Ciclocross 2021-2022
Re: Ciclocross 2021-2022
A me è piaciuta e spero di rivederla ogni anno, magari con MVDP. Una prova fissa completamente sulla neve arricchisce la disciplina anche solo dal punto di vista del marketing, e può essere un viatico per le olimpiadi invernali, anche se dubito che inseriscano nel programma una disciplina ristretta ai due paesi di lingua olandese.
Certo questa gara l'ho trovata meno interessante e più prevedibile della mitica vittoria di Bina a Hoogerheide, lì sì davvero gara delle sorprese.
Certo questa gara l'ho trovata meno interessante e più prevedibile della mitica vittoria di Bina a Hoogerheide, lì sì davvero gara delle sorprese.
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Ciclocross 2021-2022
Concordo. Penso che l'assenza di ghiaccio abbia un po' limitato le sorpresemarc ha scritto: ↑domenica 12 dicembre 2021, 23:58 A me è piaciuta e spero di rivederla ogni anno, magari con MVDP. Una prova fissa completamente sulla neve arricchisce la disciplina anche solo dal punto di vista del marketing, e può essere un viatico per le olimpiadi invernali, anche se dubito che inseriscano nel programma una disciplina ristretta ai due paesi di lingua olandese.
Certo questa gara l'ho trovata meno interessante e più prevedibile della mitica vittoria di Bina a Hoogerheide, lì sì davvero gara delle sorprese.
Re: Ciclocross 2021-2022
cauz. ha scritto: ↑domenica 12 dicembre 2021, 23:16Uno all'anno forse è troppo, ma pure dai corridori ho sentito voci molto divergenti (in taluni casi sorprendenti) quindi non saprei davvero trarre una conclusione. Vedremo.
Sul pubblico concordo. Gli organizzatori parlano di più di 2mila persone. Io non so confermare ma mai e poi mai mi sarei aspettato numeri simili in un luogo così remoto. Sicuramente anni di lavoro sul territorio con la mtb hanno aiutato. Peraltro le condizioni erano davvero difficili, ammetto di aver invidiato non poco chi poteva vederla al caldo
Per il resto mi accodo all'entusiasmo per Iserbyt, corridore per il quale pensavo di aver finito le parole e invece ogni volta mi tira fuori un complimento in più.
Dalla logistica e dalle code al cibo posso confermare che i numeri attesi dovevano essere molto minori. Ringrazio pubblicamente Cauz per avermi aiutato a ingannare l'attesa

