Ciclomercato 2012/2013

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da Basso »

Strong ha scritto:si parla di un super team liquigas-saxo

basso
contador
sagan
caruso
tosatto
boaro
....
....

oss alla bmc
Sarebbe una cosa da :unzunz: perpetuo. Potrebbero formare quello squadrone in grado di combattere con l'Omega su tutti i terreni.
Una squadra con in rosa Contador, Basso, Sagan, Viviani, Caruso, (forse) Capecchi, Moser, Boaro, Tosatto, Sabatini, Navarro, Noval, Paulinho, Sarmiento, Bodnar, Paterski, Koren, Gustov, Agostini, Ratto, Nerz, più i probabili arrivi di Betancour, Brambilla e De Marchi é fantastica.
Magari servirebbero alcuni gregari per Sagan al Nord e il gioco sarebbe fatto :cincin:

In più Specialized (sponsor di Riis) potrebbe concentrarsi con Omega e Astana.

E, soprattutto, si potrebbe vedere Sagan ben diretto dall'ammiraglia :drool:
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8907
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da Slegar »

Una Saxo Bank-Cannondale sarebbe veramente una grande squadra.

I pro: Basso ritornerebbe ad essere gestito da colui che gli ha fatto tirar fuori le cose migliori (con grande gioia di Miki70) - Sagan sarebbe guidato in ammiraglia in modo migliore - Contador potrebbe puntare seriamente alla doppietta Giro/Tour e non partecipare alla corsa rosa solamente come ripiego - continua la campagna di "sfoltimento" delle mezzepunte o presunte tali perseguita da Amadio & Co. in questi anni (Oss) - non sarebbe una fusione ma un assorbimento della squadra di Riis da parte di Dal Lago visto che la licenza WT della Saxo Bank scade quest'anno

I contro: circa 28 ciclisti (compresi quelli a cui i transufighi Liquigas prenderanno il posto) ed una serie di DS e meccanici si troverebbe a spasso, sempre che non nasca una nuova squadra o che qualche continental non compia il salto di qualità (Team Idea sicuramente, probabilmente Cristina Watches) - altri non me ne vengono in mente.
Basso ha scritto:Magari servirebbero alcuni gregari per Sagan al Nord e il gioco sarebbe fatto :cincin:
E chi "c...o è Nuyens" dove lo lasci?
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da Rojo »

Toh, avevo lanciato l'idea di un Basso che si riciclava come gregario di Contador... sta a vedere che succede davvero. :D

Sarebbe una fusione davvero positiva, a patto che al timone ci sia Rijs, mi pare ovvio, e che la squadra rimanga italiana.
I tanti pro li ha già elencati bene Slegar. Non mi resta che quotare.
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da meriadoc »

lottare con la Omega in tutti i terreni?
a me sembra una bella squadra in tutti i terreni tranne proprio al Nord, che è l'unico terreno in cui la Omega primeggia
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da meriadoc »

peraltro Oss alla Bmc significherebbe altro giovane talento ormai rassegnato a fare lavoro da gregario
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da Nicker »

Di solito son sempre contrario a queste fusioni, c'è sempre troppa gente che rimane senza lavoro, non è mai un buon segno per il ciclismo.
Però è chiaro che i tempi stringono, Amadio se non riesce a trovare un nuovo sponsor dovrà ridimensionare il team per l'anno prossimo, perdendo oltre a Nibali anche Sagan; e Rijs è più o meno nella stessa situazione, in quanto ha disperato bisogno di punti per rimanere nel WT, ma il suo budget è tutt'altro che elevato.
Quindi la prospettiva potrebbe esser quella di vedere due team molto ridimensionati, oppure la fusione creando un unico team forte .In questo caso penso che la fusione sia leggermente preferibile...
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da pacho »

sacrosanta l'osservazione e la preoccupazione delle persone che rimangono a spasso in seguito alle fusione.
Un altro aspetto per cui questi (teoricamente) grandi team sono deleteri secondo me è dato dagli equilibri interni. Troppi galli in un pollaio non funzionano, si calpestano i piedi e alla lunga questo non regge (vedi BMC nelle classiche del nord di quest'anno).
La collettività non è una mera sommatoria dei singoli.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4524
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da sceriffo »

questa della fusione era una voce che circolava già al Giro, ma pare già tramontata. Il pistolero ha sempre un contratto personale con le bici 8-)
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da meriadoc »

peraltro lo stesso articolo della gazzetta dà nibali alla bmc con altri 4 liquigas, insomma ben probabile sia una mezza bufala
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4524
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da sceriffo »

meriadoc ha scritto:peraltro lo stesso articolo della gazzetta dà nibali alla bmc con altri 4 liquigas, insomma ben probabile sia una mezza bufala
l'estensore dell'articolo?
Avatar utente
robot1
Messaggi: 1448
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da robot1 »

Rijs in Italia?
:grr:
O perdiamo il top team italiano?
:rip:
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da Basso »

Slegar ha scritto:
Basso ha scritto:Magari servirebbero alcuni gregari per Sagan al Nord e il gioco sarebbe fatto :cincin:
E chi "c...o è Nuyens" dove lo lasci?
Se non sbaglio dovrebbe essere a scadenza. E, se non ricordo male, dovrebbe/vorrebbe cambiare squadra (in primavera ho letto di 4 squadre interessate a lui).

Edit: ho trovato la fonte http://www.spaziociclismo.it/?action=re ... izia=19309

Inoltre, tornando a parlare, della fusione, si aprirebbe uno spazio nel World Tour. Leggendo le tue fantastiche classifiche (ancora complimenti) ci sarebbero buone possibilità per una Professional di fare il grande salto.

Una domanda, infine: Scarponi ha il contratto anche per l'anno prossimo? E Cunego é sicuro che resti in fucsia? Perché gli consiglierei di cambiare aria (anche se in Lampre é coccolato) e i suoi 1.368 punti farebbero gola a tanti...magari in giallo fluo...
Ultima modifica di Basso il sabato 2 giugno 2012, 15:15, modificato 1 volta in totale.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da Nicker »

L'articolo l'ha scritto Ghisalberti:
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 49915&tp=n
Basso ha scritto: Una domanda, infine: Scarponi ha il contratto anche per l'anno prossimo? E Cunego é sicuro che resti in fucsia? Perché gli consiglierei di cambiare aria (anche se in Lampre é coccolato) e i suoi 1.368 punti farebbero gola a tanti...magari in giallo fluo...
Sia Scarponi che Cunego sono in scadenza, e uno dei due se ne andrà molto probabilmente. A quanto ne so, voci davano Scarponi molto vicino proprio alla Saxo-Bank... però con questa storia della possibile fusione si rimescola tutto...
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7935
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da Deadnature »

meriadoc ha scritto:peraltro lo stesso articolo della gazzetta dà nibali alla bmc con altri 4 liquigas, insomma ben probabile sia una mezza bufala
No, l'articolo parla correttamente di Nibali all'Astana.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da Strong »

meriadoc ha scritto:peraltro lo stesso articolo della gazzetta dà nibali alla bmc con altri 4 liquigas, insomma ben probabile sia una mezza bufala
non mi è sembrato, hai letto bene?
hai fatto attenzione alla punteggiatura?
secondo me per nibali si parlava dell'astana assieme ad agnoli
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da meriadoc »

no, non ho letto la gazzetta (quindi non ho dovuto fare attenzione alla punteggiatura, almeno relativamente a quell'articolo, per rispondere all'ennesimo, pacatissimo post di strong), mi riferivo all'articolo di cylingnews che cita appunto la gazzetta.
Controllando adesso, vedo che l'informazione viene ora riportata correttamente, quindi o hanno provveduto a modificare oppure ho letto male io in un primo momento
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
alfiso

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da alfiso »

Sì è l'Astana; sembra che il deal complessivo sia di 2,8 ml€, di cui 2,3 per il solo Nibali. Il resto per Agnoli, Vanotti e staff al seguito.

Altra news importante:
Il bello del Giro è tornato russo.
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da meriadoc »

bon, ma hanno ancora Cmil?
evidentemente avranno i dindi
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da Strong »

meriadoc ha scritto:peraltro lo stesso articolo della gazzetta dà nibali alla bmc con altri 4 liquigas, insomma ben probabile sia una mezza bufala
ah, mi era sembrato avessi letto la gazza anche tu visto quanto hai scritto.
ho parlato di punteggiatura perchè in effetti poteva trarre in inganno. tutto qui.

p.s.
magari prima di dire "ben probabile sia una mezza bufala".....
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da Spartacus »

vedo che nessuno commenta la notizia della Cofidis.. 9,5 milioni annui fino al 2016 sono una cosa straordinaria a mio avviso, se investono bene il prossimo anno tornano WorldTour..
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Spartacus ha scritto:vedo che nessuno commenta la notizia della Cofidis.. 9,5 milioni annui fino al 2016 sono una cosa straordinaria a mio avviso, se investono bene il prossimo anno tornano WorldTour..
e poi dicono che gli istituti di credito sono in crisi....
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4524
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da sceriffo »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Spartacus ha scritto:vedo che nessuno commenta la notizia della Cofidis.. 9,5 milioni annui fino al 2016 sono una cosa straordinaria a mio avviso, se investono bene il prossimo anno tornano WorldTour..
e poi dicono che gli istituti di credito sono in crisi....
in Francia è tutt'altra musica. Da noi il ciclismo vive grazie a (quasi) dei mecenati. Oltralpe sono gli istituzionali che investano. Eccome se investono. A volte mi chiedo cosa sarebbe il ns ciclismo, che ha tecnici ed atleti di prim'ordine, con i budget delle squadre francesi...
21marco21
Messaggi: 701
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 9:03

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da 21marco21 »

sceriffo ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Spartacus ha scritto:vedo che nessuno commenta la notizia della Cofidis.. 9,5 milioni annui fino al 2016 sono una cosa straordinaria a mio avviso, se investono bene il prossimo anno tornano WorldTour..
e poi dicono che gli istituti di credito sono in crisi....
in Francia è tutt'altra musica. Da noi il ciclismo vive grazie a (quasi) dei mecenati. Oltralpe sono gli istituzionali che investano. Eccome se investono. A volte mi chiedo cosa sarebbe il ns ciclismo, che ha tecnici ed atleti di prim'ordine, con i budget delle squadre francesi...
io avevo capito 9.5 divisi in 4 anni....

rimetto l'articolo

La Cofidis rilancia e conferma il suo contratto di sponsorizzazione prolungandolo dalla scadenza del 2013 per altre tre stagioni, fino al 2016: si andrà così verso i vent’anni di un’avventura iniziata all’inizio del 1997.
L’obiettivo dichiarato, naturalmente, riguarda il rientro nel WorldTour, dal quale la squadra nordista è esclusa ormai da due stagioni.
Questo accordo permette al manager Eric Boyer di contare su un budget garantito di 9,5 milioni i euro per i prossimi 4 anni.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da cauz. »

concordo con il dispiacere verso chi resta "appiedato" causa fusioni, ma se dovessero restare disoccupati i DS della liquigas per il ciclismo sarebbe una perdita proprio da poco :diavoletto: :diavoletto:
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da Basso »

Un altro piccolo elemento importante per l'ipotetica fusione Amadio-Riis é quello che a fine anno termina il contratto con Specialized sia per quanto riguarda la squadra che per Contador stesso.

Intanto dalla Liquigas si trincerano dietro un no comment riguardo l'articolo di ieri della Gazzetta...

Secondo Marca, e poi ripreso da Cyclingnews, Samuel Sanchez ha chiesto all'Euskaltel di conoscere prima del Tour le intenzioni future sul fatto che si continui (cosa quasi certa) ma soprattutto sul livello futuro del team. Ha altresì detto che ha già ricevuto due offerte e che gli dispiacerebbe molto lasciare la squadra.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
dietzen
Messaggi: 8262
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da dietzen »

21marco21 ha scritto:
sceriffo ha scritto:
Spartacus ha scritto:vedo che nessuno commenta la notizia della Cofidis.. 9,5 milioni annui fino al 2016 sono una cosa straordinaria a mio avviso, se investono bene il prossimo anno tornano WorldTour..
in Francia è tutt'altra musica. Da noi il ciclismo vive grazie a (quasi) dei mecenati. Oltralpe sono gli istituzionali che investano. Eccome se investono. A volte mi chiedo cosa sarebbe il ns ciclismo, che ha tecnici ed atleti di prim'ordine, con i budget delle squadre francesi...
io avevo capito 9.5 divisi in 4 anni....

rimetto l'articolo

La Cofidis rilancia e conferma il suo contratto di sponsorizzazione prolungandolo dalla scadenza del 2013 per altre tre stagioni, fino al 2016: si andrà così verso i vent’anni di un’avventura iniziata all’inizio del 1997.
L’obiettivo dichiarato, naturalmente, riguarda il rientro nel WorldTour, dal quale la squadra nordista è esclusa ormai da due stagioni.
Questo accordo permette al manager Eric Boyer di contare su un budget garantito di 9,5 milioni i euro per i prossimi 4 anni.
i 9,5 milioni sono all'anno, già in questa stagione sono su una cifra simile.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

21marco21 ha scritto:
io avevo capito 9.5 divisi in 4 anni....
fossero 9.5 divisi in 4 anni al massimo farebbero una piccola professional, altro che WT.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da Spartacus »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
21marco21 ha scritto:
io avevo capito 9.5 divisi in 4 anni....
fossero 9.5 divisi in 4 anni al massimo farebbero una piccola professional, altro che WT.
con 9.5 in 4 anni ci paghi Nibali e basta :diavoletto:
stefanorosia
Messaggi: 231
Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 9:14

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da stefanorosia »

i bene informati dicono che contador rimarrà in specialized ancora per molto ....... visto che l'azienda americana non ha smesso di appoggiare lo spagnolo anche durante la squalifica (basta guardare il sito di contador) ........ tutto è possibile ma sembra che lui sia molto riconoscente verso il comportamento dell'azienda americana
alfiso

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da alfiso »

Le prove brillanti al nord di Betancur lo hanno posto brutalmente all'attenzione delle WT estere ed in particolare di Mr. Patrick Lefevere.
La Omega dovrebbe essere la più accreditata e a quanto si dice dovremmo esserci. Peccato che questo gioiellino lasci l'Italia,
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4524
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da sceriffo »

stefanorosia ha scritto:i bene informati dicono che contador rimarrà in specialized ancora per molto ....... visto che l'azienda americana non ha smesso di appoggiare lo spagnolo anche durante la squalifica (basta guardare il sito di contador) ........ tutto è possibile ma sembra che lui sia molto riconoscente verso il comportamento dell'azienda americana
contador non è l'unico top rider sotto contratto Specialized. Comunque si, credo anch'io che l'azienda Us nn abbandonerà Albertino
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da desmoblu »

