



Quei gentiluomini avrebbero sicuramente preferito "faccetta nera".
Vero, però ha buona volontà.
Avrebbero venduto bene anche ad aprile, senza perdere il capitale iniziale.albopaxo ha scritto: ↑mercoledì 4 agosto 2021, 16:32 La questione Lukaku è molto semplice: alla fine suning deve rientrare dal disastro finanziario che ha combinato....
è inutile che i giornalisti dicano che basta vendere i vari Vidal,Naingolaan o ex giocatori vari...
Non possono fare come hanno fatto col pavia solo perchè la squadra si chiama inter, altrimenti l'avrebbero fatta fallire... quindi l'unica cosa che possono fare è vendere i giocatori con mercato, tirare su i soldi per non essere in perdita e poi vendere...
Purtroppo è cosìalbopaxo ha scritto: ↑mercoledì 4 agosto 2021, 16:32 La questione Lukaku è molto semplice: alla fine suning deve rientrare dal disastro finanziario che ha combinato....
è inutile che i giornalisti dicano che basta vendere i vari Vidal,Naingolaan o ex giocatori vari...
Non possono fare come hanno fatto col pavia solo perchè la squadra si chiama inter, altrimenti l'avrebbero fatta fallire... quindi l'unica cosa che possono fare è vendere i giocatori con mercato, tirare su i soldi per non essere in perdita e poi vendere...
eh ma lasci un presidente tirchio, vieni nei campioni d'italia e tempo 1 mese perde ( o meglio potrebbe perdere) 2 dei più forti in squadra difficilmente sostituibili...
Di acquirenti per gli asset pregiati se ne trovano sempre, alle loro condizioni però.nino58 ha scritto: ↑mercoledì 4 agosto 2021, 18:38Avrebbero venduto bene anche ad aprile, senza perdere il capitale iniziale.albopaxo ha scritto: ↑mercoledì 4 agosto 2021, 16:32 La questione Lukaku è molto semplice: alla fine suning deve rientrare dal disastro finanziario che ha combinato....
è inutile che i giornalisti dicano che basta vendere i vari Vidal,Naingolaan o ex giocatori vari...
Non possono fare come hanno fatto col pavia solo perchè la squadra si chiama inter, altrimenti l'avrebbero fatta fallire... quindi l'unica cosa che possono fare è vendere i giocatori con mercato, tirare su i soldi per non essere in perdita e poi vendere...
O pure prima.
Acquirenti ce n'erano e ce ne sono.
se vendono pure barella e lautaro davvero a inzaghi conveniva rimanere nella lazio...Winter ha scritto: ↑mercoledì 4 agosto 2021, 18:57Purtroppo è cosìalbopaxo ha scritto: ↑mercoledì 4 agosto 2021, 16:32 La questione Lukaku è molto semplice: alla fine suning deve rientrare dal disastro finanziario che ha combinato....
è inutile che i giornalisti dicano che basta vendere i vari Vidal,Naingolaan o ex giocatori vari...
Non possono fare come hanno fatto col pavia solo perchè la squadra si chiama inter, altrimenti l'avrebbero fatta fallire... quindi l'unica cosa che possono fare è vendere i giocatori con mercato, tirare su i soldi per non essere in perdita e poi vendere...
Tra hakimi e lukaku tiri via l un quarto dei debiti..
E Purtroppo ne restano ancora tanti![]()
Speriamo non cedano anche barella e lautaro
Sì, ma intanto lui prende il doppio.
Scusa ma se restavano tutti..
E ci erano proprio mancati negli ultimi 12 anniWinter ha scritto: ↑mercoledì 4 agosto 2021, 19:50Scusa ma se restavano tutti..
Restava pure Conte
Arriveranno anni più complicati..pazienza..sempre forza inter
Non credo proprio che Marotta mènta quando mette la faccia nel dire che che la scelta obbligata era Hakimi e non Lukaku, perché quali squadre non inglesi (e solo alcune) oltre al Qatar, non hanno debiti? Il Barça credo sia la più compromessa e rinnova con Messi, mentre la Juve con il Gobbonero sulle spalle, deve fare l'ennesimo aumento di capitale (questa volta pare 400 M. di bruscolini) e qual è la differenza con un prestito, perché prima o poi a questi gli passerà la voglia di tenere il calcio no? Come è accaduto ai figli del BerlusKa.Winter ha scritto: ↑mercoledì 4 agosto 2021, 18:57Purtroppo è cosìalbopaxo ha scritto: ↑mercoledì 4 agosto 2021, 16:32 La questione Lukaku è molto semplice: alla fine suning deve rientrare dal disastro finanziario che ha combinato....
è inutile che i giornalisti dicano che basta vendere i vari Vidal,Naingolaan o ex giocatori vari...
Non possono fare come hanno fatto col pavia solo perchè la squadra si chiama inter, altrimenti l'avrebbero fatta fallire... quindi l'unica cosa che possono fare è vendere i giocatori con mercato, tirare su i soldi per non essere in perdita e poi vendere...
Tra hakimi e lukaku tiri via l un quarto dei debiti..
E Purtroppo ne restano ancora tanti![]()
Speriamo non cedano anche barella e lautaro
Le altre squadre hanno proprietà che possono ripianare i debiti. Noi nolemond ha scritto: ↑giovedì 5 agosto 2021, 9:50Non credo proprio che Marotta mènta quando mette la faccia nel dire che che la scelta obbligata era Hakimi e non Lukaku, perché quali squadre non inglesi (e solo alcune) oltre al Qatar, non hanno debiti? Il Barça credo sia la più compromessa e rinnova con Messi, mentre la Juve con il Gobbonero sulle spalle, deve fare l'ennesimo aumento di capitale (questa volta pare 400 M. di bruscolini) e qual è la differenza con un prestito, perché prima o poi a questi gli passerà la voglia di tenere il calcio no? Come è accaduto ai figli del BerlusKa.Winter ha scritto: ↑mercoledì 4 agosto 2021, 18:57Purtroppo è cosìalbopaxo ha scritto: ↑mercoledì 4 agosto 2021, 16:32 La questione Lukaku è molto semplice: alla fine suning deve rientrare dal disastro finanziario che ha combinato....
è inutile che i giornalisti dicano che basta vendere i vari Vidal,Naingolaan o ex giocatori vari...
Non possono fare come hanno fatto col pavia solo perchè la squadra si chiama inter, altrimenti l'avrebbero fatta fallire... quindi l'unica cosa che possono fare è vendere i giocatori con mercato, tirare su i soldi per non essere in perdita e poi vendere...
Tra hakimi e lukaku tiri via l un quarto dei debiti..
E Purtroppo ne restano ancora tanti![]()
Speriamo non cedano anche barella e lautaroLukaku al Chelsea, da tifoso di entrambe le squadre, spero proprio di no!
Dipende chi? La Juve, l'ò già scritto, fino a quando? Perché il calcio costa sempre di più da dopo il Berluska, oltre che a causa del potere sempre maggiore dei procuratori e la disparità fra Inglesi e resto del mondo. Anche lui si è dovuto stancare e ora Il Milan è in mano a un fondo americano, che ha l'unico scopo di vendere senza rimetterci troppo; al limite lo stesso potrebbe valere per il fondo non so se americamno o canadese, che come garanzia possiede le azioni dell'Inter. A. De Laurentis, s.m. resta al Napoli finché i conti tornano e a Roma vassapé che faranno su entrambi i lati, perché non mi sembra gente particolarmente disposta a fare grossi sacrifici.
gli agnelli sono una realtà a parte, sono 100 anni che sono proprietari della juve... non è un fatto di soldi...lemond ha scritto: ↑giovedì 5 agosto 2021, 17:24Dipende chi? La Juve, l'ò già scritto, fino a quando? Perché il calcio costa sempre di più da dopo il Berluska, oltre che a causa del potere sempre maggiore dei procuratori e la disparità fra Inglesi e resto del mondo. Anche lui si è dovuto stancare e ora Il Milan è in mano a un fondo americano, che ha l'unico scopo di vendere senza rimetterci troppo; al limite lo stesso potrebbe valere per il fondo non so se americamno o canadese, che come garanzia possiede le azioni dell'Inter. A. De Laurentis, s.m. resta al Napoli finché i conti tornano e a Roma vassapé che faranno su entrambi i lati, perché non mi sembra gente particolarmente disposta a fare grossi sacrifici.
Solo che gli Agnelli non sono più proprietari unici della Juve, così come per altro della Fiat e quindi tutto può cambiare. Solo la fede nerazzurra di questi bravissimi ragazzi non mutetà (forse) mai.Luca90 ha scritto: ↑giovedì 5 agosto 2021, 17:51gli agnelli sono una realtà a parte, sono 100 anni che sono proprietari della juve... non è un fatto di soldi...lemond ha scritto: ↑giovedì 5 agosto 2021, 17:24Dipende chi? La Juve, l'ò già scritto, fino a quando? Perché il calcio costa sempre di più da dopo il Berluska, oltre che a causa del potere sempre maggiore dei procuratori e la disparità fra Inglesi e resto del mondo. Anche lui si è dovuto stancare e ora Il Milan è in mano a un fondo americano, che ha l'unico scopo di vendere senza rimetterci troppo; al limite lo stesso potrebbe valere per il fondo non so se americamno o canadese, che come garanzia possiede le azioni dell'Inter. A. De Laurentis, s.m. resta al Napoli finché i conti tornano e a Roma vassapé che faranno su entrambi i lati, perché non mi sembra gente particolarmente disposta a fare grossi sacrifici.
lo faranno e faranno pippa... se non glie sta bene vendono le azioni...
PSG che continuerà a non vincere la Champions.
Mai investire in squadre di calcio
Se arriva Messi, mi pare quasi impossibile non vincerla (purtroppo!), nonostante che Pochettino sia anche peggio di Guardiola, ma costui comunque quando aveva Messi la coppa se l'è portata a Barcellona,
Aggiungo che secondo me, se Messi andasse al P.S.G, i giocatori fuori norma sarebbero distribuiti così (li metto in ordine alfabetico):
Nane, Messi è al 21° posto, Il Gobbo alias Stup...or (Mundi) Putativo è davanti a Nkunku, ex ridserva del PSG.
Ma la sociologia è una cosa, il calcio è altro e a me vedere perdere il Gobbonero (contro il Porto) e vincere Thomas Tuchel (vs City) ha dato una sodisfazione immensa, per esempio, così come la vita è più bella quando a imporsi nel campionato italiano è Lukaku e non Bonucci. Al campionato europeo il Mancio ha dimostrato che è un grande allenatore, a differenza del 71/Sarri, che non è riuscito nemmeno a vincere (mai) un campionato di serie B con l'Empoli, impresa riuscita a Dionisi quest'anno, oltre che a NonnoAurelio tempo fa.Felice ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 19:05 Ma a voi piace questo calcio-finanziario? La chiave della passione calcistica era il legame "tifoso"-club: per una qualche recondita ragione si amava una squadra e se se condividevano gioie e dolori. Una squadra che era un insieme di uomini, un insieme in gran parte stabile che poteva essere migliorato, modificato ogni anno, ma non stravolto.
Oggi non è più così. Una squadra non è più un insieme di uomini, una squadra s'identifica con i suoi conti, con il suo bilancio. Seguire una squadra, ovvero il suo bilancio, presenta un interesse pari a zero. E' divertente come seguire il corso della borsa. Anzi forse anche meno.
A me basterebbe un campionato europeo e penso che 20 squadre competitive fra loro si possono trovare. Gli "scontri" dove la differenza è troppa non interessano a nessuno e il calcio ormai per non implodere ha bisogno di essere visto come la Premier (in tutto il mondo) e senza questo campionato si creerà un fossato sempre maggiore fra chi ha i soldi e chi non può! Quanto ai sogni, si può sempre sperare ...
Anch'io ho questo rimpianto. Due stranieri + il terzo per le coppe... E si sviluppavano i vivai.
Succede da tempo, in Francia i 15/16enni se ne vanno via quasi tutti all'estero a firmare il primo contratto pro, perché c'è una legge che favorisce l'esodo. E questo accadeva già ai tempi di Anelka!Felice ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 11:25Anch'io ho questo rimpianto. Due stranieri + il terzo per le coppe... E si sviluppavano i vivai.
Anche se uscisse dal vivaio un grande talento, riceverebbe immediatamente una proposta di ingaggio milionario da altrove, vorrebbe quindi andarsene e trattenere uno che se ne vuole andare è impossibile.
EsattamenteFelice ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 11:25Anch'io ho questo rimpianto. Due stranieri + il terzo per le coppe... E si sviluppavano i vivai.
Purtroppo quella maledetta sentenza Bosman ha rovinato tutto. Anche se uscisse dal vivaio un grande talento, riceverebbe immediatamente una proposta di ingaggio milionario da altrove, vorrebbe quindi andarsene e trattenere uno che se ne vuole andare è impossibile.
Mah... Tu ti interessi ai singoli, ma nel calcio, tradizionalmente, uno si sentiva legato alle squadre. In questo il calcio è sempre stato l'esatto opposto del ciclismo. A me sinceramente se Lukaku va in Premier e con la sua nuova squadra vince il campionato inglese, non me ne frega assolutamente nulla. Idem se Hakimi vincerà con il PSG la Champions.
Parto dal fondo, per dire che sono d'accordo e cioè che in molti casi è meglio fare altro, però occorre anche avere qualcosa di buono per "occupare" il tempo. Per esempio studiare, leggere, vedere un film o un'opera teatrale/lirica etc. Ma c'è anche Marx che diceva che la non alienazione è fare tutto e se ti aggrada, perché non anche calcio, ciclismo etc? La penso come lui, perché prima o poi la stessa cosa mi annoia, anche se all'inizio è godimento puro (e questo naturalmente vale anche per il calcioFelice ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 11:44Mah... Tu ti interessi ai singoli, ma nel calcio, tradizionalmente, uno si sentiva legato alle squadre. In questo il calcio è sempre stato l'esatto opposto del ciclismo. A me sinceramente se Lukaku va in Premier e con la sua nuova squadra vince il campionato inglese, non me ne frega assolutamente nulla. Idem se Hakimi vincerà con il PSG la Champions.
Il fascino del calcio sta anche, e io direi soprattutto, nella simpatia maturata da bambini per una data squadra. La "squadra del cuore", che nel cuore rimane per tutta la vita. Lo spettacolo calcio in sè, spesso è ben poca cosa, con un numero infinito di passaggetti orizzontali o all'indietro fintanto che uno di questi finisce sui piedi di un avversario, il quale dopo un vellario quanto inutile affondo, rilancia all'indietro dando inizio ad un'altra serie di stucchevoli passaggetti.
Insomma: vale davvero la pena di guardare una partita tra due squadre che ci sono indifferenti? In qualche caso sì, ma temo proprio che nella maggior parte dei casi sia meglio fare altro.
Io non condivido il tuo pensiero. A me piace vedere le partite di calcio da non tifoso, così come guardo il ciclismo. Poi durante la partita/gara mi ritrovo spesso a parteggiare, ma non è il motivo per cui guardo l'evento. In questo calcio così finanziario non riesco a tifare molto, se non per Atalanta/Leicester della situazione, e questo calcio non piace neppure a me. Però, parlando esclusivamente di calcio giocato, ritengo che le partite siano molto più belle di 10-20 anni fa.Felice ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 11:44Mah... Tu ti interessi ai singoli, ma nel calcio, tradizionalmente, uno si sentiva legato alle squadre. In questo il calcio è sempre stato l'esatto opposto del ciclismo. A me sinceramente se Lukaku va in Premier e con la sua nuova squadra vince il campionato inglese, non me ne frega assolutamente nulla. Idem se Hakimi vincerà con il PSG la Champions.
Il fascino del calcio sta anche, e io direi soprattutto, nella simpatia maturata da bambini per una data squadra. La "squadra del cuore", che nel cuore rimane per tutta la vita. Lo spettacolo calcio in sè, spesso è ben poca cosa, con un numero infinito di passaggetti orizzontali o all'indietro fintanto che uno di questi finisce sui piedi di un avversario, il quale dopo un vellario quanto inutile affondo, rilancia all'indietro dando inizio ad un'altra serie di stucchevoli passaggetti.
Insomma: vale davvero la pena di guardare una partita tra due squadre che ci sono indifferenti? In qualche caso sì, ma temo proprio che nella maggior parte dei casi sia meglio fare altro.
La cosa più incredibile di voi milanisti è che siete ossessionati dalle vicende dell'Inter.udra ha scritto: ↑domenica 8 agosto 2021, 14:01 Fine stagione 2017-2018: l'Inter torna in Champions League dopo 5 anni, in mano a una ricca proprietà cinese; il Milan viene escluso dall'Europa League, con 200 milioni di euro spesi sul mercato e un proprietario insolvente
Sembrava l'inizio di due traiettorie divergenti che sarebbero state destinate a re-incrociarsi chissà dopo quanto tempo, e invece pare che ci siamo arrivati abbastanza velocemente.
Tragicomica la vicenda di Suning, che oggettivamente è passata sotto traccia per l'intero anno (quando Conte parlava di impresa evidentemente non si riferiva ai valori in campo...) grazie alle conoscenze mediatiche dell'AD, che sta diventando sempre più il Galliani interista.
Si era fatta una squadra per costruire un ciclo vincente, e adesso che sta andando tutto allo scatafascio la cosa aggrava ancora di più la situazione: ti trovi tanti giocatori stagionati e con stipendio pesante, impossibili da vendere, così quando ti chiedono i pezzi grossi sei costretto a dover mollare la presa.
L'aspetto più grottesco è che ci sarebbe bisogno di ripartire re-investendo i soldi su profili futuribili, invece la prima scelta è un 30enne che presumibilmente verrà strapagato perchè non si riesce a immaginare cosa prospetta il futuro e la Champions è troppo importante per ripartire da 0.