La gara mi è sembrata bella. Veloce (20 km/h la media uomini) e più tecnica di un CX condizionato dal fango per dire. Il fondo nevoso ha molte chiavi di lettura, in alcuni tratti è compatto, in altri somiglia a un fondo sabbioso (vedete la fatica che si faceva a stare in piedi prima della salita). La posizione all'ombra è un po' arcigna per il pubblico ma credo sia voluta per mantenere queste condizioni ed evitare rallentamenti da neve sciolta.
La criticità maggiore di questo evento è la collocazione nel calendario (quando tradizionalmente i team fanno ritiro/pausa). Ce lo vedrei meglio tra il 6 gennaio e il Mondiale, con maggiore sicurezza di innevamento.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Re: Ciclocross 2021-2022
Ma il senso di questa prova qual'è? Portare il ciclocross alle olimpiadi? Se è così, per essere probanti, le gare devono essere svolte in condizioni "olimpiche" a cavallo tra febbraio e marzo con la neve del primo pomeriggio; la neve di ieri in quel periodo non la troveranno mai.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
-
- Messaggi: 598
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:18
Re: Ciclocross 2021-2022
C'ero anch'io.
La gara è stata divertente, il tracciato bello e vario. La neve, da questo esperimento, pare essere una superficie che, modificando il proprio stato, apre a molte varianti nel corso della gara. Le forature sembrano scongiurate, ma deragliatori incastrati e catene che scendono senza voler risalire sulla corona (chiedere a Marianne Vos) ci mettono spesso lo zampino.
Poi però il risultato è stato più che credibile. Ha vinto il più forte e sostanziali sorprese non se ne sono viste.
Dorigoni e Bertolini si sono presi i minuti come al solito, tanto per essere chiari.
Questo depone a vantaggio dell'esperimento. Che, a mio avviso, si può replicare. Non ho idea di quali caratteristiche servano per poter "olimpizzare" un ciclocross sulla neve, ma ieri mi sono divertito, pur non avendo l'impressione di assistere ad un "mai dire ciclocross".
Gara vera, vincitori degni e il pubblico era entusiasta.
Ciao
La gara è stata divertente, il tracciato bello e vario. La neve, da questo esperimento, pare essere una superficie che, modificando il proprio stato, apre a molte varianti nel corso della gara. Le forature sembrano scongiurate, ma deragliatori incastrati e catene che scendono senza voler risalire sulla corona (chiedere a Marianne Vos) ci mettono spesso lo zampino.
Poi però il risultato è stato più che credibile. Ha vinto il più forte e sostanziali sorprese non se ne sono viste.
Dorigoni e Bertolini si sono presi i minuti come al solito, tanto per essere chiari.
Questo depone a vantaggio dell'esperimento. Che, a mio avviso, si può replicare. Non ho idea di quali caratteristiche servano per poter "olimpizzare" un ciclocross sulla neve, ma ieri mi sono divertito, pur non avendo l'impressione di assistere ad un "mai dire ciclocross".
Gara vera, vincitori degni e il pubblico era entusiasta.
Ciao
...oh, ghè riat Dancelli!
Re: Ciclocross 2021-2022
C'ero pure io e confermo tutto.claudiodance ha scritto: ↑lunedì 13 dicembre 2021, 13:56 C'ero anch'io.
....
Gara vera, vincitori degni e il pubblico era entusiasta.
Ciao
Gara bellissima, per di più in una location spettacolare.
Io mi sono entusiasmato, la mia compagna che non segue assolutamente il ciclismo e mai aveva visto una gara di ciclocross si è divertita moltissimo, questo per far capire che è stato uno spot di gran livello per il ciclocross.
Credo che la gara di ieri, con un pubblico che veramente non mi sarei mai aspettato di vedere presente così in grande numero, sia un segnale che con il giusto mix di corridori di ottimo livello + location bella possa portare anche in Italia a gare che abbiano un gran seguito.
Avanti così!
- Walter_White
- Messaggi: 30954
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclocross 2021-2022
Modificata Namur, la contropendenza sarà più difficile
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Ciclocross 2021-2022
A Rucphen sarà una corsa molto aperta, ma se davvero Mathieu non è vicino al top come dice Adrie, per me a Namur vince PidcockWalter_White ha scritto: ↑lunedì 13 dicembre 2021, 18:52 Modificata Namur, la contropendenza sarà più difficile
- Walter_White
- Messaggi: 30954
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclocross 2021-2022
Com'è il tracciato di Rucphen?pietro ha scritto: ↑lunedì 13 dicembre 2021, 20:13A Rucphen sarà una corsa molto aperta, ma se davvero Mathieu non è vicino al top come dice Adrie, per me a Namur vince PidcockWalter_White ha scritto: ↑lunedì 13 dicembre 2021, 18:52 Modificata Namur, la contropendenza sarà più difficile
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Ciclocross 2021-2022
Ho visto una ricognizione, facilotto. Direi buono per Iserbyt e MVDPWalter_White ha scritto: ↑lunedì 13 dicembre 2021, 20:47Com'è il tracciato di Rucphen?pietro ha scritto: ↑lunedì 13 dicembre 2021, 20:13A Rucphen sarà una corsa molto aperta, ma se davvero Mathieu non è vicino al top come dice Adrie, per me a Namur vince PidcockWalter_White ha scritto: ↑lunedì 13 dicembre 2021, 18:52 Modificata Namur, la contropendenza sarà più difficile
- Walter_White
- Messaggi: 30954
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclocross 2021-2022
E invece niente Mathieu, che rientra a Dendermonde e rinuncia a causa dell'infortunio al ginocchio sia a Rupchen che a Namurpietro ha scritto: ↑lunedì 13 dicembre 2021, 21:42Ho visto una ricognizione, facilotto. Direi buono per Iserbyt e MVDP

