




Tornante a 800 metri dall’arrivo

Tornante a 600 metri dall’arrivo

Tornante a 400 metri dall’arrivo

Tornante a 200 metri dall’arrivo

Tornante a 150 metri dall’arrivo

Rettilineo d’arrivo (con curva 50 metri prima dell’arrivo)

Vista dal traguardo

Poels ormai difficile da scalzare x la a pois...aveva fatto bene i conti andando oggi a rintuzzare gli attacchi di Woods e quintana...Domani non credo che rivimca pogacar quindi gli basterà qualche punto tra i 2 quarta categoria e il tourmalet..kokkelkoren ha scritto: ↑mercoledì 14 luglio 2021, 17:49 Per me saranno decisivi quei 2 GPM di 4° Cat.
Pogacar vince solo se iniziano ad infastidirlo...dolciu88 ha scritto: ↑mercoledì 14 luglio 2021, 17:53Poels ormai difficile da scalzare x la a pois...aveva fatto bene i conti andando oggi a rintuzzare gli attacchi di Woods e quintana...Domani non credo che rivimca pogacar quindi gli basterà qualche punto tra i 2 quarta categoria e il tourmalet..kokkelkoren ha scritto: ↑mercoledì 14 luglio 2021, 17:49 Per me saranno decisivi quei 2 GPM di 4° Cat.
Invece secondo me i conti li hanno fatti proprio male... arrivo in salita e punti doppi anche domani, quindi il favorito per la maglia a pois a questo punto è sicuramente Pogacar.dolciu88 ha scritto: ↑mercoledì 14 luglio 2021, 17:53Poels ormai difficile da scalzare x la a pois...aveva fatto bene i conti andando oggi a rintuzzare gli attacchi di Woods e quintana...Domani non credo che rivimca pogacar quindi gli basterà qualche punto tra i 2 quarta categoria e il tourmalet..kokkelkoren ha scritto: ↑mercoledì 14 luglio 2021, 17:49 Per me saranno decisivi quei 2 GPM di 4° Cat.
Pello ha solo 8 punti. Non può vincere la maglia a pois
Non mi ricordo la tappa di Armstrong ma mi pare fosse una delle sue prestazioni monstre di quegli anni, perciò la vedo dura battere quel tempo. Oggi record battuto sul Portet ma era stato corso solo una volta e in anni recenti,battere quei record é più difficile.max ha scritto: ↑giovedì 15 luglio 2021, 1:48 Vediamo se dopo aver battuto i record di scalata di Col de Romme e Col du Portet, si riesce anche a battere quello di Luz Ardiden. Qui il confronto appare molto tosto con il 35'32" fatto da Lance Armstrong nel 2003. Può aiutare nell'impresa il chilometraggio basso di soli 129 km, però gli atleti sono sicuramente stanchi per le 3 settimane e in particolare dopo le fatiche di ieri.
Terzo é arrivato armirail che é un passistone che in salita non va.el_condor ha scritto: ↑giovedì 15 luglio 2021, 0:40 Domani Guillaume Martin potrebbe attaccare di nuovo.
Qualcuno ha scritto che Guillaume non è uno scalatore..
https://www.procyclingstats.com/race/me ... times/2021
Invito a guardare il risultato: Guillaume ha sperso tutti in questa gara ..
Se non fosse sempre solo sarebbe piu'n avanti in classifica.Perchè non hanno fermato Perez ?
Start list da Gran Premio di Camaiore...el_condor ha scritto: ↑giovedì 15 luglio 2021, 0:40 Domani Guillaume Martin potrebbe attaccare di nuovo.
Qualcuno ha scritto che Guillaume non è uno scalatore..
https://www.procyclingstats.com/race/me ... times/2021
Invito a guardare il risultato: Guillaume ha sperso tutti in questa gara ..
Se non fosse sempre solo sarebbe piu'n avanti in classifica.Perchè non hanno fermato Perez ?
Dai su Condor, non diciamo fesserieel_condor ha scritto: ↑giovedì 15 luglio 2021, 0:40 Domani Guillaume Martin potrebbe attaccare di nuovo.
Qualcuno ha scritto che Guillaume non è uno scalatore..
https://www.procyclingstats.com/race/me ... times/2021
Invito a guardare il risultato: Guillaume ha sperso tutti in questa gara ..
Se non fosse sempre solo sarebbe piu'n avanti in classifica.Perchè non hanno fermato Perez ?
La vedo molto difficile.HOTDOG ha scritto: ↑giovedì 15 luglio 2021, 8:53 vabè Uran è già fuori dai giochi per il podio, semmai Carapaz deve staccare Vingegaard per il secondo posto...ci sono 76 km di pianura in avvio che tradotto vuol dire che i fuggitivi non possono guadagnare 10 minuti, la Ineos potrebbe anche voler vincere la tappa e poi bisogna vedere per la maglia a pois perchè se Woods e Quintana non saranno in fuga, e visto che la prima parte è in pianura non è detto che ci siano, anche Israel e Arkea tireranno come ieri
Ma Carapaz ha già 1' e 34" su Uran, mi pare già tranquillo per la crono, se proprio proprio può provare a mettere un'altra ventina di secondi tra lui e il colombiano, ma senza sfiancarsi più di tanto.AndreiTchmil ha scritto: ↑giovedì 15 luglio 2021, 9:26 Carapaz o Vingegaard per la tappa? Chi vedete favorito e chi dei due la vorrà di più? Io dico Carapaz perché vorrà mettere altro tempo tra lui e Uran mentre Vingegaard ha anche le crono eventualmente per rimanere secondo.
Io dico Gaudu se arriva la fuga, Pogacar se se la giocano i migliori. Mi sembra più facile però che arrivi la fuga, perché Pogacar è già appagato, a Vingegaard va benissimo la posizione attuale e Carapaz ha già un buon margine su Uran, che comunque si può allargare nel finale senza fare azioni particolarmente prolungate, mentre Vingegaard per lui è troppo lontano, alla luce della crono che li aspetta. Chi invece è fuori dal podio non ha le gambe per attaccare chi è sul podio adesso, quindi non ha interesse ad andar forte. La fuga potrebbe non arrivare se gli uomini per la maglia a pois si facessero una guerra spietata annullandosi vicendevolmente e portando il gruppo a fare medie molto alte.AndreiTchmil ha scritto: ↑giovedì 15 luglio 2021, 9:26 Carapaz o Vingegaard per la tappa? Chi vedete favorito e chi dei due la vorrà di più? Io dico Carapaz perché vorrà mettere altro tempo tra lui e Uran mentre Vingegaard ha anche le crono eventualmente per rimanere secondo.
D'accordo con quanto scrivi, comunque c'e' stata c'e' stata una grandissima selezione con decine di ritirati e 3 fuori tempo massimo.frcre ha scritto: ↑giovedì 15 luglio 2021, 3:12
Terzo é arrivato armirail che é un passistone che in salita non va.
Presumo che il livello fosse molto basso.
Comunque é un discreto scalatore, ma scarso per fare classifica e che nella fughe di livello trova sempre qualcuno più forte di lui.
Se gli va bene e non trova compagni di fuga troppo forti potrà vincere qualche tappa al tour.
Venisse al giro ne potrebbe vincere un bel po'
Uran con il distacco che ha da Carapaz può ancora coltivare il sogno podio, dovesse fare una cronometro super. Carapaz credo proverà a guadagnare ulteriormente sul colombiano, per mettere al sicuro la propria posizione.HOTDOG ha scritto: ↑giovedì 15 luglio 2021, 8:53 vabè Uran è già fuori dai giochi per il podio, semmai Carapaz deve staccare Vingegaard per il secondo posto...ci sono 76 km di pianura in avvio che tradotto vuol dire che i fuggitivi non possono guadagnare 10 minuti, la Ineos potrebbe anche voler vincere la tappa e poi bisogna vedere per la maglia a pois perchè se Woods e Quintana non saranno in fuga, e visto che la prima parte è in pianura non è detto che ci siano, anche Israel e Arkea tireranno come ieri
Vive Luz Ardiden!CicloSprint ha scritto: ↑giovedì 15 luglio 2021, 12:40 Oggi c'è la salita pirenaica più famosa al mondo e la più amata dai francesi.
La Salita delle Salite....
Suggerisco le 15.30.matteo.conz ha scritto: ↑giovedì 15 luglio 2021, 13:47 Ciao, chiedo un favore agli esperti: a che ora comincierà il Tourmalet? Prima delle 4? Me cala la palpebra ho bisogno di saper quando puntare la sveglia
Tra le 15:45 e le 16matteo.conz ha scritto: ↑giovedì 15 luglio 2021, 13:47 Ciao, chiedo un favore agli esperti: a che ora comincierà il Tourmalet? Prima delle 4? Me cala la palpebra ho bisogno di saper quando puntare la sveglia
azz a saperlo sarei sceso a mare come ho fatto ieri che ero tornato a casa per le 15.30...Patate ha scritto: ↑giovedì 15 luglio 2021, 13:51Tra le 15:45 e le 16matteo.conz ha scritto: ↑giovedì 15 luglio 2021, 13:47 Ciao, chiedo un favore agli esperti: a che ora comincierà il Tourmalet? Prima delle 4? Me cala la palpebra ho bisogno di saper quando puntare la sveglia
L'ha fatta ieri per niente, non capisco perché non faccia gruppetto nelle tappe di montagna che non punta
latour non è d'accordo
Alla fine colui che ha corso peggio vincerà il premio della combattività