Basso su twitter ha pubblicato un articolo sulla probabile fusione Liquigas-Saxo.
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da meriadoc »

desmoblu ha scritto:Basso su twitter ha pubblicato un articolo sulla probabile fusione Liquigas-Saxo.
e che dice l'articolo?
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da Winter »

sceriffo ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Spartacus ha scritto:vedo che nessuno commenta la notizia della Cofidis.. 9,5 milioni annui fino al 2016 sono una cosa straordinaria a mio avviso, se investono bene il prossimo anno tornano WorldTour..
e poi dicono che gli istituti di credito sono in crisi....
in Francia è tutt'altra musica. Da noi il ciclismo vive grazie a (quasi) dei mecenati. Oltralpe sono gli istituzionali che investano. Eccome se investono. A volte mi chiedo cosa sarebbe il ns ciclismo, che ha tecnici ed atleti di prim'ordine, con i budget delle squadre francesi...
Budget alti perche' le tasse e i contributi loro li pagano..
Non come le nostre che han sede in Irlanda ecc
Senza contare Katusha o Astana che non versano nulla
Poi di atleti e tecnici ne han sicuramente anche in Francia
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da Winter »

stefanorosia ha scritto:i bene informati dicono che contador rimarrà in specialized ancora per molto ....... visto che l'azienda americana non ha smesso di appoggiare lo spagnolo anche durante la squalifica (basta guardare il sito di contador) ........ tutto è possibile ma sembra che lui sia molto riconoscente verso il comportamento dell'azienda americana
pero' nell'articolo Gazzetta si parlava addirittura di una sponsorizzazione solo per lui..
sarebbe una svolta epocale , stile calcio con le squadre che hanno un sponsor tecnico e i giocatori che hanno marche di scarpe differenti..
Spero non succeda
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

meriadoc ha scritto:lottare con la Omega in tutti i terreni?
a me sembra una bella squadra in tutti i terreni tranne proprio al Nord, che è l'unico terreno in cui la Omega primeggia
due squadre con obiettivi abbastanza differenti visto anche che Levi nel 2013 avrà 40 anni e che Martin proprio non ce lo vedo come uomo da GT.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da Winter »

A proposito di Francia

http://www.cyclismactu.net/news-intervi ... 25063.html

Da zero , se ce la fanno :clap: :clap:
21marco21
Messaggi: 701
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 9:03

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da 21marco21 »

Pensate che se Squinzi lasciasse il Sassuola posso rinvestire nel ciclismo???speriamo...
alfiso

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da alfiso »

21marco21 ha scritto:Pensate che se Squinzi lasciasse il Sassuola posso rinvestire nel ciclismo???speriamo...
Il Sassuola lo lascia se lascia la moglie ... nahhhhh impossibile
E credo che per una serie varia di ragioni non rientrerà più nel ciclismo.
nivlac
Messaggi: 231
Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 22:25

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da nivlac »

Una Saxo Bank-Cannondale sarebbe veramente una grande squadra.

I pro: Basso ritornerebbe ad essere gestito da colui che gli ha fatto tirar fuori le cose migliori (con grande gioia di Miki70) - Sagan sarebbe guidato in ammiraglia in modo migliore - Contador potrebbe puntare seriamente alla doppietta Giro/Tour e non partecipare alla corsa rosa solamente come ripiego - continua la campagna di "sfoltimento" delle mezzepunte o presunte tali perseguita da Amadio & Co. in questi anni (Oss) - non sarebbe una fusione ma un assorbimento della squadra di Riis da parte di Dal Lago visto che la licenza WT della Saxo Bank scade quest'anno

I contro: circa 28 ciclisti (compresi quelli a cui i transufighi Liquigas prenderanno il posto) ed una serie di DS e meccanici si troverebbe a spasso, sempre che non nasca una nuova squadra o che qualche continental non compia il salto di qualità (Team Idea sicuramente, probabilmente Cristina Watches) - altri non me ne vengono in mente.
Entro in punta di piedi essendo il mio primo intervento.

Ricordo che oltre al Team Idea, alla nascitura IAM Cycling e alla Christina Watches - Onfone anche il Team Nippo, MTN Qhubeka e l'Endura Racing proveranno a fare il salto di categoria. Degli esuberi marchiati Saxo per iniziare potrebbero accasarsi in casa Christina Watches restando in Danimarca, per non parlare delle Professional che ambiscono al WT (metti Europcar e Argos su tutte, Saur che cambierà sponsor e nel cui ambiente tira aria di obiettivi più alti e Farnese in coda) a cui gli esuberi frutto della possibile fusione Saxo - ex Liquigas farebbero gola in quanto per passare di categoria occorre rimpolpare il roster; cosa che fa passare la voce "persone che rimangono a spasso" in secondo piano e confermare che le problematiche maggiori sono legate a questioni di sponsorizzazione.

Riguardo la situazione generale non posso che dar ragione a Nicker. Per quanto riguarda il rimanere a spasso dei Ds verde-blu quoto cauz :diavoletto:
Pat McQuaid

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

E della Miche nessuno che dice nulla?

Franzoi intanto corre con la squadra elite-under23 Cycling Team Friuli, sta facendo il Tour de Romania con risultati buoni al momento.
Avatar utente
Bazzia
Messaggi: 300
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 16:31

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da Bazzia »

nivlac ha scritto:
Una Saxo Bank-Cannondale sarebbe veramente una grande squadra.

I pro: Basso ritornerebbe ad essere gestito da colui che gli ha fatto tirar fuori le cose migliori (con grande gioia di Miki70) - Sagan sarebbe guidato in ammiraglia in modo migliore - Contador potrebbe puntare seriamente alla doppietta Giro/Tour e non partecipare alla corsa rosa solamente come ripiego - continua la campagna di "sfoltimento" delle mezzepunte o presunte tali perseguita da Amadio & Co. in questi anni (Oss) - non sarebbe una fusione ma un assorbimento della squadra di Riis da parte di Dal Lago visto che la licenza WT della Saxo Bank scade quest'anno

I contro: circa 28 ciclisti (compresi quelli a cui i transufighi Liquigas prenderanno il posto) ed una serie di DS e meccanici si troverebbe a spasso, sempre che non nasca una nuova squadra o che qualche continental non compia il salto di qualità (Team Idea sicuramente, probabilmente Cristina Watches) - altri non me ne vengono in mente.
Entro in punta di piedi essendo il mio primo intervento.

Ricordo che oltre al Team Idea, alla nascitura IAM Cycling e alla Christina Watches - Onfone anche il Team Nippo, MTN Qhubeka e l'Endura Racing proveranno a fare il salto di categoria. Degli esuberi marchiati Saxo per iniziare potrebbero accasarsi in casa Christina Watches restando in Danimarca, per non parlare delle Professional che ambiscono al WT (metti Europcar e Argos su tutte, Saur che cambierà sponsor e nel cui ambiente tira aria di obiettivi più alti e Farnese in coda) a cui gli esuberi frutto della possibile fusione Saxo - ex Liquigas farebbero gola in quanto per passare di categoria occorre rimpolpare il roster; cosa che fa passare la voce "persone che rimangono a spasso" in secondo piano e confermare che le problematiche maggiori sono legate a questioni di sponsorizzazione.

Riguardo la situazione generale non posso che dar ragione a Nicker. Per quanto riguarda il rimanere a spasso dei Ds verde-blu quoto cauz :diavoletto:
Delle squadre che aspirano al passaggio Continental - Professional, solo Team Idea è sicura di un aumento del budget per fare il salto (leggendo il loro comunicato) e ovvio la IAM Cycling (5 milioni di budget annuo). Christian Watches e MTN sono anch'esse "quasi" sicure visto gli sponsor importanti che hanno alle spalle. Le altre vedi la Nippo, ecc sono alla ricerca di sponsor capaci di fargli crescere altrimenti si rimane per un anno dove si è ora.

A livello passaggio Professional - WT la questione ovviamente è ben più complessa in quanto si intreccia un considerevole aumento di budget (almeno 6.5/7 milioni d'euro) a quella del punteggio. Penso che Argos, Cofidis tentino la salita magari sfruttando la fusione di Saxo con Liquigas e il posto che si libera. Di Saur sono voci da rimandare a post Tour de France. Farnese invece dovrebbe almeno triplicare il budget per aspirare al WT, ma la speranza è l'ultima è morire..

In Italia inoltre quasi sicura la nascita di due nuovi Continental Team, evoluzioni di squadre under23 (probabile dopo GiroBio ci siano le ufficialità). Mentre molto incerto il futuro di Acqua&Sapone.
Donne, Cavalli e Corridori non c'ha mai capito niente nessuno!
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6950
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da simociclo »

Pat McQuaid ha scritto:E della Miche nessuno che dice nulla?


Franzoi intanto corre con la squadra elite-under23 Cycling Team Friuli, sta facendo il Tour de Romania con risultati buoni al momento.

Miche e Wit sono ufficialmente sospese dall'uci al 31 maggio....
http://www.uci.ch/templates/BUILTIN-NOF ... U&LangId=1

http://www.uci.ch/templates/BUILTIN-NOF ... U&LangId=1
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
21marco21
Messaggi: 701
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 9:03

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da 21marco21 »

Sarà verò?mah...

VERSO LO SCAMBIO. Contador con Bruyneel, gli Schleck con Riis

Nel ciclismo moderno, è un dato di fatto, le fusioni tra grandi team portano poco lontano e rappresentano comunque uno scenario di difficile realizzazione. Molto più facile - ed anche questo è ampiamente dimostrato dai fatti - è che a spostarsi siano i numeri uno del ciclismo. In questi giorni si sta lavorando alacremente ad un progetto decisamente interessante anche perché ha la rara capacità di soddisfare tutte le parti in campo.
Di cosa ha bisogno Bjarne Riis per la sua squadra? Di corridori di valore che portino in dote un buon gruzzolo di punti e magari anche qualche sponsor. Pensateci, è il ritratto perfetto dei fratelli Schleck.
Di chi ha bisogno la Radioshack Nissan, che invece quanto a punti e sponsor è ben fornita? Di un corridore che possa vincere il Tour. E stavolta il ritratto perfetto è quello di Alberto Contador.
E siccome gli interessi comuni tutto possono, poco importa se Riis e gli Schleck non si sono lasciati troppo bene o se Bruyneel a Contador ne ha fatte più di Bertoldo... tutto ormai è alle spalle. Riis è pronto a riabbracciare i fratelloni, Contador si prepara a sbarcare in America. E la trattativa, secondo quanto fa sapere radiomercato, è in fase molto avanzata...

fonte:tuttobiciweb.it
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da cauz. »

21marco21 ha scritto:Sarà verò?mah...
VERSO LO SCAMBIO. Contador con Bruyneel, gli Schleck con Riis
fosse vero credo salterebbe la fusione saxo-liquigas, visto che gli schleck immagino portino gia' in dote parecchi punti.
(si dice che pure cancellara voglia tornare da riis, ma che je fa il pelato danese ai suoi corridori? :diavoletto:)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Bogaert
Messaggi: 1623
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 20:58

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da Bogaert »

Gran bell'articolo sul ciclomercato in generale


Si è "ufficialmente" aperto il Ciclomercato 2013! Nonostante la prima data utile per ufficializzare gli ingaggi sia ancora lontana (1° Agosto) e con un Tour de France da disputare diverse formazioni hanno, già da molto tempo, iniziato a guardarsi intorno alla caccia di affari o di acquisti importanti. Proviamo a fare il punto della situazione analizzando nel dettaglio ogni singolo team del WorldTour.



Ag2r La Mondiale

Lo shopping italiano potrebbe continuare. Dopo le prestazioni offerte al Giro d'Italia, la più italiana tra le formazioni francesi sembrerebbe interessata ad ingaggiare Domenico Pozzovivo. Un suo ingaggio potrebbe però liberare John Gadret, visti gli interessi comuni. Probabilmente vedremo solo uno dei due alla corte di Vincent Lavenu, con il francese in vantaggio. Il team, in ogni caso, ha molti rinnovi da sbrigare. Martin Elmiger potrebbe approdare invece alla neonata IAM Cycling.

Astana

È sicuramente la squadra che più ha fatto sentire il suo nome in queste fasi di ciclomercato. La formazione kazaka, che l'anno a venire "perderà" Alexandre Vinokourov prossimo dirigente, è alla caccia di un big che possa puntare alla vittoria del Tour de France. Martinelli reputa, infatti, Roman Kreuziger, che sarà quasi certamente riconfermato, un corridore adatto per il Giro d'Italia e, allo stesso tempo, il ceco ha dimostrato di tenere molto alle corse italiane. Il nome principale, non è una novità, è quello di Vincenzo Nibali, che ha ricevuto, secondo le ultime indiscrezioni un'offerta intorno, se non superiore, ai 3 milioni di euro. La storia ci dice che già quattro corridori negli anni passati sono partiti dalla Liquigas per approdare l'Astana, la storia spesso e volentieri si ripete. Se sarà ingaggiato il siciliano, Alessandro Vanotti e Valerio Agnoli potrebbero seguirlo. Non solo Nibali alla finestra, i dirigenti della squadra kazaka, secondo le ultimissime notizie stanno tentando il colpaccio. I fratelli Schleck sono ormai ai ferri corti con Johan Bruyneel, a cui non è piaciuto neanche il comportamento di Andy al Delfinato e un loro addio non sorprenderebbe nessuno; solo una vittoria del Tour potrebbe cambiare le cose. L'Astana è alla finestra, ma potrebbe pesare l'ossessione, difficile chiamarla differentemente, dei due per il Tour de France. Confermati anche Brajkovic e Tiralongo, i due hanno già un contratto per la prossima stagione. Gasparotto è stato confermato e sarà il corridore di punta nelle classiche delle Ardenne, Nibali permettendo...

BMC Racing

Poche squadre hanno disponibilità economiche e una di queste è la BMC. Gli americani, com'è noto sono interessati a Vincenzo Nibali, soprattutto vista l'età di Cadel Evans. L'offerta è importante, ma non è la prima scelta. Taylor Phinney non cambierà casacca, discorso diverso potrebbe essere fatto per Alessandro Ballan e Greg Van Avermaet in scadenza: nel caso, sono pronte diverse alternative, una di queste è Sep Vanmarcke.

Euskaltel - Euskadi

Dopo la conferma della sponsorizzazione per la prossima stagione, il pericolo principale per la rappresentativa basca è quello di non conservare preziosissimi punti UCI, condizione base per una permanenza nel WorldTour. Il problema principale è, infatti, legato a Samuel Sanchez. L'asturiano potrebbe lasciare la squadra, ancora ignota la sua destinazione, ma come lui stesso ha confermato diverse squadre si sono mosse. A quel punto sarà interessante vedere cosa farà Igor Anton. Difficili ingaggi di primo piano, soprattutto per il regolamento interno che permette l'ingaggio di soli baschi o affini.

FDJ - BigMat

La formazione francese, come altre connazionali, si è interessata nei giorni scorsi a Rein Taaramae, ma il rinnovato impegno della Cofidis (9,5 annui fino al 2016) potrebbe far cambiare le carte in tavola. Vista l'attuale situazione sarà difficile mantenere lo status WorldTour soprattutto se qualche Continental Pro volesse fare le cose in grande. Fortunatamente per i francesi la maggior parte dei punti dell'ultimo biennio sono stati fatti nell'ultima stagione e saranno "riutilizzabili"

Katusha Team

Non si è mossa molto sul mercato la compagine russa in questa fase. Se per le corse a tappe e classiche vallonate non ci sono lacune, il problema principale sembra essere rappresentato dalle volate. Ad eccezione di Oscar Freire, giunto all'ultima stagione (vogliamo crederci anche stavolta?), non ci sono sprinter di altissimo livello. Si lavorerà molto in questo settore.

Lampre-ISD

Non ci saranno grandi novità per quanto riguarda gli uomini di classifica. Dopo aver raggiunto l'accordo con Diego Ulissi, si tratta con Damiano Cunego e Michele Scarponi, quasi sicuramente confermati. Nel 2013 ci sarà anche Mattia Cattaneo. Discorso diverso è Alessandro Petacchi. In caso di ritiro pronte due alternative: Sacha Modolo, vecchio pallino della squadra blu-fucsia, e Roberto Ferrari, vincitore della tappa di Montalcino.

Liquigas (?) - Cannondale

Il punto interrogativo è più che giusto, la Liquigas non continuerà la sponsorizzazione, ma Roberto Amadio sembra avere le spalle coperte e i 2,2 milioni di euro offerti, ma rifiutati, a Nibali sono la prova. Nel 2013 per le corse a tappe si punterà ancora su Ivan Basso, alla caccia del suo terzo Giro d'Italia. Si lavora anche sul rinnovo di Capecchi, mentre sicuramente ci sarà Damiano Caruso, brillantissimo al Giro appena concluso. Per le volate, e non solo, confermatissimi Peter Sagan ed Elia Viviani. Sagan sarà chiaramente il leader della squadra per le classiche del nord (pavé e Ardenne), ma non solo. Il talento slovacco sarà chiamato agli straordinari. Si attende molto anche da Moreno Moser e da un possibile arrivo di Carlos Betancur.

Lotto Belisol

I primi riscontri sembrano essere stati positivi. La linea giovane varata quest'anno dalla formazione belga ha portato tante nuove promesse del ciclismo belga alla luce, niente di eclatante, ma già dai prossimi anni i risultati cominceranno ad arrivare. Si continuerà su questa strada "promuovendo" qualche atleta dalla formazione under 23, com'è stato per Tim Wellens, cercando di conservare importanti punti UCI. Per fare questo si passa dalla conferma di Jelle Vanendert e André Greipel, sperando che anche Jurgen Van den Broeck raccolga risultati positivi. Attenzione però, potrebbe esserci un colpo a sorpresa per quanto riguarda le classiche del pavé, per le quali bisognerà decidere se puntare su Roelandts o ingaggiare un altro atleta, magari Sep Vanmarcke.

Movistar Team

Il team non dovrebbe essere scombussolato, qualche atleta sarà costretto ad abbandonare la formazione per far posto a qualche promessa sudamericana vista l'esigenza da parte dello sponsor di visibilità nell'America Latina.

Omega Pharma - QuickStep

Squadra vincente non si cambia, l'Omega Pharma-Quickstep versione pavé sarà praticamente identica a quella ammirata nel 2012. Non si muoveranno quindi Tom Boonen, Sylvain Chavanel e Niki Terpstra, arriverà comunque il giovane Pieter Serry. Nei mesi scorsi si è parlato tanto di un ingaggio di Filippo Pozzato, assai improbabile, con la Farnese - Selle Italia che sta lavorando sul rinnovo, cercando di costruire un team WorldTour. Punto interrogativo per le corse a tappe: l'obiettivo (più di fantamercato a dir la verità) è Alberto Contador, la Specialized chiama, lo spagnolo dovrà rispondere.

Orica - GreenEDGE

Dopo aver costruito basi solide quest'anno, non si attendono grandi novità. Si punterà, come natura del progetto, su giovani aussie, i nomi sono quelli di: Rohan Dennis, asso della pista, Michael Matthews, possibile il suo arrivo dalla Rabobank, e Jay McCarthy, classe '92 ma tra i migliori under23 in questa stagione.

Rabobank

Diversi gli obiettivi degli olandesi, tra questi: Rein Taaramae, Reinhardt Janse Van Rensburg e Martijn Keizer. Molti stranieri sono in procinto di cambiare casacca, vedi Breschel, Matthews, mentre in ingresso qualche giovane della filiale continental come Wesley Kreder, Marc Goos, Dyan Van Baarle o Moreno Hofland.

Radioshack - Nissan

Molto complesso il mercato dello squadrone statunitense. Quasi tutto dipenderà dal futuro dei fratelli Schleck, le loro alternative sono Vincenzo Nibali e Alberto Contador. Gira qualche voce su un possibile ingaggio di Robert Kiserlovski, con partenza quasi certa per Oliver Zaugg, mentre futuro incerto per Daniele Bennati. Non è da escludere una "promozione" di Bob Jungels (Leopard Trek) e di Joseph Lloyd Dombrowski (Bontrager - Livestrong).

Saxo Bank

Fusione con l'attuale Liquigas-Cannondale? Difficile, la Saxo Bank ha già diverse sponsorizzazioni, tra cui l'Anfi (ma non la Specialized!) per il 2013 e ha le forze per poter continuare da sola, a meno di clamorosi colpi di scena. La più grande domanda riguarda Alberto Contador, lo spagnolo è l'uomo perfetto per Riis se non fosse per i pochi punti UCI che porta in dote, un problema non da poco. Bjarne Riis è costretto così a guardarsi in giro, sono spuntati i nomi di Matti Breschel e Jakob Fuglsang, interessati al trasferimento, ma anche loro con pochi punti. E un possibile ritorno degli Schleck, proprio in cambio di Contador? Difficile, sia i fratelli che Contador non hanno un buon rapporto con gli ex direttori sportivi. Inoltre Contador se lascerà la squadra, ipotesi da tenere comunque in considerazione, lo farà solo per un team sponsorizzato dalla Specialized. Riis ci ha abituato a sorprese e, sempre nell'ottica punti UCI, Reinhardt Janse Van Rensburg e Jonathan Tiernan-Locke, sono nomi interessantissimi. Partenza quasi sicura per Chris Anker Sørensen, mentre ancora in standby Nick Nuyens.

Sky

Dopo ormai diversi anni nel professionismo, il Team Sky sembra aver trovato la sua dimensione. Dopo alcuni passaggi a vuoto quest'anno la squadra è sicuramente molto più competitiva in salita. Con Wiggins capitano e altri 4/5 elementi alle sue spalle non c'è, almeno così sembra, il bisogno di prendere qualche elemento importante. Situazione solo parzialmente simile per le volate. Mark Cavendish è sicuramente il miglior velocista al mondo, ma non sembra avere, almeno per quanto mostrato al Giro d'Italia, un treno all'altezza. È stata avanzata da qualcuno l'ipotesi di un "ritorno" di Mark Renshaw, ma forse si continuerà a lavorare su Ben Swift ultimo uomo. Innesto importante potrebbe essere invece Lars Bak, che ha già lavorato con Cavendish ed ha esperienza da vendere.

Garmin - Barracuda

Ryder Hesjedal non cambierà squadra, il canadese ha un contratto fino al 2013, siglato due stagioni fa. Un elemento chiave dunque per la compagine di Vaughters che potrà concentrarsi su altri importanti rinnovi, anche se non è da escludere un adeguamento. Fondamentale sarà prolungare il contratto di Sep Vanmarcke, richiesto da moltissime squadre. In ottica arrivi ancora viva la pista Pozzato, mentre dalla "Cantera" potrebbero arrivare Steele Van Hoff e Daniel Summerhill.

Vacansoleil - DCM

Forti della presenza di corridori come Thomas De Gendt, Johnny Hoogerland, Wout Poels, Lieuwe Westra, Romain Feillu e Marco Marcato, la formazione olandese è alla ricerca di qualche giovane promessa. Dopo aver messo sotto contratto Mauritz Lammertink, si sta cercando qualche giovane talento dei Paesi Bassi con l'obiettivo di battere sul tempo la connazionale Rabobank. Il suo mercato si sta concentrando su tre fronti: il primo è il rinnovo di Martijn Keizer; il secondo è Sep Vanmarcke o comunque un corridore che possa rimpiazzare Leukemans; il terzo è un puncheur, ossia un corridore da classiche, si era pensato a Gasparotto, ma l'affare è sfumato.


Spaziociclismo.it
"...esiste Doping dove esiste Antidoping....."

2023- Larciano-Giro Polonia-1 Tappa Vuelta
2024-Trofeo Ses Salines-Freccia Brabante-! Tappa Giro-Giro Slovenia
21marco21
Messaggi: 701
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 9:03

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da 21marco21 »

Continental - Professional, solo Team Idea è sicura di un aumento del budget per fare il salto (leggendo il loro comunicato) e ovvio la IAM Cycling (5 milioni di budget annuo). Christian Watches e MTN sono anch'esse "quasi" sicure visto gli sponsor importanti che hanno alle spalle. Le altre vedi la Nippo, ecc sono alla ricerca di sponsor capaci di fargli crescere altrimenti si rimane per un anno dove si è ora.

In Italia inoltre quasi sicura la nascita di due nuovi Continental Team, evoluzioni di squadre under23 (probabile dopo GiroBio ci siano le ufficialità). Mentre molto incerto il futuro di Acqua&Sapone.[/quote]

La MTN che squadra è che nn ne ho sentito parlare?quali team under23 italiani diventeranno continental?si era parlato anche di una nuova squadra francese i sbaglio?
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da peek »

21marco21 ha scritto: La MTN che squadra è che nn ne ho sentito parlare?quali team under23 italiani diventeranno continental?si era parlato anche di una nuova squadra francese i sbaglio?
La Mtn è una squadra sud africana. Quest'anno ha vinto varie gare in Africa e in Europa, soprattutto con Reinhardt Janse van Rensburg (che l'anno prossimo pare sia destinato alla Rabobank). Se ne è parlato soprattutto nel thread ciclismo africano.
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6950
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da simociclo »

"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Ciclomercato 2012/2013

Messaggio da leggere da Winter »

Anche An Post - Sean Kelly vuol diventare Continental Pro
Rispondi