
Finalmente qualcuno che come me che si è goduto un’ottima gara.
Ma chi si staccava da cosa? Il campionato italiano non è servito? Niente c’era da portare Nibali.pereiro2982 ha scritto: ↑lunedì 13 settembre 2021, 11:01 scusate i luoghi comuni
andare in fuga in una tappa di un Gt non è come affrontare una corsa in linea
dopo i 200km inizia un'altra corsa
il livello della startlist tra olimpiadi fughe in cui hai brillato al tour e europeo sono abbastanza differenti
il fatto che in una corsa non ci sia la selezione che ci si aspetti non vuol dire che si sia andati piano
fondamentalmente non credo sia stato un errore non portare Sonny alle olimpiadi , senza contare che sono solo 5 posti
si stacca prima della salita e ti licenziano in tronco da CT della nazionale ,portare un velocista in una gara con una salita a doppia cifra di pendenza ?
solo che e stato sostituito cmq![]()
Pidcock in effetti deve ancora metter su la barba e deve soprattutto partecipare all'europeobeppesaronni ha scritto: ↑lunedì 13 settembre 2021, 9:42 Carissimi ... alcune considerazioni:
- Mancavano molti nomi importanti, verissimo, certamente i mondiali saranno altra cosa, ma Sonny su percorsi del genere, oggi, O-G-G-I, è nei primi 5 al mondo.
- Pogacar non è in gran forma, lo dimostra l'11esimo posto a cronometro (con il campo partenti che c'era, un Pogi in forma non arrivava + giù di quarto), quindi non valutiamo le prestazioni di chiunque solo perchè ha staccato Pogi.
- Pidcok. Dai basta. Prima di metterlo sullo stesso piano dei MVDP e WVA, aspettiamo che metta almeno su la barba?
- Colbrelli andava portato alle olimpiadi, chi dice di no è in malafede. Non avrebbe tenuto le ruote migliori sul Miukin? Può essere (tutti sicuri ...?) ... ma di certo non le avrebbe tenute Nibali. Oggi Sonny è un corridore diverso da due anni fa, su salite di 5-6km per staccarlo bisogna andare davvero forte.
- Evenepoel, voi continuate pure ad osannarlo (è bravo eh, questo non si discute), per me è solo uno bravo che ha il mese di forma a settembre e che ancora non riesce a vincere le gare in cui, per mancanza di avversari, parte favorito.
- Il carneade Hirshi vi saluta![]()
al campionato italiano c'era la startlist delle olimpiadi?Bike65 ha scritto: ↑lunedì 13 settembre 2021, 11:03Ma chi si staccava da cosa? Il campionato italiano non è servito? Niente c’era da portare Nibali.pereiro2982 ha scritto: ↑lunedì 13 settembre 2021, 11:01 scusate i luoghi comuni
andare in fuga in una tappa di un Gt non è come affrontare una corsa in linea
dopo i 200km inizia un'altra corsa
il livello della startlist tra olimpiadi fughe in cui hai brillato al tour e europeo sono abbastanza differenti
il fatto che in una corsa non ci sia la selezione che ci si aspetti non vuol dire che si sia andati piano
fondamentalmente non credo sia stato un errore non portare Sonny alle olimpiadi , senza contare che sono solo 5 posti
si stacca prima della salita e ti licenziano in tronco da CT della nazionale ,portare un velocista in una gara con una salita a doppia cifra di pendenza ?
solo che e stato sostituito cmq![]()
E il migliore è rimasto a casa
O-G-G-Ibeppesaronni ha scritto: ↑lunedì 13 settembre 2021, 11:12 Però leggere ancora che Sonny è un velocista, fa rabbrividire ...
Sonny è un signor corridore che su percorsi del genere è inferiore solo ad un paio di fiamminghi e forse ad Alaphilippe
Salve, il grande corbrelli e il nuovo grande campione del ciclismo mondiale perche e un grande velocista e passista e ha fatto grandi miglioramenti in questa season nella specialita della salita e potrebbe diventare il nuovo nibali e cipollini.Primo86 ha scritto: ↑lunedì 13 settembre 2021, 10:45Ugo, amico mio, se il grande Pecco è il nuovo ex grande Rossi, il grande Corbelli potrebbe essere il nuovo....?Uganda ha scritto: ↑lunedì 13 settembre 2021, 10:35 Salve, mi scuso per non aver condiviso ieri le mie autorevoli opinioni perche dopo la grande giornata dell'italia con le vittorie del grande pecco che e il nuovo rossi e il successo del corbelli in fase di esultanza io e il mio amico gino che mi ha ospitato abbiamo erroneamente sfasciato la libreria e la moglie di gino si e arrabbiata e cela fatta riparare ma ne e valsa la pena e ora che il grande sonni ha quasi conseguito il picco di forma ci possiamo sperare anche per gli imminenti world champs.![]()
Sonny grandissimo, confermo tra i primi 5 su certi tipi di percorsi.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 13 settembre 2021, 11:07Pidcock in effetti deve ancora metter su la barba e deve soprattutto partecipare all'europeobeppesaronni ha scritto: ↑lunedì 13 settembre 2021, 9:42 Carissimi ... alcune considerazioni:
- Mancavano molti nomi importanti, verissimo, certamente i mondiali saranno altra cosa, ma Sonny su percorsi del genere, oggi, O-G-G-I, è nei primi 5 al mondo.
