Perchè mancava la voglia di ascoltarli, da G. Chiesa in avanti ci sono anche reportage degli anni scorsi.
2 esempi al volo , di quasi tre anni fa,
Certo non è roba da Tg1/2/5 o LaSetta
Perchè mancava la voglia di ascoltarli, da G. Chiesa in avanti ci sono anche reportage degli anni scorsi.
le economie sono interdipendenti.aitutaki1 ha scritto: ↑giovedì 10 marzo 2022, 9:13Aldilà dell' ideologia e degli aspetti politici, dal punto di vista strettamente economico non ci sono dubbi.castelli ha scritto: ↑giovedì 10 marzo 2022, 9:02 vi svelo un piccolo segreto: quella degli usa come unici vincitori mentre in europa si fa la guerra è la stessa identica stronzata detta da un esponente di vertice del nostro governo nel 1999 durante il conflitto con la serbia.
l'intervento nato per bloccare milosevic secondo il nostro genietto serviva a schiacciare l'europa che si stava organizzando tramite unione monetaria e integrazione politica.
era una stronzata, col senno di poi si può certificare. anche senza senno di poi bastava un minimo di cervello per capire che l'opinione del punto di vista terzo era in realtà secondo, molto secondo.
L' Europa è ampiamente sprovvista sia di energia che di materie prime e alimenti.
Che sia , dipendente dal gas russo (che ancora non schifa ...) , dal grano (30% della produzione mondiale passa dal Mar Nero) è un dato di fatto.
Gli US hanno molte meno criticità in questi due settori.
Perchè, in Europa esiste un'integrazione politica ?
Del tuo ragionamento si apprezza soprattutto l'eleganza del linguaggio.castelli ha scritto: ↑giovedì 10 marzo 2022, 9:26le economie sono interdipendenti.aitutaki1 ha scritto: ↑giovedì 10 marzo 2022, 9:13Aldilà dell' ideologia e degli aspetti politici, dal punto di vista strettamente economico non ci sono dubbi.castelli ha scritto: ↑giovedì 10 marzo 2022, 9:02 vi svelo un piccolo segreto: quella degli usa come unici vincitori mentre in europa si fa la guerra è la stessa identica stronzata detta da un esponente di vertice del nostro governo nel 1999 durante il conflitto con la serbia.
l'intervento nato per bloccare milosevic secondo il nostro genietto serviva a schiacciare l'europa che si stava organizzando tramite unione monetaria e integrazione politica.
era una stronzata, col senno di poi si può certificare. anche senza senno di poi bastava un minimo di cervello per capire che l'opinione del punto di vista terzo era in realtà secondo, molto secondo.
L' Europa è ampiamente sprovvista sia di energia che di materie prime e alimenti.
Che sia , dipendente dal gas russo (che ancora non schifa ...) , dal grano (30% della produzione mondiale passa dal Mar Nero) è un dato di fatto.
Gli US hanno molte meno criticità in questi due settori.
il discorso che il rottame politico voleva far passare e che gli usa avessero un disegno per inculare gli europei.
era una stronzata perché nei 20 anni (20 anni sono un lasso di tempo enorme) seguenti a livello di benessere in europa non è successo un cazzo.
sono state al contrario le scelte di merkel che l'hanno consegnata mani e piedi ad un gangster, questo dopo fukushima.
consegnando la germania mani e piedi al gas russo ora siamo in questa situazione.
la germania è l'economia trainante e gioco forza quella che politicamente ha più voce in capitolo.
Sono interdipendenti se paghi e se incassi, e siamo penalizzati anche nell' export.castelli ha scritto: ↑giovedì 10 marzo 2022, 9:26le economie sono interdipendenti.aitutaki1 ha scritto: ↑giovedì 10 marzo 2022, 9:13Aldilà dell' ideologia e degli aspetti politici, dal punto di vista strettamente economico non ci sono dubbi.castelli ha scritto: ↑giovedì 10 marzo 2022, 9:02 vi svelo un piccolo segreto: quella degli usa come unici vincitori mentre in europa si fa la guerra è la stessa identica stronzata detta da un esponente di vertice del nostro governo nel 1999 durante il conflitto con la serbia.
l'intervento nato per bloccare milosevic secondo il nostro genietto serviva a schiacciare l'europa che si stava organizzando tramite unione monetaria e integrazione politica.
era una stronzata, col senno di poi si può certificare. anche senza senno di poi bastava un minimo di cervello per capire che l'opinione del punto di vista terzo era in realtà secondo, molto secondo.
L' Europa è ampiamente sprovvista sia di energia che di materie prime e alimenti.
Che sia , dipendente dal gas russo (che ancora non schifa ...) , dal grano (30% della produzione mondiale passa dal Mar Nero) è un dato di fatto.
Gli US hanno molte meno criticità in questi due settori.
il discorso che il rottame politico voleva far passare e che gli usa avessero un disegno per inculare gli europei.
era una stronzata perché nei 20 seguenti a livello di benessere in europa non è successo un cazzo.
sono state al contrario le scelte di merkel che l'hanno consegnata mani e piedi ad un gangster, questo dopo fukushima.
consegnando la germania mani e piedi al gas russo ora siamo in questa situazione.
la germania è l'economia trainante e gioco forza quella che politicamente ha più voce in capitolo.
lo ha detto lo scemo. non io.nino58 ha scritto: ↑giovedì 10 marzo 2022, 9:35Perchè, in Europa esiste un'integrazione politica ?
E anche l'unione monetaria non ha riguardato tutti.
Che USA e UE non abbiano interessi totalmente comuni mi pare evidente.
In molte cose sì, in molte altre no.
Ovviamente prevale la linea del più potente, che non è l'UE.
prendo alla lettera le stronzate che dicono che gli usa vogliono schiacciare l'europa.aitutaki1 ha scritto: ↑giovedì 10 marzo 2022, 9:42Sono interdipendenti se paghi e se incassi, e siamo penalizzati anche nell' export.castelli ha scritto: ↑giovedì 10 marzo 2022, 9:26le economie sono interdipendenti.aitutaki1 ha scritto: ↑giovedì 10 marzo 2022, 9:13
Aldilà dell' ideologia e degli aspetti politici, dal punto di vista strettamente economico non ci sono dubbi.
L' Europa è ampiamente sprovvista sia di energia che di materie prime e alimenti.
Che sia , dipendente dal gas russo (che ancora non schifa ...) , dal grano (30% della produzione mondiale passa dal Mar Nero) è un dato di fatto.
