cauz. ha scritto: ↑martedì 6 settembre 2022, 11:44
finalmente ci siamo. nella notte di giovedì ricomincia il campionato NFL.
sarà una stagione strana, con dei colpi di mercato importanti e un totale sbilanciamento verso la AFC, ma anche con un lotto di favorite che tutto sommato non differisce molto da chi è arrivato in fondo alla precedente.
riparto da qui, perché se a inizio anno scrivevo che sarebbe stata una stagione strana, beh, mai mi sarei aspettato questa cosa.
la stagione più assurda che ricordi, con colpi di mercato e giocatori coperti di dollari che si eclissano, un corollario di errori che ha accompagnato giornata dopo giornata. partite al cardiopalma, ribaltoni improvvisi e pure una tragedia conclusiva che fortunatamente si è rivelata soltanto sfiorata (visto che hamlin sta già molto meglio e continua a twittare foto dall'ospedale). per gli americani ci sono tutti gli ingredienti della stagione mitica, per gli amanti del football un po' meno, perché troppo spesso l'incertezza è stata figlia di spettacoli francamente discutibili. Ma qui si entrerebbe nell'eterno dibattito se è meglio vedere i campioni dominare o i tornei (le gare, le corse, le partite...) incerti, ed è un dibattito che non voglio riaprire.
ieri sono andato a letto a tarda notte, felice per la vittoria ottenuta dai seahawks ma un po' contrariato da come è avvenuta. ad ogni modo l'importante era vincere... e sperare. oggi mi sono alzato in tarda mattinata, con le speranze mica troppo vivaci, e la prima cosa che ho fatto è stato guardare gli highlights di packers-lions, non fosse stata ora di colazione avrei brindato.
Parto da questioni di tifo ma anche da uno scenario che riassume tutta la stagione: i seahawks in semi-ricostruzione entrano all'ultimo istante ai playoff, i packers del pagatissimo rodgers rimangono fuori e i lions danno anche all'ultima occasione dimostrazione della loro tenacia.
promossi/bocciati prima di passare al tema playoff.
degli squadroni favoriti ne parlo sotto.
promossi:
- miami (bersagliata dagli infortuni ma capace di dare spettacolo finché la salute c'era, e con un Tua da leccarsi i baffi, infortuni permettendo)
- jaguars (che lawrence fosse un fenomeno lo si sapeva, ora è palese, ma soprattutto è lampante come questi avessero bisogno soprattutto di un allenatore: ci hanno messo un po' a ingranare ma ora che ce l'hanno...)
- seattle (geno smith oltre ogni aspettativa, una squadra mai da applausi ma quasi sempre efficiente, e ottime basi per ricostruire già da domani)
- detroit lions (arrivati a un soffio dai playoff, lavoro dirigenziale clamoroso e persino goff resuscitato; l'anno prossimo gli serve un attacco migliore e poi possono arrivare lontano)
- NY giants (vedi alla voce allenatori che cambiano tutto; usciranno subito dai playoff ma sono letteralmente rinati, per quanto bruttini da vedere)
bocciati:
- rams (la definizione plastica di "superbowl hangover"... e io che li vedevo tra i favoriti assoluti...)
- broncos (un disastro, aggravato dall'essersi ipotecati pure il futuro)
- raiders (fanno il paio con denver, e dire che doveva essere la division fenomenale in grado di mandare tutti ai playoff)
- packers (il finale in crescendo non inganni; ambiente disgregato che ha fatto colare tutto a picco)
- colts (non ho parole)
- cardinals (vedi sopra, con il jolly di un po' più di sfiga in sede di infortuni)
in mezzo, squadra simbolo della stagione:
- carolina panthers (partenza disastrosa, allenatore saltato, venduti i due giocatori migliori, finiscono mettendo in difficoltà squadroni ben più titolati).
*
ora i playoff:
AFC
chargers (5) - jaguars (4)
miami (7) - buffalo (2)
baltimore (6) - cincy (3)
con KC (1) che entra al divisional
tutto abbastanza secondo pronostici.
KC è una squadra straordinaria e la sorte l'ha aiutata. buffalo ha avuto qualche caduta ma resta la rivale più accreditata... anche se i bengals sono di nuovo lì, come un anno fa ma più di un anno fa, perché più concreti mentalmente e con una squadra migliore soprattutto in attacco.
molto più aperta invece la prima sfida, con i cahrgers che sulla carta sono superiori ma che arrivano un po' scarichi contro dei jaguars lanciatissimi.
sarei comunque molto stupito se la finale non fosse tra KC e la vincitrice di uno scontro bills-bengals... e nonostante siano i migliori e i più spettacolari dell'intera lega, al momento vedo i chiefs perdere contro l'una o l'altra.
NFC
seattle (7) - SF (2)
giants (6) - vikings (3)
dallas (5) - tampa (4)
con philly (1) che entra al divisional
gli eagles hanno fatto una gran stagione, ma continuano ad essere accompagnati da qualche dubbio. dopo un meritato weekend di riposo arriverà la resa dei conti, e non mi metto sul carro degli ottimisti.
in NFC mi pare ci sia una squadra nettamente superiore a tutte le altre e sono i niners, che han cambiato tre QB in una stagione ma quando hai un allenatore del genere e una difesa del genere puoi arrivare ovunque, e infatti li vedo "facili" al superbowl di glendale il prossimo 12 febbraio.
sfide interessanti le altre due: i giants carichi di entusiasmo per la qualificazione contro dei vikings che mi pare siano un po' sulle gambe dopo una prima metà di stagione clamorosa. mentre Tampa sarebbe da mettere tra le delusioni della stagione, se non fosse che è qui a giocarsi i playoff e che ha al centro quel signore che tutto può. peraltro i cowboys non è che abbiano impressionato nelle ultime settimane. diciamo che entrambe dovrebbero "darsi una svegliata", e gli resta una partita sola per farlo.