Walter_White ha scritto: ↑domenica 28 novembre 2021, 18:49
Annullata Anversa per restrizioni
Mi pare una decisione assurda ma tant'è
A rischio anche le altre corse organizzate da Golazo
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
pietro ha scritto: ↑domenica 28 novembre 2021, 18:59
Walter_White ha scritto: ↑domenica 28 novembre 2021, 18:49
Annullata Anversa per restrizioni
Mi pare una decisione assurda ma tant'è
A rischio anche le altre corse organizzate da Golazo
Assurdo che dopo un anno si sia nella stessa situazione
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Robdin2007 ha scritto: ↑domenica 28 novembre 2021, 19:32
pietro ha scritto: ↑domenica 28 novembre 2021, 18:59
Walter_White ha scritto: ↑domenica 28 novembre 2021, 18:49
Annullata Anversa per restrizioni
Mi pare una decisione assurda ma tant'è
A rischio anche le altre corse organizzate da Golazo
Qualli sarebbero?
Namur sicuramente, poi penso quelle dell'Ethias cross e alcune del X2O nel periodo natalizio
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Gran bella gara anche ieri! Incredibile come ogni anno il cross trovi dei protagonisti battaglieri pronti a dar spettacolo! Pensavo di perdere interesse dopo Nys, poi sono arrivati i due ragazzi terribili che nel frattempo son diventati tre, questi passano alla strana? No problem con Iserbyt ed Aert mi diverto tantissimo! Mi appassiono sempre, gran bel sport il ciclocross!!
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 1 dicembre 2021, 9:44
Blanka dovrebbe tornare a Namur
Direi scelta ottimale. Un circuito dove può vincere
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
pietro ha scritto: ↑mercoledì 1 dicembre 2021, 13:35
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 1 dicembre 2021, 9:44
Blanka dovrebbe tornare a Namur
Direi scelta ottimale. Un circuito dove può vincere
E pare già in un'ottima condizione visto che fa QOM a manetta in Spagna
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Walter_White ha scritto: ↑domenica 28 novembre 2021, 18:49
Annullata Anversa per restrizioni
Mi pare una decisione assurda ma tant'è
Sulla dh ho letto che economicamente avrebbero perso troppo
Con le nuove restrizioni
Probabilmente Namur dipende meno dalle entrate variabili (pubblico , vip, ecc)
E più da quelle fisse (il grosso..statali)
Winter ha scritto: ↑mercoledì 1 dicembre 2021, 21:03
Walter_White ha scritto: ↑domenica 28 novembre 2021, 18:49
Annullata Anversa per restrizioni
Mi pare una decisione assurda ma tant'è
Sulla dh ho letto che economicamente avrebbero perso troppo
Con le nuove restrizioni
Probabilmente Namur dipende meno dalle entrate variabili (pubblico , vip, ecc)
E più da quelle fisse (il grosso..statali)
Non un caso che a saltare sia una tappa di CDM. Appena c'è un contrattempo sono le prove più a rischio (tolte alcune, tipo Namur, che hanno aiuti dai grandi comuni)
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Be Anversa è la città più ricca del belgio..
Probabilmente nelle fiandre danno meno sovvenzioni rispetto alla Vallonia
Perché hanno più entrate da pubblico , vip e sponsor
Winter ha scritto: ↑mercoledì 1 dicembre 2021, 21:03
Walter_White ha scritto: ↑domenica 28 novembre 2021, 18:49
Annullata Anversa per restrizioni
Mi pare una decisione assurda ma tant'è
Sulla dh ho letto che economicamente avrebbero perso troppo
Con le nuove restrizioni
Probabilmente Namur dipende meno dalle entrate variabili (pubblico , vip, ecc)
E più da quelle fisse (il grosso..statali)
No ma mi paiono proprio assurde le limitazioni. Cosa costa far entrare solo i vaccinati e obbligare l'uso di mascherina?
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
https://www.wielerflits.nl/nieuws/giann ... ar-de-weg/
Merlier e Vermeersch torneranno a Essen. Gianni ha notato la mancanza di pubblico in quest'inizio di stagione e si augura che con l'arrivo di Wout e Mathieu cambi qualcosa. Lui dopo l'esordio che avverrà tra 10 giorni correrà anche a Rucphen, Zolder, Loenhout, Diegem, uno fra Baal e Hulst e poi Gullegem ed Herentals in vista del BK, ultimo cross stagionale. Ritiene pericolosa per la sua preparazione in vista delle classiche su strada (obiettivo mantenere l'altissimo livello raggiunto lo scorso anno) la partecipazione al Mondiale di Fayetteville, visto che storicamente mal digerisce le lunghe trasferte.
Forse tornerà al Giro, ma lui vorrebbe esordire al Tour
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
pietro ha scritto: ↑giovedì 2 dicembre 2021, 14:39https://www.wielerflits.nl/nieuws/giann ... ar-de-weg/
Merlier e Vermeersch torneranno a Essen. Gianni ha notato la mancanza di pubblico in quest'inizio di stagione e si augura che con l'arrivo di Wout e Mathieu cambi qualcosa. Lui dopo l'esordio che avverrà tra 10 giorni correrà anche a Rucphen, Zolder, Loenhout, Diegem, uno fra Baal e Hulst e poi Gullegem ed Herentals in vista del BK, ultimo cross stagionale. Ritiene pericolosa per la sua preparazione in vista delle classiche su strada (obiettivo mantenere l'altissimo livello raggiunto lo scorso anno) la partecipazione al Mondiale di Fayetteville, visto che storicamente mal digerisce le lunghe trasferte.
Forse tornerà al Giro, ma lui vorrebbe esordire al Tour
Perdonatemi se non contribuisco e m'inserisco solo per un'informazione: quando è previsto il loro rientro?
pietro ha scritto: ↑giovedì 2 dicembre 2021, 14:39https://www.wielerflits.nl/nieuws/giann ... ar-de-weg/
Merlier e Vermeersch torneranno a Essen. Gianni ha notato la mancanza di pubblico in quest'inizio di stagione e si augura che con l'arrivo di Wout e Mathieu cambi qualcosa. Lui dopo l'esordio che avverrà tra 10 giorni correrà anche a Rucphen, Zolder, Loenhout, Diegem, uno fra Baal e Hulst e poi Gullegem ed Herentals in vista del BK, ultimo cross stagionale. Ritiene pericolosa per la sua preparazione in vista delle classiche su strada (obiettivo mantenere l'altissimo livello raggiunto lo scorso anno) la partecipazione al Mondiale di Fayetteville, visto che storicamente mal digerisce le lunghe trasferte.
Forse tornerà al Giro, ma lui vorrebbe esordire al Tour
Perdonatemi se non contribuisco e m'inserisco solo per un'informazione: quando è previsto il loro rientro?
Grazie!
Van Aert e Pidcock rientrano sabato a Boom e saranno presenti anche in Val di Sole il 12. Mathieu torna a Rucphen il 18
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Anche Van Anrooij mi sa che salta qualche gara perché è in Spagna
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Anche Van Anrooij mi sa che salta qualche gara perché è in Spagna
Anche lei salta entrambi i weekend
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Anche Van Anrooij mi sa che salta qualche gara perché è in Spagna
Anche lei salta entrambi i weekend
Saran tutti e tutte tirate a lucido sotto Natale
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Walter_White ha scritto: ↑sabato 4 dicembre 2021, 7:52
Prevista pioggia a Boom nel corso della giornata
Nei giorni scorsi parlavano di fango nonostante il terreno non sia favorevole
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Walter_White ha scritto: ↑sabato 4 dicembre 2021, 7:52
Prevista pioggia a Boom nel corso della giornata
Nei giorni scorsi parlavano di fango nonostante il terreno non sia favorevole
Ottimo, favorevole a Wout anche se lui e Pidcock si tirano fuori dalla lotta per la vittoria
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Spettacolo non poteva esserci scenario migliore per Wout al rientro
Lucinda ultra favorita tra le donne ovviamente
Van der Heijden molto bene per ora, Ceylin si salva con la tecnica. Certo che Rochette nelle prime posizioni non era preventivabile solo una settimana fa
A Fem è caduta la catena nel tratto peggiore altrimenti era davanti
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Inge calerà ma anche settimana scorsa era andata forte nel fango. Rochette forse ha avuto un po' troppa fiducia nei propri mezzi. Forse...
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Alvarado e Van Empel hanno più gamba di quanto appaia
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Alla lunga i tratti a piedi saranno sempre più a favore di Lucinda. Non vedo come possa perdere se non combina disastri tecnici, ma solitamente è molto solida da quel punto di vista
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Che sfortuna Denise. Worst e Van Empel si avvicinano al duo di testa che è a sua volta non troppo avanti rispetto a Ceylin e Rochette
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Per Pidcock un percorso non ideale al rientro. Wout deve sbarazzarsi in fretta di tutte le seconde linee perché immagino che Toon voglia fare come a Besançon
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
pietro ha scritto: ↑sabato 4 dicembre 2021, 14:01
Per Pidcock un percorso non ideale al rientro. Wout deve sbarazzarsi in fretta di tutte le seconde linee perché immagino che Toon voglia fare come a Besançon
In che fila parte?
Se Inge oggi resiste a Lucinda almeno fino all'ultimo giro comunque dimostra di aver fatto uno step nelle ultime settimane
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Walter_White ha scritto: ↑sabato 4 dicembre 2021, 14:03
pietro ha scritto: ↑sabato 4 dicembre 2021, 14:01
Per Pidcock un percorso non ideale al rientro. Wout deve sbarazzarsi in fretta di tutte le seconde linee perché immagino che Toon voglia fare come a Besançon
In che fila parte?
Se Inge oggi resiste a Lucinda almeno fino all'ultimo giro comunque dimostra di aver fatto uno step nelle ultime settimane
A piedi Brand troppo superiore temo.
Wout è 32esimo nel ranking, dovrebbe partire tra terza e quarta fila
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Mi preoccupa un po' la piega che ha preso Worst dopo Koksijde
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Betsema sta benissimo, senza problema alla scarpino sarebbe stata tra Brand e Van der Heijden
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Ceylin esplosa male. Rochette anche oggi alla lunga la più forte sul fango
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
La Van Empel vista ad inizio anno non poteva essere vera. Molto bello vederla di nuovo al suo livello, oggi anche con la sfiga si gioca il 5° posto
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
per quale ragione non c'è il commento italiano al CX?
ragioni economiche?
ilenia è molto preparata, peccato
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
In ottica classifica generale sarebbe fondamentale se Betsema arrivasse seconda. Al momento si gioca tre generali su tre
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Krisper ha scritto: ↑sabato 4 dicembre 2021, 14:20
per quale ragione non c'è il commento italiano al CX?
ragioni economiche?
ilenia è molto preparata, peccato
Concordo, gran peccato. Commentano solo le corse che vanno anche sui canali lineari
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Che rullo Denise, dopo il problema è andata più forte di Brand
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Walter_White ha scritto: ↑sabato 4 dicembre 2021, 14:24
Che rullo Denise, dopo il problema è andata più forte di Brand
Nonostante i lunghissimi pezzi a piedi. Davvero fenomenale oggi
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Lucinda semplicemente perfetta. Non fa quasi mai errori ed è in stato di grazia. Miglior gara in carriera per Van der Heijden
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY