Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21675
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da galliano »

Nizzolo è partito molto dietro, quindi non trarrei conclusioni sulla sua forma da questa volata.

Adesso chi tirerà per riprendere i fuggitivi?

Non certo la Ineos. La jumbo ne ha solo tre che possono tirare, di cui uno dubito abbia molte gambe.
Deuceninck che sarà l'ago della bilancia ma non so quanto vogliano sfiancarsi per favorire WVA e Hayter che sono superiori ad Ala e Ballerini nell'arrivo di domani.

A mio avviso domani arriva la fuga.
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Oggi prevista qualche collinetta nel finale per provare ad anticipare l'arrivo in volata

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da pietro »

Può venir fuori un discreto disastro oggi, molti iniziano ad essere stanchi, peccato che la Jumbo non abbia gli uomini, bisognerà affidarsi ancora una volta alla Deceuninck
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
dolciu88
Messaggi: 440
Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2019, 14:58

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da dolciu88 »

Oggi credo sia una tappa da fuga...l unica che può tenere chiusa la corsa è la deceuninck
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Oggi è prevista pioggia
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
aleph
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2021, 22:24

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da aleph »

Quel "Killhope Cross" è tutto un programma :)
Theakston
Messaggi: 1387
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da Theakston »

aleph ha scritto: venerdì 10 settembre 2021, 10:20 Quel "Killhope Cross" è tutto un programma :)
Ho visto che c'è anche un sito killhope.org.uk
È un museo realizzato nelle antiche miniere
Arme
Messaggi: 1391
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 23:05
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da Arme »

Probabile che oggi Hayter la perda, ma se resistesse sulle salite a metà corsa (o se la ineos lo riportasse semplicemente sotto negli 80 km mancanti) per Alaphilippe e Van Aert diventa un problema, nel senso che devono pensare ad attaccare lui prima che a controllarsi a vicenda
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da pietro »

Arme ha scritto: venerdì 10 settembre 2021, 11:08 Probabile che oggi Hayter la perda, ma se resistesse sulle salite a metà corsa (o se la ineos lo riportasse semplicemente sotto negli 80 km mancanti) per Alaphilippe e Van Aert diventa un problema, nel senso che devono pensare ad attaccare lui prima che a controllarsi a vicenda
Per staccare Hayter su quelle salite devono partire loro due in persona, col forcing il britannico non si stacca. Quello strappetto ai meno 10 può essere interessante. Van Aert non avrebbe problemi a collaborare con Alaphilippe o a tirare da solo, le sue due tappe le ha già vinte, l'obiettivo ora è solo la classifica generale
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da pietro »

Petardi sin dal chilometro zero. La Jumbo prova a mandare in fuga Eenkhoorn, Declercq e Healy rispondono
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da pietro »

La Ineos si muove bene e cerca di inserire in tutti i tentativi Rohan Dennis, molto attivi anche Ballerini e Dillier
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da pietro »

Non va la fuga. Tutti stanno cercando di entrare nel tentativo buono, non ho ancora visto Honore provarci, per i belgi si muovono principalmente Lampaert, Timmone e Ballerini. La Jumbo con Leemreize ed Eenkhoorn non si lascia scappare nessuno scatto, Porte riporta tutti sotto ogni volta
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Theakston
Messaggi: 1387
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da Theakston »

Forse adesso è andata
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da pietro »

Theakston ha scritto: venerdì 10 settembre 2021, 12:40 Forse adesso è andata
Qualche nome buono c'è, però non ai livelli che ci si poteva aspettare. Probabile che arrivino, speriamo di vedere comunque movimenti in gruppo nel finale
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
dolciu88
Messaggi: 440
Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2019, 14:58

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da dolciu88 »

Theakston ha scritto: venerdì 10 settembre 2021, 12:40 Forse adesso è andata
Nono c è Donovan che è a 1.42 da Hayter la ineos li va a riprendere
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da pietro »

dolciu88 ha scritto: venerdì 10 settembre 2021, 12:55
Theakston ha scritto: venerdì 10 settembre 2021, 12:40 Forse adesso è andata
Nono c è Donovan che è a 1.42 da Hayter la ineos li va a riprendere
Sì hai ragione. Stavo dando un'occhiata alla generale, c'è tanta gente sotto i 3'. Forse alla Ineos converrebbe tenerli lì a 2'/3' e provare chiudere verso la fine, se li riprendono subito poi altri scatti ed energie che se ne vanno
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Theakston
Messaggi: 1387
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da Theakston »

pietro ha scritto: venerdì 10 settembre 2021, 12:58
dolciu88 ha scritto: venerdì 10 settembre 2021, 12:55
Theakston ha scritto: venerdì 10 settembre 2021, 12:40 Forse adesso è andata
Nono c è Donovan che è a 1.42 da Hayter la ineos li va a riprendere
Sì hai ragione. Stavo dando un'occhiata alla generale, c'è tanta gente sotto i 3'. Forse alla Ineos converrebbe tenerli lì a 2'/3' e provare chiudere verso la fine, se li riprendono subito poi altri scatti ed energie che se ne vanno
Andata nel senso che caratterizzerà la tappa, non che abbia grandi chance di arrivare in fondo, anche se adesso hanno preso più di 4 minuti.
Fuga con ruote veloci come Cavendish e McLay che dovrebbero staccarsi in salita
Barros
Messaggi: 11
Iscritto il: sabato 24 luglio 2021, 4:28

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da Barros »

Potreste dirmi chi c'è in fuga per favore?
Barros
Messaggi: 11
Iscritto il: sabato 24 luglio 2021, 4:28

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da Barros »

:welcome: potreste dirmi i nomi della fuga per piacere?
qrier
Messaggi: 3515
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da qrier »

Janssen, Cavendish, Declercq, G.Bennett, Joyce, Townsend, McLay.

In classifica Bennett è il meglio piazzato a 3'18 da Hayter.
Barros
Messaggi: 11
Iscritto il: sabato 24 luglio 2021, 4:28

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da Barros »

Grazieee.. Speravo in soler
Theakston
Messaggi: 1387
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da Theakston »

Invece Cav non ha mollato, sono ancora tutti e sette e hanno superato i GPM, ormai non resta che la sfida col gruppo che adesso è a 3'
Non un gran che però questa tappa, nemmeno la pioggia, solo la magnifica solitudine dei paesaggi
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da pietro »

I Movistar iniziano a tirare in gruppo. Vediamo dai...
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
febbra
Messaggi: 17154
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:05

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da febbra »

pietro ha scritto: venerdì 10 settembre 2021, 14:58 I Movistar iniziano a tirare in gruppo. Vediamo dai...
E per chi tirano? Mas e Mal ??? :diavoletto: :sedia:

:hippy:
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT :gruppo:
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre! :no: :capra:
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27577
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

qrier ha scritto: venerdì 10 settembre 2021, 14:22 Janssen, Cavendish, Declercq, G.Bennett, Joyce, Townsend, McLay.

In classifica Bennett è il meglio piazzato a 3'18 da Hayter.
buona idea della Jumbo quella di mandare in fuga Bennett. Almeno costringe l'Ineos a non mollare il gruppoa a 10 minuti.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da pietro »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 10 settembre 2021, 15:11
qrier ha scritto: venerdì 10 settembre 2021, 14:22 Janssen, Cavendish, Declercq, G.Bennett, Joyce, Townsend, McLay.

In classifica Bennett è il meglio piazzato a 3'18 da Hayter.
buona idea della Jumbo quella di mandare in fuga Bennett. Almeno costringe l'Ineos a non mollare il gruppoa a 10 minuti.
L'ammiraglia Jumbo sbaglia solo quando è sotto pressione. A freddo sono sempre perfetti
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30822
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da Walter_White »

pietro ha scritto: venerdì 10 settembre 2021, 15:13
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 10 settembre 2021, 15:11
qrier ha scritto: venerdì 10 settembre 2021, 14:22 Janssen, Cavendish, Declercq, G.Bennett, Joyce, Townsend, McLay.

In classifica Bennett è il meglio piazzato a 3'18 da Hayter.
buona idea della Jumbo quella di mandare in fuga Bennett. Almeno costringe l'Ineos a non mollare il gruppoa a 10 minuti.
L'ammiraglia Jumbo sbaglia solo quando è sotto pressione. A freddo sono sempre perfetti
Devono ancora compensare il disastro della Roubaix 2019
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da pietro »

Walter_White ha scritto: venerdì 10 settembre 2021, 15:19
pietro ha scritto: venerdì 10 settembre 2021, 15:13
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 10 settembre 2021, 15:11

buona idea della Jumbo quella di mandare in fuga Bennett. Almeno costringe l'Ineos a non mollare il gruppoa a 10 minuti.
L'ammiraglia Jumbo sbaglia solo quando è sotto pressione. A freddo sono sempre perfetti
Devono ancora compensare il disastro della Roubaix 2019
:grr: :grr: :angry:
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27577
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Walter_White ha scritto: venerdì 10 settembre 2021, 15:19
pietro ha scritto: venerdì 10 settembre 2021, 15:13
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 10 settembre 2021, 15:11

buona idea della Jumbo quella di mandare in fuga Bennett. Almeno costringe l'Ineos a non mollare il gruppoa a 10 minuti.
L'ammiraglia Jumbo sbaglia solo quando è sotto pressione. A freddo sono sempre perfetti
Devono ancora compensare il disastro della Roubaix 2019
:grr: :grr: :grr:

Una roba del genere non puoi mai compensarla.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
qrier
Messaggi: 3515
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da qrier »

Che bella corsa quest'anno
mdm52
Messaggi: 3050
Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2011, 21:26

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da mdm52 »

Hayter si prende anche questa
mi sa
mdm52
Messaggi: 3050
Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2011, 21:26

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da mdm52 »

mdm52 ha scritto: venerdì 10 settembre 2021, 16:32 Hayter si prende anche questa
mi sa
e invece no
WVA
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da pietro »

È oggettivamente ingiocabile, vediamo se riesce pure a prendersi la generale. Certi che contro questi avversari è dura
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Theakston
Messaggi: 1387
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da Theakston »

Bravo Van Aert in rimonta da dietro!
Dove c'è stata selezione? Io ho ripreso il collegamento a una quindicina di km dall'arrivo?
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da pietro »

Theakston ha scritto: venerdì 10 settembre 2021, 16:37 Bravo Van Aert in rimonta da dietro!
Dove c'è stata selezione? Io ho ripreso il collegamento a una quindicina di km dall'arrivo?
Sulla salita che finiva ai meno 12. Sparata di Van Aert alla quale solo Woods ha risposto brillantemente con Ala subito dietro. Hayter aveva pagato qualcosa
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30822
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Wout fa quello che vuole, se non fosse per la sfiga avrebbe la generale in cassaforte
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Luca90
Messaggi: 15371
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da Luca90 »

Walter_White ha scritto: venerdì 10 settembre 2021, 16:39 Wout fa quello che vuole, se non fosse per la sfiga avrebbe la generale in cassaforte
però hayter si è difeso bene grazie anche a carlos rodriguez
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27577
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Walter_White ha scritto: venerdì 10 settembre 2021, 16:39 Wout fa quello che vuole, se non fosse per la sfiga avrebbe la generale in cassaforte
Wout ha fatto quello che ha voluto pure nella seconda parte di Tour, figuriamoci se non lo fa qui nonostante due ottimi avversari. :D

Se non ha sfighe e se non gli corre tutto il mondo contro, è ingiocabile. Adesso ha altre 2 tappe per chiudere quel buco di 4". Stramerita la vittoria. Però anche se non dovesse arrivare, alla fine chissenefrega. Le corse che deve assolutamente portare a casa si disputano l'ultima domenica di settembre e la prima di ottobre.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

A Wout gli scappa la bicicletta, Ala, l' ho già detto, temo che più di così non vada. Hayter per il mondiale sarà un brutto cliente per tutti e spero che la Ineos lo impieghi nelle classiche a partire dal Lombardia, dove anche Wout mantenendo questa gamba dovrebbe assolutamente esserci.
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da pietro »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 10 settembre 2021, 16:49
Walter_White ha scritto: venerdì 10 settembre 2021, 16:39 Wout fa quello che vuole, se non fosse per la sfiga avrebbe la generale in cassaforte
Wout ha fatto quello che ha voluto pure nella seconda parte di Tour, figuriamoci se non lo fa qui nonostante due ottimi avversari. :D

Se non ha sfighe e se non gli corre tutto il mondo contro, è ingiocabile. Adesso ha altre 2 tappe per chiudere quel buco di 4". Stramerita la vittoria. Però anche se non dovesse arrivare, alla fine chissenefrega. Le corse che deve assolutamente portare a casa si disputano l'ultima domenica di settembre e la prima di ottobre.
Condivido tutto. E insisto anche sulla gara di domenica 19, anche se ovviamente le due domeniche successive sono ben più importanti
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22351
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da lemond »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 10 settembre 2021, 16:49
Walter_White ha scritto: venerdì 10 settembre 2021, 16:39 Wout fa quello che vuole, se non fosse per la sfiga avrebbe la generale in cassaforte
Wout ha fatto quello che ha voluto pure nella seconda parte di Tour, figuriamoci se non lo fa qui nonostante due ottimi avversari. :D

Se non ha sfighe e se non gli corre tutto il mondo contro, è ingiocabile. Adesso ha altre 2 tappe per chiudere quel buco di 4". Stramerita la vittoria. Però anche se non dovesse arrivare, alla fine chissenefrega. Le corse che deve assolutamente portare a casa si disputano l'ultima domenica di settembre e la prima di ottobre.
Spero che prenda anche la maglia finale, ma in fin dei conti, hai ragione, conta poco.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30822
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 10 settembre 2021, 16:49
Walter_White ha scritto: venerdì 10 settembre 2021, 16:39 Wout fa quello che vuole, se non fosse per la sfiga avrebbe la generale in cassaforte
Wout ha fatto quello che ha voluto pure nella seconda parte di Tour, figuriamoci se non lo fa qui nonostante due ottimi avversari. :D

Se non ha sfighe e se non gli corre tutto il mondo contro, è ingiocabile. Adesso ha altre 2 tappe per chiudere quel buco di 4". Stramerita la vittoria. Però anche se non dovesse arrivare, alla fine chissenefrega. Le corse che deve assolutamente portare a casa si disputano l'ultima domenica di settembre e la prima di ottobre.
Assolutamente d'accordo :cincin:
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Pino_82
Messaggi: 5667
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Van Aert merita la vittoria finale.
Vedremo
IlLince
Messaggi: 709
Iscritto il: giovedì 26 ottobre 2017, 11:37

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da IlLince »

Ma sono il solo a pensare che la Ineos abbia sbagliato completamente il finale? A me sembra che Hayter avesse tutto da perdere in una volata, ma nonostante questo, Rodriguez ha chiuso tutti i buchi. Dal mio punto di vista dovevano solamente controllare Van Aert e lasciare agli altri il compito di chiudere. :dubbio:
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30822
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da Walter_White »

IlLince ha scritto: venerdì 10 settembre 2021, 22:44 Ma sono il solo a pensare che la Ineos abbia sbagliato completamente il finale? A me sembra che Hayter avesse tutto da perdere in una volata, ma nonostante questo, Rodriguez ha chiuso tutti i buchi. Dal mio punto di vista dovevano solamente controllare Van Aert e lasciare agli altri il compito di chiudere. :dubbio:
In linea di massima sì, ma Woods è comunque non troppo lontano e hanno preferito non rischiare.

Ora rischiano di perdere l'ultimo giorno, a Wout basta un'ulteriore vittoria di tappa (e vince con una gamba sola per ora) e il gioco è fatto
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21675
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da galliano »

Walter_White ha scritto: venerdì 10 settembre 2021, 23:29
IlLince ha scritto: venerdì 10 settembre 2021, 22:44 Ma sono il solo a pensare che la Ineos abbia sbagliato completamente il finale? A me sembra che Hayter avesse tutto da perdere in una volata, ma nonostante questo, Rodriguez ha chiuso tutti i buchi. Dal mio punto di vista dovevano solamente controllare Van Aert e lasciare agli altri il compito di chiudere. :dubbio:
In linea di massima sì, ma Woods è comunque non troppo lontano e hanno preferito non rischiare.

Ora rischiano di perdere l'ultimo giorno, a Wout basta un'ulteriore vittoria di tappa (e vince con una gamba sola per ora) e il gioco è fatto
Su Woods mi pare abbiano chiuso movistar e deuceninck, Rodriguez stava attento soprattutto a Honorè che sul passo è più forte del canadese oltre che più vicino in classifica.

Piuttosto considero errata la tattica movistar di sacrificare jorgenson per serrano, era meglio se se la giocavano a forza di scatti.

Adesso si fa grigia per Hayter, deve sperare in un'altra caduta di Doull :P , oppure in una volata sbagliata di WVA, cosa non impossibile visto che potrà contare solo su Eenkhoorn.
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da pietro »

La Jumbo dovrebbe scegliere tra domani e domenica la tappa teoricamente più facile da controllare, tenere chiusa la corsa e sperare nello sprint di Wout. Con i pochi uomini che hanno non è detto che sia una tattica attuabile
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
IlLince
Messaggi: 709
Iscritto il: giovedì 26 ottobre 2017, 11:37

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da IlLince »

Walter_White ha scritto: venerdì 10 settembre 2021, 23:29
IlLince ha scritto: venerdì 10 settembre 2021, 22:44 Ma sono il solo a pensare che la Ineos abbia sbagliato completamente il finale? A me sembra che Hayter avesse tutto da perdere in una volata, ma nonostante questo, Rodriguez ha chiuso tutti i buchi. Dal mio punto di vista dovevano solamente controllare Van Aert e lasciare agli altri il compito di chiudere. :dubbio:
In linea di massima sì, ma Woods è comunque non troppo lontano e hanno preferito non rischiare.

Ora rischiano di perdere l'ultimo giorno, a Wout basta un'ulteriore vittoria di tappa (e vince con una gamba sola per ora) e il gioco è fatto
Infatti, con Wout assolutamente più forte, la responsabilità a quel punto doveva essere di altri e poi Woods era a una 50 di secondi quindi anche controllabile a distanza.
Vediamo nei prossimi giorni chi ha voglia di tenere chiusa la corsa con questo Van Aert. Penso che Israel e Movistar non si danneranno l´anima come oggi.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da Winter »

qrier ha scritto: venerdì 10 settembre 2021, 16:24 Che bella corsa quest'anno
io la trovo un po' troppo facile..
Prima tappa.. volata 22 corridori (distacchi tra wva , hayter , ala nessuno)
Seconda tappa.. fuga di Carpenter (per fortuna) (distacchi tra wva , hayter , ala nessuno)
Terza tappa.. crono a squadre..
Quarta tappa.. Volata in salita..(distacchi tra wva e ala nessuno , hayter a 8 secondi)
Quinta tappa.. volata di una settantina di corridori (distacchi tra wva , hayter , ala nessuno)
Sesta tapppa.. Volata a 8 corridori (ma 32 corridori nei 10 secondi) (distacchi tra wva , hayter , ala nessuno)

senza gli abbuoni e la crono a squadre

Wva e Alaphilippe stesso tempo
Hayter a 8 secondi

le prossime due tappe non sembrano tanto diverse
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Oggi tappa apparentemente facile, ma a Edimburgo è previsto vento tra i 30 e i 36 Km orari, che dovrebbe spirare da ovest

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Rispondi