galliano ha scritto: ↑lunedì 16 agosto 2021, 15:04
FAbio, questa tiritera la conosco benissimo visto che ci sto immerso da sempre in mezzo alle montagne.
Ti assicuro che qui di posti in cui devi fare 40km per fare approvvigionamento non ce ne sono proprio.
Non pretendo che in montagna si torni all'ottocento dove si spaccavano la schiena a raccogliere patate, ma una via di mezzo ci può stare.
Non mi dirai che l'unico modello buono è quello del turismo di massa oppure di elite stile Cortina?
Ci sono posti di montagna dove si può vivere bene senza trasformare il posto nella riviera romagnola.
Solo che tu ti identifichi con il Trentino alto Adige..
Che non c'entra niente con il resto delle Alpi italiane
Guarda la popolazione della valle maira , stura , varaita , lanzo , orco e soana in Piemonte ecc
Ma anche in valle da me (dove non c è lo sci..)
Valle Maira
Acceglio 1921 pop 1617 abitanti.. 1971 pop 509 abitanti 2021 pop 158 abitanti
Prezzo 1921 pop 1561 abitanti... 1971 pop 516 abitanti 2021 pop 176 abitanti
Elva 1921 pop 1203 abitanti.. 1971 pop 252 abitanti 2021 pop 89 abitanti
Stroppo 1921 pop 1270 abitanti.. 1971 pop 262 abitanti 2021 pop 97 abitanti
Canosio 1921 pop 488 abitanti.. 1971 pop 162 abitanti 2021 pop 76 abitanti
Marmora 1921 pop 762 abitanti.. 1971 pop 211 abitanti 2021 pop 52 abitanti
Celle di macra 1921 pop 1383 abitanti.. 1971 pop 216 abitanti 2021 pop 85 abitanti
Macra 1921 pop 992 abitanti.. 1971 pop 155 abitanti 2021 pop 49 abitanti
San Damiano macra 1921 pop 3822 abitanti.. 1971 pop 1017 abitanti ..2021 pop 415 abitanti
Cartignano 1921 pop 897 abitanti.. 1971 pop 241 abitanti.. 2021..pop 177 abitanti
Da 13995 abitanti a 1374..
Bellissima come vallata.. ma i servizi? Il lavoro? Le scuole?
Ovviamente dei 1374 tanti non abitano li
Ma in pianura , la residenza è lì solo per l imu