
Percorso non banale con tratti in pavè sul quale i velocisti dovranno sudarsi la volata.
Sito ufficiale (un po' rustico ma esauriente): https://lesamyn.be/

Ascoltavo distratto ma mi pare di aver sentito che i lotto sono in 4 avanti wellens veermesch campanaerts e un altroLeonardo Civitella ha scritto: ↑martedì 1 marzo 2022, 16:23 Trentin+Campenaerts. Al via la sagra dell'attacco facile ed insulso
Davanti dovrebbe esservi De Lis per la Lotto
Sono Campenaerts, F.Vermeersch, Beullens e De LieLuca90 ha scritto: ↑martedì 1 marzo 2022, 16:33Ascoltavo distratto ma mi pare di aver sentito che i lotto sono in 4 avanti wellens veermesch campanaerts e un altroLeonardo Civitella ha scritto: ↑martedì 1 marzo 2022, 16:23 Trentin+Campenaerts. Al via la sagra dell'attacco facile ed insulso
Davanti dovrebbe esservi De Lis per la Lotto
Ah il wellens che avevo sentito era beullens? Mai sentitoLeonardo Civitella ha scritto: ↑martedì 1 marzo 2022, 16:34Sono Campenaerts, F.Vermeersch, Beullens e De LieLuca90 ha scritto: ↑martedì 1 marzo 2022, 16:33Ascoltavo distratto ma mi pare di aver sentito che i lotto sono in 4 avanti wellens veermesch campanaerts e un altroLeonardo Civitella ha scritto: ↑martedì 1 marzo 2022, 16:23 Trentin+Campenaerts. Al via la sagra dell'attacco facile ed insulso
Davanti dovrebbe esservi De Lis per la Lotto
Speriamo che stavolta riuscirà a non sperperare l'occasione guadagnata.
e invece stava per batterlo. Bene così comunque, serviva st'iniezione di fiducia
Gli ha detto bene che Hofstetter sia rimasto molto chiuso. Alla fine la componente fortuna è pur sempre parte fondamentale di una volata
Esatto. Ha costretto Hofstetter a spostarti verso il centro della sede stradale. Se avesse lasciato lo spazio lungo le transenne, avrebbe vinto il Francese.
Penso non fosse lucido come Trentin, che ha fatto tutto bene nel finale a partire dal posizionamentoLeonardo Civitella ha scritto: ↑martedì 1 marzo 2022, 17:14Gli ha detto bene che Hofstetter sia rimasto molto chiuso. Alla fine la componente fortuna è pur sempre parte fondamentale di una volata
Quest'anno le ha vinte quasi tutte
Vuelta a Murcia e un paio in Andalucia, nessuna delle quali per la vittoria. Trentin è ripartito alla grande nel 2022, ma non penso che questa vittoria possa essere decisiva per un suo cambio di passo nelle classiche. Spero di sbagliarmi
Ti passo la Vuelta a Murcia, ma altre non ne vedo: in Andalusia ha vinto uno sprint ( ? ) per il 23° posto.
molte di più invece le vittorie di fine stagioneLeonardo Civitella ha scritto: ↑martedì 1 marzo 2022, 17:19 Strano ma vero, questa è la prima vittoria "primaverile" di Trentin. (Non considerando il Giro)
Sisi l'hanno fatto lo sprint e anche con decisione. Trentin in quel caso vinse nettamente. Questo solo per dire che quest'anno Matteo riesce a concretizzare lo spunto veloce
ne vinse 5 in un'edizione della vuelta espanaCthulhu ha scritto: ↑martedì 1 marzo 2022, 19:19 Comunque Trentin prima di ritirarsi si meriterebbe un successo importante.
Tappe ne ha vinte tante ma mai una corsa in linea WT. Ad ora, a parte le due tappe al Tour, le sue vittorie più prestigiose solo le due alla Parigi-Tours, un po' poco per le sue qualità.
Io tutte queste qualità per cui meriterebbe altro palmares non le vedo.
Oggi Trentin è uno dei corridori con più cilindri nel motore del gruppo. Non ha più lo spunto veloce degli anni QuickStep ma è un rider di livello assoluto. L'anno scorso peccato per la solita sfiga al Fiandre perchè era in lizza per un bel piazzamento e anche per Leuven perchè aveva una gamba super e nel finale con Sonny sono sicuro che almeno uno dei due sarebbe andato a medaglia.udra ha scritto: ↑martedì 1 marzo 2022, 20:28Io tutte queste qualità per cui meriterebbe altro palmares non le vedo.
E' un ottimo corridore con un ottimo palmares, perchè tappe nei 3 GT, 2 Parigi Tours, campionato europeo non sono robetta.
Però se sei veloce ma non un velocista e neanche incredibilmente resiliente sulle lunghe distanze, sei bravo sugli strappi e sulle salite di breve-media durata ma non sei nè uno scalatore nè uno esplosivo, difficilmente puoi centrare il jackpot perchè uno meglio di te lo trovi.
Anche a Harrogate, in una corsa sui generis, ha trovato Pedersen.
Ha corso in una squadra che ha portato a casa Roubaix e Fiandre a iosa durante la sua permanenza, e che generalmente offre chance di grandezza un po' a tutti, e si è piazzato una volta nei 20 in 5 anni. Alla Sanremo un po' meglio, ma è una corsa dove andare nei 10 non è un'impresa titanica o un risultato mitologico (ci sono riusciti pure Modolo, scusa TIC, e Bonifazio).
Magari uscendo prima da lì avrebbe un numero di vittorie all'attivo maggiore, dubito qualitativamente però.
Poi i miracoli capitano sempre, dopo aver visto Colbrelli rimanere con Evenepoel e un mese dopo vincere la prima Roubaix fangosa dal 2001 mai dire mai.
Per me quest'anno son aggrappati ad Asgreen (che comunque mi sembra sulla buona strada di trovare un'ottima gamba da E3 in poi). Stybar mi pare arrivato ormai, Lampaert sui muri nelle corse fiamminghe più importanti non ha mai concluso nulla (alla Roubaix invece è un'altra storia), Senechal non mi sembra al livello dei più forti e non avranno nemmeno Alaphilippe a smuovere le acque.
Una la poteva vincere,ma anni iniziano a passare,quindi spero che in questa stagione o prossima arrivi il suo momento,anche se e' sempre piu' difficileCthulhu ha scritto: ↑martedì 1 marzo 2022, 19:19 Comunque Trentin prima di ritirarsi si meriterebbe un successo importante.
Tappe ne ha vinte tante ma mai una corsa in linea WT. Ad ora, a parte le due tappe al Tour, le sue vittorie più prestigiose solo le due alla Parigi-Tours, un po' poco per le sue qualità.
Si chiaramente facevo riferimento alla corsa di oggi parlando di Jakobsen.Walter_White ha scritto: ↑martedì 1 marzo 2022, 21:00 Per me quest'anno son aggrappati ad Asgreen (che comunque mi sembra sulla buona strada di trovare un'ottima gamba da E3 in poi). Stybar mi pare arrivato ormai, Lampaert sui muri nelle corse fiamminghe più importanti non ha mai concluso nulla (alla Roubaix invece è un'altra storia), Senechal non mi sembra al livello dei più forti e non avranno nemmeno Alaphilippe a smuovere le acque.
Quanto sarebbe belloudra ha scritto: ↑martedì 1 marzo 2022, 23:08Si chiaramente facevo riferimento alla corsa di oggi parlando di Jakobsen.Walter_White ha scritto: ↑martedì 1 marzo 2022, 21:00 Per me quest'anno son aggrappati ad Asgreen (che comunque mi sembra sulla buona strada di trovare un'ottima gamba da E3 in poi). Stybar mi pare arrivato ormai, Lampaert sui muri nelle corse fiamminghe più importanti non ha mai concluso nulla (alla Roubaix invece è un'altra storia), Senechal non mi sembra al livello dei più forti e non avranno nemmeno Alaphilippe a smuovere le acque.
Hai ragione sul fatto che l'unico che pare essere, non fisicamente ma mentalmente, in palla è Asgreen.
Dico non fisicamente perchè soprattutto alla Kuurne si è visto come sia decisamente indiero di giri nel motore.
Remco al Fiandre non lo portano? Io visto il mondiale dello scorso anno un pensierino ce lo farei, ok che ha problemi nel posizionarsi etc, ma se lo sganci a distanza siderale ti fa saltare il tappo della corsa.
La sparo grossa, quest'anno la Quickstep non vince nulla sulle pietre. Si rifaranno magari con Ala ma sulle pietre nisba. Impressione personale pronto ad esser spernacchiato ovviamente.pietro ha scritto: ↑mercoledì 2 marzo 2022, 9:40 Sempre riguardo la Quick Step, oggi è arrivata la conferma che Declercq salterà tutta la primavera. Spesso si parla con eccessiva retorica dei gregari, elevandoli come reali vincitori delle corse conquistate dai capitani. Nel caso di Timmone, però, quei discorsi assumono un significato vero. Declercq è in grado di tirare per 200 chilometri e tenere coperti tutti gli altri compagni. Keisse e Van Lerberghe non sono minimamente in grado di sostenere un lavoro del genere e quindi le seconde linee del Wolfpack saranno costrette a muoversi prima del solito e a spendere più del solito, lasciando Asgreen o chi per lui da solo contro i restanti favoriti
Specifica nulla ahahahnikybo85 ha scritto: ↑mercoledì 2 marzo 2022, 10:09La sparo grossa, quest'anno la Quickstep non vince nulla sulle pietre. Si rifaranno magari con Ala ma sulle pietre nisba. Impressione personale pronto ad esser spernacchiato ovviamente.pietro ha scritto: ↑mercoledì 2 marzo 2022, 9:40 Sempre riguardo la Quick Step, oggi è arrivata la conferma che Declercq salterà tutta la primavera. Spesso si parla con eccessiva retorica dei gregari, elevandoli come reali vincitori delle corse conquistate dai capitani. Nel caso di Timmone, però, quei discorsi assumono un significato vero. Declercq è in grado di tirare per 200 chilometri e tenere coperti tutti gli altri compagni. Keisse e Van Lerberghe non sono minimamente in grado di sostenere un lavoro del genere e quindi le seconde linee del Wolfpack saranno costrette a muoversi prima del solito e a spendere più del solito, lasciando Asgreen o chi per lui da solo contro i restanti favoriti
JineteRojo ha scritto: ↑mercoledì 2 marzo 2022, 10:43Specifica nulla ahahahnikybo85 ha scritto: ↑mercoledì 2 marzo 2022, 10:09La sparo grossa, quest'anno la Quickstep non vince nulla sulle pietre. Si rifaranno magari con Ala ma sulle pietre nisba. Impressione personale pronto ad esser spernacchiato ovviamente.pietro ha scritto: ↑mercoledì 2 marzo 2022, 9:40 Sempre riguardo la Quick Step, oggi è arrivata la conferma che Declercq salterà tutta la primavera. Spesso si parla con eccessiva retorica dei gregari, elevandoli come reali vincitori delle corse conquistate dai capitani. Nel caso di Timmone, però, quei discorsi assumono un significato vero. Declercq è in grado di tirare per 200 chilometri e tenere coperti tutti gli altri compagni. Keisse e Van Lerberghe non sono minimamente in grado di sostenere un lavoro del genere e quindi le seconde linee del Wolfpack saranno costrette a muoversi prima del solito e a spendere più del solito, lasciando Asgreen o chi per lui da solo contro i restanti favoriti
Una l'hanno già vinta, come del resto una l'hanno già vinta UAE e Jumbo. Ovviamente pesi diversi eh, ma dire nulla nulla no