Il resto beh, è il bello del forum...simpatie ed antipatie ci stanno

Avverti male...tutt'altra cosa l'odio sportivo verso Nibali..Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 13:56Ho pensato la stessa identica cosa quando barry, in un altro post, diceva che i fan dei 3 in questione li rendono antipatici anche se loro antipatici non lo sono. Solo le stesse cose che dicevano fra l'altro ieri molti haters di Nibali. Magari io e te stiamo travisando, ma questo è quello che anche io avverto.udra ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 12:33In pratica confermi che godi quando perdono per via degli apprezzamenti fatti dagli altri, che è la stessa cosa che succedeva con gli hater di Nibali.barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 11:59
Magari mi sbagliero'...ma nessuno,nemmeno dopo la bella vittoria di venerdi' scorso si e' messo a fantasticare sulla sua vittoria al Lombardia..
La differenza e' tutta qua...Per i tre fenomeni tutto e' cosi facile che sembra che corrano soli..
e secondo me il forum ne perde di qualita'..sempre secondo me...
Posto sbagliato allora amico mio
Pero, delle strade bianche (giustamente) se ne parla ancora.rododendro ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 15:22 Io invece credo che le fazioni antipatie e simpatie diano del buon sale e pepe alle discussioni sul ciclismo, non importa che ricordi Coppi Bartali o Moser Saronni, aggiungo però che sul forum mi sembra prevalga un certo equilibrio, noi fans di Reemco per esempio eravamo tutti scettici su un suo buon Giro d'Italia essendo il suo rientro alle corse, in parecchi son rimasti folgorati dalle strade Bianche di MVDP però non mi sembra che poi abbiano dato per vinte dall'olandese tutte le corse successive, teniamoci care le simpatie e le antipatie, anche se a me questa generazione garba molto quindi antipatia poca.....sopportavo poco le faccine di Voeckler ma si andrebbe lontano....
Vermeersch e Hirschi vengono dal nulla??pol1987 ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 0:13 discorso Hirschi diciamo che è ancora differente. Lo svizzero arrivato dal nulla o quasi. Colbrelli ha fatto una crescita molto lenta e molto graduale.
Accosterei Hirschi a Vermeersch, per palmares pregresso (anche data la giovane età di entrambi ovvio). Sonny potrebbe avere un finale di carriera alla Purito, che ha dato il meglio over30, ampiamente (correggetemi se sbaglio naturalmente, poichè sto andando a memoria ed a ruota libera)
non necessariamente.
Io trovo fastidioso anche chi, pur di denigrare i "3 fenomeni", sostiene che non abbiamo vinto nulla. Ah tra l'altro io non ho mai letto prima della Roubaix che la corsa era affare tra WVA e MVDPbarrylyndon ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 12:18 Per Pogacar anche allusioni...ed e' l'unico,insieme al suo compare sloveno e al Francese ad aver vinto davvero qualcosa di tanto importante..
Anche questo atteggiamento e' fastidioso
Bravissimo, sottoscrivo.GregLemond ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 12:16Io apprezzo molto Wva e MVDP, ma certe considerazioni non venivano fatte nemmeno per cancellara e boonen.barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 11:59Magari mi sbagliero'...ma nessuno,nemmeno dopo la bella vittoria di venerdi' scorso si e' messo a fantasticare sulla sua vittoria al Lombardia..
La differenza e' tutta qua...Per i tre fenomeni tutto e' cosi facile che sembra che corrano soli..
e secondo me il forum ne perde di qualita'..sempre secondo me...
E i crossisti, di pappa... ne devono mangiare.
Su Evenepoel, è addirittura una cosa quasi religiosa.
Per Pogacar, non vedo tutto questo
Perche' a suon di testate sui muri qualcuno ha imparato la lezione...che si corre in 180 e non in 3pietro ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 16:01Io trovo fastidioso anche chi, pur di denigrare i "3 fenomeni", sostiene che non abbiamo vinto nulla. Ah tra l'altro io non ho mai letto prima della Roubaix che la corsa era affare tra WVA e MVDPbarrylyndon ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 12:18 Per Pogacar anche allusioni...ed e' l'unico,insieme al suo compare sloveno e al Francese ad aver vinto davvero qualcosa di tanto importante..
