Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da beppesaronni »

Arme ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 10:23 Io non ho un'opinione su quali sarebbero state le scelte migliori, anche perché non avremo mai la controprova (così a naso: Colbrelli forse, Ciccone ma più ancora Masnada penso proprio di sì). Detto questo, a me portare Vincenzo Nibali sembra veramente una pessima scelta. Che sia stato un campione dalla classe indiscutibile non lo metto in dubbio, ma all'italiano ha dimostrato di non volersi mettere al servizio dei compagni con un comportamento pessimo: sapeva che se avesse lavorato per Ciccone (e questo gli aveva detto l'ammiraglia) e questo avesse vinto o fosse andato a podio gli avrebbe di fatto ceduto il posto per l'olimpiade.
Tecnicamente sappiamo che quest'anno non è mai riuscito a stare coi primi, tranne forse la top ten alla Tirreno. Oggettivamente ha una possibilità su cento di vincere, e come detto prima non lavorerà per i compagni. Detto con molto cinismo: farà uno scatto per i fotografi a 3/4 di corsa (cosa fatta anche al Giro), si prenderà la sua paginona (come fece Aru al Tour l'anno scorso) dicendo che lui ci ha provato ma nessuno collaborava e il suo sponsor sarà contento.
iL PUNTO è ESATTAMENTE QUESTO.
Se Ciccone (che ricordo essere l'unico a tenere la prima settimana Bernal almeno a tiro ... non Caruso, Yates, Vlasov, Almeida o chicchessia ... ma Ciccone) o Moscon avessero la gamba buona e vedessi CON I MIEI OCCHI Nibali fare il ritmo sull'ultima salita, un bel ritmo, da scremare il gruppo ma senza mettere in difficoltò i nostri, e magari aumentarlo di un pelo se scatta uno Yates, per cercare appunto di favorire la squadra, mi cospargerò il capo di cenere e chiederò scusa.
Ma Nibali non lo farà.
Hai dipindo il quadro perfettamente, farà l'uscita per fotografi e sponsor e arriverà staccatissimo.
Dovesse avere la gamba dell'anno, terrà botta finchè potrà e arriverà 13esimo, magari troveremo la giornata storta di tutti e sarà il primo degli italiani e allora vai coi titoloni.
Abbiamo due uomini (Moscon e Bettiol) in caso di gara tattica.
Abbiamo due uomini (Caruso e Ciccone) in caso di scontro frontale all'ultima salita.
Dal momento che COMUNQUE non abbiamo particolari chances, il quinto doveva essere uno da mandare in fuga. Fortunato. Cattaneo. Masnada. Chi volete ma in fuga dal km zero
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da Strong »

beppesaronni ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 11:29
Arme ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 10:23 Io non ho un'opinione su quali sarebbero state le scelte migliori, anche perché non avremo mai la controprova (così a naso: Colbrelli forse, Ciccone ma più ancora Masnada penso proprio di sì). Detto questo, a me portare Vincenzo Nibali sembra veramente una pessima scelta. Che sia stato un campione dalla classe indiscutibile non lo metto in dubbio, ma all'italiano ha dimostrato di non volersi mettere al servizio dei compagni con un comportamento pessimo: sapeva che se avesse lavorato per Ciccone (e questo gli aveva detto l'ammiraglia) e questo avesse vinto o fosse andato a podio gli avrebbe di fatto ceduto il posto per l'olimpiade.
Tecnicamente sappiamo che quest'anno non è mai riuscito a stare coi primi, tranne forse la top ten alla Tirreno. Oggettivamente ha una possibilità su cento di vincere, e come detto prima non lavorerà per i compagni. Detto con molto cinismo: farà uno scatto per i fotografi a 3/4 di corsa (cosa fatta anche al Giro), si prenderà la sua paginona (come fece Aru al Tour l'anno scorso) dicendo che lui ci ha provato ma nessuno collaborava e il suo sponsor sarà contento.
iL PUNTO è ESATTAMENTE QUESTO.
Se Ciccone (che ricordo essere l'unico a tenere la prima settimana Bernal almeno a tiro ... non Caruso, Yates, Vlasov, Almeida o chicchessia ... ma Ciccone) o Moscon avessero la gamba buona e vedessi CON I MIEI OCCHI Nibali fare il ritmo sull'ultima salita, un bel ritmo, da scremare il gruppo ma senza mettere in difficoltò i nostri, e magari aumentarlo di un pelo se scatta uno Yates, per cercare appunto di favorire la squadra, mi cospargerò il capo di cenere e chiederò scusa.
Ma Nibali non lo farà.
Hai dipindo il quadro perfettamente, farà l'uscita per fotografi e sponsor e arriverà staccatissimo.
Dovesse avere la gamba dell'anno, terrà botta finchè potrà e arriverà 13esimo, magari troveremo la giornata storta di tutti e sarà il primo degli italiani e allora vai coi titoloni.
Abbiamo due uomini (Moscon e Bettiol) in caso di gara tattica.
Abbiamo due uomini (Caruso e Ciccone) in caso di scontro frontale all'ultima salita.
Dal momento che COMUNQUE non abbiamo particolari chances, il quinto doveva essere uno da mandare in fuga. Fortunato. Cattaneo. Masnada. Chi volete ma in fuga dal km zero
concordo su tutto. anche per me nubali si è spesso reso protagonista di scatti e azioni "dedicate" ai suoi ultras e giornalisti in cerca di un pezzo per vendere qualche copia in più.
nibali credo sia appunto il quinto uomo di questa nazionale per cui mi aspetto che venga spedito in fuga dall'inizio
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da lemond »

..
Ultima modifica di lemond il mercoledì 7 luglio 2021, 13:31, modificato 1 volta in totale.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da lemond »

Strong ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 12:05
beppesaronni ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 11:29
Arme ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 10:23 Io non ho un'opinione su quali sarebbero state le scelte migliori, anche perché non avremo mai la controprova (così a naso: Colbrelli forse, Ciccone ma più ancora Masnada penso proprio di sì). Detto questo, a me portare Vincenzo Nibali sembra veramente una pessima scelta. Che sia stato un campione dalla classe indiscutibile non lo metto in dubbio, ma all'italiano ha dimostrato di non volersi mettere al servizio dei compagni con un comportamento pessimo: sapeva che se avesse lavorato per Ciccone (e questo gli aveva detto l'ammiraglia) e questo avesse vinto o fosse andato a podio gli avrebbe di fatto ceduto il posto per l'olimpiade.
Tecnicamente sappiamo che quest'anno non è mai riuscito a stare coi primi, tranne forse la top ten alla Tirreno. Oggettivamente ha una possibilità su cento di vincere, e come detto prima non lavorerà per i compagni. Detto con molto cinismo: farà uno scatto per i fotografi a 3/4 di corsa (cosa fatta anche al Giro), si prenderà la sua paginona (come fece Aru al Tour l'anno scorso) dicendo che lui ci ha provato ma nessuno collaborava e il suo sponsor sarà contento.
iL PUNTO è ESATTAMENTE QUESTO.
Se Ciccone (che ricordo essere l'unico a tenere la prima settimana Bernal almeno a tiro ... non Caruso, Yates, Vlasov, Almeida o chicchessia ... ma Ciccone) o Moscon avessero la gamba buona e vedessi CON I MIEI OCCHI Nibali fare il ritmo sull'ultima salita, un bel ritmo, da scremare il gruppo ma senza mettere in difficoltò i nostri, e magari aumentarlo di un pelo se scatta uno Yates, per cercare appunto di favorire la squadra, mi cospargerò il capo di cenere e chiederò scusa.
Ma Nibali non lo farà.
Hai dipindo il quadro perfettamente, farà l'uscita per fotografi e sponsor e arriverà staccatissimo.
Dovesse avere la gamba dell'anno, terrà botta finchè potrà e arriverà 13esimo, magari troveremo la giornata storta di tutti e sarà il primo degli italiani e allora vai coi titoloni.
Abbiamo due uomini (Moscon e Bettiol) in caso di gara tattica.
Abbiamo due uomini (Caruso e Ciccone) in caso di scontro frontale all'ultima salita.
Dal momento che COMUNQUE non abbiamo particolari chances, il quinto doveva essere uno da mandare in fuga. Fortunato. Cattaneo. Masnada. Chi volete ma in fuga dal km zero
concordo su tutto. anche per me nubali si è spesso reso protagonista di scatti e azioni "dedicate" ai suoi ultras e giornalisti in cerca di un pezzo per vendere qualche copia in più.
nibali credo sia appunto il quinto uomo di questa nazionale per cui mi aspetto che venga spedito in fuga dall'inizio
Infatti non capisco perché escludere che Vincenzo possa andare in fuga dall'inizio?
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
frcre
Messaggi: 4256
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da frcre »

luketaro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 11:17
frcre ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 1:26
luketaro ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 20:58

2 minuti in 3 chilometri sono 40 secondi al km...
Al 12% medio fai presto a perderli
É più o meno il distacco che ha dato pogacar al gruppetto dietro Carapaz sul Romme in 3km
Poi tendenzialmente chi si stacca in salita difficilmente ha la gamba per rientrare
Anche perché non c'é neanche la discesa lunga subito.
Carapaz sul Romme s'è preso un minuto. E prima di scattare la UAE aveva fatto un gran ritmo per tutta la salita. In pratica il loro sforzo è durato 8 km, che è una cosa profondamente diversa dallo scenario che propongo, ovvero uno sforzo di 3 km perché nei 4 precedenti sono andati a passeggio.
Carapaz 1'15", il gruppetto dietro un paio di minuti.
Non credo che la salita la facciano a spasso fino allo scatto
Arme
Messaggi: 1391
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 23:05
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da Arme »

Arme ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 10:23 Io non ho un'opinione su quali sarebbero state le scelte migliori, anche perché non avremo mai la controprova (così a naso: Colbrelli forse, Cattaneo ma più ancora Masnada penso proprio di sì). Detto questo, a me portare Vincenzo Nibali sembra veramente una pessima scelta. Che sia stato un campione dalla classe indiscutibile non lo metto in dubbio, ma all'italiano ha dimostrato di non volersi mettere al servizio dei compagni con un comportamento pessimo: sapeva che se avesse lavorato per Ciccone (e questo gli aveva detto l'ammiraglia) e questo avesse vinto o fosse andato a podio avrebbe di fatto ceduto il posto per l'olimpiade.
Tecnicamente sappiamo che quest'anno non è mai riuscito a stare coi primi, tranne forse la top ten alla Tirreno. Oggettivamente ha una possibilità su cento di vincere, e come detto prima non lavorerà per i compagni. Detto con molto cinismo: farà uno scatto per i fotografi a 3/4 di corsa (cosa fatta anche al Giro), si prenderà la sua paginona (come fece Aru al Tour l'anno scorso) dicendo che lui ci ha provato ma nessuno collaborava e il suo sponsor sarà contento.
Cattaneo pardon, non Ciccone come scritto prima
luketaro
Messaggi: 1793
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da luketaro »

frcre ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 14:11
luketaro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 11:17
frcre ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 1:26

Al 12% medio fai presto a perderli
É più o meno il distacco che ha dato pogacar al gruppetto dietro Carapaz sul Romme in 3km
Poi tendenzialmente chi si stacca in salita difficilmente ha la gamba per rientrare
Anche perché non c'é neanche la discesa lunga subito.
Carapaz sul Romme s'è preso un minuto. E prima di scattare la UAE aveva fatto un gran ritmo per tutta la salita. In pratica il loro sforzo è durato 8 km, che è una cosa profondamente diversa dallo scenario che propongo, ovvero uno sforzo di 3 km perché nei 4 precedenti sono andati a passeggio.
Carapaz 1'15", il gruppetto dietro un paio di minuti.
Non credo che la salita la facciano a spasso fino allo scatto
C'è un possibilità piccola, ma non irrisoria, che invece passeggino, come spesso è avvenuto ai mondiali ultimamente.
Ovvio che se la fanno normalmente, come probabile che avverrà, Colbrelli non ha alcuna speranza, ma non è completamente tagliato fuori in partenza come si pensa.
Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da Bike65 »

beppesaronni ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 11:29
Arme ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 10:23 Io non ho un'opinione su quali sarebbero state le scelte migliori, anche perché non avremo mai la controprova (così a naso: Colbrelli forse, Ciccone ma più ancora Masnada penso proprio di sì). Detto questo, a me portare Vincenzo Nibali sembra veramente una pessima scelta. Che sia stato un campione dalla classe indiscutibile non lo metto in dubbio, ma all'italiano ha dimostrato di non volersi mettere al servizio dei compagni con un comportamento pessimo: sapeva che se avesse lavorato per Ciccone (e questo gli aveva detto l'ammiraglia) e questo avesse vinto o fosse andato a podio gli avrebbe di fatto ceduto il posto per l'olimpiade.
Tecnicamente sappiamo che quest'anno non è mai riuscito a stare coi primi, tranne forse la top ten alla Tirreno. Oggettivamente ha una possibilità su cento di vincere, e come detto prima non lavorerà per i compagni. Detto con molto cinismo: farà uno scatto per i fotografi a 3/4 di corsa (cosa fatta anche al Giro), si prenderà la sua paginona (come fece Aru al Tour l'anno scorso) dicendo che lui ci ha provato ma nessuno collaborava e il suo sponsor sarà contento.
iL PUNTO è ESATTAMENTE QUESTO.
Se Ciccone (che ricordo essere l'unico a tenere la prima settimana Bernal almeno a tiro ... non Caruso, Yates, Vlasov, Almeida o chicchessia ... ma Ciccone) o Moscon avessero la gamba buona e vedessi CON I MIEI OCCHI Nibali fare il ritmo sull'ultima salita, un bel ritmo, da scremare il gruppo ma senza mettere in difficoltò i nostri, e magari aumentarlo di un pelo se scatta uno Yates, per cercare appunto di favorire la squadra, mi cospargerò il capo di cenere e chiederò scusa.
Ma Nibali non lo farà.
Hai dipindo il quadro perfettamente, farà l'uscita per fotografi e sponsor e arriverà staccatissimo.
Dovesse avere la gamba dell'anno, terrà botta finchè potrà e arriverà 13esimo, magari troveremo la giornata storta di tutti e sarà il primo degli italiani e allora vai coi titoloni.
Abbiamo due uomini (Moscon e Bettiol) in caso di gara tattica.
Abbiamo due uomini (Caruso e Ciccone) in caso di scontro frontale all'ultima salita.
Dal momento che COMUNQUE non abbiamo particolari chances, il quinto doveva essere uno da mandare in fuga. Fortunato. Cattaneo. Masnada. Chi volete ma in fuga dal km zero
Quoto tutto, tanto vale portare una squadra giovane e investire per il futuro.
frcre
Messaggi: 4256
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da frcre »

Il nostro superscalatore oggi si é beccato 13 minuti da un non brillantissimo Nibali. :diavoletto:
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8907
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da Slegar »

Norvegia:
https://sykling.no/nyheter/tobias-johan ... om-til-ol/

Tobias Foss, Markus Hoelgaard, Andreas Leknessund e Tobias Johannessen

Danimarca:
https://www.cyklingdanmark.dk/nyheder/v ... jscykling/


Jakob Fuglsang, Kasper Asgreen (ITT), Michael Valgren e Christopher Juul-Jensen

Polonia:


Maciej Bodnar, Michał Kwiatkowski (tra questi due verrà scelto il cronoman), Rafał Majka e Michał Gołaś (riserva a casa)

Lussemburgo:


Kevin Geniets e Michel Ries

Irlanda:
https://www.cyclingireland.ie/news-item ... 020/29730/

Dan Martin, Nicolas Roche e Eddie Dunbar (ITT)

Germania:
https://www.teamdeutschland.de/athleten ... efd0d0fff4

Nikias Arndt, Emanuel Buchmann, Simon Geschke e Maximilian Schachmann (non so i due che schiereranno nella cronometro)

Rep. Ceca:
https://www.olympijskytym.cz/en/athlete ... e#athletes

Michael Kukrle, Michal Schlegel e Zdeněk Štybar

Kazakhstan:


Alexey Lutsenko, Dmitry Gruzdev, Vadim Pronsky
Ultima modifica di Slegar il giovedì 8 luglio 2021, 10:26, modificato 4 volte in totale.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da pietro »

Slegar ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 9:31 Convocazioni Norvegia:
https://sykling.no/nyheter/tobias-johan ... om-til-ol/

Tobias Foss, Markus Hoelgaard, Andreas Leknessund e Tobias Johannessen
Bella formazione giovanile :clap:
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30953
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da Walter_White »

Qui c'è un video di un amatore in bici sul Mikuni



Il tratto che parte intorno a 18:20 è micidiale. Salita durissima
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
el_condor

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da el_condor »

Arme ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 10:23 Io non ho un'opinione su quali sarebbero state le scelte migliori, anche perché non avremo mai la controprova (così a naso: Colbrelli forse, Ciccone ma più ancora Masnada penso proprio di sì). Detto questo, a me portare Vincenzo Nibali sembra veramente una pessima scelta. Che sia stato un campione dalla classe indiscutibile non lo metto in dubbio, ma all'italiano ha dimostrato di non volersi mettere al servizio dei compagni con un comportamento pessimo: sapeva che se avesse lavorato per Ciccone (e questo gli aveva detto l'ammiraglia) e questo avesse vinto o fosse andato a podio gli avrebbe di fatto ceduto il posto per l'olimpiade.
Tecnicamente sappiamo che quest'anno non è mai riuscito a stare coi primi, tranne forse la top ten alla Tirreno. Oggettivamente ha una possibilità su cento di vincere, e come detto prima non lavorerà per i compagni. Detto con molto cinismo: farà uno scatto per i fotografi a 3/4 di corsa (cosa fatta anche al Giro), si prenderà la sua paginona (come fece Aru al Tour l'anno scorso) dicendo che lui ci ha provato ma nessuno collaborava e il suo sponsor sarà contento.
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Incredibile, un post obbiettivo, con considerazioni tecniche ineccepibili(a parte il refuso nella stima delle probabilità di vincere ove manca almeno uno zero) . Sono contento come una Pasqua, per il Forum non per me...
el_condor

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da el_condor »

nino58 ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 18:07

A parte il fatto che a Tokyo si va in cinque e che, quindi, l'alternativa Colbrelli-Nibali non sarebbe neppure una cosa obbligata, Cassani è il CT e ha fatto le sue valutazioni su chi portare.
Vedremo se sarà stata una squadra centrata o meno.
Anche a me Colbrelli non dispiacerebbe ma non in alternativa a Nibali, che resta il corridore italiano che si piazza, otto volte su dieci, come migliore nelle Monumento.

