Ciclocross 2021-2022

Donne, Under, Juniores, ma anche Pista, Cross, MTB, BMX, Ciclismo Indoor
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da pietro »

https://www.wielerflits.nl/nieuws/fem-v ... ssseizoen/
Van Empel chiude qui la stagione. Notizia piuttosto strana dato che va bene la strada, ma comunque il cross rimane la sua disciplina principale. Deve essere rimasta particolarmente scottata dalla sconfitta di ieri
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da marc »

held ha scritto: lunedì 31 gennaio 2022, 13:25 Dai meritato, almeno su un percorso così non poteva lasciarsi scappare l'occasione. Però a me sinceramente non è piaciuto, nessun passaggio tecnico, poco stacco a piedi, per me ciclocross è fango, questa era una corsa su pista. Ad ogni modo gran bel podio.
E spero di vedere presto la maglia iridata alla partenza prossimamente! Ci manca

Anche io perplesso dal percorso. È stato un mondiale in tono minore, non certo per colpa di Tom che l'ha meritato e nobilitato. Bellissima anche la volontà di indossare subito la maglia. Ora spero punti al mondiale Mtb di quest'anno.
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da pietro »

marc ha scritto: lunedì 31 gennaio 2022, 15:13 Anche io perplesso dal percorso. È stato un mondiale in tono minore, non certo per colpa di Tom che l'ha meritato e nobilitato. Bellissima anche la volontà di indossare subito la maglia. Ora spero punti al mondiale Mtb di quest'anno.
Da luglio in avanti si concentrerà sulla MTB e l'obiettivo principale sarà il Mondiale di Les Gets, te lo confermo
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
held
Messaggi: 1720
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 18:07
Località: Sardegna

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da held »

Che sia un vero campione è fuori discussione, atleta poliedrico, punta alla strada, MTB e ciclocross, encomiabile. Con i suoi colleghi Van Aert e Van der Poel ha dato spolvero all'intero movimento. Son felicissimo di questo.
Sul fatto che questo non sia stato miglior mondiale ci ciclocross però credo sia opinione quasi di tutti, bisogna però accontentarsi.
Per curiosità, il prossimo anno dove si corre?
Uganda
Messaggi: 686
Iscritto il: martedì 2 giugno 2020, 19:41

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da Uganda »

Salve, volevo porgere le mie piu sentite congratulazioni al :cincin:
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da pietro »

held ha scritto: lunedì 31 gennaio 2022, 16:06 Che sia un vero campione è fuori discussione, atleta poliedrico, punta alla strada, MTB e ciclocross, encomiabile. Con i suoi colleghi Van Aert e Van der Poel ha dato spolvero all'intero movimento. Son felicissimo di questo.
Sul fatto che questo non sia stato miglior mondiale ci ciclocross però credo sia opinione quasi di tutti, bisogna però accontentarsi.
Per curiosità, il prossimo anno dove si corre?
A casa di Mathieu e Adrie. Hoogerheide è una garanzia, speriamo ci sia fango così da rendere il percorso più duro del solito
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30953
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da Walter_White »

pietro ha scritto: lunedì 31 gennaio 2022, 13:27 https://www.wielerflits.nl/nieuws/fem-v ... ssseizoen/
Van Empel chiude qui la stagione. Notizia piuttosto strana dato che va bene la strada, ma comunque il cross rimane la sua disciplina principale. Deve essere rimasta particolarmente scottata dalla sconfitta di ieri
Ha corso già tanto quest'anno e penso anchi'io che sia uscita "a pezzi" da domenica, e alla fine è comprensibile. Sono molto curioso di vederla su strada, sicuramente lì non è al livello di Shirin. Puck immagino si concentrerà ancora fino a parigi più sulla MTB invece.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da pietro »

Tracciamo un veloce bilancio del Mondiale per i vari contingenti nazionali:

PAESI BASSI:
Per i Paesi Bassi un buon bottino sarebbe: 3 ori (donne élite, donne under, uomini junior), 4 argenti (donne élite, donne under, uomini under, donne junior) e 2/3 bronzi (donne élite, donne under e se gli va bene uno fra uomini under e donne junior con Molengraaf).
2 ori su 3. È mancato, vuoi per sfiga, vuoi per il percorso, vuoi per la pressione Haverdings.
4 argenti su 4. Dove son mancati gli U23 e si sono sentite le assenze di Betsema e Worst è sopperito LVDH.
2 bronzi su 2. Ancora una volta male gli under.

