Basso ha scritto:Rojo ha scritto:Con chi sei incavolato, scusa? Sembra che tu sia incavolato con la Lampre che non ha alcuna colpa.
La Radioshack ha un budget molto grande, che i blufucsia possono solo sognarsi. Nonostante questo finora non hanno combinato assolutamente nulla. Primavera oscena, Giro più che osceno e finora anche giugno pessimo. Il fatto che la Radioshack preservi tutto il roster (di livello altissimo) solo per il Tour è solo una loro colpa e una scelta senza senso dato che in Francia possono schierarne massimo 9.
Una squadra come la Lampre, che ha un budget piccolo, deve fare delle scelte. Essendo italiana, i pochi corridori di un certo livello che ha in squadra, li manda al Giro. Mi pare normale.
Si decida di mettere un tetto al budget per gli stipendi e avremo formazioni più equilibrate.
Sì, sono in forte disaccordo con le scelte della Lampre. Scelgono di inviare tutti i loro uomini migliori per la classifica raccogliendo, alla fine, un 4º posto nella generale e 1 giorno di maglia rosa. Non corrono da squadra che vuole vincere il Giro sfruttando il lavoro altrui (cosa che ci può stare) e sbagliando le tattiche di corsa spesso e volentieri.
La RadioShack,
sulla carta, presentava una formazione di buon livello col 3º del passato Tour, con 2 simil-velocisti casalinghi, col vincitore del Lombardia e con i restanti 5 atleti tutti giovani interessanti. Se poi il leader preferisce stare a casa a pescare e se uno dei due velocisti deve ritirarsi per problemi fisici, bè, non c'è molto da fare.
La Lampre ha un budget superiore alla Euskaltel e ha ottenuto risultati peggiori. Se vogliamo metterla sul lato economico il discorso non termina più. Anche Continental con budget decisamente minori hanno ottenuto risultati migliori: Farnese, Europcar, Androni e Colnago hanno vinto di più anche in gare più importanti.
La stagione della Lampre é senza dubbio inferiore alla RadioShack:
- la Primavera vede una Parigi-Nizza mediocre ma non pessima con Cunego che si fa notare in qualche tappa. Alla Tirreno Scarponi, pur in ritardo di condizione, arriva nella Top 10. Alla Sanremo c'é il disastro con il primo fucsia arrivato 43º (Cunego). Le classiche del pavé non vedono corridori all'altezza mentre in quelle delle Ardenne la gestione di Cunego é sbagliata e i risultati ne sono una conseguenza. Dopo aver detto del Giro le altre corse vedono solo Cunego in evidenza ai Paesi Baschi. E stop.
In totale le vittorie sinora sono 6: 2 con Ulissi (2 tappe nella Coppi & Bartali vinta da Barta), 3 con Petacchi al Giro della Baviera e 1 con Cunego al Giro del Trentino. Sono solo tappe di giri minori. Nessuna vittoria nel WT come solo l'AG2R e la derelitta Saxo. E, a meno di azioni miracolose, questo vuoto dovrebbe durare a lungo considerando che i 2 leader principali staccheranno dopo i campionati italiani.
1 3 SKY PROCYCLING (SKY) GBR 803
2 1 KATUSHA TEAM (KAT) RUS 716
3 2 LIQUIGAS-CANNONDALE (LIQ) ITA 633
4 4 OMEGA PHARMA-QUICKSTEP (OPQ) BEL 580
5 5 ASTANA PRO TEAM (AST) KAZ 519
6 6 GARMIN - BARRACUDA (GRM) USA 457
7 9 BMC RACING TEAM (BMC) USA 432
8 7 ORICA GREENEDGE (OGE) AUS 428
9 8 LAMPRE - ISD (LAM) ITA 378
10 10 RADIOSHACK-NISSAN (RNT) LUX 333
11 13 MOVISTAR TEAM (MOV) ESP 323
12 11 VACANSOLEIL-DCM PRO CYCLING TEAM (VCD) NED 318
13 12 EUSKALTEL - EUSKADI (EUS) ESP 315
14 14 RABOBANK CYCLING TEAM (RAB) NED 282
15 15 LOTTO BELISOL TEAM (LTB) BEL 278
16 16 AG2R LA MONDIALE (ALM) FRA 158
17 17 FDJ-BIG MAT (FDJ) FRA 79
18 18 TEAM SAXO BANK (SAX) DEN 43
1 1 RODRIGUEZ OLIVER Joaquin ESP19790512 KATUSHA TEAM (KAT) 404
2 2 BOONEN Tom BEL19801015 OMEGA PHARMA-QUICKSTEP (OPQ) 366
3 6 WIGGINS Bradley GBR19800428 SKY PROCYCLING (SKY) 335
4 3 NIBALI Vincenzo ITA19841114 LIQUIGAS-CANNONDALE (LIQ) 272
5 4 SANCHEZ GONZALEZ Samuel ESP19780205 EUSKALTEL - EUSKADI (EUS) 252
6 5 SAGAN Peter SVK19900126 LIQUIGAS-CANNONDALE (LIQ) 229
7 7 GERRANS Simon AUS19800516 ORICA GREENEDGE (OGE) 210
8 8 HESJEDAL Ryder CAN19801209 GARMIN - BARRACUDA (GRM) 197
9 21 ROGERS Michael AUS19791220 SKY PROCYCLING (SKY) 194
10 9 CUNEGO Damiano ITA19810919 LAMPRE - ISD (LAM) 184
11 10 FREIRE GOMEZ Oscar ESP19760215 KATUSHA TEAM (KAT) 180
12 11 SCARPONI Michele ITA19790925 LAMPRE - ISD (LAM) 174
13 12 ALBASINI Michael SUI19801220 ORICA GREENEDGE (OGE) 172
14 13 VALVERDE BELMONTE Alejandro ESP19800425 MOVISTAR TEAM (MOV) 167
15 14 BALLAN Alessandro ITA19791106 BMC RACING TEAM (BMC) 166
16 15 GASPAROTTO Enrico ITA19820322 ASTANA PRO TEAM (AST) 150
17 16 KREUZIGER Roman CZE19860506 ASTANA PRO TEAM (AST) 149
18 17 MOLLEMA Bauke NED19861126 RABOBANK CYCLING TEAM (RAB) 132
19 18 MARTIN Daniel IRL19860820 GARMIN - BARRACUDA (GRM) 132
20 19 DE GENDT Thomas BEL19861106 VACANSOLEIL-DCM PRO CYCLING TEAM (VCD) 126
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.