ci risiamo con la grammatica..
che si piazzava
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17412
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da nino58 »

el_condor ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 9:55
nino58 ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 18:07

A parte il fatto che a Tokyo si va in cinque e che, quindi, l'alternativa Colbrelli-Nibali non sarebbe neppure una cosa obbligata, Cassani è il CT e ha fatto le sue valutazioni su chi portare.
Vedremo se sarà stata una squadra centrata o meno.
Anche a me Colbrelli non dispiacerebbe ma non in alternativa a Nibali, che resta il corridore italiano che si piazza, otto volte su dieci, come migliore nelle Monumento.

ci risiamo con la grammatica..
che si piazzava
Si piazzava si potrà dire dopo il ritiro.
Tra gli italiani in attività, otto volte su dieci, si piazza.
Quello carente in grammatica sei tu, caro Emilio. :cincin:
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19634
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Ma finiamola con questa storia di Nibali...avesse preso il posto di un Pogacar o Van aerts o Carapaz....ma ha preso il posto di Colbrelli e Cattaneo...
Ritorniamo alla realta'...
Nibali non vincera' l'Olimpiade con ogni probabilita'...come con ogni probabilita',se non meno, non l'avrebbero vinta gli esclusi-
Tanto vale che prendo uno che sa come si vince le corse importanti,che comunque e' dotato di fondo e........giusto per sgomberare il campo dagli equivoci, sa anche aiutare...
e la storia dei mondiali e' semplicemente risibile..dei mondiali adatti a Nibali ce ne sono stati 3..uno non l'ha corso perche' si era appena rotto la clavicola...(e avrei voluto vederlo in quel mondiale), uno e' arrivato quarto, uno era reduce giusto da una frattura alle vertrebe..
Negli altri era capitano o co capitano perche' per un decennio e piu' ha portato ha tirato la carretta del ciclismo italico.
Ultima modifica di barrylyndon il giovedì 8 luglio 2021, 10:14, modificato 1 volta in totale.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
jumbo
Messaggi: 9690
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da jumbo »

el_condor ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 9:48
Arme ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 10:23 Io non ho un'opinione su quali sarebbero state le scelte migliori, anche perché non avremo mai la controprova (così a naso: Colbrelli forse, Ciccone ma più ancora Masnada penso proprio di sì). Detto questo, a me portare Vincenzo Nibali sembra veramente una pessima scelta. Che sia stato un campione dalla classe indiscutibile non lo metto in dubbio, ma all'italiano ha dimostrato di non volersi mettere al servizio dei compagni con un comportamento pessimo: sapeva che se avesse lavorato per Ciccone (e questo gli aveva detto l'ammiraglia) e questo avesse vinto o fosse andato a podio gli avrebbe di fatto ceduto il posto per l'olimpiade.
Tecnicamente sappiamo che quest'anno non è mai riuscito a stare coi primi, tranne forse la top ten alla Tirreno. Oggettivamente ha una possibilità su cento di vincere, e come detto prima non lavorerà per i compagni. Detto con molto cinismo: farà uno scatto per i fotografi a 3/4 di corsa (cosa fatta anche al Giro), si prenderà la sua paginona (come fece Aru al Tour l'anno scorso) dicendo che lui ci ha provato ma nessuno collaborava e il suo sponsor sarà contento.
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Incredibile, un post obbiettivo, con considerazioni tecniche ineccepibili(a parte il refuso nella stima delle probabilità di vincere ove manca almeno uno zero) . Sono contento come una Pasqua, per il Forum non per me...
:pomodoro:
Luca90
Messaggi: 15489
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da Luca90 »

Nessuno che dice come fa la Danimarca a lasciare a casa vingegaard e portare juul jensen?
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
Claudio84
Messaggi: 1020
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 19:40

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da Claudio84 »

beppesaronni ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 11:29
Arme ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 10:23 Io non ho un'opinione su quali sarebbero state le scelte migliori, anche perché non avremo mai la controprova (così a naso: Colbrelli forse, Ciccone ma più ancora Masnada penso proprio di sì). Detto questo, a me portare Vincenzo Nibali sembra veramente una pessima scelta. Che sia stato un campione dalla classe indiscutibile non lo metto in dubbio, ma all'italiano ha dimostrato di non volersi mettere al servizio dei compagni con un comportamento pessimo: sapeva che se avesse lavorato per Ciccone (e questo gli aveva detto l'ammiraglia) e questo avesse vinto o fosse andato a podio gli avrebbe di fatto ceduto il posto per l'olimpiade.
Tecnicamente sappiamo che quest'anno non è mai riuscito a stare coi primi, tranne forse la top ten alla Tirreno. Oggettivamente ha una possibilità su cento di vincere, e come detto prima non lavorerà per i compagni. Detto con molto cinismo: farà uno scatto per i fotografi a 3/4 di corsa (cosa fatta anche al Giro), si prenderà la sua paginona (come fece Aru al Tour l'anno scorso) dicendo che lui ci ha provato ma nessuno collaborava e il suo sponsor sarà contento.
iL PUNTO è ESATTAMENTE QUESTO.
Se Ciccone (che ricordo essere l'unico a tenere la prima settimana Bernal almeno a tiro ... non Caruso, Yates, Vlasov, Almeida o chicchessia ... ma Ciccone) o Moscon avessero la gamba buona e vedessi CON I MIEI OCCHI Nibali fare il ritmo sull'ultima salita, un bel ritmo, da scremare il gruppo ma senza mettere in difficoltò i nostri, e magari aumentarlo di un pelo se scatta uno Yates, per cercare appunto di favorire la squadra, mi cospargerò il capo di cenere e chiederò scusa.
Ma Nibali non lo farà.
Hai dipindo il quadro perfettamente, farà l'uscita per fotografi e sponsor e arriverà staccatissimo.
Dovesse avere la gamba dell'anno, terrà botta finchè potrà e arriverà 13esimo, magari troveremo la giornata storta di tutti e sarà il primo degli italiani e allora vai coi titoloni.
Abbiamo due uomini (Moscon e Bettiol) in caso di gara tattica.
Abbiamo due uomini (Caruso e Ciccone) in caso di scontro frontale all'ultima salita.
Dal momento che COMUNQUE non abbiamo particolari chances, il quinto doveva essere uno da mandare in fuga. Fortunato. Cattaneo. Masnada. Chi volete ma in fuga dal km zero
Io non sono critico nei confronti di Nibali, anzi. Però temo che sarà proprio come detto da Arme. Sulle convocazioni, il lavoro che avrebbe potuto fare qualcun altro di chi non è stato convocato lo può fare anche Nibali, bisogna vedere se lo farà. Ovviamente, pure io spero che Cassani sia talmente bravo da convincere Nibby a lavorare a fondo per la squadra, se serve. Come ha già scritto qualcuno questo sarà lo psicodramma dell'Italia! :diavoletto: :drool:
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27644
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Arme ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 10:23 Io non ho un'opinione su quali sarebbero state le scelte migliori, anche perché non avremo mai la controprova (così a naso: Colbrelli forse, Ciccone ma più ancora Masnada penso proprio di sì). Detto questo, a me portare Vincenzo Nibali sembra veramente una pessima scelta. Che sia stato un campione dalla classe indiscutibile non lo metto in dubbio, ma all'italiano ha dimostrato di non volersi mettere al servizio dei compagni con un comportamento pessimo: sapeva che se avesse lavorato per Ciccone (e questo gli aveva detto l'ammiraglia) e questo avesse vinto o fosse andato a podio gli avrebbe di fatto ceduto il posto per l'olimpiade.
Tecnicamente sappiamo che quest'anno non è mai riuscito a stare coi primi, tranne forse la top ten alla Tirreno. Oggettivamente ha una possibilità su cento di vincere, e come detto prima non lavorerà per i compagni. Detto con molto cinismo: farà uno scatto per i fotografi a 3/4 di corsa (cosa fatta anche al Giro), si prenderà la sua paginona (come fece Aru al Tour l'anno scorso) dicendo che lui ci ha provato ma nessuno collaborava e il suo sponsor sarà contento.

Teoria fallace visto che alla fine sia Nibali che Ciccone saranno a Tokyo...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8907
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da Slegar »

Ecuador:



Carapaz e Narvaez

Dalla nota pubblicata su Facebook da parte della federazione ecuadoregna, sembra che la federazione stessa fosse all'oscuro del fatto che nella prova a cronometro doveva essere schierato un partecipante alla prova su strada. Chiederanno al team Ineos-Grenadier se potranon organizzare la spedizione del materiale in Giappone per la cronometro.

Stati Uniti:
https://usacycling.org/article/usa-cycl ... -announced

Lawson Craddock e Brandon McNulty (entrambi ITT)

Venezuela:
https://covoficial.com.ve/noticias/deta ... okio-2020/

Orluis Aular

Rwanda:


Moise Mugisha
Ultima modifica di Slegar il giovedì 8 luglio 2021, 11:22, modificato 2 volte in totale.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
andriusskerla
Messaggi: 3652
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da andriusskerla »

Slegar ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 10:45 Ecuador:
Dalla nota pubblicata su Facebook da parte della federazione ecuadoregna, sembra che la federazione stessa fosse all'oscuro del fatto che nella prova a cronometro doveva essere schierato un partecipante alla prova su strada. Chiederanno al team Ineos-Grenadier se potranon organizzare la spedizione del materiale in Giappone per la cronometro.
Complimenti alla federazione allora. Come si fa a non conoscere una regola così importante e nemmeno nuova?
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da CicloSprint »

In caso di Giochi a porte chiuse, niente tratto in linea, ma solo circuito intorno all' autodromo del Fuji ?
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8907
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da Slegar »

Luca90 ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 10:33 Nessuno che dice come fa la Danimarca a lasciare a casa vingegaard e portare juul jensen?
Avevano fatto le preselezioni a fine maggio (comunque il termine delle iscrizioni era il 5 luglio, Vingegaard ha staccato Pogacar il 7).

Australia:


Lucas Hamilton sostituirà Cameron Meyer
Ultima modifica di Slegar il giovedì 8 luglio 2021, 11:46, modificato 1 volta in totale.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da Bike65 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 10:35
Arme ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 10:23 Io non ho un'opinione su quali sarebbero state le scelte migliori, anche perché non avremo mai la controprova (così a naso: Colbrelli forse, Ciccone ma più ancora Masnada penso proprio di sì). Detto questo, a me portare Vincenzo Nibali sembra veramente una pessima scelta. Che sia stato un campione dalla classe indiscutibile non lo metto in dubbio, ma all'italiano ha dimostrato di non volersi mettere al servizio dei compagni con un comportamento pessimo: sapeva che se avesse lavorato per Ciccone (e questo gli aveva detto l'ammiraglia) e questo avesse vinto o fosse andato a podio gli avrebbe di fatto ceduto il posto per l'olimpiade.
Tecnicamente sappiamo che quest'anno non è mai riuscito a stare coi primi, tranne forse la top ten alla Tirreno. Oggettivamente ha una possibilità su cento di vincere, e come detto prima non lavorerà per i compagni. Detto con molto cinismo: farà uno scatto per i fotografi a 3/4 di corsa (cosa fatta anche al Giro), si prenderà la sua paginona (come fece Aru al Tour l'anno scorso) dicendo che lui ci ha provato ma nessuno collaborava e il suo sponsor sarà contento.

Teoria fallace visto che alla fine sia Nibali che Ciccone saranno a Tokyo...
Guarda andranno di un d’accordo…
max
Messaggi: 1296
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da max »

Luca90 ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 10:33 Nessuno che dice come fa la Danimarca a lasciare a casa vingegaard e portare juul jensen?
È una rinuncia dell'atleta, ovviamente la federazione chiama qualcun'altro
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27644
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Bike65 ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 11:42
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 10:35
Arme ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 10:23 Io non ho un'opinione su quali sarebbero state le scelte migliori, anche perché non avremo mai la controprova (così a naso: Colbrelli forse, Ciccone ma più ancora Masnada penso proprio di sì). Detto questo, a me portare Vincenzo Nibali sembra veramente una pessima scelta. Che sia stato un campione dalla classe indiscutibile non lo metto in dubbio, ma all'italiano ha dimostrato di non volersi mettere al servizio dei compagni con un comportamento pessimo: sapeva che se avesse lavorato per Ciccone (e questo gli aveva detto l'ammiraglia) e questo avesse vinto o fosse andato a podio gli avrebbe di fatto ceduto il posto per l'olimpiade.
Tecnicamente sappiamo che quest'anno non è mai riuscito a stare coi primi, tranne forse la top ten alla Tirreno. Oggettivamente ha una possibilità su cento di vincere, e come detto prima non lavorerà per i compagni. Detto con molto cinismo: farà uno scatto per i fotografi a 3/4 di corsa (cosa fatta anche al Giro), si prenderà la sua paginona (come fece Aru al Tour l'anno scorso) dicendo che lui ci ha provato ma nessuno collaborava e il suo sponsor sarà contento.

