Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
- Beppugrillo
- Messaggi: 4726
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
Laporte giustamente "ricompensato" con la vittoria. Se Van Aert e Roglic viaggiano su un altro livello rispetto alla media della startlist della Parigi-Nizza lui ha fatto forse l'impresa della vita, finora. Se si conferma a questi livelli al Fiandre e alla Roubaix il binomio con Van Aert può essere devastante (senza dimenticare Benoot). Non penso che possano immaginare di partire con una tattica alla Boonen-Devolder, la squadra è costruita intorno a Van Aert e lui non ha ancora uno status tale da rinunciare facilmente a giocarsi le corse per favorire un compagno, ma se le cose si complicano in corsa possono sempre decidere di applicarla.
Tra i ritardatari che potevano avere qualche ambizione di top ten nella generale: Vanhoucke, Storer e sopratutto Hamilton che era arrivato quarto l'anno scorso
Tra i ritardatari che potevano avere qualche ambizione di top ten nella generale: Vanhoucke, Storer e sopratutto Hamilton che era arrivato quarto l'anno scorso
- Walter_White
- Messaggi: 30789
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
Sono d'accordo sulla Jumbo, e aggiungo che la presenza di Primoz a Sanremo può essere decisiva dal Poggio in poiBeppugrillo ha scritto: ↑domenica 6 marzo 2022, 20:29 Laporte giustamente "ricompensato" con la vittoria. Se Van Aert e Roglic viaggiano su un altro livello rispetto alla media della startlist della Parigi-Nizza lui ha fatto forse l'impresa della vita, finora. Se si conferma a questi livelli al Fiandre e alla Roubaix il binomio con Van Aert può essere devastante (senza dimenticare Benoot). Non penso che possano immaginare di partire con una tattica alla Boonen-Devolder, la squadra è costruita intorno a Van Aert e lui non ha ancora uno status tale da rinunciare facilmente a giocarsi le corse per favorire un compagno, ma se le cose si complicano in corsa possono sempre decidere di applicarla.
Tra i ritardatari che potevano avere qualche ambizione di top ten nella generale: Vanhoucke, Storer e sopratutto Hamilton che era arrivato quarto l'anno scorso
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
Sempre che riesca a prenderlo nelle prime 50 posizioniWalter_White ha scritto: ↑domenica 6 marzo 2022, 20:54Sono d'accordo sulla Jumbo, e aggiungo che la presenza di Primoz a Sanremo può essere decisiva dal Poggio in poiBeppugrillo ha scritto: ↑domenica 6 marzo 2022, 20:29 Laporte giustamente "ricompensato" con la vittoria. Se Van Aert e Roglic viaggiano su un altro livello rispetto alla media della startlist della Parigi-Nizza lui ha fatto forse l'impresa della vita, finora. Se si conferma a questi livelli al Fiandre e alla Roubaix il binomio con Van Aert può essere devastante (senza dimenticare Benoot). Non penso che possano immaginare di partire con una tattica alla Boonen-Devolder, la squadra è costruita intorno a Van Aert e lui non ha ancora uno status tale da rinunciare facilmente a giocarsi le corse per favorire un compagno, ma se le cose si complicano in corsa possono sempre decidere di applicarla.
Tra i ritardatari che potevano avere qualche ambizione di top ten nella generale: Vanhoucke, Storer e sopratutto Hamilton che era arrivato quarto l'anno scorso

- Walter_White
- Messaggi: 30789
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
Anche tu hai ragione

Comunque domani rischio sconquassi, vento sempre laterale e strade aperte
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
Non male questo Laportrelli.
Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
Quanto hai goduto ieri?
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
Oggi la tappa altimetricamente più facile, ma attenzione al vento (a Orleans oggi previsti fino a 28-30 Km/h)





Curva a sinistra a 5 Km dall’arrivo

Curva a destra a 4.5 Km dall’arrivo

Curva a sinistra a 3.5 Km dall’arrivo (sullo sfondo curva a destra ai meno 3)

