Io già lo amo

Io già lo amo
Comunque sfugge a molti qui che per poter essere anche soltanto accostato ad Hinault deve:
Utente cycling_graphs su Twitter. Non eccezionale per lui, non in assoluto.cycling_chrnicles ha scritto: ↑domenica 13 marzo 2022, 1:22Nulla di eccezionale anche no, ma proprio no.Bomby ha scritto: ↑sabato 12 marzo 2022, 21:47 Hanno fatto i calcoli sulla prestazione odierna: nella media per Pogacar (6,5 W/kg), nulla di eccezionale, anche un po' sotto certe sue prestazioni termonucleari al Tour. Pantani sul Carpegna aveva un tempo di scalata (suppongo da fresco e con clima ideale) di 3' più basso (8,05 W/kg, hanno calcolato).
6,5 W/kg è una prestazione monstre. Che poi lui ce l'abbia nelle corde è un altro discorso.
Quelli appena dietro, stime alla mano, hanno fatto il secondo Carpegna a neanche 6 W/Kg. E dietro c'erano il secondo dell'ultimo Tour e il secondo dell'ultima Vuelta, non Pippo e Pluto.
Insomma in 1 anno e mezzo ha vinto 2 Tour,2 Tirreno,Liegi,Lombardia,Strade Bianche,6 tappe al Tour,non e' che sia messo poi cosi male......AndreiTchmil ha scritto: ↑domenica 13 marzo 2022, 21:01Comunque sfugge a molti qui che per poter essere anche soltanto accostato ad Hinault deve:
a) Vincere tutti e 3 i grandi giri
b) Fare almeno una doppietta (ma il francese ne fece comunque 2)
c) Vincere 3 monumento su 5
Per essere accostato a Merckx deve invece:
a) Vincere tutti e 3 i grandi giri
b) Fare almeno una doppietta (ma il belga ne fece addirittura 3)
c) Vincere tutte e 5 le monumento.
Lo sloveno non è nemmeno a un terzo di strada per tutto questo.
Ecco perché, ad oggi, tutti questi paragoni che fate con i due mostri non hanno senso.
Ma non ha mai incontrato A.Yates fresco e riposato,pero'..jan80 ha scritto: ↑domenica 13 marzo 2022, 21:40Insomma in 1 anno e mezzo ha vinto 2 Tour,2 Tirreno,Liegi,Lombardia,Strade Bianche,6 tappe al Tour,non e' che sia messo poi cosi male......AndreiTchmil ha scritto: ↑domenica 13 marzo 2022, 21:01Comunque sfugge a molti qui che per poter essere anche soltanto accostato ad Hinault deve:
a) Vincere tutti e 3 i grandi giri
b) Fare almeno una doppietta (ma il francese ne fece comunque 2)
c) Vincere 3 monumento su 5
Per essere accostato a Merckx deve invece:
a) Vincere tutti e 3 i grandi giri
b) Fare almeno una doppietta (ma il belga ne fece addirittura 3)
c) Vincere tutte e 5 le monumento.
Lo sloveno non è nemmeno a un terzo di strada per tutto questo.
Ecco perché, ad oggi, tutti questi paragoni che fate con i due mostri non hanno senso.
Adam Yates se lo mangia anche a mezzo gas........una tappa puo' andare anche vicino,ma un GT se lo mangia anche da cottobarrylyndon ha scritto: ↑domenica 13 marzo 2022, 21:43Ma non ha mai incontrato A.Yates fresco e riposato,pero'..jan80 ha scritto: ↑domenica 13 marzo 2022, 21:40Insomma in 1 anno e mezzo ha vinto 2 Tour,2 Tirreno,Liegi,Lombardia,Strade Bianche,6 tappe al Tour,non e' che sia messo poi cosi male......AndreiTchmil ha scritto: ↑domenica 13 marzo 2022, 21:01
Comunque sfugge a molti qui che per poter essere anche soltanto accostato ad Hinault deve:
a) Vincere tutti e 3 i grandi giri
b) Fare almeno una doppietta (ma il francese ne fece comunque 2)
c) Vincere 3 monumento su 5
Per essere accostato a Merckx deve invece:
a) Vincere tutti e 3 i grandi giri
b) Fare almeno una doppietta (ma il belga ne fece addirittura 3)
c) Vincere tutte e 5 le monumento.
