I protagonisti del Giro 2012

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
HOTDOG
Messaggi: 2432
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da HOTDOG »

a differenza di Basso e Scarponi che infatti sono dietro di lui nella classifica del World Tour Cunego NON ha fatto una preparazione specifica per il Giro, lo diciamo o no?
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7183
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da eliacodogno »

HOTDOG ha scritto:a differenza di Basso e Scarponi che infatti sono dietro di lui nella classifica del World Tour Cunego NON ha fatto una preparazione specifica per il Giro, lo diciamo o no?
Io sarei curioso di conoscere la preparazione del Poorito...
PS Cunego 10, Scarponi 1, Basso 0, cuntent? :hippy:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
HOTDOG
Messaggi: 2432
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da HOTDOG »

e chi ha parlato di Rodriguez? Se Cunego avesse fatto la stessa preparazione di Basso allora il suo Giro sarebbe da 5 come quello del varesino, visto che così non è il suo voto diventa 7
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da pacho »

Non ha fatto una preparazione specifica per raccogliere come risultato più prestigioso un II posto al Trentino (con tutto il rispetto per il Trentino)?
Ah ecco, allora si spiega tutto.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
HOTDOG
Messaggi: 2432
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da HOTDOG »

anche qui il fatto che nelle due corse cui puntava abbia raccolto una caduta e una foratura e nonostante questo è 9° nella classifica del World Tour è irrilevante...
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da pacho »

Ce n'è sempre una.
Sagan al California con una foratura ai -7 è rientrato da solo e ha staccato tutti in volata.
Cmq, se ti va di giustificare uno che a 23 anni chiudeva in testa la classifica uci, vincendo 20 corse in un anno, che adesso è addirittura nono nella classifica pro-tour (ah già, la foratura e la preparazine generalista) e con un II posto al Trentino, ok.
Ce li meritiamo proprio i Cunego e i Pozzato (con dei tifosi e con un pompaggio mediatico così...)
Ps: sono convinto che se dal milione di euro gli riabbassano lo stipendio, ricomincia ad andare forte.

Chiuso Ot.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
alfiso

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da alfiso »

Non vorrei scatenare le ire di nessuno e per questa ragione evito qualche 3d x dire ciò che posto di seguito.
Ho avuto la sensazione che nell'ultimo Giro Lampre e Liquigas abbiano utilizzato strategie agli antipodi.

La Liquigas ha spinto al massimo perchè Basso partecipasse al Giro, sebbene Ivan non fosse (e lo era veramente) nemmeno al 60%. Hanno fatto di tutto per controllargli la corsa col massimo del sacrificio della squadra ed attendere che Ivan ritrovasse un picco di forma. Al Romandia non era ancora certa la sua partecipazione al Giro, cosa testimoniata dall'amico Calcagni.

La Lampre ha invece portato Cunego al Giro in modo furtivo, ma non è vero che non si fosse preparato.
Bisogna dare atto a Saronni e Damiani di avere gestito volpinamente la situazione.
Perchè ancora oggi, in tanti ancora crediamo che Cunego era al Giro a fare da spalla. Una spalla non pedala in quel modo e con quella autonomia. Si tenga poi conto del totale sacrificio di Ulissi & co (a loro è stata certamente impedita a monte ogni iniziativa personale, si lavorava per i due e basta).
Saronni e Damiani sapevano bene della incapacità di Cunego di gestire i gradi, la responsabilità ed il carico mediatico ed hanno optato per questa soluzione.
Di certo, il seppur brillante e giovale Scarponi non ha gradito la strategia ed alla fine l'ha pure sofferta e parecchio.

Insomma due strategie opposte, Liquigas tutta a carte scoperte, Lampre invece sotto traccia, ma entrambe perdenti :(
noel
Messaggi: 2007
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da noel »

alfiso ha scritto:Non vorrei scatenare le ire di nessuno e per questa ragione evito qualche 3d x dire ciò che posto di seguito.
Ho avuto la sensazione che nell'ultimo Giro Lampre e Liquigas abbiano utilizzato strategie agli antipodi.

La Liquigas ha spinto al massimo perchè Basso partecipasse al Giro, sebbene Ivan non fosse (e lo era veramente) nemmeno al 60%. Hanno fatto di tutto per controllargli la corsa col massimo del sacrificio della squadra ed attendere che Ivan ritrovasse un picco di forma. Al Romandia non era ancora certa la sua partecipazione al Giro, cosa testimoniata dall'amico Calcagni.

La Lampre ha invece portato Cunego al Giro in modo furtivo, ma non è vero che non si fosse preparato.
Bisogna dare atto a Saronni e Damiani di avere gestito volpinamente la situazione.
Perchè ancora oggi, in tanti ancora crediamo che Cunego era al Giro a fare da spalla. Una spalla non pedala in quel modo e con quella autonomia. Si tenga poi conto del totale sacrificio di Ulissi & co (a loro è stata certamente impedita a monte ogni iniziativa personale, si lavorava per i due e basta).
Saronni e Damiani sapevano bene della incapacità di Cunego di gestire i gradi, la responsabilità ed il carico mediatico ed hanno optato per questa soluzione.
Di certo, il seppur brillante e giovale Scarponi non ha gradito la strategia ed alla fine l'ha pure sofferta e parecchio.

Insomma due strategie opposte, Liquigas tutta a carte scoperte, Lampre invece sotto traccia, ma entrambe perdenti :(
La Lampre ha portato Cunego al Giro
A) Perchè l'anno scorso, nonostante avesse una buona condizione, è arrivato settino al Tour (remando parecchio) perchè si sono ritirati almeno quattro o cinque più forti di lui altrimenti finiva fuori dai dieci e nessuno avrebbe gridato al miracolo. In pratica aveva raggiunto il massimo ed un'altro 6/7/10 posto quest'anno non sarebbe stato di giovamento a nessuno.
B) Perchè visti i pretendenti alla maglia rosa l'idea di lanciare il tandem Cunego/Scarponi aveva instillato nello staff Lampre la speranza di poter giocare in superiorità numerica...meglio un capitano e mezzo che uno solo; ma aldilà della generosità non una vittoria di tappa e non un podio. Risultato deficitario.

Al tour la Lampre andrà con Petacchi capitano ,che ormai a certi livelli e' da considerare un ex corridore (ha paura...l'ha detto lui), e da un manipolo di bravi ragazzi: Bole,Viganò ...per la Lampre si prospetta un tour da comparsa.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7183
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da eliacodogno »

HOTDOG ha scritto:e chi ha parlato di Rodriguez? Se Cunego avesse fatto la stessa preparazione di Basso allora il suo Giro sarebbe da 5 come quello del varesino, visto che così non è il suo voto diventa 7
Più o meno è quanto ho scritto (ho dato i tuoi voti meno uno); poi se per te il Giro di Dammià è da 7 chi sono io per negarlo? Chi sa quando farà un Giro da 5, se mai capiterà l'occasione, cosa combinerà...
Naturalmente fosse vero quanto sostiene Alf (e non ho motivo di credere siano balle, anzi ci ho pensato anch'io) il tuo discorso sul veronese tende a vacillare, ma questo non cambia eccessivamente la mia idea sulla sua prestazione. Mentre aumenterebbe la mia considerazione di Basso, che mai ha accampato scuse relative alla condizione... :)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22385
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da lemond »

michela ha scritto:

Fammi capire: ti è piaciuto come persona o come corridore? Nel primo caso, "nulla quaestio", se invece parli del secondo aspetto, allora mi piacerebbe capire meglio a che cosa ti reiferisci? Nel 2011 ha ottenuto n. 3 vittorie, di cui nessuna importante e, al momento, nel 2012 una. E stiamo parlando di chi dai media nostrani è considerato un campione (Berton, Cassani, Magrini, Pancani, per non parlare del Mitico MG :D , sembrano proprio suoi tifosi.
non avevo previsto di tornare a scrivere. É stata una decisione improvvisa. Non ho pensato di creare lo stesso profilo, ci penserò quando avrò voglia ma resto una tifosa spudorata..

Per me le differenze tra i ciclisti di alto livello non sono abissali, ognuno ha le proprie caratteristiche, ma conta molto la forza di volontà, la furbizia e la sicurezza in sé, Damiano pecca in queste cose ma ci sta lavorando, sarebbe meglio che cambiasse squadra.. mi é piaciuto perché é stato umile e concreto. Poi quelli che hanno più tifosi sono più elogiati o più criticati a seconda, anche perché sono utili x l'audience. Ma la tv povera di contenuti e con un linguaggio impoverito, non valorizza le qualità tecniche e caratteriali, ma amplifica il concetto della sconfitta trasformandolo in fallimento. Da qui deriva il livello culturale del "conta solo chi vince". Non voglio prendermela troppo con la RAI pero` perché sono stati quasi perfetti per il Giro. Tornando a Cunego poi, le 2 fughe della seconda settimana non state efficaci ma quella dello stelvio aveva lo scopo di portare la vittoria di tappa. Questi ragazzi non sono robot, ogni anno é diverso dall'altro, anche le questioni familiari incidono se un DS non é un bravo psicologo. Voi rendete sul lavoro e nello studio nello stesso modo ogni mese-anno?
Comincio dalla fine :D per dire che sì, nel mio lavoro (e sono ormai 59 anni che mi industrio in un modo o nell'altro: avevo cominciato a segnare i punti a Goriziana quando avevo 7 o 8 anni e rammento che a quell'età, nell'anno del signore :crazy: 52 o 53, giravo con in tasco un foglio di 5.000 lire :D ) ho sempre reso nella stessa maniera, ma nel mio ho dovuto usare più la testa che le gambe. ;) Quanto all'umiltà (anche se è una parola che non mi piace) sono d'accordo, concreto invece no, ma la cosa non è dipesa da lui. Quanto al fatto di conta solo chi vince, non è vero in generale, anzi (confronta Guccini ;) ), ma per essere giudicato un campione, mi sembra che debba avere la sua importanza. :) Infine non credo che la fuga dello Stelvio fosse finalizzata a quanto dici, ma se fosse, sarebbe proprio un fallimento, perché dopo essere stato sempre a ruota è staccato "di brutto" da una carneade come De Gendt e riesce ad essere davanti solo ad un gregario di Samuel, perché costui è venuto al Giro in condizioni pioetose, rispetto all'anno scorso e si era ben visto anche in una tappa precedente. :-(
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22385
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da lemond »

alfiso ha scritto:Non vorrei scatenare le ire di nessuno e per questa ragione evito qualche 3d x dire ciò che posto di seguito.
Ho avuto la sensazione che nell'ultimo Giro Lampre e Liquigas abbiano utilizzato strategie agli antipodi.

La Liquigas ha spinto al massimo perchè Basso partecipasse al Giro, sebbene Ivan non fosse (e lo era veramente) nemmeno al 60%. Hanno fatto di tutto per controllargli la corsa col massimo del sacrificio della squadra ed attendere che Ivan ritrovasse un picco di forma. Al Romandia non era ancora certa la sua partecipazione al Giro, cosa testimoniata dall'amico Calcagni.

La Lampre ha invece portato Cunego al Giro in modo furtivo, ma non è vero che non si fosse preparato.
Bisogna dare atto a Saronni e Damiani di avere gestito volpinamente la situazione.
Perchè ancora oggi, in tanti ancora crediamo che Cunego era al Giro a fare da spalla. Una spalla non pedala in quel modo e con quella autonomia. Si tenga poi conto del totale sacrificio di Ulissi & co (a loro è stata certamente impedita a monte ogni iniziativa personale, si lavorava per i due e basta).
Saronni e Damiani sapevano bene della incapacità di Cunego di gestire i gradi, la responsabilità ed il carico mediatico ed hanno optato per questa soluzione.
Di certo, il seppur brillante e giovale Scarponi non ha gradito la strategia ed alla fine l'ha pure sofferta e parecchio.

Insomma due strategie opposte, Liquigas tutta a carte scoperte, Lampre invece sotto traccia, ma entrambe perdenti :(
Oservazione intrigante, oltre che intelligente. :cincin: Il solo appunto che devo farti è che non è vero che Basso non sia stato nemmeno al 60%. A me pare che abbia corso a livelli più che buoni per la sua età, anche tenuto conto delle difficoltà che ha avuto nella preparazione. Lo ridico per l'ennesima volta: secondo me non sono stati Basso e Scarponi ad andare piano, bensì Rider e il Purito a ... :champion:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22385
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da lemond »

