Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
pietro
Messaggi: 24886
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da pietro »

Per ora i rapporti di forza tra i 5 sembrano questi.
Roglic
Mas

Yates

MAL


Bernal

Haig bella incognita. Speriamo Egan migliori per vedere qualcosa di interessante
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Luca90
Messaggi: 15856
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da Luca90 »

pietro ha scritto: domenica 22 agosto 2021, 17:27 Per ora i rapporti di forza tra i 5 sembrano questi.
Roglic
Mas

Yates

MAL


Bernal

Haig bella incognita. Speriamo Egan migliori per vedere qualcosa di interessante
Jack haig al delfinato andava bene
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatC,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly,Toscana
TheArchitect99
Messaggi: 2790
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Roglic comunque in netto controllo, quando ha fatto quell'accelerazione per portarsi su Yates e Lopez è stato impressionante; sorprende Mas che ha staccato tutti tranne Roglic, per il podio i due Movistar sembrano i favoriti insieme a Yates che però di solito cala nei GT e dipende anche da cosa faranno con Bernal, che oggi si staccava ad ogni accelerazione. Nota di merito ovviamente per Caruso e la Bahrain che nonostante abbia perso Landa in ottica classifica con Haig può inserirsi nella lotta al podio, soprattutto hanno gli uomini anche per provare qualcosa da lontano, se Landa dovesse migliorare o con Mader che è vicino alla top 10.
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4485
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da Brogno »

Bella tappa che si e' ravvivata gia a 9 dalla fine. Ineos che mi pare aver sbagliato tutto, finendo per favorire l'allungo di Mas e Roglic. Buona Movistar che pero' forse poteva usare meglio Lopez. Roglic e' sembrato in controllo ma Mas sembra veramente in palla.
Classifica che resta corta con molte mine vaganti come Carapaz, Lopez e lo stesso Bernal, non sara' facile per la Jumbo tenere la corsa da qui alla fine, a meno che la Movistar non decida di collaborare e giocarsi solo l'uno contro uno con Mas.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Luca90
Messaggi: 15856
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da Luca90 »

Brogno ha scritto: domenica 22 agosto 2021, 17:43 Bella tappa che si e' ravvivata gia a 9 dalla fine. Ineos che mi pare aver sbagliato tutto, finendo per favorire l'allungo di Mas e Roglic. Buona Movistar che pero' forse poteva usare meglio Lopez. Roglic e' sembrato in controllo ma Mas sembra veramente in palla.
Classifica che resta corta con molte mine vaganti come Carapaz, Lopez e lo stesso Bernal, non sara' facile per la Jumbo tenere la corsa da qui alla fine, a meno che la Movistar non decida di collaborare e giocarsi solo l'uno contro uno con Mas.
Carapaz ha preso 9 minuti
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatC,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly,Toscana
Fedaia
Messaggi: 2834
Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:18

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da Fedaia »

Bernal non mi e’ mai sembrato in palla e oggi e’ caduta la maschera.
Roglic e’ il piu’ forte e considerata la crono finale, penso che salvo sconquassi sia gia’ ben avviato al successo finale.
Unica possibilita’ e’ che Mas sia nella forma della vita, e che la Movistar possa inventarsi qualcosa di spettacolare.
Ma onestamente mentre lo sto scrivendo, mi scappa da ridere. Non ci credo nemmeno io..
Ottimo Caruso, da applausi.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Roglic ingiocabile per tutti, tranne che per Mas..il quale secondo me ha fatto un'ottima scalata..
Roglic:
Impressionante il suo cambio di ritmo..ma non so se con l'andatura fatta da Mas avrebbe pouto replicarlo.
Loro due una spanna sopra gli altri..sinora.
Con Roglic con mezza Vuelta in tasca.
L'altra mezza e' in gioco per l'imponderabile..
Bernal abbastanza fiacco.
Bene Haig e Lopez...Yates bene...ma io lo trovo un po' inconcludente.
Alla fine della squadra che tremare il mondo fara', non resta che lui ed il pallido Bernal...Carapaz due giri ad alto livello non li tiene..
Discreto/ottimo Ciccone...senza parole la prestazione di Caruso....entusiasmante.
Aru temo terminera' in calando.
Landa e' meglio che pensi ad una tappa.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4485
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da Brogno »

Luca90 ha scritto: domenica 22 agosto 2021, 17:47
Brogno ha scritto: domenica 22 agosto 2021, 17:43 Bella tappa che si e' ravvivata gia a 9 dalla fine. Ineos che mi pare aver sbagliato tutto, finendo per favorire l'allungo di Mas e Roglic. Buona Movistar che pero' forse poteva usare meglio Lopez. Roglic e' sembrato in controllo ma Mas sembra veramente in palla.
Classifica che resta corta con molte mine vaganti come Carapaz, Lopez e lo stesso Bernal, non sara' facile per la Jumbo tenere la corsa da qui alla fine, a meno che la Movistar non decida di collaborare e giocarsi solo l'uno contro uno con Mas.
Carapaz ha preso 9 minuti
ah si hai ragione, si deve essere fermato a meta' salita perche ai -6/-7 era li con i primi :boh:
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3329
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da GregLemond »

