pietro ha scritto: ↑sabato 18 dicembre 2021, 14:03
Ora che diventeranno sei non mi sorprenderebbe se Brand si comportasse come a Tabor
Con Vos in gara è un ottimo modo di arrivare seconda però
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Pieterse andando bassa nella contropendenza rischia meno delle altre di venire rallentata da eventuali errori altrui. Worst sta cercando di recuperare un po' di energie, Puck invece pare al limite
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Quell'anno era la più forte ovunque. Lei e Worst. Difatti si sono giocate pure il Mondiale di Dubendorf. In questa stagione non si è ancora ritrovata e va bene solo nei suoi circuiti. D'altronde Van der Poel ha vinto pure il Koppenbergcross, i campioni sono tali perché vincono anche su terreni diversi dai loro
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Le Pauwels potrebbero provare qualcosa contro Brand e Vos, ma le due sembrano in totale controllo
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Quell'anno era la più forte ovunque. Lei e Worst. Difatti si sono giocate pure il Mondiale di Dubendorf. In questa stagione non si è ancora ritrovata e va bene solo nei suoi circuiti. D'altronde Van der Poel ha vinto pure il Koppenbergcross, i campioni sono tali perché vincono anche su terreni diversi dai loro
Rupchen è un tracciato adatto a Del Carmen Alvarado.
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
betsema secondo me sta correndo per fare il tappo e ad occhio fem intende stare al suo gioco.
mi aspetto al prossimo giro il tradizionale scatto di lucinda sull'asfalto.
andare a giocarsela in volata con vos su un arrivo così non mi sembra una grande idea, a meno che non speri di liberarsene facendo un altro ultimo giro super.
peccato per worst, che stava stringendo i denti per stare sulle prima, ma a stare sempre in ultima posizione queste cose capitano.
cycling_chrnicles ha scritto: ↑sabato 18 dicembre 2021, 14:22
Rupchen è un tracciato adatto a Del Carmen Alvarado.
sì e no.
nel senso che alvarado ha talmente talento che non ci sono percorsi non adatti a lei, ma devo dire che pure io la vedo meglio su tracciati più tecnici.
cauz. ha scritto: ↑sabato 18 dicembre 2021, 14:24
sì e no.
nel senso che alvarado ha talmente talento che non ci sono percorsi non adatti a lei, ma devo dire che pure io la vedo meglio su tracciati più tecnici.
I tracciati non adatti a Del Carmen Alvarado, dove può vincere solo se è al top, sono i tracciati duri.
Rupchen, tracciato veloce, da fare tutto in bici e senza grosse asperità, è adatto, per definizione, a Del Carmen Alvarado.
Quell'anno era la più forte ovunque. Lei e Worst. Difatti si sono giocate pure il Mondiale di Dubendorf. In questa stagione non si è ancora ritrovata e va bene solo nei suoi circuiti. D'altronde Van der Poel ha vinto pure il Koppenbergcross, i campioni sono tali perché vincono anche su terreni diversi dai loro
Rupchen è un tracciato adatto a Del Carmen Alvarado.
Non sono d'accordo. Forse non le è indigesto in generale, ma ci sono molti punti in cui bisogna spingere in piano e basta sostanzialmente e attualmente lei soffre da questo punto di vista
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Van Empel ora un po' in difficoltà, rischiano di andarsene in 3
Classica sparata di Lucinda, ma oggi non basterà contro questa Vos
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
cycling_chrnicles ha scritto: ↑sabato 18 dicembre 2021, 14:26
I tracciati non adatti a Del Carmen Alvarado, dove può vincere solo se è al top, sono i tracciati duri.
certo.
cycling_chrnicles ha scritto: ↑sabato 18 dicembre 2021, 14:26
Rupchen, tracciato veloce, da fare tutto in bici e senza grosse asperità, è adatto, per definizione, a Del Carmen Alvarado.
insomma, quando si trova contro a cavalli iper-potenti secondo me non parte favorita su un percorso simile.
poi, come sempre, tutto dipende dalle condizioni.
oggi non mi aspettavo molto di più ne molto di meno da lei.