- Pogacar non è in gran forma, lo dimostra l'11esimo posto a cronometro (con il campo partenti che c'era, un Pogi in forma non arrivava + giù di quarto), quindi non valutiamo le prestazioni di chiunque solo perchè ha staccato Pogi.
- Pidcok. Dai basta. Prima di metterlo sullo stesso piano dei MVDP e WVA, aspettiamo che metta almeno su la barba?
- Colbrelli andava portato alle olimpiadi, chi dice di no è in malafede. Non avrebbe tenuto le ruote migliori sul Miukin? Può essere (tutti sicuri ...?) ... ma di certo non le avrebbe tenute Nibali. Oggi Sonny è un corridore diverso da due anni fa, su salite di 5-6km per staccarlo bisogna andare davvero forte.
- Evenepoel, voi continuate pure ad osannarlo (è bravo eh, questo non si discute), per me è solo uno bravo che ha il mese di forma a settembre e che ancora non riesce a vincere le gare in cui, per mancanza di avversari, parte favorito.
- Il carneade Hirshi vi saluta![]()
Da quasi un anno ormai, eh ma non basta per gli scettici, come Rempco che dovrà scendere senza mani e senza freni dallo Stelvio.Primo86 ha scritto: ↑lunedì 13 settembre 2021, 11:15O-G-G-Ibeppesaronni ha scritto: ↑lunedì 13 settembre 2021, 11:12 Però leggere ancora che Sonny è un velocista, fa rabbrividire ...
Sonny è un signor corridore che su percorsi del genere è inferiore solo ad un paio di fiamminghi e forse ad Alaphilippe
Anzi I-E-R-I
Allora se Pogacar va in Ineos da mezz’ora a tutti?rododendro ha scritto: ↑lunedì 13 settembre 2021, 12:20Sonny grandissimo, confermo tra i primi 5 su certi tipi di percorsi.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 13 settembre 2021, 11:07Pidcock in effetti deve ancora metter su la barba e deve soprattutto partecipare all'europeobeppesaronni ha scritto: ↑lunedì 13 settembre 2021, 9:42 Carissimi ... alcune considerazioni:
- Mancavano molti nomi importanti, verissimo, certamente i mondiali saranno altra cosa, ma Sonny su percorsi del genere, oggi, O-G-G-I, è nei primi 5 al mondo.
- Pogacar non è in gran forma, lo dimostra l'11esimo posto a cronometro (con il campo partenti che c'era, un Pogi in forma non arrivava + giù di quarto), quindi non valutiamo le prestazioni di chiunque solo perchè ha staccato Pogi.
- Pidcok. Dai basta. Prima di metterlo sullo stesso piano dei MVDP e WVA, aspettiamo che metta almeno su la barba?
- Colbrelli andava portato alle olimpiadi, chi dice di no è in malafede. Non avrebbe tenuto le ruote migliori sul Miukin? Può essere (tutti sicuri ...?) ... ma di certo non le avrebbe tenute Nibali. Oggi Sonny è un corridore diverso da due anni fa, su salite di 5-6km per staccarlo bisogna andare davvero forte.
- Evenepoel, voi continuate pure ad osannarlo (è bravo eh, questo non si discute), per me è solo uno bravo che ha il mese di forma a settembre e che ancora non riesce a vincere le gare in cui, per mancanza di avversari, parte favorito.
- Il carneade Hirshi vi saluta![]()
Pogacar è indietro.
Pidcock aspettiamo
Proposi Corbelli ma su quel percorso e con quel parterre non sarebbe cambiato nulla.
Reemco non ha il picco di forma a settembre, sta rientrando nei suoi cenci, Jacobsen nelle prime gare si ritirava, basta poi vedere come è finita alla Vuelta...
Hirshi va più piano dell'anno scorso ma non credo sia un bluff, certo se vai nella UAE....
Se si ritrova, insieme possono essere utili l'uno per l'altro e raccogliere grossi risultati, non penso farà sempre il gregario di Pogirododendro ha scritto: ↑lunedì 13 settembre 2021, 13:13 Intendevo che nella UAE ha meno spazio di azione, se alla Freccia (che non ha potuto fare) ed alla Liegi corri insieme allo Zar....
Tutti quelli che comprendono la differenza tra una corsa di 180 km ed una di 250FRANCESCO1980 ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 22:35 gara stupenda, corsa da alcuni dei + grandi corridori sul mercato, x una maglia splendida
. . .. c'è ancora chi considera gli europei una corsetta ? ? ?
Per gli espertoni sì, per gli appassionati e gli statistici contano le imprese, gli Albi d'oro e i palmarès.Fabruz ha scritto: ↑lunedì 13 settembre 2021, 17:53Tutti quelli che comprendono la differenza tra una corsa di 180 km ed una di 250FRANCESCO1980 ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 22:35 gara stupenda, corsa da alcuni dei + grandi corridori sul mercato, x una maglia splendida
. . .. c'è ancora chi considera gli europei una corsetta ? ? ?
Poi corsetta magari no, ma corsa di seconda fascia sì (seconda fascia non è offensivo, perché ci sono anche terza, quarta e quinta fascia)
Aggiungo che oltre a quello che possiamo pensare noi tifosi, c'è quello che pensano i corridori che snobbano con relativa facilità la corsa. Ieri gli assenti erano parecchi.Fabruz ha scritto: ↑lunedì 13 settembre 2021, 17:53Tutti quelli che comprendono la differenza tra una corsa di 180 km ed una di 250FRANCESCO1980 ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 22:35 gara stupenda, corsa da alcuni dei + grandi corridori sul mercato, x una maglia splendida
. . .. c'è ancora chi considera gli europei una corsetta ? ? ?
Poi corsetta magari no, ma corsa di seconda fascia sì (seconda fascia non è offensivo, perché ci sono anche terza, quarta e quinta fascia)
questo ho scritto, nel post sopra:TheArchitect99 ha scritto: ↑lunedì 13 settembre 2021, 0:54Quindi Colbrelli all'Olimpiade sarebbe potuto rimanere con gente come Carapaz e Pogacar che avevano appena fatto podio al Tour per delle belle prestazioni in fuga? (non che le voglia sminuire ovvio)herbie ha scritto: ↑lunedì 13 settembre 2021, 0:35ma va, figuratevi, Colbrelli alle Olimpiadi dopo che al Tour in salita in fuga staccava gli scalatori, non serviva a niente.riddler ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 20:03
Io sono del parere che Trentin vale 100 volte Colbrelli
Ma il mio discorso è:
Perché mettere in discussione uno che ha vinto 3 europei di fila?
E poi pontificarlo ogni qual volta che vince l'europeo?
La mia opinione è che il valore delle squadre all'europeo non è la stessa di quello del mondiale e men che meno all'Olimpiade![]()
Oggi Evenepoel faceva i solchi nell'asfalto e ha perso giusto perchè ha fatto l'ultima salita a tutta dall'inizio invece di piazzare la botta al momento giusto. Però Colbrelli, favorito dal ritmo un po' più regolare l'ha tenuto, a differenza , toh, di un certo Pogacar , per non parlare di altri n scalatori.
Un corridore da fughe in un percorso impegnativo lo puoi anche fare anticipare (Pedersen vi dice qualcosa?) e poi te lo ritrovi davanti veloce e resistente in salita.
Per altro, l'anticipo in una una fuga ben organizzata alla Lugano 96 tanto per dirne una, in percorsi duri è a rigor di logica l'unica difficile chance da giocarsi della nazionale italiana.
Detto questo, io penso che Cassani sia sempre il miglior direttore dall'ammiraglia in circolazione.
Non di rado purtroppo non ha valutato in maniera precisa la durezza dei percorsi.
Oggi ad esempio uno scalatore in più ci poteva stare benissimo, anche se sarebbe cambiato poco. La salita non era dura, ma il percorso nel complesso sì, e il fatto che il tratto un po' più duro veniva alla fine favoriva gli scalatori.
Per quanto sia forte quest'anno non può tenere su una salita al 10% di 10 km i corridori da GT.
Cosa sarebbe un "espertone" ?nino58 ha scritto: ↑lunedì 13 settembre 2021, 18:17Per gli espertoni sì, per gli appassionati e gli statistici contano le imprese, gli Albi d'oro e i palmarès.Fabruz ha scritto: ↑lunedì 13 settembre 2021, 17:53Tutti quelli che comprendono la differenza tra una corsa di 180 km ed una di 250FRANCESCO1980 ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 22:35 gara stupenda, corsa da alcuni dei + grandi corridori sul mercato, x una maglia splendida
. . .. c'è ancora chi considera gli europei una corsetta ? ? ?
Poi corsetta magari no, ma corsa di seconda fascia sì (seconda fascia non è offensivo, perché ci sono anche terza, quarta e quinta fascia)
Quelli che sanno tutto loro.
Cito questi due messaggi perché vorrei commentare sullo stesso tono. Alcuni pensieri sparsi:
La corsa la fanno i corridori, per palmares e per interpretazione della stessa, che ci siano 50/60 km in più non ha una grossa importanza, forse per gli over 30 ma è tutto da dimostrare. Ne ho visti di trasferimenti di 100 km prima che poi inizi la corsa vera e propria. Tapponi Alpini con 50 km di fondovalle, corsa di attesa ingessata etcFabruz ha scritto: ↑lunedì 13 settembre 2021, 17:53Tutti quelli che comprendono la differenza tra una corsa di 180 km ed una di 250FRANCESCO1980 ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 22:35 gara stupenda, corsa da alcuni dei + grandi corridori sul mercato, x una maglia splendida
. . .. c'è ancora chi considera gli europei una corsetta ? ? ?
Poi corsetta magari no, ma corsa di seconda fascia sì (seconda fascia non è offensivo, perché ci sono anche terza, quarta e quinta fascia)
Non sono d'accordo.Bike65 ha scritto: ↑martedì 14 settembre 2021, 6:19La corsa la fanno i corridori, per palmares e per interpretazione della stessa, che ci siano 50/60 km in più non ha una grossa importanza, forse per gli over 30 ma è tutto da dimostrare. Ne ho visti di trasferimenti di 100 km prima che poi inizi la corsa vera e propria. Tapponi Alpini con 50 km di fondovalle, corsa di attesa ingessata etcFabruz ha scritto: ↑lunedì 13 settembre 2021, 17:53Tutti quelli che comprendono la differenza tra una corsa di 180 km ed una di 250FRANCESCO1980 ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 22:35 gara stupenda, corsa da alcuni dei + grandi corridori sul mercato, x una maglia splendida
. . .. c'è ancora chi considera gli europei una corsetta ? ? ?
Poi corsetta magari no, ma corsa di seconda fascia sì (seconda fascia non è offensivo, perché ci sono anche terza, quarta e quinta fascia)
È un mondo che in parte non c’è più facciamocene una ragione.
Kwaremont ha scritto: ↑martedì 14 settembre 2021, 9:33Non sono d'accordo.Bike65 ha scritto: ↑martedì 14 settembre 2021, 6:19La corsa la fanno i corridori, per palmares e per interpretazione della stessa, che ci siano 50/60 km in più non ha una grossa importanza, forse per gli over 30 ma è tutto da dimostrare. Ne ho visti di trasferimenti di 100 km prima che poi inizi la corsa vera e propria. Tapponi Alpini con 50 km di fondovalle, corsa di attesa ingessata etc
È un mondo che in parte non c’è più facciamocene una ragione.
Il ciclismo è anche uno sport di fondo, e 60 km in più fanno la differenza. (chiedere ad Ulissi per esempio)
Che poi a livello di spettacolo, spesso, non succeda niente nella prima parte delle corse, è discorso diverso.
Di controverso, e qui sono d'accordo con te, non possiamo giudicare come "corsetta" una competizione solo perchè ha 180 km e non 220.
mah. Se questa corsa l'avesse vinta Evenepoel con gli avversari arrivati al traguardo PER DISPERSIONE, con distacchi di minuti, 15 corridori rimasti davanti a 70 km. dall'arrivo, non so nemmeno se al traguardo sono arrivati in 50, non credo che si parlerebbe di "corsetta".....ma forse sono io un malpensante....Bike65 ha scritto: ↑martedì 14 settembre 2021, 13:32Kwaremont ha scritto: ↑martedì 14 settembre 2021, 9:33Non sono d'accordo.Bike65 ha scritto: ↑martedì 14 settembre 2021, 6:19
La corsa la fanno i corridori, per palmares e per interpretazione della stessa, che ci siano 50/60 km in più non ha una grossa importanza, forse per gli over 30 ma è tutto da dimostrare. Ne ho visti di trasferimenti di 100 km prima che poi inizi la corsa vera e propria. Tapponi Alpini con 50 km di fondovalle, corsa di attesa ingessata etc
È un mondo che in parte non c’è più facciamocene una ragione.
Il ciclismo è anche uno sport di fondo, e 60 km in più fanno la differenza. (chiedere ad Ulissi per esempio)
Che poi a livello di spettacolo, spesso, non succeda niente nella prima parte delle corse, è discorso diverso.
Di controverso, e qui sono d'accordo con te, non possiamo giudicare come "corsetta" una competizione solo perchè ha 180 km e non 220.![]()
![]()