Voto complessivo 9.
Molengraaf e Van der Haar meglio del previsto, Haverdings e Kamp/Ronhaar/Hendrikx sotto le aspettative. Pesano in parte le quarantene delle élite.

BELGIO:
Per loro un bottino soddisfacente sarebbe: 1 oro (uomini U23), 2 argenti (possono pescare in tutte e tre le categorie maschili) e 3 bronzi (donne junior o meno probabilmente donne élite, uomini junior/uomini U23, uomini élite)
1 oro su 1. U23 tatticamente perfetti, Wyseure straordinario :clap:
2 argenti su 2. Dockx tra Europeo e Mondiale primo e secondo, meglio di chiunque altro.
2 bronzi su 3. Però mancava Van Sinaey, assenza pesante.

Voto complessivo 7.
Han fatto man bassa tra gli under, ma sono mancati nella prova finale. Solito disastro, almeno in parte giustificato stavolta, al femminile.

GRAN BRETAGNA:
Possono ritenersi soddisfatti con 2 ori (uomini élite e donne junior) a cui aggiungere, magari, un altro metallo (possibilità tra gli junior e gli U23)
2 ori su 2. Backstedt e Pidcock più che perfetti.
L'altro metallo è arrivato tra gli junior con Smith.

Voto 9 anche per loro, considerando la buona prova di Mason, rapportata ad avversari e percorsi e quella di Maclean-Howell

FRANCIA:
Con una medaglia possono tornare a casa più che felici. Le uniche speranze sono riposte nelle donne under, ma sarà durissima, e negli uomini junior, più fattibile dal mio punto di vista
Alla fine zero medaglie, però Venturini superbo. Lequet, Burquier, Fouquenet e Fabregue hanno fatto il loro come meglio non potevano, Lesueur ha bucato la gara.

Voto complessivo 7.

SVIZZERA:
Non c'era Halter tra le juniores :uhm:
Lillo e Rouiller malino, Kuhn solita garanzia. Per una nazione storica come la svizzera, pur considerando la tendenza negativa degli ultimi anni, non poteva essere sufficiente il computo. Poi è arrivato Christen :worthy:

Voto 7.5

ITALIA:
ME: :x
WE: top 10 con Persico, ma direi che può provare una clamorosa top 5 (con un po' di fortuna)
MU: top 20/25
WU: top 20
MJ: :ouch:
WJ: top 3, e la concorrenza per il 3° posto sarà un po' spietata senza Van Sinaey. Le ceche, Holmgren e Molengraaf avversarie principali.
Paletti ha corso, però...
Toneatti e Leone meglio delle aspettative, ma nulla di clamoroso, Bramati ha fatto il suo, Venturelli anche. Persico, favorita va detto dalle assenze di Betsema e Worst, A MEDAGLIA.
Oltre a tutto ciò pure l'oro nella staffetta. Mondiale ottimo, era da tempo che non avevamo queste soddisfazioni (mi riferisco principalmente a Silvia e al settore giovanile ovviamente).

Voto complessivo 9
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Robdin2007
Messaggi: 507
Iscritto il: sabato 5 settembre 2020, 11:33

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da Robdin2007 »

UCI deve ripensare la coppa del mondo... 8 10 gare in dicembre e gennaio e basta. 2 corse per la coppa ed un mondiale in usa e stato uno brutto scherzo... Speriamo per l'ano prossimo a qualcosa di meglio
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30953
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da Walter_White »

Walter_White ha scritto: venerdì 28 gennaio 2022, 16:11 Visto che ho tempo, butto giù i miei pronostici come fatto per gli Europei (dove non ne ho preso manco uno :diavoletto: ), in ordine di svolgimento delle gare.