Pidcock ha due occasioni clamorose il prossimo weekend
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Ciclocross 2021-2022
Ma comeWalter_White ha scritto: ↑lunedì 13 dicembre 2021, 22:20E invece niente Mathieu, che rientra a Dendermonde e rinuncia a causa dell'infortunio al ginocchio sia a Rupchen che a Namur
Pidcock ha due occasioni clamorose il prossimo weekend

Bruttissimo colpo, era già tanto che lo aspettavamo

-
- Messaggi: 1731
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31
Re: Ciclocross 2021-2022
Dipende a che altitudine si fannoSlegar ha scritto: ↑lunedì 13 dicembre 2021, 9:43 Ma il senso di questa prova qual'è? Portare il ciclocross alle olimpiadi? Se è così, per essere probanti, le gare devono essere svolte in condizioni "olimpiche" a cavallo tra febbraio e marzo con la neve del primo pomeriggio; la neve di ieri in quel periodo non la troveranno mai.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Re: Ciclocross 2021-2022
Quando rientra Blanka ?
edit. Domenica a Namur
edit. Domenica a Namur
Re: Ciclocross 2021-2022
Salve, per la grande race di domenica non puo mancare la mia opinione che non mi pento di definire autorevole e complimenti all olandese van de aerts per il successo nella corsa piu ambita dell anno davanti allo spilungone belga e al giovane inglese che aveva vinto gli olimpic gold nella mountain bike e i giovani italiani hanno fatto una bella esperienza che possono mettere nel bagagliaio per il futuro dove saranno protagonisti e vinceranno tante race. 

Re: Ciclocross 2021-2022
Breve e circonciso , ma genialeUganda ha scritto: ↑martedì 14 dicembre 2021, 18:55 Salve, per la grande race di domenica non puo mancare la mia opinione che non mi pento di definire autorevole e complimenti all olandese van de aerts per il successo nella corsa piu ambita dell anno davanti allo spilungone belga e al giovane inglese che aveva vinto gli olimpic gold nella mountain bike e i giovani italiani hanno fatto una bella esperienza che possono mettere nel bagagliaio per il futuro dove saranno protagonisti e vinceranno tante race.![]()


- Walter_White
- Messaggi: 30954
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclocross 2021-2022
E partirà dalla seconda fila. Ha saltato solo un mese di gare e ha perso 4 posizioni nella classifica UCI; questo fa capire il livello di competitività raggiunto dal cross femminile. Ora che c'è anche Rochette nel mix, se tutte le migliori si presentassero al via di una gara, almeno 11 atlete potrebbero vincere e non si tratterebbe di una "sorpresa" (e di quelle 11, 4 sono non solo under 23, ma under 21