Teoria fallace visto che alla fine sia Nibali che Ciccone saranno a Tokyo...
Guarda andranno di un d’accordo…
Si prenderanno a calci in faccia. Non è questo il punto. Nel precedente post Arme diceva che Nibali non ha aiutato Ciccone perchè quest'ultimo gli avrebbe soffiato il posto. Visto che sono stati convocati entrambi, tale affermazione risulta fallace. Qui siamo nel campo delle certezze. Poi se a Tokyo i due litigheranno, non lo sappiamo.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da Bike65 »

Mah Nibali è andato a prendere Ciccone perché diversamente era lui che perdeva il posto.
Ciccone era già dentro.
Mi sembra un po’ diverso.
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9256
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da il_panta »

Bike65 ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 11:54 Mah Nibali è andato a prendere Ciccone perché diversamente era lui che perdeva il posto.
Ciccone era già dentro.
Mi sembra un po’ diverso.
Veramente il posto Nibali ce l'ha comunque, Ciccone o non Ciccone. I convocati sono: Ciccone, Nibali, altri tre.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da Bike65 »

il_panta ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 11:57
Bike65 ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 11:54 Mah Nibali è andato a prendere Ciccone perché diversamente era lui che perdeva il posto.
Ciccone era già dentro.
Mi sembra un po’ diverso.
Veramente il posto Nibali ce l'ha comunque, Ciccone o non Ciccone. I convocati sono: Ciccone, Nibali, altri tre.
Prima del campionato italiano quello in bilico tra i due era Nibali. Ciccone al giro ha dimostrato di valere ampiamente la divisa azzurra.
Il tuo ce l’ha è attualizzato, il ce l’aveva? Era prima
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21778
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da galliano »

Comunque siano andate le cose, il comportamento di Nibali e Ciccone al CI è stato piuttosto strano, ma avevano fornito qualche chiarimento?

In ogni caso mi pare improbabile che i due non si aiutino vicendevolmente quando saranno sul percorso.
Ci fossero stati degli screzi presumo che Cassani sarà stato estremamente chiaro.

Personalmente credo che Ciccone sia potenzialmente il più adatto al percorso.
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9256
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da il_panta »

Bike65 ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 12:04
il_panta ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 11:57
Bike65 ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 11:54 Mah Nibali è andato a prendere Ciccone perché diversamente era lui che perdeva il posto.
Ciccone era già dentro.
Mi sembra un po’ diverso.
Veramente il posto Nibali ce l'ha comunque, Ciccone o non Ciccone. I convocati sono: Ciccone, Nibali, altri tre.
Prima del campionato italiano quello in bilico tra i due era Nibali. Ciccone al giro ha dimostrato di valere ampiamente la divisa azzurra.
Il tuo ce l’ha è attualizzato, il ce l’aveva? Era prima
Ma Ciccone quando ha avuto la certezza della convocazione? A me pare che prima delle convocazioni tra i cinque il più in bilico fosse proprio lui.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Il Complottista
Messaggi: 1215
Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da Il Complottista »

Se non dovesse arrivare la medaglia non si azzardassero a dare la colpa a Cassani.
Formazione fatta dal Ct identica a quella fatta dalla stampa specializzata , dalla Gazzetta e dalla Rai .
Quindi stessero in silenzio o si prendano le loro colpe eventualmente questi fenomeni .
La questione Nibali ha preso la scena ma il resto ?
In particolare :
Caruso portato dopo che dal Giro non ha più corso o quasi e raggiunto il risultato della carriera .
Ciccone una totale incognita , non mi pare lucido in corsa e comunque al momento ha raccolto pochino .
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30953
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da Walter_White »

Il Complottista ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 13:04 Se non dovesse arrivare la medaglia non si azzardassero a dare la colpa a Cassani.
Formazione fatta dal Ct identica a quella fatta dalla stampa specializzata , dalla Gazzetta e dalla Rai .
Quindi stessero in silenzio o si prendano le loro colpe eventualmente questi fenomeni .
La questione Nibali ha preso la scena ma il resto ?
In particolare :
Caruso portato dopo che dal Giro non ha più corso o quasi e raggiunto il risultato della carriera .
Ciccone una totale incognita , non mi pare lucido in corsa e comunque al momento ha raccolto pochino .
Credo che nessuno tranne Cipollini incolperebbe Cassani. Le uniche chance sono un Moscon formato Innsbruck, e già così non è garantito nulla
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27644
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Walter_White ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 14:04
Il Complottista ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 13:04 Se non dovesse arrivare la medaglia non si azzardassero a dare la colpa a Cassani.
Formazione fatta dal Ct identica a quella fatta dalla stampa specializzata , dalla Gazzetta e dalla Rai .
Quindi stessero in silenzio o si prendano le loro colpe eventualmente questi fenomeni .
La questione Nibali ha preso la scena ma il resto ?
In particolare :
Caruso portato dopo che dal Giro non ha più corso o quasi e raggiunto il risultato della carriera .
Ciccone una totale incognita , non mi pare lucido in corsa e comunque al momento ha raccolto pochino .
Credo che nessuno tranne Cipollini incolperebbe Cassani. Le uniche chance sono un Moscon formato Innsbruck, e già così non è garantito nulla
Sei troppo buono. Di Cipollini in giro, pure nel forum, ce ne sono tanti..
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30953
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da Walter_White »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 14:10
Walter_White ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 14:04
Il Complottista ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 13:04 Se non dovesse arrivare la medaglia non si azzardassero a dare la colpa a Cassani.
Formazione fatta dal Ct identica a quella fatta dalla stampa specializzata , dalla Gazzetta e dalla Rai .
Quindi stessero in silenzio o si prendano le loro colpe eventualmente questi fenomeni .
La questione Nibali ha preso la scena ma il resto ?
In particolare :
Caruso portato dopo che dal Giro non ha più corso o quasi e raggiunto il risultato della carriera .
Ciccone una totale incognita , non mi pare lucido in corsa e comunque al momento ha raccolto pochino .
Credo che nessuno tranne Cipollini incolperebbe Cassani. Le uniche chance sono un Moscon formato Innsbruck, e già così non è garantito nulla
Sei troppo buono. Di Cipollini in giro, pure nel forum, ce ne sono tanti..
Vero, però sono, come noi, gente a caso che commenta dal divano senza visibilità, al contrario di Mario, quindi credo che Cassani se ne freghi di quelle opinioni :diavoletto:
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27644
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Walter_White ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 14:14
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 14:10
Walter_White ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 14:04