HOTDOG ha scritto:a differenza di Basso e Scarponi che infatti sono dietro di lui nella classifica del World Tour Cunego NON ha fatto una preparazione specifica per il Giro, lo diciamo o no?
Lo diciamo che in tutti i Giri che ha preparato il risultato è stato quasi sempre ... lo stesso. O no? :dubbio:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da prof »

alfiso ha scritto: ... La Liquigas ha spinto al massimo perchè Basso partecipasse al Giro, sebbene Ivan non fosse (e lo era veramente) nemmeno al 60%. Hanno fatto di tutto per controllargli la corsa col massimo del sacrificio della squadra ed attendere che Ivan ritrovasse un picco di forma. Al Romandia non era ancora certa la sua partecipazione al Giro, cosa testimoniata dall'amico Calcagni.
(
Sembra verosimile anche in base a quel che s'è visto in campo. Se è andata cosi' allora si spiega perchè non vi sia sostanzialmente stata battaglia, si sia andati tutti piano, molto piano e ... si spiega anche perchè Scarponi sia riuscito a galleggiare. Tutto tornerebbe.
Anche che Basso si sia penosamente involuto.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21683
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da galliano »

pacho ha scritto: Cmq, se ti va di giustificare uno che a 23 anni chiudeva in testa la classifica uci, vincendo 20 corse in un anno, che adesso è addirittura nono nella classifica pro-tour (ah già, la foratura e la preparazine generalista) e con un II posto al Trentino, ok.
Cunego nono :shock: nella classifica wt?!
Pur non nutrendo particolare antipatia nei suoi confronti sono basito. Come dire che tra i professionisti troviamo solo 8 che hanno fatto meglio di cuneghin nel 2012. Vado a vedere il ranking di Rojo per tranquillizzarmi.

edit: trovato in diciannovesima posizione. Ok questo è più credibile
HOTDOG
Messaggi: 2432
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da HOTDOG »

pacho ha scritto:Ce n'è sempre una.
Sagan al California con una foratura ai -7 è rientrato da solo e ha staccato tutti in volata.
Cmq, se ti va di giustificare uno che a 23 anni chiudeva in testa la classifica uci, vincendo 20 corse in un anno, che adesso è addirittura nono nella classifica pro-tour (ah già, la foratura e la preparazine generalista) e con un II posto al Trentino, ok.
Ce li meritiamo proprio i Cunego e i Pozzato (con dei tifosi e con un pompaggio mediatico così...)
Ps: sono convinto che se dal milione di euro gli riabbassano lo stipendio, ricomincia ad andare forte.

Chiuso Ot.
a parte che rientrare dopo una foratura in pianura è diverso che farlo alla Liegi e che dubito che Cunego guadagni più di corridori di squadre con un budget molto superiore a quello della Lampre, i 500 corridori che sono dietro Cunego nella classifica World Tour dovrebbero suicidarsi? In ogni caso certamente si era preparato per fare anche il Giro dopo le Ardenne ma la preparazione specifica vale a dire quella che aveva ad esempio all'ultimo Tour dove andava molto più forte è un'altra cosa
HOTDOG
Messaggi: 2432
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da HOTDOG »

eliacodogno ha scritto:
HOTDOG ha scritto:e chi ha parlato di Rodriguez? Se Cunego avesse fatto la stessa preparazione di Basso allora il suo Giro sarebbe da 5 come quello del varesino, visto che così non è il suo voto diventa 7
Più o meno è quanto ho scritto (ho dato i tuoi voti meno uno); poi se per te il Giro di Dammià è da 7 chi sono io per negarlo? Chi sa quando farà un Giro da 5, se mai capiterà l'occasione, cosa combinerà...
Naturalmente fosse vero quanto sostiene Alf (e non ho motivo di credere siano balle, anzi ci ho pensato anch'io) il tuo discorso sul veronese tende a vacillare, ma questo non cambia eccessivamente la mia idea sulla sua prestazione. Mentre aumenterebbe la mia considerazione di Basso, che mai ha accampato scuse relative alla condizione... :)
il Giro del 2009 di Cunego era da 4,5 , mica ho problemi a dirlo
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Rojo »

galliano ha scritto:
pacho ha scritto: Cmq, se ti va di giustificare uno che a 23 anni chiudeva in testa la classifica uci, vincendo 20 corse in un anno, che adesso è addirittura nono nella classifica pro-tour (ah già, la foratura e la preparazine generalista) e con un II posto al Trentino, ok.
Cunego nono :shock: nella classifica wt?!
Pur non nutrendo particolare antipatia nei suoi confronti sono basito. Come dire che tra i professionisti troviamo solo 8 che hanno fatto meglio di cuneghin nel 2012. Vado a vedere il ranking di Rojo per tranquillizzarmi.

edit: trovato in diciannovesima posizione. Ok questo è più credibile
:D :cincin:
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
bartoli
Messaggi: 2129
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da bartoli »

Paragone plausibile la foratura al California con una foratura nel vivo della Liegi
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
michela
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2012, 8:55

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da michela »

prof ha scritto:
alfiso ha scritto: ... La Liquigas ha spinto al massimo perchè Basso partecipasse al Giro, sebbene Ivan non fosse (e lo era veramente) nemmeno al 60%. Hanno fatto di tutto per controllargli la corsa col massimo del sacrificio della squadra ed attendere che Ivan ritrovasse un picco di forma. Al Romandia non era ancora certa la sua partecipazione al Giro, cosa testimoniata dall'amico Calcagni.
(
Sembra verosimile anche in base a quel che s'è visto in campo. Se è andata cosi' allora si spiega perchè non vi sia sostanzialmente stata battaglia, si sia andati tutti piano, molto piano e ... si spiega anche perchè Scarponi sia riuscito a galleggiare. Tutto tornerebbe.
Anche che Basso si sia penosamente involuto.
Non so mica più fare se devo quotare 2 commenti diversi! :nonono:
Cmq io ho sempre sostenuto con i miei amici che Basso al Trentino e al Romandia facesse pretattica per addossare maggiore pressione su Scarponi. Visto che nel 2010 al Romandia è andato piano e poi ha vinto il Giro. Ma se veramente la condizione non è arrivata, mi domando: tutti quei 63 mila metri al Teide di dislivello, daranno un risultato? Se sì, quando?
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7183
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da eliacodogno »