Curva a sinistra a 2.5 Km dall’arrivo

Imbocco curva a C (verso destra) all’ultimo chilometro

Uscita curva a C

Curva a sinistra a 500 metri dall’arrivo (si imbocca il viale sullo sfondo)

Curva a destra a 300 metri dall’arrivo

Curva a destra e subito dopo a sinistra a 100 metri dall’arrivo

Rettilineo d’arrivo

Vista dal traguardo






Curva a sinistra a 5 Km dall’arrivo

Curva a destra a 4.5 Km dall’arrivo

Curva a sinistra a 3.5 Km dall’arrivo (sullo sfondo curva a destra ai meno 3)

Curva a sinistra a 2.5 Km dall’arrivo

Imbocco curva a C (verso destra) all’ultimo chilometro

Uscita curva a C

Curva a sinistra a 500 metri dall’arrivo (si imbocca il viale sullo sfondo)

Curva a destra a 300 metri dall’arrivo

Curva a destra e subito dopo a sinistra a 100 metri dall’arrivo

Rettilineo d’arrivo

Vista dal traguardo

Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
- Walter_White
- Messaggi: 30789
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
Ti dó brutte notizie (

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
Caduta di Van Aert dopo una decina di km della seconda tappa.


1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!

1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT

Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!


Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
Salve, nonostante che questa race sta continuando con la seconda stage e giusto ritornare sulla bella stage di ieri in contemporanea con le moto dove il giovane bastianelli ha vinto la race mentre i tre ciclisti della dumbo hanno scattato nella salita e poi sono giunti sul traguardo insieme celebrando gli spiriti sportivi di amicizia e pace ed e bello che i due campioni con il belga vanavermart e il grande saltatore sloveno hanno dato la possibilita di gioire al giovane laporte. 

- Walter_White
- Messaggi: 30789
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
Speriamo nulla di grave
Intanto PCS segna ventagli
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
In partenza Wout aveva detto di voler disputare lo sprint. Vediamo se cambia qualcosa adesso
Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
I tre ciclisti della Dumbo hanno vinto perché sventolando le orecchie hanno creato un ventaglio micidiale.Uganda ha scritto: ↑lunedì 7 marzo 2022, 13:02 Salve, nonostante che questa race sta continuando con la seconda stage e giusto ritornare sulla bella stage di ieri in contemporanea con le moto dove il giovane bastianelli ha vinto la race mentre i tre ciclisti della dumbo hanno scattato nella salita e poi sono giunti sul traguardo insieme celebrando gli spiriti sportivi di amicizia e pace ed e bello che i due campioni con il belga vanavermart e il grande saltatore sloveno hanno dato la possibilita di gioire al giovane laporte.![]()
- Walter_White
- Messaggi: 30789
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
Qualcuno ha aperto un ventaglio, davanti in forze la Jumbo e tra gli altri Quintana. Dietro Gaudu a 30"
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
Quintana ha centrato il gruppo di testa in tutti i ventagli in cui lo abbia visto coinvolto, meno quello che gli è costato un Tour 

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
Aggiungo anche che Van Aert ha voglia a dire che avrebbe corso in gestione, è già il secondo giorno su due che tira il collo al gruppo.
Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
Posso dire che vedo un Mads Pedersen davvero pimpante 

2018: 1° classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
Dal live situazione abbastanza caotica ed intrigante...
Spero di riuscirmi a collegare tra una mezzoretta
Spero di riuscirmi a collegare tra una mezzoretta

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
Ventagli...gruppetti sparsi un po' dappertutto nella campagna francese...bella tappa 

2018: 1° classifica generale L'ALTRO circuito 1000
-
- Messaggi: 3913
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
Philipsen è stato coinvolto nella caduta di Mollema, Dennis e Girmay per cui è fuori causa
Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
Notizie di Almeida? Il live di PCS non lo mette nel gruppetto davanti.
Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
La zona esposta dovrebbe essere finita, anzi tra poco diventa vento contro. C'è ancora un minimo di margine per contenere i danni dietro
EDIT: in realtà è a favore, ero rimasto alle mappe di ieri sera
EDIT: in realtà è a favore, ero rimasto alle mappe di ieri sera
Ultima modifica di udra il lunedì 7 marzo 2022, 15:13, modificato 1 volta in totale.
- Walter_White
- Messaggi: 30789
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
Jakobsen vs Pedersen per la tappa?
Van Hooydonck super gregario comunque, pensavo che iniziasse la stagione un po' in ritardo a causa della tragedia che l'ha colpito, molto contento di essere smentito
Van Hooydonck super gregario comunque, pensavo che iniziasse la stagione un po' in ritardo a causa della tragedia che l'ha colpito, molto contento di essere smentito
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
Gli inseguitori hanno recuperato un po' di terreno, vediamo che succede.
Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
Ora non sto più guardando, ma prima era nel gruppo di McNulty, Martin e Girmay
Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
Grazie Pietro!

Mi sono collegato adesso

P.S. su GCN hanno appena confermato Almeida nel gruppetto attardato con McNulty e Schachmann.
- Walter_White
- Messaggi: 30789
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
Se dietro lasciano "tirare" Ineos, Bissegger può fare il numero
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
Dietromoto spaventoso. Arrivano i Quick-Step
Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
La volata la fa Van Aert
Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
Laporte per WVA...
EDIT anticipato da Udra
EDIT anticipato da Udra
- Walter_White
- Messaggi: 30789
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
Jakobsen facilissimo, Wout aveva speso troppo nei ventagli (ed è stato lanciato cortissimo)
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
Jakobsen svernicia Van Aert, devastante
- Leonardo Civitella
- Messaggi: 5676
- Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
- Località: Civitella San Paolo
Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
Male male male Senechal. Jakobsen pur sempre strabordante
FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea
-Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
FC2020: Campionato Europeo in linea
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
laporte svernicia senechal ma jakobsen svernicia van aert...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
Se gli faceva perdere questa credo che Senechal con Jakobsen non lo avremmo più visto
-
- Messaggi: 2085
- Iscritto il: lunedì 6 luglio 2015, 11:27
Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
com'è la classifica dei velocisti più forti attualmente secondo voi?
poi magari recuperiamo questa classifica a fine anno per vedere se e come sono cambiati i valori
poi magari recuperiamo questa classifica a fine anno per vedere se e come sono cambiati i valori
-
- Messaggi: 3648
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
- Località: Vasto
Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
Bella l'idea di far superare una moto al gruppo durante la volata... 

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
JakobsenWhite Mamba ha scritto: ↑lunedì 7 marzo 2022, 15:49 com'è la classifica dei velocisti più forti attualmente secondo voi?
poi magari recuperiamo questa classifica a fine anno per vedere se e come sono cambiati i valori
Ewan
Cavendish
Merlier
Philipsen
Groenewegen
Viviani
Van Aert non lo possiamo considerare se anche in una tappa inutile come oggi si spolmona per guadagnare 30 secondi su Schachmann e MacNulty con Jakobsen che sta tutto il tempo, giustamente, a ruota. Temo che Wout sia destinato a raccogliere meno di quello che potrebbe. Poi, contento lui.
Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
Che fenomeno (come velocista) Jakobsen
Wout alla fine l'ha fatto lo sprint, ma con i velocisti puri non può permettersi di partire a 125 metri dalla fine, doveva lanciarsi 100 metri prima

Wout alla fine l'ha fatto lo sprint, ma con i velocisti puri non può permettersi di partire a 125 metri dalla fine, doveva lanciarsi 100 metri prima
- Walter_White
- Messaggi: 30789
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
Infatti secondo me oggi o stava a ruota o poi non faceva la volata, capisco che vuole una tappa ma così facendo correrà la Parigi Nizza come la TirrenoGimbatbu ha scritto: ↑lunedì 7 marzo 2022, 15:57JakobsenWhite Mamba ha scritto: ↑lunedì 7 marzo 2022, 15:49 com'è la classifica dei velocisti più forti attualmente secondo voi?
poi magari recuperiamo questa classifica a fine anno per vedere se e come sono cambiati i valori
Ewan
Cavendish
Merlier
Philipsen
Groenewegen
Viviani
Van Aert non lo possiamo considerare se anche in una tappa inutile come oggi si spolmona per guadagnare 30 secondi su Schachmann e MacNulty con Jakobsen che sta tutto il tempo, giustamente, a ruota. Temo che Wout sia destinato a raccogliere meno di quello che potrebbe. Poi, contento lui.

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
Alla deriva Gaudu e Martin, ma anche McNulty e Almeida hanno perso rispettivamente 1'29 e 1'53, per cui li taglierei fuori dalle ambizioni di classifica. Queste due tappe hanno già fatto una bella scrematura.
- Leonardo Civitella
- Messaggi: 5676
- Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
- Località: Civitella San Paolo
Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
1° JakobsenWhite Mamba ha scritto: ↑lunedì 7 marzo 2022, 15:49 com'è la classifica dei velocisti più forti attualmente secondo voi?
poi magari recuperiamo questa classifica a fine anno per vedere se e come sono cambiati i valori
2° Philipsen - Ewan
3° Merlier - Cavendish
4° Groenewegen - S.Bennett
5° il resto
FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea
-Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
FC2020: Campionato Europeo in linea
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
Be' nelle ultime tre tappe può riposarsi. E poi il suo problema, oltre alla Tirreno, fu la scarsa preparazione alla stagione su stradaWalter_White ha scritto: ↑lunedì 7 marzo 2022, 16:00Infatti secondo me oggi o stava a ruota o poi non faceva la volata, capisco che vuole una tappa ma così facendo correrà la Parigi Nizza come la TirrenoGimbatbu ha scritto: ↑lunedì 7 marzo 2022, 15:57JakobsenWhite Mamba ha scritto: ↑lunedì 7 marzo 2022, 15:49 com'è la classifica dei velocisti più forti attualmente secondo voi?
poi magari recuperiamo questa classifica a fine anno per vedere se e come sono cambiati i valori
Ewan
Cavendish
Merlier
Philipsen
Groenewegen
Viviani
Van Aert non lo possiamo considerare se anche in una tappa inutile come oggi si spolmona per guadagnare 30 secondi su Schachmann e MacNulty con Jakobsen che sta tutto il tempo, giustamente, a ruota. Temo che Wout sia destinato a raccogliere meno di quello che potrebbe. Poi, contento lui.![]()
Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
Oggi lanciato alla perfezione ha perso da Jakobsen partito da fermo perché non ne aveva più. È un gregario? Allora lascia stare le volate.Punti alla tappa? Risparmiati. Ha poco senso il comportamento odierno.pietro ha scritto: ↑lunedì 7 marzo 2022, 16:12Be' nelle ultime tre tappe può riposarsi. E poi il suo problema, oltre alla Tirreno, fu la scarsa preparazione alla stagione su stradaWalter_White ha scritto: ↑lunedì 7 marzo 2022, 16:00Infatti secondo me oggi o stava a ruota o poi non faceva la volata, capisco che vuole una tappa ma così facendo correrà la Parigi Nizza come la TirrenoGimbatbu ha scritto: ↑lunedì 7 marzo 2022, 15:57
Jakobsen
Ewan
Cavendish
Merlier
Philipsen
Groenewegen
Viviani
Van Aert non lo possiamo considerare se anche in una tappa inutile come oggi si spolmona per guadagnare 30 secondi su Schachmann e MacNulty con Jakobsen che sta tutto il tempo, giustamente, a ruota. Temo che Wout sia destinato a raccogliere meno di quello che potrebbe. Poi, contento lui.![]()
Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
Lanciato alla perfezione proprio no. Laporte è stato bravo, ma la volata ideale di Wout dura 200/250 metri, altrimenti non c'è partita con Jakobsen o Ewan
Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)
Infatti, nonostante il lavoro, ripeto non necessario, fatto. Mi sarebbe piaciuto vedere una volata ad armi pari.