Lo scatto di Lucinda è arrivato. La gara lunga potrebbe aver sfavorito almeno marginalmente Van Empel e Pieterse
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
cycling_chrnicles ha scritto: ↑sabato 18 dicembre 2021, 14:26
I tracciati non adatti a Del Carmen Alvarado, dove può vincere solo se è al top, sono i tracciati duri.
certo.
cycling_chrnicles ha scritto: ↑sabato 18 dicembre 2021, 14:26
Rupchen, tracciato veloce, da fare tutto in bici e senza grosse asperità, è adatto, per definizione, a Del Carmen Alvarado.
insomma, quando si trova contro a cavalli iper-potenti secondo me non parte favorita su un percorso simile.
poi, come sempre, tutto dipende dalle condizioni.
oggi non mi aspettavo molto di più ne molto di meno da lei.
L'anno scorso, contro tutte le top e a una settimana dal Mondiale, ha vinto per dispersione, non in volata, ad Hamme, che è la versione potenziata di questo tracciato.
Che poi, a parte Lucinda Brand, non vedo chi ci sia di più "potente" di lei in gruppo.
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
La più grande di sempre dà un'altra dimostrazione della sua classe infinita
Ha pure vinto con le mani alte sul manubrio
Ultima modifica di Walter_White il sabato 18 dicembre 2021, 14:39, modificato 1 volta in totale.
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
cycling_chrnicles ha scritto: ↑sabato 18 dicembre 2021, 14:33
L'anno scorso, contro tutte le top e a una settimana dal Mondiale, ha vinto per dispersione, non in volata, ad Hamme, che è la versione potenziata di questo tracciato.
Che poi, a parte Lucinda Brand, non vedo chi ci sia di più "potente" di lei in gruppo.
vero.
intanto va aggiornato il conto della sfida tra marianne vos e le ultime curve questa settimana
cycling_chrnicles ha scritto: ↑sabato 18 dicembre 2021, 14:26
I tracciati non adatti a Del Carmen Alvarado, dove può vincere solo se è al top, sono i tracciati duri.
certo.
cycling_chrnicles ha scritto: ↑sabato 18 dicembre 2021, 14:26
Rupchen, tracciato veloce, da fare tutto in bici e senza grosse asperità, è adatto, per definizione, a Del Carmen Alvarado.
insomma, quando si trova contro a cavalli iper-potenti secondo me non parte favorita su un percorso simile.
poi, come sempre, tutto dipende dalle condizioni.
oggi non mi aspettavo molto di più ne molto di meno da lei.
L'anno scorso, contro tutte le top e a una settimana dal Mondiale, ha vinto per dispersione, non in volata, ad Hamme, che è la versione potenziata di questo tracciato.
Che poi, a parte Lucinda Brand, non vedo chi ci sia di più "potente" di lei in gruppo.
Vos sicuramente e potenzialmente anche Van Empel e Van Anrooij.
L'anno scorso a una settimana dal Mondiale sembrava tornata quella del 2019-2020, stratosferica. Quella attuale è la brutta copia. In più ad Hamme avevano trovato tanto fango
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
insomma, quando si trova contro a cavalli iper-potenti secondo me non parte favorita su un percorso simile.
poi, come sempre, tutto dipende dalle condizioni.
oggi non mi aspettavo molto di più ne molto di meno da lei.
L'anno scorso, contro tutte le top e a una settimana dal Mondiale, ha vinto per dispersione, non in volata, ad Hamme, che è la versione potenziata di questo tracciato.
Che poi, a parte Lucinda Brand, non vedo chi ci sia di più "potente" di lei in gruppo.
Vos sicuramente e potenzialmente anche Van Empel e Van Anrooij.
L'anno scorso a una settimana dal Mondiale sembrava tornata quella del 2019-2020, stratosferica. Quella attuale è la brutta copia. In più ad Hamme avevano trovato tanto fango
Avrei citato Betsema, piuttosto. Ma avrei comunque dei dubbi a riguardo.
Van Empel e Vos hanno caratteristiche simili a Ceylin. Van Anrooij ha più cavalli, ma al momento fa testo il giusto.
Nel complesso, una Del Carmen Alvarado in buone condizioni, parte in primissima fila su un tracciato come Rupchen. Cosa che non puoi dire, invece, di un Koppenbergcross, tracciato veramente non adatto a lei.
Su questo concordo, anche se penso che Denise sia inferiore a Ceylin in volata.