Anche questo atteggiamento e' fastidioso
Ma dov'è che si parla di Strade Bianche ultimamente e non si parla di LGB? Campo Felice azione molto meno impressionante atleticamente secondo meGregLemond ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 15:27Pero, delle strade bianche (giustamente) se ne parla ancora.rododendro ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 15:22 Io invece credo che le fazioni antipatie e simpatie diano del buon sale e pepe alle discussioni sul ciclismo, non importa che ricordi Coppi Bartali o Moser Saronni, aggiungo però che sul forum mi sembra prevalga un certo equilibrio, noi fans di Reemco per esempio eravamo tutti scettici su un suo buon Giro d'Italia essendo il suo rientro alle corse, in parecchi son rimasti folgorati dalle strade Bianche di MVDP però non mi sembra che poi abbiano dato per vinte dall'olandese tutte le corse successive, teniamoci care le simpatie e le antipatie, anche se a me questa generazione garba molto quindi antipatia poca.....sopportavo poco le faccine di Voeckler ma si andrebbe lontano....
Di Le grand bornard no.
Di Campo Felice no.
c'è un po di sporporzione
Beh, io invece ci aggiungo, Montalcino..Giau... Tutte azioni di cui si ricordano in pochipietro ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 16:07Ma dov'è che si parla di Strade Bianche ultimamente e non si parla di LGB? Campo Felice azione molto meno impressionante atleticamente secondo meGregLemond ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 15:27Pero, delle strade bianche (giustamente) se ne parla ancora.rododendro ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 15:22 Io invece credo che le fazioni antipatie e simpatie diano del buon sale e pepe alle discussioni sul ciclismo, non importa che ricordi Coppi Bartali o Moser Saronni, aggiungo però che sul forum mi sembra prevalga un certo equilibrio, noi fans di Reemco per esempio eravamo tutti scettici su un suo buon Giro d'Italia essendo il suo rientro alle corse, in parecchi son rimasti folgorati dalle strade Bianche di MVDP però non mi sembra che poi abbiano dato per vinte dall'olandese tutte le corse successive, teniamoci care le simpatie e le antipatie, anche se a me questa generazione garba molto quindi antipatia poca.....sopportavo poco le faccine di Voeckler ma si andrebbe lontano....
Di Le grand bornard no.
Di Campo Felice no.
c'è un po di sporporzione
Beh Carapaz non e' l'ultimo scemo....a LGB prese 3 minuti...suvvia..
Beh per forza il Giau mica lo abbiamo visto né abbiamo delle immaginibarrylyndon ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 16:09Beh, io invece ci aggiungo, Montalcino..Giau... Tutte azioni di cui si ricordano in pochipietro ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 16:07Ma dov'è che si parla di Strade Bianche ultimamente e non si parla di LGB? Campo Felice azione molto meno impressionante atleticamente secondo meGregLemond ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 15:27
Pero, delle strade bianche (giustamente) se ne parla ancora.
Di Le grand bornard no.
Di Campo Felice no.
c'è un po di sporporzione
nikybo85 ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 16:15Beh per forza il Giau mica lo abbiamo visto né abbiamo delle immaginibarrylyndon ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 16:09Beh, io invece ci aggiungo, Montalcino..Giau... Tutte azioni di cui si ricordano in pochi![]()
Carapaz non è l'ultimo scemo, ma non è che al Tour nelle prime due settimane ne avesse più di Uran. E il giorno prima si era sforzato più del dovuto.barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 16:14Beh Carapaz non e' l'ultimo scemo....a LGB prese 3 minuti...suvvia..
Allora non basta chiamarsi Alaphilippe al TOB se e' li per preapararsi al mondiale..pietro ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 16:23Carapaz non è l'ultimo scemo, ma non è che al Tour nelle prime due settimane ne avesse più di Uran. E il giorno prima si era sforzato più del dovuto.barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 16:14Beh Carapaz non e' l'ultimo scemo....a LGB prese 3 minuti...suvvia..
