Penso che sottostimi parecchio l'Ajax e sovra- il Benfica, ma sottoscriverei che a passare il turno fossero le squadre che dici tu, perché mi sembrerebbero soluzioni giuste, a cominciare da Inter-Liverpool.

Penso che sottostimi parecchio l'Ajax e sovra- il Benfica, ma sottoscriverei che a passare il turno fossero le squadre che dici tu, perché mi sembrerebbero soluzioni giuste, a cominciare da Inter-Liverpool.
Gli olandesi li voglio vedere alla fase ad eliminazione diretta... hanno talenti come graverbech, antony, tadic... haller la sgrulla spesso... però per me è sottostimato il benfica... hanno talento anche loro, una difesa di esperienza e davanti stanno messi bene con nunez e yaremchuk
albopaxo ha scritto: ↑mercoledì 15 dicembre 2021, 12:13 Forse voglio annullare la coppa d'africa, e giustamente direi...
Questa competizione dovrebbe essere ricalendarizzata come il resto delle competizioni continentali a giugno.
Abbiamo fatto i mondiali negli USA\Brasile e Giappone con 40° e 90% di umidità.
L'anno prossimo blocchiamo i campionati per il mondiale
Seriamente urge una nuova gestione dei calendari, ma fifa e uefa sono più sordi di beethoven
Speriamo ci sottovalutano alloraudra ha scritto: ↑mercoledì 15 dicembre 2021, 6:39 Poi perdonatemi ma Inter con il 40% di possibilità non si può vedere.
Sicuramente è la migliore espressione del calcio italiano ad ora ma gioca contro una specie di schiacciasassi che ha passato un girone complicato passeggiando allegramente su tutti i campi.
Sono venuti a San Siro a scampagnare una settimana fa contro una squadra che poteva solo vincere (per quanto messa male fisicamente e come infortuni), e han fatto quello che volevano pur schierando giocatori random dal centrocampo in giù.
All'andata, per quanto per noi esordire dopo 7 anni su un campo del genere sia stato una sorta di shock, per i primi 30 minuti non ci hanno fatto vedere la metacampo.
E comunque il Milan è secondo (all'epoca primo), al momento il campionato inglese non ci vede neanche con il binocolo.
Se vengono qua pensando di passeggiare e giocano con sufficienza può anche capitare di tutto, ma quest'anno il Liverpool mi pare davvero ingiocabile per tutti forse anche in Europa.
Le possibilità le hanno tutti, però le vostre sono proprio scarse.
Tra buone chance.. e ingiocabile per tutti.. c è una bella differenza..almeno per meudra ha scritto: ↑mercoledì 15 dicembre 2021, 20:38Le possibilità le hanno tutti, però le vostre sono proprio scarse.
Se pensi di potertela giocare con buone chance, vuol dire che ritieni di poter competere per la Champions a questo punto.
Perchè di squadre più forti del Liverpool faccio fatica a trovarne, lo affiancherei alle due finaliste della scorsa edizione e al Bayern (che ha però parecchi guai tra Covid e giocatori spesso infortunati cronici).
Il Real e il PSG un gradino sotto, pare idiota dirlo con la rosa che si ritrovano ma non mi dà la sensazione di essere gruppo coeso e naturalmente in campo sono strasbilanciati.
A parte il Covid, di cui so solo che anche in Inghilterra la situazione sta peggiorando, credo che chi supererà gli ottavi avrà buone possibilità di vincere anche la Coppa e vediamone una per unaudra ha scritto: ↑mercoledì 15 dicembre 2021, 20:38Le possibilità le hanno tutti, però le vostre sono proprio scarse.
Se pensi di potertela giocare con buone chance, vuol dire che ritieni di poter competere per la Champions a questo punto.
Perchè di squadre più forti del Liverpool faccio fatica a trovarne, lo affiancherei alle due finaliste della scorsa edizione e al Bayern (che ha però parecchi guai tra Covid e giocatori spesso infortunati cronici).
Il Real e il PSG un gradino sotto, pare idiota dirlo con la rosa che si ritrovano ma non mi dà la sensazione di essere gruppo coeso e naturalmente in campo sono strasbilanciati.
Scusa, avendo 22 anni purtroppo non ho vissuto il periodo del Saint Etienne(so del furto del Bayern peròlemond ha scritto: ↑mercoledì 15 dicembre 2021, 9:02Ah, ah, seguivo il campionato francese quando, da tifoso dei verdi di Herbin arrivammo in finale a farci rubare la Coppa dal Bayerm (polo o traversa di Santini sullo zero a zero e Rocheteau che poté entrare in campo solo l'ultimo quarto d'ora, perché infortunato. Ho seguiro tutta l'epopea del Bastia di Rep e Papi fino alla doppia finale con una squadra neerlandese (mi pare fosse il PSV) in coppa UEFA, ma la seconda non la potei vedere in bassa frequenza, perché trasmettevano solo immagini del caso Moro (non so se quel giorno ci fu il ritrovamento del cadavere!). Dipoi ho visto la finale di Coppa di Francia vinta con il Nancy da Platini e capii un po' prima di Gianni Brera (ma comprendere di calcio più di lui ci voleva poco) che Michel non era il doppione di Adelio Moro! Infine ho fatto il tifo per l'O.M. di B. Tapie e per il PSG dai tempi di Rai (fratello del tacco di Dio) fino a quando non hanno licenziato il miglior allenatore/uomo mai esistito (s.m.) nel calcio e tu mi vieni a dire che sei l'unico.TheArchitect99 ha scritto: ↑mercoledì 15 dicembre 2021, 0:55Da unico in Italia che segue un po' la Ligue 1 confermo che a livello di talento il campionato francese é meglio della Serie A, ma le squadre italiane sono mediamente meglio organizzate e piú solide. Secondo me in Serie A il livello tecnico é basso, pochissimi che sanno saltare l'uomo o lanciare in porta l'attaccante con precisione, pochissimi che sanno giocare bene di prima,ecc...![]()
![]()
![]()
Accidenti, che bravo per avere così pochi anni, anche se imminipote credo che arriverà presto al tuo tipo di conoscenza. In ogni modo ti avevo risposto con dovizia di particolari, perché mi aveva colpito il termine unico.TheArchitect99 ha scritto: ↑venerdì 17 dicembre 2021, 3:18Scusa, avendo 22 anni purtroppo non ho vissuto il periodo del Saint Etienne(so del furto del Bayern peròlemond ha scritto: ↑mercoledì 15 dicembre 2021, 9:02Ah, ah, seguivo il campionato francese quando, da tifoso dei verdi di Herbin arrivammo in finale a farci rubare la Coppa dal Bayerm (polo o traversa di Santini sullo zero a zero e Rocheteau che poté entrare in campo solo l'ultimo quarto d'ora, perché infortunato. Ho seguiro tutta l'epopea del Bastia di Rep e Papi fino alla doppia finale con una squadra neerlandese (mi pare fosse il PSV) in coppa UEFA, ma la seconda non la potei vedere in bassa frequenza, perché trasmettevano solo immagini del caso Moro (non so se quel giorno ci fu il ritrovamento del cadavere!). Dipoi ho visto la finale di Coppa di Francia vinta con il Nancy da Platini e capii un po' prima di Gianni Brera (ma comprendere di calcio più di lui ci voleva poco) che Michel non era il doppione di Adelio Moro! Infine ho fatto il tifo per l'O.M. di B. Tapie e per il PSG dai tempi di Rai (fratello del tacco di Dio) fino a quando non hanno licenziato il miglior allenatore/uomo mai esistito (s.m.) nel calcio e tu mi vieni a dire che sei l'unico.TheArchitect99 ha scritto: ↑mercoledì 15 dicembre 2021, 0:55
Da unico in Italia che segue un po' la Ligue 1 confermo che a livello di talento il campionato francese é meglio della Serie A, ma le squadre italiane sono mediamente meglio organizzate e piú solide. Secondo me in Serie A il livello tecnico é basso, pochissimi che sanno saltare l'uomo o lanciare in porta l'attaccante con precisione, pochissimi che sanno giocare bene di prima,ecc...![]()
![]()
![]()
) o del Marsiglia di Tapie di fine anni 80/inizio 90, i primi ricordi della ligue 1 li ho con il Lione dei vari Fred, Juninho, Benzema, ecc.. che era veramente una grande squadra anche se non riuscí mai ad arrivare fino in fondo in Champions, poi ci fu il Bordeaux di Blanc con Gourcuff che interruppe il ciclo Lione e fece un'ottima CL l'anno dopo(perdendo con il Lione ironia della sorte). Comunque ero ironico perché in Italia di solito il campionato francese é molto bistrattato però a me é sempre piaciuto per i talenti che emergono periodicamente e per lo stile di gioco medio delle squadre, poi é storicamente il più equilibrato visto che la squadra con più titoli ne ha solo 10(Saint Etienne).
