti del forum mi pare. Lamentatevene sui 3d del commento tecnico della Rai semmai.

Qui si parla del Nibali del 2021, e mi sembra che anche i suoi tifosi più accaniti qui sopra sono ben consapevoli dei limiti del Nibali del 2021. Se qualcuno lo incensa qui sopra è per la sua carriera al massimo, non certo per quello che sta facendo vedere nell'ultimo anno di ciclismo.

Più che altro quello che stona qui sopra è che ci sono diversi utenti, che per la storia delle convocazioni alle Olimpiadi, pur di andare contro Vincenzo, stanno incensando da giorni dei corridori normalissimi come Colbrelli, Formolo, Cattaneo, ecc. ecc. Ovvero tutta gente che non ha vinto una grande corsa in tutta la loro carriera. E non stiamo certo parlando di ragazzini di primo pelo, è tutta gente fatta e finita. Tutta gente che ha zero chance di prendere una medaglia a Tokyo su quel percorso. E per me zero chance ce le ha anche il Nibali del 2021 a scanso di equivoci, personalmente io gli avrei consigliato di lasciar perdere Tour e Olimpiadi per puntare sul finale di stagione e su un recupero migliore dagli infortuni avuti ad inizio stagione. Resta il fatto che se devo sperare nel miracolo alle Olimpiadi punterei più su un Nibali che per un giorno ritrova la pedalata dei bei tempi andati che non in un Colbrelli/Formolo/Cattaneo che proprio quel giorno riescono a fare ciò che non hanno mai fatto in tutta la loro carriera.
stranamente non sono ancora uscite le vedove di fortunato :diavoletto:


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland,ZLM
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da NibalAru »

Bike65 ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 13:34
ciclistapazzo ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 7:25
Bike65 ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 7:21
Per confrontare la condizione, o ci si allena anche in fuga?
Stai lì con i top e provi a tenere duro.
A me sta cosa di nascondersi e non mettere il nasino fuori non la capisco
Ah vincere in fuga al Tour non sarebbe mettersi alla prova? È il Tour non il Giro di Bulgaria. Non si sta allenando, sta correndo avendo in mente le olimpiadi. Tra correre e allenarsi c'è sempre una differenza. le sue ambizioni e quelle della sua squadra contano. Vale di più vincere una tappa o arrivare nel gruppo dei migliori magari sesto? Dai non scherziamo, fa benissimo a porsi l'obbiettivo di tappa, chiunque lo farebbe al suo posto.
Arrivare coi migliori sesto é tanta roba.
E invece…
Vedere se va di Cu..lo che i tre con te uno fora, l’altro va in crisi di fame e il terzo che ti asfalta in volata sbaglia strada gli ultimi 100 mt e tu vai a vincere quella si è una dimostrazione di forza e correre da dominante.
Arrivare sesto al Tour è tanta roba per un corridore che non ha in palmares 2 Giri, 1 Tour, 1 Vuelta più 11 podi complessivi ed altri svariati piazzamenti tra i primi 10 nei Gt in carriera. Per non contare le vittorie nelle classiche ed in altre brevi corse a tappe.

Per uno come Nibali invece arrivare sesto al Tour quest'anno aggiungerebbe nulla a ciò che è stata la sua carriera, esattamente come il settimo posto al Giro dell'anno scorso. Nulla. Una vittoria di tappa invece impreziosirebbe il suo palmares. Nulla di eclatante ovviamente rispetto a quello che ha vinto in passato, ma è un qualcosa che comunque rimarrebbe in bacheca.

Forse ti sfugge il passaggio che Nibali ha 37 anni ormai. Quanti sono stati i corridori della storia del ciclismo che hanno corso un Tour da "dominanti" alla sua età?

Riguardo alle convocazioni alle Olimpiadi invece, altra cosa di cui ho visto che ti lamenti spesso, ebbene, quali sono i corridori italiani che possono vantare una top ten in un GT nell'ultimo anno che sono rimasti fuori dalle convocazioni di Cassani per colpa di Nibali? Perchè vorrei ricordare che il settimo posto del Giro 2020 è dello scorso ottobre, nemmeno un anno fa. Quali sono i corridori italiani che nell'ultimo anno hanno vinto tappe o corse con un'altimetria ed un dislivello simile rispetto a quello che si troverà in Giappone, che sono stati lasciati a casa per colpa di Nibali? Gli stessi Moscon, Ciccone e Bettiol che sono stati portati a Tokyo insieme a Nibali cosa avrebbero fatto di eclatante nell'ultima stagione risultati alla mano? Nessuno di questi mi pare che abbia centrato una top ten in un GT ad esempio.