Lo sloveno non è nemmeno a un terzo di strada per tutto questo.
Ecco perché, ad oggi, tutti questi paragoni che fate con i due mostri non hanno senso.
Questi sono i parametri del simpatico Andrei
Ecco il link, scrollate in basso.Bomby ha scritto: ↑domenica 13 marzo 2022, 21:33Utente cycling_graphs su Twitter. Non eccezionale per lui, non in assoluto.cycling_chrnicles ha scritto: ↑domenica 13 marzo 2022, 1:22Nulla di eccezionale anche no, ma proprio no.Bomby ha scritto: ↑sabato 12 marzo 2022, 21:47 Hanno fatto i calcoli sulla prestazione odierna: nella media per Pogacar (6,5 W/kg), nulla di eccezionale, anche un po' sotto certe sue prestazioni termonucleari al Tour. Pantani sul Carpegna aveva un tempo di scalata (suppongo da fresco e con clima ideale) di 3' più basso (8,05 W/kg, hanno calcolato).
6,5 W/kg è una prestazione monstre. Che poi lui ce l'abbia nelle corde è un altro discorso.
Quelli appena dietro, stime alla mano, hanno fatto il secondo Carpegna a neanche 6 W/Kg. E dietro c'erano il secondo dell'ultimo Tour e il secondo dell'ultima Vuelta, non Pippo e Pluto.
Si ma noi seguiamo già il ciclismo e siamo attenti ad ogni nuovo protagonista. Ma Pogacar riuscirà a portare in strada anche le nonne che non seguono il ciclismo dai tempi di Gimondi (o nel caso sloveno, nessuno mai)? Valentino Rossi lo seguiva pure mia nonna.. Chiaro che bisogna traslare tutto nel mondo sloveno, ma quello che voglio dire è che i numeri non bastano per farsi amare e neanche le azioni tecniche, abbiamo avuto Nibali eppure è entrato nel cuore della gente quanto uno Sturaro.
Ma onestamente, chi cazzo se ne frega.Stylus ha scritto: ↑domenica 13 marzo 2022, 23:00Si ma noi seguiamo già il ciclismo e siamo attenti ad ogni nuovo protagonista. Ma Pogacar riuscirà a portare in strada anche le nonne che non seguono il ciclismo dai tempi di Gimondi (o nel caso sloveno, nessuno mai)? Valentino Rossi lo seguiva pure mia nonna.. Chiaro che bisogna traslare tutto nel mondo sloveno, ma quello che voglio dire è che i numeri non bastano per farsi amare e neanche le azioni tecniche, abbiamo avuto Nibali eppure è entrato nel cuore della gente quanto uno Sturaro.
Pogacar riuscirà a diventare un personaggio trasversale capace di far seguire uno sport mai seguito prima alla sua gente, gli sloveni? Solo così si diventa leggenda, altrimenti si rimane Armin Zoggeler o Cairoli, fenomeni del loro sport che non sono riusciti però ad ampliare la nicchia dei loro sport.
Per questo Pantani è leggenda, e lo sono Hinault e Merckx
Primo86 ha scritto: ↑domenica 13 marzo 2022, 23:10Ma onestamente, chi cazzo se ne frega.Stylus ha scritto: ↑domenica 13 marzo 2022, 23:00Si ma noi seguiamo già il ciclismo e siamo attenti ad ogni nuovo protagonista. Ma Pogacar riuscirà a portare in strada anche le nonne che non seguono il ciclismo dai tempi di Gimondi (o nel caso sloveno, nessuno mai)? Valentino Rossi lo seguiva pure mia nonna.. Chiaro che bisogna traslare tutto nel mondo sloveno, ma quello che voglio dire è che i numeri non bastano per farsi amare e neanche le azioni tecniche, abbiamo avuto Nibali eppure è entrato nel cuore della gente quanto uno Sturaro.