Quindi Landa anche stavolta vince la prossima?
pereiro2982
Messaggi: 3597
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

bella tappa , l'ultimo Gt della stagione non ha bisogno di super pendenze per fare selezione basta la stanchezza accumulata durante le corse precedenti

secondo me visto il percorso che attende i corridori ci potrebbero essere delle sorprese certo bisognera vedere chi avra il coraggio di attaccare
e come si comportera la movistar che per proteggere il podio potrebbe fare il gioco di roglic per ora il piu forte
certo è che ineos bahrein devono inventarsi qualcosa e gli uomini ci sono per creare grattacapi se la condizione gli aiuta
se la movistar vuole vincere dovra inventarsi qualcosa leggendo bene la corsa e le situazioni che si veranno a creare
insomma vedo una corsa sulla carta molto ma molto piu interessante di parecchie edizioni precedenti
Fedaia
Messaggi: 2834
Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:18

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da Fedaia »

barrylyndon ha scritto: domenica 22 agosto 2021, 17:51 Roglic ingiocabile per tutti, tranne che per Mas..il quale secondo me ha fatto un'ottima scalata..
Roglic:
Impressionante il suo cambio di ritmo..ma non so se con l'andatura fatta da Mas avrebbe pouto replicarlo.
Loro due una spanna sopra gli altri..sinora.
Con Roglic con mezza Vuelta in tasca.
L'altra mezza e' in gioco per l'imponderabile..
Bernal abbastanza fiacco.
Bene Haig e Lopez...Yates bene...ma io lo trovo un po' inconcludente.
Alla fine della squadra che tremare il mondo fara', non resta che lui ed il pallido Bernal...Carapaz due giri ad alto livello non li tiene..
Discreto/ottimo Ciccone...senza parole la prestazione di Caruso....entusiasmante.
Aru temo terminera' in calando.
Landa e' meglio che pensi ad una tappa.
Vabe’, ma Carapaz secondo me dopo le Olimpiadi ha festeggiato da paura.. e come dargli torto.
Non ha fondo.. alterna momenti in cui e’ brillante ad altri in cui deve mollare. Non ci leggerei troppe sentenze nel suo andamento.
Molto piu’ preoccupante il livello di Bernal che ha avuto tempo per preparare la Vuelta..
Fedaia
Messaggi: 2834
Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:18

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da Fedaia »

GregLemond ha scritto: domenica 22 agosto 2021, 17:55 Quindi Landa anche stavolta vince la prossima?
Che corridore sopravvalutato..
pereiro2982
Messaggi: 3597
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

dimanticavo la cosa piu importante
grande caruso :champion: :champion: :champion:
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Dopo Robic, testa di vetro, avremo Bernal schiena di cristallo?
Mode ciclosprint on..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
pietro
Messaggi: 24886
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da pietro »

GregLemond ha scritto: domenica 22 agosto 2021, 17:55 Quindi Landa anche stavolta vince la prossima?
Gregorio ha ragione, finché gli mettono le cronometro da 70km...
Ah no
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da Bike65 »

Fedaia ha scritto: domenica 22 agosto 2021, 17:57
barrylyndon ha scritto: domenica 22 agosto 2021, 17:51 Roglic ingiocabile per tutti, tranne che per Mas..il quale secondo me ha fatto un'ottima scalata..
Roglic:
Impressionante il suo cambio di ritmo..ma non so se con l'andatura fatta da Mas avrebbe pouto replicarlo.
Loro due una spanna sopra gli altri..sinora.
Con Roglic con mezza Vuelta in tasca.
L'altra mezza e' in gioco per l'imponderabile..
Bernal abbastanza fiacco.
Bene Haig e Lopez...Yates bene...ma io lo trovo un po' inconcludente.
Alla fine della squadra che tremare il mondo fara', non resta che lui ed il pallido Bernal...Carapaz due giri ad alto livello non li tiene..
Discreto/ottimo Ciccone...senza parole la prestazione di Caruso....entusiasmante.
Aru temo terminera' in calando.
Landa e' meglio che pensi ad una tappa.
Vabe’, ma Carapaz secondo me dopo le Olimpiadi ha festeggiato da paura.. e come dargli torto.
Non ha fondo.. alterna momenti in cui e’ brillante ad altri in cui deve mollare. Non ci leggerei troppe sentenze nel suo andamento.
Molto piu’ preoccupante il livello di Bernal che ha avuto tempo per preparare la Vuelta..
Bernal al giro ha battuto un ottimo Caruso.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da barrylyndon »

GregLemond ha scritto: domenica 22 agosto 2021, 17:55 Quindi Landa anche stavolta vince la prossima?
Non ha vinto la vuelta Burgos?
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
max
Messaggi: 1320
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da max »

Roglic ci mette un bel mattoncino, oltre alla crono, è attualmente il più forte anche in salita, al momento c'è poco da fare per la concorrenza, non gli resta che sperare nel famoso calo di forma di Roglic nella terza settimana.
I movistar sono secondo e terzo e sono quelli che dovranno provare qualcosa nelle prossime tappe per provare a ribaltare, oggi hanno legittimamente stoppato tutti i tentativi di Ineos sia quelli di Yates, che anche uno di Carapaz che era finalizzato a fare da ponte per Yates, ovviamente come detto è legittimo perchè ognuno corre per sè, però visto che nelle prossime settimane si combatte non solo per la vittoria ma anche per il podio, è lecito aspettarsi che in caso di attacchi a Roglic, sarà proprio la Ineos ad andare a chiudere sui Movistar.
Ineos che resta viva per la classifica, però i due capitani Yates e Bernal hanno qualcosa in meno di Roglic-Mas e sono simili ad altri 3-4 corridori, devono sperare di invertire la tendenza con il passare delle tappe perchè comunque hanno a disposizione un'ottima squadra per il finale.
Bahrain giornata agro-dolce perchè vincono con Caruso, tengono in lotta per il podio Haig e anche gli altri corridori danno buone sensazioni, quindi probabile che saranno protagonisti per le vittorie di tappa in tante occasioni. Purtroppo però pesa la perdita di Landa che in classifica sprofonda a quasi 6 minuti, troppo male per essere il vero Landa, probabilmente è stato sottovalutato l'infortunio del Giro con clavicola e tante costole fratturate, d'altra parte è stato fuori dalle competizioni per quasi 3 mesi ed è rientrato solo recentemente.
Cthulhu
Messaggi: 3211
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 21:36

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da Cthulhu »

Luca90 ha scritto: domenica 22 agosto 2021, 17:31
pietro ha scritto: domenica 22 agosto 2021, 17:27 Per ora i rapporti di forza tra i 5 sembrano questi.
Roglic
Mas

Yates

MAL


Bernal

Haig bella incognita. Speriamo Egan migliori per vedere qualcosa di interessante
Jack haig al delfinato andava bene
Anche nelle prime due tappe del Tour prima di ritirarsi per una caduta nella terza era stato brillantissimo, con i migliori sia a Landerneau (4°) che al Mur de Bretagne (10°) e sesto in classifica. Dovrebbe essere uno dei più freschi di tutti, ipotizzo regga bene anche se non ha mai fatto classifica in un GT
Comunque è impressionante il numero di buoni corridori che produce l'Australia nonostante i pochi praticanti e la necessità di andare letteralmente all'altro capo del mondo per gareggiare.
Cthulhu
Messaggi: 3211
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 21:36

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da Cthulhu »

Chi,se non si riprende, rischia di essere un po' ridimensionato nel suo status è Bernal.
Fortissimo, ma sempre un'incognita.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da barrylyndon »

max ha scritto: domenica 22 agosto 2021, 18:36 Roglic ci mette un bel mattoncino, oltre alla crono, è attualmente il più forte anche in salita, al momento c'è poco da fare per la concorrenza, non gli resta che sperare nel famoso calo di forma di Roglic nella terza settimana.
I movistar sono secondo e terzo e sono quelli che dovranno provare qualcosa nelle prossime tappe per provare a ribaltare, oggi hanno legittimamente stoppato tutti i tentativi di Ineos sia quelli di Yates, che anche uno di Carapaz che era finalizzato a fare da ponte per Yates, ovviamente come detto è legittimo perchè ognuno corre per sè, però visto che nelle prossime settimane si combatte non solo per la vittoria ma anche per il podio, è lecito aspettarsi che in caso di attacchi a Roglic, sarà proprio la Ineos ad andare a chiudere sui Movistar.
Ineos che resta viva per la classifica, però i due capitani Yates e Bernal hanno qualcosa in meno di Roglic-Mas e sono simili ad altri 3-4 corridori, devono sperare di invertire la tendenza con il passare delle tappe perchè comunque hanno a disposizione un'ottima squadra per il finale.
Bahrain giornata agro-dolce perchè vincono con Caruso, tengono in lotta per il podio Haig e anche gli altri corridori danno buone sensazioni, quindi probabile che saranno protagonisti per le vittorie di tappa in tante occasioni. Purtroppo però pesa la perdita di Landa che in classifica sprofonda a quasi 6 minuti, troppo male per essere il vero Landa, probabilmente è stato sottovalutato l'infortunio del Giro con clavicola e tante costole fratturate, d'altra parte è stato fuori dalle competizioni per quasi 3 mesi ed è rientrato solo recentemente.
Per me Mas attualmente sulle salite lunghe e' al livello di Roglic...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Oggi ha chiaramente dimostrato che Landa avrebbe dovuto mettersi a completa disposizione di Aru sul Mortirolo 2015 :diavoletto:
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 31261
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da Walter_White »

Cthulhu ha scritto: domenica 22 agosto 2021, 18:42 Chi,se non si riprende, rischia di essere un po' ridimensionato nel suo status è Bernal.
Fortissimo, ma sempre un'incognita.
In Ineos per ora lo abbiamo visto più a questo livello qui che a quello dei primi 15 giorni di Giro. Spero sia condizione e non mal di schiena
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17670
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da nino58 »

jerrydrake ha scritto: domenica 22 agosto 2021, 18:44 Oggi ha chiaramente dimostrato che Landa avrebbe dovuto mettersi a completa disposizione di Aru sul Mortirolo 2015 :diavoletto:
Il tempo è galantuomo. :hippy:
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
TheArchitect99
Messaggi: 2790
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

pietro ha scritto: domenica 22 agosto 2021, 18:09
GregLemond ha scritto: domenica 22 agosto 2021, 17:55 Quindi Landa anche stavolta vince la prossima?
Gregorio ha ragione, finché gli mettono le cronometro da 70km...
Ah no
Vabbè ma palesemente non é in condizione per lottare per la classifica, sono convinto che senza la caduta al Giro avrebbe fatto molto bene, il suo valore penso sia indubbio, non vincerà i GT ma per le top 5 é una certezza.
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4485
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da Brogno »

TheArchitect99 ha scritto: domenica 22 agosto 2021, 21:51 il suo valore penso sia indubbio, non vincerà i GT ma per le top 5 é una certezza.
permettimi di contestare questa affermazione. Landa, su 15 grandi giri in cui e' partito, ha fatto top 5 in 4 di questi, negli altri e' sempre andato peggio o si e' ritirato. Se prendiamo solo gli ultimi anni (dal 2017), su 7 grandi giri ha fatto top 5 (esattamente quarto) in 3 di questi.
E' sicuramente un bel corridore, ma dire che per le top 5 e' una certezza mi sembra un pelo azzardato..
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da Bike65 »

Cthulhu ha scritto: domenica 22 agosto 2021, 18:42 Chi,se non si riprende, rischia di essere un po' ridimensionato nel suo status è Bernal.
Fortissimo, ma sempre un'incognita.
Concordo, il suo agente sbandierava i dati incredibili di vo2 max di Bernal, ma come dice l’articolo:”ecco perché il motore non basta”
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3329
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da GregLemond »

barrylyndon ha scritto: domenica 22 agosto 2021, 18:33
GregLemond ha scritto: domenica 22 agosto 2021, 17:55 Quindi Landa anche stavolta vince la prossima?
Non ha vinto la vuelta Burgos?
Ah si si, ma io son ben convinto che quello sia il massimo a cui puó aspirare.
Basterebbe prendere per buono che Landa non è un fattore nei GT
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3329
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da GregLemond »

TheArchitect99 ha scritto: domenica 22 agosto 2021, 21:51
pietro ha scritto: domenica 22 agosto 2021, 18:09
GregLemond ha scritto: domenica 22 agosto 2021, 17:55 Quindi Landa anche stavolta vince la prossima?
Gregorio ha ragione, finché gli mettono le cronometro da 70km...
Ah no
Vabbè ma palesemente non é in condizione per lottare per la classifica, sono convinto che senza la caduta al Giro avrebbe fatto molto bene, il suo valore penso sia indubbio, non vincerà i GT ma per le top 5 é una certezza.
Sta tutto li.
Scuse finite
TheArchitect99
Messaggi: 2790
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Brogno ha scritto: domenica 22 agosto 2021, 22:00
TheArchitect99 ha scritto: domenica 22 agosto 2021, 21:51 il suo valore penso sia indubbio, non vincerà i GT ma per le top 5 é una certezza.
permettimi di contestare questa affermazione. Landa, su 15 grandi giri in cui e' partito, ha fatto top 5 in 4 di questi, negli altri e' sempre andato peggio o si e' ritirato. Se prendiamo solo gli ultimi anni (dal 2017), su 7 grandi giri ha fatto top 5 (esattamente quarto) in 3 di questi.
E' sicuramente un bel corridore, ma dire che per le top 5 e' una certezza mi sembra un pelo azzardato..
Forse ho esagerato con "certezza" però ha tutto il talento per lottare stabilmente per le top5, poi spesso qualcosa va storto fra cadute(Giro 2017 e 2021),malanni(Giro 2016), infortuni prima delle corse(Vuelta 2018) e situazioni di corsa non facili(Movistar e Sky con i vari capitani ingombranti). Tolti i vari Roglic, Pogacar e forse Carapaz e Bernal non é che ce ne siano molti più affidabili di lui nei GT.
Avatar utente
lanzillotta
Messaggi: 4091
Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
Località: Canosa Di Puglia (BAT)

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da lanzillotta »

TheArchitect99 ha scritto: lunedì 23 agosto 2021, 2:11
Brogno ha scritto: domenica 22 agosto 2021, 22:00
TheArchitect99 ha scritto: domenica 22 agosto 2021, 21:51 il suo valore penso sia indubbio, non vincerà i GT ma per le top 5 é una certezza.
permettimi di contestare questa affermazione. Landa, su 15 grandi giri in cui e' partito, ha fatto top 5 in 4 di questi, negli altri e' sempre andato peggio o si e' ritirato. Se prendiamo solo gli ultimi anni (dal 2017), su 7 grandi giri ha fatto top 5 (esattamente quarto) in 3 di questi.
E' sicuramente un bel corridore, ma dire che per le top 5 e' una certezza mi sembra un pelo azzardato..
Forse ho esagerato con "certezza" però ha tutto il talento per lottare stabilmente per le top5, poi spesso qualcosa va storto fra cadute(Giro 2017 e 2021),malanni(Giro 2016), infortuni prima delle corse(Vuelta 2018) e situazioni di corsa non facili(Movistar e Sky con i vari capitani ingombranti). Tolti i vari Roglic, Pogacar e forse Carapaz e Bernal non é che ce ne siano molti più affidabili di lui nei GT.
Basta non dirgli che è il capitano, dovrebbe andar bene 😂
Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da barrylyndon »

lanzillotta ha scritto: lunedì 23 agosto 2021, 4:44
TheArchitect99 ha scritto: lunedì 23 agosto 2021, 2:11
Brogno ha scritto: domenica 22 agosto 2021, 22:00
permettimi di contestare questa affermazione. Landa, su 15 grandi giri in cui e' partito, ha fatto top 5 in 4 di questi, negli altri e' sempre andato peggio o si e' ritirato. Se prendiamo solo gli ultimi anni (dal 2017), su 7 grandi giri ha fatto top 5 (esattamente quarto) in 3 di questi.
E' sicuramente un bel corridore, ma dire che per le top 5 e' una certezza mi sembra un pelo azzardato..
Forse ho esagerato con "certezza" però ha tutto il talento per lottare stabilmente per le top5, poi spesso qualcosa va storto fra cadute(Giro 2017 e 2021),malanni(Giro 2016), infortuni prima delle corse(Vuelta 2018) e situazioni di corsa non facili(Movistar e Sky con i vari capitani ingombranti). Tolti i vari Roglic, Pogacar e forse Carapaz e Bernal non é che ce ne siano molti più affidabili di lui nei GT.
Basta non dirgli che è il capitano, dovrebbe andar bene 😂
Hai detto bene..in genere e' cosi..e' troppo un bravo ragazzo...che sente la responsabilita'..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 28043
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

TheArchitect99 ha scritto: domenica 22 agosto 2021, 21:51
pietro ha scritto: domenica 22 agosto 2021, 18:09
GregLemond ha scritto: domenica 22 agosto 2021, 17:55 Quindi Landa anche stavolta vince la prossima?
Gregorio ha ragione, finché gli mettono le cronometro da 70km...
Ah no
Vabbè ma palesemente non é in condizione per lottare per la classifica, sono convinto che senza la caduta al Giro avrebbe fatto molto bene, il suo valore penso sia indubbio, non vincerà i GT ma per le top 5 é una certezza.
Per Landa c'è sempre una scusa valida. Funziona così dal lontano 2015. Prima il problema erano l'Astana e Aru e infatti il basco pensò bene di andare in Sky dove la concorrenza interna era minore ( :diavoletto: ). Seguirono le lacrime per il podio perso al Tour. Poi decise di andare in Movistar dove, guarda tu che scherzi che ti fa il destino, si ritrovò con Valverde e Quintana a tarpargli di nuovo le ali. Infine è andato in Bahrain dove non aveva nessuno a fargli da tappo eppure anche qui abbiamo assistito a numeri niente male, con la squadra messa spesso a tirare per niente (memorabile il numero al Tour 2020). Sta di fatto che il suo gregario Caruso, alla prima occasione buona, ha ottenuto un risultato (il 2° posto al Giro) migliore di tutti i piazzamenti raggiunti da Landa in tutti questi anni.

Un ottimo corridore, capace di giornate veramente eccezionali, ma non un campione in grado di vincere un GT.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale

FREE PALESTINE Immagine
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3329
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da GregLemond »

Eh basterebbe poco…
Una squadra con 17 gregari
Avere la fiducia anche degli avversari
Gli stessi che quando cade a minchia o si stacca lo aspettino
Zero crono
E poi è il favorito

Sopravvalutato. Clamorosamente.
Pino_82
Messaggi: 5865
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Landa non ha molto.
Bernal sta cercando di rinfrescarsi, forse con il caldo forte non è altrettanto performante.
Il tour lo era, ma face anche del freddo in quei giorni.
Roglic ancora fortissimo, e favorito, Mas più che al Tour.
Complimenti a Caruso
rododendro
Messaggi: 1170
Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da rododendro »

Roglic altro livello, il miglior Mas di sempre, vedremo, per Landa quest'anno parlare di delusione mi sembra esagerato, al Giro lo vedevo benissimo il problema è che la caduta è stata veramente brutta e mi immaginavo che il recupero completo non sarebbe stato facile....
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17670
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da nino58 »

rododendro ha scritto: lunedì 23 agosto 2021, 13:40 Roglic altro livello, il miglior Mas di sempre, vedremo, per Landa quest'anno parlare di delusione mi sembra esagerato, al Giro lo vedevo benissimo il problema è che la caduta è stata veramente brutta e mi immaginavo che il recupero completo non sarebbe stato facile....
Sì, soprattutto Roglic altro livello, almeno finora.
Come alla crono olimpica.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Altro livello rispetto a tutti ma non a Mas..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Luca90
Messaggi: 15856
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da Luca90 »

barrylyndon ha scritto: lunedì 23 agosto 2021, 15:07 Altro livello rispetto a tutti ma non a Mas..
Roglic ha dimostrato che può ripetersi almeno le prime 2 settimane... mas ancora no...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatC,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly,Toscana
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4485
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da Brogno »

Luca90 ha scritto: lunedì 23 agosto 2021, 15:12
barrylyndon ha scritto: lunedì 23 agosto 2021, 15:07 Altro livello rispetto a tutti ma non a Mas..
Roglic ha dimostrato che può ripetersi almeno le prime 2 settimane... mas ancora no...
Mas e' in forma come non mai, e la vuelta e' ancora lunghetta. Se la movistar non si accontenta, questa vuelta se la dovra sudare non poco.
Ieri e' stato impressionante nel riportarsi sotto, ma nella parte finale della salita non mi e' sembrato avere tanto margine.