Gli US hanno molte meno criticità in questi due settori.
il discorso che il rottame politico voleva far passare e che gli usa avessero un disegno per inculare gli europei.
era una stronzata perché nei 20 seguenti a livello di benessere in europa non è successo un cazzo.
sono state al contrario le scelte di merkel che l'hanno consegnata mani e piedi ad un gangster, questo dopo fukushima.
consegnando la germania mani e piedi al gas russo ora siamo in questa situazione.
la germania è l'economia trainante e gioco forza quella che politicamente ha più voce in capitolo.
Però perdonami ma ti contraddici.
La Merkel è andata dove trovava le risorse e dove era conveniente per l' industria tedesca.
Concordo che non sia una volontà di annientare l' europa da parte americana ,
ma di favorire i big players a scapito della piccola impresa anche localmente si.
Semplicemente facciamo a spese nostre una guerra per conto terzi.
ma questa analisi non vuol dire essere pro Putin o vederlo come difensore contro il blocco globalista.
Non è certo opportuno augurarsi una putinizzazione dell' europa quanto invece un europeizzazione
di un vicino con cui dialogare, oltre alla convenienza in se.
Avanti con l'eleganzacastelli ha scritto: ↑giovedì 10 marzo 2022, 9:44lo ha detto lo scemo. non io.nino58 ha scritto: ↑giovedì 10 marzo 2022, 9:35Perchè, in Europa esiste un'integrazione politica ?
E anche l'unione monetaria non ha riguardato tutti.
Che USA e UE non abbiano interessi totalmente comuni mi pare evidente.
In molte cose sì, in molte altre no.
Ovviamente prevale la linea del più potente, che non è l'UE.
non è questione di eleganza.nino58 ha scritto: ↑giovedì 10 marzo 2022, 10:06Avanti con l'eleganzacastelli ha scritto: ↑giovedì 10 marzo 2022, 9:44lo ha detto lo scemo. non io.nino58 ha scritto: ↑giovedì 10 marzo 2022, 9:35
Perchè, in Europa esiste un'integrazione politica ?
E anche l'unione monetaria non ha riguardato tutti.
Che USA e UE non abbiano interessi totalmente comuni mi pare evidente.
In molte cose sì, in molte altre no.
Ovviamente prevale la linea del più potente, che non è l'UE.
Se non ci facevamo tirar dentro ai casini pianificati dagli USA, le previsioni che ho visto dicevano che avremmo superato gli americani e loro lo sapevano. Andiamo noi a destabilizzargli il centro-sud america come loro han fatto con noi? Vediamo...nino58 ha scritto: ↑giovedì 10 marzo 2022, 9:35Perchè, in Europa esiste un'integrazione politica ?
E anche l'unione monetaria non ha riguardato tutti.
Che USA e UE non abbiano interessi totalmente comuni mi pare evidente.
In molte cose sì, in molte altre no.
Ovviamente prevale la linea del più potente, che non è l'UE.
Aiutare gli ucraini a difendersi non è guerra alla Russia.jerrydrake ha scritto: ↑domenica 6 marzo 2022, 12:48
Ti leggo sempre volentieri e non giudico il tuo sentire, ma la posizione espressa nel post non è antimilitarista. Personalmente, per quel che conta, sono contario a combattere una guerra alla Russia per interposta nazione.
Nel breve periodo, sicuramente arrendersi lanciando fiori ai carri armati russi sarebbe stata la soluzione ideale per tutte le anime belle.el_condor ha scritto: ↑giovedì 10 marzo 2022, 10:55Aiutare gli ucraini a difendersi non è guerra alla Russia.jerrydrake ha scritto: ↑domenica 6 marzo 2022, 12:48
Ti leggo sempre volentieri e non giudico il tuo sentire, ma la posizione espressa nel post non è antimilitarista. Personalmente, per quel che conta, sono contario a combattere una guerra alla Russia per interposta nazione.
Finchè non si combatte in territorio russo ma si cerca di contrastare la loro invasione si combatte per la libertà dell'Ucraina (e per salvare vite di donne, bambini e anziani).
Sono triste e addolorato per i crimini russi e sono contento quando vedo carri russi distrutti e aerei precipitati. Se uccidere un aggressore russo risparmia la vita di innocenti donne, bambini e anziani ucraini considero questo atto giusto ...
Gli ucraini vogliono difendersi e chiedono armi: come si fa a dire "per il vostro bene non ve le diamo, cosi' la vostra sconfitta sarà piu'rapida e ci saranno meno morti " ?
Del resto c'e' chi ancora oggi dice che la guerra partigiana non è servita a nulla..
Scusa se quoti me non prendere alla lettera altro , e nemmeno sono mai stato un sostenitore acritico di G. Chiesa,castelli ha scritto: ↑giovedì 10 marzo 2022, 9:51prendo alla lettera le stronzate che dicono che gli usa vogliono schiacciare l'europa.aitutaki1 ha scritto: ↑giovedì 10 marzo 2022, 9:42Sono interdipendenti se paghi e se incassi, e siamo penalizzati anche nell' export.castelli ha scritto: ↑giovedì 10 marzo 2022, 9:26
le economie sono interdipendenti.
il discorso che il rottame politico voleva far passare e che gli usa avessero un disegno per inculare gli europei.
era una stronzata perché nei 20 seguenti a livello di benessere in europa non è successo un cazzo.
sono state al contrario le scelte di merkel che l'hanno consegnata mani e piedi ad un gangster, questo dopo fukushima.
consegnando la germania mani e piedi al gas russo ora siamo in questa situazione.
la germania è l'economia trainante e gioco forza quella che politicamente ha più voce in capitolo.
Però perdonami ma ti contraddici.
La Merkel è andata dove trovava le risorse e dove era conveniente per l' industria tedesca.
Concordo che non sia una volontà di annientare l' europa da parte americana ,
ma di favorire i big players a scapito della piccola impresa anche localmente si.
Semplicemente facciamo a spese nostre una guerra per conto terzi.
ma questa analisi non vuol dire essere pro Putin o vederlo come difensore contro il blocco globalista.
Non è certo opportuno augurarsi una putinizzazione dell' europa quanto invece un europeizzazione
di un vicino con cui dialogare, oltre alla convenienza in se.
la storia non reggeva nel 1999 con la minuscola serbia e non regge oggi: obama fu molto morbido con putin e quello si inculò la crimea eppoi venne verso occaso.
la storia dei russofoni è una mezza cagata. tutti gli ucraini parlano russo ma sono ucraini.
spoiler hanno vissuto sotto uno stato totalitario che incidentalmente parlava russo per 50 anni.
quale sarebbe l'alternativa? andare a trattare con un putin senza lo scudo nato?
vai a chiedere agli ex sovietici baltici che succede.
perché , per esempio, chiesa giulietto nelle sue grandi visioni sullo sfruttamento non ha mai spiegato sta cosetta semplice.
che succederebbe senza scudo nato alle nostre piccolissime imprese.
e anche senza imprese che succederebbe a noi?
agli ex baltici è già successo una volta.
sono sicuro che preferiscono l'ue. chissà perché.
il massacro in bosnia è stato fatto cessare dai bombardamenti. non perchè i bombardamenti fossero buoni ma semplicemente perché altrimenti i serbi non si sarebbero mai fermati.aitutaki1 ha scritto: ↑giovedì 10 marzo 2022, 11:48Scusa se quoti me non prendere alla lettera altro , e nemmeno sono mai stato un sostenitore acritico di G. Chiesa,castelli ha scritto: ↑giovedì 10 marzo 2022, 9:51prendo alla lettera le stronzate che dicono che gli usa vogliono schiacciare l'europa.aitutaki1 ha scritto: ↑giovedì 10 marzo 2022, 9:42
Sono interdipendenti se paghi e se incassi, e siamo penalizzati anche nell' export.
Però perdonami ma ti contraddici.
La Merkel è andata dove trovava le risorse e dove era conveniente per l' industria tedesca.
Concordo che non sia una volontà di annientare l' europa da parte americana ,
ma di favorire i big players a scapito della piccola impresa anche localmente si.
Semplicemente facciamo a spese nostre una guerra per conto terzi.
ma questa analisi non vuol dire essere pro Putin o vederlo come difensore contro il blocco globalista.
Non è certo opportuno augurarsi una putinizzazione dell' europa quanto invece un europeizzazione
di un vicino con cui dialogare, oltre alla convenienza in se.
la storia non reggeva nel 1999 con la minuscola serbia e non regge oggi: obama fu molto morbido con putin e quello si inculò la crimea eppoi venne verso occaso.
la storia dei russofoni è una mezza cagata. tutti gli ucraini parlano russo ma sono ucraini.
spoiler hanno vissuto sotto uno stato totalitario che incidentalmente parlava russo per 50 anni.
quale sarebbe l'alternativa? andare a trattare con un putin senza lo scudo nato?
vai a chiedere agli ex sovietici baltici che succede.
perché , per esempio, chiesa giulietto nelle sue grandi visioni sullo sfruttamento non ha mai spiegato sta cosetta semplice.
che succederebbe senza scudo nato alle nostre piccolissime imprese.
e anche senza imprese che succederebbe a noi?
agli ex baltici è già successo una volta.
sono sicuro che preferiscono l'ue. chissà perché.
che è stato un uomo schierato , apertamente, non per questo bisogna ignorare le sue analisi e buttare tutto il suo pensiero.
Su baltici ed ex URSS europei ho detto chiaramente che hanno i loro giustificati motivi storici per stare "in guardia"
se la vogliamo mettere così.
Io ho scritto che per come è stata concepita 80 anni fa l' alleanza atlantica vada ripensata a favore di una autonomia
locale europea, consona al peso economico, non solo militare ma politica, notando che siamo nella fase esattamente opposta.
In cui l' azionista di maggioranza (Biden e soci prima ancora che gli US) stanno facendo pesare i loro interessi.
Che non sono i nostri.
I nostri europei, non solo italiani. Come ha ricordato Nino non siamo un' unione politica, non siamo un' unione economica
siamo un' unione monetaria, e aggiungo in mano agli emissari della finanza speculativa che soverchia l' economia reale, oltre che la politica *.
Piega il benessere della popolazione ad interessi particolari.
Con tutto il male che si possa pensare di Miterrand in Francia e di Craxi in italia , almeno qualche tentativo di affrancamento
dalla politica estera americana (che non ha nulla che fare con quella interna bilanciata dalla separazione dei poteri) avevano provato a metterlo in piedi.
Oggi siamo inglobati in una spartizione in macroregioni in cui gli stati europei sono più vassalli che nel dopoguerra.
Vassalli di un dominus che fuori da casa sua opera con gli stessi metodi che imputi a Putin se non peggio.
Onestamente con la vicenda Serba degli anni 90' non vedo punti di contatto e mi ricordo che per esempio il massacro
in Bosnia è avvenuto con l' ONU già in campo, tanto è vero che sia stata una delle poche occasioni in cui ci siano stati processi e condanne.
Come ha dimostrato la storia una convivenza pacifica si è poi raggiunta. E altrettanto deve accadere con Crimea , Donbass e Ucraina indipendente.
L' invasione russa è sbagliata. Altrettanto sbagliato ospitare laboratori di biotecnologie militari US, costruire basi strategiche US (2 solo sul Mar Nero)
lasciare il Donbass in mano ai nazionalisti neonazisti.
* riascolta 3Monti sul punto , vero che gioca per l' Aspen ma gli avversari (WEF) sono quanto di peggio ci si possa augurare.
Non mi riferisco a Giulietto Chiesa, mi riferisco agli intellettuali da forum.
la finanza speculativa sarà anche un crimine.aitutaki1 ha scritto: ↑giovedì 10 marzo 2022, 11:48Scusa se quoti me non prendere alla lettera altro , e nemmeno sono mai stato un sostenitore acritico di G. Chiesa,castelli ha scritto: ↑giovedì 10 marzo 2022, 9:51prendo alla lettera le stronzate che dicono che gli usa vogliono schiacciare l'europa.aitutaki1 ha scritto: ↑giovedì 10 marzo 2022, 9:42
Sono interdipendenti se paghi e se incassi, e siamo penalizzati anche nell' export.
Però perdonami ma ti contraddici.
La Merkel è andata dove trovava le risorse e dove era conveniente per l' industria tedesca.
Concordo che non sia una volontà di annientare l' europa da parte americana ,
ma di favorire i big players a scapito della piccola impresa anche localmente si.
Semplicemente facciamo a spese nostre una guerra per conto terzi.
ma questa analisi non vuol dire essere pro Putin o vederlo come difensore contro il blocco globalista.
Non è certo opportuno augurarsi una putinizzazione dell' europa quanto invece un europeizzazione
di un vicino con cui dialogare, oltre alla convenienza in se.
la storia non reggeva nel 1999 con la minuscola serbia e non regge oggi: obama fu molto morbido con putin e quello si inculò la crimea eppoi venne verso occaso.
la storia dei russofoni è una mezza cagata. tutti gli ucraini parlano russo ma sono ucraini.
spoiler hanno vissuto sotto uno stato totalitario che incidentalmente parlava russo per 50 anni.
quale sarebbe l'alternativa? andare a trattare con un putin senza lo scudo nato?
vai a chiedere agli ex sovietici baltici che succede.
perché , per esempio, chiesa giulietto nelle sue grandi visioni sullo sfruttamento non ha mai spiegato sta cosetta semplice.
che succederebbe senza scudo nato alle nostre piccolissime imprese.
e anche senza imprese che succederebbe a noi?
agli ex baltici è già successo una volta.
sono sicuro che preferiscono l'ue. chissà perché.
che è stato un uomo schierato , apertamente, non per questo bisogna ignorare le sue analisi e buttare tutto il suo pensiero.
Su baltici ed ex URSS europei ho detto chiaramente che hanno i loro giustificati motivi storici per stare "in guardia"
se la vogliamo mettere così.
Io ho scritto che per come è stata concepita 80 anni fa l' alleanza atlantica vada ripensata a favore di una autonomia
locale europea, consona al peso economico, non solo militare ma politica, notando che siamo nella fase esattamente opposta.
In cui l' azionista di maggioranza (Biden e soci prima ancora che gli US) stanno facendo pesare i loro interessi.
Che non sono i nostri.
I nostri europei, non solo italiani. Come ha ricordato Nino non siamo un' unione politica, non siamo un' unione economica
siamo un' unione monetaria, e aggiungo in mano agli emissari della finanza speculativa che soverchia l' economia reale, oltre che la politica *.
Piega il benessere della popolazione ad interessi particolari.
Con tutto il male che si possa pensare di Miterrand in Francia e di Craxi in italia , almeno qualche tentativo di affrancamento
dalla politica estera americana (che non ha nulla che fare con quella interna bilanciata dalla separazione dei poteri) avevano provato a metterlo in piedi.
Oggi siamo inglobati in una spartizione in macroregioni in cui gli stati europei sono più vassalli che nel dopoguerra.
Vassalli di un dominus che fuori da casa sua opera con gli stessi metodi che imputi a Putin se non peggio.
Onestamente con la vicenda Serba degli anni 90' non vedo punti di contatto e mi ricordo che per esempio il massacro
in Bosnia è avvenuto con l' ONU già in campo, tanto è vero che sia stata una delle poche occasioni in cui ci siano stati processi e condanne.
Come ha dimostrato la storia una convivenza pacifica si è poi raggiunta. E altrettanto deve accadere con Crimea , Donbass e Ucraina indipendente.
L' invasione russa è sbagliata. Altrettanto sbagliato ospitare laboratori di biotecnologie militari US, costruire basi strategiche US (2 solo sul Mar Nero)
lasciare il Donbass in mano ai nazionalisti neonazisti.
* riascolta 3Monti sul punto , vero che gioca per l' Aspen ma gli avversari (WEF) sono quanto di peggio ci si possa augurare.
Allora ho fatto male a risponderti dato che sono su posizioni intermedie e moderate. Non incompatibili con quelle della conversazione twitter ,jumbo ha scritto: ↑giovedì 10 marzo 2022, 12:06
Non mi riferisco a Giulietto Chiesa, mi riferisco agli intellettuali da forum.
Che poi che strano che a seguito di un'invasione (Donbass e Crimea) nel paese invaso si sollevino sentimenti nazionalisti e, quando va male, pure violenze!
La guerra tira sempre fuori il peggio da tutti. Che poi è il motivo per cui bisogna fare di tutto per non farne iniziare una.
Sempre che poi tutto questo non sia fortemente viziato da propaganda.
Una riflessione basata su numeri e fatti su questo tema
Ah già... in Iraq li chiamavano "danni collaterali", così come le torture le chiamavano "maltrattamenti". In Siria "l'ultimo ospedale di Aleppo" è stato distrutto decine di volte secondo i media occidentali, mentre Raqqah è stata letteralmente rasa al suolo dagli Americani e lì di ospedale non ce n'era neanche uno. Questo due pesi due misure ha sinceramente stufato.
Certo che è un crimine se fa gli interessi di uno 0,0X % a scapito del restante 99,9Xcastelli ha scritto: ↑giovedì 10 marzo 2022, 12:35
la finanza speculativa sarà anche un crimine.
per provare questa afferamazione puoi andare in estonia a dire: preferite la finanza speculativa o il buon putin?
secondo te come te rispondono?
fai la stessa cosa in tutti i paesi ex sovietici e dimme che te dicono.
craxi e andreotti erano filoarabi. bon.
se ci fosse stato da giocare pesante sarebbero stati al fianco usa. l'anticomunismo di craxi mi pare fuori discussione. il psi di de martino era un partito di infiltrati del pci e craxi applicò semplicemente una politica totalmente antitetica alla politica psi fin lì tenuta.
acnhe l'anticomunismo di andreotti era fuori discussione tanto che venne linciato a sinistra finché contava qualcosa.
al dunque i parallelismi cadono.
del resto anche berlinguer al dunque disse una cosa molto sorprentente sulla nato.
non lo disse a caso.
se devi scegliere scegli il meno peggio.
lo stesso berlinguer ammise una verità semplice in piena guerra fredda. (grazie al cazzo: un'ovvietà da bambino dell'asilo fatta passare chissà per quale lacerazione).
che abbia causato quello che vuoi.aitutaki1 ha scritto: ↑giovedì 10 marzo 2022, 13:26Certo che è un crimine se fa gli interessi di uno 0,0X % a scapito del restante 99,9Xcastelli ha scritto: ↑giovedì 10 marzo 2022, 12:35
la finanza speculativa sarà anche un crimine.
per provare questa afferamazione puoi andare in estonia a dire: preferite la finanza speculativa o il buon putin?
secondo te come te rispondono?
fai la stessa cosa in tutti i paesi ex sovietici e dimme che te dicono.
craxi e andreotti erano filoarabi. bon.
se ci fosse stato da giocare pesante sarebbero stati al fianco usa. l'anticomunismo di craxi mi pare fuori discussione. il psi di de martino era un partito di infiltrati del pci e craxi applicò semplicemente una politica totalmente antitetica alla politica psi fin lì tenuta.
acnhe l'anticomunismo di andreotti era fuori discussione tanto che venne linciato a sinistra finché contava qualcosa.
al dunque i parallelismi cadono.
del resto anche berlinguer al dunque disse una cosa molto sorprentente sulla nato.
non lo disse a caso.
se devi scegliere scegli il meno peggio.
lo stesso berlinguer ammise una verità semplice in piena guerra fredda. (grazie al cazzo: un'ovvietà da bambino dell'asilo fatta passare chissà per quale lacerazione).
lo abbiamo visto chiaramente in Grecia , lo stesso D'Alema ha spiegato che di 250 Mld di aiuti (si fa per dire)
230 sono andati alle banche che avevano speculato sui titoli greci (avevo anche linkato un articolo neutro al riguardo mesi fa).
Questo ha causato meno servizi, meno sanità, povertà, alimentazione peggiore, meno istruzione etc etc.
Craxi e altri erano filoarabi per interesse , ma comunque in autonomia (relativa) dalle posizioni US.
Il punto non è abbandonare l' america per gettarci nelle braccia del putin di turno,
ma avere un ruolo che non sia solo subalterno.
a) ce lo meritiamo storicamente , non abbiamo esportato la democrazia con pretesti come auto attentati e improbabili boccette sventolate
e nel dopoguerra abbiamo in parte anche riscattato il colonialismo precedente rimasto solo per energia ed altri settori strategici,
specialmente verso l' africa
b) ce lo meritiamo per il peso economico delle relazioni internazionali
c) la Russia è nostro vicino non degli US, quindi siamo i primi ad avere interesse a modernizzarlo/europeizzarlo
ad avere buoni rapporti e l' accesso privilegiato alle fonti energetiche , cereali e quant'altro.
Se scegliere come scrivi , serve a rafforzare uno scenario di blocchi ancora più distanti e conflittuali
le scelte devono essere ponderate e fatte pesare.
hai ragione qualcosa ho anche tagliato
Cominciamo con armonizzazione fiscale, commissione UE eletta e non nominata, e sfiduciabile politicamente ?castelli ha scritto: ↑giovedì 10 marzo 2022, 13:38
che abbia causato quello che vuoi.
il punto è: quale è l'alternativa credibile per avere più servizi, più ricchezza, alimentazione migliore, più istruzione.
appurato che gli strozzini non vanno bene tu che ci suggerisci?
anche la serbia 99 era un nostro vicino. molto più vicino.
avremmo dovuto tenerci milosevic?
non scorgo i vantaggi.
forse neanche i kosovari. oppure si potrebbe chiedere (aver chiesto) a quella Canaglia di tudjman che pensasse di avere un bel milosevic vicino al netto nato.voglio dire, non è un pranzo di gala.
si dovrebbe scegliere il meno peggio.
L’equivoco su cui quelli come te giocano è che noi “atlantisti-abbestia” si approvi necessariamente tutto ciò che combina lo zio Sam. Manco per il cazzo. Io valuto ogni situazione di cui riesco a capirci qualcosa, caso per caso, cercando di non partire da degli assoluti (anche se poi arrivo a conclusioni sempre abbastanza…convinte).
sarebbe la piattaforma politica no euro.aitutaki1 ha scritto: ↑giovedì 10 marzo 2022, 14:17Cominciamo con armonizzazione fiscale, commissione UE eletta e non nominata, e sfiduciabile politicamente ?castelli ha scritto: ↑giovedì 10 marzo 2022, 13:38
che abbia causato quello che vuoi.
il punto è: quale è l'alternativa credibile per avere più servizi, più ricchezza, alimentazione migliore, più istruzione.
appurato che gli strozzini non vanno bene tu che ci suggerisci?
anche la serbia 99 era un nostro vicino. molto più vicino.
avremmo dovuto tenerci milosevic?
non scorgo i vantaggi.
forse neanche i kosovari. oppure si potrebbe chiedere (aver chiesto) a quella Canaglia di tudjman che pensasse di avere un bel milosevic vicino al netto nato.voglio dire, non è un pranzo di gala.
si dovrebbe scegliere il meno peggio.
Oggi votiamo rappresentanti che nemmeno sappiamo a quale gruppo si iscriveranno.
Che ratificano commissario e commissari paracadutati e intoccabili.*
Evitiamo cessioni di sovranità (leggi di bilancio in primis) a soggetti privati a scopo di lucro con i quali siamo obbligati ad indebitarci ?
Istituiamo un potere giudiziario condiviso, che obblighi al rispetto di norme e regolamenti ?
Mettiamo la BCE sotto controllo pubblico ?
Proseguirei con l' introduzione del referendum propositivo ma so di chiedere troppo.
* Te la prendi con la Merkel per il gas russo , ma la VDL da chi è stata piazzata ? di chi è stata ministro? (come il padre nella Germania Ovest)
Il problema vostro "atlantisti-abbestia" (definizione tua) e che magari dite pure che non siete d'accordo con le porcate fatte dagli USA, ma nemmeno vi sognate di aprire bocca quando le fanno e, se lo fate, lo fate senza comune misura con lo stato di agitazione i cui vi mettete quando cose simili vengono fatte dalla parte avversa. Guarda quello che hai scritto:
Ma che ne sai tu di cosa faccio IO nella MIA VITA REALE? Esci da sta dinamica da ospite di Di Martedì, dove come pacifinto saresti perfetto.Felice ha scritto: ↑venerdì 11 marzo 2022, 1:36 Il problema vostro "atlantisti-abbestia" (definizione tua) e che magari dite pure che non siete d'accordo con le porcate fatte dagli USA, ma nemmeno vi sognate di aprire bocca quando le fanno e, se lo fate, lo fate senza comune misura con lo stato di agitazione i cui vi mettete quando cose simili vengono fatte dalla parte avversa.
Se non fosse una tragedia, questa sarebbe perfetta da mettere in una firma ciclowebbistica.
Almeno Salvini lo pagano per essere filo russo, te invece le dici convinto.Felice ha scritto: ↑venerdì 11 marzo 2022, 1:36Il problema vostro "atlantisti-abbestia" (definizione tua) e che magari dite pure che non siete d'accordo con le porcate fatte dagli USA, ma nemmeno vi sognate di aprire bocca quando le fanno e, se lo fate, lo fate senza comune misura con lo stato di agitazione i cui vi mettete quando cose simili vengono fatte dalla parte avversa. Guarda quello che hai scritto:
"ad oggi l'isolamento internazionale della Russia deve avvenire in ogni campo possibile..." Vale la stessa cosa per gli USA? O per l'UK? Proviamo a isolarli ovunque possibile? Li buttianmo fuori dai mondiali di calcio? Li escludiamo dai giochi paraolimpici? Sopprimiamo concerti e manifestazioni dove intervengono artisti anglo-americani? No? E perchè no? Hanno invaso l'Iraq dicendo che c'erano "armi di distruzione di massa" che a loro dire minacciavano il mondo e che invece non esistevano. Si sono installati e non se ne vanno. Il parlamento Iraqeno ha chiesto loro di andarsene, ma loro non si sognano di muoversi. Si parla di un milione di morti in Iraq. Senza contare tutti quelli che sono morti a causa delle sanzioni durate anni prima dell'invasione. Chi si è mobilizzato? Chi ha protestato? Cosa dicevano i media?
La forza delle parole, di cui voi, "anime belle" (ti ritorno i termini tuoi) vi abbeverate. E che i media vi propinano a piene mani. Perchè i cattivi torturano, i buoni invece - ci mancherebbe ! - al più ti "trattano male". Ecco, magari loro (i buoni) se ti mettono in cella non ti cambiano le lenzuola tutti i giorni. Birichini! E poi i buoni sui civili non tirano mai. Al più si sbagliano. Ecco sì, i buoni colpiscono PER SBAGLIO (lo avevi messo in maiuscolo) obbiettivi civili, i cattivi invece lo fanno DELIBERATAMENTE (dici tu, sempre in maiuscolo). Ma davvero? Ci credi davvero?
Lo sai perchè i corridoi umanitari non funzionano? Perchè gli Ucraini i civili se li tengono ben stretti nelle città e gli impediscono di andarsene (scudi umani si diceva in altre circostanze). La guerra, a difetto di vincerla, deve durale il più possibile e devono esserci tante, tante vittime civili. Propaganda oblige... Fossero stati gli Americani avrebbero bombardato indisciminatamente per minimo 20 giorni prima di mettere piede in Ucraina. I Russi stanno cercando di limitare il più possibile le vittime e i danni. Qualsiasi osservatore che abbia un minimo di obbiettività lo riconosce.
Con questo, tutte le guerre sono da condannare. Ma sono da condannare TUTTE. E possibilmente nello stesso modo. Altro che lagne del tipo interventi "umanitari"... E poi, se si cercano i colpevoli, bisogna cercarli veramente. Del fatto che questa guerra fosse voluta, fortissimamente voluta dagli Americani e che abbiano fatto tutto il possibile perchè scoppiasse ne sei conscio oppure no? Guarda che non sto dicendo che Putin non ha responsabilità. Ma ce lo hanno tirato dentro per i capelli a fare una guerra che non era affatto negli interessi della Russia.
delinei uno scenario apocalittico che nella realtà dei fatti non esiste.aitutaki1 ha scritto: ↑venerdì 11 marzo 2022, 10:28 @resto_del_mondo, @castelli, @ nino58 rispettivamente
"Se le sanzioni dureranno molto, la Russia ne uscirà economicamente distrutta" mi date il titolo di questa fiction fantasy che la cerco in rete ?
Noi ne usciremo distrutti, che non possiamo più vendere quel poco che potevamo alla Russia, quello che potevamo comprare e che ci serviva lo
paghiamo il triplo e il gas russo , finché possiamo ce lo teniamo stretto.
Di là invece le risorse si rivalutano, se dovessero tenersi l' Ucraina controllerebbero quasi 1/3 del grano mondiale, hanno il monopolio del Palladio e del Neon oltre ad altri minerali, e il loro primo cliente di tecnologia e produzione bellica (oltre che del comparto energetico) ha appena minacciato l' Australia.
Quindi quello economico è l' ultimo dei problemi per la Russia , ma il primo per noi.
Ma tranquilli ci stiamo rifacendo con le ritorsioni a Dostoevskij, ai gatti , agli sportivi e alla cultura russa.
Perché No Euro ? L' € in assoluto è una scelta positiva , è l'implementazione che è parziale e iniqua.
Sul capitale umano dei rappresentanti concordo, sarebbe da chiedersi come mai il processo di selezione faccia emergere i più corrotti e corruttibili.
Perché dalle preferenze si sia passati a nominati. La colpa non è di "nessuno" , ma nostra come società civile che non riusciamo ad ottenere
uno standard minimo per chi ci dovrebbe rappresentare.
Poi dato che Putin è una figura verticistica la credibilità politica lascia il tempo che trova.
La disparità fiscale porta fenomeni come i lavoratori di Orio al Serio assunti in ... Irlanda (mecca anche di tutta la High Tech da mo')
o del gruppo che controlla la stampa italiana che incassa in Italia e paga (qualcosa) in Olanda.
Bisogna pretendere una regolamentazione sui i proventi maturati in loco ed evitare che finiscano nel granducato, channel islands e altri paradisi fiscali.
E riporto sempre l' esempio Starbucks in Grecia Che non pagava1 dracma euro di fiscalità locale , ma che vale anche ad es per Apple e tutte le multinazionali.
E' facile sostare il valore aggiunto giocando semplicemente con il prezzo di carico dei prodotti e servizi , pareggiando i conti localmente e spostando l' utile dove sia più conveniente.
Prendiamo Net Flix ? bilancio 2019 , totale imposte pagate in Italia ? 2.000 €
Risulta di tutta evidenza che si creino condizioni di favore che impediscano a qualunque soggetto che non sia in grado di usufruire di triangolazioni e fiscalità creativa di affacciarsi al mercato.
Oltre ai consueti vantaggi "legali" come abbattere l' utile generato in X con le perdite nel paese Y.
uccidere donne e bambine per quanto orribile e criminale, rientra in una logica soprattutto dei gruppi paramilitari, ma non solo, le donne sono coloro che mettono al mondo bambini e i bambini sono potenzialmente i nemici del futuro, in 15 anni, un tempo che può sembrare lunghissimo, ma in un conflitto fatto di guerriglia e di scontri che si protraggono per anni (vedasi il donbass ad esempio) un bambino può essere già un combattente, se tu uccidi donne e bambini interrompi quel flusso ed ogni nemico ucciso non avrà più un futuro rimpiazzo...... se ci si domanda perchè ad esempio nel conflitto della ex yugoslavia i cecchini tiravano alle donne e coi mortai colpivano i luoghi dove venivano effettuati i mercati, quanto ho scritto è la risposta.castelli ha scritto: ↑giovedì 10 marzo 2022, 9:04in realtà colpire i civili è proprio una strategia militare.
serve per piegare il nemico.
solo che dove ci sono gli usa ci sono i giornalisti più o meno nel letto e la notizia esce fuori al volo e fa giustamente schifo.
come schifo fa la guerra che dal minuto uno ti pone davanti a dilemmi etici di impossibile soluzione.
Vale sempre l' assioma del mio vecchio professore di filosofia a noi studenti accaniti fruitori TV ( adesso lo direbbe di Internet ) : " Fate attenzione che in TV è tutto falso, anche il telegiornale, anzi, soprattutto il telegiornale."galliano ha scritto: ↑venerdì 11 marzo 2022, 11:05 Così tanto per invitare alla cautela taluni che qui dentro traggono conclusioni un po' troppo affrettate.
Per giudicare a ragion veduta ci vorrà del tempo.
http://www.instoria.it/home/Massacro_timisoara.htm
FALSI STORICI: IL FALSO MASSACRO DI TIMISOARA
Come i media creano la realtà
E' l'imprinting del 77, dei movimenti studenteschi.cassius ha scritto: ↑venerdì 11 marzo 2022, 7:46
https://www.linkiesta.it/2022/03/rovell ... a-twitter/
Che nel caso in oggetto direi si applichi perfettamente all' "intellettuale" autore dell' articolo politically correct.nemecsek. ha scritto: ↑venerdì 11 marzo 2022, 12:04E' l'imprinting del 77, dei movimenti studenteschi.cassius ha scritto: ↑venerdì 11 marzo 2022, 7:46
https://www.linkiesta.it/2022/03/rovell ... a-twitter/
Sviluppano una buona vista ed un ottimo olfatto, ma monodirezionale.
Si schierano con NoTAV o dovunque ci sia da fare casino, poi tornano nei quartieri ariani, a casa loro; aprono il rubinetto ed esce l'acqua calda, pigiano il pulsante e si accende la luce.
Basta vedere, tornando per un momento all' altro tema sensibile, come siano orientate e istigatrici di odio e divisione le "inclusive" piattaformeGimbatbu ha scritto: ↑venerdì 11 marzo 2022, 11:53Vale sempre l' assioma del mio vecchio professore di filosofia a noi studenti accaniti fruitori TV ( adesso lo direbbe di Internet ) : " Fate attenzione che in TV è tutto falso, anche il telegiornale, anzi, soprattutto il telegiornale."galliano ha scritto: ↑venerdì 11 marzo 2022, 11:05 Così tanto per invitare alla cautela taluni che qui dentro traggono conclusioni un po' troppo affrettate.
Per giudicare a ragion veduta ci vorrà del tempo.
http://www.instoria.it/home/Massacro_timisoara.htm
FALSI STORICI: IL FALSO MASSACRO DI TIMISOARA
Come i media creano la realtà
Scenario reale che stanno toccando con mano molti comparti economici compresi i loro lavoratori.castelli ha scritto: ↑venerdì 11 marzo 2022, 10:56
delinei uno scenario apocalittico che nella realtà dei fatti non esiste.
si potrebbe costruirne uno antitetico e tutto filerebbe altrettanto giusto e altrettanto questo scenario non esisterebbe in realtà.
il liberalismo politico si può emendare dall'interno.
ha dei limiti tra i quali un relativismo spinto che lo ammazza da dentro, ossia dà spazio ai populismi che sono un'eresia nel vero senso della parola, tendono ad enfatizzare problemi che esistono però con il solo e unico scopo di portarli alla luce senza in concreto risolvere un cazzo.
d'altro canto anche lo scientismo è un pericolo per il liberalismo.
quando un'opinione (la verità è v minuscola), fondata fin che si vuole, diventa imposizione il liberalismo diventa dispotismo e fallisce l'obbiettivo finale che è la libertà.
(bobbio su kant).
nb. cito bobbio perché nel dibattito anni 50 (anni 50, quindi con una posta in gioco pesante) riuscì a respingere in modo convincente ( amio avviso) le sciocchezze dei comunisti.
quindi che cazzo si fa?
al dunque nel caso specifico al netto di buona parte delle minchiate acritiche che rilancia la stampa si sta dalla parte della democrazia e contro putin.
perché l'alternativa è quella.
alle prossime elezioni proponi un programma politico che bastoni starbucks e ci fornisca un'alternativa che non sia il patriarca kirill.
Severo ma giusto.nemecsek. ha scritto: ↑venerdì 11 marzo 2022, 12:04E' l'imprinting del 77, dei movimenti studenteschi.cassius ha scritto: ↑venerdì 11 marzo 2022, 7:46
https://www.linkiesta.it/2022/03/rovell ... a-twitter/
Sviluppano una buona vista ed un ottimo olfatto, ma monodirezionale.
Si schierano con NoTAV o dovunque ci sia da fare casino, poi tornano nei quartieri ariani, a casa loro; aprono il rubinetto ed esce l'acqua calda, pigiano il pulsante e si accende la luce.
Noi inseguiamo le plusvalenze nel calcio. Quelle artefatte dei grandi gruppi le lasciamo in pace nei forzieri a tassazione flat dei virtosissimi Paesi Frugali.aitutaki1 ha scritto: ↑venerdì 11 marzo 2022, 12:23Scenario reale che stanno toccando con mano molti comparti economici compresi i loro lavoratori.castelli ha scritto: ↑venerdì 11 marzo 2022, 10:56
delinei uno scenario apocalittico che nella realtà dei fatti non esiste.
si potrebbe costruirne uno antitetico e tutto filerebbe altrettanto giusto e altrettanto questo scenario non esisterebbe in realtà.
il liberalismo politico si può emendare dall'interno.
ha dei limiti tra i quali un relativismo spinto che lo ammazza da dentro, ossia dà spazio ai populismi che sono un'eresia nel vero senso della parola, tendono ad enfatizzare problemi che esistono però con il solo e unico scopo di portarli alla luce senza in concreto risolvere un cazzo.
d'altro canto anche lo scientismo è un pericolo per il liberalismo.
quando un'opinione (la verità è v minuscola), fondata fin che si vuole, diventa imposizione il liberalismo diventa dispotismo e fallisce l'obbiettivo finale che è la libertà.
(bobbio su kant).
nb. cito bobbio perché nel dibattito anni 50 (anni 50, quindi con una posta in gioco pesante) riuscì a respingere in modo convincente ( amio avviso) le sciocchezze dei comunisti.
quindi che cazzo si fa?
al dunque nel caso specifico al netto di buona parte delle minchiate acritiche che rilancia la stampa si sta dalla parte della democrazia e contro putin.
perché l'alternativa è quella.
alle prossime elezioni proponi un programma politico che bastoni starbucks e ci fornisca un'alternativa che non sia il patriarca kirill.
E oltre al rischio licenziamenti l' aumento dei prezzi colpisce innanzitutto le fasce più deboli.
Bobbio mi pare di averlo citato per primo riportando l' introduzione al testo di Fraenkel il "doppio stato" a proposito di stato d' emergenza che
diventa stato d' eccezione , come vediamo anche a proposito della crisi Ucraina. Siamo l' unico paese ad averlo introdotto.
Non a caso.
Unisci l' armonizzazione fiscale con il concetto di unione economica e non solo monetaria , significa che lo Starbucks locale
paghi in ragione degli utili ivi conseguiti non a Usmate con Velate ma in Europa, non come adesso che può sopravvalutare i costi
ed esportare il profitto. Cosa che non può fare il bar Mariuccia che paga sui coefficienti presuntivi.
Vedrai con la riforma catastale, quanto mai inopportuna dato che siamo diretti verso una svalutazione degli immobili, quanto
sarà facile ottenerli a prezzo di saldo da parte dei soggetti che abbiano la disponibilità finanziaria.
2 contributi sulla tassazione delle PMI e sul "profit shifting" olandese:
https://www.fiscoequo.it/lolanda-paese- ... mponibili/
https://www.dimt.it/la-rivista/mercato- ... i-imprese/
Già non sono credente e cattolico, figurati ortodosso. Non ne sto facendo , contrariamente a chi plagiato dalla propaganda mediatica ha postato l' incipit del messaggio precedente, una questione di tifo. Nelle valutazioni economiche si guardano i numeri, che sono chiari.
Certo che la popolazione Russa subirà le conseguenze del distacco dal mondo occidentale e globale, probabilmente
anche in termini di disoccupazione e successivo malcontento oltre a beni e servizi non più disponibili , ma l' economia in mano al vertice russo no.
E parliamo sempre di un paese con un risibile 17% di debito pubblico rispetto al PIL.
aitutaki1 ha scritto: ↑venerdì 11 marzo 2022, 12:23Scenario reale che stanno toccando con mano molti comparti economici compresi i loro lavoratori.castelli ha scritto: ↑venerdì 11 marzo 2022, 10:56
delinei uno scenario apocalittico che nella realtà dei fatti non esiste.
si potrebbe costruirne uno antitetico e tutto filerebbe altrettanto giusto e altrettanto questo scenario non esisterebbe in realtà.
il liberalismo politico si può emendare dall'interno.
ha dei limiti tra i quali un relativismo spinto che lo ammazza da dentro, ossia dà spazio ai populismi che sono un'eresia nel vero senso della parola, tendono ad enfatizzare problemi che esistono però con il solo e unico scopo di portarli alla luce senza in concreto risolvere un cazzo.
d'altro canto anche lo scientismo è un pericolo per il liberalismo.
quando un'opinione (la verità è v minuscola), fondata fin che si vuole, diventa imposizione il liberalismo diventa dispotismo e fallisce l'obbiettivo finale che è la libertà.
(bobbio su kant).
nb. cito bobbio perché nel dibattito anni 50 (anni 50, quindi con una posta in gioco pesante) riuscì a respingere in modo convincente ( amio avviso) le sciocchezze dei comunisti.
quindi che cazzo si fa?
al dunque nel caso specifico al netto di buona parte delle minchiate acritiche che rilancia la stampa si sta dalla parte della democrazia e contro putin.
perché l'alternativa è quella.
alle prossime elezioni proponi un programma politico che bastoni starbucks e ci fornisca un'alternativa che non sia il patriarca kirill.
E oltre al rischio licenziamenti l' aumento dei prezzi colpisce innanzitutto le fasce più deboli.
Bobbio mi pare di averlo citato per primo riportando l' introduzione al testo di Fraenkel il "doppio stato" a proposito di stato d' emergenza che
diventa stato d' eccezione , come vediamo anche a proposito della crisi Ucraina. Siamo l' unico paese ad averlo introdotto.
Non a caso.
Unisci l' armonizzazione fiscale con il concetto di unione economica e non solo monetaria , significa che lo Starbucks locale
paghi in ragione degli utili ivi conseguiti non a Usmate con Velate ma in Europa, non come adesso che può sopravvalutare i costi
ed esportare il profitto. Cosa che non può fare il bar Mariuccia che paga sui coefficienti presuntivi.
Vedrai con la riforma catastale, quanto mai inopportuna dato che siamo diretti verso una svalutazione degli immobili, quanto
sarà facile ottenerli a prezzo di saldo da parte dei soggetti che abbiano la disponibilità finanziaria.
2 contributi sulla tassazione delle PMI e sul "profit shifting" olandese:
https://www.fiscoequo.it/lolanda-paese- ... mponibili/
https://www.dimt.it/la-rivista/mercato- ... i-imprese/
Già non sono credente e cattolico, figurati ortodosso. Non ne sto facendo , contrariamente a chi plagiato dalla propaganda mediatica ha postato l' incipit del messaggio precedente, una questione di tifo. Nelle valutazioni economiche si guardano i numeri, che sono chiari.
Certo che la popolazione Russa subirà le conseguenze del distacco dal mondo occidentale e globale, probabilmente
anche in termini di disoccupazione e successivo malcontento oltre a beni e servizi non più disponibili , ma l' economia in mano al vertice russo no.
E parliamo sempre di un paese con un risibile 17% di debito pubblico rispetto al PIL.
Anche un po' disco rotto.cassius ha scritto: ↑venerdì 11 marzo 2022, 12:24Severo ma giusto.nemecsek. ha scritto: ↑venerdì 11 marzo 2022, 12:04E' l'imprinting del 77, dei movimenti studenteschi.cassius ha scritto: ↑venerdì 11 marzo 2022, 7:46
https://www.linkiesta.it/2022/03/rovell ... a-twitter/
Sviluppano una buona vista ed un ottimo olfatto, ma monodirezionale.
Si schierano con NoTAV o dovunque ci sia da fare casino, poi tornano nei quartieri ariani, a casa loro; aprono il rubinetto ed esce l'acqua calda, pigiano il pulsante e si accende la luce.
Postilla: 77 ma anche 68.
Non ho l' imprinting del '77 non fosse altro per il fatto che quando i miei coetanei manifestavano, lavoravo già da tre anni e non per comprarmi la macchina e inoltre continuamente ancora adesso che ho una bella età cambio le guarnizioni ai rubinetti per non sprecare acqua e durante il giorno non faccio altro che spegnere luci inutili. Però posso dire che i tedeschi hanno raso al suolo Coventry e gli angloamericani hanno inondato Hannover e Colonia di bombe al fosforo ? Posso dire che i tedeschi hanno operato crimini atroci a Treblinka e i sovietici sono responsabili del massacro di Katyn? Posso dire che sempre gli angloamericani hanno bombardato San Lorenzo (vedi E.Morante) colpito l' ospedale e distrutto casa di mio padre ( che fortunatamente non c'era, ma era l' unica cosa che aveva)? Posso dire che gli americani senza anglo hanno tirato una pleonastica seconda bomba atomica per vedere la differenza tra uranio e plutonio? Posso dire che i russi hanno fatto una cazzata ad invadere l' Ucraina ultima di tante cazzate fatte da tanti in tutto l' orbe terracqueo? Lo posso dire o questo genio di Specchio riflesso che sono certo è pieno di cellulari, pc, decoder ecc. ecc. se ne uscirebbe con il gatto di Schrodinger esempio quanto mai farlocco, essendo notorio che il gatto di vite ne ha parecchie più di una?nemecsek. ha scritto: ↑venerdì 11 marzo 2022, 12:04E' l'imprinting del 77, dei movimenti studenteschi.cassius ha scritto: ↑venerdì 11 marzo 2022, 7:46
https://www.linkiesta.it/2022/03/rovell ... a-twitter/
Sviluppano una buona vista ed un ottimo olfatto, ma monodirezionale.
Si schierano con NoTAV o dovunque ci sia da fare casino, poi tornano nei quartieri ariani, a casa loro; aprono il rubinetto ed esce l'acqua calda, pigiano il pulsante e si accende la luce.