Giro=Vuelta
Giro=Vuelta
leggo ogni tanto.. che il giro è in calando.. mentre la vuelta è in ascesa..
Ma io non mi ritrovo molto in queste affermazioni..
In piu spesso chi scrive..non motiva
Io faccio una analisi economica
Prendendo spunto da questo bel articolo sui conti della vuelta (non piacerà a chi pensava che la vuelta avesse raggiunto il giro..)
https://www.elconfidencial.com/deportes ... o_2185187/
Alcuni arrivi di tappa..costano pochissimo
Javalambre.. 44mila euro
Al giro le cifre son molto piu alte
La vuelta fattura poco più di 20 ml di euro
Il giro intorno ai 70 ml
https://www.ilsole24ore.com/art/il-giro ... ata-AC1Rpv
Piu di Tre volte tanto
Di diritti tv interni
Tve paga alla vuelta 2.5 ml di euro
https://www.sportspromedia.com/news/la- ... hts-spain/
Di diritti tv la rai 10 ml
Anche qui 4 volte tanto
Nell articolo è indicato..che son gli organizzatori spagnoli a volte a cercare gli arrivi..
Poi contattano le province per vedere se si può finalizzare l arrivo
Al giro non succede
Ma io non mi ritrovo molto in queste affermazioni..
In piu spesso chi scrive..non motiva
Io faccio una analisi economica
Prendendo spunto da questo bel articolo sui conti della vuelta (non piacerà a chi pensava che la vuelta avesse raggiunto il giro..)
https://www.elconfidencial.com/deportes ... o_2185187/
Alcuni arrivi di tappa..costano pochissimo
Javalambre.. 44mila euro
Al giro le cifre son molto piu alte
La vuelta fattura poco più di 20 ml di euro
Il giro intorno ai 70 ml
https://www.ilsole24ore.com/art/il-giro ... ata-AC1Rpv
Piu di Tre volte tanto
Di diritti tv interni
Tve paga alla vuelta 2.5 ml di euro
https://www.sportspromedia.com/news/la- ... hts-spain/
Di diritti tv la rai 10 ml
Anche qui 4 volte tanto
Nell articolo è indicato..che son gli organizzatori spagnoli a volte a cercare gli arrivi..
Poi contattano le province per vedere se si può finalizzare l arrivo
Al giro non succede
Re: Giro=Vuelta
ma infatti la vuelta detto volgarmente è la palla destra del giro come valore 

2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatC,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly,Toscana
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatC,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly,Toscana
Re: Giro=Vuelta
Puoi fare tutto il cherrypicking che vuoi, ma la realtà è che fuori dai paesi dove si svolgono ( ed è vero che in Italia il ciclismo ha più seguito che in Spagna ) sono due manifestazioni dal prestigio equivalente e che hanno lo stesso spazio mediatico.
credi davvero che un inglese, un australiano, un americano, un russo o un polacco vedano differenze di prestigio tra le due corse ?
credi davvero che un inglese, un australiano, un americano, un russo o un polacco vedano differenze di prestigio tra le due corse ?
Re: Giro=Vuelta
Si le vedono
Purtroppo c è una parte d italia che vede l erba del vicino sempre più verde
E non si accorgono del bello che c è da noi
Io ho scritto per un periodo su forum francesi e belgi
Apprezzavano tantissimo il giro (in tante cose gli piaceva più del tour)
Non è un caso che Israele abbia fatto un investimento enorme con rcs e non con la vuelta
Purtroppo c è una parte d italia che vede l erba del vicino sempre più verde
E non si accorgono del bello che c è da noi
Io ho scritto per un periodo su forum francesi e belgi
Apprezzavano tantissimo il giro (in tante cose gli piaceva più del tour)
Non è un caso che Israele abbia fatto un investimento enorme con rcs e non con la vuelta
Re: Giro=Vuelta
Assolutamente sì, basta vedere i sondaggi di Cyclingnews dove il Giro è sistematicamente una delle corse più apprezzate della stagione, con la Vuelta praticamente neanche citata
Re: Giro=Vuelta
Io ho esperienze fuori d'Italia un pochino più significative di scrivere due post su qualche sito di fans. E una cosa che si percepisce subito vivendo all'estero è il gap di percezione che c'è : i media nostrani hanno la tendenza a far credere agli italiani che siamo conosciutissimi, invidiati, che le nostre eccellenze sono note e osannate nel mondo e scemenze varie. Quando nei posti poi ci vivi ti rendi conto che non ci considera nessuno.Winter ha scritto: ↑giovedì 9 settembre 2021, 21:06 Si le vedono
Purtroppo c è una parte d italia che vede l erba del vicino sempre più verde
E non si accorgono del bello che c è da noi
Io ho scritto per un periodo su forum francesi e belgi
Apprezzavano tantissimo il giro (in tante cose gli piaceva più del tour)
Non è un caso che Israele abbia fatto un investimento enorme con rcs e non con la vuelta
Non è nemmeno un caso che il Giro debba pagare profumatamente tutti gli anni per avere qualche stella specchietto delle allodole che nasconde una partecipazione al limite del penoso
Re: Giro=Vuelta
io non parlo dei 300 tizi che rispondono ai sondaggi dei siti specializzati, parlo del mondo reale...