Se nei prossimi giorni ci fosse (per assurdo) un attacco MAL, Bernal e un Barhein (Landa?) non vedo come la Jumbo potrebbe chiudere.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Luca90
Messaggi: 15856
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da Luca90 »

Brogno ha scritto: lunedì 23 agosto 2021, 15:32
Luca90 ha scritto: lunedì 23 agosto 2021, 15:12
barrylyndon ha scritto: lunedì 23 agosto 2021, 15:07 Altro livello rispetto a tutti ma non a Mas..
Roglic ha dimostrato che può ripetersi almeno le prime 2 settimane... mas ancora no...
Mas e' in forma come non mai, e la vuelta e' ancora lunghetta. Se la movistar non si accontenta, questa vuelta se la dovra sudare non poco.
Ieri e' stato impressionante nel riportarsi sotto, ma nella parte finale della salita non mi e' sembrato avere tanto margine.

Se nei prossimi giorni ci fosse (per assurdo) un attacco MAL, Bernal e un Barhein (Landa?) non vedo come la Jumbo potrebbe chiudere.
Kuss e kruijswijk fino a pochi chilometri erano ancora lì... occhio...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatC,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly,Toscana
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Luca90 ha scritto: lunedì 23 agosto 2021, 15:12
barrylyndon ha scritto: lunedì 23 agosto 2021, 15:07 Altro livello rispetto a tutti ma non a Mas..
Roglic ha dimostrato che può ripetersi almeno le prime 2 settimane... mas ancora no...
Ribadisco il concetto... In questa vuelta finora Mas è a livello di Roglic in salita.. Per ora.. Dopo non si sa.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9266
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da il_panta »

Faccio due considerazioni, la prima su Mas, la seconda sul doppio capitano.

A Mas generalmente mancano i picchi, più che la costanza, però viene dal Tour e quindi è un'incognita. Spesso corre alla Zubeldia, ma è il destino di coloro che veleggiano intorno alla quinta-decima posizione dei GT, con poca libertà per fare azioni dalla distanza e senza la sufficiente forza per farle dalla breve. Comunque anche se calasse ma chiudesse in top5 non so quanti corridori possano dire in due anni di aver corso due GT di fila per la classifica sempre ad altissimi livelli. Forse questo corridore è troppo bistrattato.

Un'altra considerazione che faccio sulla tappa di ieri è sull'utilità di avere più corridori in classifica con ambizioni. A me sembra che avere due capitani sia del tutto controproducente, non da oggi. Si costringono due corridori a strategie non ottimali: quello con la gamba migliora non capitalizza la condizione, quello con la condizione peggiore non è adeguatamente tutelato, entrambi corrono con strategie subottimali. Yates ha provato a sfruttare la sua buona condizione rivelando agli altri la brutta giornata di Bernal. Però prima aveva preso tanto vento, e comunque poi si è trovato ad aiutare un Bernal sottotono. Se il capitano fosse stato Yates, forse sarebbe arrivato coi primi due, se invece fosse stato Bernal forse avrebbero potuto correre in modo più conservativo, riparare meglio dal vento Bernal, e risparmiargli 20/30 secondi. Lopez e Mas in che modo si stanno aiutando? A me pare non ci sia un aiuto sostanziale, perché Lopez coltiva ancora (comprensibilmente) ambizioni personali, se fa azioni in appoggio le fa a mezzo gas, non è disposto a saltare. Ripenso anche a Quintana e Valverde nel 2015: con due corridori con ambizioni nessuno è disposto sacrificare le proprie carte per l'altro, è più facile che il più forte di giornata debba stare buono per non far saltare quello che ha una giornata meno brillante. Altro esempio sono Kruijswijk e Roglic al Tour 2018, dove la collaborazione era pressoché assente. Il risultato è che spesso ottieni due piazzati, ma a volte non vinci corse che potresti vincere con una scelta più netta. Correre con un capitano e due luogotenenti come carta di riserva è tutta un'altra storia. Un esempio è Landa al servizio di Carapaz, a completa disposizione da metà Giro in poi, Landa al servizio di Froome (al suo servizio dall'inizio), o Dani Martinez al servizio di Bernal quest'anno: prima si bada al capitano, poi se si hanno le gambe si pensa alle proprie ambizioni di podio/piazzamento. Ancora un caso diverso è lo specchietto per le allodole, in stile Thomas/Froome sempre al Tour 2018: Thomas avrebbe vinto comunque perché era superiore a tutti, ma la Ineos su di lui ci puntò davvero, l'esatto opposto di quel che stanno facendo con Yates e Bernal in questa Vuelta.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Cthulhu
Messaggi: 3211
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 21:36

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da Cthulhu »

il_panta ha scritto: lunedì 23 agosto 2021, 15:53 Faccio due considerazioni, la prima su Mas, la seconda sul doppio capitano.

Splendida disamina, complimenti
:clap:
Luca90
Messaggi: 15856
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da Luca90 »

il_panta ha scritto: lunedì 23 agosto 2021, 15:53 Faccio due considerazioni, la prima su Mas, la seconda sul doppio capitano.