HOTDOG ha scritto:il Giro del 2009 di Cunego era da 4,5 , mica ho problemi a dirlo
C'era un anziano professore che di fronte a una scena muta diceva: "ti do 2, uno per l'andata e l'altro per il ritorno"... che ha fatto Koenigo per meritare addirittura 4,5 al Giro 2009?? Ah già, la fuga nella tappa del Petrano, dove Popo lo ha staccato... :crazy: :D
PS: Naturalmente dipende tutto dalle attese che ci sono su un corridore: per me Basso che si piazza nei 10 senza un acuto è da 4, nei confronti del veronese le attese sono più basse, però mi sembra che lo stai collocando ancora più in basso (il Giro 2010 è per caso almeno da 6?), povero Dammià... ;)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da pacho »

bartoli ha scritto:Paragone plausibile la foratura al California con una foratura nel vivo della Liegi
Si, anzi tutto a favore di Cunego. A meno che nella tua fantasia fatta di corse virtuali ai -7 km, durante la preparazione di una volata (in qualsiasi corsa dei professionisti, dilettanti, juniores e allievi) si vada a spasso.
cambia lidi dove far lo spiritosino.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7183
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da eliacodogno »

bartoli ha scritto:Paragone plausibile la foratura al California con una foratura nel vivo della Liegi
Ma non era un salto di catena (che poi è diventata una rottura della catena)???
Comunque il numero di Sagan è stato pazzesco se hai visto le immagini...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Nicker »

alfiso ha scritto: La Lampre ha invece portato Cunego al Giro in modo furtivo, ma non è vero che non si fosse preparato.
Bisogna dare atto a Saronni e Damiani di avere gestito volpinamente la situazione.
Perchè ancora oggi, in tanti ancora crediamo che Cunego era al Giro a fare da spalla. Una spalla non pedala in quel modo e con quella autonomia. Si tenga poi conto del totale sacrificio di Ulissi & co (a loro è stata certamente impedita a monte ogni iniziativa personale, si lavorava per i due e basta).
Saronni e Damiani sapevano bene della incapacità di Cunego di gestire i gradi, la responsabilità ed il carico mediatico ed hanno optato per questa soluzione.
Di certo, il seppur brillante e giovale Scarponi non ha gradito la strategia ed alla fine l'ha pure sofferta e parecchio.
La Lampre ha sbagliato parecchio secondo me. E quello che ha pagato di più è stato Scarponi.... Cunego, anche se ad inizio stagione non aveva in programma la corsa rosa, in un secondo momento è stato inserito nei convocati del Giro, ma non è venuto come spalla di Scarponi, bensì come co-capitano vero e proprio (mai visto infatti fare una azione di "gregariato" a Michele), nonostante quello che hanno detto i vari Saronni, Damiani & Co.... e lo sapevano tutti, anche Michele logicamente. Scarponi appunto ha dovuto rinunciare ad almeno due suoi gregari che si erano allenati per il giro da tutto questo inverno insieme a lui (Stortoni soprattutto, poi Marzano, Lloyd...), per lasciare spazio a Damiano, e a Bono e Pietropolli... A Michele questa cosa non è proprio andata giù, perchè si è sentito come tradito, ma questa cosa è successo prima del giro...., già Trentino infatti era arrabbiatissimo (guardare video dopo il primo arrivo in salita del Trentino....), neanche voleva correre più la Liegi..., e sicuramente questi fatti hanno pesato sul suo Giro. Era uscita anche subito dopo il Trentino una intervista a Stortoni mi pare sul Corriere della Sera, il quale spiegava per bene la delusione e l'amarezza sua e di Michele. Tra l'altro a inizio stagione la Lampre gli aveva dato la libertà di scegliere tra il Giro e il Tour, e qualunque fosse stata la sua scelta gli avevano assicurato che avrebbe avuto la squadra tutta per lui... promessa ovviamente non mantenuta.
Comunque in definitiva se volevano portare Cunego niente di male, anzi..., però o mettevano tutti (anche Damiano) al suo servizio come era successo per Basso-Nibali (nel 2010); oppure fin dall'inverno dovevano dire a Michele: guarda che al Giro ci verrà anche Cunego quindi preparati che lui farà classifica con te...
Ultima modifica di Nicker il giovedì 31 maggio 2012, 19:22, modificato 1 volta in totale.
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da pacho »

HOTDOG ha scritto:
pacho ha scritto:Ce n'è sempre una.
Sagan al California con una foratura ai -7 è rientrato da solo e ha staccato tutti in volata.
Cmq, se ti va di giustificare uno che a 23 anni chiudeva in testa la classifica uci, vincendo 20 corse in un anno, che adesso è addirittura nono nella classifica pro-tour (ah già, la foratura e la preparazine generalista) e con un II posto al Trentino, ok.
Ce li meritiamo proprio i Cunego e i Pozzato (con dei tifosi e con un pompaggio mediatico così...)
Ps: sono convinto che se dal milione di euro gli riabbassano lo stipendio, ricomincia ad andare forte.

Chiuso Ot.
a parte che rientrare dopo una foratura in pianura è diverso che farlo alla Liegi e che dubito che Cunego guadagni più di corridori di squadre con un budget molto superiore a quello della Lampre, i 500 corridori che sono dietro Cunego nella classifica World Tour dovrebbero suicidarsi? In ogni caso certamente si era preparato per fare anche il Giro dopo le Ardenne ma la preparazione specifica vale a dire quella che aveva ad esempio all'ultimo Tour dove andava molto più forte è un'altra cosa
Ecco, dubita. vedi sopra. Da quando seguo e faccio ciclismo (da circa 20 anni, ne ho 29) non ricordo nessuno aver forato ai -7 col gruppo lanciato a 60 all'ora, esser rientrato e aver vinto la volata (e in che modo). Ricordo moltissimi che hanno forato in salita e son rientrati abbastanza agevolmente, anche nelle fasi cruciali delle grandi classiche.
Il resto del discorso non lo seguo perchè non ha senso. Per te le prestazioni di Cunego (diciamo dal 2005 in poi, tolto il 2008) 'meritano' quel che guadagna? Se sì, abbiamo concezioni molto diverse dei soldi.
Preparazione specifica? Ma sai di che stai parlando?! Se uno si prepara per andare forte a fine aprile, poi la condizione non regge almeno (ALMENO!) un mese?! Quanto deve durare la condizione 4 giorni?!
Vah beh, vado a farmi la doccia dopo la pedalata che è meglio.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
HOTDOG
Messaggi: 2432
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da HOTDOG »

pacho ha scritto: Ecco, dubita. vedi sopra. Da quando seguo e faccio ciclismo (da circa 20 anni, ne ho 29) non ricordo nessuno aver forato ai -7 col gruppo lanciato a 60 all'ora, esser rientrato e aver vinto la volata (e in che modo). Ricordo moltissimi che hanno forato in salita e son rientrati abbastanza agevolmente, anche nelle fasi cruciali delle grandi classiche.
Il resto del discorso non lo seguo perchè non ha senso. Per te le prestazioni di Cunego (diciamo dal 2005 in poi, tolto il 2008) 'meritano' quel che guadagna? Se sì, abbiamo concezioni molto diverse dei soldi.
Preparazione specifica? Ma sai di che stai parlando?! Se uno si prepara per andare forte a fine aprile, poi la condizione non regge almeno (ALMENO!) un mese?! Quanto deve durare la condizione 4 giorni?!
Vah beh, vado a farmi la doccia dopo la pedalata che è meglio.


allora facci la lista di quanto guadagnano tutti i corridori perchè altrimenti detta così non vuol dire nulla, mi limito a far notare che la Lampre tra le squadre del World Tour è una di quelle con il budget più basso e dunque figuriamoci se Cunego possa guadagnare di più dei fratelli Schleck che in stagione non hanno combinato nulla tanto per fare due nomi, il veronese intanto è stato 2° al Gp di Lugano a fine febbraio quindi 13° alla Parigi-Nizza, dove sarebbe entrato nei 10 senza il ventaglio, 6° al Giro di Catalogna, 4° al Giro dei Paesi Baschi, 2° al Giro del Trentino inframezzato tra Amstel e Liegi dove prima degli incidenti era in lotta per la vittoria e infine 6° al Giro e dunque parliamo di tre mesi consecutivi ad alto livello, senza mai staccare se non dopo la Liegi, che potrebbero diventare tre e mezzo con il Giro di Svizzera; ora certamente Cunego si era preparato per fare anche il Giro dopo le Ardenne altrimenti non sarebbe potuto arrivare 2° sullo Stelvio ma quella per le Ardenne è una preparazione dove oltre al fondo che viene buono anche per il Giro e che in effetti non è mancato ci vuole anche potenza per le salite di 3-4 km e quello ti fa perdere qualcosa per quelle della corsa rosa
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da pacho »

Nicker ha scritto: La Lampre ha sbagliato parecchio secondo me. E quello che ha pagato di più è stato Scarponi.... Cunego, anche se ad inizio stagione non aveva in programma la corsa rosa, in un secondo momento è stato inserito nei convocati del Giro, ma non è venuto come spalla di Scarponi, bensì come co-capitano vero e proprio (mai visto infatti fare una azione di "gregariato" a Michele), nonostante quello che hanno detto i vari Saronni, Damiani & Co.... e lo sapevano tutti, anche Michele logicamente. Scarponi appunto ha dovuto rinunciare ad almeno due suoi gregari che si erano allenati per il giro da tutto questo inverno insieme a lui (Stortoni soprattutto, poi Marzano, Lloyd...), per lasciare spazio a Damiano, e a Bono e Pietropolli... A Michele questa cosa non è proprio andata giù, perchè si è sentito come tradito, ma questa cosa è successo prima del giro...., già Trentino infatti era arrabbiatissimo (guardare video dopo il primo arrivo in salita del Trentino....), neanche voleva correre più la Liegi..., e sicuramente questi fatti hanno pesato sul suo Giro. Era uscita anche subito dopo il Trentino una intervista a Stortoni mi pare sul Corriere della Sera, il quale spiegava per bene la delusione e l'amarezza sua e di Michele. Tra l'altro a inizio stagione la Lampre gli aveva dato la libertà di scegliere tra il Giro e il Tour, e qualunque fosse stata la sua scelta gli avevano assicurato che avrebbe avuto la squadra tutta per lui... promessa ovviamente non mantenuta.
Comunque in definitiva se volevano portare Cunego niente di male, anzi..., però o mettevano tutti (anche Damiano) al suo servizio come era successo per Basso-Nibali (nel 2010); oppure fin dall'inverno dovevano dire a Michele: guarda che al Giro ci verrà anche Cunego quindi preparati che lui farà classifica con te...
So anch'io così. La gestione della squadra e il trattamento verso Scarponi (volente o nolente, il vincitore uscente) è stato vergognoso.
E poi per chi? Per uno che lo lasciano andare in fuga e si stacca pure. Allucinante. Psicologicamente (e quindi anche fisicamente) queste cose si pagano. E Michele ha puntualmente pagato.
HOTDOG ha scritto: allora facci la lista di quanto guadagnano tutti i corridori perchè altrimenti detta così non vuol dire nulla, mi limito a far notare che la Lampre tra le squadre del World Tour è una di quelle con il budget più basso e dunque figuriamoci se Cunego possa guadagnare di più dei fratelli Schleck che in stagione non hanno combinato nulla tanto per fare due nomi, il veronese intanto è stato 2° al Gp di Lugano a fine febbraio quindi 13° alla Parigi-Nizza, dove sarebbe entrato nei 10 senza il ventaglio, 6° al Giro di Catalogna, 4° al Giro dei Paesi Baschi, 2° al Giro del Trentino inframezzato tra Amstel e Liegi dove prima degli incidenti era in lotta per la vittoria e infine 6° al Giro e dunque parliamo di tre mesi consecutivi ad alto livello, senza mai staccare se non dopo la Liegi, che potrebbero diventare tre e mezzo con il Giro di Svizzera; ora certamente Cunego si era preparato per fare anche il Giro dopo le Ardenne altrimenti non sarebbe potuto arrivare 2° sullo Stelvio ma quella per le Ardenne è una preparazione dove oltre al fondo che viene buono anche per il Giro e che in effetti non è mancato ci vuole anche potenza per le salite di 3-4 km e quello ti fa perdere qualcosa per quelle della corsa rosa
va beh, mi arrendo.
Se Cunego con più di un milione di euro a stagione ha fatto popo (non in senso lato, eh) di risultati, uno con la primavera di Boonen 2012, o un Evans o un Gilbert 2011 che ingaggi dovrebbero avere, 40, 45 e 130 milioni di euro l'anno? Ti sembrano risultati proporzionati a praticamente il ciclista italiano più pagato?! Se sì, hai aspettative molto basse. Ah, dimenticavo, questione Lampre-budget: a maggior ragione, se non hai tanti soldi punti sui giovani promettenti su cui investire o su chi ti garantisce i risultati (come appunto Scarponi), non sui bidoni da copertine che hanno sempre la scusa pronta.
Se fossi il team manager di uno dei corridori più pagati di una della nazioni più importanti del ciclismo (l'Italia) e dopo 3 anni continua a fare quei risultati, lo caccerei a calci nei cojotes (come giustamente hanno fatto prima i belgi e poi i russi con Pozzato, cosa che farà anche Scinto tra poco, dato che non è scemo come ...), o lo pagherei la metà.

Riguardo la preparazione: il fisico di un atleta che è, un automa?! Cunego è già bell'è che formato, ha 31 anni, non è più un fanciullo. Spiegami che preparazione ha fatto nel 2004 quando vinceva sugli strappi, dove sulle salite lunghe volava ed era pure veloce. MA quale preparazione! Vatti a vedere il numero di Scarponi l'anno scorso sulla Cipressa e poi come andava sulle salite del Giro. Oppure vogliamo parlare di Rodriguez?

pss: Lasciamo stare gli Schleck che stiamo parlando di ciclismo, non di circo.

per me la discussione è chiusa.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
HOTDOG
Messaggi: 2432
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da HOTDOG »

eliacodogno ha scritto: C'era un anziano professore che di fronte a una scena muta diceva: "ti do 2, uno per l'andata e l'altro per il ritorno"... che ha fatto Koenigo per meritare addirittura 4,5 al Giro 2009?? Ah già, la fuga nella tappa del Petrano, dove Popo lo ha staccato... :crazy: :D
PS: Naturalmente dipende tutto dalle attese che ci sono su un corridore: per me Basso che si piazza nei 10 senza un acuto è da 4, nei confronti del veronese le attese sono più basse, però mi sembra che lo stai collocando ancora più in basso (il Giro 2010 è per caso almeno da 6?), povero Dammià... ;)
a me quando tacevo durante l'interrogazione davano 4 e dunque 4 è il mio minimo, e il 4,5 a Cunego dunque è quasi il minimo, salvo doping o atteggiamenti da censura tipo quello di Frank Schleck dopo Cervinia e infatti gli ho dato 2
HOTDOG
Messaggi: 2432
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da HOTDOG »

pacho ha scritto:
va beh, mi arrendo.
Se Cunego con più di un milione di euro a stagione ha fatto popo (non in senso lato, eh) di risultati, uno con la primavera di Boonen 2012, o un Evans o un Gilbert 2011 che ingaggi dovrebbero avere, 40, 45 e 130 milioni di euro l'anno? Ti sembrano risultati proporzionati a praticamente il ciclista italiano più pagato?! Se sì, hai aspettative molto basse. Ah, dimenticavo, questione Lampre-budget: a maggior ragione, se non hai tanti soldi punti sui giovani promettenti su cui investire o su chi ti garantisce i risultati (come appunto Scarponi), non sui bidoni da copertine che hanno sempre la scusa pronta.
Se fossi il team manager di uno dei corridori più pagati di una della nazioni più importanti del ciclismo (l'Italia) e dopo 3 anni continua a fare quei risultati, lo caccerei a calci nei cojotes (come giustamente hanno fatto prima i belgi e poi i russi con Pozzato, cosa che farà anche Scinto tra poco, dato che non è scemo come ...), o lo pagherei la metà.

Riguardo la preparazione: il fisico di un atleta che è, un automa?! Cunego è già bell'è che formato, ha 31 anni, non è più un fanciullo. Spiegami che preparazione ha fatto nel 2004 quando vinceva sugli strappi, dove sulle salite lunghe volava ed era pure veloce. MA quale preparazione! Vatti a vedere il numero di Scarponi l'anno scorso sulla Cipressa e poi come andava sulle salite del Giro. Oppure vogliamo parlare di Rodriguez?

pss: Lasciamo stare gli Schleck che stiamo parlando di ciclismo, non di circo.

per me la discussione è chiusa.
vabè però quanto guadagnano gli altri corridori non me l'hai detto
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Nicker »

pacho... la penso esattamente come te! Sulla questione Cunego-Scarponi-Lampre basta ascoltare le interviste dopo lo Stelvio e dopo la crono di Milano: Scarponi era inc***atisimo, mentre Cunego ero bello tranquillo e contento, mi pare esemplificativo sulla differenza di atteggiamento...

Per fortuna che Michele pare intenzionato a lasciare la Lampre l'anno prossimo, è l'unica scelta saggia da fare (come quella di Nibali che lascia la Liquigas). Purtroppo la verità è che le squadre italiane Professional sono gestite meglio delle due ProTour (proprio un peccato che l'A&S sia stata esclusa dal Giro...)
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
danilodiluca87
Messaggi: 1762
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
Località: Frosolone (IS)

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da danilodiluca87 »

ehhh condiviido alla grande con Nicker....poi a questo aggiungici pure che dobbiamo sentircii dai suoi tifosi che se cunego avesse fatto il capitano avrebbe vinto il giroo....bahhhhhhhhhhhhhhhhhhh

in questi giorni non oso immaginare su quel forum.... :D :D :D :D
Il KILLER di Spoltore
Avatar utente
francesco31
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2012, 23:46

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da francesco31 »

per me sia Kunego che Pozzato sono stati sotto le attese al GIRO
almeno Pozzato ha rotto il polso , ma non è che fino a quel punto avesse fatto niente di chè
doveva vincere una tappa, tutto quì, e anche per pestanno niente
kunego peggio, se doveva fare il gregario di scarpa,non lo ha fatto
se doveva fare classifica, è arrivato molto dietro,
se doveva fare il cacciatore di tappe, non ne ha vinte una.

io ho corso assieme a Cunego e Pozzato da Juniores nel 1998
Pozzato in effetti era una bestia, in pianura facevo fatica a tenere la scia
Cunego invece era forte solo in salita, ma un paio di volte sono riuscito a tenergli le ruote
mi sarei aspettato molto di più da Pozzato , mentre Kunego mi ha sorpreso


PS: scusate , ma potete dirmi come si postano le immagini da pc sul forum? Grazie!!! Ciao.
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

Si potrebbe fare questa considerazione: a squadrea invertite( Basso in Lampre) (Scarponi in Liquigas), il primo sarebbe arrivato 10^ nella generale, mentre il secondo arrivava sicuramente sul podio e forse vinceva.
Temo che Scarponi abbia perso il Giro non nel corso delle 3 settimane di gara, bensì nelle 3-4 settimane precedenti, corroso dal nervosismo del sapere già a priori che non avrebbe avuto alcuni compagni fidati e il supporto al 100% dal proprio team.

Con questo, nel corso della terza settimana è parso chiaro come la pensavano in casa Lampre: meglio 2 piazzati nei primi 6 che uno potenziale sul podio e uno fuori classifica. Hanno corso per i punti World Tour, è palese.
bartoli
Messaggi: 2129
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da bartoli »

pacho ha scritto:
bartoli ha scritto:Paragone plausibile la foratura al California con una foratura nel vivo della Liegi
Si, anzi tutto a favore di Cunego. A meno che nella tua fantasia fatta di corse virtuali ai -7 km, durante la preparazione di una volata (in qualsiasi corsa dei professionisti, dilettanti, juniores e allievi) si vada a spasso.
cambia lidi dove far lo spiritosino.
Si ma volata del California resta. Non saranno andati a spasso ma non penso abbiano fatto il record dell'ora
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Nicker »

Belluschi M. ha scritto:Si potrebbe fare questa considerazione: a squadrea invertite( Basso in Lampre) (Scarponi in Liquigas), il primo sarebbe arrivato 10^ nella generale, mentre il secondo arrivava sicuramente sul podio e forse vinceva.
Temo che Scarponi abbia perso il Giro non nel corso delle 3 settimane di gara, bensì nelle 3-4 settimane precedenti, corroso dal nervosismo del sapere già a priori che non avrebbe avuto alcuni compagni fidati e il supporto al 100% dal proprio team.

Con questo, nel corso della terza settimana è parso chiaro come la pensavano in casa Lampre: meglio 2 piazzati nei primi 6 che uno potenziale sul podio e uno fuori classifica. Hanno corso per i punti World Tour, è palese.
Sono abbastanza d'accordo sul fatto che i Lampre abbiano corso per i punti..., non del tutto perchè se poi a fine stagione va via uno tra Cunego e Scarponi, li perdono i punti e quindi sono punto e a capo (scusate il brutto gioco di parole :crazy: )
Aggiungo solo un ultimo pensiero abbastanza ovvio sulla questione Lampre e poi chiudo perché la cosa mi ha un po' stufato :) : da tifoso di Scarponi devo comunque dire che Michele ha perso il giro perché non ha avuto le gambe per vincere, come hanno notato tutti, ...può essere che ha sbagliato preparazione, può essere che ha trovato avversari più forti, può essere che è in fase calante, non lo so... di sicuro non è colpa di Cunego o della Lampre.
Però resta il fatto che una squadra come la Lampre abbia gestito abbastanza male la situazione che si è creata con i suoi due migliori corridori dal punto di vista umano ma soprattutto sportivo, infatti in questa stagione hanno raccolto molto poco, praticamente una serie infinita di piazzamenti di Cunego e Scarponi, ma nessuna vittoria, solo una tappa al Trentino... Quantomeno un podio al giro lo potevano portare a casa, con un po' più di accortezza in più.
Poi che Scarponi abbia sofferto un certo nervosismo che lo ha danneggiato è vero, anche se non può essere certo una scusante per una prestazione inadeguata.
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
HOTDOG
Messaggi: 2432
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da HOTDOG »

e in ogni caso se Stortoni, ma vale anche per Lloyd, Marzano, Possoni e così via, non è stato portato è perchè prima del Giro non è arrivato nei primi 30 in una sola corsa, e se il Cunego dell'ultimo Tour era inferiore a Scarponi vuol dire che Scarponi, che ha fatto comunque un buon Giro in cui avrebbe meritato il podio, in quel Tour sarebbe arrivato sul podio davanti a Sanchez, Contador o addirittura gli Schleck e non mi pare che sia questo il suo livello
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22385
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da lemond »

francesco31 ha scritto:
kunego peggio, se doveva fare il gregario di scarpa,non lo ha fatto
se doveva fare classifica, è arrivato molto dietro,
se doveva fare il cacciatore di tappe, non ne ha vinte una.
Benvenuto a Francesco, che ha capito come sono andate le cose al Giro d'Italia per ... Cuneghin. :D :clap: :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7183
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da eliacodogno »

bartoli ha scritto:Si ma volata del California resta. Non saranno andati a spasso ma non penso abbiano fatto il record dell'ora
Vai a vederti il video della tappa, detto senza rancore ti stai parlando addosso... ;)
HOTDOG ha scritto:e in ogni caso se Stortoni, ma vale anche per Lloyd, Marzano, Possoni e così via, non è stato portato è perchè prima del Giro non è arrivato nei primi 30 in una sola corsa, e se il Cunego dell'ultimo Tour era inferiore a Scarponi vuol dire che Scarponi, che ha fatto comunque un buon Giro in cui avrebbe meritato il podio, in quel Tour sarebbe arrivato sul podio davanti a Sanchez, Contador o addirittura gli Schleck e non mi pare che sia questo il suo livello
Ma almeno allo scorso Tour Dammià s'è impegnato / aveva voglia / era preparato in modo specifico?
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
HOTDOG
Messaggi: 2432
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da HOTDOG »

sì infatti è arrivato dietro solo a Voeckler che ha beneficiato di una fuga, dietro a Evans, Andy e Frank Schleck, Contador e Sanchez che sono i migliori corridori del mondo per le corse a tappe (ci possiamo aggiungere giusto Wiggins ma vedremo a questo Tour che farà) e davanti a Basso, il tutto arrivando prima 2° al Giro di Svizzera mentre altri come Andy, Sanchez e Basso sono andati lì o al Delfinato solo per allenarsi e il tutto in una corsa come il Tour che ha un percorso e un clima molto meno adatti a Cunego rispetto a quelli di Giro e Vuelta
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7183
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Che i francesi gli stanno sul c... e che oltralpe si mangia male non ce le aggiungiamo come possibili attenuanti?
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17339
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da nino58 »

Non doveva perdere quel Giro di Svizzera e oggi parleremmo tutti in modo differente.
Anche carlolemond. :D
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
HOTDOG
Messaggi: 2432
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da HOTDOG »

Cunego al Tour è arrivato 7°, 160 corridori più quelli che si sono ritirati sono arrivati dietro di lui.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19585
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da barrylyndon »

oh mamma, quante storie su Cunego e Basso..
Entrambi sono stati in corsa.non sono andati a spasso per l'Italia, entrambi,a modo loro,hanno cercato di lasciara un'impronta vincente in questo Giro..
alla fine e' evidente che hanno avuto evidenti limiti(Basso nell'ultima parte del Giro ha ceduto,proprio come al Tour..un caso?)
Ma hanno corso come dovevano..Cunego attaccando in discesa, quando aveva capito che in salita non andava, Basso cercando di spremere i suoi avversari, ben sapendo che il cambio di ritmo e' quello che e'..
non ci sono riusciti?
non avevano la sfera di cristallo per saperlo...
quanto al lavoro di gregariato di Cunego, dico solo che il lavoro di gregario da parte di uno che un Giro l'ha gia' vinto sul campo,che e' arrivato settimo ad un tour comunque competitivo, bisogna anche saperselo conquistare sulla strada..
Scarponi,non me ne voglia il simpaticissimo corridore marchigiano, aldila' di qualche sprint, di qualche scattino negli ultimi km,non ha mai dimostrato un'autorita' tale, da poter pretendere,a priori, un Cunego a sua completa disposizione..
Cunego a Stoccarda lavoro' sodo per Bettini...altro capitano,altra classe, altro carisma...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Basso »

Intanto si comincia a capire il motivo della debacle di Rujano. Soffre di mononucleosi e vuole recuperare per le Olimpiadi (circuito a lui adatto :crazy: )
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Nicker »

