Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30812
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Walter_White »

Che disastro De Fabiani
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3826
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Terza frazione raccapricciante di De Fabiani.
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7884
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Deadnature »

Male De Fabiani, malissimo se si considera che Pellegrino sembra invece in forma eccellente.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6918
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da simociclo »

Pensavo che russia e finlandia mettessero più in difficioltà i norge, invece Valnes ottimo e poi Klaebo si sa

Male male De Fabiani
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3826
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

simociclo ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 11:10 Pensavo che russia e finlandia mettessero più in difficioltà i norge, invece Valnes ottimo e poi Klaebo si sa

Male male De Fabiani
Vero, Valnes molto al di sopra delle aspettative.
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Cthulhu ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 21:17
jerrydrake ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 15:51
nino58 ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 15:49

Belmondo, senza discussioni.
O Deborah, dal punto di vista tecnico.
Sulla neve certo, in assoluto i 5 ori olimpici in 5 edizioni dei giochi mettono la Vezzali su altri livelli.
Jerry, lo so che mi odierai, ma la scherma è praticata da quattro gatti, per essere una GOAT devi primeggiare in un contesto più competitivo, non in uno sport dominato per anni da ragazze di Jesi ( 39.000 abitanti...).
Per me la più grande rimane la Belmondo con Pellegrini, Compagnoni e Simeoni a ruota.
Non ti odierò, ma sappi che in Cina la scherma conta oltre un milione di tesserati e che basta guardare gli albi d'oro per capire che a livello individuale nella scherma nessuno è stato in grado di confermarsi al vertice per nemmeno metà degli anni in cui ha dominato l'indiscussa GOAT dello sport italiano (maschile e femminile). Poi che la scherma sia incomprensibile ai più (in primis ai commentatori Rai) è fuori discussione e questo non aiuta a farla piacere.
Ho adorato Sara Simeoni e c'ero (televisivamente parlando) a Mosca, però definire GOAT un'atleta che è stata la n.1 per così breve tempo non ha proprio senso. Analogalmente la grandissima Stefania non è mai stata la vera n.1, infatti non ha mai vinto la Coppa del Mondo. Deborah invece è stata sicuramente la più grande gigantista dei suoi tempi.
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Gigilasegaperenne ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 11:02 Terza frazione raccapricciante di De Fabiani.
Pare che Malagò lo voglia confinare in una grotta ricca di pipistrelli dalle parti di Wuhan :diavoletto:
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

jerrydrake ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 11:24
Cthulhu ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 21:17
jerrydrake ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 15:51
Sulla neve certo, in assoluto i 5 ori olimpici in 5 edizioni dei giochi mettono la Vezzali su altri livelli.
Jerry, lo so che mi odierai, ma la scherma è praticata da quattro gatti, per essere una GOAT devi primeggiare in un contesto più competitivo, non in uno sport dominato per anni da ragazze di Jesi ( 39.000 abitanti...).
Per me la più grande rimane la Belmondo con Pellegrini, Compagnoni e Simeoni a ruota.
Non ti odierò, ma sappi che in Cina la scherma conta oltre un milione di tesserati e che basta guardare gli albi d'oro per capire che a livello individuale nella scherma nessuno è stato in grado di confermarsi al vertice per nemmeno metà degli anni in cui ha dominato l'indiscussa GOAT dello sport italiano (maschile e femminile). Poi che la scherma sia incomprensibile ai più (in primis ai commentatori Rai) è fuori discussione e questo non aiuta a farla piacere.
Ho adorato Sara Simeoni e c'ero (televisivamente parlando) a Mosca, però definire GOAT un'atleta che è stata la n.1 per così breve tempo non ha proprio senso. Analogalmente la grandissima Stefania non è mai stata la vera n.1, infatti non ha mai vinto la Coppa del Mondo. Deborah invece è stata sicuramente la più grande gigantista dei suoi tempi.
Se GOAT significa di tutti i tempi Edoardo Mangiarotti come numero di medaglie e Nedo Nadi per l' incredibile filotto non hanno rivali. Poi ovviamente tutto rapportato alle varie epoche. Altri personaggi leggendari Giovanni Raicevich imbattuto nella lotta che non partecipò alle Olimpiadi rifiutandosi di gareggiare per l' Austria e il ginnasta Alberto Braglia ambedue indiscussi leader mondiali nelle loro discipline.
Cthulhu
Messaggi: 3211
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 21:36

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Cthulhu »

jerrydrake ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 11:24
Cthulhu ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 21:17
jerrydrake ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 15:51
Sulla neve certo, in assoluto i 5 ori olimpici in 5 edizioni dei giochi mettono la Vezzali su altri livelli.
Jerry, lo so che mi odierai, ma la scherma è praticata da quattro gatti, per essere una GOAT devi primeggiare in un contesto più competitivo, non in uno sport dominato per anni da ragazze di Jesi ( 39.000 abitanti...).
Per me la più grande rimane la Belmondo con Pellegrini, Compagnoni e Simeoni a ruota.
Non ti odierò, ma sappi che in Cina la scherma conta oltre un milione di tesserati e che basta guardare gli albi d'oro per capire che a livello individuale nella scherma nessuno è stato in grado di confermarsi al vertice per nemmeno metà degli anni in cui ha dominato l'indiscussa GOAT dello sport italiano (maschile e femminile). Poi che la scherma sia incomprensibile ai più (in primis ai commentatori Rai) è fuori discussione e questo non aiuta a farla piacere.
Ho adorato Sara Simeoni e c'ero (televisivamente parlando) a Mosca, però definire GOAT un'atleta che è stata la n.1 per così breve tempo non ha proprio senso. Analogalmente la grandissima Stefania non è mai stata la vera n.1, infatti non ha mai vinto la Coppa del Mondo. Deborah invece è stata sicuramente la più grande gigantista dei suoi tempi.
in Cina avranno un milione di tesserati pure per lo schiaffo del soldato...
E che non se la fili nessuno lo dimostra proprio l'Italia; con tutte le vittorie le palestre di scherma dovrebbero essere piene, invece manco ci sono da quanto interessa.
Cthulhu
Messaggi: 3211
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 21:36

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Cthulhu »

Gimbatbu ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 11:46
jerrydrake ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 11:24
Cthulhu ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 21:17
Jerry, lo so che mi odierai, ma la scherma è praticata da quattro gatti, per essere una GOAT devi primeggiare in un contesto più competitivo, non in uno sport dominato per anni da ragazze di Jesi ( 39.000 abitanti...).
Per me la più grande rimane la Belmondo con Pellegrini, Compagnoni e Simeoni a ruota.
Non ti odierò, ma sappi che in Cina la scherma conta oltre un milione di tesserati e che basta guardare gli albi d'oro per capire che a livello individuale nella scherma nessuno è stato in grado di confermarsi al vertice per nemmeno metà degli anni in cui ha dominato l'indiscussa GOAT dello sport italiano (maschile e femminile). Poi che la scherma sia incomprensibile ai più (in primis ai commentatori Rai) è fuori discussione e questo non aiuta a farla piacere.
Ho adorato Sara Simeoni e c'ero (televisivamente parlando) a Mosca, però definire GOAT un'atleta che è stata la n.1 per così breve tempo non ha proprio senso. Analogalmente la grandissima Stefania non è mai stata la vera n.1, infatti non ha mai vinto la Coppa del Mondo. Deborah invece è stata sicuramente la più grande gigantista dei suoi tempi.
Se GOAT significa di tutti i tempi Edoardo Mangiarotti come numero di medaglie e Nedo Nadi per l' incredibile filotto non hanno rivali. Poi ovviamente tutto rapportato alle varie epoche. Altri personaggi leggendari Giovanni Raicevich imbattuto nella lotta che non partecipò alle Olimpiadi rifiutandosi di gareggiare per l' Austria e il ginnasta Alberto Braglia ambedue indiscussi leader mondiali nelle loro discipline.
Contano anche le gare che fai.
Per me i due ori di Marcell Jacobs ne valgono un centinaio nella scherma
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Strong »

mah ...scusate....
ma la combinata donne di domani?
vedo una lista partenti ridotta all'osso (28) di cui almeno la metà non so nemmeno chi siano

ledeckta
shiffrin
gisin

e poi?
e se una di queste salta qualche porta?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
luketaro
Messaggi: 1701
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da luketaro »

Gimbatbu ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 11:46
jerrydrake ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 11:24
Cthulhu ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 21:17
Jerry, lo so che mi odierai, ma la scherma è praticata da quattro gatti, per essere una GOAT devi primeggiare in un contesto più competitivo, non in uno sport dominato per anni da ragazze di Jesi ( 39.000 abitanti...).
Per me la più grande rimane la Belmondo con Pellegrini, Compagnoni e Simeoni a ruota.
Non ti odierò, ma sappi che in Cina la scherma conta oltre un milione di tesserati e che basta guardare gli albi d'oro per capire che a livello individuale nella scherma nessuno è stato in grado di confermarsi al vertice per nemmeno metà degli anni in cui ha dominato l'indiscussa GOAT dello sport italiano (maschile e femminile). Poi che la scherma sia incomprensibile ai più (in primis ai commentatori Rai) è fuori discussione e questo non aiuta a farla piacere.
Ho adorato Sara Simeoni e c'ero (televisivamente parlando) a Mosca, però definire GOAT un'atleta che è stata la n.1 per così breve tempo non ha proprio senso. Analogalmente la grandissima Stefania non è mai stata la vera n.1, infatti non ha mai vinto la Coppa del Mondo. Deborah invece è stata sicuramente la più grande gigantista dei suoi tempi.
Se GOAT significa di tutti i tempi Edoardo Mangiarotti come numero di medaglie e Nedo Nadi per l' incredibile filotto non hanno rivali. Poi ovviamente tutto rapportato alle varie epoche. Altri personaggi leggendari Giovanni Raicevich imbattuto nella lotta che non partecipò alle Olimpiadi rifiutandosi di gareggiare per l' Austria e il ginnasta Alberto Braglia ambedue indiscussi leader mondiali nelle loro discipline.
Ci sarebbe anche Valentino Rossi, che per 15 ha dominato facendo quello che voleva (più un altro decennio in cui fu soltanto tra i top ryder), ma soprattutto, grazie alla sua figura ed al suo carisma, ha trasformato praticamente da solo uno sport che non se lo filava quasi nessuno nella f1 su 2 ruote
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Gimbatbu ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 11:46
jerrydrake ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 11:24
Cthulhu ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 21:17
Jerry, lo so che mi odierai, ma la scherma è praticata da quattro gatti, per essere una GOAT devi primeggiare in un contesto più competitivo, non in uno sport dominato per anni da ragazze di Jesi ( 39.000 abitanti...).
Per me la più grande rimane la Belmondo con Pellegrini, Compagnoni e Simeoni a ruota.
Non ti odierò, ma sappi che in Cina la scherma conta oltre un milione di tesserati e che basta guardare gli albi d'oro per capire che a livello individuale nella scherma nessuno è stato in grado di confermarsi al vertice per nemmeno metà degli anni in cui ha dominato l'indiscussa GOAT dello sport italiano (maschile e femminile). Poi che la scherma sia incomprensibile ai più (in primis ai commentatori Rai) è fuori discussione e questo non aiuta a farla piacere.
Ho adorato Sara Simeoni e c'ero (televisivamente parlando) a Mosca, però definire GOAT un'atleta che è stata la n.1 per così breve tempo non ha proprio senso. Analogalmente la grandissima Stefania non è mai stata la vera n.1, infatti non ha mai vinto la Coppa del Mondo. Deborah invece è stata sicuramente la più grande gigantista dei suoi tempi.
Se GOAT significa di tutti i tempi Edoardo Mangiarotti come numero di medaglie e Nedo Nadi per l' incredibile filotto non hanno rivali. Poi ovviamente tutto rapportato alle varie epoche. Altri personaggi leggendari Giovanni Raicevich imbattuto nella lotta che non partecipò alle Olimpiadi rifiutandosi di gareggiare per l' Austria e il ginnasta Alberto Braglia ambedue indiscussi leader mondiali nelle loro discipline.
Nedo Nadi è stato sicuramente una leggenda, ma (causa guerra prima e passaggio al professionismo poi) ha dominato per poco tempo. Edoardo Mangiarotti ha vinto quasi tutti i suoi titoli nelle competizioni a squadre, di certo non è stato dominante.
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Cthulhu ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 11:50
jerrydrake ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 11:24
Cthulhu ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 21:17
Jerry, lo so che mi odierai, ma la scherma è praticata da quattro gatti, per essere una GOAT devi primeggiare in un contesto più competitivo, non in uno sport dominato per anni da ragazze di Jesi ( 39.000 abitanti...).
Per me la più grande rimane la Belmondo con Pellegrini, Compagnoni e Simeoni a ruota.
Non ti odierò, ma sappi che in Cina la scherma conta oltre un milione di tesserati e che basta guardare gli albi d'oro per capire che a livello individuale nella scherma nessuno è stato in grado di confermarsi al vertice per nemmeno metà degli anni in cui ha dominato l'indiscussa GOAT dello sport italiano (maschile e femminile). Poi che la scherma sia incomprensibile ai più (in primis ai commentatori Rai) è fuori discussione e questo non aiuta a farla piacere.
Ho adorato Sara Simeoni e c'ero (televisivamente parlando) a Mosca, però definire GOAT un'atleta che è stata la n.1 per così breve tempo non ha proprio senso. Analogalmente la grandissima Stefania non è mai stata la vera n.1, infatti non ha mai vinto la Coppa del Mondo. Deborah invece è stata sicuramente la più grande gigantista dei suoi tempi.
in Cina avranno un milione di tesserati pure per lo schiaffo del soldato...
E che non se la fili nessuno lo dimostra proprio l'Italia; con tutte le vittorie le palestre di scherma dovrebbero essere piene, invece manco ci sono da quanto interessa.
Quindi parli di chi è il più forte a livello immagine. Allora vince Cristiano Ronaldo.
riddler
Messaggi: 1481
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da riddler »

Mah a me sto Strolz che spunta dal nulla a 30 anni... boh.
Mi ricorda un pò Eberarther semisconosciuto fino a quasi 30 anni e supercampione poi
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Strong »

jerrydrake ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 12:17
Cthulhu ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 11:50
jerrydrake ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 11:24

Non ti odierò, ma sappi che in Cina la scherma conta oltre un milione di tesserati e che basta guardare gli albi d'oro per capire che a livello individuale nella scherma nessuno è stato in grado di confermarsi al vertice per nemmeno metà degli anni in cui ha dominato l'indiscussa GOAT dello sport italiano (maschile e femminile). Poi che la scherma sia incomprensibile ai più (in primis ai commentatori Rai) è fuori discussione e questo non aiuta a farla piacere.
Ho adorato Sara Simeoni e c'ero (televisivamente parlando) a Mosca, però definire GOAT un'atleta che è stata la n.1 per così breve tempo non ha proprio senso. Analogalmente la grandissima Stefania non è mai stata la vera n.1, infatti non ha mai vinto la Coppa del Mondo. Deborah invece è stata sicuramente la più grande gigantista dei suoi tempi.
in Cina avranno un milione di tesserati pure per lo schiaffo del soldato...
E che non se la fili nessuno lo dimostra proprio l'Italia; con tutte le vittorie le palestre di scherma dovrebbero essere piene, invece manco ci sono da quanto interessa.
Quindi parli di chi è il più forte a livello immagine. Allora vince Cristiano Ronaldo.
il figlio di un amico è uno schermidore, o meglio, era....ha temporaneamente abbandonato in favore del calcio.
non ha fatto fatica a trovare una palestra ed una società per cui gareggiare ma, per quello che vedo io, l'ostacolo più grande
per la pratica di questo sport sono i costi (spropositati) per poterlo praticare.
non ricordo nel dettaglio ma si parla di cifre che non sono per nulla alla portata di tutti per l'acquisto di abbigliamento e materiale tecnico
e anche le trasferte incidono parecchio.
spesso era in giro per l'italia per gare che obbligavano al pernottamento + volo (ricordo che è stato anche in sicilia)
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Strong ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 12:24
jerrydrake ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 12:17
Cthulhu ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 11:50

in Cina avranno un milione di tesserati pure per lo schiaffo del soldato...
E che non se la fili nessuno lo dimostra proprio l'Italia; con tutte le vittorie le palestre di scherma dovrebbero essere piene, invece manco ci sono da quanto interessa.
Quindi parli di chi è il più forte a livello immagine. Allora vince Cristiano Ronaldo.
il figlio di un amico è uno schermidore, o meglio, era....ha temporaneamente abbandonato in favore del calcio.
non ha fatto fatica a trovare una palestra ed una società per cui gareggiare ma, per quello che vedo io, l'ostacolo più grande
per la pratica di questo sport sono i costi (spropositati) per poterlo praticare.
non ricordo nel dettaglio ma si parla di cifre che non sono per nulla alla portata di tutti per l'acquisto di abbigliamento e materiale tecnico
e anche le trasferte incidono parecchio.
spesso era in giro per l'italia per gare che obbligavano al pernottamento + volo (ricordo che è stato anche in sicilia)
Purtroppo hai ragione. Materiale e, soprattutto, trasferte incidono tantissimo. Negli USA è diventato lo sport n.1 per i figli dei super ricchi (lì però la pratica nelle palestre costa 20 volte tanto rispetto all'Italia).
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Cos'ha rischiato la Fontana :shock: :shock: :shock:
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Fontana in finale!
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3826
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Fontana in una finale in cui purtroppo non potrà togliersi soddisfazioni perché sarà nella morsa asfissiante delle olandesi (intese come olandesi + la belga).
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Gigilasegaperenne ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 13:30 Fontana in una finale in cui purtroppo non potrà togliersi soddisfazioni perché sarà nella morsa asfissiante delle olandesi (intese come olandesi + la belga).
E anche perché il 7° posto è il massimo a cui possa ambire
Cthulhu
Messaggi: 3211
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 21:36

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Cthulhu »

jerrydrake ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 12:17
Cthulhu ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 11:50
jerrydrake ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 11:24

Non ti odierò, ma sappi che in Cina la scherma conta oltre un milione di tesserati e che basta guardare gli albi d'oro per capire che a livello individuale nella scherma nessuno è stato in grado di confermarsi al vertice per nemmeno metà degli anni in cui ha dominato l'indiscussa GOAT dello sport italiano (maschile e femminile). Poi che la scherma sia incomprensibile ai più (in primis ai commentatori Rai) è fuori discussione e questo non aiuta a farla piacere.
Ho adorato Sara Simeoni e c'ero (televisivamente parlando) a Mosca, però definire GOAT un'atleta che è stata la n.1 per così breve tempo non ha proprio senso. Analogalmente la grandissima Stefania non è mai stata la vera n.1, infatti non ha mai vinto la Coppa del Mondo. Deborah invece è stata sicuramente la più grande gigantista dei suoi tempi.
in Cina avranno un milione di tesserati pure per lo schiaffo del soldato...
E che non se la fili nessuno lo dimostra proprio l'Italia; con tutte le vittorie le palestre di scherma dovrebbero essere piene, invece manco ci sono da quanto interessa.
Quindi parli di chi è il più forte a livello immagine. Allora vince Cristiano Ronaldo.
Di sicuro Cristiano Ronaldo è un atleta molto più importante della Vezzali.
Lui è stato il migliore tra miliardi di persone che giocano a calcio, l'altra vinceva i derby di Jesi.
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3826
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

jerrydrake ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 13:34
Gigilasegaperenne ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 13:30 Fontana in una finale in cui purtroppo non potrà togliersi soddisfazioni perché sarà nella morsa asfissiante delle olandesi (intese come olandesi + la belga).
E anche perché il 7° posto è il massimo a cui possa ambire
Va detto comunque che un 7° e un 5° posto nell'ultima giornata sono buoni risultati per archiviare la spedizione dello short track.
Cthulhu
Messaggi: 3211
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 21:36

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Cthulhu »

riddler ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 12:22 Mah a me sto Strolz che spunta dal nulla a 30 anni... boh.
Mi ricorda un pò Eberarther semisconosciuto fino a quasi 30 anni e supercampione poi
Uno potrebbe dire lo stesso di Razzoli, tornato competitivo a 37 anni dopo un lustro abbondante di nulla
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3826
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

riddler ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 12:22 Mah a me sto Strolz che spunta dal nulla a 30 anni... boh.
Mi ricorda un pò Eberarther semisconosciuto fino a quasi 30 anni e supercampione poi
Eberharter ha vinto due titoli mondiali prima di compiere 22 anni.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30812
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Walter_White »

Bronzo!
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3826
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Questa volta i millesimi dicono bene a Sighel in staffetta. Non so come abbia fatto a tener dietro il russo all'ultimo cambio difendendosi dall'esterno. Dico "non so" non nel senso che mi sembrava impossibile, ma proprio che non si è visto un accidente.
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Cthulhu ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 13:41
Di sicuro Cristiano Ronaldo è un atleta molto più importante della Vezzali.
Lui è stato il migliore tra miliardi di persone che giocano a calcio, l'altra vinceva i derby di Jesi.
Abbiamo concetti diversi dello sport, tutto qui.
Avatar utente
LawrenceDM
Messaggi: 815
Iscritto il: domenica 7 aprile 2019, 22:46

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da LawrenceDM »

Daje, bravi ragazzi, miracolo di Sighel nel finale :clap:
"Fausto era ancora nella camera ardente. Arrivò Bartali. Prese la mano di Fausto e disse: «È incredibile, è incredibile». Pianse e pregò alla sua maniera. Il grande duello era finito per sempre." (Candido Cannavò)
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Gigilasegaperenne ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 14:04 Questa volta i millesimi dicono bene a Sighel in staffetta. Non so come abbia fatto a tener dietro il russo all'ultimo cambio difendendosi dall'esterno. Dico "non so" non nel senso che mi sembrava impossibile, ma proprio che non si è visto un accidente.
Regia pessima. Non un'immagine della lotta per il bronzo. Inoltre con le inquadrature larghe non si capiva quale era lìItalia e quale la Russia.
Cthulhu
Messaggi: 3211
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 21:36

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Cthulhu »

jerrydrake ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 14:05
Cthulhu ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 13:41
Di sicuro Cristiano Ronaldo è un atleta molto più importante della Vezzali.
Lui è stato il migliore tra miliardi di persone che giocano a calcio, l'altra vinceva i derby di Jesi.
Abbiamo concetti diversi dello sport, tutto qui.
Si, per me quello che conta è la selezione.
Uno selezionato tra milioni è uno super speciale.
Una che vince contro un numero di praticanti infinitamente inferiore meno.
luketaro
Messaggi: 1701
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da luketaro »

Gigilasegaperenne ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 14:04 Questa volta i millesimi dicono bene a Sighel in staffetta. Non so come abbia fatto a tener dietro il russo all'ultimo cambio difendendosi dall'esterno. Dico "non so" non nel senso che mi sembrava impossibile, ma proprio che non si è visto un accidente.
Mi è sembrato che la posizione al cambio l'abbia effettivamente persa e che poi l'abbia risuperato nel rettilineo successivo
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3826
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

jerrydrake ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 14:06
Gigilasegaperenne ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 14:04 Questa volta i millesimi dicono bene a Sighel in staffetta. Non so come abbia fatto a tener dietro il russo all'ultimo cambio difendendosi dall'esterno. Dico "non so" non nel senso che mi sembrava impossibile, ma proprio che non si è visto un accidente.
Regia pessima. Non un'immagine della lotta per il bronzo. Inoltre con le inquadrature larghe non si capiva quale era lìItalia e quale la Russia.
Esatto, e questa roba che Italia e Russia hanno tute indistinguibili sul rettilineo d'arrivo mi fa bestemmiare dal primo giorno :diavoletto:
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3826
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

luketaro ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 14:17
Gigilasegaperenne ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 14:04 Questa volta i millesimi dicono bene a Sighel in staffetta. Non so come abbia fatto a tener dietro il russo all'ultimo cambio difendendosi dall'esterno. Dico "non so" non nel senso che mi sembrava impossibile, ma proprio che non si è visto un accidente.
Mi è sembrato che la posizione al cambio l'abbia effettivamente persa e che poi l'abbia risuperato nel rettilineo successivo
Mi fido, io non ci ho capito un accidente :diavoletto:
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30812
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Walter_White »

Record di medaglie :champion:
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17302
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da nino58 »

Bravissima Arianna, ma non voglio più sentire la parola argento.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Argento, confermato :clap: :clap: :clap:
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7884
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Deadnature »

Oggi i fotofinish ci hanno detto bene, Fontana chiude un'ottima Olimpiade per quanto riguarda sé stessa e lo short track italiano.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Riassunto dell'Olimpiade azzurra: piange la neve, ride il ghiaccio.
Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4893
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Bitossi »

Gigilasegaperenne ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 13:50
riddler ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 12:22 Mah a me sto Strolz che spunta dal nulla a 30 anni... boh.
Mi ricorda un pò Eberarther semisconosciuto fino a quasi 30 anni e supercampione poi
Eberharter ha vinto due titoli mondiali prima di compiere 22 anni.
Eh... ;) Poi ebbe una lunga pausa a causa di un infortunio.
Non conosco bene la carriera di Strolz jr, ma vedo che è stato schierato in Coppa solo alla fine della stagione 2017/2018, mentre stava vincendo la Coppa Europa, dove fra l'altro vantava più successi in gigante che in slalom. Ci sta che ci abbia messo quei 3 o 4 anni ad arrivare al vertice, e a scoprire la sua vera dimensione, tantopiù in una squadra "complicata" come quella austriaca. Formalmente anche oggi era ancora fuori dal 1° gruppo, ma dovrebbe esserci entrato.
Forse un paragone calzante potrebbe essere quello coi nostri Patrick Thaler e Christian Deville, arrivati alla ribalta in CdM intorno ai 30... ;)
Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
Avatar utente
LawrenceDM
Messaggi: 815
Iscritto il: domenica 7 aprile 2019, 22:46

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da LawrenceDM »

Arianna non tradisce mai, fa il record di medaglie ed entra nella storia. Italia dello Short track che chiude alla grande con un oro, due argenti e un bronzo :clap:
"Fausto era ancora nella camera ardente. Arrivò Bartali. Prese la mano di Fausto e disse: «È incredibile, è incredibile». Pianse e pregò alla sua maniera. Il grande duello era finito per sempre." (Candido Cannavò)
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da jerrydrake »

LawrenceDM ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 14:40 Arianna non tradisce mai, fa il record di medaglie ed entra nella storia. Italia dello Short track che chiude alla grande con un oro, due argenti e un bronzo :clap:
E' stata veramente intelligente: partendo dalla seconda fila è rimasta in coda, ha lasciato il compito di chiudere la fuga alla Schulting, si è infilata in un buco invisibile per accodarsi alla Choi e, infine, ha messo il pattino all'ultimo istante. Gara meravigliosa.
cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da cassius »

jerrydrake ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 11:24 Analogalmente la grandissima Stefania non è mai stata la vera n.1, infatti non ha mai vinto la Coppa del Mondo.
Essere fra i/le più grandi della tua specialità non ha molto a che fare con eventuali vuoti nel palmares o meno.
Secondo me conta molto di più la durata e la costanza ai vertici della specialità: perchè l'anno magico puoi pescarlo e vincere contemporaneamente CdM generale e oro olimpico (Janka 2010? in fondo 6 delle sue 11 vittorie in CdM sono in quella stagione) e allora che fai, hai spuntato due caselline? sei un grandissimo?
Essere a lungo e costantemente tra i migliori significa che il tuo livello base è più alto. Tipo che so, Sofia Goggia che un argento lo vince con un tendine lacerato.

La Belmondo non ha mai vinto una CdM generale, ma ha 2 ori olimpici e 4 mondiali in casa; Vaelbe e Makarainen non hanno mai vinto un oro olimpico individuale ma hanno 5 e 3 CdM generali a testa nel fondo e nel biathlon.
Sono tutte fra le grandissime dei loro rispettivi sport, per il motivo che ho spiegato. Secondo me, eh.
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da jerrydrake »

cassius ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 15:25
jerrydrake ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 11:24 Analogalmente la grandissima Stefania non è mai stata la vera n.1, infatti non ha mai vinto la Coppa del Mondo.
Essere fra i/le più grandi della tua specialità non ha molto a che fare con eventuali vuoti nel palmares o meno.
Secondo me conta molto di più la durata e la costanza ai vertici della specialità: perchè l'anno magico puoi pescarlo e vincere contemporaneamente CdM generale e oro olimpico (Janka 2010? in fondo 6 delle sue 11 vittorie in CdM sono in quella stagione) e allora che fai, hai spuntato due caselline? sei un grandissimo?
Essere a lungo e costantemente tra i migliori significa che il tuo livello base è più alto. Tipo che so, Sofia Goggia che un argento lo vince con un tendine lacerato.

La Belmondo non ha mai vinto una CdM generale, ma ha 2 ori olimpici e 4 mondiali in casa; Vaelbe e Makarainen non hanno mai vinto un oro olimpico individuale ma hanno 5 e 3 CdM generali a testa nel fondo e nel biathlon.
Sono tutte fra le grandissime dei loro rispettivi sport, per il motivo che ho spiegato. Secondo me, eh.
Sono perfettamente d'accordo, ma per essere il più grande di tutti almeno una volta dovrai essere stato il più grande durante tutta la stagione? Sono stato tifosissimo della Belmondo (almeno quanto ho odiato la Di Centa) ma non sarei onesto nell'affermare che sia stata la più grande fondista di sempre. Poi i paragoni tra epoche e sport diversi lasciano il tempo che trovano, ma i record e le caselline contano per un eventuale confronto a livello giochino e infatti, per me, la miglior fondista di sempre è Marit Bjorgen.
Cthulhu
Messaggi: 3211
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 21:36

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Cthulhu »

cassius ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 15:25
jerrydrake ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 11:24 Analogalmente la grandissima Stefania non è mai stata la vera n.1, infatti non ha mai vinto la Coppa del Mondo.
Essere fra i/le più grandi della tua specialità non ha molto a che fare con eventuali vuoti nel palmares o meno.
Secondo me conta molto di più la durata e la costanza ai vertici della specialità: perchè l'anno magico puoi pescarlo e vincere contemporaneamente CdM generale e oro olimpico (Janka 2010? in fondo 6 delle sue 11 vittorie in CdM sono in quella stagione) e allora che fai, hai spuntato due caselline? sei un grandissimo?
Essere a lungo e costantemente tra i migliori significa che il tuo livello base è più alto. Tipo che so, Sofia Goggia che un argento lo vince con un tendine lacerato.

La Belmondo non ha mai vinto una CdM generale, ma ha 2 ori olimpici e 4 mondiali in casa; Vaelbe e Makarainen non hanno mai vinto un oro olimpico individuale ma hanno 5 e 3 CdM generali a testa nel fondo e nel biathlon.
Sono tutte fra le grandissime dei loro rispettivi sport, per il motivo che ho spiegato. Secondo me, eh.
Ma qui si parla delle italiane più grandi , non delle più grandi del mondo. Tra le due cose c'è una differenza molto grande
Ci sono fondiste più vincenti della Belmondo, non solo la Bjorgen.
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Cthulhu ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 16:10
cassius ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 15:25
jerrydrake ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 11:24 Analogalmente la grandissima Stefania non è mai stata la vera n.1, infatti non ha mai vinto la Coppa del Mondo.
Essere fra i/le più grandi della tua specialità non ha molto a che fare con eventuali vuoti nel palmares o meno.
Secondo me conta molto di più la durata e la costanza ai vertici della specialità: perchè l'anno magico puoi pescarlo e vincere contemporaneamente CdM generale e oro olimpico (Janka 2010? in fondo 6 delle sue 11 vittorie in CdM sono in quella stagione) e allora che fai, hai spuntato due caselline? sei un grandissimo?
Essere a lungo e costantemente tra i migliori significa che il tuo livello base è più alto. Tipo che so, Sofia Goggia che un argento lo vince con un tendine lacerato.

La Belmondo non ha mai vinto una CdM generale, ma ha 2 ori olimpici e 4 mondiali in casa; Vaelbe e Makarainen non hanno mai vinto un oro olimpico individuale ma hanno 5 e 3 CdM generali a testa nel fondo e nel biathlon.
Sono tutte fra le grandissime dei loro rispettivi sport, per il motivo che ho spiegato. Secondo me, eh.
Ma qui si parla delle italiane più grandi , non delle più grandi del mondo. Tra le due cose c'è una differenza molto grande
Ci sono fondiste più vincenti della Belmondo, non solo la Bjorgen.
Certo, ma se abbiamo un'italiana che oltre ad essere stata la più forte tra le donne italiane in quello sport è stata il più forte atleta al mondo (uomini compresi) di quello sport e di tutti i tempi, quello è un valore aggiunto notevolissimo. Poi, riconoscere il valore di una Stefania che è stata in grado di battere atlete note per ricorrere ad aiuti esterni anche quello è un valore aggiunto.
Cthulhu
Messaggi: 3211
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 21:36

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Cthulhu »

jerrydrake ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 16:59
Cthulhu ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 16:10
cassius ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 15:25
Essere fra i/le più grandi della tua specialità non ha molto a che fare con eventuali vuoti nel palmares o meno.
Secondo me conta molto di più la durata e la costanza ai vertici della specialità: perchè l'anno magico puoi pescarlo e vincere contemporaneamente CdM generale e oro olimpico (Janka 2010? in fondo 6 delle sue 11 vittorie in CdM sono in quella stagione) e allora che fai, hai spuntato due caselline? sei un grandissimo?
Essere a lungo e costantemente tra i migliori significa che il tuo livello base è più alto. Tipo che so, Sofia Goggia che un argento lo vince con un tendine lacerato.

La Belmondo non ha mai vinto una CdM generale, ma ha 2 ori olimpici e 4 mondiali in casa; Vaelbe e Makarainen non hanno mai vinto un oro olimpico individuale ma hanno 5 e 3 CdM generali a testa nel fondo e nel biathlon.
Sono tutte fra le grandissime dei loro rispettivi sport, per il motivo che ho spiegato. Secondo me, eh.
Ma qui si parla delle italiane più grandi , non delle più grandi del mondo. Tra le due cose c'è una differenza molto grande
Ci sono fondiste più vincenti della Belmondo, non solo la Bjorgen.
Certo, ma se abbiamo un'italiana che oltre ad essere stata la più forte tra le donne italiane in quello sport è stata il più forte atleta al mondo (uomini compresi) di quello sport e di tutti i tempi, quello è un valore aggiunto notevolissimo. Poi, riconoscere il valore di una Stefania che è stata in grado di battere atlete note per ricorrere ad aiuti esterni anche quello è un valore aggiunto.
ripeto, non tutti gli sport sono uguali.
David Foster ha vinto 21 mondiali consecutivi dei taglialegna.
E' il più grande atleta di sempre ? Ci sono comunque più taglialegna che fiorettiste
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17302
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da nino58 »

jerrydrake ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 16:59 Poi, riconoscere il valore di una Stefania che è stata in grado di battere atlete note per ricorrere ad aiuti esterni anche quello è un valore aggiunto.
Per Stefania è stata la tortura di Sisifo, quella.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Cthulhu ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 17:26
jerrydrake ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 16:59
Cthulhu ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 16:10
Ma qui si parla delle italiane più grandi , non delle più grandi del mondo. Tra le due cose c'è una differenza molto grande
Ci sono fondiste più vincenti della Belmondo, non solo la Bjorgen.
Certo, ma se abbiamo un'italiana che oltre ad essere stata la più forte tra le donne italiane in quello sport è stata il più forte atleta al mondo (uomini compresi) di quello sport e di tutti i tempi, quello è un valore aggiunto notevolissimo. Poi, riconoscere il valore di una Stefania che è stata in grado di battere atlete note per ricorrere ad aiuti esterni anche quello è un valore aggiunto.
ripeto, non tutti gli sport sono uguali.
David Foster ha vinto 21 mondiali consecutivi dei taglialegna.
E' il più grande atleta di sempre ? Ci sono comunque più taglialegna che fiorettiste
Divertiamoci: il più grande atleta di tutti i tempi ( dopo David Foster ovviamente ): Eddy Merckx, Jesse Owens, Nadia Comaneci, Michael Phelps, Alexander Karelin, Moahmed Alì, Pelé, Fanny Blankers Koen, Abebe Bikila, Anne Marie Moser Proell, Rod Laver, Serena Williams, Karch Kyrali, Michael Jordan, Drazen Petrovic, Nicolaj Andrianov, Naim Soulemainoglu, Milone di Crotone ecc. ecc.
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Dimenticavo: Al Oerter, Stephen Redgrave.
Rispondi