Team Event

1. Belgio
2. Rep. Ceca
3. USA 1
4. Italia
5. Canada

Donne Junior

1. Zoe Backsteadt
2. Leonie Bentveld
3. Katerina Hladikova
4. Federica Venturelli
5. Eliska Hanakova
La debacle delle ceche non era preventivata :crazy:, 3/5 le ho prese però
Walter_White ha scritto: venerdì 28 gennaio 2022, 16:11 Uomini U-23


1. Emiel Vestrynge
2. Ryan Kamp
3. Thibau Nys
4. Mees Hendrix
5. Niels Vandeputte
Anche qui 3/5, e anche qui non avrei mai pensato a Wyseure su un tracciato così. Vestrynge forse era al suo livello, ma ha corso molto bene e da compagno di squadra, avrà un'altra chance il prossimo anno, Thibau permettendo.
Walter_White ha scritto: venerdì 28 gennaio 2022, 16:11 Donne Elite

1. Marianne Vos
2. Lucinda Brand
3. Blanka Vas
4. Silvia Persico
5. Ceylin del Carmen Alvarado
4/5, la debacle di Blanka non l'avrei mai nemmeno immaginata. Ha detto che si sentiva poco bene anche i giorni prima della prova, peccato. Il duello è andato come pensavo, impossibile staccare Marianne anche per una Brand tirata a lucido (che cmq non ha corso benissimo).
Walter_White ha scritto: venerdì 28 gennaio 2022, 16:11 Uomini Junior

1. David Haverdings
2. Yordi Corsus
3. Nathan Smith
4. Aaron Dockx
5. Viktor Vandeberghe
2/5, la caduta ha tagliato fuori Haverdings ma colpevolmente mi son dimenticato di Christen. Corsus abbastanza deludente, ma da un 1° anno ci sta.
Walter_White ha scritto: venerdì 28 gennaio 2022, 16:11 Donne Under-23

1. Puck Pieterse
2. Shirin Van Anrooij
3. Fem Van Empel
4. Line Burquier
5. Amandine Foquenet
5/5 in ordine giusto :crazy: forse la gara più facile da pronosticare nei nomi, l'ordine delle 3 era un terno al lotto. Era la gara che attendevo di più e non ha deluso, insieme ad Hoogerheide la più bella dell'anno.
Walter_White ha scritto: venerdì 28 gennaio 2022, 16:11 Uomini Elite

1. Tom Pidcock
2. Lars Van der Haar
3. Eli Iserbyt
4. Toon Aerts
5. Micheal Vanthourenout
4/5 con podio preso, ma anche qui era prevedibile. Altri belgi scoppiati con un Venturini spaziale.

Mondiali più belli di quanto il percorso lasciasse presagire, bene così :D
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da Winter »

Subsonico ha scritto: domenica 30 gennaio 2022, 22:54
Winter ha scritto: domenica 30 gennaio 2022, 22:34 Iserbyt deve fare molta più strada (se non ha speranze)

2000 media orario 21.4 kmh
2022 media oraria quasi 28 kmh
Dai Fabio, son confronti a caso, è un mondiale anomalo questo. Tutte le gare di Coppa di quest'anno viaggiano in una forbice tra i 18 e 26 km/h.
(PS: sullo stesso percorso, anzi altimetricamente in versione pure più facile, a settembre avevano fatto 21 di media in CDM. Il meteo e la stagione fanno enormi differenze)
Vero
Mondiale 1999 a poprad 29,88 kmh di media
Il mio primo Mondiale è quello 1988 in Svizzera
Praticamente era quasi tutto a piedi
Li era estremo
Ma ieri han fatto a piedi 13 secondi a giro
Due minuti
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30953
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da Walter_White »

Baestaens ha corso il mondiale con una commozione cerebrale rimediata al primo giro, e pensava di dover fare altri 5 giri dopo il termine della gara. Non ricorda nulla della caduta e poco della gara

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da pietro »

Walter_White ha scritto: lunedì 31 gennaio 2022, 21:58 Baestaens ha corso il mondiale con una commozione cerebrale rimediata al primo giro, e pensava di dover fare altri 5 giri dopo il termine della gara. Non ricorda nulla della caduta e poco della gara

E forse questa sarà stata l'unica occasione della carriera :gluglu:
In casa Worst-Baestaens sfiga a dismisura negli ultimi 7 giorni
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da Subsonico »

Winter ha scritto: lunedì 31 gennaio 2022, 20:04
Subsonico ha scritto: domenica 30 gennaio 2022, 22:54
Winter ha scritto: domenica 30 gennaio 2022, 22:34 Iserbyt deve fare molta più strada (se non ha speranze)

2000 media orario 21.4 kmh
2022 media oraria quasi 28 kmh
Dai Fabio, son confronti a caso, è un mondiale anomalo questo. Tutte le gare di Coppa di quest'anno viaggiano in una forbice tra i 18 e 26 km/h.
(PS: sullo stesso percorso, anzi altimetricamente in versione pure più facile, a settembre avevano fatto 21 di media in CDM. Il meteo e la stagione fanno enormi differenze)
Vero
Mondiale 1999 a poprad 29,88 kmh di media
Il mio primo Mondiale è quello 1988 in Svizzera
Praticamente era quasi tutto a piedi
Li era estremo
Ma ieri han fatto a piedi 13 secondi a giro
Due minuti
E' chiaro, 1988 e 2022 sono estremi in un senso e nell'altro.
Va detto che Mondiali tipo quello del 1988, o come il famoso Saccolongo 1979 non ne vedremo mai più. All'inizio del millennio l'UCI ha fatto una scelta, mettendo regole che permettessero di avere gare più veloci e serrate, quindi duelli più spettacolari. Di fatto creando il ciclocross moderno degli Sven Nys, degli Albert e così via. I cambiamenti climatici hanno fatto il resto.

E' stata una scelta giusta o sbagliata? Di fatto il ciclocross ha vissuto e sta ancora vivendo un periodo di grande popolarità, che è cominciato prima ancora che sulla scena apparissero i vari Van Der Poel e Van Aert. Certo, è cambiato il pubblico, sono arrivate le gare in streaming su internet, gli appassionati del ciclismo su strada in crisi di astinenza hanno improvvisamente trovato un nuovo e piacevole sfogo alla loro passione. Ma è innegabile che l'acme della disciplina stia adesso nel gesto tecnico in bicicletta, nel duello, nella spallata, nello scatto. Un po' meno nella corsa a piedi che comunque, in una buona metà delle occasioni, resta uno dei fondamentali dai quali un atleta non può prescindere.

Io personalmente penso che la bellezza, non solo nel ciclocross ma in tutto il ciclismo agonistico, sta nella varietà. Ben vengano i circuiti veloci come i fangoni da incubo di Valkenburg (che paralizzò Van Der Poel); come ben vengano i mondiali in Qatar come quelli a Innsbruck. A condizione che in entrambe le situazioni ci sia un fattore tecnico che permetta ai protagonisti di sviluppare una lettura di gara personale; io ad esempio ho preferito il mondiale su strada in Qatar, con tutti i suoi limiti, a quello di Copenaghen o a Richmond. E non posso far mistero che il circuito di ieri mi sia piaciuto poco, comunque più di percorsi apparentemente più tradizionali come Dübendorf o Tabor. L'ippodromo delle Capanelle non lo conto, appartiene a un'altra categoria :D
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da Winter »

io seguo poco il cross (prima una gara all'anno.. quest'anno la coppa del mondo)
quindi non ho la vostra conoscenza
pero' preferirei un po' piu di bici in spalla (che era la bellezza del cross)
su un circuito di 7-8 minuti.. almeno un minuto , un minuto e mezzo
tipo domenica.. che differenza c'era con la mtb ? (mancavano i single track e le salite..)

a me non sembra sia aumentata la popolarità nel ciclocross (tranne in tv.. prima non c'era nulla)
vedevo foto o video di gare vecchie (e c'erano tantissime persone)
idem i partecipanti

l'altro giorno ho letto gli ordini d'arrivo di campionati svizzeri anni 80..
e quelli di adesso

i partecipanti son meno della metà pure aggiungendo le donne
La Svizzera! un paese che era leader
campionati juniores femminili.. partecipanti 4
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da marc »

Winter ha scritto: martedì 1 febbraio 2022, 7:48 io seguo poco il cross (prima una gara all'anno.. quest'anno la coppa del mondo)
quindi non ho la vostra conoscenza
pero' preferirei un po' piu di bici in spalla (che era la bellezza del cross)
su un circuito di 7-8 minuti.. almeno un minuto , un minuto e mezzo
tipo domenica.. che differenza c'era con la mtb ? (mancavano i single track e le salite..)

a me non sembra sia aumentata la popolarità nel ciclocross (tranne in tv.. prima non c'era nulla)
vedevo foto o video di gare vecchie (e c'erano tantissime persone)
idem i partecipanti

l'altro giorno ho letto gli ordini d'arrivo di campionati svizzeri anni 80..
e quelli di adesso

i partecipanti son meno della metà pure aggiungendo le donne
La Svizzera! un paese che era leader
campionati juniores femminili.. partecipanti 4

Io ho trovato davvero poche similitudini tra la Mtb e il mondiale di domenica. Piuttosto direi che simile a una gara su strada. Il percorso più simile alla Mtb che io ricordi è stato quello (bello) di Fiuggi.

Il caso svizzero è a sé, era La nazione leader del cross ma poi la Mtb ha fagocitato tutto: interesse, sponsor, campioni. E ora la Svizzera è nazione leader della Mtb.
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da Winter »

ho preso la svizzera.. ma potevo prendere altre nazioni

austria 2009

http://autobus.cyclingnews.com/cross.ph ... autchamp09

elite 40
donne 6
junior 16

totale 62

2022
https://cyclocross24.com/race/11237/
https://cyclocross24.com/race/11235
/https://cyclocross24.com/race/11234/


elite / under 23 15
donne 5
juniores 9

totale 29
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da pietro »

Concordo su Fiuggi, bellissimo percorso, valorizzato dagli atleti al via (anche se non c'era Mathieu), ma non dal pubblico. Al Nord i cross internazionali attirano più gente e temo che quel tracciato non lo vedremo più. In Italia poi vengono sempre fuori percorsi facilotti quando si ospitano SP/CDM/Europei/Mondiali, il che non è un male a prescindere per carità, ma ci sarebbe materiale anche per tirar fuori l'asso nella manica.

Sulla varietà completamente d'accordo con Subsonico, a me non entusiasmava Rucphen e non ha mai detto nulla neanche Zolder, se non per l'iconica data. Però quei tracciati vanno difesi perché se ci fosse la continua alternanza di Gavere, Namur, Overijse, Koppenbergcross (anche se ha un elemento caratteristico molto particolare), Herentals, Baal,... dopo un po' si perderebbe il gusto per i circuiti duri. Ad esempio una prova sulla neve io la terrei in calendario, così come i vari Parkcross, che sono oggettivamente bruttini, ma hanno il loro perché.

Di MTB nella prova di domenica anche io ci ho visto qualcosina. La prima discesa era molto più da MTB che da ciclocross, mancava il single track ovviamente. E anche la lunga salita è atipica per il cross. Poi però, finita la salita, non c'era più niente di simile alla mountain bike nel tracciato di Fayetteville
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30953
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da Walter_White »

Winter ha scritto: martedì 1 febbraio 2022, 7:48 io seguo poco il cross (prima una gara all'anno.. quest'anno la coppa del mondo)
quindi non ho la vostra conoscenza
pero' preferirei un po' piu di bici in spalla (che era la bellezza del cross)
su un circuito di 7-8 minuti.. almeno un minuto , un minuto e mezzo
Anche per me i tracciati migliori sono quelli (e non solo perché Wout parte favorito in quelle condizioni :diavoletto: ). Quest'anno c'è stato molto fango durante l'anno quindi da spettatori siamo stati fortunati (loro un po' meno :D ). In generale i percorsi veloci vanno bene in abbinamento a quelli monstre (come Rucpchen seguito da Namur), ma non dovrebbero mai farci i mondiali imo (uguale su strada).

Intanto notizia bomba: dal 2023 la Tormans sarà affiliata con la QS!

https://www.wielerflits.nl/nieuws/torma ... pha-vinyl/
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da pietro »

Ah comunque, dopo tanti anni in cui i Mondiali sono stati ospitati da località inusuali come Bieles, Bogense, Dubendorf, in parte Ostenda, e Fayetteville, nel 2023/24/25/26 si tornerà su percorsi tradizionali come Hoogerheide (immagino che salterà la prova di Coppa il prossimo anno, come per Namur, impegnata con gli Europei), Tabor, Liévin (gran bel tracciato) e Hulst (a Perkpolder, non nel circuito del mulino in centro città)
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Andrew
Messaggi: 473
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2011, 14:42

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da Andrew »

La domanda che bisogna veramente porsi è: come fare per far tornare più nazioni a primeggiare nel ciclocross?
Sinceramente le due gare Under 23 dei mondiali sono state decisamente svilenti in prospettiva futura. Non per lo spettacolo ovviamente, ma vedere i due podi monopolizzati dalle due solite nazioni non da molte speranze che in nei prossimi anni ci possano essere molte nazioni ai vertici. E meno male che la Persico ha impedito che anche il podio donne elite fosse tutto orange.....
Di sicuro una strada sarebbe il portare più gare possibili di primo livello fuori dai confini di Olanda e Belgio. Ben venga quindi l'avere tappe di Coppa del Mondo sparse in tante nazioni diverse. Questo potrebbe favorire il diffondersi del ciclocross nell'apprezzamento dei tifosi. Anche il Superprestige una volta usciva dal Benelux, non sarebbe male che questo accadesse anche in futuro.
Questo credo favorirebbe anche la creazione di squadre di affiliazione continental in prospettiva ciclocross anche in nazioni come l'Italia, Pontoni durante la diretta del campionato italiano auspicava proprio questo, però tutto ciò potrebbe accadere solo con il coinvolgimento di grossi sponsor.
Insomma, credo che il tutto non sia facile, ma come mi pare accennasse Van den Spiegel, se non si cambia strada il ciclocross rischia di rimanere un pò troppo di nicchia......
Ghost biker
Messaggi: 247
Iscritto il: sabato 25 novembre 2017, 21:53

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da Ghost biker »

Per poter essere internazionale bisogna che un atleta possa guadagnare nel cross come nelle altre discipline. Fino agli junior ci sono tante nazioni che competono , poi però quando si passa di categoria e diventa un vero lavoro i ragazzi vanno su strada o MTB dove si può avere guadagni maggiori. Non si vive di sogni . Gli unici che continuano sono belgi e olandesi perché lì è sport seguitissimo e permette un buon stipendio anche se non sei van der poel
Krisper
Messaggi: 1781
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da Krisper »

Il percorso del mondiale era un criterium gravel, né CX né XCO.

Non vedo affinità con mtb, benché abbia vinto il miglior biker in circolazione.

Se come spero il CX diventerà disciplina olimpica, qualcosa di importante ricomincerà a muoversi.
Intanto la Tormans CX sta per essere assorbita dalla Quick-Step, sempre WT belga, per carità, ma un passo in avanti.

Non c'è dubbio che grazie ai fuoriclasse di oggi ci sia più interesse intorno al CX.
I numeri però sono ancora piccoli.

Se strada e off-road trovassero il giusto equilibrio... potremmo avere un ciclismo del futuro stra-spettacolare!
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8907
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da Slegar »

Krisper ha scritto: martedì 1 febbraio 2022, 17:22 Intanto la Tormans CX sta per essere assorbita dalla Quick-Step, sempre WT belga, per carità, ma un passo in avanti.
Sembra che la Tormans interrompa il rapporto con la Intermarchè-Wanty per un rapporto di amicizia che lega Jan Tormans con Vic Swerts, titolare della Soudal che sponsorizzerà la Quick-Step dal 2023. La intermarchè è decisa a continuare l'attività del ciclocross e convinta di trattenere con sè Quinten Hermans:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/torma ... pha-vinyl/
https://www.wielerflits.nl/nieuws/inter ... itproject/
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30953
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da Walter_White »

pietro ha scritto: lunedì 31 gennaio 2022, 13:27 https://www.wielerflits.nl/nieuws/fem-v ... ssseizoen/
Van Empel chiude qui la stagione. Notizia piuttosto strana dato che va bene la strada, ma comunque il cross rimane la sua disciplina principale. Deve essere rimasta particolarmente scottata dalla sconfitta di ieri
Anche Shirin credo abbia finito quest'anno, se ho capito il suo post IG. Zoe invece era già a provare Lille :champion:
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da pietro »

Walter_White ha scritto: mercoledì 2 febbraio 2022, 20:16
pietro ha scritto: lunedì 31 gennaio 2022, 13:27 https://www.wielerflits.nl/nieuws/fem-v ... ssseizoen/
Van Empel chiude qui la stagione. Notizia piuttosto strana dato che va bene la strada, ma comunque il cross rimane la sua disciplina principale. Deve essere rimasta particolarmente scottata dalla sconfitta di ieri
Anche Shirin credo abbia finito quest'anno, se ho capito il suo post IG. Zoe invece era già a provare Lille :champion:
Backstedt è in startlist anche per Maldegem sabato. Al maschile ci saranno tutti i protagonisti, fra le donne, oltre a Zoe, Alvarado, Worst, Pieterse e Brand. Poi magari Lucinda salterà la gara in vista di domenica, in fondo in startlist c'è pure Van Empel, la quale ha già concluso la stagione...
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da cauz. »

pietro ha scritto: mercoledì 2 febbraio 2022, 22:37
Walter_White ha scritto: mercoledì 2 febbraio 2022, 20:16
pietro ha scritto: lunedì 31 gennaio 2022, 13:27 https://www.wielerflits.nl/nieuws/fem-v ... ssseizoen/
Van Empel chiude qui la stagione. Notizia piuttosto strana dato che va bene la strada, ma comunque il cross rimane la sua disciplina principale. Deve essere rimasta particolarmente scottata dalla sconfitta di ieri
Anche Shirin credo abbia finito quest'anno, se ho capito il suo post IG. Zoe invece era già a provare Lille :champion:
Backstedt è in startlist anche per Maldegem sabato. Al maschile ci saranno tutti i protagonisti, fra le donne, oltre a Zoe, Alvarado, Worst, Pieterse e Brand. Poi magari Lucinda salterà la gara in vista di domenica, in fondo in startlist c'è pure Van Empel, la quale ha già concluso la stagione...
ma betsema ha chiuso la stagione con la rinuncia al mondiale?
la classifica x2o è ancora molto aperta e se si trattava solo di un'influenza immagino che si sarà anche ripresa...
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da pietro »

cauz. ha scritto: giovedì 3 febbraio 2022, 12:34 ma betsema ha chiuso la stagione con la rinuncia al mondiale?
la classifica x2o è ancora molto aperta e se si trattava solo di un'influenza immagino che si sarà anche ripresa...
Nono. Betsema correrà a Lille, mentre salta (giustamente secondo me) Maldegem. Con Brand reduce da un doppio volo intercontinentale, che a fine ottobre la campionessa europea aveva assorbito non benissimo, e due prove favorevoli come il Krawatencross (con il ritorno del pubblico!) e Brussels, Denise può vincerlo l'X2O.

Brutta notizia invece, Bogaerts ha detto che Pidcock dovrà riposarsi nel weekend prima di volare in Portogallo e quindi non sarà della partita con la nuova maglia di campione del mondo
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30953
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da Walter_White »

Anche Puck ha finito la stagione. E come immaginavo, dopo il break punterà alla CdM di MTB, con vista Parigi.

https://www.cyclingnews.com/features/pu ... world-cup/
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da pietro »

Walter_White ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 8:30 Anche Puck ha finito la stagione. E come immaginavo, dopo il break punterà alla CdM di MTB, con vista Parigi.

https://www.cyclingnews.com/features/pu ... world-cup/
Anche lei era nella startlist di Maldegem. Temo che domani ci saranno tantissime assenze
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da cauz. »

pietro ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 11:46
Walter_White ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 8:30 Anche Puck ha finito la stagione. E come immaginavo, dopo il break punterà alla CdM di MTB, con vista Parigi.

https://www.cyclingnews.com/features/pu ... world-cup/
Anche lei era nella startlist di Maldegem. Temo che domani ci saranno tantissime assenze

tra le donne ecatombe di assenze. oltre a vos e brand mancheranno betsema, alvarado e le tre under.
tra gli uomini dovrebbero essereci iserbyt, vdh, vanthourenhout, sweeck, van kessel e tanti under (wyseure, nys, kamp, hendrikx...).
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da pietro »

Marianne: :drool:
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30953
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da Walter_White »

La maglio iridata è sempre bellissima, me per me ha troppi sponsor. E l'iride dovreste stare più al centro, come nella maglia di Zoe

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da Winter »

Slegar ha scritto: mercoledì 2 febbraio 2022, 20:02
Krisper ha scritto: martedì 1 febbraio 2022, 17:22 Intanto la Tormans CX sta per essere assorbita dalla Quick-Step, sempre WT belga, per carità, ma un passo in avanti.
Sembra che la Tormans interrompa il rapporto con la Intermarchè-Wanty per un rapporto di amicizia che lega Jan Tormans con Vic Swerts, titolare della Soudal che sponsorizzerà la Quick-Step dal 2023. La intermarchè è decisa a continuare l'attività del ciclocross e convinta di trattenere con sè Quinten Hermans:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/torma ... pha-vinyl/
https://www.wielerflits.nl/nieuws/inter ... itproject/
Il procuratore di hermans..non tenero con tormans :diavoletto:
Bel ambientino
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da pietro »

https://sporza.be/nl/2022/02/04/coronab ... 001568876/
Sanne Cant positiva al Covid. Salta ovviamente il back to back Maldegem-Lille, ulteriore perdita per questo weekend
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30953
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da Walter_White »

Magari fosse stato così lo scorso weekend :(

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da pietro »

Walter_White ha scritto: sabato 5 febbraio 2022, 8:25 Magari fosse stato così lo scorso weekend :(

Un cross può essere disegnato bene o disegnato male, ma il meteo è oggettivamente la variante più importante
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da pietro »

Haverdings e Bentveld si aggiudicano i campionati nazionali neerlandesi. Primo titolo per loro. Al femminile seconda Molengraaf
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30953
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da Walter_White »

Worst dovrebbe vincere agevolmente oggi
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da cauz. »

partenza disastrosa di zoe.
per la vittoria la vedo dura, perché credo anch'io che worst sia strafavorita.
ma per il podio potrebbe ancora giocarsela se davanti calano un po'.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da cauz. »

cauz. ha scritto: sabato 5 febbraio 2022, 13:53 partenza disastrosa di zoe.
per la vittoria la vedo dura, perché credo anch'io che worst sia strafavorita.
ma per il podio potrebbe ancora giocarsela se davanti calano un po'.
no, direi che non rientra più. se la giocano worst, kay, bakker e van alphen
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da pietro »

Che spettacolo, tre su quattro saltano gli ostacoli :drool:
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30953
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da Walter_White »

Ma quanto è cresciuta Marie Schreiber (migliore amica di Zoe tra l'altro).
cauz. ha scritto: sabato 5 febbraio 2022, 13:53 partenza disastrosa di zoe.
per la vittoria la vedo dura, perché credo anch'io che worst sia strafavorita.
ma per il podio potrebbe ancora giocarsela se davanti calano un po'.
Su un tracciato così filante ne ha diverse davanti tra le elite ancora, fosse fangoso sarebbe già con le 4 davanti
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da pietro »

Schreiber su questi tracciati è sempre andata forte come Backstedt, non è così sorprendente alla fine. Truyen sta facendo un garone, Verdonschot appena vede la sabbia si esalta
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da pietro »

Franck si è ripresa menomale, aveva avuto una partenza orribile. Van Loy ci ha provato, ma l'età si fa sentire
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da pietro »

Annemarie ha salutato tutte. Lotta per il secondo posto aperta secondo me
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da pietro »

Buona prova di Gariboldi, Backstedt irriconoscibile.
Bakker antisportiva però, va bene tutto, ma così mi pare troppo. Per Worst ottimo ritorno dopo aver contratto il virus, incoraggiante
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da cauz. »

pietro ha scritto: sabato 5 febbraio 2022, 14:21 Bakker antisportiva però, va bene tutto, ma così mi pare troppo. Per Worst ottimo ritorno dopo aver contratto il virus, incoraggiante
secondo me in quei frangenti vale tutto. anzi, il bello del ciclocross è proprio quello.
queste manovre le facevano anche i grandissimi ed erano totalmente accettate.
oggi si tende a mascherarle un po', ma soprattutto con corse in cui si sta quasi sempre in sella diventano meno frequenti, ma io sono un pervertito e apprezzo sempre quando volano un po' di mazzate in corsa :diavoletto:
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da pietro »

Niente oh, non ce la fa. Oggi Kuhn va per la top five
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30953
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclocross 2021-2022

Messaggio da leggere da Walter_White »

È tornato il grande classico duello LVDH vs tavole
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Rispondi