Non basta chiamarsi Carapaz per essere un rivale di primissimo livello. Anche perché, l'unico al pari o quasi di Tadej è il connazionale
E niente, dopo 14 giorni siamo ancora al punto di partenza. Vabbè. Un'ultima volta: il Tour of Britain è stato usato da me come metro di paragone riguardo la condizione di WVA. Non per altro. Se dopo settimane siete ancora a parlare di sta corsa significa che avete qualche problema quando a vincere sono i soliti noti. Spiaze.barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 16:25Allora non basta chiamarsi Alaphilippe al TOB se e' li per preapararsi al mondiale..pietro ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 16:23Carapaz non è l'ultimo scemo, ma non è che al Tour nelle prime due settimane ne avesse più di Uran. E il giorno prima si era sforzato più del dovuto.barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 16:14
Beh Carapaz non e' l'ultimo scemo....a LGB prese 3 minuti...suvvia..
Non basta chiamarsi Carapaz per essere un rivale di primissimo livello. Anche perché, l'unico al pari o quasi di Tadej è il connazionale
Scusami..ma mi sembra che ti stia arrampicando sugli specchi..
Pietro scusami..non avermene...ma sei tu che hai inziato di parlare di avversari,ecc.ecc.pietro ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 16:39E niente, dopo 14 giorni siamo ancora al punto di partenza. Vabbè. Un'ultima volta: il Tour of Britain è stato usato da me come metro di paragone riguardo la condizione di WVA. Non per altro. Se dopo settimane siete ancora a parlare di sta corsa significa che avete qualche problema quando a vincere sono i soliti noti. Spiaze.barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 16:25Allora non basta chiamarsi Alaphilippe al TOB se e' li per preapararsi al mondiale..pietro ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 16:23
Carapaz non è l'ultimo scemo, ma non è che al Tour nelle prime due settimane ne avesse più di Uran. E il giorno prima si era sforzato più del dovuto.
Non basta chiamarsi Carapaz per essere un rivale di primissimo livello. Anche perché, l'unico al pari o quasi di Tadej è il connazionale
Scusami..ma mi sembra che ti stia arrampicando sugli specchi..
In ogni caso, delle prestazioni di Van Aert si esalta la varietà, non la debordanza di una singola vittoria (poi ovviamente ci sono vittorie e vittorie). E comunque nessuno loda il TOB di Wout a 14 giorni di distanza. LGB era a luglio, non è la stessa cosa. Anzi, non c'entra proprio niente, ma invece di rispondere nel merito è meglio buttarla in caciara e fare la solita retorica sui sopravvalutati eletti dal forum
Hirschi aveva un Mondiale u23 in bacheca e un grande 2020. Poco altro.pietro ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 15:55Vermeersch e Hirschi vengono dal nulla??pol1987 ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 0:13 discorso Hirschi diciamo che è ancora differente. Lo svizzero arrivato dal nulla o quasi. Colbrelli ha fatto una crescita molto lenta e molto graduale.
Accosterei Hirschi a Vermeersch, per palmares pregresso (anche data la giovane età di entrambi ovvio). Sonny potrebbe avere un finale di carriera alla Purito, che ha dato il meglio over30, ampiamente (correggetemi se sbaglio naturalmente, poichè sto andando a memoria ed a ruota libera)
Sul dibattito in generale sono abbastanza d'accordo con Barry, che ha esplicitato le sue ragioni. Anche se non getterei la croce addosso ai fenomeni belgi-olandesi per i loro atteggiamenti.pietro ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 16:07Ma dov'è che si parla di Strade Bianche ultimamente e non si parla di LGB? Campo Felice azione molto meno impressionante atleticamente secondo meGregLemond ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 15:27Pero, delle strade bianche (giustamente) se ne parla ancora.rododendro ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 15:22 Io invece credo che le fazioni antipatie e simpatie diano del buon sale e pepe alle discussioni sul ciclismo, non importa che ricordi Coppi Bartali o Moser Saronni, aggiungo però che sul forum mi sembra prevalga un certo equilibrio, noi fans di Reemco per esempio eravamo tutti scettici su un suo buon Giro d'Italia essendo il suo rientro alle corse, in parecchi son rimasti folgorati dalle strade Bianche di MVDP però non mi sembra che poi abbiano dato per vinte dall'olandese tutte le corse successive, teniamoci care le simpatie e le antipatie, anche se a me questa generazione garba molto quindi antipatia poca.....sopportavo poco le faccine di Voeckler ma si andrebbe lontano....
Di Le grand bornard no.
