Pino_82 ha scritto: ↑sabato 25 settembre 2021, 14:54
Il nevegal, con passo Tomba, pianezze, pradaredago e arrivo al nevegal dopo Valmorel è tanta roba.
Come in Slovenia quella salita, dove comunque il Matajur ci entra salendo dal confine, discesa e arrivo, breve ma impegnativo.
Sono due scelte di tappe più esplosive, d'altronde il grosso si svolgerà tra Piemonte, Livigno e la tappa dell'alto Adige : neve permettendo.
Ripeto un concetto che già è stato espresso da altri. Qui non si sparano sequenze possibili (ma non probabili) di salite. Qui si linkano notizie, fonti utili a ricostruire un percorso. Se per la 19a tappa di parla di 180 km, Passo Tanamea, Passo Solarie da Caporetto e arrivo a Castelmonte, il Matajur non c'entra. E la tappa va ricostruita secondo le notizie che arrivano. Stesso discorso per il Nevegal, in merito al quale le voci hanno parlato della Gran Fondo del Dragone, ben più scialba della sequenza che tu hai citato. Infine, la tappa dell'Alto Adige è tutta da vedere. Ti riscrivo il post inserendo i concetti che hai espresso, così magari è più chiaro per tutti l'approccio. Metto in grassetto le sfumature più importanti da cogliere.
Senza dubbio sarebbe un finale diverso, incentrato sulla scelta di tappe più esplosive; d'altronde il grosso sembra che si svolga tra Piemonte e Livigno: neve permettendo.
C'è da dire che anche il Nevegal permetterebbe di costruire una bella tappa: passo Tomba, pianezze, pradaredago e arrivo al nevegal dopo Valmorel sarebbe tanta roba.
Come in Slovenia quella salita, discesa e arrivo, breve ma impegnativo.
Vediamo se riusciamo a concentrarci sulle notizie. Altrimenti:
1) facciamo confusione noi
2) siccome altri leggono e scopiazzano, poi fraintendono ed escono fuori fake news.