Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
jan80
Messaggi: 2650
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da jan80 »

barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:39
jan80 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:37
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:34
Ha vinto anche il Giro..Ma Bugno con un FIandre,un Giro, una Sanremo e due mondiali e' piu' considerato..
Forse in Italia perche' e' italiano.......
Non credo...basta sentire le interviste dei campioni dell'epoca..
Fidati che e' cosi,comunque ovvio che poi non siano solo le vittorie per farsi ricordare,Bugno era uno che poteva vincere molto di piu',ma era strano,quindi la gente era attirata anche da questo,un po' come Pantani,che non avra' chissa' quale palmares,ma quando attaccava era spettacolo puro.


Avatar utente
jan80
Messaggi: 2650
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da jan80 »

Winter ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:42
Primo86 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:25
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 20:38 i due mondiali consecutivi di Ala valgono piu' delle 3 vuelte di Roglic..
Perché?
Perché nessuno scambia una maglia iridata per una vuelta
Il contrario.. tutti
su questo sono d'accordo.....il mondiale forse non lo si scambia solo con il Tour,altrimenti si scambia sempre per avere iride


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18744
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

jan80 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:43
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:39
jan80 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:37

Forse in Italia perche' e' italiano.......
Non credo...basta sentire le interviste dei campioni dell'epoca..
Fidati che e' cosi,comunque ovvio che poi non siano solo le vittorie per farsi ricordare,Bugno era uno che poteva vincere molto di piu',ma era strano,quindi la gente era attirata anche da questo,un po' come Pantani,che non avra' chissa' quale palmares,ma quando attaccava era spettacolo puro.
Non dico sia giusto..ma Bugno viene ricordato dagli appassionati con piu' ammirazione


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Winter
Messaggi: 26765
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da Winter »

cycling_chrnicles ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 20:29
Mettendo da parte l'alieno, per trovare un altro corridore capace di esprimersi a livelli così alti nei grandi giri, nelle cronometro e nelle gare in linea, il quale, peraltro, a tutto questo unisce un grande spunto veloce, dobbiamo tornare, a occhio e croce, almeno a Tony Rominger. Che correva quasi trent'anni fa.
:uhm:
Jalabert
Vuelta
Sanremo
Freccia
Lombardia
Mondiale a crono


Avatar utente
jan80
Messaggi: 2650
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da jan80 »

Winter ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:45
cycling_chrnicles ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 20:29
Mettendo da parte l'alieno, per trovare un altro corridore capace di esprimersi a livelli così alti nei grandi giri, nelle cronometro e nelle gare in linea, il quale, peraltro, a tutto questo unisce un grande spunto veloce, dobbiamo tornare, a occhio e croce, almeno a Tony Rominger. Che correva quasi trent'anni fa.
:uhm:
Jalabert
Vuelta
Sanremo
Freccia
Lombardia
Mondiale a crono
va be' ma non possimo paragonare Jalabert a Pogacar


Avatar utente
jan80
Messaggi: 2650
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da jan80 »

barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:45
jan80 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:43
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:39

Non credo...basta sentire le interviste dei campioni dell'epoca..
Fidati che e' cosi,comunque ovvio che poi non siano solo le vittorie per farsi ricordare,Bugno era uno che poteva vincere molto di piu',ma era strano,quindi la gente era attirata anche da questo,un po' come Pantani,che non avra' chissa' quale palmares,ma quando attaccava era spettacolo puro.
Non dico sia giusto..ma Bugno viene ricordato dagli appassionati con piu' ammirazione
Il fatto di aver vinto un Giro dalla prima tappa o aver vinto 2 mondiali di fila conta.......poi Rominger non era cosi simpatico,per carita' neanche Bugno,ma lui era cosi non perche' se la tirava ma il contrario


Winter
Messaggi: 26765
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da Winter »

jan80 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:46
Winter ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:45
cycling_chrnicles ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 20:29
Mettendo da parte l'alieno, per trovare un altro corridore capace di esprimersi a livelli così alti nei grandi giri, nelle cronometro e nelle gare in linea, il quale, peraltro, a tutto questo unisce un grande spunto veloce, dobbiamo tornare, a occhio e croce, almeno a Tony Rominger. Che correva quasi trent'anni fa.
:uhm:
Jalabert
Vuelta
Sanremo
Freccia
Lombardia
Mondiale a crono
va be' ma non possimo paragonare Jalabert a Pogacar
Si parlava di roglic..
L ultimo che era ad alto livello nei grandi giri , nelle classiche e nelle crono era jalabert


Avatar utente
jan80
Messaggi: 2650
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da jan80 »

Winter ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:51
jan80 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:46
Winter ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:45
:uhm:
Jalabert
Vuelta
Sanremo
Freccia
Lombardia
Mondiale a crono
va be' ma non possimo paragonare Jalabert a Pogacar
Si parlava di roglic..
L ultimo che era ad alto livello nei grandi giri , nelle classiche e nelle crono era jalabert
Si scusa.....non puoi paragonare Roglic a Jalabert( non e' che Roglic sia tanto diverso da Pogacar)


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18744
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Beh Nibali..
4 gt, 3 monumento...


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
jan80
Messaggi: 2650
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da jan80 »

barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:53 Beh Nibali..
4 gt, 3 monumento...
in una carriera.......
Poi Nibali non e' che sia uno scappato di casa,resta uno dei piu' forti di questi ultimi 15 anni


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18744
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

jan80 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:55
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:53 Beh Nibali..
4 gt, 3 monumento...
in una carriera.......
Poi Nibali non e' che sia uno scappato di casa,resta uno dei piu' forti di questi ultimi 15 anni
Ma si parlava di ciclisti capaci di vincere gt e classiche...Nibali lo ha fatto..sensazionale e' che lo ha fatto essendo fermo in volata.


