I protagonisti del Giro 2012
Re: I protagonisti del Giro 2012
io dico Basso, non tanto per la superiorità, quanto per una tattica di vittoria votata allo "sfinimento".
Questo Giro non mi sta piacendo e mi aspettavo molto di più dal week end (a tal proposito, spaziale quanto fatto ieri dal Rambo, ho esultato quando ha tagliato per primo il traguardo!) e ogni giorno che passa è sempre più vero quello che ha detto Grassi al processo sul fatto che i big sono "spaventati" dall'ultima settimana clamorosamente dura.
io sparo la TOP 5:
BASSO
SCARPONI
JRO
KREUZIGUER
POZZOVIVO
Questo Giro non mi sta piacendo e mi aspettavo molto di più dal week end (a tal proposito, spaziale quanto fatto ieri dal Rambo, ho esultato quando ha tagliato per primo il traguardo!) e ogni giorno che passa è sempre più vero quello che ha detto Grassi al processo sul fatto che i big sono "spaventati" dall'ultima settimana clamorosamente dura.
io sparo la TOP 5:
BASSO
SCARPONI
JRO
KREUZIGUER
POZZOVIVO
"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998
Monsieur Kobram
Marco Pantani, Montecampione 1998
Monsieur Kobram
- eliacodogno
- Messaggi: 7171
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: I protagonisti del Giro 2012
Mi piace e quasi quasi te la rubo...robby ha scritto: io sparo la TOP 5:
BASSO
SCARPONI
JRO
KREUZIGUER
POZZOVIVO
Comunque il ritardo di Pozzovivo spariglia un po' le carte, da domani Domenico potrà muoversi anche distante, a costo di saltare (questo sempre che la prestazione di ieri non sia indice del calo di condizione che comunque tutti, lui compreso, temevamo per questa fase, ma semplicemente una giornataccia)
Comunque spero ancora molto in questo trittico di montagna, memore del fatto che il Tour 2011 fino alla tappa 16 è stato abbastanza piatto (al netto delle cadute di Contador e Sanchez, degli attacchi pirenaici di quest'ultimo e del mezzo attacco di Frankie)...per carità, non mi aspetto così tanto al Giro, basterebbe la metà di quello spettacolo...speruma

Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: I protagonisti del Giro 2012
Riguardo al meteo....con le ultime emissioni vedo probabile un pò di pioggia domani all'arrivo ma non durante la tappa...mercoledì dovrebbe esser nuvoloso ma non dovrebbe piovere se non proprio 2 goccine verso l'arrivo...giovedì lo vedo abbastanza asciutto soprattutto all'arrivo...venerdì invece nel pomeriggio dovrebbe piovere intensamente...sabato dovrebbe essee variabile con al massimo qualche goccia ma dovrebbe far fatica a bagnare l'asfalto...quota neve sempre relegata dai 2400 in su..sullo Stelvio non dovrebbe accumularne di nuova almeno fino a venerdì...mentre venerdì sera-notte potrebbe fare anche un 10-15cm...resta da vedere se riusciranno e vorranno ripulirlo sabato mattina quando le precipitazioni saranno già terminate...
Re: I protagonisti del Giro 2012
Considerando che nessuno ha i canna il colpo di "media gittata" (altrimenti lo avrebbe sparato tra sabato e domenica).robby ha scritto:io dico Basso, non tanto per la superiorità, quanto per una tattica di vittoria votata allo "sfinimento".
Questo Giro non mi sta piacendo e mi aspettavo molto di più dal week end (a tal proposito, spaziale quanto fatto ieri dal Rambo, ho esultato quando ha tagliato per primo il traguardo!) e ogni giorno che passa è sempre più vero quello che ha detto Grassi al processo sul fatto che i big sono "spaventati" dall'ultima settimana clamorosamente dura.
io sparo la TOP 5:
BASSO
SCARPONI
JRO
KREUZIGUER
POZZOVIVO
Al netto di crolli non ipotizzabili ad oggi (vedi anche condizioni meteo) dico:
RODRIGUEZ (a cui bastano gli scattini)
HESJEDAL (a cui basta la crono)
SCARPONI ( che non ha i "bonus" dei primi 2)
BASSO ( che non ha i "bonus" dei primi 2 ed è inferione a Scarponi nell'uno contro uno)
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor

Re: I protagonisti del Giro 2012
più che altro Intxausti lo vedo sempre al limite, lì lì per staccarsi e pagare minuti.. sarei felice (e penso lo sarebbe anche lui) se finisse nei 10Rojo ha scritto:Laura Grazioli ha scritto:Io nutro sempre la speranza di vedere un bonazzo sul podio, quindi tifo esagerato per Benat Intxausti![]()
Se continuano ad andare in modalità gregge tutto diventa possibile. Nella crono finale potrebbe fare lo scherzetto a diversi.
Ma è dura... queste tre tappe faranno saltare tanti per aria e lui è uno dei candidati... felice di essere smentito.
Re: I protagonisti del Giro 2012
tre video-interviste interessanti a cunego, scarponi e basso sul sito della gazzetta.
si intuisce che:
- cunego andrà ancora in fuga da lontano
- scarponi si terrà sempre per l'ultima salita
- basso questa settimana sarà meno attendista. tutto sommato ha ragione quando dice che le tappe più dure devono ancora venire.
si intuisce che:
- cunego andrà ancora in fuga da lontano
- scarponi si terrà sempre per l'ultima salita
- basso questa settimana sarà meno attendista. tutto sommato ha ragione quando dice che le tappe più dure devono ancora venire.
Re: I protagonisti del Giro 2012
In rete ho trovato l'intervista integrale a Basso...riguardo a ieri ha lasciato intendere che quando è partito Rodriguez non ha avuto le gambe per andarci dietro ed era a tutta!!Però rimane fiducioso perchè sente che sul passo può far la differenza su tutti...cosa confermata da Rodriguez che ha detto di esser andato in difficoltà alla seconda accelerazione di Basso ieri...poi hanno rallentato leggermente quando è scattato Scarponi e lui è partito..
Re: I protagonisti del Giro 2012
jro deve essere attaccato da lontano altrimenti a portarlo sempre sull'ultima salita in condizione di attaccare, anche se stanco come/più degli altri, ti può sempre piazzare quello scattino dei 20/30 secondi che al momento gli sta facendo vincere il giro
tra l'altro ho visto e letto le interviste nel giorno di riposo e lui si professa moolto fiducioso per la vittoria finale
vabbè vedremo, di certo le gambe di scarponi e basso non sono al top di sempre, quindi almeno dal punto di vista dell'equilibrio potrebbero essere tappe interessanti
(ovviamente tenendo sempre conto di hesjedal che è ancora lì in classifica, ma potrebbe pagare i 3 tapponi, come anche no, il duo astana molto forte e pozzovivo che se trova la giornata buona può provare a fare saltare il banco)
tra l'altro ho visto e letto le interviste nel giorno di riposo e lui si professa moolto fiducioso per la vittoria finale

vabbè vedremo, di certo le gambe di scarponi e basso non sono al top di sempre, quindi almeno dal punto di vista dell'equilibrio potrebbero essere tappe interessanti
(ovviamente tenendo sempre conto di hesjedal che è ancora lì in classifica, ma potrebbe pagare i 3 tapponi, come anche no, il duo astana molto forte e pozzovivo che se trova la giornata buona può provare a fare saltare il banco)
- eliacodogno
- Messaggi: 7171
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: I protagonisti del Giro 2012
La dico grossa: più facile che a sta 3 giorni sopravviva Henao che Hesjedal...tetzuo ha scritto:jro deve essere attaccato da lontano altrimenti a portarlo sempre sull'ultima salita in condizione di attaccare, anche se stanco come/più degli altri, ti può sempre piazzare quello scattino dei 20/30 secondi che al momento gli sta facendo vincere il giro
tra l'altro ho visto e letto le interviste nel giorno di riposo e lui si professa moolto fiducioso per la vittoria finale![]()
vabbè vedremo, di certo le gambe di scarponi e basso non sono al top di sempre, quindi almeno dal punto di vista dell'equilibrio potrebbero essere tappe interessanti
(ovviamente tenendo sempre conto di hesjedal che è ancora lì in classifica, ma potrebbe pagare i 3 tapponi, come anche no, il duo astana molto forte e pozzovivo che se trova la giornata buona può provare a fare saltare il banco)
JRO fa bene a crederci è l'occasione della vita, vedremo Basso e Scarpa (il favorito del purito

Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: I protagonisti del Giro 2012
henao è un'incognita totaleeliacodogno ha scritto:La dico grossa: più facile che a sta 3 giorni sopravviva Henao che Hesjedal...tetzuo ha scritto:jro deve essere attaccato da lontano altrimenti a portarlo sempre sull'ultima salita in condizione di attaccare, anche se stanco come/più degli altri, ti può sempre piazzare quello scattino dei 20/30 secondi che al momento gli sta facendo vincere il giro
tra l'altro ho visto e letto le interviste nel giorno di riposo e lui si professa moolto fiducioso per la vittoria finale![]()
vabbè vedremo, di certo le gambe di scarponi e basso non sono al top di sempre, quindi almeno dal punto di vista dell'equilibrio potrebbero essere tappe interessanti
(ovviamente tenendo sempre conto di hesjedal che è ancora lì in classifica, ma potrebbe pagare i 3 tapponi, come anche no, il duo astana molto forte e pozzovivo che se trova la giornata buona può provare a fare saltare il banco)
JRO fa bene a crederci è l'occasione della vita, vedremo Basso e Scarpa (il favorito del purito) che combinano in sto finale


- eliacodogno
- Messaggi: 7171
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: I protagonisti del Giro 2012
Proprio perchè incognito credo (spero tutto sommato) possa andare meglio del...cognito!tetzuo ha scritto:
henao è un'incognita totale
per i 3mila post
3mila e 2....così tanti? azz se rompo le balle!

Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: I protagonisti del Giro 2012
"è un giro duro, io sto bene, vediamo in queste tappe e bla e bla e bla"
sempre questo disco
.......
Ivan Basso non ti sopporto più
vediamo che dimostrerai in questi giorni che rimangono
ma ho dei seri dubbi
......sei così compito, educato, composto, coperto ecc ecc
che quasi quasi preferisco Scinto
OT
e poi caro Acquarone siamo arrivati a martedì che abbiamo visto ZERO
.....poi vedere l'Acqua e Sapone correre in Belgio.......
ah si si è vero caro Quaquarone.....la Net App ti paga la sponsorizzazione sulle pagine della Gazzetta
....stile Tour de France.....
sei lo sponsor ti invito......
sempre questo disco
.......
Ivan Basso non ti sopporto più
vediamo che dimostrerai in questi giorni che rimangono
ma ho dei seri dubbi
......sei così compito, educato, composto, coperto ecc ecc
che quasi quasi preferisco Scinto
OT
e poi caro Acquarone siamo arrivati a martedì che abbiamo visto ZERO
.....poi vedere l'Acqua e Sapone correre in Belgio.......
ah si si è vero caro Quaquarone.....la Net App ti paga la sponsorizzazione sulle pagine della Gazzetta
....stile Tour de France.....
sei lo sponsor ti invito......
...già utente Lu Sbroga.....
Re: I protagonisti del Giro 2012
non solo...Loopy ha scritto: ah si si è vero caro Quaquarone.....la Net App ti paga la sponsorizzazione sulle pagine della Gazzetta
fornisce anche il software
comunque il giro del belgio è una bella corsa
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: I protagonisti del Giro 2012
bella corsa con un bel lotto di partenti
fine OT
fine OT
...già utente Lu Sbroga.....
Re: I protagonisti del Giro 2012
vabbè dai, d'accordo con molte critiche ma non è colpa di Acquarone se nessuno si muove, le tappe dove attaccare non sono mancate di certo..
Re: I protagonisti del Giro 2012
in effetti acquarone a gestito benissimo iniziative come il body painting (con costume) della presentazione del giro e non ha colpe sul tracciato scelto.
vegni invece paga le tendenze degli ultimi giri di zomegnan, che erano stati più movimentati per altri motivi (fuga bidone e contador), ma che avevano gli stessi difetti come tracciato.
sicuramente l'anno prossimo faranno dei correttivi al percorso.

vegni invece paga le tendenze degli ultimi giri di zomegnan, che erano stati più movimentati per altri motivi (fuga bidone e contador), ma che avevano gli stessi difetti come tracciato.
sicuramente l'anno prossimo faranno dei correttivi al percorso.
- eliacodogno
- Messaggi: 7171
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: I protagonisti del Giro 2012
Protagonisti assenti: gli abbuoni, almeno per le tappe decisive. So che molti mi salteranno agli occhi ma dal prossimo anno li leverei del tutto, come accade al Tour.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: I protagonisti del Giro 2012
ti salto agli occhieliacodogno ha scritto:Protagonisti assenti: gli abbuoni, almeno per le tappe decisive. So che molti mi salteranno agli occhi ma dal prossimo anno li leverei del tutto, come accade al Tour.

io ancora non la capisco questa cosa degli abbuoni, che in una classifica cosi' corta avrebbero invece influito maggiormente nella battaglia.
purito probabilmente avrebbe gia' quasi un minuto in piu'.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
- eliacodogno
- Messaggi: 7171
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: I protagonisti del Giro 2012
Mah, non so mica, diciamo che accende la battaglia degli ultimi metri...comunque 20" sono esagerati, 5 basterebbero. Dici bene tu: pensa che con gli abbuoni Purito avrebbe guadagnato quasi 1' grazie ad un'azione ai meno due (con la fuga davanti invece Hesjedal, facendo un gesto simile...gnente!)...comunque un abbuono l'ha preso, quindi il regolamento gli costa poco più di mezzo minuto... Abbuoni esagerati soprattutto in assenza o quasi di km a cronometro...cauz. ha scritto:ti salto agli occhieliacodogno ha scritto:Protagonisti assenti: gli abbuoni, almeno per le tappe decisive. So che molti mi salteranno agli occhi ma dal prossimo anno li leverei del tutto, come accade al Tour.
io ancora non la capisco questa cosa degli abbuoni, che in una classifica cosi' corta avrebbero invece influito maggiormente nella battaglia.
purito probabilmente avrebbe gia' quasi un minuto in piu'.
Ultima modifica di eliacodogno il giovedì 24 maggio 2012, 12:32, modificato 1 volta in totale.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: I protagonisti del Giro 2012
Quoto. Devo premiare in toto o niente. Se devono servire per scambiarsi la maglia rosa tra velocisti nei primi giorni....eliacodogno ha scritto:Protagonisti assenti: gli abbuoni, almeno per le tappe decisive. So che molti mi salteranno agli occhi ma dal prossimo anno li leverei del tutto, come accade al Tour.
Ma non ci è stato detto che sono stati tolti in alcune tappe per compensare la scarsità di crono
che avrebbe favoriito troppo gli scalatori ?
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor

Re: I protagonisti del Giro 2012
Ma io divento un cosiddetto "cornuto" quando penso che c'è gente come Gotti che ha vinto 2 giri, come Savoldelli che ne ha vinti 2... come Rodriguez o Hesjedal che rischiano di vincerlo il giro... e poi penso a Chiappucci che non ne ha vinto nemmeno uno e probabilmente è considerato lui ex campione e gli altri citati prima no...
Per me o non lo era o prima il giro era + competitivo e adesso lo è meno...
O magari una via di mezzo...
Per me o non lo era o prima il giro era + competitivo e adesso lo è meno...
O magari una via di mezzo...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
- Laura Grazioli
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
- Località: Brescia
Re: I protagonisti del Giro 2012
Ad Anteprima Giro hanno detto che il canadese Ryder Hesjedal durante l'inverno vive a Maui... poverino eh...


Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Re: I protagonisti del Giro 2012
Intanto, visto che se ne parlava in un altro thread, con la tappa di oggi la Farnese ha dato un altro schiaffo pesantissimo a coloro che non la ritenevano all'altezza di questo Giro. Due pregevolissime vittorie di tappa, la maglia degli scalatori per adesso ancora sulle spalle e tante fughe, meglio di così...
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11797
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: I protagonisti del Giro 2012
Abruzzese ha scritto:Intanto, visto che se ne parlava in un altro thread, con la tappa di oggi la Farnese ha dato un altro schiaffo pesantissimo a coloro che non la ritenevano all'altezza di questo Giro. Due pregevolissime vittorie di tappa, la maglia degli scalatori per adesso ancora sulle spalle e tante fughe, meglio di così...

W Scinto.
Io sono per Mazzone, non per Capello.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: I protagonisti del Giro 2012
Contador questo Giro l'avrebbe vinto con una gamba sola
- eliacodogno
- Messaggi: 7171
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: I protagonisti del Giro 2012
Capitan Pat Ovvio...Pat McQuaid ha scritto:Contador questo Giro l'avrebbe vinto con una gamba sola

Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: I protagonisti del Giro 2012
Li mortacci sua!!!Laura Grazioli ha scritto:Ad Anteprima Giro hanno detto che il canadese Ryder Hesjedal durante l'inverno vive a Maui... poverino eh...
Re: I protagonisti del Giro 2012
eh va beh, una piccola considerazione di fine giro, nessuno lo aveva scrittoeliacodogno ha scritto:Capitan Pat Ovvio...Pat McQuaid ha scritto:Contador questo Giro l'avrebbe vinto con una gamba sola
- barrylyndon
- Messaggi: 19565
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: I protagonisti del Giro 2012
e Nibali con una e mezza... 

"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- eliacodogno
- Messaggi: 7171
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: I protagonisti del Giro 2012
Be' sì, parlando di uno che di GT non ne ha vinti un paio quando era al via...Pat McQuaid ha scritto:eh va beh, una piccola considerazione di fine giro, nessuno lo aveva scrittoeliacodogno ha scritto:Capitan Pat Ovvio...Pat McQuaid ha scritto:Contador questo Giro l'avrebbe vinto con una gamba sola

Comunque ho rivisto gli ultimi km un po' bene: una trentina di corridori nel giro di 2' al traguardo (Dupont, Cunego, Moreno, Bruseghin...non so chi altri ma è arrivato di tutto)

Giro povero: l'anno scorso ci si lamentava del dominatore di turno, dicendo che in un contesto più mediocre ci saremmo divertiti un mondo...questo è il risultato di una guerra con contendenti di qualità dubbia...

Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: I protagonisti del Giro 2012
Su Cataldo:
secondo me deve affrontare la prima settimana spendendo meno energie e senza fare le volatine dei primi 10(come ad Assisi e Lago Laceno)
perche' anche quest'anno si trova dodicesimo in generale, come lo scorso anno,
dietro di parecchio anche Gadret e Nieve, che in questo giro non sono andati piu' forti du lui, ma li hanno recuperato suon di minuti sullo Stelvio!
secondo me deve affrontare la prima settimana spendendo meno energie e senza fare le volatine dei primi 10(come ad Assisi e Lago Laceno)
perche' anche quest'anno si trova dodicesimo in generale, come lo scorso anno,
dietro di parecchio anche Gadret e Nieve, che in questo giro non sono andati piu' forti du lui, ma li hanno recuperato suon di minuti sullo Stelvio!
Re: I protagonisti del Giro 2012
Vi immaginate che giro sarebbe stato senza i tre stranieri che probabilmente si contenderanno il podio?
Da un certo punto di vista è una bella cosa che ci sia stato questo esito, così possiamo sperare che ciclisti che al tour possono aspirare soltanto ad una top ten comincino a considerare appetibile il giro, solo quel tordo di Frank non ci arriva. Per Hesjedal domani potrebbe essere il colpo della vita, la vittoria per la quale verrà ricordato nei prossimi anni, molto più del sesto posto al tour anche se tecnicamente probabilmente il valore espresso è stato lo stesso.
Visto che il WT le costringe comunque a partecipare, speriamo che ci siano altre squadre che puntano al giro seriamente, possibile che la Rabo, ad esempio, non possa fare correre il giro, preparandolo adeguatamente per una vittoria, a uno dei suoi giovani scalatori? Certo, chi ha speranza di podio al tour non lo vedremo venire qui, ma quelli che al tour farebbero dal quinto in giù - vale a dire il livello di vertice di questo giro - potrebbero rivalutarlo notevolmente.
Altrimenti sarebbe una lotta tra i nostri e qualche sud americano o est europeo di secondo livello.
Da un certo punto di vista è una bella cosa che ci sia stato questo esito, così possiamo sperare che ciclisti che al tour possono aspirare soltanto ad una top ten comincino a considerare appetibile il giro, solo quel tordo di Frank non ci arriva. Per Hesjedal domani potrebbe essere il colpo della vita, la vittoria per la quale verrà ricordato nei prossimi anni, molto più del sesto posto al tour anche se tecnicamente probabilmente il valore espresso è stato lo stesso.
Visto che il WT le costringe comunque a partecipare, speriamo che ci siano altre squadre che puntano al giro seriamente, possibile che la Rabo, ad esempio, non possa fare correre il giro, preparandolo adeguatamente per una vittoria, a uno dei suoi giovani scalatori? Certo, chi ha speranza di podio al tour non lo vedremo venire qui, ma quelli che al tour farebbero dal quinto in giù - vale a dire il livello di vertice di questo giro - potrebbero rivalutarlo notevolmente.
Altrimenti sarebbe una lotta tra i nostri e qualche sud americano o est europeo di secondo livello.
Re: I protagonisti del Giro 2012
il livello di questo Giro non è granchè ma Hesjedal è andato più forte rispetto al Tour 2010, questo è indubbio
Re: I protagonisti del Giro 2012
i giovani Rabo (suppongo intendi Gesink, Mollema e Kruijswijk) faranno sicuramente il Tour e la Vuelta, sia per il prestigio del primo che per la vicinanza del secondo con i mondiali di casa, quindi almeno per quest'anno è giustificata la loro assenza.. alla fine chi ha deluso (secondo me) sono soprattutto RSH e Ag2r, viste le aspettative alla vigilia..peek ha scritto:Visto che il WT le costringe comunque a partecipare, speriamo che ci siano altre squadre che puntano al giro seriamente, possibile che la Rabo, ad esempio, non possa fare correre il giro, preparandolo adeguatamente per una vittoria, a uno dei suoi giovani scalatori? Certo, chi ha speranza di podio al tour non lo vedremo venire qui, ma quelli che al tour farebbero dal quinto in giù - vale a dire il livello di vertice di questo giro - potrebbero rivalutarlo notevolmente.
Altrimenti sarebbe una lotta tra i nostri e qualche sud americano o est europeo di secondo livello.
Re: I protagonisti del Giro 2012
Mi riferivo ai prossimi anni infatti. Il messaggo che potrebbe passare potrebbe essere: meglio vincere il giro che arrivare settimi al tour. E quindi, intendo, non solo venirci, ma anche preparalo adeguatamente. Se Frank già a febbraio avesse iniziato a preparare il giro seriamente, avrebbe potuto forse raccogliere il risultato più prestigioso della sua carriera.Spartacus ha scritto: i giovani Rabo (suppongo intendi Gesink, Mollema e Kruijswijk) faranno sicuramente il Tour e la Vuelta, sia per il prestigio del primo che per la vicinanza del secondo con i mondiali di casa, quindi almeno per quest'anno è giustificata la loro assenza.. alla fine chi ha deluso (secondo me) sono soprattutto RSH e Ag2r, viste le aspettative alla vigilia..
Re: I protagonisti del Giro 2012
forte cronoman, 26 anni, oggi impressionante in salita ... De Gendt rischia di diventare un personaggio importante nel ciclismo dei prossimi anni.
Re: I protagonisti del Giro 2012
ma purtroppo come prestigio, sia per i corridori che per lo sponsor, il Tour vale molto molto molto di più.. sono quasi sicuro che De Gendt, ora che ha capito di poter competere sulle 3 settimane, l'anno prossimo non torna al Giro ma va al Tour..peek ha scritto:Mi riferivo ai prossimi anni infatti. Il messaggo che potrebbe passare potrebbe essere: meglio vincere il giro che arrivare settimi al tour. E quindi, intendo, non solo venirci, ma anche preparalo adeguatamente. Se Frank già a febbraio avesse iniziato a preparare il giro seriamente, avrebbe potuto forse raccogliere il risultato più prestigioso della sua carriera.Spartacus ha scritto: i giovani Rabo (suppongo intendi Gesink, Mollema e Kruijswijk) faranno sicuramente il Tour e la Vuelta, sia per il prestigio del primo che per la vicinanza del secondo con i mondiali di casa, quindi almeno per quest'anno è giustificata la loro assenza.. alla fine chi ha deluso (secondo me) sono soprattutto RSH e Ag2r, viste le aspettative alla vigilia..
Re: I protagonisti del Giro 2012
Un bravissimo a Pirazzi. Per andare in fuga ci vogliono gambe, e coraggio. Mettesse anche un po di senno, potrebbe percorrere una carriera alla Jacky Durand, con le dovute proporzioni.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Re: I protagonisti del Giro 2012
Elihu ha scritto:Quoto la mia "PROFEZIA"...... per quanto riguarda HesjedalElihu ha scritto:Ritengo che il Purito si sbriciolerà gia a Cervinia se sarà una tappa dura, orchestrata da Pozzovivo, che vedo molto bene per la classifica, al pari di Basso.
Molti dubbi su Scarponi e Kreuziger: è una mia sensazione, ma non reggeranno nell'ultima settimana, con qualche cedimento significativo.
Hesjedal continua ad impressionarmi per determinazione e capacità di stare davanti. Non mi stupirei che continui a lottare per la classifica, a meno di un grave cedimento nella terza settimana...Frank Schleck lo vedo tra i primi sei nella classifica finale, con l'incognita che nella 3° settimana corra al risparmio per preservarsi per il Tour...
![]()
![]()
![]()
A VOLTE MI FACCIO PAURA.....









