Discussione che non avrà fine credo neanche con i prossimi GT.
Ieri ho buttato mezz'ora della mia vita in piena sessione per un articolo sul brentford in premier League. Dedico questo post al buon lemond che spesso fa esempi sul calcio ma penso che l'articolo evidenzi in generale la direzione che prenderà lo sport.
Il proprietario del brentford utilizza una strategia come quella del moneyball già applicata con successo al baseball. Ovvero riguardare tutte le statistiche con occhio diverso, andando a pescare dati che vengono solitamente guardati meno. Questo per creare una squadra e uno stile di gioco che non si basa su quello su cui si basano gli altri, potendo pescare giocatori estremamente funzionali al suo stile di gioco a costi bassissimi.
Inoltre anziché guardare la classifica che ritiene falsata dal caso e avvenimenti fortuiti, crea una classifica in cui considera per ogni partita, anziché i classici goal, gli xG (expected goal).
E valuta le annate e gli allenatori in base a questa classifica speciale stilata da lui anziché quella reale, sostenendo che alla lunga i risultati dovranno per forza coincidere.
È arrivato addirittura a esonerare un allenatore che aveva raggiunto bene l'obiettivo prefissato (promozione in seconda serie inglese) solo perché secondo lui era stato per caso e fortuna e non merito.
Al momento sta riuscendo a valorizzare i suoi giocatori anche del 1000%, ed è arrivato in prima serie con una squadra che nessuno voleva.
Quindi per ora sembra un metodo efficace, anche se io sono ancora perplesso. A grandi linee funzionerà, ma la fortuna e il caso non sono anche quelli conseguenza di chi riesce a sfruttare al meglio ogni singola occasione che ha?
Per roglic e carapaz vale lo stesso secondo me.
Roglic avrebbe una classifica di xG almeno di triplo valore rispetto a carapaz. Ma lui invece ha vinto comunque molte volte.
Credo che negli anni avremo una risposta, e probabilmente la verità sta nel mezzo. Gli xG vanno considerati, ma lo stesso deve essere valutata la capacità di vincere quando non si è dominanti, perché se capita una volta è fortuna, se capita spesso probabilmente è conseguenza di una grandissima forza di volontà.
E io Richard me lo ricordo bene al tour 2021... Indubbiamente inferiore a pogacar, ma le ha provate tutte fino alla fine e si è portato a casa un podio.
Roglic sembrava stare come pogacar e potergli tenere testa, ma manco ha chiuso il GT.
Trovo stupido attaccare le posizioni degli altri su un qualcosa di cui non abbiamo una risposta sicura e vera. Vale da una parte e dall'altra. In particolare mi sembra che Barry abbia affermato di essere più dal lato risultati che xG, ma è sempre stato aperto sulle opinioni degli altri. Detto questo siamo tutte persone ragionevoli, davvero vogliamo pensare che la ragione sia tutta dalla nostra parte.
Un bacione a tutti, nel caso interessasse a qualcuno allego il link dell'articolo di cui sopra.
https://www.sportellate.it/2021/07/31/i ... brentford/