Startlist Giro d'Italia 2022

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
pietro
Messaggi: 24547
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da pietro »

freire99 ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 14:54
pietro ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 14:36 Buone notizie. Spero che l'assenza di Hayter al Giro sia giustificata da un maggiore impiego del britannico nelle classiche, tutte, del Nord
Hayter dovrebbe fare Sanremo, Fiandre e Ardenne, e poi appunto uno tra Tour e Vuelta
Ottimo, grazie. Calendario azzeccato secondo me


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Cthulhu
Messaggi: 3211
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 21:36

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da Cthulhu »

Walter_White ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 14:24
chinaski89 ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 14:14 Alla fine andrà al Tour, sarebbe una follia per loro mandarlo al Giro con Bernal fuori dai giochi.
Non concordo assolutamente. Al Tour massimo può fare 3°, e non è detto che pure Adam Yates non ci riesca, mentre al Giro sarebbe il favorito. Non credo proprio che Ineos voglia chiudere l'anno con 0 GT.
Non credo proprio che la Ineos intenda partecipare al Tour senza un uomo sicuro da alta classifica.


Luca90
Messaggi: 14500
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da Luca90 »

Io fossi la ineos porterei Carapaz al giro per provare a vincerlo con al suo fianco Daniel Martinez e porte...

Al tour porterei Thomas g.hart yates sivakov e rodriguez sperando uno dei 5 possa finire nei 10...

Riproporrei la coppia Sudamericana alla vuelta...

Ok che il tour è importante ma meglio un giro o una vuelta che niente... Carapaz è l'unico che può vincere giro o vuelta...


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland,ZLM
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21748
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da lemond »

Luca90 ha scritto: giovedì 17 febbraio 2022, 2:53 Ok che il tour è importante ma meglio un giro o una vuelta che niente... Carapaz è l'unico che può vincere giro o vuelta...
Se ha gli avversari, anche alla Vuelta, come quelli che si prospettano al Giro (e con poca cronometro) sì.


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
torcia86
Messaggi: 1538
Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2015, 14:52

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da torcia86 »

freire99 ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 14:54
pietro ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 14:36 Buone notizie. Spero che l'assenza di Hayter al Giro sia giustificata da un maggiore impiego del britannico nelle classiche, tutte, del Nord
Hayter dovrebbe fare Sanremo, Fiandre e Ardenne, e poi appunto uno tra Tour e Vuelta
Hayter per me a San Remo potrebbe essere la sorpresa di stagione…


torcia86
Messaggi: 1538
Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2015, 14:52

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da torcia86 »

ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 14:38
Lopi90 ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 14:33
chinaski89 ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 14:30 Ma senza Carapaz che possono fare al Tour? Top 10 a fare tanto? Vero anche quello che dici, ma troverei molto molto sorprendente vederlo al Giro
Yates al tour fa classifica e arriva un paio di posizioni dietro a dove arriverebbe Carapaz, al giro lotta per il podio.

Carapaz al tour fa classifica, ma non vince salvo sconquassi imprevedibili, al giro è il favorito.

Da qualunque punto di vista fare quarto o sesto al Tour cambia relativamente, vincere il Giro fa invece una grossa differenza.
Tutti si dimenticano il signor G, che negli ultimi 2 Tour finiti senza cadere ha fatto primo e secondo...
Tolti Pogacar e Roglic e con oltre 50km di cronometro Thomas (al netto di sfighe) il podio se lo gioca tranquillamente con tutti


HOTDOG
Messaggi: 2308
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da HOTDOG »

Non è che se Carapaz fa il Giro poi è vietato che faccia il Tour, e più di altri ha le caratteristiche per doppiare le due corse


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21748
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da lemond »

HOTDOG ha scritto: giovedì 17 febbraio 2022, 10:36 Non è che se Carapaz fa il Giro poi è vietato che faccia il Tour, e più di altri ha le caratteristiche per doppiare le due corse
Come tutti gli ottimi gregari. ;)


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
freire99
Messaggi: 397
Iscritto il: martedì 20 febbraio 2018, 18:39

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da freire99 »

Secondo la Gazzetta, si va verso una partecipazione di Van der Poel al Giro 2022.

Mi pare tra l’altro che qualche utente avesse ipotizzato questa cosa. Personalmente, non ci credo finché non lo vedo (lo stesso articolo della Gazzetta usa il condizionale, perché a maggio manca ancora tantissimo). Certo che per il Giro sarebbe davvero un colpo notevole…


Simone Gambino
Messaggi: 32
Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2022, 17:35

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da Simone Gambino »

Ben venga Van der Poel. Male non fa.

Preferirei, però, qualche serio contendente per la classifica finale.


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28558
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da Walter_White »

freire99 ha scritto: martedì 22 febbraio 2022, 8:17 Secondo la Gazzetta, si va verso una partecipazione di Van der Poel al Giro 2022.

Mi pare tra l’altro che qualche utente avesse ipotizzato questa cosa. Personalmente, non ci credo finché non lo vedo (lo stesso articolo della Gazzetta usa il condizionale, perché a maggio manca ancora tantissimo). Certo che per il Giro sarebbe davvero un colpo notevole…
La Gazzetta l'altro giorno diceva che Van Aert sarà alle Strade Bianche, tenderei ad escluderla dalle fonti attendibili


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
edobs
Messaggi: 990
Iscritto il: martedì 30 giugno 2020, 7:47
Località: Lombardia

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da edobs »

Usando dovutamente il condizionale, per il Giro 2022 e RCS sarebbe un gran bel colpo di coda, anche solo a livello mediatico. Continuo però a ritenere priorità assoluta che Carapaz sia al via (e le ultime dichiarazioni fanno ben sperare), mentre in Alpecin Merlier ha detto anche di voler provare a finire il Giro, quindi speriamo che un'eventuale presenza di VDP non stravolga i piani di squadra.


ciclistapazzo
Messaggi: 3600
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

Simone Gambino ha scritto: martedì 22 febbraio 2022, 8:28 Ben venga Van der Poel. Male non fa.

Preferirei, però, qualche serio contendente per la classifica finale.
non scherziamo, uno così è uno spettacolo puro che manca da anni al Giro. Avere un ciclista da classiche è rarissimo.

Il problema è che MVDP non sta ancora bene, salterà probabilmente gran parte delle classiche ed è difficile credere che per l'ultima (la Roubaix) sia pronto a giocarsela con i migliori. A questo punto mettere corse sulle gambe prima del Tour non potrà fargli che bene. Uno come lui avrà una gran voglia di rivalsa e se a Maggio avesse pienamente recuperato potrebbe farsi mezzo Giro alla grande per poi pensare al Tour. Uno come lui, prima o poi l'obiettivo di vincere tappe in tutti e 3 i GT lo avrà e quest'anno che perde gran parte delle classiche del Nord è forse l'occasione più ghiotta per fare il Giro. In più Fenix è italiana, e avere MVDP al Giro sarebbe un bel regalo anche al secondo sponsor.


Mario Rossi
Messaggi: 1142
Iscritto il: giovedì 1 novembre 2018, 14:57

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da Mario Rossi »

ciclistapazzo ha scritto: martedì 22 febbraio 2022, 9:38
Simone Gambino ha scritto: martedì 22 febbraio 2022, 8:28 Ben venga Van der Poel. Male non fa.

Preferirei, però, qualche serio contendente per la classifica finale.
non scherziamo, uno così è uno spettacolo puro che manca da anni al Giro. Avere un ciclista da classiche è rarissimo.

Il problema è che MVDP non sta ancora bene, salterà probabilmente gran parte delle classiche ed è difficile credere che per l'ultima (la Roubaix) sia pronto a giocarsela con i migliori. A questo punto mettere corse sulle gambe prima del Tour non potrà fargli che bene. Uno come lui avrà una gran voglia di rivalsa e se a Maggio avesse pienamente recuperato potrebbe farsi mezzo Giro alla grande per poi pensare al Tour. Uno come lui, prima o poi l'obiettivo di vincere tappe in tutti e 3 i GT lo avrà e quest'anno che perde gran parte delle classiche del Nord è forse l'occasione più ghiotta per fare il Giro. In più Fenix è italiana, e avere MVDP al Giro sarebbe un bel regalo anche al secondo sponsor.
E in più può prendersi la prima maglia rosa, cosa che conta, dato che l'obiettivo di indossarle tutte e 3 ce le ha, e, se facesse le prime 2 settimane, almeno 2/3 tappe le vince. La convivenza con Merlier non è un problema. Ci sarebbe spazio per far si che le volate siano di Tim e le tappe mosse di Mathieu. Non succede, ma se succede, la prima tappa tra lui Pidcock e Don Alejandro genererebbe quasi più hype di una tappa al Tour.


Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.

Io, 4 febbraio 2022
Avatar utente
udra
Messaggi: 13566
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da udra »

Non si scherza su queste cose, cara gazzetta.
Vediamo di non creare aspettative per niente


Avatar utente
udra
Messaggi: 13566
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da udra »

Comunque ci hanno fatto un fondo pagina piuttosto corposo sul tema, credo che qualcosa di concreto ci sia. Speriamo, per il Giro sarebbe una botta di vita.


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28558
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da Walter_White »

Questo il pezzo



FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
nikybo85
Messaggi: 5407
Iscritto il: mercoledì 23 agosto 2017, 0:06

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da nikybo85 »

Se vabbè il piano segreto....lo fa' solo se non sta bene prima e non può fare le classiche. Più che piano segreto piano di riserva.


leonapoli
Messaggi: 140
Iscritto il: martedì 26 novembre 2019, 22:49

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da leonapoli »

VDP al giro sarebbe un colpo interessante e le occasioni per ben figurare non mancano all'appello. Ad esempio la tappa di Napoli sarebbe adatta alle sue caratteristiche.
Unica nota negativa è che a livello di finisseur il giro ha sempre patito la presenza di questi corridori rispetto al tour.


qrier
Messaggi: 3108
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da qrier »

Dite che la Gazprom si sia giocata la chance di essere invitata al Giro 2022?

:uhm:


Simone Gambino
Messaggi: 32
Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2022, 17:35

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da Simone Gambino »

Credo che la risposta sia fin troppo ovvia.


AndreiTchmil
Messaggi: 1120
Iscritto il: martedì 23 marzo 2021, 17:14

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da AndreiTchmil »

Io non capisco tutto sto disprezzo che la Jumbo Visma dimostra ogni anno per il Giro. Secondo me la scelta più logica sarebbe stata quella di mandare Dumoulin al Tour a fare da gregario a Roglic (gregario di lusso direi) visto che tanto quest'anno il Giro non può vincerlo mentre Vingegaard aveva senso mandarlo al Giro dove avrebbe potuto giocarsela alla pari con Carapaz. Vingegaard a fare da gregario/vice-capitano al Tour non ha senso. Gli avrebbe fatto bene un'esperienza da leader in un grande Giro.


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18746
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da barrylyndon »

AndreiTchmil ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 20:26 Io non capisco tutto sto disprezzo che la Jumbo Visma dimostra ogni anno per il Giro. Secondo me la scelta più logica sarebbe stata quella di mandare Dumoulin al Tour a fare da gregario a Roglic (gregario di lusso direi) visto che tanto quest'anno il Giro non può vincerlo mentre Vingegaard aveva senso mandarlo al Giro dove avrebbe potuto giocarsela alla pari con Carapaz. Vingegaard a fare da gregario/vice-capitano al Tour non ha senso. Gli avrebbe fatto bene un'esperienza da leader in un grande Giro.
Perche' hanno paura di Masnada, fresco..senza un GT nella gambe. :D ;)


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
AndreiTchmil
Messaggi: 1120
Iscritto il: martedì 23 marzo 2021, 17:14

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da AndreiTchmil »

barrylyndon ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 20:28
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 20:26 Io non capisco tutto sto disprezzo che la Jumbo Visma dimostra ogni anno per il Giro. Secondo me la scelta più logica sarebbe stata quella di mandare Dumoulin al Tour a fare da gregario a Roglic (gregario di lusso direi) visto che tanto quest'anno il Giro non può vincerlo mentre Vingegaard aveva senso mandarlo al Giro dove avrebbe potuto giocarsela alla pari con Carapaz. Vingegaard a fare da gregario/vice-capitano al Tour non ha senso. Gli avrebbe fatto bene un'esperienza da leader in un grande Giro.
Perche' hanno paura di Masnada, fresco..senza un GT nella gambe. :D ;)
Masnada fresco é capace di grandi cose. Non ha perso un metro da Pogi al Lombardia. La freschezza conta molto. Evviva la freschezza.


Avatar utente
jan80
Messaggi: 2655
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da jan80 »

qrier ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 13:14 Dite che la Gazprom si sia giocata la chance di essere invitata al Giro 2022?

:uhm:
direi che rischia la stagione....peccato perche' erano partiti bene


Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4038
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da Pafer1 »

AndreiTchmil ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 20:26 Io non capisco tutto sto disprezzo che la Jumbo Visma dimostra ogni anno per il Giro. Secondo me la scelta più logica sarebbe stata quella di mandare Dumoulin al Tour a fare da gregario a Roglic (gregario di lusso direi) visto che tanto quest'anno il Giro non può vincerlo mentre Vingegaard aveva senso mandarlo al Giro dove avrebbe potuto giocarsela alla pari con Carapaz. Vingegaard a fare da gregario/vice-capitano al Tour non ha senso. Gli avrebbe fatto bene un'esperienza da leader in un grande Giro.
Evidentemente in Jumbo non hanno la tua stessa visione di Pogacar, lo temono e quindi vogliono avere a disposizione per Roglic il miglior schieramento possibile. Non e' disprezzo per il Giro, ma una necessita'.


AndreiTchmil
Messaggi: 1120
Iscritto il: martedì 23 marzo 2021, 17:14

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da AndreiTchmil »

Pafer1 ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 20:34
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 20:26 Io non capisco tutto sto disprezzo che la Jumbo Visma dimostra ogni anno per il Giro. Secondo me la scelta più logica sarebbe stata quella di mandare Dumoulin al Tour a fare da gregario a Roglic (gregario di lusso direi) visto che tanto quest'anno il Giro non può vincerlo mentre Vingegaard aveva senso mandarlo al Giro dove avrebbe potuto giocarsela alla pari con Carapaz. Vingegaard a fare da gregario/vice-capitano al Tour non ha senso. Gli avrebbe fatto bene un'esperienza da leader in un grande Giro.
Evidentemente in Jumbo non hanno la tua stessa visione di Pogacar, lo temono e quindi vogliono avere a disposizione per Roglic il miglior schieramento possibile. Non e' disprezzo per il Giro, ma una necessita'.
Si ma avere un Vingegaard e tenerlo a lavorare per Roglic vuol dire sprecarlo. Quel lavoro può farlo tranquillamente Dumo. Fortissimo sul passo, in pianura e in salita. Corridore tra l'altro che, se in forma, ha un motore che non ha nessun altro in gruppo. Mandarlo a fare il capitano a un Giro con 20 km totali a crono ma soprattutto dopo un anno di inattività (o comunque di totale assenza dai grandi giri) non ha senso secondo me. Hai un giovane del 96 (che è attualmente il più forte del gruppo insieme a Roglic, Carapaz e Pogacar) che di fatto non sfrutti come capitano in nessuno dei tre grandi giri. Vuol dire che preferisci una top 5-10 al tour che un primo o un secondo posto al giro.


Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4038
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da Pafer1 »

AndreiTchmil ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 20:42
Si ma avere un Vingegaard e tenerlo a lavorare per Roglic vuol dire sprecarlo. Quel lavoro può farlo tranquillamente Dumo. Fortissimo sul passo, in pianura e in salita. Corridore tra l'altro che, se in forma, ha un motore che non ha nessun altro in gruppo. Mandarlo a fare il capitano a un Giro con 20 km totali a crono ma soprattutto dopo un anno di inattività (o comunque di totale assenza dai grandi giri) non ha senso secondo me. Hai un giovane del 96 (che è attualmente il più forte del gruppo insieme a Roglic, Carapaz e Pogacar) che di fatto non sfrutti come capitano in nessuno dei tre grandi giri. Vuol dire che preferisci una top 5-10 al tour che un primo o un secondo posto al giro.
Su Dumoulin stranamente sono d'accordo, principalmente sul discorso dei pochi km a cronometro, su tutto il resto diamogli un po' di tempo.
Quanto all'ultimo passaggio, se io fossi la Jumbo ti risponderei: meglio una top 5-10 al Giro e un primo posto al Tour davanti a Pogacar.


AndreiTchmil
Messaggi: 1120
Iscritto il: martedì 23 marzo 2021, 17:14

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da AndreiTchmil »

Pafer1 ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 20:47
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 20:42
Si ma avere un Vingegaard e tenerlo a lavorare per Roglic vuol dire sprecarlo. Quel lavoro può farlo tranquillamente Dumo. Fortissimo sul passo, in pianura e in salita. Corridore tra l'altro che, se in forma, ha un motore che non ha nessun altro in gruppo. Mandarlo a fare il capitano a un Giro con 20 km totali a crono ma soprattutto dopo un anno di inattività (o comunque di totale assenza dai grandi giri) non ha senso secondo me. Hai un giovane del 96 (che è attualmente il più forte del gruppo insieme a Roglic, Carapaz e Pogacar) che di fatto non sfrutti come capitano in nessuno dei tre grandi giri. Vuol dire che preferisci una top 5-10 al tour che un primo o un secondo posto al giro.
Su Dumoulin stranamente sono d'accordo, principalmente sul discorso dei pochi km a cronometro, su tutto il resto diamogli un po' di tempo.
Quanto all'ultimo passaggio, se io fossi la Jumbo ti risponderei: meglio una top 5-10 al Giro e un primo posto al Tour davanti a Pogacar.
Si ma io alla teoria del doppio capitano necessario per battere un determinato corridore ci credo poco, anzi per nulla. Credo più nella tattica capitano + migliore squadra possibile e funzionale al tipo di percorso. Doppio capitano crea più confusione tattica che altro.


qrier
Messaggi: 3108
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da qrier »

AndreiTchmil ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 20:59
Pafer1 ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 20:47
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 20:42
Si ma avere un Vingegaard e tenerlo a lavorare per Roglic vuol dire sprecarlo. Quel lavoro può farlo tranquillamente Dumo. Fortissimo sul passo, in pianura e in salita. Corridore tra l'altro che, se in forma, ha un motore che non ha nessun altro in gruppo. Mandarlo a fare il capitano a un Giro con 20 km totali a crono ma soprattutto dopo un anno di inattività (o comunque di totale assenza dai grandi giri) non ha senso secondo me. Hai un giovane del 96 (che è attualmente il più forte del gruppo insieme a Roglic, Carapaz e Pogacar) che di fatto non sfrutti come capitano in nessuno dei tre grandi giri. Vuol dire che preferisci una top 5-10 al tour che un primo o un secondo posto al giro.
Su Dumoulin stranamente sono d'accordo, principalmente sul discorso dei pochi km a cronometro, su tutto il resto diamogli un po' di tempo.
Quanto all'ultimo passaggio, se io fossi la Jumbo ti risponderei: meglio una top 5-10 al Giro e un primo posto al Tour davanti a Pogacar.
Si ma io alla teoria del doppio capitano necessario per battere un determinato corridore ci credo poco, anzi per nulla. Credo più nella tattica capitano + migliore squadra possibile e funzionale al tipo di percorso. Doppio capitano crea più confusione tattica che altro.
Il doppio capitano può funzionare se il principale avversario ha una squadra debole.
Così diventa difficile seguire gli attacchi di due corridori, prima o poi ci si sfianca.
Con una squadra forte invece non ci sono grossi problemi.


Simone Gambino
Messaggi: 32
Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2022, 17:35

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da Simone Gambino »

La teoria del doppio capitano si è sempre mostrata perdente in teoria ma vincente nella pratica.

Penso a Gimondi al posto di Adorni nel Tour del 1965, Aimar per Anquetil un anno dopo. Ci fu poi Bertoglio per Battaglin al Giro 1975 seguito da Pollentier per Maertens due anni dopo. Infine, come dimenticare Cunego per Simoni nel 2004 e, il caso più recente, Carapaz per Landa tre anni fa.

Sappiamo bene che, in realtà, le cose non andarono come preparato sulla carta. Semplicemente questi luogotenenti hanno avuto la fortuna, ma anche l'abilità, d'essere al momento giusto nel posto giusto: penso, per esempio, all'attacco di Carapaz sul San Carlo che probabilmente era nato da un'idea di sfiancare Nibali e Roglic a favore di Landa.

Ci sono poi casi, come il Giro 2020, quando il capitano viene a mancare, in quel caso Geraint Thomas, ad inizio corsa e la strada elegge il nuovo leader.

Ma sono eccezioni. La regola generale è che le squadre vincono, o affondano, con il capitano designato in partenza.


maurofacoltosi
Messaggi: 12790
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Annunciate le wild card:

BARDIANI CSF FAIZANE'
DRONE HOPPER - ANDRONI GIOCATTOLI
EOLO-KOMETA CYCLING TEAM


Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28558
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da Walter_White »

RCS imbarazzante


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Luca90
Messaggi: 14500
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da Luca90 »

maurofacoltosi ha scritto: lunedì 28 febbraio 2022, 11:34 Annunciate le wild card:

BARDIANI CSF FAIZANE'
DRONE HOPPER - ANDRONI GIOCATTOLI
EOLO-KOMETA CYCLING TEAM
Giusto così... la Gazprom si sono eliminati da soli...


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland,ZLM
ciclistapazzo
Messaggi: 3600
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

Luca90 ha scritto: lunedì 28 febbraio 2022, 11:56
maurofacoltosi ha scritto: lunedì 28 febbraio 2022, 11:34 Annunciate le wild card:

BARDIANI CSF FAIZANE'
DRONE HOPPER - ANDRONI GIOCATTOLI
EOLO-KOMETA CYCLING TEAM
Giusto così... la Gazprom si sono eliminati da soli...
Io volevo i norvegesi della uno-x


nikybo85
Messaggi: 5407
Iscritto il: mercoledì 23 agosto 2017, 0:06

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da nikybo85 »

Anch'io avrei preferito i norvegesi..ma credo che il trio Fortunato-Zana-Tesfatsion può darci degli spunti d'interesse. Aggiungiamo anche Fiorelli, Lonardi, Cepeda e qualcuno che mi sfugge e forse siam messi meglio di altri anni come wildcard.


pietro
Messaggi: 24547
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da pietro »

nikybo85 ha scritto: lunedì 28 febbraio 2022, 13:29 forse siam messi meglio di altri anni come wildcard.
Questo è vero, però Vegni dimostra come sempre di non mantenere la parola


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Luca90
Messaggi: 14500
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da Luca90 »

pietro ha scritto: lunedì 28 febbraio 2022, 13:50
nikybo85 ha scritto: lunedì 28 febbraio 2022, 13:29 forse siam messi meglio di altri anni come wildcard.
Questo è vero, però Vegni dimostra come sempre di non mantenere la parola
Perché che aveva d3tto?


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland,ZLM
Luca90
Messaggi: 14500
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da Luca90 »

ciclistapazzo ha scritto: lunedì 28 febbraio 2022, 12:39
Luca90 ha scritto: lunedì 28 febbraio 2022, 11:56
maurofacoltosi ha scritto: lunedì 28 febbraio 2022, 11:34 Annunciate le wild card:

BARDIANI CSF FAIZANE'
DRONE HOPPER - ANDRONI GIOCATTOLI
EOLO-KOMETA CYCLING TEAM
Giusto così... la Gazprom si sono eliminati da soli...
Io volevo i norvegesi della uno-x
Ma l'avevano richiesta?


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland,ZLM
pietro
Messaggi: 24547
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da pietro »

Luca90 ha scritto: lunedì 28 febbraio 2022, 13:57
pietro ha scritto: lunedì 28 febbraio 2022, 13:50
nikybo85 ha scritto: lunedì 28 febbraio 2022, 13:29 forse siam messi meglio di altri anni come wildcard.
Questo è vero, però Vegni dimostra come sempre di non mantenere la parola
Perché che aveva d3tto?
Aveva detto che non avrebbe più fatto il salvatore del movimento invitando le squadre italiane perché italiane, ma guardando al merito. Abbiamo visto negli ultimi due anni come abbia mantenuto quella linea :x


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Lopi90
Messaggi: 1626
Iscritto il: martedì 31 maggio 2011, 12:15

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da Lopi90 »

Ma esiste una lista di squadre che avevano fatto domanda?


Luca90
Messaggi: 14500
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da Luca90 »

Lopi90 ha scritto: lunedì 28 febbraio 2022, 14:27 Ma esiste una lista di squadre che avevano fatto domanda?
Infatti è questo il problema... prima di giudicare le wild card bisogna capire chi è stato escluso...


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland,ZLM
andriusskerla
Messaggi: 3620
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da andriusskerla »

In passato c'era il costume di dare delle wild card di consolazione per le altre corse RCS alle squadre escluse dal Giro. Quest'anno, al di fuori delle italiane e dell'Arkea, hanno avuto inviti solo Gazprom e Total. Se nessun altro ha fatto domanda le scelte sono le più sensate perché pensare ad un invito ai russi era assolutamente fuori questione, mentre i francesi faranno il Tour e le loro "riserve" non mi sembrano superiori (non di tanto almeno) ai corridori delle 3 italiane.


Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8594
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da Slegar »

Può darsi che la rinuncia dell'Arkea abbia avuto come contropartita l'esclusione di squadre che possano preoccupare la squadra francese nella rincorsa ad un posto nel WT o, se non dovesse andargli bene, tra le priime tre professional.


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4038
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Slegar ha scritto: lunedì 28 febbraio 2022, 19:24 Può darsi che la rinuncia dell'Arkea abbia avuto come contropartita l'esclusione di squadre che possano preoccupare la squadra francese nella rincorsa ad un posto nel WT o, se non dovesse andargli bene, tra le priime tre professional.
Spero vivamente di no, altrimenti chi critica RCS avrebbe il doppio delle ragioni.
Da una parte per aver lasciato campo libero alla rinuncia di una Professional autorevole, e dall'altra per aver facilitato la partecipazione di squadre che, lo ha detto Vegni e non io, non avrebbero dovuto piu' avere l'invito "facile".


Lopi90
Messaggi: 1626
Iscritto il: martedì 31 maggio 2011, 12:15

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da Lopi90 »

Secondo me semplicemente l'Arkea non ha la profondità di rosa per fare tutti i grandi giri, non penso Vegni abbia fatto pressioni.

Per il resto quest'anno non vedo molte squadre potenzialmente interessate.

Francesi e spagnole ovviamente puntano al loro di giro nazionale, le belghe Bingoal e Sport Vlaanderen onestamente in una corsa come il giro sono peggio delle nostre e arrivano dopo aver sparato le cartucce migliori nelle classiche, la Novo Nordisk non ne parliamo, la Gazprom ora sarebbe troppo problematica. Restano Uno-X e, a volerci allargare, Human Powered Health, si ha una qualsiasi notizia di una loro espressione di interesse? Altrimenti stiamo qua a parlare del nulla.


luketaro
Messaggi: 1211
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da luketaro »

Pafer1 ha scritto: lunedì 28 febbraio 2022, 19:57
Slegar ha scritto: lunedì 28 febbraio 2022, 19:24 Può darsi che la rinuncia dell'Arkea abbia avuto come contropartita l'esclusione di squadre che possano preoccupare la squadra francese nella rincorsa ad un posto nel WT o, se non dovesse andargli bene, tra le priime tre professional.
Spero vivamente di no, altrimenti chi critica RCS avrebbe il doppio delle ragioni.
Da una parte per aver lasciato campo libero alla rinuncia di una Professional autorevole, e dall'altra per aver facilitato la partecipazione di squadre che, lo ha detto Vegni e non io, non avrebbero dovuto piu' avere l'invito "facile".
Ma i rivali di Arkea per le licenze sono quelli che la licenza wt ce l'hanno già


Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8594
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da Slegar »

luketaro ha scritto: lunedì 28 febbraio 2022, 20:20
Pafer1 ha scritto: lunedì 28 febbraio 2022, 19:57
Slegar ha scritto: lunedì 28 febbraio 2022, 19:24 Può darsi che la rinuncia dell'Arkea abbia avuto come contropartita l'esclusione di squadre che possano preoccupare la squadra francese nella rincorsa ad un posto nel WT o, se non dovesse andargli bene, tra le priime tre professional.
Spero vivamente di no, altrimenti chi critica RCS avrebbe il doppio delle ragioni.
Da una parte per aver lasciato campo libero alla rinuncia di una Professional autorevole, e dall'altra per aver facilitato la partecipazione di squadre che, lo ha detto Vegni e non io, non avrebbero dovuto piu' avere l'invito "facile".
Ma i rivali di Arkea per le licenze sono quelli che la licenza wt ce l'hanno già
Non c'è solamente la rincorsa alla licenza WT ma, per chi resta fuori, c'è la necessità di classificarsi tra le prime tre squadre per ottenere gli inviti automatici alle corse WT. Se la stagione finisse ora l'Alpecin-Fenix, ad esempio, avrebbe i punti per essere tra le prime 18 squadre ma, in caso di rinuncia al WT, non sarebbe tra le prime tre professional.

Come scritto da Lopi, l'Arkea non ha la capacità di schierare squadre competitive in tutti e tre i grandi giri e, dando per scontato l'arrivo dell'Alpecin nel WT e la conseguente retrocessione di una squadra, TotalEnergies e Uno-X sono rivali pericolosissime per classificarsi nelle prime tre professional se l'ingresso nel WT dovesse fallire. Provo a ribaltare la situazione, sempre per ipotesi; l'Arkea potrebbe aver fatto a Vegni questo discorso: se mi presento con una squadra scarsa faccio brutta figura, ma TotalEnergies e Uno-X non guadagnano neanche un punto, per cui lascio il posto libero a patto che le due squadre non si presentino al via.


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
luketaro
Messaggi: 1211
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da luketaro »

Slegar ha scritto: martedì 1 marzo 2022, 9:37
luketaro ha scritto: lunedì 28 febbraio 2022, 20:20
Pafer1 ha scritto: lunedì 28 febbraio 2022, 19:57

Spero vivamente di no, altrimenti chi critica RCS avrebbe il doppio delle ragioni.
Da una parte per aver lasciato campo libero alla rinuncia di una Professional autorevole, e dall'altra per aver facilitato la partecipazione di squadre che, lo ha detto Vegni e non io, non avrebbero dovuto piu' avere l'invito "facile".
Ma i rivali di Arkea per le licenze sono quelli che la licenza wt ce l'hanno già
Non c'è solamente la rincorsa alla licenza WT ma, per chi resta fuori, c'è la necessità di classificarsi tra le prime tre squadre per ottenere gli inviti automatici alle corse WT. Se la stagione finisse ora l'Alpecin-Fenix, ad esempio, avrebbe i punti per essere tra le prime 18 squadre ma, in caso di rinuncia al WT, non sarebbe tra le prime tre professional.

Come scritto da Lopi, l'Arkea non ha la capacità di schierare squadre competitive in tutti e tre i grandi giri e, dando per scontato l'arrivo dell'Alpecin nel WT e la conseguente retrocessione di una squadra, TotalEnergies e Uno-X sono rivali pericolosissime per classificarsi nelle prime tre professional se l'ingresso nel WT dovesse fallire. Provo a ribaltare la situazione, sempre per ipotesi; l'Arkea potrebbe aver fatto a Vegni questo discorso: se mi presento con una squadra scarsa faccio brutta figura, ma TotalEnergies e Uno-X non guadagnano neanche un punto, per cui lascio il posto libero a patto che le due squadre non si presentino al via.
Mi sembra un ragionamento molto intricato e che raggiunge un obbiettivo che può essere raggiunto con almeno altri due ragionamenti molto più lineari:

1) ottenere la licenza wt. Con la licenza wt in tasca avrebbero accesso a tutte le corse per 3 anni. In quest'ottica sarebbe logico venire al giro a provare a prendere qualche punto.

2) togliere il posto partecipando loro. Mandano al giro la squadra c e se va male sembrerà quasi che non ci siano stati, se va bene ottengono pure un po' di visibilità. In questo modo non hanno da sottostare ad accordi sottobanco con un interlocutore, ma è tutto nelle loro mani.


Lopi90
Messaggi: 1626
Iscritto il: martedì 31 maggio 2011, 12:15

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da Lopi90 »

All'Arkea come punti UCI non conviene mandare le terze linee al giro. Un GT è una corsa massacrante e con una squadra non all'altezza i punti non si fanno, mentre magari facendogli fare corse .1 in giro per l'europa anche i corridori minori qualcosa riescono a raccattare.

In generale il Giro non è che sia la migliore maniera per raccogliere punti, anche con i corridori migliori.
La Uno-X ha fatto 142 punti grazie alla vittoria di tappa e generale ad Antalya con Madsen. Una tappa al Giro ne avrebbe portati 100 e sicuramente sarebbe stata una cosa molto più difficile da ottenere.


Rispondi