A Mas generalmente mancano i picchi, più che la costanza, però viene dal Tour e quindi è un'incognita. Spesso corre alla Zubeldia, ma è il destino di coloro che veleggiano intorno alla quinta-decima posizione dei GT, con poca libertà per fare azioni dalla distanza e senza la sufficiente forza per farle dalla breve. Comunque anche se calasse ma chiudesse in top5 non so quanti corridori possano dire in due anni di aver corso due GT di fila per la classifica sempre ad altissimi livelli. Forse questo corridore è troppo bistrattato.

Un'altra considerazione che faccio sulla tappa di ieri è sull'utilità di avere più corridori in classifica con ambizioni. A me sembra che avere due capitani sia del tutto controproducente, non da oggi. Si costringono due corridori a strategie non ottimali: quello con la gamba migliora non capitalizza la condizione, quello con la condizione peggiore non è adeguatamente tutelato, entrambi corrono con strategie subottimali. Yates ha provato a sfruttare la sua buona condizione rivelando agli altri la brutta giornata di Bernal. Però prima aveva preso tanto vento, e comunque poi si è trovato ad aiutare un Bernal sottotono. Se il capitano fosse stato Yates, forse sarebbe arrivato coi primi due, se invece fosse stato Bernal forse avrebbero potuto correre in modo più conservativo, riparare meglio dal vento Bernal, e risparmiargli 20/30 secondi. Lopez e Mas in che modo si stanno aiutando? A me pare non ci sia un aiuto sostanziale, perché Lopez coltiva ancora (comprensibilmente) ambizioni personali, se fa azioni in appoggio le fa a mezzo gas, non è disposto a saltare. Ripenso anche a Quintana e Valverde nel 2015: con due corridori con ambizioni nessuno è disposto sacrificare le proprie carte per l'altro, è più facile che il più forte di giornata debba stare buono per non far saltare quello che ha una giornata meno brillante. Altro esempio sono Kruijswijk e Roglic al Tour 2018, dove la collaborazione era pressoché assente. Il risultato è che spesso ottieni due piazzati, ma a volte non vinci corse che potresti vincere con una scelta più netta. Correre con un capitano e due luogotenenti come carta di riserva è tutta un'altra storia. Un esempio è Landa al servizio di Carapaz, a completa disposizione da metà Giro in poi, Landa al servizio di Froome (al suo servizio dall'inizio), o Dani Martinez al servizio di Bernal quest'anno: prima si bada al capitano, poi se si hanno le gambe si pensa alle proprie ambizioni di podio/piazzamento. Ancora un caso diverso è lo specchietto per le allodole, in stile Thomas/Froome sempre al Tour 2018: Thomas avrebbe vinto comunque perché era superiore a tutti, ma la Ineos su di lui ci puntò davvero, l'esatto opposto di quel che stanno facendo con Yates e Bernal in questa Vuelta.
:clap:
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatC,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly,Toscana
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4494
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

il_panta ha scritto: lunedì 23 agosto 2021, 15:53 Faccio due considerazioni, la prima su Mas, la seconda sul doppio capitano.

A Mas generalmente mancano i picchi, più che la costanza, però viene dal Tour e quindi è un'incognita. Spesso corre alla Zubeldia, ma è il destino di coloro che veleggiano intorno alla quinta-decima posizione dei GT, con poca libertà per fare azioni dalla distanza e senza la sufficiente forza per farle dalla breve. Comunque anche se calasse ma chiudesse in top5 non so quanti corridori possano dire in due anni di aver corso due GT di fila per la classifica sempre ad altissimi livelli. Forse questo corridore è troppo bistrattato.