HOTDOG ha scritto:e in ogni caso se Stortoni, ma vale anche per Lloyd, Marzano, Possoni e così via, non è stato portato è perchè prima del Giro non è arrivato nei primi 30 in una sola corsa, e se il Cunego dell'ultimo Tour era inferiore a Scarponi vuol dire che Scarponi, che ha fatto comunque un buon Giro in cui avrebbe meritato il podio, in quel Tour sarebbe arrivato sul podio davanti a Sanchez, Contador o addirittura gli Schleck e non mi pare che sia questo il suo livello
Abbiamo differenti pensieri, quasi opposti :) ... E' vero che molti di noi, io compreso, sottovalutiamo un po' Cunego, ma occhio a non sottovalutare Michele...
Il Tour è una corsa per niente adatta a Michele, soprattutto per il caldo e le crono; ma lo Scarponi del 2011, che al contrario di te io reputo molto superiore a questo qui del 2012, per me infatti sarebbe arrivato proprio a podio al Tour (se per ipotesi non avesse corso il giro), se ne era discusso anche l'anno scorso.... Anche perché è stato un Tour strano ad elinimazione, molto adatto a Michele come percorso, in più il caldo non c'è stato quasi mai, anzi..., in cui nessuno ha fatto differenza in salita... insomma dai Frank è arrivato terzo, Voeckler quarto...

Sul discorso gregari, Stortoni & Co, bisognerebbe conoscere la situazione, il fatto è che si sono allenati in altura con Scarponi almeno un paio di volte preparando fin dall'inverno solamente il Giro... segno che questi erano i piani, dovevano fare il Giro. Poi se vogliamo prendere la scusa dei risultati scarsi per l'esclusione facciamo pure, però se un gregario ha la certezza di preparare il giro non va alla caccia di piazzamenti in corse minori, non ne ha bisogno, anzi può essere controproducente...
P.S. per esempio un Caruso che piazzamenti ha ottenuto prima del giro...
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da meriadoc »

gl esami clinici hanno intanto rivelato ce Rujano è affetto da mononucleiosi

http://www.cyclingnews.com/news/rujano- ... bandonment
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da desmoblu »

ma povero
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8867
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Slegar »

Svelato il motivo dello scarso rendimento di Theo Bos al Giro d'Italia: frattura della vertebra L3 rimediata nella caduta di Herning.

http://www.cyclingnews.com/news/theo-bo ... -vertebrae
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

HOTDOG ha scritto: se il Cunego dell'ultimo Tour era inferiore a Scarponi vuol dire che Scarponi, che ha fatto comunque un buon Giro in cui avrebbe meritato il podio, in quel Tour sarebbe arrivato sul podio davanti a Sanchez, Contador o addirittura gli Schleck e non mi pare che sia questo il suo livello
Ma molto probabilmente il Cunego dell'ultimo Tour non era inferiore a Scarponi; quello di questo Giro certamente sì.
Cunego l'anno scorso era clamorosamente competitivo sulle salite lunghe, tant'è che credo abbia perso pochissimo/niente da Evans nel complesso di tutti gli arrivi in salita (qualcuno può dare il dato esatto?).
terminillo86
Messaggi: 1490
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2011, 12:08

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da terminillo86 »

danilodiluca87 ha scritto:ehhh condiviido alla grande con Nicker....poi a questo aggiungici pure che dobbiamo sentircii dai suoi tifosi che se cunego avesse fatto il capitano avrebbe vinto il giroo....bahhhhhhhhhhhhhhhhhhh

in questi giorni non oso immaginare su quel forum.... :D :D :D :D
caro ddl dove hai letto queste cose?? Nn mi pare che nessuno abbia detto che se cunego fosse stato il capitano avrebbe vinto il giro e dire il falso alimenta solo l astio nei suoi confronti!! Si è detto che forse e dico forse se Damiano avesse avuto la stessa condizione del tour 2011 avrebbe potuto competere x la vittoria, visto il percorso con parecchie discese e visto il bronco di pecoroni in gruppo!!!!
Ps nn so se abbia fatto il gregario o meno, sta di fatto che scarponi nn ha vinto il giro per demeriti suoi, nn era il migliore in salita e nn ha provato ad inventarsi niente x sconvolgere la classifica...per es nella tappa dello stelvio aveva due possibilità: o seguire Damiano nell azione in discesa( ma nn ha avuto la p...e presuppongo), oppure visto l immobilismo poteva provare un attacco un pò prima dei 2.5 al traguardo, allora avrebbe avuto senso fermare Cunego!!!
Probabilmente è vero Cunego nn ha fatto da vero e proprio gregario a scarponi, ma xchè doveva farlo visto che in salita c erano sempre astana e liquigas a tirare....nn sarebbe cmq servito...Damiano è invece servito a sfiancare le squadre e infatti nelle ultime tappe basso e company si sn ritrovati soli...ma il buon Michele nn ne ha saputo approfittare!!! Può essere inca..ato come gli pare ma ripeto è soltanto colpa sua!!!!
2012
1 Gran Piemonte
2 Campionato strada ITA Giro di Romandia
2013
1 Paris - Nice Amstel Gold Race Giro d' Italia (21 tappe) Tour de Suisse Vattenfall Cyclassics Brussels Cycling Classic
2 Tirreno - Adriatico
2014
1 Gand-Wevelgem Amstel Gold Race
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22385
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da lemond »

HOTDOG ha scritto:sì infatti è arrivato dietro solo a Voeckler che ha beneficiato di una fuga, dietro a Evans, Andy e Frank Schleck, Contador e Sanchez che sono i migliori corridori del mondo per le corse a tappe (ci possiamo aggiungere giusto Wiggins ma vedremo a questo Tour che farà) e davanti a Basso, il tutto arrivando prima 2° al Giro di Svizzera mentre altri come Andy, Sanchez e Basso sono andati lì o al Delfinato solo per allenarsi e il tutto in una corsa come il Tour che ha un percorso e un clima molto meno adatti a Cunego rispetto a quelli di Giro e Vuelta
Ma perché, invece di dirci chi è arrivato davanti, non ci elenchi quelli che ha battuto. Diciamocelo allora, sdi tratta di fior di campioni. :D

8 Thomas Danielson (Garmin - Cervelo) USA 0:08:15

9 Jean-Christophe Peraud (AG2R - La Mondiale) FRA 0:10:11

10 Pierre Rolland (Europcar) FRA 0:10:43 (ha fatto il gregario)

11 Rein Taaramäe (Cofidis) EST 0:11:29

12 Kevin De Weert (Quick Step) BEL 0:16:29

13 Jérôme Coppel (Saur - Sojasun) FRA 0:18:36

14 Arnold Jeannesson (La Française Des Jeux) FRA 0:21:20

15 Haimar Zubeldia Aguirre (Radio Shack) SPA 0:26:23
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Rispondi