Centinaia di messaggi a menare Cassani e poi scopriamo che tanto non cambia nulla



Ma dove ho detto che deve seminare zizzania? A parte che non ha cominciato lui, e fin qui siamo tutti concordi (io avevo capito che finiva così da subito), si tratta solo di tenere il punto. Far sapere che non tutti sono d'accordo con i tempi e i modi della sua cacciata: a livello federale e di immagine conta moltissimo. Se Dagnoni sa che ha comunque una opposizione numerosa e tenace, saprà che sarà costretto a trattare, o comunque, che ogni sia azione sarà sottoposta ad attento giudizio. Se invece nessuno si levasse a difesa di Cassani, Dagnoni saprà che non avrà opposizione e quindi avrà sostanzialmente carta bianca: attenzione ai deliri di onnipotenza.Cthulhu ha scritto: ↑lunedì 9 agosto 2021, 9:47Non credo che farà nulla del genere.Bomby ha scritto: ↑lunedì 9 agosto 2021, 9:00Non ho mica detto di lavare i panni sporchi in pubblico, attenzione. Di fatti di Cassani dal ritorno da Tokyo, a oggi, non si è ancora udita parola. Si tratta di serrare le fila tra stampa, persone dell'ambiente, corridori, squadre, organizzatori, comitati regionali e provinciali. Se Dagnoni a ogni mossa che fa riceve solo applausi, lui continua sulla sua strada. Se invece iniziano ad arrivare telefonate in cui gli si chiede che cacchio sta facendo e di vergognarsi, o la stampa butta fuori editoriali contrari alla linea federale (per il momento c'è solo RCS, e non tutta, che spara alzo zero, tutti gli altri lo sostengono, più o meno) beh, ecco, magari non è più così sicuro nell'attaccare frontalmente Cassani.Cthulhu ha scritto: ↑domenica 8 agosto 2021, 20:52
Quando sei un personaggio pubblico è sempre vantaggioso essere diplomatici.
Uno che lava i panni sporchi in pubblico e la mette in caciara da l'idea di essere poco affidabile.
E siccome Cassani è tutto meno che cretino si limiterà a qualche frecciatina, forse nemmeno quella.
Cassani sicuramente lascerà, ma un conto è lasciare circondato da pernacchie, un altro circondato da applausi.
Non ha alcun interesse a passare per seminatore di zizzania.
Chi fa un contratto ad uno che se le cose si guastano mette in moto i suoi franchi tiratori ?
Con tutto il rispetto...mi sembrano seghe mentaliBomby ha scritto: ↑martedì 10 agosto 2021, 9:26Ma dove ho detto che deve seminare zizzania? A parte che non ha cominciato lui, e fin qui siamo tutti concordi (io avevo capito che finiva così da subito), si tratta solo di tenere il punto. Far sapere che non tutti sono d'accordo con i tempi e i modi della sua cacciata: a livello federale e di immagine conta moltissimo. Se Dagnoni sa che ha comunque una opposizione numerosa e tenace, saprà che sarà costretto a trattare, o comunque, che ogni sia azione sarà sottoposta ad attento giudizio. Se invece nessuno si levasse a difesa di Cassani, Dagnoni saprà che non avrà opposizione e quindi avrà sostanzialmente carta bianca: attenzione ai deliri di onnipotenza.Cthulhu ha scritto: ↑lunedì 9 agosto 2021, 9:47Non credo che farà nulla del genere.Bomby ha scritto: ↑lunedì 9 agosto 2021, 9:00
Non ho mica detto di lavare i panni sporchi in pubblico, attenzione. Di fatti di Cassani dal ritorno da Tokyo, a oggi, non si è ancora udita parola. Si tratta di serrare le fila tra stampa, persone dell'ambiente, corridori, squadre, organizzatori, comitati regionali e provinciali. Se Dagnoni a ogni mossa che fa riceve solo applausi, lui continua sulla sua strada. Se invece iniziano ad arrivare telefonate in cui gli si chiede che cacchio sta facendo e di vergognarsi, o la stampa butta fuori editoriali contrari alla linea federale (per il momento c'è solo RCS, e non tutta, che spara alzo zero, tutti gli altri lo sostengono, più o meno) beh, ecco, magari non è più così sicuro nell'attaccare frontalmente Cassani.