Un'altra considerazione che faccio sulla tappa di ieri è sull'utilità di avere più corridori in classifica con ambizioni. A me sembra che avere due capitani sia del tutto controproducente, non da oggi. Si costringono due corridori a strategie non ottimali: quello con la gamba migliora non capitalizza la condizione, quello con la condizione peggiore non è adeguatamente tutelato, entrambi corrono con strategie subottimali. Yates ha provato a sfruttare la sua buona condizione rivelando agli altri la brutta giornata di Bernal. Però prima aveva preso tanto vento, e comunque poi si è trovato ad aiutare un Bernal sottotono. Se il capitano fosse stato Yates, forse sarebbe arrivato coi primi due, se invece fosse stato Bernal forse avrebbero potuto correre in modo più conservativo, riparare meglio dal vento Bernal, e risparmiargli 20/30 secondi. Lopez e Mas in che modo si stanno aiutando? A me pare non ci sia un aiuto sostanziale, perché Lopez coltiva ancora (comprensibilmente) ambizioni personali, se fa azioni in appoggio le fa a mezzo gas, non è disposto a saltare. Ripenso anche a Quintana e Valverde nel 2015: con due corridori con ambizioni nessuno è disposto sacrificare le proprie carte per l'altro, è più facile che il più forte di giornata debba stare buono per non far saltare quello che ha una giornata meno brillante. Altro esempio sono Kruijswijk e Roglic al Tour 2018, dove la collaborazione era pressoché assente. Il risultato è che spesso ottieni due piazzati, ma a volte non vinci corse che potresti vincere con una scelta più netta. Correre con un capitano e due luogotenenti come carta di riserva è tutta un'altra storia. Un esempio è Landa al servizio di Carapaz, a completa disposizione da metà Giro in poi, Landa al servizio di Froome (al suo servizio dall'inizio), o Dani Martinez al servizio di Bernal quest'anno: prima si bada al capitano, poi se si hanno le gambe si pensa alle proprie ambizioni di podio/piazzamento. Ancora un caso diverso è lo specchietto per le allodole, in stile Thomas/Froome sempre al Tour 2018: Thomas avrebbe vinto comunque perché era superiore a tutti, ma la Ineos su di lui ci puntò davvero, l'esatto opposto di quel che stanno facendo con Yates e Bernal in questa Vuelta.
Sottoscrivo, Mas comunque mi pare che nella vuelta vinta da Yates avesse dimostrato una gran tenuta , conquistando anche una delle ultime tappe di montagna. Poi essendo giovane ci si attendeva un' ulteriore progresso che non è arrivato. Ci saranno forse altri motivi che non conosciamo, alcuni corridori sono storicamente più competitivi a fine stagione o in determinati contesti. E degli anni successivi il 2020 è stato molto particolare.
In più corre in Movistar che a volte privilegia tattiche poco comprensibili.
Sul doppio capitano anche io penso siano più gli svantaggi , a meno di fare tipo nel tour 2018 il secondo non lo si tenga in classifica per precauzione con una leadership solida. Ma anche in quella circostanza avrebbe potuto esserci l' incognita Nibali, anche solo sotto il profilo del casino in corsa e forse sarebbe stata utile la doppia alternativa.
Per attaccare una posizione ha senso solo se ne sacrifichi uno facendolo partire da lontano, a forte rischio di saltare e sempre ci sia il terreno adatto. Quintana e Valverde esempio perfetto dell' opposto
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Luca90
Messaggi: 15856
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da Luca90 »

ieri la ineos ha sbagliato proprio concettualmente:
sai che bernal non è al top non fai scattare yates se è bernal il capitano da tutalare...
se era yates andava lasciato liberoo di fare la propria corsa e sarebbe arrivato con roglic e mas...
in questo modo non hanno difeso bernal e hanno depotenziato yates...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatC,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly,Toscana
rododendro
Messaggi: 1170
Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da rododendro »

Sono d'accordo solo in parte per una considerazione direi lapalissiana, col capitano unico una caduta un ventaglio un salto di catena e ciao classifica, certo la gestione del doppio capitano non è affatto facile, pare tra l'altro che ieri Bernal ad un certo punto abbia detto a Yates di fare la sua corsa ma probabilmente era tardi, l'anno scorso per esempio Hindley e Kelderman hanno fatto secondo e terzo in quel modo al Giro ma credo che la squadra non fosse tutto sommato così insoddisfatta a parte l'amarezza del momento.....
pietro
Messaggi: 24886
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da pietro »

Luca90 ha scritto: lunedì 23 agosto 2021, 16:59 ieri la ineos ha sbagliato proprio concettualmente:
sai che bernal non è al top non fai scattare yates se è bernal il capitano da tutalare...
se era yates andava lasciato liberoo di fare la propria corsa e sarebbe arrivato con roglic e mas...
in questo modo non hanno difeso bernal e hanno depotenziato yates...
L'impressione è che si sentano obbligati dal proprio "status" ad essere sempre quelli che guidano il gruppo controllando la corsa, anche quando, tipo ieri, non gli serve a niente. Ormai ne hanno solo due in classifica, la speranza è di non veder più il trenino ma attacchi da lontano. Dei due, quello che può trarre più vantaggio, sulla carta, con un'azione a lunga gittata è Bernal, con Yates più esplosivo a fare il vuoto dopo essere rimasto sulle ruote. Così facendo, però, il rischio che salti pure il colombiano è altissimo e non penso che in casa Ineos vogliano osare già questa settimana. In fondo, i rivali di Bernal potrebbero cedere qualcosa negli ultimi giorni e lo stesso Adam non garantisce il podio allo squadrone.

La situazione in cui si trovano è complicata e fino a domenica potrebbero giocare sulla difensiva, nella speranza che almeno uno dei due Movistar (o Haig) molli la presa. Se tenteranno la carta attacco da lontano/issimo sarà solo una volta constatato che per vie normali la vittoria o il podio non sono raggiungibili, secondo me
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Luca90
Messaggi: 15856
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Messaggio da leggere da Luca90 »

rododendro ha scritto: lunedì 23 agosto 2021, 17:09 Sono d'accordo solo in parte per una considerazione direi lapalissiana, col capitano unico una caduta un ventaglio un salto di catena e ciao classifica, certo la gestione del doppio capitano non è affatto facile, pare tra l'altro che ieri Bernal ad un certo punto abbia detto a Yates di fare la sua corsa ma probabilmente era tardi, l'anno scorso per esempio Hindley e Kelderman hanno fatto secondo e terzo in quel modo al Giro ma credo che la squadra non fosse tutto sommato così insoddisfatta a parte l'amarezza del momento.....
la ineos non è la sunweb che si accontenta di un doppio podio
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatC,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly,Toscana
Rispondi