Pogacar riuscirà a diventare un personaggio trasversale capace di far seguire uno sport mai seguito prima alla sua gente, gli sloveni? Solo così si diventa leggenda, altrimenti si rimane Armin Zoggeler o Cairoli, fenomeni del loro sport che non sono riusciti però ad ampliare la nicchia dei loro sport.
Per questo Pantani è leggenda, e lo sono Hinault e Merckx
Sì.Stylus ha scritto: ↑domenica 13 marzo 2022, 23:00Pogacar riuscirà a diventare un personaggio trasversale capace di far seguire uno sport mai seguito prima alla sua gente, gli sloveni?
+1Primo86 ha scritto: ↑domenica 13 marzo 2022, 23:10Ma onestamente, chi cazzo se ne frega.Stylus ha scritto: ↑domenica 13 marzo 2022, 23:00Si ma noi seguiamo già il ciclismo e siamo attenti ad ogni nuovo protagonista. Ma Pogacar riuscirà a portare in strada anche le nonne che non seguono il ciclismo dai tempi di Gimondi (o nel caso sloveno, nessuno mai)? Valentino Rossi lo seguiva pure mia nonna.. Chiaro che bisogna traslare tutto nel mondo sloveno, ma quello che voglio dire è che i numeri non bastano per farsi amare e neanche le azioni tecniche, abbiamo avuto Nibali eppure è entrato nel cuore della gente quanto uno Sturaro.
Pogacar riuscirà a diventare un personaggio trasversale capace di far seguire uno sport mai seguito prima alla sua gente, gli sloveni? Solo così si diventa leggenda, altrimenti si rimane Armin Zoggeler o Cairoli, fenomeni del loro sport che non sono riusciti però ad ampliare la nicchia dei loro sport.
Per questo Pantani è leggenda, e lo sono Hinault e Merckx
Seguendo le svolte imperialiste recenti potremmo invadere la Slovenia e in un colpo solo risolvere tutti i problemi del ciclismo ItalianoJineteRojo ha scritto: ↑lunedì 14 marzo 2022, 1:27 Io sono abbastanza pazzo di lui.
Chiedo pareri più oggettivi, c'è la probabilità che stia facendo come van aert al ToB?
Poi per carità, strade bianche e Tirreno sono anche già tanta roba, ma penso lui punti più in alto ecco.
Inoltre per la differenza mostrata anche se non sarà al 100% sui suoi terreni è quasi impossibile da battere. Ma non sta sbagliando per le monumento? Là dovrà essere al 100% per vincere.
Comunque se fosse italiano farebbe innamorare tutti noi più di ora, son sicuro
Pantani è stato addirittura ucciso da tanto amore! Il Tasso e J. Anquetil non sono mai stati amati in Francia, a differenza di Pou-Pou e, udite udite, Virenque.
Ma onestamente, chi ... se ne frega.Primo86 ha scritto: ↑domenica 13 marzo 2022, 23:10 [
Pogacar riuscirà a diventare un personaggio trasversale capace di far seguire uno sport mai seguito prima alla sua gente, gli sloveni? Solo così si diventa leggenda, altrimenti si rimane Armin Zoggeler o Cairoli, fenomeni del loro sport che non sono riusciti però ad ampliare la nicchia dei loro sport.
Per questo Pantani è leggenda, e lo sono Hinault e Merckx
Ma cosa ti fa pensare che non sarà al 100%?
Non ho detto che non lo sarà. Penso che sarà pronto per i suoi obiettivi.
Che c'entra Van Aert e l'anno scorso?JineteRojo ha scritto: ↑lunedì 14 marzo 2022, 10:15Non ho detto che non lo sarà. Penso che sarà pronto per i suoi obiettivi.
Solo simpatizzando anche Van Aert, dopo l'anno scorso sono un po' più cauto ecco.
Infatti stavo chiedendo un parere anche a voi altri per questo
Posso dire che agli utimi eventi ciclistici cui ho assistito (Giro 19' e Mondiale 2020') gli sloveni erano già parecchi e molto gasati, e al Giro 19' già solo per Roglic, immagino ora con Pogacar.
Che premondiali sembrava imbattibile (ToB e similia) e poi al mondiale è stato assolutamente non all'altezza delle aspettative. Mentre Ala ha gestito molto meglio il picco di forma e si è visto.Primo86 ha scritto: ↑lunedì 14 marzo 2022, 11:21Che c'entra Van Aert e l'anno scorso?JineteRojo ha scritto: ↑lunedì 14 marzo 2022, 10:15Non ho detto che non lo sarà. Penso che sarà pronto per i suoi obiettivi.
Solo simpatizzando anche Van Aert, dopo l'anno scorso sono un po' più cauto ecco.
Infatti stavo chiedendo un parere anche a voi altri per questo
Davvero mi sfugge, non sto facendo ironia.
Jinete ma guarda che questa cosa del picco di forma è una delle più colossali leggende metropolitane che sia mai stata raccontata.JineteRojo ha scritto: ↑lunedì 14 marzo 2022, 12:51Che premondiali sembrava imbattibile (ToB e similia) e poi al mondiale è stato assolutamente non all'altezza delle aspettative. Mentre Ala ha gestito molto meglio il picco di forma e si è visto.Primo86 ha scritto: ↑lunedì 14 marzo 2022, 11:21Che c'entra Van Aert e l'anno scorso?JineteRojo ha scritto: ↑lunedì 14 marzo 2022, 10:15
Non ho detto che non lo sarà. Penso che sarà pronto per i suoi obiettivi.
Solo simpatizzando anche Van Aert, dopo l'anno scorso sono un po' più cauto ecco.
Infatti stavo chiedendo un parere anche a voi altri per questo
Davvero mi sfugge, non sto facendo ironia.
.Primo86 ha scritto: ↑lunedì 14 marzo 2022, 13:04Jinete ma guarda che questa cosa del picco di forma è una delle più colossali leggende metropolitane che sia mai stata raccontata.JineteRojo ha scritto: ↑lunedì 14 marzo 2022, 12:51Che premondiali sembrava imbattibile (ToB e similia) e poi al mondiale è stato assolutamente non all'altezza delle aspettative. Mentre Ala ha gestito molto meglio il picco di forma e si è visto.
Cioè secondo te è plausibile che uno possa programmare di stare benissimo giorno 12 settembre e per questo stare meno bene giorno 19?
Sono panzane.
Vero è che invece Pogi dal Tour dell'anno scorso è uscito comprensibilmente affaticato, e nella seconda parte di stagione ha tirato fuori il fuoriclasse che è in lui.
I discorsi su forma e preparazione non vanno sottovalutati ma nemmeno estremizzati.
Il picco di forma è uno dei capisaldi dei programmi di Conconi e dei suoi collaboratori (ed è meglio fermarsi qui).
Il picco di forma è uno dei capisaldi dei programmi nel bodybuilding per la ricerca della c.d. forma gara.
Son pienamente d'accordo, mi sa pure che mi gioco la vittoria di pogi sabato...Primo86 ha scritto: ↑lunedì 14 marzo 2022, 13:04Jinete ma guarda che questa cosa del picco di forma è una delle più colossali leggende metropolitane che sia mai stata raccontata.JineteRojo ha scritto: ↑lunedì 14 marzo 2022, 12:51Che premondiali sembrava imbattibile (ToB e similia) e poi al mondiale è stato assolutamente non all'altezza delle aspettative. Mentre Ala ha gestito molto meglio il picco di forma e si è visto.
Cioè secondo te è plausibile che uno possa programmare di stare benissimo giorno 12 settembre e per questo stare meno bene giorno 19?
Sono panzane.
Vero è che invece Pogi dal Tour dell'anno scorso è uscito comprensibilmente affaticato, e nella seconda parte di stagione ha tirato fuori il fuoriclasse che è in lui.
I discorsi su forma e preparazione non vanno sottovalutati ma nemmeno estremizzati.
Ne ha dette di cose Wout dalle Olimpiadi in avanti. Forse ha detto sin troppe cose.
Mettiamola così.nikybo85 ha scritto: ↑lunedì 14 marzo 2022, 14:04Il problema per lui è quel che ha detto la strada in quelle ultime due corse..e credo che col picco di forma avrebbe potuto fare meglio![]()
![]()
Primo86 ha scritto: ↑lunedì 14 marzo 2022, 17:14Mettiamola così.
Che la condizione di Wout tra Mondiali e Roubaix fosse meno brillante rispetto al Tour of Britain è vero.
Che questo sia avvenuto perché ha sbagliato a puntare la sveglia della preparazione atletica è molto difficile da crederci. Diciamo che fa quasi sorridere.
Roglic Vingegaard Kuss Van Aert Dennis Kruiswijk Laporte Van EmdenAndreiTchmil ha scritto: ↑mercoledì 16 marzo 2022, 22:36 Ragazzi se voi foste la Jumbo o la UAE e doveste fare la miglior squadra possibile per i due sloveni chi porterete? Considerando il percorso del tour (salite, tappa del pavé, assenza cronosquadre ecc ecc) e il valore (sulla carta) dei corridori, componete la miglior squadra possibile per Roglic e la migliore per Tadej I.
Belle ed equilibrare queste.frcre ha scritto: ↑mercoledì 16 marzo 2022, 23:39Roglic Vingegaard Kuss Van Aert Dennis Kruiswijk Laporte Van EmdenAndreiTchmil ha scritto: ↑mercoledì 16 marzo 2022, 22:36 Ragazzi se voi foste la Jumbo o la UAE e doveste fare la miglior squadra possibile per i due sloveni chi porterete? Considerando il percorso del tour (salite, tappa del pavé, assenza cronosquadre ecc ecc) e il valore (sulla carta) dei corridori, componete la miglior squadra possibile per Roglic e la migliore per Tadej I.
Pogacar Almeida Soler Majka Mcnulty Polanc Bjerg Laengen
Qui non vedo equilibrio nella seconda dove secondo me mancano i passisti in grado di aiutare il capitano sul pavé. Jumbo un po' meglio forse.
C'è Trentin e poi tadej si sa aiutare da solo in quei frangenti... avessero in rosa un kristoff...AndreiTchmil ha scritto: ↑giovedì 17 marzo 2022, 8:09Qui non vedo equilibrio nella seconda dove secondo me mancano i passisti in grado di aiutare il capitano sul pavé. Jumbo un po' meglio forse.
Jumbo: Roglic, Vingegaard, Van Aert, Dennis, Van Hooydonck, Laporte, Kuss, BenootAndreiTchmil ha scritto: ↑mercoledì 16 marzo 2022, 22:36 Ragazzi se voi foste la Jumbo o la UAE e doveste fare la miglior squadra possibile per i due sloveni chi porterete? Considerando il percorso del tour (salite, tappa del pavé, assenza cronosquadre ecc ecc) e il valore (sulla carta) dei corridori, componete la miglior squadra possibile per Roglic e la migliore per Tadej I.
Concordo e trovo assurdo chi lo acusa di ingenuità o presunzione. Ma con un Wout che ti sta alle calcagne come un mastino che poteva fare? Se avesse detto vengo alla Sanremo per Ulissi credete davvero che Wout non lo avrebbe marcato ugualmente?Filarete ha scritto: ↑sabato 19 marzo 2022, 17:43 Alla fine un ottimo 5°posto. Non possiede il cambio di passo esplosivo prerogativa di Valverde e Alaphilippe , non poteva perciò fare molto di più oggi alla prima Sanremo corsa con ambizione, certo potrà riprovarci negli anni futuri con l'esperienza accumulata che gli permetterà di preparare una strategia adeguata.
O McNulthy che sta volando quest'annoSalvatore77 ha scritto: ↑domenica 20 marzo 2022, 10:17 Ulissi di solito paga la distanza mentre Formolo che vanta un secondo posto alla Liegi, invece mi sembra sia più fondista, per cui la logica mi porta a pensare un utilizzo più efficiente usando i due al contrario, prima Ulissi e poi Formolo, però se invece così non è stato forse un motivo ci sarà. A me francamente immaginare di avere il faro della corsa e avere Ulissi in squadra, porta a rischiare di correre con uno in meno.
A sto punto Soler, che è decisamente in forma, poteva essere utile.