Re: Giro=Vuelta
E ve ne dico pure un'altra: ci ha superato anche l'olio spagnolo.
Ora come ora gli oli d'oliva più prestigiosi e cari del mondo sono tutti iberici.
E ve lo dice uno che viene da una famiglia del settore.
Ora come ora gli oli d'oliva più prestigiosi e cari del mondo sono tutti iberici.
E ve lo dice uno che viene da una famiglia del settore.
Re: Giro=Vuelta
C'é più cultura ciclistica in Italia.
Ma scegliere gli arrivi gli organizzatori é un bene.
Che l'Italia non lo faccia, spiace, anche se vuol dire che il ritorno è ancora importante.
La partecipazione é quantomeno la stessa, i diritti all'estero contano anche, e la aso non è seconda a nessuno.
Ma scegliere gli arrivi gli organizzatori é un bene.
Che l'Italia non lo faccia, spiace, anche se vuol dire che il ritorno è ancora importante.
La partecipazione é quantomeno la stessa, i diritti all'estero contano anche, e la aso non è seconda a nessuno.
- barrylyndon
- Messaggi: 19706
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro=Vuelta
Al limite del penoso?non e' che sei malato di esterofilia? ti rendi conto che hai detto una sciocchezza?Cthulhu ha scritto: ↑giovedì 9 settembre 2021, 21:17Io ho esperienze fuori d'Italia un pochino più significative di scrivere due post su qualche sito di fans. E una cosa che si percepisce subito vivendo all'estero è il gap di percezione che c'è : i media nostrani hanno la tendenza a far credere agli italiani che siamo conosciutissimi, invidiati, che le nostre eccellenze sono note e osannate nel mondo e scemenze varie. Quando nei posti poi ci vivi ti rendi conto che non ci considera nessuno.Winter ha scritto: ↑giovedì 9 settembre 2021, 21:06 Si le vedono
Purtroppo c è una parte d italia che vede l erba del vicino sempre più verde
E non si accorgono del bello che c è da noi
Io ho scritto per un periodo su forum francesi e belgi
Apprezzavano tantissimo il giro (in tante cose gli piaceva più del tour)
Non è un caso che Israele abbia fatto un investimento enorme con rcs e non con la vuelta
Non è nemmeno un caso che il Giro debba pagare profumatamente tutti gli anni per avere qualche stella specchietto delle allodole che nasconde una partecipazione al limite del penoso
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Giro=Vuelta
Se non ci considera nessunoCthulhu ha scritto: ↑giovedì 9 settembre 2021, 21:17Io ho esperienze fuori d'Italia un pochino più significative di scrivere due post su qualche sito di fans. E una cosa che si percepisce subito vivendo all'estero è il gap di percezione che c'è : i media nostrani hanno la tendenza a far credere agli italiani che siamo conosciutissimi, invidiati, che le nostre eccellenze sono note e osannate nel mondo e scemenze varie. Quando nei posti poi ci vivi ti rendi conto che non ci considera nessuno.Winter ha scritto: ↑giovedì 9 settembre 2021, 21:06 Si le vedono
Purtroppo c è una parte d italia che vede l erba del vicino sempre più verde
E non si accorgono del bello che c è da noi
Io ho scritto per un periodo su forum francesi e belgi
Apprezzavano tantissimo il giro (in tante cose gli piaceva più del tour)
Non è un caso che Israele abbia fatto un investimento enorme con rcs e non con la vuelta
Non è nemmeno un caso che il Giro debba pagare profumatamente tutti gli anni per avere qualche stella specchietto delle allodole che nasconde una partecipazione al limite del penoso
Perché ci son cosi tanti ristoranti italiani all estero?
Perché ci son cosi tanti negozi di moda italiani?
Perché a las vegas han fatto la replica di una città italiana.. e non di una spagnola
Non ti piace l italia? Peggio per te
Io son stato all estero e non farei cambio
Il giro può pagare profumatamente qualche stella
La vuelta che ha un fatturato più basso..no
Re: Giro=Vuelta
Le decine di euro sport, tutte le emittenti extraeuropee.
Non si accodano tutti alla rai di turno.
Non si accodano tutti alla rai di turno.