Perchè Cattaneo e Colbrelli sarebbero più meritevoli di convocazione alle Olimpiadi rispetto a Nibali, perchè andando in fuga in una tappa alpina del Tour sono riusciti a chiudere una tappa sul podio una volta in tutta la loro carriera approfittando del fatto che tra quelli andati in fuga con loro quel giorno uno ha forato, l'altro è andato in crisi di fame ed un'altro ha sbagliato strada?

Come al solito, gli haters storici di Nibali come te, quando parlate di lui cadete continuamente in contraddizione. Nibali per meritare la convocazione alle Olimpiadi secondo quelli come te dovrebbe dimostrare di poter vincere tappe nei GT e fare top ten in classifica come se piovesse, anche a 37 anni, peccato che poi quelli che secondo voi dovrebbero prenderne il posto in nazionale un settimo posto in un GT o una grande vittoria di tappa almeno, non li hanno ottenuti in tutta la loro carriera, ne andando in fuga ne tantomeno come uomini di classifica.


Vn92
Messaggi: 35
Iscritto il: sabato 3 luglio 2021, 23:23

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da Vn92 »

el_condor ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 12:18
cassius ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 7:43 e]
Ma scherzi? Qui c'è gente che ancora dice che la tappa vinta nel 2019 era corta e lo hanno lasciato andare 😂😂😂
nel 2019 in salita al Tour Nibali arrivava con i velocisti. Essendo fuori classifica è entrato in fuga nella semitappa di 58 km, distanza da esordienti, dietro hanno dormito e lui ha vinto con qualche secondo di vantaggio.
Ha vinto con merito ma la vittoria non cancella i risultati ove ha dimostrato di essere limitato in salita, come dimostrato anche in seguito.
Seriamente el_condor, ma che * dici o dio mio :lol:


ciclistapazzo
Messaggi: 3600
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

Bike65 ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 13:34
ciclistapazzo ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 7:25
Bike65 ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 7:21
Per confrontare la condizione, o ci si allena anche in fuga?
Stai lì con i top e provi a tenere duro.
A me sta cosa di nascondersi e non mettere il nasino fuori non la capisco
Ah vincere in fuga al Tour non sarebbe mettersi alla prova? È il Tour non il Giro di Bulgaria. Non si sta allenando, sta correndo avendo in mente le olimpiadi. Tra correre e allenarsi c'è sempre una differenza. le sue ambizioni e quelle della sua squadra contano. Vale di più vincere una tappa o arrivare nel gruppo dei migliori magari sesto? Dai non scherziamo, fa benissimo a porsi l'obbiettivo di tappa, chiunque lo farebbe al suo posto.
Arrivare coi migliori sesto é tanta roba.
E invece…
Vedere se va di Cu..lo che i tre con te uno fora, l’altro va in crisi di fame e il terzo che ti asfalta in volata sbaglia strada gli ultimi 100 mt e tu vai a vincere quella si è una dimostrazione di forza e correre da dominante.
in una tappa come domani davvero credi possano partire solo 3 fuggitivi? si formerà un bel gruppo, con ciclisti fuori classifica di alto livello (perché a questo Tour c'è una gran sfilza di scalatori fuori classifica, tra cui gente come M.A.Lopez). Se dovesse vincere nemmeno il più grande detrattore di Nibali potrà parlare di culo. Che poi sta storia del culo di Nibali è pesante e fastidiosa come quelli che dicono che Contador era un imbroglione.


Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da Bike65 »

ciclistapazzo ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 14:27
Bike65 ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 13:34
ciclistapazzo ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 7:25

Ah vincere in fuga al Tour non sarebbe mettersi alla prova? È il Tour non il Giro di Bulgaria. Non si sta allenando, sta correndo avendo in mente le olimpiadi. Tra correre e allenarsi c'è sempre una differenza. le sue ambizioni e quelle della sua squadra contano. Vale di più vincere una tappa o arrivare nel gruppo dei migliori magari sesto? Dai non scherziamo, fa benissimo a porsi l'obbiettivo di tappa, chiunque lo farebbe al suo posto.
Arrivare coi migliori sesto é tanta roba.
E invece…
Vedere se va di Cu..lo che i tre con te uno fora, l’altro va in crisi di fame e il terzo che ti asfalta in volata sbaglia strada gli ultimi 100 mt e tu vai a vincere quella si è una dimostrazione di forza e correre da dominante.
in una tappa come domani davvero credi possano partire solo 3 fuggitivi? si formerà un bel gruppo, con ciclisti fuori classifica di alto livello (perché a questo Tour c'è una gran sfilza di scalatori fuori classifica, tra cui gente come M.A.Lopez). Se dovesse vincere nemmeno il più grande detrattore di Nibali potrà parlare di culo. Che poi sta storia del culo di Nibali è pesante e fastidiosa come quelli che dicono che Contador era un imbroglione.
Ok e se arriva dietro si ancora allenando?
Io questo non sopporto che per qualcuno gli esami non finiscono mai lui invece è sempre promosso senza interrogazioni.
E penso sia questo che dia fastidio qui nel forum.
Polemica off e speriamo che faccia una bella tappa domani.


el_condor

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da el_condor »

cassius ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 14:01
[/b]Un misterioso utente di Cicloweb ha scoperto che la tappa di Val Thorens prevedeva un chilometraggio limitato per Nibali: tutti gli altri corridori dovettero infatti affrontare 200 km e 4000 m D+ prima dell'ascesa finale, motivo per cui furono sconfitti da un corridore che nelle altre tappe arrivava "con i velocisti".
siete incredibili, mi chiedo se lo fate apposta ..
2019..
Tour de France, Nibali arriva 39esimo a un'ora e 37...
Nell' ultima semitappa, di 58 km , va in fuga con altri e come capita spesso il gruppo lascia fare. Poi lui è bravo stacca i suoi compagni, dietro si svegliano tardi e lui vince la semitappa con una diecina di secondi. Successo meritato ma citare questo episodio per dire che Nibali nel 2019 in quel periodo andava forte è veramente roba da non credere. Nibali non andava affatto e lo dimostrò successivamente (in genere non arrivava nei 20, vedi Emilia, Tre valli e Lombardia).
Oltre a raccontare fandonie usate termini offensivi, non scendo al vostro piano.
La vittoria nella semitappa è certamente meritata ma, lo capirebbe anche la mia nipotina di 8 anni, non puo' annullare le quasi due ore perse nelle tappe di montagna.
Tirare in ballo la vittoria nella semitappa per affermare che Nibali in quel periodo andava forte in salita è grottesco..
Continuate a illudervi fino a domani.
Domanda a voi che vi considerate bravi: se Nibali rimane staccato domani, cosa probabile, e va piano nella tappa di Andorra, rinuncia a Tokyo o spera in 10 giorni di trasformarsi improvvisamente in grande scalatore ?
Io cito dati facilmente verificabili, voi in genere scrivete quello che vi passa per la testa spinti solo dall'irritazione di fronte a dati veri che dicono chi è veramente il vostro beniamino..
ciao


Luca90
Messaggi: 14500
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da Luca90 »

el_condor ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 18:47
cassius ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 14:01
[/b]Un misterioso utente di Cicloweb ha scoperto che la tappa di Val Thorens prevedeva un chilometraggio limitato per Nibali: tutti gli altri corridori dovettero infatti affrontare 200 km e 4000 m D+ prima dell'ascesa finale, motivo per cui furono sconfitti da un corridore che nelle altre tappe arrivava "con i velocisti".
siete incredibili, mi chiedo se lo fate apposta ..
2019..
Tour de France, Nibali arriva 39esimo a un'ora e 37...
Nell' ultima semitappa, di 58 km , va in fuga con altri e come capita spesso il gruppo lascia fare. Poi lui è bravo stacca i suoi compagni, dietro si svegliano tardi e lui vince la semitappa con una diecina di secondi. Successo meritato ma citare questo episodio per dire che Nibali nel 2019 in quel periodo andava forte è veramente roba da non credere. Nibali non andava affatto e lo dimostrò successivamente (in genere non arrivava nei 20, vedi Emilia, Tre valli e Lombardia).
Oltre a raccontare fandonie usate termini offensivi, non scendo al vostro piano.
La vittoria nella semitappa è certamente meritata ma, lo capirebbe anche la mia nipotina di 8 anni, non puo' annullare le quasi due ore perse nelle tappe di montagna.
Tirare in ballo la vittoria nella semitappa per affermare che Nibali in quel periodo andava forte in salita è grottesco..
Continuate a illudervi fino a domani.
Domanda a voi che vi considerate bravi: se Nibali rimane staccato domani, cosa probabile, e va piano nella tappa di Andorra, rinuncia a Tokyo o spera in 10 giorni di trasformarsi improvvisamente in grande scalatore ?
Io cito dati facilmente verificabili, voi in genere scrivete quello che vi passa per la testa spinti solo dall'irritazione di fronte a dati veri che dicono chi è veramente il vostro beniamino..
ciao
il condor ha il calendario che va da giugno in poi, il 2°posto al giro non è contemplato in quel calendario... quindi per lui Nibali non ha fatto podio al giro ma è arrivato fresco al tour... :diavoletto:


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland,ZLM
Avatar utente
udra
Messaggi: 13579
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da udra »

Bike65 ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 18:33 Ok e se arriva dietro si ancora allenando?
Io questo non sopporto che per qualcuno gli esami non finiscono mai lui invece è sempre promosso senza interrogazioni.
Se sei l'unico ciclista in attività della tua nazione che ha vinto, non dico una monumento ma una classica WT è inevitabile che le cose stiano così.
Anche Ulissi ha vinto classiche italiane a iosa, ma quando arrivano i grandi a giocare finisce in un angolino, e non mi si dica che non si sia mai presentato in condizioni eccellenti a appuntamenti mondiali.
Purtroppo per noi, Nibali (con Moscon) è l'unico che sa come funziona ai piani alti e di giovani in rampa di lancio non ce ne sono quindi mi porto uno promosso senza interrogazioni come lui lo stesso.
Avessimo Evenepoel o Pogacar, o perfino un Higuita per non nominare fenomeni, allora non si porrebbero problemi.

EDIT: mi sono dimenticato il Fiandre di Bettiol, ma lui lo portiamo quindi il discorso regge :hammer: . Anche Viviani e Ulissi hanno vinto corse WT, ma diciamo che non sono proprio prove di riferimento rispetto a questa, per chiudere il discorso


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18753
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da barrylyndon »

el_condor ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 18:47
cassius ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 14:01
[/b]Un misterioso utente di Cicloweb ha scoperto che la tappa di Val Thorens prevedeva un chilometraggio limitato per Nibali: tutti gli altri corridori dovettero infatti affrontare 200 km e 4000 m D+ prima dell'ascesa finale, motivo per cui furono sconfitti da un corridore che nelle altre tappe arrivava "con i velocisti".
siete incredibili, mi chiedo se lo fate apposta ..
2019..
Tour de France, Nibali arriva 39esimo a un'ora e 37...
Nell' ultima semitappa, di 58 km , va in fuga con altri e come capita spesso il gruppo lascia fare. Poi lui è bravo stacca i suoi compagni, dietro si svegliano tardi e lui vince la semitappa con una diecina di secondi. Successo meritato ma citare questo episodio per dire che Nibali nel 2019 in quel periodo andava forte è veramente roba da non credere. Nibali non andava affatto e lo dimostrò successivamente (in genere non arrivava nei 20, vedi Emilia, Tre valli e Lombardia).
Oltre a raccontare fandonie usate termini offensivi, non scendo al vostro piano.
La vittoria nella semitappa è certamente meritata ma, lo capirebbe anche la mia nipotina di 8 anni, non puo' annullare le quasi due ore perse nelle tappe di montagna.
Tirare in ballo la vittoria nella semitappa per affermare che Nibali in quel periodo andava forte in salita è grottesco..
Continuate a illudervi fino a domani.
Domanda a voi che vi considerate bravi: se Nibali rimane staccato domani, cosa probabile, e va piano nella tappa di Andorra, rinuncia a Tokyo o spera in 10 giorni di trasformarsi improvvisamente in grande scalatore ?
Io cito dati facilmente verificabili, voi in genere scrivete quello che vi passa per la testa spinti solo dall'irritazione di fronte a dati veri che dicono chi è veramente il vostro beniamino..
ciao
Condor, un consiglio...cancella la parola Nibali...sei talmente ossessionato che ti inventi cose che gli altri non hanno mai scritto..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da Bike65 »