Di Campo Felice no.
c'è un po di sporporzione
Ma magari parlare di avversari e non di quanti tifosi abbiano i corridori.barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 16:47Pietro scusami..non avermene...ma sei tu che hai inziato di parlare di avversari,ecc.ecc.pietro ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 16:39E niente, dopo 14 giorni siamo ancora al punto di partenza. Vabbè. Un'ultima volta: il Tour of Britain è stato usato da me come metro di paragone riguardo la condizione di WVA. Non per altro. Se dopo settimane siete ancora a parlare di sta corsa significa che avete qualche problema quando a vincere sono i soliti noti. Spiaze.barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 16:25
Allora non basta chiamarsi Alaphilippe al TOB se e' li per preapararsi al mondiale..
Scusami..ma mi sembra che ti stia arrampicando sugli specchi..
In ogni caso, delle prestazioni di Van Aert si esalta la varietà, non la debordanza di una singola vittoria (poi ovviamente ci sono vittorie e vittorie). E comunque nessuno loda il TOB di Wout a 14 giorni di distanza. LGB era a luglio, non è la stessa cosa. Anzi, non c'entra proprio niente, ma invece di rispondere nel merito è meglio buttarla in caciara e fare la solita retorica sui sopravvalutati eletti dal forum
Cercando di screditare una delle imprese piu' limpide ed importanti di questo 2021..
Peccato...
Ps:Sai chi e' l'ultimo ad aver inflitto un distacco cosi importante a Carapaz in lotta per le posizioni di testa in un GT?
Ti aiuto..inizia per F e finisce per E..
Vermeersch ha un'ottima carriera giovanile alle spalle, da pro sta iniziando a cimentarsi in questo periodo, quindi non direi che viene dal nulla. Se il prossimo anno De Buyst fa secondo alla Roubaix mi sorprendo di più, per direpol1987 ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 16:54Hirschi aveva un Mondiale u23 in bacheca e un grande 2020. Poco altro.pietro ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 15:55Vermeersch e Hirschi vengono dal nulla??pol1987 ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 0:13 discorso Hirschi diciamo che è ancora differente. Lo svizzero arrivato dal nulla o quasi. Colbrelli ha fatto una crescita molto lenta e molto graduale.
Accosterei Hirschi a Vermeersch, per palmares pregresso (anche data la giovane età di entrambi ovvio). Sonny potrebbe avere un finale di carriera alla Purito, che ha dato il meglio over30, ampiamente (correggetemi se sbaglio naturalmente, poichè sto andando a memoria ed a ruota libera)
Vermeersch podio (credo) alla Paris-Bruxelles 2020.
Dal nulla no, ma in senso...di lì a fare podio ad una monumento o fare il Tour di Hirschi ce ne passa. Sonny arriva da anni e anni di piazzamenti e la sensazione di poter sempre fare quel saltino. Questo voglio dire.
Francesco sei di Roma o almeno del Lazio?FRANCESCO1980 ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 19:53 Bisogna trasformare il Giro del Lazio nella Parigi.Roubaix italiana sfruttando la Via Appia antica e le strade romane
arrivo sui Fori Imperiali davanti al Colosseo
Leonardo Civitella ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 19:56Francesco sei di Roma o almeno del Lazio?FRANCESCO1980 ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 19:53 Bisogna trasformare il Giro del Lazio nella Parigi.Roubaix italiana sfruttando la Via Appia antica e le strade romane
arrivo sui Fori Imperiali davanti al Colosseo
Il lastricato romano delle consolari non é per nulla adatto al ciclismo, soprattutto ad un ciclismo sempre più attento alla sicurezza.
Per il resto i sampietrini romani, come dimostrato nel 2018, é meglio lasciarli perdere.
Una strada di migliaia d'anni non si ristruttura ma si restaura e sicuramente non la si può modificare per una corsa ciclistica.FRANCESCO1980 ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 20:11
il lastricato può essere ristrutturato senza problemi
PS; sono di Verona
Solo per precisare, ho parlato di Strade Bianche, che mi hanno comunque impressionato, solo in relazione al tema simpatia antipatia dei crossisti e delle corse che non possono perdere, di azioni notevoli ve ne sono state eccome.....barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 16:09Beh, io invece ci aggiungo, Montalcino..Giau... Tutte azioni di cui si ricordano in pochipietro ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 16:07Ma dov'è che si parla di Strade Bianche ultimamente e non si parla di LGB? Campo Felice azione molto meno impressionante atleticamente secondo meGregLemond ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 15:27
Pero, delle strade bianche (giustamente) se ne parla ancora.
Di Le grand bornard no.
Di Campo Felice no.
c'è un po di sporporzione
Da Michael Matthews a De Vlaeminck. Un saltino.pol1987 ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 16:54Hirschi aveva un Mondiale u23 in bacheca e un grande 2020. Poco altro.pietro ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 15:55Vermeersch e Hirschi vengono dal nulla??pol1987 ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 0:13 discorso Hirschi diciamo che è ancora differente. Lo svizzero arrivato dal nulla o quasi. Colbrelli ha fatto una crescita molto lenta e molto graduale.
Accosterei Hirschi a Vermeersch, per palmares pregresso (anche data la giovane età di entrambi ovvio). Sonny potrebbe avere un finale di carriera alla Purito, che ha dato il meglio over30, ampiamente (correggetemi se sbaglio naturalmente, poichè sto andando a memoria ed a ruota libera)
Vermeersch podio (credo) alla Paris-Bruxelles 2020.
Dal nulla no, ma in senso...di lì a fare podio ad una monumento o fare il Tour di Hirschi ce ne passa. Sonny arriva da anni e anni di piazzamenti e la sensazione di poter sempre fare quel saltino. Questo voglio dire.
Dicci qual'e' il tuo problema con Colbrelli, siamo curiosi di saperlo, perche' se e' quell'insinuazione che penso io non stai nella sezione giusta caro coetaneoPrimo86 ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 7:33mike_powell_1991-1.jpgpol1987 ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 16:54Hirschi aveva un Mondiale u23 in bacheca e un grande 2020. Poco altro.
Vermeersch podio (credo) alla Paris-Bruxelles 2020.
Dal nulla no, ma in senso...di lì a fare podio ad una monumento o fare il Tour di Hirschi ce ne passa. Sonny arriva da anni e anni di piazzamenti e la sensazione di poter sempre fare quel saltino. Questo voglio dire.
Da Michael Matthews a De Vlaeminck. Un saltino.
Se avessi dubbi, domande o sospetti, la via della sezione la conoscerei. Ti ringrazio comunque.marco_graz ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 8:20Dicci qual'e' il tuo problema con Colbrelli, siamo curiosi di saperlo, perche' se e' quell'insinuazione che penso io non stai nella sezione giusta caro coetaneoPrimo86 ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 7:33mike_powell_1991-1.jpgpol1987 ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 16:54
Hirschi aveva un Mondiale u23 in bacheca e un grande 2020. Poco altro.
Vermeersch podio (credo) alla Paris-Bruxelles 2020.
Dal nulla no, ma in senso...di lì a fare podio ad una monumento o fare il Tour di Hirschi ce ne passa. Sonny arriva da anni e anni di piazzamenti e la sensazione di poter sempre fare quel saltino. Questo voglio dire.
Da Michael Matthews a De Vlaeminck. Un saltino.![]()
Ok, ottimo a sapersiPrimo86 ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 8:40Se avessi dubbi, domande o sospetti, la via della sezione la conoscerei. Ti ringrazio comunque.marco_graz ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 8:20Dicci qual'e' il tuo problema con Colbrelli, siamo curiosi di saperlo, perche' se e' quell'insinuazione che penso io non stai nella sezione giusta caro coetaneo![]()
Sulle prestazioni di Colbrelli non ne ho, ci ho sempre creduto.
"calo"...al netto di tutto ha perso 1' in 30 km circa. E' andato quanto il gruppo Wout, in pratica. Però ovvio, può essere anche quello. Ma la storia dei tubolari è stata notata da France2 e da Eurosport UK in diretta...e commentava Magnus, non un pirla qualunqueOude Kwaremont ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 18:02 Leggendo qua e là in rete sono venuto a conoscenza di altri dettagli non di poco conto.
Preso dall' ansia, Gianni si è dimenticato di alimentarsi nei km finali, dove abbiamo visto come le gambe faticassero a produrre potenza. In parte può spiegare il calo di rendimento.
Secondo, complimenti anche a Luca Mozzato della B&B Hotel. Ha 23 anni, corre ovviamente principalmente al nord, ha concluso la sua prima Roubaix al 20° posto. Veramente niente male
Non mi metto a fare discorsi sulla credibilità di Colbrelli o Remco (uno che dà 10 minuti al secondo in un Europeo junior può benissimo doppiare su un circuito di 5km un gruppo di velocisti senza motivazioni).pol1987 ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 20:34 sì io no ho capito lo schernirmi così, aggratis, come dicono in Lazio.
Ho parlato di una crescita graduale di Sonny: innegabile.
Ho altresì parlato di due atleti che messi a confronto con lui hanno fatto 0 tra i pro', per mille motivi.
Anche Giuliano Figueras vinceva tra gli under correndo con le mani in tasca, eppure non vedo monumento nel suo palmares. Anzi, fu secondo al Lombardia. Quindi, ripeto, tra Colbrelli e Hirschi/Vermeersch ci passa un mondo, ad OGGI. Mio parere.
Parlo di saltino perchè uno che fa quarto alla Gand, podio all'Amstel e qualcos'altro di non poco conto in giro per gli anni, non vedo perchè non possa essere contender alla Roubaix.
E comunque, se vogliamo restare nell'atletica @Primo86 ti dico questo: Colbrelli sorpresa è come dire che Gatlin fu una sorpresa nel 2017 a Londra (con la dovuta proporzione dovuta a quanto conquistato pre squalifica).
Con questo ripeto, per me impossibile negare quanto di buono fatto ed appreso negli anni da Sonny. E dubitare di lui, non so sulla base di cosa, è come inseguire i mulini a vento. Più strano uno che doppia in circuito un intero gruppo di professionisti, a mio avviso
super vero anche questo. Non posso che darti ragione. Mi stonava l'assioma Sonny=sconosciuto...non mi quadra ecco. Resta il fatto che Figueras e Giordani dovevano almeno vincere una monumento, sulle basi degli under23. E ci sarebbero altre decine di esempi, ma Hirschi non rientra nella loro catergoria, viste le prime battute da pro'...premesse niente male ovvio!pietro ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 20:57Non mi metto a fare discorsi sulla credibilità di Colbrelli o Remco (uno che dà 10 minuti al secondo in un Europeo junior può benissimo doppiare su un circuito di 5km un gruppo di velocisti senza motivazioni).pol1987 ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 20:34 sì io no ho capito lo schernirmi così, aggratis, come dicono in Lazio.
Ho parlato di una crescita graduale di Sonny: innegabile.
Ho altresì parlato di due atleti che messi a confronto con lui hanno fatto 0 tra i pro', per mille motivi.
Anche Giuliano Figueras vinceva tra gli under correndo con le mani in tasca, eppure non vedo monumento nel suo palmares. Anzi, fu secondo al Lombardia. Quindi, ripeto, tra Colbrelli e Hirschi/Vermeersch ci passa un mondo, ad OGGI. Mio parere.
Parlo di saltino perchè uno che fa quarto alla Gand, podio all'Amstel e qualcos'altro di non poco conto in giro per gli anni, non vedo perchè non possa essere contender alla Roubaix.
E comunque, se vogliamo restare nell'atletica @Primo86 ti dico questo: Colbrelli sorpresa è come dire che Gatlin fu una sorpresa nel 2017 a Londra (con la dovuta proporzione dovuta a quanto conquistato pre squalifica).
Con questo ripeto, per me impossibile negare quanto di buono fatto ed appreso negli anni da Sonny. E dubitare di lui, non so sulla base di cosa, è come inseguire i mulini a vento. Più strano uno che doppia in circuito un intero gruppo di professionisti, a mio avviso
Una cosa da dire c'è però: se Coquard inizia a vincere tappe su tappe al Tour rimango sorpreso, proprio perché in tanti anni da prof non c'era mai riuscito. Se inizia a fare lo stesso Ayuso il discorso è ben diverso, anche se tra i prof non ha combinato nulla per la giovane età (perché poi i mille motivi di riducono a quello)![]()
E a quanto pare pure lui è stato coinvolto nella caduta di Pedersen e Rowe nella Foresta, mentre era a ruota del danese nel gruppetto con Mathieu e Sonny. Senza quella sarebbe arrivato ancora più in altoOude Kwaremont ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 18:02
Secondo, complimenti anche a Luca Mozzato della B&B Hotel. Ha 23 anni, corre ovviamente principalmente al nord, ha concluso la sua prima Roubaix al 20° posto. Veramente niente male
Analisi ineccepibileClaudio84 ha scritto: ↑mercoledì 6 ottobre 2021, 4:39 Ciao, volevo proporre una lettura sul perché a volte alla Roubaix si dice che vincano dei carneadi, o comunque dei corridori di seconda fascia, a differenza ad esempio che al Fiandre. Non è ovviamente il caso di quest'anno, ma già sarebbe potuto esserlo se avesse vinto Vermeersch.
Non scriverò ovviamente niente di eclatante, ma vorrei mettere la cosa un po' più dal lato dei 'gregari'.
Di solito si dice che alla Roubaix ci sono così tante variabili e così tante difficoltà legate al percorso che, ad esempio, correre davanti risulti più vantaggioso che non stare coperti, cosa che dà più possibilità di arrivare anche a chi è in fuga da lontano: oltre a questo secondo me c'è un aspetto complementare.
Date le difficoltà del percorso in sé stesso, per gli stessi capitani è molto più difficile stare al coperto e sfruttare il lavoro della squadra (soprattutto se non sei la QuickStep dei tempi migliori); inoltre ci possono essere facilmente incidenti che mettono fuori gioco i capitani senza che i gregari possano fare alcunché.
È quindi più facile quindi che, rispetto alle corse 'normali', i passistoni che normalmente fungerebbero da gregari si trovino davanti, liberi e/o incaricati della corsa proprio perché, col passare dei km, non hanno (più) un capitano per cui lavorare.
Penso alla Roubaix di Hayman: era in fuga ma di fatto non aveva grandi capitani, mi pare che in quel caso fosse Durbridge. Così anche la Lotto di quest'anno: guardando la formazione non mi pare ci fosse un capitano naturale, e Vermeersch ha fatto la sua corsa. Lo stesso penso per la EF.
Ovvio che poi ci vogliono le varie doti: saper andare sul pavé, ecc. Ma era solo per dire che gli outsider che vincono semplicemente possono anche essere dei fortissimi passsisti, che paradossalmente (per l'importanza della corsa) proprio alla Roubaix possono trovarsi, col passare dei km, senza i consueti obblighi di squadra.
Ma se stava perdendo le ruote della fuga? secondo me Declerq e' tarato per tirare 180km, poi ciao..
Condivido pure ionino58 ha scritto: ↑mercoledì 6 ottobre 2021, 7:53Analisi ineccepibileClaudio84 ha scritto: ↑mercoledì 6 ottobre 2021, 4:39 Ciao, volevo proporre una lettura sul perché a volte alla Roubaix si dice che vincano dei carneadi, o comunque dei corridori di seconda fascia, a differenza ad esempio che al Fiandre. Non è ovviamente il caso di quest'anno, ma già sarebbe potuto esserlo se avesse vinto Vermeersch.
Non scriverò ovviamente niente di eclatante, ma vorrei mettere la cosa un po' più dal lato dei 'gregari'.
Di solito si dice che alla Roubaix ci sono così tante variabili e così tante difficoltà legate al percorso che, ad esempio, correre davanti risulti più vantaggioso che non stare coperti, cosa che dà più possibilità di arrivare anche a chi è in fuga da lontano: oltre a questo secondo me c'è un aspetto complementare.
Date le difficoltà del percorso in sé stesso, per gli stessi capitani è molto più difficile stare al coperto e sfruttare il lavoro della squadra (soprattutto se non sei la QuickStep dei tempi migliori); inoltre ci possono essere facilmente incidenti che mettono fuori gioco i capitani senza che i gregari possano fare alcunché.
È quindi più facile quindi che, rispetto alle corse 'normali', i passistoni che normalmente fungerebbero da gregari si trovino davanti, liberi e/o incaricati della corsa proprio perché, col passare dei km, non hanno (più) un capitano per cui lavorare.
Penso alla Roubaix di Hayman: era in fuga ma di fatto non aveva grandi capitani, mi pare che in quel caso fosse Durbridge. Così anche la Lotto di quest'anno: guardando la formazione non mi pare ci fosse un capitano naturale, e Vermeersch ha fatto la sua corsa. Lo stesso penso per la EF.
Ovvio che poi ci vogliono le varie doti: saper andare sul pavé, ecc. Ma era solo per dire che gli outsider che vincono semplicemente possono anche essere dei fortissimi passsisti, che paradossalmente (per l'importanza della corsa) proprio alla Roubaix possono trovarsi, col passare dei km, senza i consueti obblighi di squadra.![]()