Sisi mi piace anche andare a rivedere i fatti passati negli sport accaduti prima che iniziassi a seguirli per crearmi un po' di prospettiva su quel dato sport, grazielemond ha scritto: ↑venerdì 17 dicembre 2021, 9:48Accidenti, che bravo per avere così pochi anni, anche se imminipote credo che arriverà presto al tuo tipo di conoscenza. In ogni modo ti avevo risposto con dovizia di particolari, perché mi aveva colpito il termine unico.TheArchitect99 ha scritto: ↑venerdì 17 dicembre 2021, 3:18Scusa, avendo 22 anni purtroppo non ho vissuto il periodo del Saint Etienne(so del furto del Bayern peròlemond ha scritto: ↑mercoledì 15 dicembre 2021, 9:02
Ah, ah, seguivo il campionato francese quando, da tifoso dei verdi di Herbin arrivammo in finale a farci rubare la Coppa dal Bayerm (polo o traversa di Santini sullo zero a zero e Rocheteau che poté entrare in campo solo l'ultimo quarto d'ora, perché infortunato. Ho seguiro tutta l'epopea del Bastia di Rep e Papi fino alla doppia finale con una squadra neerlandese (mi pare fosse il PSV) in coppa UEFA, ma la seconda non la potei vedere in bassa frequenza, perché trasmettevano solo immagini del caso Moro (non so se quel giorno ci fu il ritrovamento del cadavere!). Dipoi ho visto la finale di Coppa di Francia vinta con il Nancy da Platini e capii un po' prima di Gianni Brera (ma comprendere di calcio più di lui ci voleva poco) che Michel non era il doppione di Adelio Moro! Infine ho fatto il tifo per l'O.M. di B. Tapie e per il PSG dai tempi di Rai (fratello del tacco di Dio) fino a quando non hanno licenziato il miglior allenatore/uomo mai esistito (s.m.) nel calcio e tu mi vieni a dire che sei l'unico.![]()
![]()
![]()
) o del Marsiglia di Tapie di fine anni 80/inizio 90, i primi ricordi della ligue 1 li ho con il Lione dei vari Fred, Juninho, Benzema, ecc.. che era veramente una grande squadra anche se non riuscí mai ad arrivare fino in fondo in Champions, poi ci fu il Bordeaux di Blanc con Gourcuff che interruppe il ciclo Lione e fece un'ottima CL l'anno dopo(perdendo con il Lione ironia della sorte). Comunque ero ironico perché in Italia di solito il campionato francese é molto bistrattato però a me é sempre piaciuto per i talenti che emergono periodicamente e per lo stile di gioco medio delle squadre, poi é storicamente il più equilibrato visto che la squadra con più titoli ne ha solo 10(Saint Etienne).
Prima dell'arrivo dei Qatarioti in effetti era un campionato con molti pretendenti; i talenti in effetti emergono molto spesso, anche se poi emigrano, perché le finanze delle squadre non sono in grado di trattenerli. P.S. A proposito di Gourcuf, mi fai venire in mente un giocatore dalle grandi possibilità, rovinato dai continui infortuni, come Pastore e Sensi (per il momento).
![]()
Sono d'accordo.udra ha scritto: ↑giovedì 23 dicembre 2021, 0:08 Oggi ho visto per la prima volta una partita intera dell'Empoli e non posso che dire che una squadra del genere andrebbe presa come riferimento, almeno come gestione sportiva, da tante piccole.
Invece di accontentarsi di mestieranti, i cosiddetti giocatori d'esperienza di basso livello tecnico, si cerca di promuovere un bel gioco con ragazzi giovani e talentuosi senza guardare la nazione di provenienza.
Mi dispiacque molto vederli retrocedere due anni fa, con quella imbarazzante pastetta sotto banco di Firenze tra i Della Valle e Preziosi, che avrebbero meritato molto di più la B che quella squadra.
E lo stesso ragionamento lo posso applicare al Venezia, che tanti esperti prendevano in giro per aver acquistato giocatori esotici.
Queste statistiche secondo me lasciano un po' il tempo che trovano, se non contestualizzate. Potrei dire una castroneria, ma per come difende bassa la Juve credo che le occasioni in cui un difensore viene puntato in campo aperto da un attaccante non siano tantissime. Detto ciò, secondo me De Ligt è fortissimo, pur giocando in un contesto che proprio non è il suo. Lui il meglio lo darebbe potendo difendere in avanti, non dentro l'area di rigore. Forse subirebbe più dribbling, ma sarebbe più incisivo.White Mamba ha scritto: ↑giovedì 23 dicembre 2021, 16:11 1 - Tra i difensori con almeno 700 minuti disputati in questo campionato nessuno è stato saltato in dribbling meno volte di Matthijs de Ligt (una). Guardiano.
statistica dedicata all'amico Tranchée che ha un debole![]()
può essere vero che non è (ancora?) diventato il difensore super dominante a livello mondiale che aveva fatto intravedere. però stiamo comunque parlando di un giocatore fortissimo e un difensore di livello molto alto, uno dei migliori del campionato senza dubbio.
Attenzione a questo dato, il calcio non è la pallavolo, le statistiche hanno valore fino ad un certo punto, se arretri e rinculi davanti all' avversario, non ti salta, ma arriva in porta . Bisognerebbe vedere quanti anticipi fai, quante volte tenti il tackle, quanti contrasti vinci. Di Nesta e Cannavaro non ne vedo proprio, vedo tanti difensori che accompagnano e indietreggiano, una pacchia per un attaccante bravo.White Mamba ha scritto: ↑giovedì 23 dicembre 2021, 16:11 1 - Tra i difensori con almeno 700 minuti disputati in questo campionato nessuno è stato saltato in dribbling meno volte di Matthijs de Ligt (una). Guardiano.
statistica dedicata all'amico Tranchée che ha un debole![]()
può essere vero che non è (ancora?) diventato il difensore super dominante a livello mondiale che aveva fatto intravedere. però stiamo comunque parlando di un giocatore fortissimo e un difensore di livello molto alto, uno dei migliori del campionato senza dubbio.
Si l'Empoli fa sempre altalena tra A e B, é sempre una bella realtà in cui passano periodicamente ottimi giocatori e allenatori, ed é anche una delle poche che ha stabilità nella proprietà mentre molte hanno visto troppi stravolgimenti societari negli anni. Oggi é fallito il Catania sommerso dai debiti da anni ormai, eppure ha fatto quasi un decennio in Serie A e qualche anno di B dopo, ma evidentemente l'accortezza nella gestione delle risorse fa tutta la differenza nel lungo periodoKrisper ha scritto: ↑giovedì 23 dicembre 2021, 7:20Sono d'accordo.udra ha scritto: ↑giovedì 23 dicembre 2021, 0:08 Oggi ho visto per la prima volta una partita intera dell'Empoli e non posso che dire che una squadra del genere andrebbe presa come riferimento, almeno come gestione sportiva, da tante piccole.
Invece di accontentarsi di mestieranti, i cosiddetti giocatori d'esperienza di basso livello tecnico, si cerca di promuovere un bel gioco con ragazzi giovani e talentuosi senza guardare la nazione di provenienza.
Mi dispiacque molto vederli retrocedere due anni fa, con quella imbarazzante pastetta sotto banco di Firenze tra i Della Valle e Preziosi, che avrebbero meritato molto di più la B che quella squadra.
E lo stesso ragionamento lo posso applicare al Venezia, che tanti esperti prendevano in giro per aver acquistato giocatori esotici.
Aggiungo ai meriti dell'Empoli anche la squadra primavera di alto livello.
Anche quando retrocede, sai che presto torna in seria A.
Se faccio il confronto con il Novara.
Nel 2011 arriva in Serie A, centro sportivo di alto livello, squadre giovanili interessanti, campo sintetico, squadra con ottimo livello di gioco.
Stagione in A completamente sbagliata a cominciare dalla campagna acquisti estiva, non in linea con il progetto tecnico (a differenza dell'Empoli di oggi).
Con il paracadute dalla serie A, si gioca un paio di buone stagioni in B fallendo il bersaglio promozione (l'Empoli fallisce poche volte la promozione).
Poi inizia il baratro, fino alla retrocessione in C ed il fallimento.
Ora il Novara è in Serie D! In 10 aa dalla A alla D!
Il Novara è un esempio, ma ce ne sono molti altri.
La gestione complessiva degli anni fa dire: "l'Empoli è quello che non siamo riusciti ad essere noi!"
Credere nel gioco e nel settore giovanile permette una gestione economica ottima e con risultati ottimi per una realtà di provincia.
Grandi complimenti a loro.
E nell'applicazione (assurda) di regolamento (ancora più assurdo) no? Mai visto un rigore che più offenda lo spirito dell'equità sportiva come quello di ieri contro la Roma! Ammesso che ci sia stato contatto fra il braccio (e non la spalla) e che lo stesso fosse, come dicono i telecronisti, quando sono a corto di argomenti, *largo* (non so che vuol dire, ma nel loro gergo possono dire tutto, tipo "palla inattiva" (come se di per sé una palla potesse essere attiva
la squadra allo sbando sarebbe la juve?
Per te la Juventus sul 3-1, contro la stessa Roma presa a pallate dal Milan B, non era allo sbando?
"Per la concezione delle prospettive della Juventus che avevo a inizio anno, siete messi decisamente male."udra ha scritto: ↑domenica 9 gennaio 2022, 23:25Per te la Juventus sul 3-1, contro la stessa Roma presa a pallate dal Milan B, non era allo sbando?
5 vittorie e 2 pareggi ok, ma come (e anche contro chi, aggiungerei)? Si è visto un passo in avanti in termini di gioco, di idee?
Appena avete trovato davanti una formazione di livello "paragonabile", se così vogliamo definire il Napoli decimato dell'Epifania, si sono rivisti i soliti fantasmi.
Per la concezione delle prospettive della Juventus che avevo a inizio anno, siete messi decisamente male.
Probabilmente la sfangherete per il quarto posto, perchè Allegri è un volpone e in qualche maniera si salva sempre, però insomma...
Evidentemente ad inizio anno avevi delle prospettive troppo buone per la Juve. Mi rendo effettivamente conto che molti tifosi avversari tendono a sovrastimarci, cosa anche normale dopo un ciclo durato quasi 10 anni. Ma la realtà per noi juventini è decisamente meno positiva. Lo ripeto come un mantra: negli ultimi 3 anni Paratici ha letteralmente distrutto il giocattolo messo in piedi da Marotta. Poi ora è arrivato Arrivabene con il compito di liquidare mezza squadra per risanare il bilancio, quindi peggio che andar di notte. Io lo vado dicendo da almeno 2 anni e voglio evitare di ripetere per l'ennesima volta tutti gli errori madornali commessi a partire dall'ingaggio di Ronaldo (a proposito, anche il suo Manchester non è che stia andando così bene nonostante i soldi spesi in estate) per finire con l'arrivo di quel cesso coi pedali che si chiama Arthur. Ci manca il centrocampo, siamo senza centravanti e abbiamo appena un paio di terzini buoni (quando sono sani).udra ha scritto: ↑domenica 9 gennaio 2022, 23:25Per te la Juventus sul 3-1, contro la stessa Roma presa a pallate dal Milan B, non era allo sbando?
5 vittorie e 2 pareggi ok, ma come (e anche contro chi, aggiungerei)? Si è visto un passo in avanti in termini di gioco, di idee?
Appena avete trovato davanti una formazione di livello "paragonabile", se così vogliamo definire il Napoli decimato dell'Epifania, si sono rivisti i soliti fantasmi.
Per la concezione delle prospettive della Juventus che avevo a inizio anno, siete messi decisamente male.
Probabilmente la sfangherete per il quarto posto, perchè Allegri è un volpone e in qualche maniera si salva sempre, però insomma...
Più che d'accordo, sono state inventate per raccattare denaro, però ormai ci sono è avebbe detto Max Catalano: meglio vincere in scioltezza, che perdere di brutto!
primo tempo torino-fiorentina 3-0Krisper ha scritto: ↑lunedì 10 gennaio 2022, 13:35 La Juventus ha problemi di gioco, come Lazio e Roma.
Eppure è ancora attaccata con lo scotch alla zona Champions.
Non è poco. Merito di alcuni fuoriclasse in rosa e di Allegri, che non ha perso la testa. I punti fatti non erano scontati.
Fossi nella Juventus temerei la Fiorentina. Ammesso che il Napoli o Atalanta cedino, difficile.
Da interista temo la partita di mercoledì, mi aspetto una juve versione andata contro il Chelsea.
Chiusa dietro a doppia mandata.
Certo senza Cuadrado e Chiesa, sarà più difficile ripartire.
Ma ha i giocatori per far male.
Sbaglierò, ma ritengo Cuadrado il giocatore più importante della juve.
Sulla carta non dovrebbe esserci partita. Poi il calcio sa essere strano, il Napoli è riuscito a perdere con l'Empoli senza subire un tiro in porta, incredibile.
I livelli di gioco sono lontani tra le due squadre.
L'Inter ha alzato l'asticella tatticamente e gli avversari fanno fatica a trovare le contromisure. Non basta chiudere le linee di passaggio a Lukaku o togliere profondità ad Hakimi per metterci in difficoltà. (Poi anche l'anno scorso un modo per segnare prima o poi si trovava e dietro non passava uno spillo).
È più difficile da leggere e più imprevedibile quest'anno.
Oggi crea un numero alto di occasioni e attacca costantemente con molti uomini.
Poi sbaglia anche troppi gol, pur avendo il miglior attacco.
Dietro non sempre perfetta, ma non siamo City!
È ancora importante il gap con le squadre migliori d'Europa.
Loro hanno più forza fisica e velocità.
Poi da tifoso ho la testa più a Bergamo, vincere lì sarebbe un passo importante verso lo scudetto.
Le supercoppe non mi hanno mai incantato.
Se non fosse contro la juve, non ci terrei più di tanto a vincere.
Con il senno di poi hai assolutamente ragione.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 10 gennaio 2022, 12:51 Evidentemente ad inizio anno avevi delle prospettive troppo buone per la Juve.
concordo.udra ha scritto: ↑lunedì 10 gennaio 2022, 22:04Con il senno di poi hai assolutamente ragione.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 10 gennaio 2022, 12:51 Evidentemente ad inizio anno avevi delle prospettive troppo buone per la Juve.
Diciamo che, fino all'addio di Ronaldo, mi aspettavo una Juventus competitiva per lo scudetto.
Quando se n'è andato mi immaginavo una gazzarra per il primo posto ma sempre con la Juventus in mezzo alla contesa, sottovalutando la mentalità vincente che Conte e lo scudetto hanno dato all'Inter (oltre all'ottimo lavoro di Inzaghi, sia chiaro).
Però di vedermela a 10 punti di distanza, che rischiavano di diventare concretamente 13, bhe...mi sembra davvero tanto, direi anche troppo, per quanto il sistema Milan (non solo la squadra) sembra decisamente più in bolla del casino che è diventata la Juventus dal post eliminazione con l'Ajax (perchè poi da li arriva l'infatuazione per il bel calcio e quello che ne consegue).
Pare che rientrano in campo per giocare tre minutiFaciolaro ha scritto: ↑mercoledì 12 gennaio 2022, 16:08 In Coppa d'Africa dopo due rigori (uno visto al VAR) e 6 cambi, l'arbitro fischia la fine all'85': richiamato che forse era un po' prestino, fa riprendere il gioco, caccia uno del Mali, va al Var per confermare la scelta e dopo praticamente un minuto di gioco scarso, fischia la fine 20 secondi prima del 90'.
Gli scappava...Faciolaro ha scritto: ↑mercoledì 12 gennaio 2022, 16:08 In Coppa d'Africa dopo due rigori (uno visto al VAR) e 6 cambi, l'arbitro fischia la fine all'85': richiamato che forse era un po' prestino, fa riprendere il gioco, caccia uno del Mali, va al Var per confermare la scelta e dopo praticamente un minuto di gioco scarso, fischia la fine 20 secondi prima del 90'.
Il bello che adesso ritornano in campo per gli ultimi 20 secondi + recupero....Gimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 12 gennaio 2022, 16:41Gli scappava...Faciolaro ha scritto: ↑mercoledì 12 gennaio 2022, 16:08 In Coppa d'Africa dopo due rigori (uno visto al VAR) e 6 cambi, l'arbitro fischia la fine all'85': richiamato che forse era un po' prestino, fa riprendere il gioco, caccia uno del Mali, va al Var per confermare la scelta e dopo praticamente un minuto di gioco scarso, fischia la fine 20 secondi prima del 90'.
È stupenda.
Allegri..che al 120esimo..dice ai suoi..di far fallo tattico..per far entrare bonucci..per tirare i rigoriandriusskerla ha scritto: ↑mercoledì 12 gennaio 2022, 23:43 Una pregevole giocata di Alex Sandro a 2 secondi dalla fine dei supplementari regala la Supercoppa Italiana all'Inter
Eppure aveva ragione. Se avessero fatto fallo, ci saremmo evitati quell'osceno stop di Alex Sandro, calciatore che andrebbe mandato via al più prestoWinter ha scritto: ↑mercoledì 12 gennaio 2022, 23:52Allegri..che al 120esimo..dice ai suoi..di far fallo tattico..per far entrare bonucci..per tirare i rigoriandriusskerla ha scritto: ↑mercoledì 12 gennaio 2022, 23:43 Una pregevole giocata di Alex Sandro a 2 secondi dalla fine dei supplementari regala la Supercoppa Italiana all'Inter
Non ha prezzo
Ma davvero com'è strano il calcio: sembrava una stella anni fa, tant'è che fu rifiutata un'offerta dalla Premier di 60 milioni (mi pare) e ora ... Stesso discorso per Rugani, che all'Empoli era il migliore in difesa e l'Arsenal propose l'acquisto alla Juve per 20 milioni e poi ...
Non mi pare che la Juve abbia fatto una brutta partita. Contro una squadra che comanda il gioco con tutte le altre, l'unica possibilità che hai è difendere e cercare il pressing all'inizio dell'azione avversaria, ma Samir con i piedi e bravissimo e pure tutti gli altri, a parte (forse) De Vrji e nei primi novanta minuti l'unico gol l'avevano fatto loro, perché il rigore è da ridere, a differenza semmai di quello prima. Alla fine il risultato penso sia stato giusto, ma, secondo me, onore anche ai vinti.TheArchitect99 ha scritto: ↑giovedì 13 gennaio 2022, 2:24 Incredibile quanto ci siamo sforzati a non segnare per 120 minuti, però così abbiamo goduto di più con il gol di Sanchez. La Juve più che difendere e sperare non é in grado di fare comunque, prima o poi lo sciamano di Livorno dovrà far vedere qualche miglioramento.