VINCE....NZO NIBALI Lo Squalo dello Stretto
Re: I protagonisti del Giro 2012
Mah secondo me il problema non è stato nel fare quelle volate, anche perchè Dario ha sempre avuto un buonissimo spunto veloce, per cui se c'era la possibilità di fare un buon piazzamento era giusto non farsela scappare (diverso sarebbe stato invece il discorso se si fosse ritrovato con qualche maglia tipo quella della classifica a punti o degli scalatori, in quel caso avrebbe speso tantissimo). Semplicemente Dario, che per circa diciotto tappe ha avuto la top-ten a portata di mano ha avuto una giornata di crisi (con problemi intestinali) a Cortina, dove però riuscì a salvarsi dignitosamente mentre nella tappa dell'Alpe di Pampeago è stato l'unico uomo di classifica a muoversi prima del finale (Kreuziger, come è noto, era già saltato e quindi aveva tranquillamente via libera), venendo riassorbito negli ultimi 3,5 chilometri. Verso lo Stelvio, aiutato da Pauwels, stava provando nel lungo falsopiano a riagganciare il drappello di Cunego e De Gendt, non riuscendoci per poi cedere negli ultimi dieci chilometri dello Stelvio. Sicuramente avrà da migliorare ulteriormente la tenuta onde evitare momenti di crisi che possano compromettere una buona posizione in classifica, ma con un po' di fortuna (Pampeago e Stelvio, come già detto) poteva guadagnare quei minuti che gli avrebbero potuto permettere di finire per la prima volta tra i primi dieci.Celun ha scritto:Su Cataldo:
secondo me deve affrontare la prima settimana spendendo meno energie e senza fare le volatine dei primi 10(come ad Assisi e Lago Laceno)
perche' anche quest'anno si trova dodicesimo in generale, come lo scorso anno,
dietro di parecchio anche Gadret e Nieve, che in questo giro non sono andati piu' forti du lui, ma li hanno recuperato suon di minuti sullo Stelvio!
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: I protagonisti del Giro 2012
Vivian,ti risulta che sia in scadenza quest'anno? Se sì,pensi che gli rinnovino il contratto?Abruzzese ha scritto:Mah secondo me il problema non è stato nel fare quelle volate, anche perchè Dario ha sempre avuto un buonissimo spunto veloce, per cui se c'era la possibilità di fare un buon piazzamento era giusto non farsela scappare (diverso sarebbe stato invece il discorso se si fosse ritrovato con qualche maglia tipo quella della classifica a punti o degli scalatori, in quel caso avrebbe speso tantissimo). Semplicemente Dario, che per circa diciotto tappe ha avuto la top-ten a portata di mano ha avuto una giornata di crisi (con problemi intestinali) a Cortina, dove però riuscì a salvarsi dignitosamente mentre nella tappa dell'Alpe di Pampeago è stato l'unico uomo di classifica a muoversi prima del finale (Kreuziger, come è noto, era già saltato e quindi aveva tranquillamente via libera), venendo riassorbito negli ultimi 3,5 chilometri. Verso lo Stelvio, aiutato da Pauwels, stava provando nel lungo falsopiano a riagganciare il drappello di Cunego e De Gendt, non riuscendoci per poi cedere negli ultimi dieci chilometri dello Stelvio. Sicuramente avrà da migliorare ulteriormente la tenuta onde evitare momenti di crisi che possano compromettere una buona posizione in classifica, ma con un po' di fortuna (Pampeago e Stelvio, come già detto) poteva guadagnare quei minuti che gli avrebbero potuto permettere di finire per la prima volta tra i primi dieci.Celun ha scritto:Su Cataldo:
secondo me deve affrontare la prima settimana spendendo meno energie e senza fare le volatine dei primi 10(come ad Assisi e Lago Laceno)
perche' anche quest'anno si trova dodicesimo in generale, come lo scorso anno,
dietro di parecchio anche Gadret e Nieve, che in questo giro non sono andati piu' forti du lui, ma li hanno recuperato suon di minuti sullo Stelvio!
Re: I protagonisti del Giro 2012
Nell'ultimo anno in cui la Quick Step era sponsor unico aveva un contratto di durata annuale, che scadeva a fine 2011, adesso non ricordo se dopo la fusione con l'Omega Pharma il nuovo contratto era annuale o biennale. In caso di scadenza non so, in fondo nel team belga non ci sono così tanti corridori di classifica (Leipheimer si avvicina alla quarantina ed in organico attualmente non c'è tutta questa gente in grado di garantire un buon piazzamento sulle tre settimane), per cui può darsi che resti ancora lì. Anche perchè uno come lui può ottenere qualche buon risultato anche in corse di un giorno.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: I protagonisti del Giro 2012
Per Lore88:
Se mi fossi riferita a Basso e alla Liquigas sarei stata subito tacciata di parte. No, in realtà sto notando da troppo tempo che gli stranieri vengono giustificati, a parte gli Schleck, mentre gli italiani vengono presi a mazzate per tutto. Mi dispiace per gli attacchi a Cunego, per le critiche a Pozzato, a Dario Cataldo piuttosto che a Pozzovivo. Mi piacciono le critiche costruttive e non i giudizi sommari, guidati dall'antipatia piuttosto che dall'analisi oggettiva.
Gli altri paesi sostengono sempre i loro beniamini, noi invece facciamo troppa pressione e pretendiamo sempre il massimo risultato. Li elogiamo fin troppo per poi buttarli giù alla prima occasione. Pensate a quanta pressione ha subito Scarponi alla partenza, non era abituato a gestirla e non credo che alla Lampre abbiano tentato di proteggerlo, penso che tra Lampre e Liquigas ci sia stato molto agonismo. Forse è stato più il Giro delle ammiraglie che il Giro dei ciclisti. Ottimi Piva e Scinto. A me Damiano è piaciuto molto, sia lo scorso anno che questo. Vedevo un ragazzo che ci teneva a parlare bene, a sembrare sicuro di sè e convinto delle proprie capacità, ma purtroppo se fa A è criticato perchè doveva fare B, se fa B non va bene doveva fare A.
Col senno di poi, sapendo come è finito il Giro, tutti possono dire che si doveva fare di più nelle tappe mosse, ma ogni squadra e ogni corridore si aspettava che l'avversario tenesse le cartucce migliori per gli ultimi 2 giorni di montagna + la crono. Il percorso mi è sembrato quello del 2009 al contrario e non era stato un gran spettacolo, neppure allora. E quella volta ci si lamentava dei secondi di abbuono... Si diceva "non diamo abbuoni in montagna così i corridori sono costretti ad attaccare per fare distacchi, altrimenti fanno come nel 2009 che aspettano gli ultimi metri per sprintare"
Basta che adesso non arrivi DDL a mangiarmi!!
Ma la mia critica si basa su quanto ho trovato scritto a partire dal 2010. Avevo deciso di non scrivere più e di fregarmene, però penso che l'importanza di questo forum sfugga ad alcuni e ci tenevo a dirlo.
Quanto a Basso... Non ho le stesse competenze tecniche di molti altri, quando leggo i commenti di Morris su Basso resto basita, io guardo il lato umano delle persone e di Ivan sono "quasi amica" ormai. Nel 2010 a ottobre quando l'ho incontrato con tutta la famiglia, mi ha detto che nel 2011 Scarponi sarebbe andato più forte di Nibali (!) che Nibali doveva imparare a gestire le energie perchè un Giro è più logorante di una Vuelta in tutti i sensi (!) e che lui nelle corse non poteva permettersi giorni NI altrimenti non faceva la differenza.(!) Di se stesso conosce tutto. La Liquigas ha enorme stima in lui, l'ho potuto constatare a Fano quando l'azienda ha mandato gli inviti per la cena dopo la tappa. Lui la panoramica l'aveva fatta quando è stato ospitato per alcuni giorni, e si ricordava la strada rovinata e piena di erbaccia. In effetti io così bella come per il passaggio del Giro non l'avevo mai vista e la faccio tutte le domeniche. Per quello si era messo davanti con la squadra, temeva imboscate o cadute.
Ti ricordi la tappa di L'Aquila? All'Astana è stato contestato che non tirava per ritornare sulla fuga e Vino ha risposto alla Liquigas "questo non è il Giro di Kazakistan" per dire che deve tirare chi vuol vincere il Giro. Quest'anno la Liquigas ha sempre corso per ridurre i distacchi delle fughe e ne hanno approfittato tutti quelli che avevano lo spunto veloce o che erano davanti in classifica grazie alla cronosquadre e si è detto che non doveva tirare perchè non aveva la maglia rosa.
Facci caso, senza contare la tappa dello Stelvio, i primi due in classifica sono quelli che hanno fatto bene la cronosquadre.
Se mi fossi riferita a Basso e alla Liquigas sarei stata subito tacciata di parte. No, in realtà sto notando da troppo tempo che gli stranieri vengono giustificati, a parte gli Schleck, mentre gli italiani vengono presi a mazzate per tutto. Mi dispiace per gli attacchi a Cunego, per le critiche a Pozzato, a Dario Cataldo piuttosto che a Pozzovivo. Mi piacciono le critiche costruttive e non i giudizi sommari, guidati dall'antipatia piuttosto che dall'analisi oggettiva.
Gli altri paesi sostengono sempre i loro beniamini, noi invece facciamo troppa pressione e pretendiamo sempre il massimo risultato. Li elogiamo fin troppo per poi buttarli giù alla prima occasione. Pensate a quanta pressione ha subito Scarponi alla partenza, non era abituato a gestirla e non credo che alla Lampre abbiano tentato di proteggerlo, penso che tra Lampre e Liquigas ci sia stato molto agonismo. Forse è stato più il Giro delle ammiraglie che il Giro dei ciclisti. Ottimi Piva e Scinto. A me Damiano è piaciuto molto, sia lo scorso anno che questo. Vedevo un ragazzo che ci teneva a parlare bene, a sembrare sicuro di sè e convinto delle proprie capacità, ma purtroppo se fa A è criticato perchè doveva fare B, se fa B non va bene doveva fare A.
Col senno di poi, sapendo come è finito il Giro, tutti possono dire che si doveva fare di più nelle tappe mosse, ma ogni squadra e ogni corridore si aspettava che l'avversario tenesse le cartucce migliori per gli ultimi 2 giorni di montagna + la crono. Il percorso mi è sembrato quello del 2009 al contrario e non era stato un gran spettacolo, neppure allora. E quella volta ci si lamentava dei secondi di abbuono... Si diceva "non diamo abbuoni in montagna così i corridori sono costretti ad attaccare per fare distacchi, altrimenti fanno come nel 2009 che aspettano gli ultimi metri per sprintare"
Basta che adesso non arrivi DDL a mangiarmi!!

Ma la mia critica si basa su quanto ho trovato scritto a partire dal 2010. Avevo deciso di non scrivere più e di fregarmene, però penso che l'importanza di questo forum sfugga ad alcuni e ci tenevo a dirlo.
Quanto a Basso... Non ho le stesse competenze tecniche di molti altri, quando leggo i commenti di Morris su Basso resto basita, io guardo il lato umano delle persone e di Ivan sono "quasi amica" ormai. Nel 2010 a ottobre quando l'ho incontrato con tutta la famiglia, mi ha detto che nel 2011 Scarponi sarebbe andato più forte di Nibali (!) che Nibali doveva imparare a gestire le energie perchè un Giro è più logorante di una Vuelta in tutti i sensi (!) e che lui nelle corse non poteva permettersi giorni NI altrimenti non faceva la differenza.(!) Di se stesso conosce tutto. La Liquigas ha enorme stima in lui, l'ho potuto constatare a Fano quando l'azienda ha mandato gli inviti per la cena dopo la tappa. Lui la panoramica l'aveva fatta quando è stato ospitato per alcuni giorni, e si ricordava la strada rovinata e piena di erbaccia. In effetti io così bella come per il passaggio del Giro non l'avevo mai vista e la faccio tutte le domeniche. Per quello si era messo davanti con la squadra, temeva imboscate o cadute.
Ti ricordi la tappa di L'Aquila? All'Astana è stato contestato che non tirava per ritornare sulla fuga e Vino ha risposto alla Liquigas "questo non è il Giro di Kazakistan" per dire che deve tirare chi vuol vincere il Giro. Quest'anno la Liquigas ha sempre corso per ridurre i distacchi delle fughe e ne hanno approfittato tutti quelli che avevano lo spunto veloce o che erano davanti in classifica grazie alla cronosquadre e si è detto che non doveva tirare perchè non aveva la maglia rosa.
Facci caso, senza contare la tappa dello Stelvio, i primi due in classifica sono quelli che hanno fatto bene la cronosquadre.
- Rojo
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
- Località: El imperio en el que nunca se pone el sol
Re: I protagonisti del Giro 2012
Quello che dici sull'elogiarli troppo per poi buttarli giù è verissimo ma in generale tutte queste mazzate non le vedo. È vero che Cunego ormai viene criticato a priori ma è soprattutto una conseguenza di certi comportamenti suoi (e dell'ambiente che gli sta intorno). Non dico che sia giusto ma dietro un motivo c'è. Pozzato fa di tutto per restare antipatico. Gli altri non mi pare abbiano ricevuto chissà quale trattamento negativo, nè qui sul forum nè da parte di giornalisti/commentatori (quelli della Rai poi usano quasi sempre parole dolci per tutti).michela ha scritto:Per Lore88:
Se mi fossi riferita a Basso e alla Liquigas sarei stata subito tacciata di parte. No, in realtà sto notando da troppo tempo che gli stranieri vengono giustificati, a parte gli Schleck, mentre gli italiani vengono presi a mazzate per tutto. Mi dispiace per gli attacchi a Cunego, per le critiche a Pozzato, a Dario Cataldo piuttosto che a Pozzovivo. Mi piacciono le critiche costruttive e non i giudizi sommari, guidati dall'antipatia piuttosto che dall'analisi oggettiva.
Gli altri paesi sostengono sempre i loro beniamini, noi invece facciamo troppa pressione e pretendiamo sempre il massimo risultato. Li elogiamo fin troppo per poi buttarli giù alla prima occasione. Pensate a quanta pressione ha subito Scarponi alla partenza, non era abituato a gestirla e non credo che alla Lampre abbiano tentato di proteggerlo, penso che tra Lampre e Liquigas ci sia stato molto agonismo. Forse è stato più il Giro delle ammiraglie che il Giro dei ciclisti. Ottimi Piva e Scinto. A me Damiano è piaciuto molto, sia lo scorso anno che questo. Vedevo un ragazzo che ci teneva a parlare bene, a sembrare sicuro di sè e convinto delle proprie capacità, ma purtroppo se fa A è criticato perchè doveva fare B, se fa B non va bene doveva fare A.
Mai messo in dubbio che Basso sia un'ottima persona ma qui non si sta discutendo quello. Quando dici che lui di sè stesso conosce tutto qualche dubbio io ce l'ho. Sembrava sicurissimo dei propri mezzi, faceva proclami di vittoria al processo e poi sappiamo com'è andata. Forse qui ci sarebbe da collegarsi con l'interessantissimo thread aperto da plata, sui corridori che ormai dipendono dai numeri e hanno smesso di basarsi sulle proprie sensazioni.Col senno di poi, sapendo come è finito il Giro, tutti possono dire che si doveva fare di più nelle tappe mosse, ma ogni squadra e ogni corridore si aspettava che l'avversario tenesse le cartucce migliori per gli ultimi 2 giorni di montagna + la crono. Il percorso mi è sembrato quello del 2009 al contrario e non era stato un gran spettacolo, neppure allora. E quella volta ci si lamentava dei secondi di abbuono... Si diceva "non diamo abbuoni in montagna così i corridori sono costretti ad attaccare per fare distacchi, altrimenti fanno come nel 2009 che aspettano gli ultimi metri per sprintare"
Basta che adesso non arrivi DDL a mangiarmi!!![]()
Ma la mia critica si basa su quanto ho trovato scritto a partire dal 2010. Avevo deciso di non scrivere più e di fregarmene, però penso che l'importanza di questo forum sfugga ad alcuni e ci tenevo a dirlo.
Quanto a Basso... Non ho le stesse competenze tecniche di molti altri, quando leggo i commenti di Morris su Basso resto basita, io guardo il lato umano delle persone e di Ivan sono "quasi amica" ormai. Nel 2010 a ottobre quando l'ho incontrato con tutta la famiglia, mi ha detto che nel 2011 Scarponi sarebbe andato più forte di Nibali (!) che Nibali doveva imparare a gestire le energie perchè un Giro è più logorante di una Vuelta in tutti i sensi (!) e che lui nelle corse non poteva permettersi giorni NI altrimenti non faceva la differenza.(!) Di se stesso conosce tutto. La Liquigas ha enorme stima in lui, l'ho potuto constatare a Fano quando l'azienda ha mandato gli inviti per la cena dopo la tappa. Lui la panoramica l'aveva fatta quando è stato ospitato per alcuni giorni, e si ricordava la strada rovinata e piena di erbaccia. In effetti io così bella come per il passaggio del Giro non l'avevo mai vista e la faccio tutte le domeniche. Per quello si era messo davanti con la squadra, temeva imboscate o cadute.
Ti ricordi la tappa di L'Aquila? All'Astana è stato contestato che non tirava per ritornare sulla fuga e Vino ha risposto alla Liquigas "questo non è il Giro di Kazakistan" per dire che deve tirare chi vuol vincere il Giro. Quest'anno la Liquigas ha sempre corso per ridurre i distacchi delle fughe e ne hanno approfittato tutti quelli che avevano lo spunto veloce o che erano davanti in classifica grazie alla cronosquadre e si è detto che non doveva tirare perchè non aveva la maglia rosa.
Facci caso, senza contare la tappa dello Stelvio, i primi due in classifica sono quelli che hanno fatto bene la cronosquadre.
Sulla questione tirare, un conto è quando parte una fuga bidone con mezzora di vantaggio, un conto sono le fughe di questo Giro. L'unica pericolosa poteva essere quella di Cunego, che piaccia o no, è comunque uno che può far classifica. Per tenere il proprio uomo davanti non è mica necessario spremere la squadra a tirare forte davanti al gruppo, com'è stato fatto in una miriade di tappe inutilmente. Poi, per carità, questa è la mia opinione. Alcuni la pensano diversamente. Ormai s'è capito, mettiamoci una pietra sopra.

Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: I protagonisti del Giro 2012
Purito non si è sbriciolato a Cervinia (ma neanche dopo)Elihu ha scritto:A VOLTE MI FACCIO PAURA.....Elihu ha scritto:Quoto la mia "PROFEZIA"...... per quanto riguarda HesjedalElihu ha scritto:Ritengo che il Purito si sbriciolerà gia a Cervinia se sarà una tappa dura, orchestrata da Pozzovivo, che vedo molto bene per la classifica, al pari di Basso.
Molti dubbi su Scarponi e Kreuziger: è una mia sensazione, ma non reggeranno nell'ultima settimana, con qualche cedimento significativo.
Hesjedal continua ad impressionarmi per determinazione e capacità di stare davanti. Non mi stupirei che continui a lottare per la classifica, a meno di un grave cedimento nella terza settimana...Frank Schleck lo vedo tra i primi sei nella classifica finale, con l'incognita che nella 3° settimana corra al risparmio per preservarsi per il Tour...
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Pozzovivo non ha orchestrato nessuna tappa dura (ed è andato maluccio in classifica generale)
Basso male pure lui
Scarponi non ha brillato ma non ha certo ceduto nella III settimana (nella quale Kreuziger ha pure vinto una tappa)
Frank Schleck non mi è parso nei 6 della generale (ma manco nella generale)
Far peggio era difficile

Re: I protagonisti del Giro 2012
Bentornata anche da parte mia, anche se non capisco perché non hai rimesso l' "avatar" e cambiato nome.michela ha scritto:Per Lore88:
Se mi fossi riferita a Basso e alla Liquigas sarei stata subito tacciata di parte. No, in realtà sto notando da troppo tempo che gli stranieri vengono giustificati, a parte gli Schleck, mentre gli italiani vengono presi a mazzate per tutto. Mi dispiace per gli attacchi a Cunego, per le critiche a Pozzato, a Dario Cataldo piuttosto che a Pozzovivo. Mi piacciono le critiche costruttive e non i giudizi sommari, guidati dall'antipatia piuttosto che dall'analisi oggettiva.
Gli altri paesi sostengono sempre i loro beniamini, noi invece facciamo troppa pressione e pretendiamo sempre il massimo risultato. Li elogiamo fin troppo per poi buttarli giù alla prima occasione. Pensate a quanta pressione ha subito Scarponi alla partenza, non era abituato a gestirla e non credo che alla Lampre abbiano tentato di proteggerlo, penso che tra Lampre e Liquigas ci sia stato molto agonismo. Forse è stato più il Giro delle ammiraglie che il Giro dei ciclisti. Ottimi Piva e Scinto. A me Damiano è piaciuto molto, sia lo scorso anno che questo. Vedevo un ragazzo che ci teneva a parlare bene, a sembrare sicuro di sè e convinto delle proprie capacità, ma purtroppo se fa A è criticato perchè doveva fare B, se fa B non va bene doveva fare A.
Col senno di poi, sapendo come è finito il Giro, tutti possono dire che si doveva fare di più nelle tappe mosse, ma ogni squadra e ogni corridore si aspettava che l'avversario tenesse le cartucce migliori per gli ultimi 2 giorni di montagna + la crono. Il percorso mi è sembrato quello del 2009 al contrario e non era stato un gran spettacolo, neppure allora. E quella volta ci si lamentava dei secondi di abbuono... Si diceva "non diamo abbuoni in montagna così i corridori sono costretti ad attaccare per fare distacchi, altrimenti fanno come nel 2009 che aspettano gli ultimi metri per sprintare"
Basta che adesso non arrivi DDL a mangiarmi!!![]()
Ma la mia critica si basa su quanto ho trovato scritto a partire dal 2010. Avevo deciso di non scrivere più e di fregarmene, però penso che l'importanza di questo forum sfugga ad alcuni e ci tenevo a dirlo.
Quanto a Basso... Non ho le stesse competenze tecniche di molti altri, quando leggo i commenti di Morris su Basso resto basita, io guardo il lato umano delle persone e di Ivan sono "quasi amica" ormai. Nel 2010 a ottobre quando l'ho incontrato con tutta la famiglia, mi ha detto che nel 2011 Scarponi sarebbe andato più forte di Nibali (!) che Nibali doveva imparare a gestire le energie perchè un Giro è più logorante di una Vuelta in tutti i sensi (!) e che lui nelle corse non poteva permettersi giorni NI altrimenti non faceva la differenza.(!) Di se stesso conosce tutto. La Liquigas ha enorme stima in lui, l'ho potuto constatare a Fano quando l'azienda ha mandato gli inviti per la cena dopo la tappa. Lui la panoramica l'aveva fatta quando è stato ospitato per alcuni giorni, e si ricordava la strada rovinata e piena di erbaccia. In effetti io così bella come per il passaggio del Giro non l'avevo mai vista e la faccio tutte le domeniche. Per quello si era messo davanti con la squadra, temeva imboscate o cadute.
Ti ricordi la tappa di L'Aquila? All'Astana è stato contestato che non tirava per ritornare sulla fuga e Vino ha risposto alla Liquigas "questo non è il Giro di Kazakistan" per dire che deve tirare chi vuol vincere il Giro. Quest'anno la Liquigas ha sempre corso per ridurre i distacchi delle fughe e ne hanno approfittato tutti quelli che avevano lo spunto veloce o che erano davanti in classifica grazie alla cronosquadre e si è detto che non doveva tirare perchè non aveva la maglia rosa.
Facci caso, senza contare la tappa dello Stelvio, i primi due in classifica sono quelli che hanno fatto bene la cronosquadre.

"A me Damiano è piaciuto molto, sia lo scorso anno che questo. Vedevo un ragazzo che ci teneva a parlare bene, a sembrare sicuro di sè e convinto delle proprie capacità, ma purtroppo se fa A è criticato perchè doveva fare B, se fa B non va bene doveva fare A."
Fammi capire: ti è piaciuto come persona o come corridore? Nel primo caso, "nulla quaestio", se invece parli del secondo aspetto, allora mi piacerebbe capire meglio a che cosa ti reiferisci? Nel 2011 ha ottenuto n. 3 vittorie, di cui nessuna importante e, al momento, nel 2012 una. E stiamo parlando di chi dai media nostrani è considerato un campione (Berton, Cassani, Magrini, Pancani, per non parlare del Mitico MG

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: I protagonisti del Giro 2012
[quote="Rojo"]
Quello che dici sull'elogiarli troppo per poi buttarli giù è verissimo ma in generale tutte queste mazzate non le vedo. È vero che Cunego ormai viene criticato a priori ma è soprattutto una conseguenza di certi comportamenti suoi (e dell'ambiente che gli sta intorno). Non dico che sia giusto ma dietro un motivo c'è. Pozzato fa di tutto per restare antipatico. Gli altri non mi pare abbiano ricevuto chissà quale trattamento negativo, nè qui sul forum nè da parte di giornalisti/commentatori (quelli della Rai poi usano quasi sempre parole dolci per tutti).
[quote]
Io credo che il giudizio su un corridore debba necessariamente andare oltre le simpatie o le antipatie, il giudizio dovrebbe comprendere il suo atteggiamento tattico, il suo modo di correre, il suo stare in squadra ecc...
A me Cunego sta antipatico però poi capita di leggere cose contro principe (ad esempio) che sono scritte più per partito preso che altro.
Cunego ha fatto un più che onesto Giro d'Italia, e io ho notato che questo capita sempre quando non parte come capitano (come quando vinse il suo giro a discapito di quel rosicone di Simoni).
Cunego è stato nettamente migliore a mio avviso, di Scarponi, che non scordiamolo, doveva vincerlo sto giro, e non lo dico io, l'ha detto lui.
Però uno come Scarponi lo si è giustificato, anzi si sono addossate colpe a Cunego.
Vabbè, che volevo dire alla fine...non lo so, me so perso.
Firmato: dottor Divago.
Quello che dici sull'elogiarli troppo per poi buttarli giù è verissimo ma in generale tutte queste mazzate non le vedo. È vero che Cunego ormai viene criticato a priori ma è soprattutto una conseguenza di certi comportamenti suoi (e dell'ambiente che gli sta intorno). Non dico che sia giusto ma dietro un motivo c'è. Pozzato fa di tutto per restare antipatico. Gli altri non mi pare abbiano ricevuto chissà quale trattamento negativo, nè qui sul forum nè da parte di giornalisti/commentatori (quelli della Rai poi usano quasi sempre parole dolci per tutti).
[quote]
Io credo che il giudizio su un corridore debba necessariamente andare oltre le simpatie o le antipatie, il giudizio dovrebbe comprendere il suo atteggiamento tattico, il suo modo di correre, il suo stare in squadra ecc...
A me Cunego sta antipatico però poi capita di leggere cose contro principe (ad esempio) che sono scritte più per partito preso che altro.
Cunego ha fatto un più che onesto Giro d'Italia, e io ho notato che questo capita sempre quando non parte come capitano (come quando vinse il suo giro a discapito di quel rosicone di Simoni).
Cunego è stato nettamente migliore a mio avviso, di Scarponi, che non scordiamolo, doveva vincerlo sto giro, e non lo dico io, l'ha detto lui.
Però uno come Scarponi lo si è giustificato, anzi si sono addossate colpe a Cunego.
Vabbè, che volevo dire alla fine...non lo so, me so perso.
Firmato: dottor Divago.
- eliacodogno
- Messaggi: 7171
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: I protagonisti del Giro 2012
Si fa per minchionare, non si può lasciare Prince a sbraitare da solo di slot, kamikazzi, servizi deviati, classifiche da riscrivere o a fare Scherlock con la pipa in bocca di fronte a qualunque corridore vada più forte del Koenig italicus......Serpa ha scritto: A me Cunego sta antipatico però poi capita di leggere cose contro principe (ad esempio) che sono scritte più per partito preso che altro.
Al di là di questo non c'è nesso tra il Giro di Dammià (sufficiente) e quello di Scarpa (insufficiente), come già scritto prima

Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: I protagonisti del Giro 2012
non avevo previsto di tornare a scrivere. É stata una decisione improvvisa. Non ho pensato di creare lo stesso profilo, ci penserò quando avrò voglia ma resto una tifosa spudorata..
Fammi capire: ti è piaciuto come persona o come corridore? Nel primo caso, "nulla quaestio", se invece parli del secondo aspetto, allora mi piacerebbe capire meglio a che cosa ti reiferisci? Nel 2011 ha ottenuto n. 3 vittorie, di cui nessuna importante e, al momento, nel 2012 una. E stiamo parlando di chi dai media nostrani è considerato un campione (Berton, Cassani, Magrini, Pancani, per non parlare del Mitico MG, sembrano proprio suoi tifosi.
Per me le differenze tra i ciclisti di alto livello non sono abissali, ognuno ha le proprie caratteristiche, ma conta molto la forza di volontà, la furbizia e la sicurezza in sé, Damiano pecca in queste cose ma ci sta lavorando, sarebbe meglio che cambiasse squadra.. mi é piaciuto perché é stato umile e concreto. Poi quelli che hanno più tifosi sono più elogiati o più criticati a seconda, anche perché sono utili x l'audience. Ma la tv povera di contenuti e con un linguaggio impoverito, non valorizza le qualità tecniche e caratteriali, ma amplifica il concetto della sconfitta trasformandolo in fallimento. Da qui deriva il livello culturale del "conta solo chi vince". Non voglio prendermela troppo con la RAI pero` perché sono stati quasi perfetti per il Giro. Tornando a Cunego poi, le 2 fughe della seconda settimana non state efficaci ma quella dello stelvio aveva lo scopo di portare la vittoria di tappa. Questi ragazzi non sono robot, ogni anno é diverso dall'altro, anche le questioni familiari incidono se un DS non é un bravo psicologo. Voi rendete sul lavoro e nello studio nello stesso modo ogni mese-anno?
Re: I protagonisti del Giro 2012
Se anche sui corridori in bici si iniziano a fare le guerre di religione siamo apposto....
I ciclisti vanno elogiati quando fanno bene e criticati (se c'è un motivo per farlo) quando vanno male; tanto più su questo forum frequentato da gente molto competente. Lasciamo perdere i discorsi sull'umanità delle persone, problemi personali ecc. altrimenti ognuno può veramente dire ciò che vuole.
E'vero che sui media prevale una cultura che porta a vedere una sconfitta come un fallimento totale....che è la stessa che porta anche alla sopravvalutazione di
prestazioni occasionali come è il caso di giocatori di calcio italo-ghanesi o di ciclisti vicentini in livrea giallofluo...
Su Cunego mi pare che ci sia una guerra ideologica.
E'veramente difficile ammettere che dopo l'exploit del 2004 il nostro non ha mai dato l'impressione di poter competere per il podio in un G.T.
E'veramente difficile ammettere che in questo giro ma anche in altri, a parte il discorso l'impegno profuso che vale per tutti i 198, ha corso/l'hanno fatto correre in modo inconcludente per se stesso e per la squadra ?
Il mio parere è che, a livello di GT, ad 8 anni di distanza la vittoria del 2004 gli abbia fatto più male che bene. Nonostante questo si è ritagliato nel campo delle classiche uno spazio importantte e ad oggi ha un palmares di tutto.
Ricordiamo che Berzin dopo il '94 si salvò nel '95 e dal luglio 96 praticamnte smise di correre.....
I ciclisti vanno elogiati quando fanno bene e criticati (se c'è un motivo per farlo) quando vanno male; tanto più su questo forum frequentato da gente molto competente. Lasciamo perdere i discorsi sull'umanità delle persone, problemi personali ecc. altrimenti ognuno può veramente dire ciò che vuole.
E'vero che sui media prevale una cultura che porta a vedere una sconfitta come un fallimento totale....che è la stessa che porta anche alla sopravvalutazione di
prestazioni occasionali come è il caso di giocatori di calcio italo-ghanesi o di ciclisti vicentini in livrea giallofluo...
Su Cunego mi pare che ci sia una guerra ideologica.
E'veramente difficile ammettere che dopo l'exploit del 2004 il nostro non ha mai dato l'impressione di poter competere per il podio in un G.T.
E'veramente difficile ammettere che in questo giro ma anche in altri, a parte il discorso l'impegno profuso che vale per tutti i 198, ha corso/l'hanno fatto correre in modo inconcludente per se stesso e per la squadra ?
Il mio parere è che, a livello di GT, ad 8 anni di distanza la vittoria del 2004 gli abbia fatto più male che bene. Nonostante questo si è ritagliato nel campo delle classiche uno spazio importantte e ad oggi ha un palmares di tutto.
Ricordiamo che Berzin dopo il '94 si salvò nel '95 e dal luglio 96 praticamnte smise di correre.....
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor