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
AndreiTchmil
Messaggi: 1120
Iscritto il: martedì 23 marzo 2021, 17:14

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da AndreiTchmil »

barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:41
AndreiTchmil ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:37
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:34
Ha vinto anche il Giro..Ma Bugno con un FIandre,un Giro, una Sanremo e due mondiali e' piu' considerato..
Se paragoniamo Roglic ad Ala dobbiamo considerare 3 vuelte + Liegi + oro olimpico contro Sanremo e due mondiali. Non direi che si possa definire il palmares di Roglic inferiore a quello di Ala... Direi il contrario invece.
dimentichi 3 frecce e 1 strade bianche
Contavo solo le corse maggiori, allora aggiungiamo due Emilia, una Milano-Torino e svariate corse a tappe di una settimana tra cui Paesi Baschi, PA-Ni e Tirreno per Roglic.
O quelle contano soltanto quando le vince qualcun altro?


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18744
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

AndreiTchmil ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 22:00
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:41
AndreiTchmil ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:37
Se paragoniamo Roglic ad Ala dobbiamo considerare 3 vuelte + Liegi + oro olimpico contro Sanremo e due mondiali. Non direi che si possa definire il palmares di Roglic inferiore a quello di Ala... Direi il contrario invece.
dimentichi 3 frecce e 1 strade bianche
Contavo solo le corse maggiori, allora aggiungiamo due Emilia, una Milano-Torino e svariate corse a tappe di una settimana tra cui Paesi Baschi, PA-Ni e Tirreno per Roglic.
O quelle contano soltanto quando le vince qualcun altro?
Perche' Ala non ha vinto un tubo, vero? Ma dai...


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
cycling_chrnicles
Messaggi: 1243
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

Essere o meno ricordato, però, non è indice del valore del corridore in sé.

Poulidor, per fare un esempio, è una delle più grandi icone nella storia del ciclismo....e di corse che contano ne ha vinte pochine.

Palmares, iconicità....qualcosa dicono, ma non possono dire tutto, per millemila motivi.

Serguei Soukhoroutchenkov dirà qualcosa a pochissimi. Il suo palmares, oro olimpico a parte, dirà qualcosa a pochissimi. Fignon, che ci ha corso insieme, però, diceva che valeva Hinault. A me, personalmente, gente che ha corso con lui, con lo stesso Hinault e con Indurain, mi ha detto che non aveva nulla da invidiare agli ultimi due.

Soukho, nei suoi anni d'oro, non poteva correre coi professionisti, per cui il suo palmares è quello che è e nessuno si ricorda di lui. Ma le imprese che ha fatto, unite alle testimonianze di chi ci ha corso insieme, ci mettono di fronte a un vero fuoriclasse.


AndreiTchmil
Messaggi: 1120
Iscritto il: martedì 23 marzo 2021, 17:14

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da AndreiTchmil »

barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 22:05
AndreiTchmil ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 22:00
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:41

dimentichi 3 frecce e 1 strade bianche
Contavo solo le corse maggiori, allora aggiungiamo due Emilia, una Milano-Torino e svariate corse a tappe di una settimana tra cui Paesi Baschi, PA-Ni e Tirreno per Roglic.
O quelle contano soltanto quando le vince qualcun altro?
Perche' Ala non ha vinto un tubo, vero? Ma dai...
Si ha vinto però ti ho elencato le vittorie di Roglic. Perché dal tuo confronto sembrava che Ala avesse vinto tutto mentre Roglic giusto due Criterium di Montarrenti. Conta le vittorie di Roglic e quelle di Ala, poi pesale e dimmi se ti torna ancora che palmares Ala > palmares Roglic.


Gimbatbu
Messaggi: 9256
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

udra ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:17
Gimbatbu ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 17:47 In ippica esistono le categorie. Anche nel ciclismo.
A che categoria appartiene uno che, dal 2018, ha nel carniere tre Vuelta, una Liegi, una Tirreno Adriatico, una Parigi Nizza, due Itzulia, due Giri di Romandia, due Giri dell'Emilia, una Milano Torino, oro olimpico a cronometro, 2o e 4o al Tour, 3o al Giro, 13 vittorie di tappa complessive nei grandi giri (e non ho contato le due precedenti al 2018)?
Eppure l' italiano è una lingua esatta, ma che ho parlato di Roglic? Ho detto che ci sono le categorie: pur essendo un campione Gimondi non era della categoria di Coppi, De Vlaminck di Merckx e Top Hannover di Varenne. Adesso nella categoria Pogacar c' è solo lui, non c'è Roglic, non c' è Bernal, non c'è Alaphilippe ecc. ecc. Altrimenti dire che Roglic è un fuoriclasse significa non conoscere il ciclismo perché Gimondi ha vinto più di lui e nessuno si è mai sognato di dire che era un fuoriclasse perché purtroppo per lui un fuoriclasse reale gli correva contro. Fiorenzo Magni ha tirato fuori un palmares spettacolare contro una concorrenza mostruosa eppure nessuno lo ha etichettato così perché c' erano Coppi e Bartali. Roglic è un campione, ma non diciamo cose non vere altrimenti dobbiamo rivedere la scala degli aggettivi e coniarne uno nuovo per Pogacar, che so iperspaziale, supercalifragilistichespiralidoso, Taddeo Magno ecc. ecc.