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Ciclocross 2021-2022
Pensavo proprio prima alla situazione di Mathieu in griglia invece. Potrebbe trovarsi diverse volte a partire tra terza e quarta fila e non sarebbe esattamente il massimo con rivali come WVA e Pidcock già rodati e più avanti anche come posizione allo start
Re: Ciclocross 2021-2022
E latitudineStipemdioXTutti ha scritto: ↑martedì 14 dicembre 2021, 8:44Dipende a che altitudine si fannoSlegar ha scritto: ↑lunedì 13 dicembre 2021, 9:43 Ma il senso di questa prova qual'è? Portare il ciclocross alle olimpiadi? Se è così, per essere probanti, le gare devono essere svolte in condizioni "olimpiche" a cavallo tra febbraio e marzo con la neve del primo pomeriggio; la neve di ieri in quel periodo non la troveranno mai.
Lillehammer 94 (olimpiadi invernali più belle per me ) freddo polare
-
- Messaggi: 1731
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31
Re: Ciclocross 2021-2022
Certo. Ma la latitudine si sceglie al momento in cui si assegna l'edizione ad una località.Winter ha scritto: ↑martedì 14 dicembre 2021, 21:01E latitudineStipemdioXTutti ha scritto: ↑martedì 14 dicembre 2021, 8:44Dipende a che altitudine si fannoSlegar ha scritto: ↑lunedì 13 dicembre 2021, 9:43 Ma il senso di questa prova qual'è? Portare il ciclocross alle olimpiadi? Se è così, per essere probanti, le gare devono essere svolte in condizioni "olimpiche" a cavallo tra febbraio e marzo con la neve del primo pomeriggio; la neve di ieri in quel periodo non la troveranno mai.
Lillehammer 94 (olimpiadi invernali più belle per me ) freddo polare
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Re: Ciclocross 2021-2022
Invece è proprio la latitudine a fare la differenza, perché cambia completamente l'irraggiamento. Winter ha citato Lillehammer (Lat. 60°), come opposto ti cito Sochi (Lat. 43°): in quelle condizioni, in una ipotetica gara di ciclocross, per non affondare si dovevano montare le ruote da fat-bike.
Il problema non è campato in aria, perché tra le pretendenti ai giochi invernali del 2030 c'è in campo la Norvegia, ma pure Barcellona.
Il problema non è campato in aria, perché tra le pretendenti ai giochi invernali del 2030 c'è in campo la Norvegia, ma pure Barcellona.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: Ciclocross 2021-2022
https://www.wielerflits.nl/nieuws/werel ... met-jeugd/
Quest'anno si ritorna sul vecchio percorso di Hulst, senza pubblico. Peccato perché la località dello scorso anno offriva materiale migliore per una gara di cross. Quantomeno saranno presenti le corse per le categorie giovanili. Ai Mondiali del 2026 si ritornerà fortunatamente a Perkpolder
Quest'anno si ritorna sul vecchio percorso di Hulst, senza pubblico. Peccato perché la località dello scorso anno offriva materiale migliore per una gara di cross. Quantomeno saranno presenti le corse per le categorie giovanili. Ai Mondiali del 2026 si ritornerà fortunatamente a Perkpolder
Re: Ciclocross 2021-2022
Se si candida la Norvegia..gliela devono dare d ufficio l olimpiade invernaleSlegar ha scritto: ↑mercoledì 15 dicembre 2021, 12:50 Invece è proprio la latitudine a fare la differenza, perché cambia completamente l'irraggiamento. Winter ha citato Lillehammer (Lat. 60°), come opposto ti cito Sochi (Lat. 43°): in quelle condizioni, in una ipotetica gara di ciclocross, per non affondare si dovevano montare le ruote da fat-bike.
Il problema non è campato in aria, perché tra le pretendenti ai giochi invernali del 2030 c'è in campo la Norvegia, ma pure Barcellona.
Norvegia candidata con Oslo? Trondheim? Di nuovo lillehammer?
Re: Ciclocross 2021-2022
Be alla fine farà un mesetto di crosspietro ha scritto: ↑lunedì 13 dicembre 2021, 22:29Ma comeWalter_White ha scritto: ↑lunedì 13 dicembre 2021, 22:20E invece niente Mathieu, che rientra a Dendermonde e rinuncia a causa dell'infortunio al ginocchio sia a Rupchen che a Namur
Pidcock ha due occasioni clamorose il prossimo weekend![]()
Bruttissimo colpo, era già tanto che lo aspettavamo![]()
Un picco di forma concentrato
Perfetto per non creare problemi alla strada
Re: Ciclocross 2021-2022
Stiamo parlando di una disciplina come il ciclocross, nella quale la variabilità di percorsi (fango, sabbia, terriccio, prato, forestali...) è tale che su un percorso inedito trovare condizioni inedite è quasi la regola.Slegar ha scritto: ↑mercoledì 15 dicembre 2021, 12:50 Invece è proprio la latitudine a fare la differenza, perché cambia completamente l'irraggiamento. Winter ha citato Lillehammer (Lat. 60°), come opposto ti cito Sochi (Lat. 43°): in quelle condizioni, in una ipotetica gara di ciclocross, per non affondare si dovevano montare le ruote da fat-bike.
Il problema non è campato in aria, perché tra le pretendenti ai giochi invernali del 2030 c'è in campo la Norvegia, ma pure Barcellona.
E ci preoccupiamo del tipo di neve?
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
- Walter_White
- Messaggi: 30954
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclocross 2021-2022
Visto ora Rucphen, decisamente insulso, tracciato velocissimo
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Ciclocross 2021-2022
https://sporza.be/nl/2021/12/16/nog-een ... 651874803/
Europei 2023 a Pontchateau
Mentre l'anno prossimo, non lo sapevo, saranno a Namur
Europei 2023 a Pontchateau

Mentre l'anno prossimo, non lo sapevo, saranno a Namur

- Walter_White
- Messaggi: 30954
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclocross 2021-2022
Il CN olandese deve trovare un'altra località in quanto le restrizioni non permettono al pubblico di essere presente e gli organizzatori di Zaltbommel hanno ritirato la disponibilità
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Ciclocross 2021-2022
Ecco un video della intera gara femminile 2019 "on board"Walter_White ha scritto: ↑giovedì 16 dicembre 2021, 12:16 Visto ora Rucphen, decisamente insulso, tracciato velocissimo
-
- Messaggi: 1731
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31
Re: Ciclocross 2021-2022
Ma che vuoi dire? Stavamo parlando della difficoltà di avere un percorso di ciclocross con neve nel periodo olimpico. Io ho detto che come c'è la neve per fare sci di fondo, troveranno un posto alto abbastanza da avere la neve a fine febbraio. La latitudine certo che influisce sulla neve, ma non è che alle Olimpiadi di Milano e Cortina, li puoi fare correre in Svezia o in Norvegia.Slegar ha scritto: ↑mercoledì 15 dicembre 2021, 12:50 Invece è proprio la latitudine a fare la differenza, perché cambia completamente l'irraggiamento. Winter ha citato Lillehammer (Lat. 60°), come opposto ti cito Sochi (Lat. 43°): in quelle condizioni, in una ipotetica gara di ciclocross, per non affondare si dovevano montare le ruote da fat-bike.
Il problema non è campato in aria, perché tra le pretendenti ai giochi invernali del 2030 c'è in campo la Norvegia, ma pure Barcellona.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Re: Ciclocross 2021-2022
Mi auguro proprio trovino un'altra località, non esiste non vedere il NK per due anni di fila. Gli uomini ancora ancora, tanto vincerebbe Mathieu agilmente, ma tra le donne in pratica vedremmo una prova generale di Mondiale. Zaltbommel finché siamo in questa situazione non dà affidabilitàWalter_White ha scritto: ↑giovedì 16 dicembre 2021, 18:39 Il CN olandese deve trovare un'altra località in quanto le restrizioni non permettono al pubblico di essere presente e gli organizzatori di Zaltbommel hanno ritirato la disponibilità
- Walter_White
- Messaggi: 30954
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclocross 2021-2022
Ma sarebbe anche ora di ritirare l'assegnazione infatti. Spero di no, ma tutto fa pensare che anche il prossimo anno si rischi una situazione cosìpietro ha scritto: ↑giovedì 16 dicembre 2021, 20:38Mi auguro proprio trovino un'altra località, non esiste non vedere il NK per due anni di fila. Gli uomini ancora ancora, tanto vincerebbe Mathieu agilmente, ma tra le donne in pratica vedremmo una prova generale di Mondiale. Zaltbommel finché siamo in questa situazione non dà affidabilitàWalter_White ha scritto: ↑giovedì 16 dicembre 2021, 18:39 Il CN olandese deve trovare un'altra località in quanto le restrizioni non permettono al pubblico di essere presente e gli organizzatori di Zaltbommel hanno ritirato la disponibilità

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Ciclocross 2021-2022
Intanto terminata la stagione di Nieuwenhuis e Tauber. Il primo non darà mai seguito alle speranze che tutti avevamo dopo Bieles, però all'Europeo mi aveva impressionato. Peccato invece per Anne 

- Walter_White
- Messaggi: 30954
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclocross 2021-2022
Per la felicità di Tic, mini documentario su Blanka
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Ciclocross 2021-2022
Sicuramente ha scelto l'ambiente giusto per crescere. Mi piace anche pensare che Boom possa rivivere parte della sua carriera, con, si spera, un risvolto finale migliore.Walter_White ha scritto: ↑venerdì 17 dicembre 2021, 18:26 Per la felicità di Tic, mini documentario su Blanka
Tra l'altro lui non aveva deciso di correre nelle gare su spiaggia una volta ritiratosi dal ciclismo su strada? Qualcuno sa se ne fa ancora?
Re: Ciclocross 2021-2022
https://sporza.be/nl/2021/12/17/dit-wee ... 738504418/
Pidcock dice di essere più avanti del previsto come condizione, anche rispetto all'anno scorso (bisogna dire però che ad Anversa fece una gara simile a quella in Val di Sole) e non vede l'ora arrivi Namur, uno dei suoi cross preferiti, in quanto simile a quelli di MTB e perché gli ricorda un po' il paesaggio inglese. A Rucphen sarà della partita (domani per me moltissimi contendenti che partono più o meno alla pari)
Pidcock dice di essere più avanti del previsto come condizione, anche rispetto all'anno scorso (bisogna dire però che ad Anversa fece una gara simile a quella in Val di Sole) e non vede l'ora arrivi Namur, uno dei suoi cross preferiti, in quanto simile a quelli di MTB e perché gli ricorda un po' il paesaggio inglese. A Rucphen sarà della partita (domani per me moltissimi contendenti che partono più o meno alla pari)
- Walter_White
- Messaggi: 30954
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclocross 2021-2022

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Ciclocross 2021-2022
Lo hanno fatto di nuovo


Dalla planimetria non si notava troppo
Re: Ciclocross 2021-2022
Il video di Namur:
Un filo alleggerito rispetto allo scorso anno, ma poco cambia
Un filo alleggerito rispetto allo scorso anno, ma poco cambia
- Walter_White
- Messaggi: 30954
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclocross 2021-2022
In un tracciato come quello di oggi tra le donne secondo me rivedremo il duello che si è visto nelle prime due tappe americane, con Vos favorita. Betsema mi pare con le pile un po' scariche, sta correndo da settembre senza pause, se continua così a gennaio la raccolgono col cucchiaino...
Tra gli uomini boh, si rischia di avere una gara un po' bloccata fino agli ultimi giri
Tra gli uomini boh, si rischia di avere una gara un po' bloccata fino agli ultimi giri
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Ciclocross 2021-2022
In questo tracciato Arzuffi sicuramente meglio della Lechner. Anche se parte male (come succedera'...).
La Lucinda qua non si batte, a parte eventuale sorprese della VOS
La Lucinda qua non si batte, a parte eventuale sorprese della VOS
- Walter_White
- Messaggi: 30954
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclocross 2021-2022
Van Anrooij parte sempre male
La spirale non si può vedere

La spirale non si può vedere
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
- Walter_White
- Messaggi: 30954
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclocross 2021-2022
Bene per ora Van Empel e Puck, ma entrambe possono solo cercare di rimanere in scia a Brand e Vos.
Tracciato che con la pioggia sarebbe interessante, ma senza è forse anche peggio di Zolder e Tabor
Tracciato che con la pioggia sarebbe interessante, ma senza è forse anche peggio di Zolder e Tabor
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Ciclocross 2021-2022
Il percorso non è niente di che, ma a me piace, ogni tanto ci sta un percorso scorrevole e questo è sicuramente meglio di Zolder. A parte la spirale, ovviamente
Lechner sorprendente, sta andando forte quanto a Vermiglio.
Lechner sorprendente, sta andando forte quanto a Vermiglio.
Re: Ciclocross 2021-2022
Ah tra l'altro 7 giri, gara lunghissima
- Walter_White
- Messaggi: 30954
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclocross 2021-2022
Vediamo se Lucinda vuole battere Vos a tutti i costi o si accontenta del 2° posto e salva un po' la gamba per domani.
7 giri
Bellissimo vedere anche Fem confermarsi
7 giri

Bellissimo vedere anche Fem confermarsi

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Ciclocross 2021-2022
Per me Lucinda non mollerà un metro. Marianne dopo un anno un po' così è tornata ai livelli che le competono
Peccato per la partenza di Worst e Betsema perché stanno tenendo lo stesso ritmo delle prime quattro

Peccato per la partenza di Worst e Betsema perché stanno tenendo lo stesso ritmo delle prime quattro
- Walter_White
- Messaggi: 30954
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclocross 2021-2022
Anche Shirin e Ceylin più o meno van come davanti
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Ciclocross 2021-2022
Ora che diventeranno sei non mi sorprenderebbe se Brand si comportasse come a Tabor
Re: Ciclocross 2021-2022
Ottimo segnale per Ceylin visto che il tracciato non è esattamente l'ideale per lei, come Lechner d'altrondeWalter_White ha scritto: ↑sabato 18 dicembre 2021, 14:03 Anche Shirin e Ceylin più o meno van come davanti