Credo che nessuno tranne Cipollini incolperebbe Cassani. Le uniche chance sono un Moscon formato Innsbruck, e già così non è garantito nulla
Sei troppo buono. Di Cipollini in giro, pure nel forum, ce ne sono tanti..
Vero, però sono, come noi, gente a caso che commenta dal divano senza visibilità, al contrario di Mario, quindi credo che Cassani se ne freghi di quelle opinioni :diavoletto:
:D
Spero che Cassani se ne freghi anche delle opinioni di Cipollini...quest'ultimo non è che goda di tanta credibilità
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da Bike65 »

il_panta ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 12:53
Bike65 ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 12:04
il_panta ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 11:57
Veramente il posto Nibali ce l'ha comunque, Ciccone o non Ciccone. I convocati sono: Ciccone, Nibali, altri tre.
Prima del campionato italiano quello in bilico tra i due era Nibali. Ciccone al giro ha dimostrato di valere ampiamente la divisa azzurra.
Il tuo ce l’ha è attualizzato, il ce l’aveva? Era prima
Ma Ciccone quando ha avuto la certezza della convocazione? A me pare che prima delle convocazioni tra i cinque il più in bilico fosse proprio lui.
Sema a post, credo il migliore corridore in salita italiano in bilico?
Cassani mamma mia, vabbè che ha avuto la materia prima peggiore degli ultimi 20 anni ma proprio per questo i pochi portali.
Comunque Moscon può fare molto bene.
L’unico dei nostri con la stoffa per andare in medaglia.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27644
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Bike65 ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 14:24
il_panta ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 12:53
Bike65 ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 12:04
Prima del campionato italiano quello in bilico tra i due era Nibali. Ciccone al giro ha dimostrato di valere ampiamente la divisa azzurra.
Il tuo ce l’ha è attualizzato, il ce l’aveva? Era prima
Ma Ciccone quando ha avuto la certezza della convocazione? A me pare che prima delle convocazioni tra i cinque il più in bilico fosse proprio lui.
Sema a post, credo il migliore corridore in salita italiano in bilico?
Cassani mamma mia, vabbè che ha avuto la materia prima peggiore degli ultimi 20 anni ma proprio per questo i pochi portali.
Comunque Moscon può fare molto bene.
L’unico dei nostri con la stoffa per andare in medaglia.
Bene, dopo questa possiamo chiudere l'argomento per i prossimi 65 anni. Ciccone il miglior italiano in salita. Fa troppo ridere :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3289
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da GregLemond »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 14:26
Bike65 ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 14:24
il_panta ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 12:53
Ma Ciccone quando ha avuto la certezza della convocazione? A me pare che prima delle convocazioni tra i cinque il più in bilico fosse proprio lui.
Sema a post, credo il migliore corridore in salita italiano in bilico?
Cassani mamma mia, vabbè che ha avuto la materia prima peggiore degli ultimi 20 anni ma proprio per questo i pochi portali.
Comunque Moscon può fare molto bene.
L’unico dei nostri con la stoffa per andare in medaglia.
Bene, dopo questa possiamo chiudere l'argomento per i prossimi 65 anni. Ciccone il miglior italiano in salita. Fa troppo ridere :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Oh allora non pare esagerato solo a me
jumbo
Messaggi: 9690
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da jumbo »

GregLemond ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 14:29
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 14:26
Bike65 ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 14:24
Sema a post, credo il migliore corridore in salita italiano in bilico?
Cassani mamma mia, vabbè che ha avuto la materia prima peggiore degli ultimi 20 anni ma proprio per questo i pochi portali.
Comunque Moscon può fare molto bene.
L’unico dei nostri con la stoffa per andare in medaglia.
Bene, dopo questa possiamo chiudere l'argomento per i prossimi 65 anni. Ciccone il miglior italiano in salita. Fa troppo ridere :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Oh allora non pare esagerato solo a me
Ciccone peraltro al campionato italiano reduce dal ritiro per caduta al Giro, quindi con forma tutta da verificare.
Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da Bike65 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 14:26
Bike65 ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 14:24
il_panta ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 12:53
Ma Ciccone quando ha avuto la certezza della convocazione? A me pare che prima delle convocazioni tra i cinque il più in bilico fosse proprio lui.
Sema a post, credo il migliore corridore in salita italiano in bilico?
Cassani mamma mia, vabbè che ha avuto la materia prima peggiore degli ultimi 20 anni ma proprio per questo i pochi portali.
Comunque Moscon può fare molto bene.
L’unico dei nostri con la stoffa per andare in medaglia.
Bene, dopo questa possiamo chiudere l'argomento per i prossimi 65 anni. Ciccone il miglior italiano in salita. Fa troppo ridere :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Caruso? Un regolarista, l’unico che può rispondere alle variazioni è Ciccone, non sarà un fenomeno ma quello abbiamo.
Comunque ho scritto che Moscon deve essere la punta designata
Avatar utente
robot1
Messaggi: 1448
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da robot1 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 14:26
Bike65 ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 14:24
il_panta ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 12:53
Ma Ciccone quando ha avuto la certezza della convocazione? A me pare che prima delle convocazioni tra i cinque il più in bilico fosse proprio lui.
Sema a post, credo il migliore corridore in salita italiano in bilico?
Cassani mamma mia, vabbè che ha avuto la materia prima peggiore degli ultimi 20 anni ma proprio per questo i pochi portali.
Comunque Moscon può fare molto bene.
L’unico dei nostri con la stoffa per andare in medaglia.
Bene, dopo questa possiamo chiudere l'argomento per i prossimi 65 anni. Ciccone il miglior italiano in salita. Fa troppo ridere :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Scusate, ma se al campionato italiano Ciccone è stato battuto da Colbrelli, il miglior italiano in salita è Colbrelli.
Il condor non vi ha insegnato la matematica?
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27644
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

robot1 ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 18:58
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 14:26
Bike65 ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 14:24
Sema a post, credo il migliore corridore in salita italiano in bilico?
Cassani mamma mia, vabbè che ha avuto la materia prima peggiore degli ultimi 20 anni ma proprio per questo i pochi portali.
Comunque Moscon può fare molto bene.
L’unico dei nostri con la stoffa per andare in medaglia.
Bene, dopo questa possiamo chiudere l'argomento per i prossimi 65 anni. Ciccone il miglior italiano in salita. Fa troppo ridere :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Scusate, ma se al campionato italiano Ciccone è stato battuto da Colbrelli, il miglior italiano in salita è Colbrelli.
Il condor non vi ha insegnato la matematica?
Beh, ma ormai è assodato che Colbrelli sia il miglior scalatore italiano dai tempi di Pantani. A proposito, quante tappe ha vinto in questo Tour?
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
mdm52
Messaggi: 3061
Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2011, 21:26

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da mdm52 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 19:31
robot1 ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 18:58
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 14:26

Bene, dopo questa possiamo chiudere l'argomento per i prossimi 65 anni. Ciccone il miglior italiano in salita. Fa troppo ridere :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Scusate, ma se al campionato italiano Ciccone è stato battuto da Colbrelli, il miglior italiano in salita è Colbrelli.
Il condor non vi ha insegnato la matematica?
Beh, ma ormai è assodato che Colbrelli sia il miglior scalatore italiano dai tempi di Pantani. A proposito, quante tappe ha vinto in questo Tour?
doveva vincere le prime due e prendere la gialla, ma si è risparmiato per quella a pois, visto come andava all'italiano :diavoletto:
su, non ha mai vinto una tappa in un GT doveva cominciare quest'anno?
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27644
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

mdm52 ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 20:10
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 19:31
robot1 ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 18:58
Scusate, ma se al campionato italiano Ciccone è stato battuto da Colbrelli, il miglior italiano in salita è Colbrelli.
Il condor non vi ha insegnato la matematica?
Beh, ma ormai è assodato che Colbrelli sia il miglior scalatore italiano dai tempi di Pantani. A proposito, quante tappe ha vinto in questo Tour?
doveva vincere le prime due e prendere la gialla, ma si è risparmiato per quella a pois, visto come andava all'italiano :diavoletto:
su, non ha mai vinto una tappa in un GT doveva cominciare quest'anno?
Ovviamente si scherza. Colbrelli tra l'altro sta facendo un gran bel Tour, sicuramente il suo migliore in carriera. Però, ecco, qui nelle ultime settimane si è esagerato.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Arme
Messaggi: 1391
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 23:05
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da Arme »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 10:35
Arme ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 10:23 Io non ho un'opinione su quali sarebbero state le scelte migliori, anche perché non avremo mai la controprova (così a naso: Colbrelli forse, Ciccone ma più ancora Masnada penso proprio di sì). Detto questo, a me portare Vincenzo Nibali sembra veramente una pessima scelta. Che sia stato un campione dalla classe indiscutibile non lo metto in dubbio, ma all'italiano ha dimostrato di non volersi mettere al servizio dei compagni con un comportamento pessimo: sapeva che se avesse lavorato per Ciccone (e questo gli aveva detto l'ammiraglia) e questo avesse vinto o fosse andato a podio gli avrebbe di fatto ceduto il posto per l'olimpiade.
Tecnicamente sappiamo che quest'anno non è mai riuscito a stare coi primi, tranne forse la top ten alla Tirreno. Oggettivamente ha una possibilità su cento di vincere, e come detto prima non lavorerà per i compagni. Detto con molto cinismo: farà uno scatto per i fotografi a 3/4 di corsa (cosa fatta anche al Giro), si prenderà la sua paginona (come fece Aru al Tour l'anno scorso) dicendo che lui ci ha provato ma nessuno collaborava e il suo sponsor sarà contento.
Teoria fallace visto che alla fine sia Nibali che Ciccone saranno a Tokyo...
Sì poi ho corretto
el_condor

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da el_condor »

Nessuno si esprime sulle possibilità di Nibali alla luce delle prestazioni al Tour.
Se anche ad Andorra arriverà staccato (non dai migliori ma da una ventina di concorrenti) non vedo in che modo potrà migliorare in una diecina di giorni (oltretutto comprendenti un lungo viaggio).
Riconosco però di essere ignorante riguardo le attuali tecniche di allenamento quindi potrei sbagliare.
Qualcuno ha fatto il paragone con la Sanremo ma si tratta di una situazione completamente diversa.
Sul poggio arrivano decine di ciclisti, quelli che possono provare sono tanti , al termine di una gara dura su una salita impegnativa arriveranno solo i piu' forti..
Mi piacerebbe il parere di chi, al contrario del sottoscritto, conosce i moderni criteri di preparazione (io non ho ben chiaro nemmeno il funzionamento dei ritiri in altura).
Ai miei tempi (anni sessanta, prima metà anni settanta) in inverno per tante squadre la preparazione avveniva in Toscana magari con soggiorno a Antignano..
Io ho scritto che la Sanremo è una lotteria perchè vince chi azzecca l'attacco giusto ma questo non sminuisce per nulla la vittoria di chi riesce sia Goss, sia Nibali, sia Tchmil, sia Stuyven...A Tokyo la situazione sarà ben diversa, quelli che potranno ambire al podio non saranno molti.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14952
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da udra »

Il paragone con la Sanremo completamente random giusto per poter dire che la vittoria di Nibali è alla stregua di un colpo di culo sostanzialmente, qua siamo al top amici.
Andrea93
Messaggi: 1206
Iscritto il: mercoledì 12 agosto 2020, 17:34

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Messaggio da leggere da Andrea93 »

udra ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 1:41 Il paragone con la Sanremo completamente random giusto per poter dire che la vittoria di Nibali è alla stregua di un colpo di culo sostanzialmente, qua siamo al top amici.
Esatto, riferimento puramente casuale proprio :D
Rispondi