Primo86
Messaggi: 2031
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da Primo86 »

barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:28
Primo86 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:25
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 20:38 i due mondiali consecutivi di Ala valgono piu' delle 3 vuelte di Roglic..
Perché?
Perche' e' piu' prestigioso vincere due mondiali..tu ricordi Rominger o Bettini?Rominger o Bugno?
Io ricordo tutti e tre, ma immagino sia colpa della mia istruzione.


cycling_chrnicles
Messaggi: 1243
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

Gimbatbu ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 22:26
udra ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:17
Gimbatbu ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 17:47 In ippica esistono le categorie. Anche nel ciclismo.
A che categoria appartiene uno che, dal 2018, ha nel carniere tre Vuelta, una Liegi, una Tirreno Adriatico, una Parigi Nizza, due Itzulia, due Giri di Romandia, due Giri dell'Emilia, una Milano Torino, oro olimpico a cronometro, 2o e 4o al Tour, 3o al Giro, 13 vittorie di tappa complessive nei grandi giri (e non ho contato le due precedenti al 2018)?
Eppure l' italiano è una lingua esatta, ma che ho parlato di Roglic? Ho detto che ci sono le categorie: pur essendo un campione Gimondi non era della categoria di Coppi, De Vlaminck di Merckx e Top Hannover di Varenne. Adesso nella categoria Pogacar c' è solo lui, non c'è Roglic, non c' è Bernal, non c'è Alaphilippe ecc. ecc. Altrimenti dire che Roglic è un fuoriclasse significa non conoscere il ciclismo perché Gimondi ha vinto più di lui e nessuno si è mai sognato di dire che era un fuoriclasse perché purtroppo per lui un fuoriclasse reale gli correva contro. Fiorenzo Magni ha tirato fuori un palmares spettacolare contro una concorrenza mostruosa eppure nessuno lo ha etichettato così perché c' erano Coppi e Bartali. Roglic è un campione, ma non diciamo cose non vere altrimenti dobbiamo rivedere la scala degli aggettivi e coniarne uno nuovo per Pogacar, che so iperspaziale, supercalifragilistichespiralidoso, Taddeo Magno ecc. ecc.
Esempio super calzante Gimondi.

Uno che ha vinto un Giro e un Lombardia grazie a squalifiche dubbie di Merckx e un altro Giro così: https://www.tuttobiciweb.it/article/75976

Magari è perché molte delle sue vittorie di peso sono avvenute in circostanze dubbie che nessuno si sogna di dire che è stato un fuoriclasse.

Che poi, a me, pare che non solo sia considerato un fuoriclasse, ma che giri pure l'idea, sbagliatissima, che senza Merckx sarebbe stato lui il Cannibale.

Ma sono gli altri che non conoscono il ciclismo.
Ultima modifica di cycling_chrnicles il domenica 13 marzo 2022, 22:40, modificato 2 volte in totale.


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18744
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Primo86 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 22:29
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:28
Primo86 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:25

Perché?
Perche' e' piu' prestigioso vincere due mondiali..tu ricordi Rominger o Bettini?Rominger o Bugno?
Io ricordo tutti e tre, ma immagino sia colpa della mia istruzione.
Li hai studiati a scuola?


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Krisper
Messaggi: 1615
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da Krisper »

cycling_chrnicles ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 22:07 Essere o meno ricordato, però, non è indice del valore del corridore in sé.

Poulidor, per fare un esempio, è una delle più grandi icone nella storia del ciclismo....e di corse che contano ne ha vinte pochine.

Palmares, iconicità....qualcosa dicono, ma non possono dire tutto, per millemila motivi.

Serguei Soukhoroutchenkov dirà qualcosa a pochissimi. Il suo palmares, oro olimpico a parte, dirà qualcosa a pochissimi. Fignon, che ci ha corso insieme, però, diceva che valeva Hinault. A me, personalmente, gente che ha corso con lui, con lo stesso Hinault e con Indurain, mi ha detto che non aveva nulla da invidiare agli ultimi due.

Soukho, nei suoi anni d'oro, non poteva correre coi professionisti, per cui il suo palmares è quello che è e nessuno si ricorda di lui. Ma le imprese che ha fatto, unite alle testimonianze di chi ci ha corso insieme, ci mettono di fronte a un vero fuoriclasse.
Così mi spezzi il ❤


La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Faciolaro
Messaggi: 787
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 9:03

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da Faciolaro »

Ma Alaphilippe ha vinto due Mondiali (con la emme maiuscola), percorsi duri e concorrenza da paura (WVA (!), Pogacar, Roglic stesso, Remco, Hirschi, VDP, ecc). Ancora che contate le Vuelte di Roglic, dai... La Vuelta 2020 corsa in contemporanea col Giro e con 18 tappe vale una Parigi Nizza


Primo86
Messaggi: 2031
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da Primo86 »

Faciolaro ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 22:40 Ma Alaphilippe ha vinto due Mondiali (con la emme maiuscola), percorsi duri e concorrenza da paura (WVA (!), Pogacar, Roglic stesso, Remco, Hirschi, VDP, ecc). Ancora che contate le Vuelte di Roglic, dai... La Vuelta 2020 corsa in contemporanea col Giro e con 18 tappe vale una Parigi Nizza
Effettivamente in quel Giro c'era la crema.
La Nutella anzi.


Primo86
Messaggi: 2031
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da Primo86 »

Oh, comunque, Sagan ne ha vinti tre mondiali e, nonostante sia un contemporaneo ancora in attività, comincia a essere più dimenticato che ricordato.

Il discorso sulla memoria dei corridori e sul palmares è molto scivoloso.


Faciolaro
Messaggi: 787
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 9:03

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da Faciolaro »

Primo86 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 23:00
Faciolaro ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 22:40 Ma Alaphilippe ha vinto due Mondiali (con la emme maiuscola), percorsi duri e concorrenza da paura (WVA (!), Pogacar, Roglic stesso, Remco, Hirschi, VDP, ecc). Ancora che contate le Vuelte di Roglic, dai... La Vuelta 2020 corsa in contemporanea col Giro e con 18 tappe vale una Parigi Nizza
Effettivamente in quel Giro c'era la crema.
La Nutella anzi.
C'erano Thomas, Simon Yates e Nibali che andavano per vincere più Fuglsang e Vlasov, alla Vuelta erano tutti reduci dal Tour


Avatar utente
nino58
Messaggi: 16348
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da nino58 »

Faciolaro ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 23:28
Primo86 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 23:00
Faciolaro ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 22:40 Ma Alaphilippe ha vinto due Mondiali (con la emme maiuscola), percorsi duri e concorrenza da paura (WVA (!), Pogacar, Roglic stesso, Remco, Hirschi, VDP, ecc). Ancora che contate le Vuelte di Roglic, dai... La Vuelta 2020 corsa in contemporanea col Giro e con 18 tappe vale una Parigi Nizza
Effettivamente in quel Giro c'era la crema.
La Nutella anzi.
C'erano Thomas, Simon Yates e Nibali che andavano per vincere più Fuglsang e Vlasov, ....
Più MAL a caccia di tombini .


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Faciolaro
Messaggi: 787
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 9:03

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da Faciolaro »

Aperti


cycling_chrnicles
Messaggi: 1243
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

Faciolaro ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 23:28
Primo86 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 23:00
Faciolaro ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 22:40 Ma Alaphilippe ha vinto due Mondiali (con la emme maiuscola), percorsi duri e concorrenza da paura (WVA (!), Pogacar, Roglic stesso, Remco, Hirschi, VDP, ecc). Ancora che contate le Vuelte di Roglic, dai... La Vuelta 2020 corsa in contemporanea col Giro e con 18 tappe vale una Parigi Nizza
Effettivamente in quel Giro c'era la crema.
La Nutella anzi.
C'erano Thomas, Simon Yates e Nibali che andavano per vincere più Fuglsang e Vlasov, alla Vuelta erano tutti reduci dal Tour
Dei primi quattro l'unico che aveva fatto classifica al Tour era....Roglic!

Peraltro le tre tappe cancellate erano tre tappe che si sarebbero dovute svolgere nei Paesi Bassi e una delle tre era una cronosquadre. Per cui direi che Roglic, dal taglio, ci ha perso e basta.

Aggiungo, inoltre, che il fatto di aver fatto secondo e primo in due GT consecutivi, il tutto vincendo, nel mezzo, una Liegi, è un'ulteriore conferma del valore immenso di Roglic.


JineteRojo
Messaggi: 1100
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da JineteRojo »

damr ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 19:30
udra ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:17
Gimbatbu ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 17:47 In ippica esistono le categorie. Anche nel ciclismo.
A che categoria appartiene uno che, dal 2018, ha nel carniere tre Vuelta, una Liegi, una Tirreno Adriatico, una Parigi Nizza, due Itzulia, due Giri di Romandia, due Giri dell'Emilia, una Milano Torino, oro olimpico a cronometro, 2o e 4o al Tour, 3o al Giro, 13 vittorie di tappa complessive nei grandi giri (e non ho contato le due precedenti al 2018)?
A quella dei campioni, il 95% del gruppo non avrà mai un palmares così.
Anche più del 95 ahahahah
Al momento al massimo 5 corridori in attività


Faciolaro
Messaggi: 787
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 9:03

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da Faciolaro »

I primi 4? Carthy e Dan Martin?


JineteRojo
Messaggi: 1100
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Faciolaro ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 23:47 I primi 4? Carthy e Dan Martin?
Mah, non saprei. Pogacar già ora sopra.
Poi chissà, un WVA, un Ayuso in futuro e altri giovani che decolleranno.
La domanda era su chi avrà, non su chi ha al momento


Gimbatbu
Messaggi: 9256
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

cycling_chrnicles ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 22:33
Gimbatbu ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 22:26
udra ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:17

A che categoria appartiene uno che, dal 2018, ha nel carniere tre Vuelta, una Liegi, una Tirreno Adriatico, una Parigi Nizza, due Itzulia, due Giri di Romandia, due Giri dell'Emilia, una Milano Torino, oro olimpico a cronometro, 2o e 4o al Tour, 3o al Giro, 13 vittorie di tappa complessive nei grandi giri (e non ho contato le due precedenti al 2018)?
Eppure l' italiano è una lingua esatta, ma che ho parlato di Roglic? Ho detto che ci sono le categorie: pur essendo un campione Gimondi non era della categoria di Coppi, De Vlaminck di Merckx e Top Hannover di Varenne. Adesso nella categoria Pogacar c' è solo lui, non c'è Roglic, non c' è Bernal, non c'è Alaphilippe ecc. ecc. Altrimenti dire che Roglic è un fuoriclasse significa non conoscere il ciclismo perché Gimondi ha vinto più di lui e nessuno si è mai sognato di dire che era un fuoriclasse perché purtroppo per lui un fuoriclasse reale gli correva contro. Fiorenzo Magni ha tirato fuori un palmares spettacolare contro una concorrenza mostruosa eppure nessuno lo ha etichettato così perché c' erano Coppi e Bartali. Roglic è un campione, ma non diciamo cose non vere altrimenti dobbiamo rivedere la scala degli aggettivi e coniarne uno nuovo per Pogacar, che so iperspaziale, supercalifragilistichespiralidoso, Taddeo Magno ecc. ecc.
Esempio super calzante Gimondi.

Uno che ha vinto un Giro e un Lombardia grazie a squalifiche dubbie di Merckx e un altro Giro così: https://www.tuttobiciweb.it/article/75976

Magari è perché molte delle sue vittorie di peso sono avvenute in circostanze dubbie che nessuno si sogna di dire che è stato un fuoriclasse.

Che poi, a me, pare che non solo sia considerato un fuoriclasse, ma che giri pure l'idea, sbagliatissima, che senza Merckx sarebbe stato lui il Cannibale.

Ma sono gli altri che non conoscono il ciclismo.
Ma come no, anzi ti aiuto, la Roubaix con 5 minuti di vantaggio perché gli altri avevano sbagliato strada, il Tour all' esordio per fuga bidone vincendo le due crono perché in favore di vento, il mondiale battendo pippe come Martens, Ocana e Merckx, due volte il Nazioni con record perché lui correva in discesa e gli altri no, la Vuelta perché non c' era Merckx, la Sanremo staccando tutti più un' altra settantina di corse tutte rubate. Almeno Lemond è spiritoso quando scrive queste cose...


cycling_chrnicles
Messaggi: 1243
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

Gimbatbu ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 23:59
cycling_chrnicles ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 22:33
Gimbatbu ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 22:26

Eppure l' italiano è una lingua esatta, ma che ho parlato di Roglic? Ho detto che ci sono le categorie: pur essendo un campione Gimondi non era della categoria di Coppi, De Vlaminck di Merckx e Top Hannover di Varenne. Adesso nella categoria Pogacar c' è solo lui, non c'è Roglic, non c' è Bernal, non c'è Alaphilippe ecc. ecc. Altrimenti dire che Roglic è un fuoriclasse significa non conoscere il ciclismo perché Gimondi ha vinto più di lui e nessuno si è mai sognato di dire che era un fuoriclasse perché purtroppo per lui un fuoriclasse reale gli correva contro. Fiorenzo Magni ha tirato fuori un palmares spettacolare contro una concorrenza mostruosa eppure nessuno lo ha etichettato così perché c' erano Coppi e Bartali. Roglic è un campione, ma non diciamo cose non vere altrimenti dobbiamo rivedere la scala degli aggettivi e coniarne uno nuovo per Pogacar, che so iperspaziale, supercalifragilistichespiralidoso, Taddeo Magno ecc. ecc.
Esempio super calzante Gimondi.

Uno che ha vinto un Giro e un Lombardia grazie a squalifiche dubbie di Merckx e un altro Giro così: https://www.tuttobiciweb.it/article/75976

Magari è perché molte delle sue vittorie di peso sono avvenute in circostanze dubbie che nessuno si sogna di dire che è stato un fuoriclasse.

Che poi, a me, pare che non solo sia considerato un fuoriclasse, ma che giri pure l'idea, sbagliatissima, che senza Merckx sarebbe stato lui il Cannibale.

Ma sono gli altri che non conoscono il ciclismo.
Ma come no, anzi ti aiuto, la Roubaix con 5 minuti di vantaggio perché gli altri avevano sbagliato strada, il Tour all' esordio per fuga bidone vincendo le due crono perché in favore di vento, il mondiale battendo pippe come Martens, Ocana e Merckx, due volte il Nazioni con record perché lui correva in discesa e gli altri no, la Vuelta perché non c' era Merckx, la Sanremo staccando tutti più un' altra settantina di corse tutte rubate. Almeno Lemond è spiritoso quando scrive queste cose...
Peccato che io non abbia citato Roubaix e Tour.

E non ho nemmeno citato il Mondiale, che tu, invece, citi omettendo dettagli piuttosto importanti. Ma magari non sei in malafede, ma semplicemente non conosci il ciclismo abbastanza bene.

Molte ≠ tutte, comunque.

E le gare di cui parlo non sono state vinte per via di circostanze di gara, come può essere una fuga bidone, ma per circostanze esterne. Per cui pure il tentativo di buttarla in caciara ti è riuscito male.

Gimondi è stato a certi livelli per più di dieci anni, è pure normale che, ad oggi, abbia vinto più di Roglic che, per ovvi motivi, verosimilmente vincerà meno per quanto concerne i successi di peso (perché dal punto di vista meramente quantitativo Roglic ha numeri incredibili).

Però A è là da vedere che nel palmares di Gimondi ci sono diverse corse vinte in circostanze che chiamare dubbie è fargli un favore. B è là da vedere che Gimondi, nei grandi giri, ha avuto, nel fiore degli anni, picchi particolarmente negativi che ne intaccano il valore.

Per cui se non è reputato un fuoriclasse (ma ripeto che a me, invece, pare che goda di tale status), non è perché correva con Merckx.

A margine non ho alcuna intenzione di risultare spiritoso, sto solo cercando di spiegarti qualcosa, visto che dietro la tua boria si nasconde una grande incompetenza.
Ultima modifica di cycling_chrnicles il lunedì 14 marzo 2022, 0:24, modificato 1 volta in totale.


Gimbatbu
Messaggi: 9256
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Fai una cosa, domanda a 100 ex ciclisti, ds ecc se pensano che Roglic sia migliore di Gimondi e poi conta gli incompetenti.


Tommeke92
Messaggi: 3225
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Manca che Roglic sia superiore anche a Coppi e poi siamo a posto :trofeo:


cycling_chrnicles
Messaggi: 1243
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

Gimbatbu ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 0:22 Fai una cosa, domanda a 100 ex ciclisti, ds ecc se pensano che Roglic sia migliore di Gimondi e poi conta gli incompetenti.
Oh wow, che risposta. Proprio a corto di argomenti.

Non so cosa pensino 100 ex ciclisti di Roglic, però caschi abbastanza male perché so cosa pensano di Gimondi certi contemporanei di Gimondi.

Anzi, in realtà qualche ex pro e DS che ha parlato di Roglic l'ho letto su Twitter. Tipo Joseba Beloki, tre podi al Tour in carriera, ha scritto che lui non lega neanche le scarpe a Roglic.

Ma, tornando al punto di partenza, non mi è ancora chiaro chi è che non reputa Gimondi un fuoriclasse.


cycling_chrnicles
Messaggi: 1243
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

Tommeke92 ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 0:30 Manca che Roglic sia superiore anche a Coppi e poi siamo a posto :trofeo:
In effetti è proprio questo il discorso che si sta facendo :trofeo:


Primo86
Messaggi: 2031
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da Primo86 »

Gimbatbu ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 0:22 Fai una cosa, domanda a 100 ex ciclisti, ds ecc se pensano che Roglic sia migliore di Gimondi e poi conta gli incompetenti.
Tipo Sgarbozza? O Malori?


Primo86
Messaggi: 2031
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da Primo86 »

Faciolaro ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 23:28
Primo86 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 23:00
Faciolaro ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 22:40 Ma Alaphilippe ha vinto due Mondiali (con la emme maiuscola), percorsi duri e concorrenza da paura (WVA (!), Pogacar, Roglic stesso, Remco, Hirschi, VDP, ecc). Ancora che contate le Vuelte di Roglic, dai... La Vuelta 2020 corsa in contemporanea col Giro e con 18 tappe vale una Parigi Nizza
Effettivamente in quel Giro c'era la crema.
La Nutella anzi.
C'erano Thomas, Simon Yates e Nibali che andavano per vincere più Fuglsang e Vlasov, alla Vuelta erano tutti reduci dal Tour
C'erano.

Ma poi parli di Vlasov e Nibali e nel post successivo mi perculi Carthy e Dan Martin, ma zio caprino vi impegnate per scrivere certe cose.


Gimbatbu
Messaggi: 9256
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

cycling_chrnicles ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 0:34
Gimbatbu ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 0:22 Fai una cosa, domanda a 100 ex ciclisti, ds ecc se pensano che Roglic sia migliore di Gimondi e poi conta gli incompetenti.
Oh wow, che risposta. Proprio a corto di argomenti.

Non so cosa pensino 100 ex ciclisti di Roglic, però caschi abbastanza male perché so cosa pensano di Gimondi certi contemporanei di Gimondi.

Anzi, in realtà qualche ex pro e DS che ha parlato di Roglic l'ho letto su Twitter. Tipo Joseba Beloki, tre podi al Tour in carriera, ha scritto che lui non lega neanche le scarpe a Roglic.

Ma, tornando al punto di partenza, non mi è ancora chiaro chi è che non reputa Gimondi un fuoriclasse.
Posso parlare con uno che annovera tra le vittorie di Roglic la Liegi dove fa concorrenza praticamente a Bradbury quello dello short track e parli di un mondiale dove Gimondi batte tre corridori che Roglic se lo mettono nel taschino?


Primo86
Messaggi: 2031
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da Primo86 »

Interrompo il furor nazionalista di Gimbatbu, che appena ha sentito "Gimondi" è andato di corsa nell'armadio a prendere moschetto e berretto degli alpini , solo per segnalare una cosa importante che mi comunicano dalla regia: Vlasov nel 2020 era alla Vuelta, impegnato a mancare la top ten.


cycling_chrnicles
Messaggi: 1243
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

Gimbatbu ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 0:48
cycling_chrnicles ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 0:34
Gimbatbu ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 0:22 Fai una cosa, domanda a 100 ex ciclisti, ds ecc se pensano che Roglic sia migliore di Gimondi e poi conta gli incompetenti.
Oh wow, che risposta. Proprio a corto di argomenti.

Non so cosa pensino 100 ex ciclisti di Roglic, però caschi abbastanza male perché so cosa pensano di Gimondi certi contemporanei di Gimondi.

Anzi, in realtà qualche ex pro e DS che ha parlato di Roglic l'ho letto su Twitter. Tipo Joseba Beloki, tre podi al Tour in carriera, ha scritto che lui non lega neanche le scarpe a Roglic.

Ma, tornando al punto di partenza, non mi è ancora chiaro chi è che non reputa Gimondi un fuoriclasse.
Posso parlare con uno che annovera tra le vittorie di Roglic la Liegi dove fa concorrenza praticamente a Bradbury quello dello short track e parli di un mondiale dove Gimondi batte tre corridori che Roglic se lo mettono nel taschino?
Mamma mia oh, non ce la facciamo proprio.

Del Mondiale hai parlato tu, non io.

Io ho citato due Giri e un Lombardia. Il primo Giro vinto nel modo di cui sopra (peraltro, siccome sto parlando solo di circostanze extra corsa, non ho citato Balmamion che nel suo libro scrive: "Non ho seguito Gimondi perché italiano"), il secondo Giro vinto per una positività di Merckx per la quale Merckx non è, poi, stato squalificato e un Lombardia vinto perché Merckx è stato trovato positivo a una sostanza che, successivamente, è stata levata dalla liste delle sostanze dopanti (cosa aspetti l'UCI a restituirgli quel Lombardia non si sa).

Ho evitato pure di citare il terzo Giro, dato che, nonostante le polemiche, lo vinse comunque in circostanze un filo meno torbide.

Se non capisci la differenza tra queste vittorie e la Liegi di Roglic, che Roglic ha comunque vinto sulla strada e non per via del declassamento di Alaphilippe, io non so proprio cosa farci. Ma il problema sei te, non io che manco lo avevo fatto il paragone Roglic-Gimondi.


Faciolaro
Messaggi: 787
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 9:03

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da Faciolaro »

Primo86 ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 0:39
Faciolaro ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 23:28
Primo86 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 23:00

Effettivamente in quel Giro c'era la crema.
La Nutella anzi.
C'erano Thomas, Simon Yates e Nibali che andavano per vincere più Fuglsang e Vlasov, alla Vuelta erano tutti reduci dal Tour
C'erano.

Ma poi parli di Vlasov e Nibali e nel post successivo mi perculi Carthy e Dan Martin, ma zio caprino vi impegnate per scrivere certe cose.
Non ti seguo


Krisper
Messaggi: 1615
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da Krisper »

Al momento, ma ha ancora tempo, Roglic non ha vinto Tour e Giro.
Se a fine carriera avrà queste corse nel palmares, non può che entrare tra i grandi corridori, lapalissiano.
Ma per essere considerato un grande corridore di corse a tappe, puoi non aver vinto la Vuelta, ma Giro e Tour sono obbligatori.
Poi ha perso un tour di poco, vero.

Io fossi in lui pagherei Vegni per poi pagare la presenza di Pogačar al Giro :D

L'impressione è che il Pogačar di questi anni a venire sia più forte del Pogačar che ha già vinto due tour!

Poi, ma è mia opinione personale, un Giro vale più di tre vuelta.
So che è criticabile questa opinione; la Vuelta mi diverte, ma ho sempre l'impressione che sia "una breve corsa a tappe di 3 settimane".


La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
AndreiTchmil
Messaggi: 1120
Iscritto il: martedì 23 marzo 2021, 17:14

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da AndreiTchmil »

Krisper ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 7:30 Al momento, ma ha ancora tempo, Roglic non ha vinto Tour e Giro.
Se a fine carriera avrà queste corse nel palmares, non può che entrare tra i grandi corridori, lapalissiano.
Ma per essere considerato un grande corridore di corse a tappe, puoi non aver vinto la Vuelta, ma Giro e Tour sono obbligatori.
Poi ha perso un tour di poco, vero.

Io fossi in lui pagherei Vegni per poi pagare la presenza di Pogačar al Giro :D

L'impressione è che il Pogačar di questi anni a venire sia più forte del Pogačar che ha già vinto due tour!

Poi, ma è mia opinione personale, un Giro vale più di tre vuelta.
So che è criticabile questa opinione; la Vuelta mi diverte, ma ho sempre l'impressione che sia "una breve corsa a tappe di 3 settimane".
Giro e Vuelta sono corse che si equivalgono. Una vale l'altra.


Tizi_il_ves

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da Tizi_il_ves »

cycling_chrnicles ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 20:12
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 20:01
cycling_chrnicles ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 19:40

Campione è riduttivo. Direi fuoriclasse.

E non solo per quello che ha vinto, ma per i mille modi in cui sa vincere.

Parliamo di un corridore capace di vincere l'Olimpiade a cronometro. Di un corridore che ha vinto volate di 30 corridori battendo allo sprint gente come Laporte e Matthews. Parliamo di uno dei pochi corridori che hanno saputo staccare Pogacar in salita dal 2020 a oggi. Ai Lagos ha dimostrato di avere in faretra pure l'attacco da lontano.

Da settembre 2020 ad oggi, solo un corridore è riuscito a vincere una corsa a tappe alla quale partecipava Pogacar: Roglic al Giro dei Paesi Baschi.

Il suo problema è che Pogacar va oltre il concetto di fuoriclasse. E', già oggi, uno dei dieci corridori più forti di tutti i tempi.
Ribadisco la mia scala

Fuoriclasse Pogacar
Campioni Alaphilippe e Roglic
Campione non e' riduttivo..Campioni sono stati Nibali,Froome,Contador,Bettini,Bartoli,Kelly,Bugno,Zoetemelk,De Vleamink,Kuiper,Jalabert,Argentin,Musseuw,Boonen
Ok, abbiamo concetti diversi di campione.

Per me i campioni sono gente tipo Carapaz o Bernal. Roglic è uno scalino sopra. Pogacar più di uno.

L'unica cosa, però, mi riesce complesso mettere Alaphilippe e Roglic sullo stesso livello. Nelle cose che Alaphilippe fa meglio di Roglic, Primoz è comunque molto vicino al transalpino. Al contrario, ci sono aspetti del ciclismo, come le salite lunghe e le cronometro, dove il divario in favore di Roglic è piuttosto netto.
roglic uno scalino sopra a Bernal? ok ha vinto 3 vuelta e altre corse, ha un palmares maggiore di bernal (sono anche 4 anni in più che corre nei pro), bernal ha in saccoccia un giro, un tour, una parigi nizza, un california, un tour de suisse e un avenir..... e sono 4 anni che è professionista .....non sarà un fenomeno come pogacar, ma qualcosina più di un campione lo è, poi i conti si fanno a fine carriera solo allora si potrebbe, e sottolineo potrebbe, dire è stato migliore questo o quello, e poi resta difficile fare anche quello perchè bisognerebbe giudicare startlist, durezza del percorso, ect ect, ad esempio ieri su eurosport esaltavano la quindicesima corsa a tappe vinta da roglic..... ok quintana ne ha vinte 21 cosa vuol dire che quintana è meglio di roglic?


Tizi_il_ves

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da Tizi_il_ves »

Krisper ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 7:30 Al momento, ma ha ancora tempo, Roglic non ha vinto Tour e Giro.
Se a fine carriera avrà queste corse nel palmares, non può che entrare tra i grandi corridori, lapalissiano.
Ma per essere considerato un grande corridore di corse a tappe, puoi non aver vinto la Vuelta, ma Giro e Tour sono obbligatori.
Poi ha perso un tour di poco, vero.

Io fossi in lui pagherei Vegni per poi pagare la presenza di Pogačar al Giro :D

L'impressione è che il Pogačar di questi anni a venire sia più forte del Pogačar che ha già vinto due tour!

Poi, ma è mia opinione personale, un Giro vale più di tre vuelta.
So che è criticabile questa opinione; la Vuelta mi diverte, ma ho sempre l'impressione che sia "una breve corsa a tappe di 3 settimane".
sembra che Roglic sia l'unico corridore ad aver vinto 3 vuelte (e consecutive) beh la tripletta la fece anche Rominger (aggiungendo pure un giro, qualche romandia, un paio di paesi baschi, un paio di parigi nizza, un paio di lombardia e pure un record dell'ora), come la fece heras (anzi heras ne vinse 4) e non consecutive ne ha vinte 3 anche contador (insieme ad altri 4 gt), eppure non ho letto nessuno su questo forum dire ok roglic è un bel corridore un campione fino a che si vuole ma si metta in fila perchè davanti a lui ci sono molti altri (contador e rominger compresi) al momento roglic a mio parere è uno scalino superiore a Zulle, ma inferiore a tanti altri...... ripeto le somme si tirano a fine carriera


cycling_chrnicles
Messaggi: 1243
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

Krisper ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 7:30 Al momento, ma ha ancora tempo, Roglic non ha vinto Tour e Giro.
Se a fine carriera avrà queste corse nel palmares, non può che entrare tra i grandi corridori, lapalissiano.
Ma per essere considerato un grande corridore di corse a tappe, puoi non aver vinto la Vuelta, ma Giro e Tour sono obbligatori.
Poi ha perso un tour di poco, vero.

Io fossi in lui pagherei Vegni per poi pagare la presenza di Pogačar al Giro :D

L'impressione è che il Pogačar di questi anni a venire sia più forte del Pogačar che ha già vinto due tour!

Poi, ma è mia opinione personale, un Giro vale più di tre vuelta.
So che è criticabile questa opinione; la Vuelta mi diverte, ma ho sempre l'impressione che sia "una breve corsa a tappe di 3 settimane".
Kri, se parliamo di tizio ha vinto questo e caio ha vinto quell'altro, io mi tiro fuori, perché non è questo il modo in cui mi piace parlare di ciclismo.

Preferisco analizzare le cose e capire ciò che guardo, piuttosto che banalizzare il tutto e mettermi a contare i titoli su wikipedia.

Hesjedal, Garzelli e Tao Geoghegan Hart sono dei grandi delle corse a tappe? Ugrumov e Zulle non valgono un fico secco, invece?


nime
Messaggi: 1386
Iscritto il: domenica 22 novembre 2015, 10:50

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da nime »

cycling_chrnicles ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 10:17
Hesjedal, Garzelli e Tao Geoghegan Hart sono dei grandi delle corse a tappe? Ugrumov e Zulle non valgono un fico secco, invece?
si però il concetto che voleva esprimere è condivisibile, nessuno dei 5 citati sopra può essere considerato tra i corridori che hanno segnato la propria generazione o decennio, Roglic con un tour e un giro in più si


Faciolaro
Messaggi: 787
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 9:03

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da Faciolaro »

cycling_chrnicles ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 20:12
L'unica cosa, però, mi riesce complesso mettere Alaphilippe e Roglic sullo stesso livello. Nelle cose che Alaphilippe fa meglio di Roglic, Primoz è comunque molto vicino al transalpino. Al contrario, ci sono aspetti del ciclismo, come le salite lunghe e le cronometro, dove il divario in favore di Roglic è piuttosto netto.
Quindi Roglic sarebbe un gradino sopra a gente come Cancellara, Gilbert, Boonen o Sagan?


cycling_chrnicles
Messaggi: 1243
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

Faciolaro ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 10:37
cycling_chrnicles ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 20:12
L'unica cosa, però, mi riesce complesso mettere Alaphilippe e Roglic sullo stesso livello. Nelle cose che Alaphilippe fa meglio di Roglic, Primoz è comunque molto vicino al transalpino. Al contrario, ci sono aspetti del ciclismo, come le salite lunghe e le cronometro, dove il divario in favore di Roglic è piuttosto netto.
Quindi Roglic sarebbe un gradino sopra a gente come Cancellara, Gilbert, Boonen o Sagan?
Cosa c'entrano questi?

Roglic è molto vicino a Cancellara, Gilbert, Boonen e Sagan nelle cose in cui i quattro in questione sono superiori a Primoz?

Credo di aver fatto un discorso chiaro e di non aver bisogno di fare dei disegnini per spiegarlo.

Ad ogni modo, visto che chiedi, io considero Gilbert, Cancellara e Sagan dei fuoriclasse.

Mi riservo qualche dubbio in più su Boonen che, al contrario di Cancellara e Sagan, non aveva le qualità per essere un fattore in gare in linea differenti da quelle del Nord.


Rispondi