udra ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 19:04
Bike65 ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 18:33 Ok e se arriva dietro si ancora allenando?
Io questo non sopporto che per qualcuno gli esami non finiscono mai lui invece è sempre promosso senza interrogazioni.
Se sei l'unico ciclista in attività della tua nazione che ha vinto, non dico una monumento ma una classica WT è inevitabile che le cose stiano così.
Anche Ulissi ha vinto classiche italiane a iosa, ma quando arrivano i grandi a giocare finisce in un angolino, e non mi si dica che non si sia mai presentato in condizioni eccellenti a appuntamenti mondiali.
Purtroppo per noi, Nibali (con Moscon) è l'unico che sa come funziona ai piani alti e di giovani in rampa di lancio non ce ne sono quindi mi porto uno promosso senza interrogazioni come lui lo stesso.
Avessimo Evenepoel o Pogacar, o perfino un Higuita per non nominare fenomeni, allora non si porrebbero problemi.

EDIT: mi sono dimenticato il Fiandre di Bettiol, ma lui lo portiamo quindi il discorso regge :hammer: . Anche Viviani e Ulissi hanno vinto corse WT, ma diciamo che non sono proprio prove di riferimento rispetto a questa, per chiudere il discorso
Scusa se mi permetto: Nibali non va lo porti perché ha esperienza? Tanto non vince, neanche si avvicina al podio tanto vale far fare esperienza ai giovani e portare Bettiol e Moscon le punte e tre giovani per farli crescere.
Ulissi ha il limitatore dei 200 km ok
Viviani lasciamo perdere, 10 volte meglio il campione italiano.
Per conto mio Moscon da più garanzie di Bettiol.


cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da cassius »

el_condor ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 18:47
cassius ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 14:01
[/b]Un misterioso utente di Cicloweb ha scoperto che la tappa di Val Thorens prevedeva un chilometraggio limitato per Nibali: tutti gli altri corridori dovettero infatti affrontare 200 km e 4000 m D+ prima dell'ascesa finale, motivo per cui furono sconfitti da un corridore che nelle altre tappe arrivava "con i velocisti".
siete incredibili, mi chiedo se lo fate apposta ..
2019..
Tour de France, Nibali arriva 39esimo a un'ora e 37...
Nell' ultima semitappa, di 58 km , va in fuga con altri e come capita spesso il gruppo lascia fare. Poi lui è bravo stacca i suoi compagni, dietro si svegliano tardi e lui vince la semitappa con una diecina di secondi. Successo meritato ma citare questo episodio per dire che Nibali nel 2019 in quel periodo andava forte è veramente roba da non credere. Nibali non andava affatto e lo dimostrò successivamente (in genere non arrivava nei 20, vedi Emilia, Tre valli e Lombardia).
Oltre a raccontare fandonie usate termini offensivi, non scendo al vostro piano.
La vittoria nella semitappa è certamente meritata ma, lo capirebbe anche la mia nipotina di 8 anni, non puo' annullare le quasi due ore perse nelle tappe di montagna.
Tirare in ballo la vittoria nella semitappa per affermare che Nibali in quel periodo andava forte in salita è grottesco..
Continuate a illudervi fino a domani.
Domanda a voi che vi considerate bravi: se Nibali rimane staccato domani, cosa probabile, e va piano nella tappa di Andorra, rinuncia a Tokyo o spera in 10 giorni di trasformarsi improvvisamente in grande scalatore ?
Io cito dati facilmente verificabili, voi in genere scrivete quello che vi passa per la testa spinti solo dall'irritazione di fronte a dati veri che dicono chi è veramente il vostro beniamino..
ciao
Vediamo a Tokio, dove io avrei portato Cattaneo al posto di Nibali, ma per deciderlo bisognava aspettare ancora qualche gg di Tour.


ilgiulio90
Messaggi: 409
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 8:51