Cassani sicuramente lascerà, ma un conto è lasciare circondato da pernacchie, un altro circondato da applausi.
Non ha alcun interesse a passare per seminatore di zizzania.
Chi fa un contratto ad uno che se le cose si guastano mette in moto i suoi franchi tiratori ?
Queste sono cose che credo difficilmente verranno allo scoperto, dopotutto nemmeno noi conosciamo tutti gli accordi che la politica stringe, attua e disattende. Dagnoni, Cassani e chi altri sono tutti politici, alla fine.
Liberissimo di pensarlo. Però non sono d'accordo, se si vuol discutere della figura di Cassani come personaggio pubblico e del suo futuro nel ciclismo. Alla fine le decisioni, i metodi e i modi di Dagnoni influenzeranno il periodo della sua presidenza federale, e quindi i risultati che il movimento ciclistico italiano e la Nazionale potranno ottenere. Non mi sembrano questioni da niente. E di politici in preda a deliri di onnipotenza che prende decisioni avventate, stupide e controproducenti se ne è vista. Tipo gli ultimi due che hanno preso il 40% alle Europee.noel ha scritto: ↑martedì 10 agosto 2021, 10:00Con tutto il rispetto...mi sembrano seghe mentaliBomby ha scritto: ↑martedì 10 agosto 2021, 9:26Ma dove ho detto che deve seminare zizzania? A parte che non ha cominciato lui, e fin qui siamo tutti concordi (io avevo capito che finiva così da subito), si tratta solo di tenere il punto. Far sapere che non tutti sono d'accordo con i tempi e i modi della sua cacciata: a livello federale e di immagine conta moltissimo. Se Dagnoni sa che ha comunque una opposizione numerosa e tenace, saprà che sarà costretto a trattare, o comunque, che ogni sia azione sarà sottoposta ad attento giudizio. Se invece nessuno si levasse a difesa di Cassani, Dagnoni saprà che non avrà opposizione e quindi avrà sostanzialmente carta bianca: attenzione ai deliri di onnipotenza.
Queste sono cose che credo difficilmente verranno allo scoperto, dopotutto nemmeno noi conosciamo tutti gli accordi che la politica stringe, attua e disattende. Dagnoni, Cassani e chi altri sono tutti politici, alla fine.![]()
Io la farei più semplice:Bomby ha scritto: ↑martedì 10 agosto 2021, 10:34Liberissimo di pensarlo. Però non sono d'accordo, se si vuol discutere della figura di Cassani come personaggio pubblico e del suo futuro nel ciclismo. Alla fine le decisioni, i metodi e i modi di Dagnoni influenzeranno il periodo della sua presidenza federale, e quindi i risultati che il movimento ciclistico italiano e la Nazionale potranno ottenere. Non mi sembrano questioni da niente. E di politici in preda a deliri di onnipotenza che prende decisioni avventate, stupide e controproducenti se ne è vista. Tipo gli ultimi due che hanno preso il 40% alle Europee.noel ha scritto: ↑martedì 10 agosto 2021, 10:00Con tutto il rispetto...mi sembrano seghe mentaliBomby ha scritto: ↑martedì 10 agosto 2021, 9:26
Ma dove ho detto che deve seminare zizzania? A parte che non ha cominciato lui, e fin qui siamo tutti concordi (io avevo capito che finiva così da subito), si tratta solo di tenere il punto. Far sapere che non tutti sono d'accordo con i tempi e i modi della sua cacciata: a livello federale e di immagine conta moltissimo. Se Dagnoni sa che ha comunque una opposizione numerosa e tenace, saprà che sarà costretto a trattare, o comunque, che ogni sia azione sarà sottoposta ad attento giudizio. Se invece nessuno si levasse a difesa di Cassani, Dagnoni saprà che non avrà opposizione e quindi avrà sostanzialmente carta bianca: attenzione ai deliri di onnipotenza.
Queste sono cose che credo difficilmente verranno allo scoperto, dopotutto nemmeno noi conosciamo tutti gli accordi che la politica stringe, attua e disattende. Dagnoni, Cassani e chi altri sono tutti politici, alla fine.![]()
Magari Davide ci legge (dato che è iscritto) e si fa quattro risate. Oppure gli sale la bile, spero non per colpa mia.
Aggiungo, occhio all'opinione dei ciclisti: Trentin (uno dei capitani di mondiali ed europei) ha espresso apprezzamento pubblico a Cassani in occasione dell'oro al quartetto, quando il casino era già iniziato. Trentin un qualche ruolo nell'associazione corridori ce l'ha...
C'è da tenere conto che sostanzialmente tutti i ciclisti in attività sono cresciuti con le telecronache di Davide Cassani, non credo che tutti 10 anni fa seguissero Eurosport. Per quanti di voi più anziani De Zan era il ciclismo? Immagino per tantissimi, pur con i suoi difetti. Beh, stessa cosa per i corridori attuali. Cassani per molti rappresenta il ciclismo, o una parte consistente: almeno in un certo senso per me (classe 92) è così. I corridori, le squadre, vanno, lui c'è sempre stato da che io ho memoria: ci sono cresciuto assieme, fatico a concepire il ciclismo senza Cassani nei paraggi. Non dico che per tutti sia così, ovviamente, ma credo che sia così per tanti sotto i 40.
Da un altro classe '92 confermo la tua impressione sul Cassani telecronista Bomby, anche io ci sono cresciuto insieme come hai detto te. Se poi questo valga e in che misura per i corridori non lo so.Bomby ha scritto: ↑martedì 10 agosto 2021, 10:34Liberissimo di pensarlo. Però non sono d'accordo, se si vuol discutere della figura di Cassani come personaggio pubblico e del suo futuro nel ciclismo. Alla fine le decisioni, i metodi e i modi di Dagnoni influenzeranno il periodo della sua presidenza federale, e quindi i risultati che il movimento ciclistico italiano e la Nazionale potranno ottenere. Non mi sembrano questioni da niente. E di politici in preda a deliri di onnipotenza che prende decisioni avventate, stupide e controproducenti se ne è vista. Tipo gli ultimi due che hanno preso il 40% alle Europee.noel ha scritto: ↑martedì 10 agosto 2021, 10:00Con tutto il rispetto...mi sembrano seghe mentaliBomby ha scritto: ↑martedì 10 agosto 2021, 9:26
Ma dove ho detto che deve seminare zizzania? A parte che non ha cominciato lui, e fin qui siamo tutti concordi (io avevo capito che finiva così da subito), si tratta solo di tenere il punto. Far sapere che non tutti sono d'accordo con i tempi e i modi della sua cacciata: a livello federale e di immagine conta moltissimo. Se Dagnoni sa che ha comunque una opposizione numerosa e tenace, saprà che sarà costretto a trattare, o comunque, che ogni sia azione sarà sottoposta ad attento giudizio. Se invece nessuno si levasse a difesa di Cassani, Dagnoni saprà che non avrà opposizione e quindi avrà sostanzialmente carta bianca: attenzione ai deliri di onnipotenza.
Queste sono cose che credo difficilmente verranno allo scoperto, dopotutto nemmeno noi conosciamo tutti gli accordi che la politica stringe, attua e disattende. Dagnoni, Cassani e chi altri sono tutti politici, alla fine.![]()
Magari Davide ci legge (dato che è iscritto) e si fa quattro risate. Oppure gli sale la bile, spero non per colpa mia.
Aggiungo, occhio all'opinione dei ciclisti: Trentin (uno dei capitani di mondiali ed europei) ha espresso apprezzamento pubblico a Cassani in occasione dell'oro al quartetto, quando il casino era già iniziato. Trentin un qualche ruolo nell'associazione corridori ce l'ha...
C'è da tenere conto che sostanzialmente tutti i ciclisti in attività sono cresciuti con le telecronache di Davide Cassani, non credo che tutti 10 anni fa seguissero Eurosport. Per quanti di voi più anziani De Zan era il ciclismo? Immagino per tantissimi, pur con i suoi difetti. Beh, stessa cosa per i corridori attuali. Cassani per molti rappresenta il ciclismo, o una parte consistente: almeno in un certo senso per me (classe 92) è così. I corridori, le squadre, vanno, lui c'è sempre stato da che io ho memoria: ci sono cresciuto assieme, fatico a concepire il ciclismo senza Cassani nei paraggi. Non dico che per tutti sia così, ovviamente, ma credo che sia così per tanti sotto i 40.
