
Ciclocross 2021-2022
Re: Ciclocross 2021-2022
Come va Orts
. Altra top 10 in avvicinamento per Merlier. Toon vicino a Vanthourenhout

-
- Messaggi: 247
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2017, 21:53
Re: Ciclocross 2021-2022
Wva deve essere caduto nel pentolone quando era piccolo. Chiunque provi a seguire il suo ritmo nelle prime fasi di gara finisce per scoppiare
- Walter_White
- Messaggi: 30955
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclocross 2021-2022
Eli ha perso 1'14", non è ancora detta l'ultima parola. Conteranno le energie residue a febbraio.
6 su 6 per Wout, oggi mi è piaciuto come ha interpretato la corsa, non ha senso strafare ad ogni gara. Sotto col back2back ora, mi aspetto un Pidcock abbastanza agguerrito a Baal.
Ma Mathieu torna veramente ad Herentals? Mi pare un azzardo più grande che Dendermonde, quel tracciato è ancora più massacrante
Ho confuso le date dell'X20 con il SP
Aerts lo ha in ghiaccio
6 su 6 per Wout, oggi mi è piaciuto come ha interpretato la corsa, non ha senso strafare ad ogni gara. Sotto col back2back ora, mi aspetto un Pidcock abbastanza agguerrito a Baal.
Ma Mathieu torna veramente ad Herentals? Mi pare un azzardo più grande che Dendermonde, quel tracciato è ancora più massacrante
Ho confuso le date dell'X20 con il SP

Aerts lo ha in ghiaccio
Ultima modifica di Walter_White il giovedì 30 dicembre 2021, 16:15, modificato 1 volta in totale.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Ciclocross 2021-2022
Wout ha spinto solo un giro oggi. Ottima scelta in vista di Baal e Hulst.
Non credo Mathieu tornerà già ad Herentals. Forse al NK, ma fossi in lui valuterei seriamente di lasciar perdere in toto, tanto un podio a Fayetteville non cambierebbe niente nella sua carriera
Non credo Mathieu tornerà già ad Herentals. Forse al NK, ma fossi in lui valuterei seriamente di lasciar perdere in toto, tanto un podio a Fayetteville non cambierebbe niente nella sua carriera
Re: Ciclocross 2021-2022
Che sfortuna Iserbyt
Temo si sia giocato la classifica
Stamattina ho intravisto la gara di Gallipoli
Dei tratti di percorso bellissimi
Wva probabilmente li avrebbe fatti in bici
Temo si sia giocato la classifica
Stamattina ho intravisto la gara di Gallipoli
Dei tratti di percorso bellissimi
Wva probabilmente li avrebbe fatti in bici
Re: Ciclocross 2021-2022
È normale che contro Aerts non possa vincere tre challenge su tre. Però si porta a casa la più importante che è diventata per forza di cose la CDM e probabilmente pure il Superprestige. Se riesce a prendere una medaglia tra BK e Mondiale annata positiva, se ne prende due annata ottima
Re: Ciclocross 2021-2022
Ma la medaglia non credo cambi la sua stagione
Tranne l oro
Grandissima stagione
Tranne l oro
Grandissima stagione
Re: Ciclocross 2021-2022
Una medaglia cambia eccome secondo me. Finire l'anno senza nemmeno un metallo vinto sarebbe molto deludente per uno che ha quasi dominato la prima parte di stagione
Re: Ciclocross 2021-2022
Nello sport conta vincere
Secondo è il primo degli sconfitti
Merckx è un mito per le vittorie non per i piazzamenti
Se vinci 14(?) Cdm e superprestige
Per me hai fatto una grande stagione
Ma cosa t ha fatto iserbyt? Noto una certa antipatia
Sarebbe da lodare per la sua costanza
Secondo è il primo degli sconfitti
Merckx è un mito per le vittorie non per i piazzamenti
Se vinci 14(?) Cdm e superprestige
Per me hai fatto una grande stagione
Ma cosa t ha fatto iserbyt? Noto una certa antipatia
Sarebbe da lodare per la sua costanza
Re: Ciclocross 2021-2022
Ma a me non sta antipatico Iserbyt, quando mancano i due lo tifo più di altri. Ha un carattere eccezionale. La costanza non è proprio la sua dote principale, però, basta vedere come ogni anno della sua carriera sia caratterizzato da un netto calo nel periodo di Natale.Winter ha scritto: ↑venerdì 31 dicembre 2021, 11:24 Nello sport conta vincere
Secondo è il primo degli sconfitti
Merckx è un mito per le vittorie non per i piazzamenti
Se vinci 14(?) Cdm e superprestige
Per me hai fatto una grande stagione
Ma cosa t ha fatto iserbyt? Noto una certa antipatia
Sarebbe da lodare per la sua costanza
Finora ha fatto una grande stagione, è stato il migliore Van Aert escluso (ecco lui deve vincere sia BK che Mondiale), ma mancano ancora due campionati e non vincere nessuna medaglia sarebbe una mancanza abbastanza grave. Parlo di medaglia e non di oro perché tranne che all'Europeo il primo posto non è alla sua portata, è un fatto. Viene difficile fare un paragone con Merckx. Bisogna anche saper distinguere un obiettivo raggiungibile da uno utopico
Re: Ciclocross 2021-2022
a oggi è stato superiore a Van Aert
vittorie 12 (mi ero sbagliato)
cdm 1
superprestige 1
x20 2
ranking uci stagionale 1
wva
Vittorie 6
cdm 17
superprestige 9
x20 10
ranking uci stagionale 10
uno dei aneddoti che raccontava de zan su merckx..
era sugli sprint dei traguardi volanti
l'artigiano che aveva messo i soldi in quello sprint (insignificante) meritava l'impegno di un campione..
vittorie 12 (mi ero sbagliato)
cdm 1
superprestige 1
x20 2
ranking uci stagionale 1
wva
Vittorie 6
cdm 17
superprestige 9
x20 10
ranking uci stagionale 10
uno dei aneddoti che raccontava de zan su merckx..
era sugli sprint dei traguardi volanti
l'artigiano che aveva messo i soldi in quello sprint (insignificante) meritava l'impegno di un campione..
Re: Ciclocross 2021-2022
Dai winter, non scherziamo

Il ranking UCI non è un parametro, vuoi dirmi che la stagione di Laurens Sweeck è migliore di quella di WVA?
Le classifiche delle challenge contano ancor meno. Sarebbero interessanti per confrontare, chessò, Aerts e Vanthourenhout, Hermans e Van der Haar, mica Iserbyt e Pidcock o Iserbyt e Van Aert. Se uno salta 10 prove su 15 come fa a essere davanti? Le vittorie stagionali dicono poco senza il numero di corse disputate. Da un lato siamo a 6 su 6 dall'altro a 12 su 26...
Evitiamo di andare a vedere gli scontri diretti per non infierire.
Per questi motivi ho detto WVA escluso, per evitare confronti improbabili e impossibili tra due crossisti che non hanno obiettivi comuni (forse solo il campionato nazionale).
Personalmente, se dovessi dare un voto alla stagione di Iserbyt finora sarebbe 8.5. A Van Aert 10. Pero mancano BK e Mondiale. Se Eli non andasse a podio la sua stagione sarebbe da 6/6.5. Se Wout non vincesse nessuna delle due da 5. Ma questo perché non sono crossisti dello stesso livello
Re: Ciclocross 2021-2022
1) mica gliel ha detto il medico di saltare tutte quelle corse..
se dai un giudizio alla stagione , lo dai da settembre a febbraio (per ora dicembre)
non solo le gare in cui uno partecipa
2) io ti ho messo il numero di vittorie , il ranking nelle varie competizioni , il ranking uci che somma tutte le corse , per dare un'idea della stagione
con la tua logica.. chi vince il tour è sempre il corridore piu' forte al mondo
anche se corre solo quello
Non capisco l'importanza che dai ad arrivare sul podio al campionato belga..
tra una vittoria nella generale di una coppa del mondo (o superprestige) e il campionato nazionale , gia' non c'e' sfida , figuriamoci un podio..
se non vince il mondiale , la sua stagione sara' cmq da 9
stybar 2013/2014.. 7 cross disputati vinto il mondiale
Nys 37 cross disputati 16 vittorie piu superprestige e bpost
chi è meglio ?
se dai un giudizio alla stagione , lo dai da settembre a febbraio (per ora dicembre)
non solo le gare in cui uno partecipa
2) io ti ho messo il numero di vittorie , il ranking nelle varie competizioni , il ranking uci che somma tutte le corse , per dare un'idea della stagione
con la tua logica.. chi vince il tour è sempre il corridore piu' forte al mondo
anche se corre solo quello
Non capisco l'importanza che dai ad arrivare sul podio al campionato belga..
tra una vittoria nella generale di una coppa del mondo (o superprestige) e il campionato nazionale , gia' non c'e' sfida , figuriamoci un podio..
se non vince il mondiale , la sua stagione sara' cmq da 9
stybar 2013/2014.. 7 cross disputati vinto il mondiale
Nys 37 cross disputati 16 vittorie piu superprestige e bpost
chi è meglio ?
Re: Ciclocross 2021-2022
Ripeto: non ho intenzione di confrontare a stagione nemmeno terminata l'annata di uno che ha corso qualunque prova da settembre con quella di chi sarà presente solo a dicembre e gennaio.
Se valutiamo Van Aert, non possiamo non tener conto della sua attività su strada. I suoi impegni gli impongono di limitare la stagione crossistica. Di staccare dopo la Roubaix gliel'avrà detto il suo preparatore, che non è un medico, ma...
Per giudicare l'anno di WVA cosa mai potrei valutare se non quello che ha corso? Se uno fa 6 gare e le vince tutte, battendo tutti, dà chiara dimostrazione di superiorità. Iserbyt può ringraziare che non ci sia per tutto l'anno, altrimenti si sognerebbe CDM e SP. Dispiace dirlo in modo così brutale, ma è la verità.
Tralasciando che il ranking sia fatto con i piedi (questo comunque non c'entra con la questione che stiamo discutendo), tutti quei dati dicono solo una cosa: Eli ha fatto tutta la stagione, Wout no.
A settembre gli obiettivi di Iserbyt erano 6: CDM, SP, X2O, Europeo, BK e podio ai Mondiali. Il bilancio, incompleto, parla di 2 successi su 4. Con però molte vittorie all'attivo, che ne migliorano il conto complessivo. Se fallisce a Middelkerke e a Fayetteville non possiamo più parlare di ottima annata.
Obiettivi di Van Aert: BK e WK. Anche nel suo caso benissimo che stia dominando, ma tutto ciò è un contorno.
Ma il Tour a cosa corrisponde in questo paragone? Al Mondiale? Anche qui devo ripetere che non si può ignorare il fatto che i "big three" siano stradisti e bikers quando li valutiamo nel cross. Non saltano 4 mesi su sei per focalizzarsi su un unico obiettivo, ma anzi, devono calibrare la preparazione per gareggiare su più fronti. Facessero solo cross mantenendo i programmi attuali sarebbe tutto un altro discorso.
Dipende. Se la CDM la puntano solo in due e il CN in 6-7 non sarei così sicuro che il valore del secondo sia tanto inferiore al primo. Che non vinca il Mondiale è pacifico (a meno di rinunce dell'ultima ora), ma una medaglia è alla portata.Winter ha scritto: ↑venerdì 31 dicembre 2021, 15:43 Non capisco l'importanza che dai ad arrivare sul podio al campionato belga..
tra una vittoria nella generale di una coppa del mondo (o superprestige) e il campionato nazionale , gia' non c'e' sfida , figuriamoci un podio..
se non vince il mondiale , la sua stagione sara' cmq da 9
Un confronto che difficilmente sta in piedi. Stybar e Nys però, a differenza di Iserbyt e Van Aert, erano a un livello paragonabile, difatti al Mondiale di Hoogerheide arrivarono insieme all'ultimo giro. In 7 gare il ceco ne vinse solo 2... Gli scontri diretti dicono 4-3 per Nys. Nel complesso la stagione del belga è nettamente superiore
Re: Ciclocross 2021-2022
Mi viene il dubbio: non e' che Iserbyt sia di origine francese ?
Re: Ciclocross 2021-2022
Molto poco obiettivo nel giudicare iserbyt..pietro ha scritto: ↑venerdì 31 dicembre 2021, 16:42Ripeto: non ho intenzione di confrontare a stagione nemmeno terminata l'annata di uno che ha corso qualunque prova da settembre con quella di chi sarà presente solo a dicembre e gennaio.
Se valutiamo Van Aert, non possiamo non tener conto della sua attività su strada. I suoi impegni gli impongono di limitare la stagione crossistica. Di staccare dopo la Roubaix gliel'avrà detto il suo preparatore, che non è un medico, ma...
Per giudicare l'anno di WVA cosa mai potrei valutare se non quello che ha corso? Se uno fa 6 gare e le vince tutte, battendo tutti, dà chiara dimostrazione di superiorità. Iserbyt può ringraziare che non ci sia per tutto l'anno, altrimenti si sognerebbe CDM e SP. Dispiace dirlo in modo così brutale, ma è la verità.
Tralasciando che il ranking sia fatto con i piedi (questo comunque non c'entra con la questione che stiamo discutendo), tutti quei dati dicono solo una cosa: Eli ha fatto tutta la stagione, Wout no.
A settembre gli obiettivi di Iserbyt erano 6: CDM, SP, X2O, Europeo, BK e podio ai Mondiali. Il bilancio, incompleto, parla di 2 successi su 4. Con però molte vittorie all'attivo, che ne migliorano il conto complessivo. Se fallisce a Middelkerke e a Fayetteville non possiamo più parlare di ottima annata.
Obiettivi di Van Aert: BK e WK. Anche nel suo caso benissimo che stia dominando, ma tutto ciò è un contorno.
Ma il Tour a cosa corrisponde in questo paragone? Al Mondiale? Anche qui devo ripetere che non si può ignorare il fatto che i "big three" siano stradisti e bikers quando li valutiamo nel cross. Non saltano 4 mesi su sei per focalizzarsi su un unico obiettivo, ma anzi, devono calibrare la preparazione per gareggiare su più fronti. Facessero solo cross mantenendo i programmi attuali sarebbe tutto un altro discorso.
Dipende. Se la CDM la puntano solo in due e il CN in 6-7 non sarei così sicuro che il valore del secondo sia tanto inferiore al primo. Che non vinca il Mondiale è pacifico (a meno di rinunce dell'ultima ora), ma una medaglia è alla portata.Winter ha scritto: ↑venerdì 31 dicembre 2021, 15:43 Non capisco l'importanza che dai ad arrivare sul podio al campionato belga..
tra una vittoria nella generale di una coppa del mondo (o superprestige) e il campionato nazionale , gia' non c'e' sfida , figuriamoci un podio..
se non vince il mondiale , la sua stagione sara' cmq da 9
Un confronto che difficilmente sta in piedi. Stybar e Nys però, a differenza di Iserbyt e Van Aert, erano a un livello paragonabile, difatti al Mondiale di Hoogerheide arrivarono insieme all'ultimo giro. In 7 gare il ceco ne vinse solo 2... Gli scontri diretti dicono 4-3 per Nys. Nel complesso la stagione del belga è nettamente superiore
La stagione 2021 di van aert come la giudichi?
Per me ottima
Seguendo i tuoi ragionamenti
Che obiettivi aveva?
Mondiale Cross perso
Sanremo perso
Fiandre perso
Roubaix perso
Mondiale strada perso
Mondiale crono perso
Olimpiadi crono perso
Olimpiadi strada perso
- Walter_White
- Messaggi: 30955
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclocross 2021-2022
Molto fango a Baal oggi 

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Ciclocross 2021-2022
Intanto, Buon anno a tuttiWinter ha scritto: ↑sabato 1 gennaio 2022, 10:24 Molto poco obiettivo nel giudicare iserbyt..
La stagione 2021 di van aert come la giudichi?
Per me ottima
Seguendo i tuoi ragionamenti
Che obiettivi aveva?
Mondiale Cross perso
Sanremo perso
Fiandre perso
Roubaix perso
Mondiale strada perso
Mondiale crono perso
Olimpiadi crono perso
Olimpiadi strada perso


Su strada non userei lo stesso metro di paragone, ci sono molte più variabili, molti più avversari e una moltitudine di obiettivi diversi, tanto che Wout ne ha centrati una marea nonostante le molte sconfitte (molti secondi posti, non dimentichiamolo, le medaglie le ha prese) e mi ha colpito soprattutto per la poliedricità. Però è innegabile che gli sia mancato qualche acuto importante.
L'anno scorso gli ho dato 9. Aveva due obiettivi, uno centrato l'altro no. Ma per la prima volta dopo anni era riuscito a battere MVDP e stare costantemente al suo livello. Tutte cose che vanno tenute in conto.
Per ora la stagione di Iserbyt è da 8.5, secondo me. Non 10 perché per avere il 10 serve la perfezione e quindi anche l'Europeo. Ovvio che se da qui a Fayetteville vince un paio di corse battendo WVA, poi al Mondiale può pure arrivare ultimo, sarebbe già solo quella una vittoria immensa. Però se rimane a secco...
Re: Ciclocross 2021-2022
Soliti orari, 13.45 donne, 15.00 uomini, tutto sul player.
Considerando che ha saltato Loenhout e questo è un percorso adatto a lui, Pidcock potrebbe dare qualche grattacapo a Van Aert.
Domani ricordo la prova di Hulst, diretta alle 13.40 e alle 15.05 sia su ES 1 che su RaiSport, per entrambi i sessi.
Re: Ciclocross 2021-2022
finalmente nys torna a vincere a baal. 

"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
- Walter_White
- Messaggi: 30955
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclocross 2021-2022
Thibau ha decisamente ritrovato la gamba 

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Ciclocross 2021-2022
Con Michels secondo che sta crescendo un gran bene. Thibau guadagna un buon gruzzolo su Ronhaar e Mason
- Walter_White
- Messaggi: 30955
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclocross 2021-2022
Intanto Mathieu è tornato ad allenarsi
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Ciclocross 2021-2022
Iserbyt si dice combattivo. Vuole recuperare i 2 minuti di ritardo da Aerts 

Re: Ciclocross 2021-2022
Occhio che Honsinger non è affondata in partenza
- Walter_White
- Messaggi: 30955
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclocross 2021-2022
Blanka le partenze in salita le soffre tantissimo
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Ciclocross 2021-2022
Che percorso stupendo Baal.
Betsema passa Alvarado e si avvicina a Brand in vista dei bonus. Vas fosse al top potrebbe far benone
Betsema passa Alvarado e si avvicina a Brand in vista dei bonus. Vas fosse al top potrebbe far benone
Re: Ciclocross 2021-2022
Ceylin in gran spolvero, dai che si risveglia anche quest'anno appena in tempo 

- Walter_White
- Messaggi: 30955
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclocross 2021-2022
Se in ste condizioni riesce a recuperare qualcosa, complimenti. Toon con sto fango favorito ancora di più
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Ciclocross 2021-2022
Cant ha provato l'entrata cattiva su Rochette.
Brand fregata tatticamente dalle altre due, ora però le ripassa
Brand fregata tatticamente dalle altre due, ora però le ripassa
Re: Ciclocross 2021-2022
Quanti giri faranno? Penso 4 alla fine.
Intanto è tornata la vecchia Alvarado anche in piano
e non si è arresa per la generale dell'X2O
Intanto è tornata la vecchia Alvarado anche in piano

Re: Ciclocross 2021-2022
Al primo box conviene cambiar bici
Re: Ciclocross 2021-2022
Lucinda ci prova a che per la generale. Denise per ora rimane là vicino. A piedi forse qualcosa perderà. Worst non lontana
Re: Ciclocross 2021-2022
A Baal viene sempre fuori spettacolo, c'è poco da fare
Re: Ciclocross 2021-2022
Ceylin meglio di Lucinda a piedi in questa salita. Ci son tanti tratti in cui WVA può scavare solchi dopo
- Walter_White
- Messaggi: 30955
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclocross 2021-2022
Ma quanto va Ceylin. Indipendentemente dalle prossime gare, oggi pare nei suoi giorni migliori.
Fem mi pare già ultra scafata in fatto di gestione dello sforzo, pazzesco considerando che ha iniziato ad andare in bici poco tempo fa
Fem mi pare già ultra scafata in fatto di gestione dello sforzo, pazzesco considerando che ha iniziato ad andare in bici poco tempo fa
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Ciclocross 2021-2022
Oggi proprio bene. Perfetta tecnicamente, potente in piano e nel fango e non debole a piediWalter_White ha scritto: ↑sabato 1 gennaio 2022, 14:07 Ma quanto va Ceylin. Indipendentemente dalle prossime gare, oggi pare nei suoi giorni migliori
Re: Ciclocross 2021-2022
deludente la blanka.
Re: Ciclocross 2021-2022
Adesso è un momento fondamentale. Alvarado è a metà strada tra Brand e Betsema, peccato arrivi un tratto favorevole all'iridata, anche se può limitare i danni alla luce di quanto fatto nei primi giri
- Walter_White
- Messaggi: 30955
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclocross 2021-2022
Anch'io mi aspettavo decisamente di più da queste gare. Tra le 4 baby fenomene è quella che va meno in questo periodo.
Se Ceylin riprende Lucinda, poi vince
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Ciclocross 2021-2022
Ceylin rimane lì. Molto bene. Nell'ultimo giro è l'unica con Vos che può battere Lucinda
Re: Ciclocross 2021-2022
Denise non sta affondando e in ottica classifica generale va bene così
Re: Ciclocross 2021-2022
Ceylin passa Lucinda. Che finale 

- Walter_White
- Messaggi: 30955
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclocross 2021-2022
Duello fantastico
Ma cosa fa la doppiata dai
Ma cosa fa la doppiata dai

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Ciclocross 2021-2022
Brand distinto killer clamoroso
Le doppiate vanno fermate, non si può vedere un duello del genere influenzato da loro

Le doppiate vanno fermate, non si può vedere un duello del genere influenzato da loro
Re: Ciclocross 2021-2022
uno dei duelli migliori della stagione. baal non tradisce mai.
il percorso di baal è molto largo, c'è spazio per superare.
così influenzato, dici?
il percorso di baal è molto largo, c'è spazio per superare.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Ciclocross 2021-2022
L'americana era in mezzo alla traiettoria e ha costretto Lucinda ad allargare e Ceylin a rallentare. Fortunatamente non hanno deciso la vincitrice, ma il rischio c'era
Re: Ciclocross 2021-2022
E nella generale si riapre la questione.
Worst sembra essersi stabilizzata ad un livello appena inferiore a quello di Brand/Betsema.
Distacchi notevoli
Worst sembra essersi stabilizzata ad un livello appena inferiore a quello di Brand/Betsema.
Distacchi notevoli
Re: Ciclocross 2021-2022
perche' piange ?
edit. ah, per la peters
edit. ah, per la peters