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da ilgiulio90 »

el_condor ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 18:47
cassius ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 14:01
[/b]Un misterioso utente di Cicloweb ha scoperto che la tappa di Val Thorens prevedeva un chilometraggio limitato per Nibali: tutti gli altri corridori dovettero infatti affrontare 200 km e 4000 m D+ prima dell'ascesa finale, motivo per cui furono sconfitti da un corridore che nelle altre tappe arrivava "con i velocisti".
siete incredibili, mi chiedo se lo fate apposta ..
2019..
Tour de France, Nibali arriva 39esimo a un'ora e 37...
Nell' ultima semitappa, di 58 km , va in fuga con altri e come capita spesso il gruppo lascia fare. Poi lui è bravo stacca i suoi compagni, dietro si svegliano tardi e lui vince la semitappa con una diecina di secondi. Successo meritato ma citare questo episodio per dire che Nibali nel 2019 in quel periodo andava forte è veramente roba da non credere. Nibali non andava affatto e lo dimostrò successivamente (in genere non arrivava nei 20, vedi Emilia, Tre valli e Lombardia).
Oltre a raccontare fandonie usate termini offensivi, non scendo al vostro piano.
La vittoria nella semitappa è certamente meritata ma, lo capirebbe anche la mia nipotina di 8 anni, non puo' annullare le quasi due ore perse nelle tappe di montagna.
Tirare in ballo la vittoria nella semitappa per affermare che Nibali in quel periodo andava forte in salita è grottesco..
Continuate a illudervi fino a domani.
Domanda a voi che vi considerate bravi: se Nibali rimane staccato domani, cosa probabile, e va piano nella tappa di Andorra, rinuncia a Tokyo o spera in 10 giorni di trasformarsi improvvisamente in grande scalatore ?
Io cito dati facilmente verificabili, voi in genere scrivete quello che vi passa per la testa spinti solo dall'irritazione di fronte a dati veri che dicono chi è veramente il vostro beniamino..
ciao
Io ti ho citato dati verificabili, veri, inconfutabili, che smentiscono la tua tesi, ma non mi hai risposto.
Condor, bella la vita così.
Dici cose, ma quando uno ti snocciola valori, numeri, verità, tu cosa fai? Dici "Oltre a raccontare fandonie usate termini offensivi, non scendo al vostro piano."
Dovresti prima di tutto fare un po' pace con te stesso, poi dai una rilettura al tutto che l'è mej.
Saluti!


#prego
cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da cassius »

el_condor ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 18:47 Successo meritato ma citare questo episodio per dire che Nibali nel 2019 in quel periodo andava forte è veramente roba da non credere. Nibali non andava affatto e lo dimostrò successivamente (in genere non arrivava nei 20, vedi Emilia, Tre valli e Lombardia).
Il giorno prima di vincere, Nibali era in fuga e fece 8o a 58" da Bernal allo stop della tappa sul col d'Iseran. Insomma, per il finale di Tour trovò una buona condizione (diciamo meno calante del resto del gruppo).
I piazzamenti di Lombardia ecc che tu citi sono del finale di stagione, fatto per onor di firma dopo aver corso Giro e Tour.


nurseryman
Messaggi: 2484
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da nurseryman »

cassius ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 7:31
el_condor ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 18:47 Successo meritato ma citare questo episodio per dire che Nibali nel 2019 in quel periodo andava forte è veramente roba da non credere. Nibali non andava affatto e lo dimostrò successivamente (in genere non arrivava nei 20, vedi Emilia, Tre valli e Lombardia).
Il giorno prima di vincere, Nibali era in fuga e fece 8o a 58" da Bernal allo stop della tappa sul col d'Iseran. Insomma, per il finale di Tour trovò una buona condizione (diciamo meno calante del resto del gruppo).
I piazzamenti di Lombardia ecc che tu citi sono del finale di stagione, fatto per onor di firma dopo aver corso Giro e Tour.

fra l'altro la definizione di semitappa è tappa divisa in due
una al mattino e l'altra il pomeriggio
non è un problema di kilometraggio,
fra l'altro la salita di val thorans è durissima (2000 mt di dislivello) ... ma va beh......che si può aggiungere
è inutile dare spiegazioni
tanto non vengono ne lette ne ascoltate
d'altronde qualche figura folcloristica nel forum ci vuole


Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da Bike65 »

Vincenzo in fuga?
Oggi si decide se portarlo in gita a Tokyo :nospam:


Avatar utente
pol1987
Messaggi: 259
Iscritto il: venerdì 14 dicembre 2012, 0:15

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da pol1987 »

Sì esatto, trovo controproducente dare spiegazioni, in taluni casi. Vam, wattaggi e tempi di scalata non valgono per i corridori italiani, notoriamente più stron** degli altri e meritevoli di essere affossati perennemente. Quoto il discorso semitappa che non si può sentire, dato che, credo, tutti avessero corso la stessa tappa. O magari col décalage stile sci di fondo, alcuni hanno fatto la tappa più lunga?
Discorso età, nel ciclismo non regge, se no dobbiamo fare finta che {cito casi di vegliardi, così a memoria} Tafi, Rebellin, Horner, Valverde, Cavendish e compagnia non siano mai esistiti, ed abbiano avuto successo solo da giovani tra i 25 ed i 29 anni. Scherzi a parte, poco importa che si ami o si odi il buon Vincenzo. Il discorso è tutto nazionale, per quanto mi riguarda. Se Contador fa una minitappa stratosferica, non ricordo dove, è un Dio del ciclismo, se la fa Colbrelli o Nibali o Aru, sono degli sfigati che vanno in fuga, vincono a culo, per caso, per effetti atmosferici a loro favore, per le squadre avversarie polle o per le corazzate di cui dispongono e vincono le corse per loro ecc. Ulissi ha fatto podio alla freccia, quindi se corresse più accorto potrebbe anche ripetersi. Formolo fece secondo a Liegi, ergo non proprio l'ultimo idiota sulla piazza, Colbrelli Nizzolo e compagnia vengono da un'ottima campagna del Nord. Lo stesso Pozzovivo sfiorò il podio a Liegi. Viviani ha vinto l'europeo, con la forma della vita, mai più palesata ahimè, se non a Rio....niente male eh un oro olimpico, ma vabbè.....Di tutti quelli nominati, italiani ahiloro, ho tagliato Trentin e Moscon, che meritano discorso a parte. Il concetto è che, sebbene sia bello sminuire i nostri colori ed alcuni provino piacere nel farlo, è innegabile notare che non siamo negli anni '90 o duemila, ok, ma restiamo un movimento di tutto rispetto, classifiche alla mano...ergo, chiunque venga convocato non sarà certo lì per caso. Il ciclismo è davvero sport globale, oggi, e lo stesso Belgio fatica, rispetto ad un tempo. GBR, Colombia, Slovenia, Polonia, Slovacchia, ecc, avranno dei top, dei campioni eccezionali, ma come movimento stanno dietro anni e anni luce rispetto a noi. Pur non avendo squadre WT, pur non avendo più i Bettini, i Basso, i Bugno, gli Argentin di un tempo, pur non vincendo chissà quali monumento o Grandi Giri....restiamo lì, sempre lì, nonostante lo scorrere dei decenni. Scusate l'ampio ot e lo sfogo. Mi faccio, davvero!
P.s. è bellissima sta cosa della firma sotto il testo, in stile "baci baci, gossip girl" che usano alcuni a mo' di marchio di fabbrica, per rimarcare la loro estrazione intellettuale e livello di alta utenza (firme che si palesano al 90% in momenti di sclero evidente). Usate la firma sotto, quella fissa per capirci, vi basta ed avanza.... firmando sempre "saluti", "amici cari", "ciao ciao" e via dicendo, vi inimicate gli utenti normodotati, oltre a fare ridere un sacco....nella speranza di sembrare dei personaggi.


L'Essence ne dépend que des choix de l'Individu
Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da Bike65 »

Nibali nel gruppetto con WVA
Non tira un metro!
Ahahahah dai


edobs
Messaggi: 990
Iscritto il: martedì 30 giugno 2020, 7:47
Località: Lombardia

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da edobs »

Bike65 ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:37 Nibali nel gruppetto con WVA
Non tira un metro!
Ahahahah dai
Oh io rido e scherzo sempre...ma vederlo anche dove non c'è vuol dire essere un pochino ossessionati


Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da Bike65 »

Osti scusa


Claudio84
Messaggi: 908
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 19:40

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da Claudio84 »

Io vorrei dire questo, al di là dei dibattiti sul passato (ovvio che Nibali se è arrivato secondo al Giro andava forte): io penso che qui abbiamo tutti più o meno la stessa valutazione dello stato del Nibali attuale, cioè siamo tutti consapevoli della condizione in cui è, in relazione alla sua età.
Il dibattito mi sembra che sia orientato dalle aspettative - e ovviamente anche dagli obiettivi dichiarati o meno di Nibali. C'è chi ritiene che non possa più fare assolutamente niente, e che quindi è inutile che vorrà da leader, e chi una speranza ce l'ha ancora.
Per me (da semplice tifoso) le sue prestazioni sono assolutamente in linea con l'età. Sarebbe sorprendente se andasse meglio: da qui i commenti positivi - per alcuni stonati - quando è andato in fuga in questo Tour. Certo una rondine non fa primavera, quindi è giusto non riporre aspettative ad esempio sulle Olimpiadi.
Ora, allo sponsor interessano sicuramente le vittorie. Però una bella azione di 'gregariato', o anche una bella azione e basta, ovviamente se non è fine a se stessa, per me sarebbero soddisfacenti. Poi certo che Nibali punta ancora alle vittorie.
Copio qui il link alle dichiarazioni di Cavendish su Froome. In sostanza dice: la gente non capisce la sua voglia di tornare al top perché è impossibile (per la gente comune) entrare nella testa di un campione. Guardate me, dice Cav (facile dirlo dopo le vittorie in cascina! :diavoletto: )
Comunque, penso che ciò valga anche per la mentalità di Nibby.
https://www.cyclingweekly.com/news/mark ... e-comeback


beppesaronni
Messaggi: 4790
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da beppesaronni »

Certo che sarebbe stato carino da parte sua, farci vedere anche un minimo di tenuta su quelli + bravi, in queste tappe del tour.
Ovviamente ci dovremo fidare.
Ah già è vero ... ha tenuto (attaccato con lo sputo) una accelerazione di Asgreen .... scusate ... come se non avessi scritto nulla


Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da Bike65 »

Guarda che doveva provare ieri, poi i dati di Mollema davano più garanzie allora la squadra ha impostato la tappa in modo differente.


beppesaronni
Messaggi: 4790
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da beppesaronni »

Bike65 ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 11:38 Guarda che doveva provare ieri, poi i dati di Mollema davano più garanzie allora la squadra ha impostato la tappa in modo differente.
Ho capito, non gli avevo chiesto di andare in fuga e sverniciare WVA ma Cristo, fammi vedere almeno che tieni i + bravi e che so, magari ti stacchi solo all'attacco di Vinsegard o come minchia si scrive.
Non chiedevo la luna ... rimanere col gruppo dei migliori 8-9.
Così te lo chiedo seriamente ... che prove ti ha dato fino ad ora di star bene o di essere in crescendo di condizione?
Che tappa sta aspettando che oggi ci sono i velocisti e tra 2 giorni torna a casa?


Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
ilgiulio90
Messaggi: 409
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 8:51

Re: Vincenzo Nibali 2021

Messaggio da leggere da ilgiulio90 »

beppesaronni ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 12:20
Bike65 ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 11:38 Guarda che doveva provare ieri, poi i dati di Mollema davano più garanzie allora la squadra ha impostato la tappa in modo differente.
Ho capito, non gli avevo chiesto di andare in fuga e sverniciare WVA ma Cristo, fammi vedere almeno che tieni i + bravi e che so, magari ti stacchi solo all'attacco di Vinsegard o come minchia si scrive.
Non chiedevo la luna ... rimanere col gruppo dei migliori 8-9.
Così te lo chiedo seriamente ... che prove ti ha dato fino ad ora di star bene o di essere in crescendo di condizione?
Che tappa sta aspettando che oggi ci sono i velocisti e tra 2 giorni torna a casa?
In tutta onestà, che prove aveva dato prima di Rio 1016? Staccato da Izagirre e Pantano nell'unica vera fuga che stava portando a termine (al netto della discesa bagnata fatta per non rischiare). Poi?
Posso anche non ricordarmi, son passati 5 anni, ma sinceramente pre-Rio non è che avessi tutta gran fiducia. Poi sappiamo tutti come andò.

Son passati 5 anni e sarà praticamente impossibile la medaglia per lui (e molto probabilmente per noi), ma spesso nell'avvicinamento agli eventi che contano il suo modo di correre e la sua forma lasciano perplessi


#prego
Rispondi