Re: Giro=Vuelta
Già un paio di anni fa mi ricordo di una grafica internazionale, e anche di alcuni lanci di collegamenti
-
- Messaggi: 1120
- Iscritto il: martedì 23 marzo 2021, 17:14
Re: Giro=Vuelta
La vuelta fa schifo nel percorso ma ci è nettamente superiore nella startlist. La vuelta le "stelle" le ha tutte perché non hanno più niente da chiedere alla stagione. Il giro se istituzionalizzasse e valorizzasse certi percorsi come fa il Tour sarebbe il GT più bello del mondo. Ad esempio un arrivo a Roma con premiazione davanti al Colosseo, divisione di tappe di montagna tra Appennini e Alpi (parlo di tappe appenniniche vere come catria-nerone-monte petrano 2009, quella con san pellegrino in Alpe e Abetone 2000 ecc). E invece...
1) Tour
anni luce
2) Vuelta-Giro con vuelta superiore al giro per startlist ma inferiore per percorso.
1) Tour
anni luce
2) Vuelta-Giro con vuelta superiore al giro per startlist ma inferiore per percorso.
Re: Giro=Vuelta
Complimenti se la rcs muove più della societé du Tour, con Roubaix, Tours, e tutto il resto
Re: Giro=Vuelta
Mi permetto di segnalare questo thread creato dal sottoscritto con l'intento di convogliare in un unico luogo discussioni di questo genere.
viewtopic.php?f=2&t=10840
viewtopic.php?f=2&t=10840
- barrylyndon
- Messaggi: 19706
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro=Vuelta
Lasciando stare la stagione particolare 2020, la start list della Vuelta non e' affatto superiore a quella del Giro.
nel 2019 c'erano Nibali,Roglic, Simon Yates, Landa, Lopez...Nel 2018 c'erano "solo" Froome,Dumoulin, Pinot...Nel 2017, G.Thomas,Nibali,Pinot,Quintana..e Dumoulin....
Quindi sfatiamo questo mito...Le starting list del Giro,gia' per peso specifico superiori alla Vuelta, non sono affatto penose..per piacere,suvvia..
nel 2019 c'erano Nibali,Roglic, Simon Yates, Landa, Lopez...Nel 2018 c'erano "solo" Froome,Dumoulin, Pinot...Nel 2017, G.Thomas,Nibali,Pinot,Quintana..e Dumoulin....
Quindi sfatiamo questo mito...Le starting list del Giro,gia' per peso specifico superiori alla Vuelta, non sono affatto penose..per piacere,suvvia..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Giro=Vuelta
A Las Vegas mi vengono in mente almeno 3 casino con ispirazione italiana.Winter ha scritto: ↑giovedì 9 settembre 2021, 21:31Se non ci considera nessunoCthulhu ha scritto: ↑giovedì 9 settembre 2021, 21:17Io ho esperienze fuori d'Italia un pochino più significative di scrivere due post su qualche sito di fans. E una cosa che si percepisce subito vivendo all'estero è il gap di percezione che c'è : i media nostrani hanno la tendenza a far credere agli italiani che siamo conosciutissimi, invidiati, che le nostre eccellenze sono note e osannate nel mondo e scemenze varie. Quando nei posti poi ci vivi ti rendi conto che non ci considera nessuno.Winter ha scritto: ↑giovedì 9 settembre 2021, 21:06 Si le vedono
Purtroppo c è una parte d italia che vede l erba del vicino sempre più verde
E non si accorgono del bello che c è da noi
Io ho scritto per un periodo su forum francesi e belgi
Apprezzavano tantissimo il giro (in tante cose gli piaceva più del tour)
Non è un caso che Israele abbia fatto un investimento enorme con rcs e non con la vuelta
Non è nemmeno un caso che il Giro debba pagare profumatamente tutti gli anni per avere qualche stella specchietto delle allodole che nasconde una partecipazione al limite del penoso
Perché ci son cosi tanti ristoranti italiani all estero?
Perché ci son cosi tanti negozi di moda italiani?
Perché a las vegas han fatto la replica di una città italiana.. e non di una spagnola
Non ti piace l italia? Peggio per te
Io son stato all estero e non farei cambio
Il giro può pagare profumatamente qualche stella
La vuelta che ha un fatturato più basso..no
Poi sono d'accordo che non ci si debba autoincensare troppo in modo ingiustificato, ma nemmeno mortificare come se fossimo il nulla.
Il Giro fa le partenze all'estero ogni due anni, la vuelta praticamente nulla (vero anche che ha una posizione meno centrale rispetto al resto d'Europa, ma non è la ragione principale).
Re: Giro=Vuelta
Hai ragioneedobs ha scritto: ↑giovedì 9 settembre 2021, 21:50 Mi permetto di segnalare questo thread creato dal sottoscritto con l'intento di convogliare in un unico luogo discussioni di questo genere.
viewtopic.php?f=2&t=10840

Chi riesce lo trasferisce la
Re: Giro=Vuelta
Io mi riferivo a aso unipublic per la vuelta
Il tour fattura oltre i 200 ml
Il raffronto era tra giro e vuelta
Grosso modo il giro sta al tour
Come la vuelta sta al giro
- Leonardo Civitella
- Messaggi: 5676
- Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
- Località: Civitella San Paolo
Re: Giro=Vuelta
A me risulta che i loro siano quelli che rispettano maggiormente la proporzione qualità-prezzo ma che non siano i più cari. Qui in zona difatti l'estero, come opzione di vendita, é abbastanza off-limits. Il nostro olio costa troppo ed anzi la nostra resa per ettaro impone costi più alti. In Spagna gli uliveti sono vere e proprie coltivazioni estensive, mentre i casa nostra a parte qualche sporadico caso l'ulivo é ancora una coltivazione tradizionale.
La Rai produce ma non vende un ben nulla, anzi compra da Rcs i diritti di Host Broadcaster.
Per dissipare ogni forma di dubbio in merito a tale dilemma riproporrei le scelte di palinsesto di eurosport durante il folle ottobre scorso. Nella settimana in cui Giro e Vuelta si andarono a sovrapporre, l'emittente targata discovery diede la precedenza sui canali lineari, in tutti i paesi coperti dai propri diritti di entrambe le corse, al Giro. In pratica la Vuelta venne declassata a mero contorno post finale della corsa Rosa.
"Qui habet aures audiendi audiat"
FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea
-Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
FC2020: Campionato Europeo in linea
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
Re: Giro=Vuelta
Premetto che amo molto la Spagna, dove ho anche vissuto, e mi piace anche la Vuelta.
Ma il paragone con il Giro non regge.
Per quanto riguarda l'interesse del Giro all'estero è altissimo, maggiore rispetto alla Vuelta.
(mio giudizio basato su riviste di settore estere)
Purtroppo in Spagna la passione per il ciclismo non è alta, con l'eccezione nota dei paesi baschi.
Sulla startlist.
Conta anche con che ambizioni si corre un GT.
Un nome importante demotivato oppure alla frutta di condizione meglio non averlo.
In ogni caso, è la storia a porre il Giro subito dopo il Tour.
Il gap storico è incolmabile.
Ma il paragone con il Giro non regge.
Per quanto riguarda l'interesse del Giro all'estero è altissimo, maggiore rispetto alla Vuelta.
(mio giudizio basato su riviste di settore estere)
Purtroppo in Spagna la passione per il ciclismo non è alta, con l'eccezione nota dei paesi baschi.
Sulla startlist.
Conta anche con che ambizioni si corre un GT.
Un nome importante demotivato oppure alla frutta di condizione meglio non averlo.
In ogni caso, è la storia a porre il Giro subito dopo il Tour.
Il gap storico è incolmabile.
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Re: Giro=Vuelta
Vuelta: Angliru, Gamoniteiru.
Giro: Mortirolo, Zoncolan, Plan de Corones, Finestre, Fedaia, Stelvio,Gavia, Fauniera ecc. ecc.
Giro: Mortirolo, Zoncolan, Plan de Corones, Finestre, Fedaia, Stelvio,Gavia, Fauniera ecc. ecc.
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11899
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro=Vuelta
Mi permetto anche io di rimandare quaedobs ha scritto: ↑giovedì 9 settembre 2021, 21:50 Mi permetto di segnalare questo thread creato dal sottoscritto con l'intento di convogliare in un unico luogo discussioni di questo genere.
viewtopic.php?f=2&t=10840
Qua è specifico sul 2016
viewtopic.php?p=387092#p387092
Qua uno più generico, del 2018, con tanto di video di Grassi
viewtopic.php?p=563948#p563948
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11899
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro=Vuelta
Io da quando lavoro ho abitato più fuori dall'Italia che in Italia, sto per andarmene di nuovo per diversi mesi, e devo dire che parlando con gli appassionati il Tour è venerato e non amato, il Giro è rispettato e amato, la Vuelta è guardata. Quando si parla di vacanze ciclistiche si parla di Provenza Ventoux, Alpi Galibier e Alpe d'huez, Dolomiti e Valtellina.Cthulhu ha scritto: ↑giovedì 9 settembre 2021, 21:17Io ho esperienze fuori d'Italia un pochino più significative di scrivere due post su qualche sito di fans. E una cosa che si percepisce subito vivendo all'estero è il gap di percezione che c'è : i media nostrani hanno la tendenza a far credere agli italiani che siamo conosciutissimi, invidiati, che le nostre eccellenze sono note e osannate nel mondo e scemenze varie. Quando nei posti poi ci vivi ti rendi conto che non ci considera nessuno.Winter ha scritto: ↑giovedì 9 settembre 2021, 21:06 Si le vedono
Purtroppo c è una parte d italia che vede l erba del vicino sempre più verde
E non si accorgono del bello che c è da noi
Io ho scritto per un periodo su forum francesi e belgi
Apprezzavano tantissimo il giro (in tante cose gli piaceva più del tour)
Non è un caso che Israele abbia fatto un investimento enorme con rcs e non con la vuelta
Non è nemmeno un caso che il Giro debba pagare profumatamente tutti gli anni per avere qualche stella specchietto delle allodole che nasconde una partecipazione al limite del penoso
Venendo al lato organizzazione, la Vuelta ha più difficoltà e infatti si è parlato di accorciarla di una settimana.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Giro=Vuelta
Sulla start list, a parte il discorso sui nomi importanti che però non sono in grande condizione, c'è da dire che la Vuelta svolgendosi dopo gli altri beneficia della possibilità di essere esame di riparazione.AndreiTchmil ha scritto: ↑giovedì 9 settembre 2021, 21:42 La vuelta fa schifo nel percorso ma ci è nettamente superiore nella startlist. La vuelta le "stelle" le ha tutte perché non hanno più niente da chiedere alla stagione. Il giro se istituzionalizzasse e valorizzasse certi percorsi come fa il Tour sarebbe il GT più bello del mondo. Ad esempio un arrivo a Roma con premiazione davanti al Colosseo, divisione di tappe di montagna tra Appennini e Alpi (parlo di tappe appenniniche vere come catria-nerone-monte petrano 2009, quella con san pellegrino in Alpe e Abetone 2000 ecc). E invece...
1) Tour
anni luce
2) Vuelta-Giro con vuelta superiore al giro per startlist ma inferiore per percorso.
Chi puntava al giro o al tour e per qualsiasi motivo non ha potuto esprimersi va alla Vuelta. Mettiamo che Roglic quest'anno fosse riuscito a fare alla grande il Tour, magari non avrebbe neppure fatto la Vuelta... oppure se Pogacar fosse stato costretto a saltare il Tour, sicuramente avrebbe fatto la Vuelta.
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11899
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro=Vuelta
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑venerdì 10 settembre 2021, 8:04Mi permetto anche io di rimandare quaedobs ha scritto: ↑giovedì 9 settembre 2021, 21:50 Mi permetto di segnalare questo thread creato dal sottoscritto con l'intento di convogliare in un unico luogo discussioni di questo genere.
viewtopic.php?f=2&t=10840
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑sabato 29 maggio 2021, 23:28 Agevolo un thread con spunti sul tema, è sul 2016
viewtopic.php?p=387092#p387092
Agevolo anche quello del 2018, con tanto di video di Grassi
viewtopic.php?p=563948#p563948
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Giro=Vuelta
Premesso che il Giro ha sia un' importanza storica molto superiore , che nel ciclismo conta vedi paesi con disponibilità economica che organizzano
"corsette" rispetto a quelle tradizionali, e anche tecnica come percorso, la sensazione è che comunque la collocazione in calendario incida e non poco.
La vuelta, anche se dei tre è la cenerentola, è comunque un GT di tre settimane, raccoglie più facilmente sia chi abbia corso il Giro che i reduci del Tour, compresi i caduti, gli infortunati e i delusi. Il Giro sconta la difficoltà a doppiare le tre settimane, quindi la maggioranza degli atleti che puntano alla classifica del Tour lo scansa, anche l' ultima partecipazione di Froome , oltre che dall' ingaggio è stata favorita dall' incertezza di poter correre il Tour per i noti eventi. In Generale non sono nazionalista, e in molti campi ci sono paesi che hanno raggiunto e superato l' Italia in tanti aspetti, al momento ciclisticamente il Giro non è come manifestazione comparabile alla vuelta, ha una tradizione anche popolare di evento che interessa, magari marginalmente, anche i non appassionati.
Questo è evidente nel marketing territoriale e per il prodotto giro nel suo complesso.
Ma il "trend" è comunque nella direzione di diminuire il Gap tra le due corse. Come in generale ad esempio a far aumentare il seguito delle gare nei paesi anglosassoni.
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
-
- Messaggi: 6994
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Giro=Vuelta
Alla Vuelta , quando fanno i Pirenei, sconfinano sempre sulle salite Francesi. In Italia , anche senza andare all'estero c'è di si tutto .
Vuelta , vaca pasiega , tappone sierra madrilena .
Giro , Tre cime, Giau, Fauniera , Agnello , San pellegrino in Alpe , Blockhaus , Catria e monte petrano.
Come percorsi il paragone non esiste .
Come per l'olio e il vino , quello spagnolo ha pochissime eccellenze, anche il Vega Sicilia è buono ma inferiore anche a certe eccellenze enologiche del sud Italia .
Diciamo così , Vuelta piu dozzinale ,Giro piu d'essai .
Re: Giro=Vuelta
La Vuelta ha guadagnato maggiormente dal sistema World Tour, prima il gap con il Giro era più ampio
- Tour de Berghem
- Messaggi: 2684
- Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46
Re: Giro=Vuelta
Sia dai dati economici (quindi numeri, cifre, su cui non si possono fare commenti, solo confronti) , sia i vari commenti e i sondaggi sui principali siti di ciclismo internazionali (sia anglofoni come Cyclingnews ma anche francofoni come velo-club) non sembra proprio ci sia partita.
Il Giro come prestigio e valore è ancora nettamente superiore.
Anche se alla Vuelta per ragioni legate al calendario c'è in generale un parterre dal punto di vista qualitativo/quantitativo superiore (ovvero più corridori con alti coefficienti UCI/PCS) non credo questo sia un criterio valido: i corridori di alta qualità presenti al Giro lo fanno sempre come obiettivo primario della stagione, dando tutto se stessi per l'obiettivo e aumentando spesso la spettacolarità della corsa.
Spesso invece i grandi presenti alla Vuelta sono li ma come "riparo della stagione" o preparazione alle corse successive, con una modalità di corsa alla "quello che viene viene, altrimenti amen" che ne fa una corsa spesso moscia.
Sostenere il contrario si basa solo su malafede e voglia di interpretare il ruolo dell'anti-italiano e del bastian contrario per forza.
Non ho altre spiegazioni.
Il Giro come prestigio e valore è ancora nettamente superiore.
Anche se alla Vuelta per ragioni legate al calendario c'è in generale un parterre dal punto di vista qualitativo/quantitativo superiore (ovvero più corridori con alti coefficienti UCI/PCS) non credo questo sia un criterio valido: i corridori di alta qualità presenti al Giro lo fanno sempre come obiettivo primario della stagione, dando tutto se stessi per l'obiettivo e aumentando spesso la spettacolarità della corsa.
Spesso invece i grandi presenti alla Vuelta sono li ma come "riparo della stagione" o preparazione alle corse successive, con una modalità di corsa alla "quello che viene viene, altrimenti amen" che ne fa una corsa spesso moscia.
Sostenere il contrario si basa solo su malafede e voglia di interpretare il ruolo dell'anti-italiano e del bastian contrario per forza.
Non ho altre spiegazioni.
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
- Tour de Berghem
- Messaggi: 2684
- Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46
Re: Giro=Vuelta
E' esattamente il contrario.
Grazie al WT il Giro si è risollevato dalla crisi di fine anni 90-primi 2000, quando per la coincidenza di spostamento a settembre della vuelta + alcune retate doping delle forze dell'ordine italiane (da Atene '96 a Sanremo 2001) alcune squadre straniere forti hanno preferito non partecipare.
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Re: Giro=Vuelta
Forse hai ragione, la Vuelta ha iniziato a colmare il gap col giro dallo spostamento a settembre, quando parlavo di gap più ampio pensavo a com'era fino ai primi anni 90.Tour de Berghem ha scritto: ↑venerdì 10 settembre 2021, 11:13E' esattamente il contrario.
Grazie al WT il Giro si è risollevato dalla crisi di fine anni 90-primi 2000, quando per la coincidenza di spostamento a settembre della vuelta + alcune retate doping delle forze dell'ordine italiane (da Atene '96 a Sanremo 2001) alcune squadre straniere forti hanno preferito non partecipare.
C'è anche da dire anche che prima avevamo molte squadre italiane e spagnole di buona qualità, che sono sparite, quindi non sempre una dimensione più provinciale equivaleva a scarsa qualità
- Tour de Berghem
- Messaggi: 2684
- Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46
Re: Giro=Vuelta
questo è verissimo.Theakston ha scritto: ↑venerdì 10 settembre 2021, 11:21Forse hai ragione, la Vuelta ha iniziato a colmare il gap col giro dallo spostamento a settembre, quando parlavo di gap più ampio pensavo a com'era fino ai primi anni 90.Tour de Berghem ha scritto: ↑venerdì 10 settembre 2021, 11:13E' esattamente il contrario.
Grazie al WT il Giro si è risollevato dalla crisi di fine anni 90-primi 2000, quando per la coincidenza di spostamento a settembre della vuelta + alcune retate doping delle forze dell'ordine italiane (da Atene '96 a Sanremo 2001) alcune squadre straniere forti hanno preferito non partecipare.
C'è anche da dire anche che prima avevamo molte squadre italiane e spagnole di buona qualità, che sono sparite, quindi non sempre una dimensione più provinciale equivaleva a scarsa qualità
Bastava avere quelle 2-3 squadre straniere di qualità come kelme-banesto-festina-once (che c'erano quasi tutti gli anni) o una multinazionale come Mapei, di fatto Italo-Belga, per avere comunque al via campioni come Zuelle-Olano-Rominger-Jalabert
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Re: Giro=Vuelta
E quando c'erano Cafè de Colombia e Postobon.... nostalgiaTour de Berghem ha scritto: ↑venerdì 10 settembre 2021, 11:29questo è verissimo.Theakston ha scritto: ↑venerdì 10 settembre 2021, 11:21Forse hai ragione, la Vuelta ha iniziato a colmare il gap col giro dallo spostamento a settembre, quando parlavo di gap più ampio pensavo a com'era fino ai primi anni 90.Tour de Berghem ha scritto: ↑venerdì 10 settembre 2021, 11:13
E' esattamente il contrario.
Grazie al WT il Giro si è risollevato dalla crisi di fine anni 90-primi 2000, quando per la coincidenza di spostamento a settembre della vuelta + alcune retate doping delle forze dell'ordine italiane (da Atene '96 a Sanremo 2001) alcune squadre straniere forti hanno preferito non partecipare.
C'è anche da dire anche che prima avevamo molte squadre italiane e spagnole di buona qualità, che sono sparite, quindi non sempre una dimensione più provinciale equivaleva a scarsa qualità
Bastava avere quelle 2-3 squadre straniere di qualità come kelme-banesto-festina-once (che c'erano quasi tutti gli anni) o una multinazionale come Mapei, di fatto Italo-Belga, per avere comunque al via campioni come Zuelle-Olano-Rominger-Jalabert

-
- Messaggi: 2114
- Iscritto il: lunedì 6 luglio 2015, 11:27
Re: Giro=Vuelta
direi che c'è tutto in questo intervento.Tour de Berghem ha scritto: ↑venerdì 10 settembre 2021, 11:10 Sia dai dati economici (quindi numeri, cifre, su cui non si possono fare commenti, solo confronti) , sia i vari commenti e i sondaggi sui principali siti di ciclismo internazionali (sia anglofoni come Cyclingnews ma anche francofoni come velo-club) non sembra proprio ci sia partita.
Il Giro come prestigio e valore è ancora nettamente superiore.
Anche se alla Vuelta per ragioni legate al calendario c'è in generale un parterre dal punto di vista qualitativo/quantitativo superiore (ovvero più corridori con alti coefficienti UCI/PCS) non credo questo sia un criterio valido: i corridori di alta qualità presenti al Giro lo fanno sempre come obiettivo primario della stagione, dando tutto se stessi per l'obiettivo e aumentando spesso la spettacolarità della corsa.
Spesso invece i grandi presenti alla Vuelta sono li ma come "riparo della stagione" o preparazione alle corse successive, con una modalità di corsa alla "quello che viene viene, altrimenti amen" che ne fa una corsa spesso moscia.
Sostenere il contrario si basa solo su malafede e voglia di interpretare il ruolo dell'anti-italiano e del bastian contrario per forza.
Non ho altre spiegazioni.
concordo in pieno.
-
- Messaggi: 3034
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Giro=Vuelta
ma prima degli anni 80 la vuelta non esisteva
era una corsa di preparazione al giro nulla più
ora per parterre e collocazione nel calendario decisamente meglio
ma da qui a dire che è meglio del giro ce ne corre
certo il problema della collocazione nel calendario esiste ed è un limite grosso
anche per la praticabilità dei percorsi, certamente limitata dal meteo atteso a causa posizionamento nel mese di maggio
rcs dovrebbe spingere su questo tasto
secondo me c'è lo spazio nel calendario per limitare questo problema
era una corsa di preparazione al giro nulla più
ora per parterre e collocazione nel calendario decisamente meglio
ma da qui a dire che è meglio del giro ce ne corre
certo il problema della collocazione nel calendario esiste ed è un limite grosso
anche per la praticabilità dei percorsi, certamente limitata dal meteo atteso a causa posizionamento nel mese di maggio
rcs dovrebbe spingere su questo tasto
secondo me c'è lo spazio nel calendario per limitare questo problema
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
Re: Giro=Vuelta
Faceva sfida con il giro di Svizzera per il titolo di terza corsa più importantenurseryman ha scritto: ↑venerdì 10 settembre 2021, 14:49 ma prima degli anni 80 la vuelta non esisteva
Rispetto ad allora è sicuramente migliorata
Re: Giro=Vuelta
La Vuelta ha percorsi duri, con il Giro in maggio il paragone c'é eccome.
Ma qui si parla di incassi, ed è un bene che il Giro viaggi al top nelle richieste.
Il cast della Vuelta non è più di andare lì alla frutta, ma anzi con giorni capitando o volendo giusti di corsa. Diffido dai grandi appuntamenti preparati a casa.
Mas, Roglic e Bernal ci sono andati per vincere, Haig e Yates (che ha dimostrato di valere il fratello) avrebbero conteso il secondo posto a Caruso, che vi era pure, quest'anno
Ma qui si parla di incassi, ed è un bene che il Giro viaggi al top nelle richieste.
Il cast della Vuelta non è più di andare lì alla frutta, ma anzi con giorni capitando o volendo giusti di corsa. Diffido dai grandi appuntamenti preparati a casa.
Mas, Roglic e Bernal ci sono andati per vincere, Haig e Yates (che ha dimostrato di valere il fratello) avrebbero conteso il secondo posto a Caruso, che vi era pure, quest'anno
-
- Messaggi: 3034
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Giro=Vuelta
si siWinter ha scritto: ↑venerdì 10 settembre 2021, 20:08Faceva sfida con il giro di Svizzera per il titolo di terza corsa più importantenurseryman ha scritto: ↑venerdì 10 settembre 2021, 14:49 ma prima degli anni 80 la vuelta non esisteva
Rispetto ad allora è sicuramente migliorata
fosse rimasta ad aprile-maggio sarebbe rimasta a livello della svizzera
i problemi per il giro sono nati anche perchè la corsa è stata anticipata di 1 - 2 settimane
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
Re: Giro=Vuelta
No la differenza la crea indurain
Che fa diventare il secondo sport in Spagna il ciclismo
Fino al 1983 la vuelta non aveva manco la trasmissione in diretta TV
Con indurain c è il boom
Tappe del giro viste da più di 5 ml (che equivalgono a più di 7..in Italia)
Miguelon è il loro Coppi
D accordissimo
Torna a mettere il giro dieci giorni a maggio e dieci a giugno
Che fa diventare il secondo sport in Spagna il ciclismo
Fino al 1983 la vuelta non aveva manco la trasmissione in diretta TV
Con indurain c è il boom
Tappe del giro viste da più di 5 ml (che equivalgono a più di 7..in Italia)
Miguelon è il loro Coppi
D accordissimo
Torna a mettere il giro dieci giorni a maggio e dieci a giugno
Re: Giro=Vuelta
l'esplosione di popolarità la vuelta la ebbe all'inizio degli anni 80 con la diretta tv.
arrivarono sponsor ricchi e le squadre ingaggiavano corridori stranieri forti e così la corsa era sempre di buon livello.
inoltre invitavano tutte le squadre colombiane che in quegli anni si affacciavano al professionismo e offrivano spettacolo.
poi la vittoria di delgado al tour diede un'altra grande spinta alla popolarità del ciclismo, e i seguenti successi di indurain ovviamente rinforzarono il tutto.
arrivarono sponsor ricchi e le squadre ingaggiavano corridori stranieri forti e così la corsa era sempre di buon livello.
inoltre invitavano tutte le squadre colombiane che in quegli anni si affacciavano al professionismo e offrivano spettacolo.
poi la vittoria di delgado al tour diede un'altra grande spinta alla popolarità del ciclismo, e i seguenti successi di indurain ovviamente rinforzarono il tutto.
- Tour de Berghem
- Messaggi: 2684
- Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46
Re: Giro=Vuelta
Negli anni migliori, dal 92 in poi , il programma di Indurain è stato sempre Giro-Tour. Infatti la Vuelta non l’ha mai vinta e manco sfiorata. Questo già la dice lunga sulla storia della Vuelta, la cui mancanza di prestigio comunque si trascina ancora oggi, Il prestigio non te lo inventi neanche in 30 anni, nemmeno avendo Pogacar per 10 anni di fila.
Certo forse c’entrano anche motivazioni storico politiche (Indurain Navarro, terra basca) ma non era tutto.
Certo forse c’entrano anche motivazioni storico politiche (Indurain Navarro, terra basca) ma non era tutto.
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Re: Giro=Vuelta
nel caso di indurain sicuramente no.Tour de Berghem ha scritto: ↑venerdì 10 settembre 2021, 22:11 Certo forse c’entrano anche motivazioni storico politiche (Indurain Navarro, terra basca) ma non era tutto.
lui ed echavarri si dicevano sempre convinti che il giro fosse il modo per preparare il tour.
inoltre all'epoca la banesto aveva in squadra delgado (che in spagna aveva una popolarità enorme), che al tour faceva il gregario per miguelon ma era leader alla vuelta.