Sì, però se passi per lo sfigato di turno, nessuno ti affida più un progetto.noel ha scritto: ↑martedì 10 agosto 2021, 11:29Io la farei più semplice:Bomby ha scritto: ↑martedì 10 agosto 2021, 10:34Liberissimo di pensarlo. Però non sono d'accordo, se si vuol discutere della figura di Cassani come personaggio pubblico e del suo futuro nel ciclismo. Alla fine le decisioni, i metodi e i modi di Dagnoni influenzeranno il periodo della sua presidenza federale, e quindi i risultati che il movimento ciclistico italiano e la Nazionale potranno ottenere. Non mi sembrano questioni da niente. E di politici in preda a deliri di onnipotenza che prende decisioni avventate, stupide e controproducenti se ne è vista. Tipo gli ultimi due che hanno preso il 40% alle Europee.
Magari Davide ci legge (dato che è iscritto) e si fa quattro risate. Oppure gli sale la bile, spero non per colpa mia.
Aggiungo, occhio all'opinione dei ciclisti: Trentin (uno dei capitani di mondiali ed europei) ha espresso apprezzamento pubblico a Cassani in occasione dell'oro al quartetto, quando il casino era già iniziato. Trentin un qualche ruolo nell'associazione corridori ce l'ha...
C'è da tenere conto che sostanzialmente tutti i ciclisti in attività sono cresciuti con le telecronache di Davide Cassani, non credo che tutti 10 anni fa seguissero Eurosport. Per quanti di voi più anziani De Zan era il ciclismo? Immagino per tantissimi, pur con i suoi difetti. Beh, stessa cosa per i corridori attuali. Cassani per molti rappresenta il ciclismo, o una parte consistente: almeno in un certo senso per me (classe 92) è così. I corridori, le squadre, vanno, lui c'è sempre stato da che io ho memoria: ci sono cresciuto assieme, fatico a concepire il ciclismo senza Cassani nei paraggi. Non dico che per tutti sia così, ovviamente, ma credo che sia così per tanti sotto i 40.
È Cassani tipo polemico e fumantino ? Direi di no.
Aspira costui ad altro incarico istituzionale ? Probabile.
Aldilà di quello che pensa trentin (al quale credo sia importante dare la giusta misura alle sue opinioni)
penso che cassani, in vista di una sua nuova carriera, da uomo "di azione" qual'è pensi più a concentrarsi sui nuovi progetti anziché polemizzare sul passato.
Magari lo farà in modo molto annacquato tra vent'anni in qualche monografia di raisport.
PS nel ciclismo di dezan era facile identificarsi con il telecronista (vale anche per rosi nell'atletica o poltronieri per la f1) da metà anni novanta le cose sono cambiate completamente e non si può certo dire che più così.
Io ci trovo più che altro furbizia politica e paraculaggine lungimirante anche nelle minuzie:nemecsek. ha scritto: ↑mercoledì 11 agosto 2021, 18:21 Stamane, per chi ci interessa (cit.), in radio, nel programmuccio dove intervistano gli olimpionici sulle preferenze musicali, quali canzoni ascoltano in allenamento, quali preferite, è passata l'intervista al nostro Cassano Cassani.
Canzoni citate:
Azzurro
La cura
La solitudine
Chi volesse cercarvi messaggi subliminali, significati esoterici, sincronicità junghiane, s'accomodasse.
oh casso i gaz
Fonte Sgarbozza, che dice “penso che..”Marioa ha scritto: ↑giovedì 26 agosto 2021, 18:43 https://www.quibicisport.it/2021/08/26/ ... o-barilla/
Limpido, come acqua di sorgenteBrogno ha scritto: ↑giovedì 26 agosto 2021, 18:52Fonte Sgarbozza, che dice “penso che..”Marioa ha scritto: ↑giovedì 26 agosto 2021, 18:43 https://www.quibicisport.it/2021/08/26/ ... o-barilla/
Molto solide le basi di questo articolo![]()
Anche se ci fosse un minimo di fondatezza (aspetto su cui ovviamente nutro forti dubbi) direi che il progetto non partirebbe comunque prima del 2023. Non è ipotizzabile pensare di costruire dal nulla una squadra WT per il 2022 partendo a settembre. Tra l'altro l'articolo parla esplicitamente di nuova squadra.Brogno ha scritto: ↑giovedì 26 agosto 2021, 18:52Fonte Sgarbozza, che dice “penso che..”Marioa ha scritto: ↑giovedì 26 agosto 2021, 18:43 https://www.quibicisport.it/2021/08/26/ ... o-barilla/
Molto solide le basi di questo articolo![]()
Tra Sciamani...Pafer1 ha scritto: ↑giovedì 26 agosto 2021, 19:54 Tutto questo mi ricorda fortemente un altro petardo, del buon Beppe Conti, che anni fa aveva annunciato la formazione di una Professional italiana con importante sponsor alimentare, la quale doveva essere guidata da Stanga.
Chissa', forse e' stata presa ispirazione da li'.![]()
Mi pare che Cassani voglia impostare europei e/o mondiali su Trentin, Colbreli e Nizzolo.StipemdioXTutti ha scritto: ↑sabato 28 agosto 2021, 16:02 Ho capito male io o Nizzolo fa il mondiale e non più l'Europeo? Ma non era Trento il tracciato più veloce dei due?
Dovrebbe puntare su Van AertTIC ha scritto: ↑sabato 28 agosto 2021, 18:00Mi pare che Cassani voglia impostare europei e/o mondiali su Trentin, Colbreli e Nizzolo.StipemdioXTutti ha scritto: ↑sabato 28 agosto 2021, 16:02 Ho capito male io o Nizzolo fa il mondiale e non più l'Europeo? Ma non era Trento il tracciato più veloce dei due?
Bene, sono tutti e tre corridori forti, ma perdenti nati. Se Cassani vuole perdere non ha miglior scelta.
Ma infatti! Non mi pare che al momento in Italia ci sia di meglio, oltretutto con Bettiol fuori dai giochi.Beppugrillo ha scritto: ↑sabato 28 agosto 2021, 18:01Dovrebbe puntare su Van AertTIC ha scritto: ↑sabato 28 agosto 2021, 18:00Mi pare che Cassani voglia impostare europei e/o mondiali su Trentin, Colbreli e Nizzolo.StipemdioXTutti ha scritto: ↑sabato 28 agosto 2021, 16:02 Ho capito male io o Nizzolo fa il mondiale e non più l'Europeo? Ma non era Trento il tracciato più veloce dei due?
Bene, sono tutti e tre corridori forti, ma perdenti nati. Se Cassani vuole perdere non ha miglior scelta.
E' veramente incredibile che Cassani continui ad ignorarloBeppugrillo ha scritto: ↑sabato 28 agosto 2021, 18:01Dovrebbe puntare su Van AertTIC ha scritto: ↑sabato 28 agosto 2021, 18:00Mi pare che Cassani voglia impostare europei e/o mondiali su Trentin, Colbreli e Nizzolo.StipemdioXTutti ha scritto: ↑sabato 28 agosto 2021, 16:02 Ho capito male io o Nizzolo fa il mondiale e non più l'Europeo? Ma non era Trento il tracciato più veloce dei due?
Bene, sono tutti e tre corridori forti, ma perdenti nati. Se Cassani vuole perdere non ha miglior scelta.
Nizzolo correrà sia l'Europeo che il Mondiale.StipemdioXTutti ha scritto: ↑sabato 28 agosto 2021, 16:02 Ho capito male io o Nizzolo fa il mondiale e non più l'Europeo? Ma non era Trento il tracciato più veloce dei due?
Apparso ora in un spot Suzuki, spero che i suoi detrattori non si accorgano che carica la bicicletta nel bagagliaio sul lato sbagliato.
Invece avevo sentito bene. Niente Nizzolo in Trentino.TIC ha scritto: ↑sabato 28 agosto 2021, 18:00Mi pare che Cassani voglia impostare europei e/o mondiali su Trentin, Colbreli e Nizzolo.StipemdioXTutti ha scritto: ↑sabato 28 agosto 2021, 16:02 Ho capito male io o Nizzolo fa il mondiale e non più l'Europeo? Ma non era Trento il tracciato più veloce dei due?
Bene, sono tutti e tre corridori forti, ma perdenti nati. Se Cassani vuole perdere non ha miglior scelta.
basta leggere il post che precede il tuo. Ahinoi.
l'europeo conta e non contasceriffo ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 21:25 La vittoria di oggi del grande Sonny, peraltro dal punto di visto tattico, insieme al mondiale di Zolder la più semplice di sempre in ambito della nazionale e senza logicamente (cit) togliere nulla a nessuno, paradossalmente é linfa per i detrattori del CT. Il Colbrelli del Tour, che in fatto di gambe é lo stesso di oggi, a Tokyo poteva regalare una medaglia olimpica o comunque sicuramente arrivare nel gruppetto di Van Aert e Pogacar. E qui mi taccio![]()
E' un colpo di classe totale però, difficile anche solo pensarci usare una vittoria come spunto per una criticaTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 22:56basta leggere il post che precede il tuo. Ahinoi.
..che fai più bella figura.sceriffo ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 21:25 La vittoria di oggi del grande Sonny, peraltro dal punto di visto tattico, insieme al mondiale di Zolder la più semplice di sempre in ambito della nazionale e senza logicamente (cit) togliere nulla a nessuno, paradossalmente é linfa per i detrattori del CT. Il Colbrelli del Tour, che in fatto di gambe é lo stesso di oggi, a Tokyo poteva regalare una medaglia olimpica o comunque sicuramente arrivare nel gruppetto di Van Aert e Pogacar. E qui mi taccio![]()
Con Bettini CT ...nino58 ha scritto: ↑lunedì 13 settembre 2021, 7:55..che fai più bella figura.sceriffo ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 21:25 La vittoria di oggi del grande Sonny, peraltro dal punto di visto tattico, insieme al mondiale di Zolder la più semplice di sempre in ambito della nazionale e senza logicamente (cit) togliere nulla a nessuno, paradossalmente é linfa per i detrattori del CT. Il Colbrelli del Tour, che in fatto di gambe é lo stesso di oggi, a Tokyo poteva regalare una medaglia olimpica o comunque sicuramente arrivare nel gruppetto di Van Aert e Pogacar. E qui mi taccio![]()
Dai, sono anni che deve organizzare squadre senza centravanti di ruolo.
A parte Firenze, dove peraltro si corse benissimo.
Ops !!!Slegar ha scritto: ↑lunedì 13 settembre 2021, 9:03Con Bettini CT ...nino58 ha scritto: ↑lunedì 13 settembre 2021, 7:55..che fai più bella figura.sceriffo ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 21:25 La vittoria di oggi del grande Sonny, peraltro dal punto di visto tattico, insieme al mondiale di Zolder la più semplice di sempre in ambito della nazionale e senza logicamente (cit) togliere nulla a nessuno, paradossalmente é linfa per i detrattori del CT. Il Colbrelli del Tour, che in fatto di gambe é lo stesso di oggi, a Tokyo poteva regalare una medaglia olimpica o comunque sicuramente arrivare nel gruppetto di Van Aert e Pogacar. E qui mi taccio![]()
Dai, sono anni che deve organizzare squadre senza centravanti di ruolo.
A parte Firenze, dove peraltro si corse benissimo.
Dalle interviste rilasciate ieri dal CT pare non vi sia alcuna possibilità.
Mi pare che in un intervista televisiva (ai mondiali MTB ?) Dagnoni abbia confermato che Cassani avrà un ruolo "più vicino a lui" e meno sul campo, il chè non è detto che sia un male a prescindere. Ha detto pure che Cassani è "un patrimonio che non va disperso" o una cosa del genere...Krisper ha scritto: ↑lunedì 13 settembre 2021, 9:46Dalle interviste rilasciate ieri dal CT pare non vi sia alcuna possibilità.
Forse è giusto così, altrimenti dovrebbe dimettersi Dagnoni.![]()
È giusto che il presidente di una federazione porti avanti il suo progetto, così come è stato giusto fare terminare a Cassani il suo.
Il 30 settembre tireremo le somme del lavoro di Cassani, secondo me ottimo alla luce delle difficoltà del ciclismo italiano.
Poi spazio al nuovo progetto, in cui Cassani potrebbe avere una parte, ma non da CT sicuramente.
Prima c'è ancora un mondiale da correre nella terra santa del ciclismo!