Per la gara maschile non vedo un netto favorito, Iserbyt dovrebbe trovarsi bene. Mi aspetterei anche il duo Baloise sugli scudi dopo il training camp e poi ovviamente Pidcock. Sweeck chiamato a dare un qualsiasi segnale perché finora è stato insufficiente
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Pidcock pare molto fiducioso riguardo a questo weekend, a questo punto direi che sia il favorito di entrambe le prove
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Gli americani che partono davanti a Orts e Pidcock
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
DVDP che partenza! Pidcock come sempre invece è indietro
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Pidcock ci mette una pezza, poco dietro di lui Vanthourenhout.
Che sfiga Bertolini sti giorni
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Merlier sta rimontando bene dopo la caduta in partenza. Poteva essere il giorno giusto per un buon risultato
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
9 giri. A Rucphen finalmente si sono decisi ad allungare un po' le prove
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Le prove più lunghe sui tracciati più insulsi fin'ora, vabbè
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Hermans ha dato la prima vera botta della corsa. L'importante è che non rimanga troppo in testa perché sennò si taglia fuori da solo
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
TIC ha scritto: ↑sabato 18 dicembre 2021, 15:27
Ma porca miseria, stanno cosi' esaltando Pidcock oggi in RAI che sarei quasi contento perdesse. Pur essendo io il piu grande tifoso del piccoletto.
Con l'ambientale del player si sta da Dio
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
TIC ha scritto: ↑sabato 18 dicembre 2021, 15:27
Ma porca miseria, stanno cosi' esaltando Pidcock oggi in RAI che sarei quasi contento perdesse. Pur essendo io il piu grande tifoso del piccoletto.
Anche la scorsa settimana esistevano solo Van Aert e lui. Audio ambientale del Player tutta la vita
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Che botta Iserbyt
Speriamo non si sia fatto male. Troppa foga nel voler superare Pidcock, rimanere a ruota in questo caso non era una brutta idea
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Comunque vada Merlier mi sta esaltando. Toon invisibile ma molto preciso per ora
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Petizione per far esondare il lago sul percorso per rendere la seconda metà di gara almeno guardabile
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Quinten quando va davanti tira il collo a tutti gli altri.
Iserbyt ora fa sul serio
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Secondo Adrie, Mathieu non sarà della partita i primi 3 cross che farà.
Io ne dubito
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Walter_White ha scritto: ↑sabato 18 dicembre 2021, 15:44
Secondo Adrie, Mathieu non sarà della partita i primi 3 cross che farà.
Io ne dubito
Nell'ultimo periodo (diciamo da prima dello scorso Fiandre) stanno un po' esagerando con la pretattica
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Walter_White ha scritto: ↑sabato 18 dicembre 2021, 15:44
Secondo Adrie, Mathieu non sarà della partita i primi 3 cross che farà.
Io ne dubito
a meno che non ci sia il fango dell'anno scorso, vince già a dendermonde. per distacco.
Il meteo dà pioggia da venerdì
Comunque secondo me a Dendermonde anche asciutta il favorito sarebbe stato Wout, sarà reduce dal raduno in Spagna e solitamente vola dopo gli stage. Mathieu me lo aspetto vincente già da Zolder invece, a meno che il problema al ginocchio non sia stato solo una forte botta.
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
I due Pauwels perfetti, ma nemmeno Pidcock ha sbagliato nulla. Hermans secondo me avrebbe le forze per tentare qualcosa, vediamo. Aerts e LVDH indecifrabili
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Walter_White ha scritto: ↑sabato 18 dicembre 2021, 16:04
Non ne ha più
Ha dovuto rispondere a tutti gli allunghi in prima persona, mentre Iserbyt e Vanthourenhout si turnavano.
Non so chi vinca tra Eli e Michael
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Walter_White ha scritto: ↑sabato 18 dicembre 2021, 16:04
Non ne ha più
pidcock? anche a me pare stia pagando un po' la prima parte di corsa.
va detto che i due pauwels han fatto un finale di corsa clamoroso. gran lavoro di squadra come sempre.
iserbyt risorge ogni volta che sembra morto.
a questo punto non escludo che faccia bene pure domani.
EDIT: e invece pidcock...
Ultima modifica di cauz. il sabato 18 dicembre 2021, 16:09, modificato 1 volta in totale.
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Visto che per una volta ho azzeccato i vincitori , per domani dico lotta a 2 Brand-Vas. Tra gli uomini Pidcock vincerà nettamente
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY